View Full Version : [Thread ufficiale] Acer 5740
dave4mame
15-01-2010, 20:06
un pochino mi vergogno ad aprire un thread ufficiale, data la totale carenza di informazioni di cui dispongo; ma visto che una nota catena di ipermercati lo offre....
dalle specifiche dovrebbe essere il successore del 5738/5739; da questi si differenzia in quanto monta i nuovi processori core i7/i5/i3
ecco le specifiche, in attesa di essere inondati da tutte le combinazioni/permutazioni che i rivenditori riusciranno a inventarsi :D
http://www.acer.it/acer/wr-resource/260331343/upload/E0Entity3/1/AS5738_02.jpg
Processore & Chipset Processore Intel® Core i7-620M (4 MB L3 cache, 2.66 GHz, fino a 3.33 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), che supporta l'architettura Intel® 64, Intel® Smart Cache, Intel® Turbo Boost Technology
Processore Intel® Core i5-540M (3 MB L3 cache, 2.53 GHz, fino a 3.06 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), processore i5-520M (3 MB L3 cache, 2.40 GHz, fino a 2.93 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), processore i5-430M (3 MB L3 cache, 2.26 GHz, fino a 2.53 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), che supporta l'architettura Intel® 64, Intel® Smart Cache, Intel® Turbo Boost Technology
Processore Intel® Core i3-350M (3 MB L3 cache, 2.26 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), processore i5-330M (3 MB L3 cache, 2.26 GHz, DDR3 1066 MHz, 35 W), che supporta l'architettura Intel® 64, Intel® Smart Cache, Intel® Turbo Boost Technology
Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Dual-channel DDR3 SDRAM supporto
Fino a 4 GB di memoria DDR3 1066 MHz, aumentabile a 8 GB usando due moduli soDIMM
Optical media drive 4X Blu-ray Disc™/DVD-Super Multi double-layer drive
8X DVD-Super Multi double-layer drive
Storage 160/250/320/500/640GB o hard disk drive più ampio
Multi-in-1 card reader, che supporta Secure Digital™ (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), Memory Stick™ (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)
Display 15.6" HD risoluzione 1366 x 768 pixel, high-brightness (220-nit) Acer CineCrystal™ LED-backlit TFT LCD, che supporta la visualizzazione simultanea multi-window grazie ad Acer GridVista™
16:9 aspect ratio
8 ms tempo di risposta
60% color gamut
Grafica Processore Intel® Core i7-620M con Intel® Graphics Media Accelerator HD (Intel® GMA HD) con 128 MB di memoria di sistema dedicata, che supporta Microsoft® DirectX® 10
Processore Intel® Core i5-540M/-520M/-430M con Intel® Graphics Media Accelerator HD (Intel® GMA HD) con 128 MB di memoria di sistema dedicata, che supporta Microsoft® DirectX® 10
Processore Intel® Core i3-350M/-330M con Intel® Graphics Media Accelerator HD (Intel® GMA HD) con 128 MB di memoria di sistema dedicata, che supporta Microsoft® DirectX® 10
MPEG-2/DVD decoding
WMV9 (VC-1) and H.264 (AVC) decoding
HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) con HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)
Audio Dolby®-optimized surround sound system con due built-in stereo speakers
Optimized 3rd Generation Dolby Home Theater®7 audio enhancement, con Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® IIx, Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass, Dolby® Sound Space Expander, Dolby® Audio Optimization, Dolby® High Frequency Enhancer
True5.1-channel surround sound output
High-definition audio supporto
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) supporto per speaker digitali
MS-Sound compatibile
Built-in microphone
Comunicazione Acer Video Conference*, con webcam integrata Acer Crystal Eye che supporta la tecnologia Acer PrimaLite™
*(dipende dal modello)
Intel® Centrino® Advanced-N 6200 a/g/n Wi-Fi CERTIFIED™ Wi-Fi CERTIFIED® network connection, Intel® Centrino® Wireless-N 1000 b/g/n Wi-Fi CERTIFIED™ network connection, con tecnologia MIMO, che supporta Acer SignalUp™ con tecnologia Nplify™ wireless o
Acer InviLink™ Nplify™ 802.11b/g/n Wi-Fi CERTIFIED™, Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED™, che supporta la tecnologia wireless Acer SignalUp™
UMTS/HSPA a 850/900/1900/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), aumentabile a 7.2 Mb/s HSDPA e 5.7 Mb/s HSUPA, che supporta la diversità di ricezione e equalizzazione a 2100 MHz (per i modelli 3G)
56K ITU V.92 modem con PTT approval; Wake-on-Ring ready
Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
Bluetooth® 2.1+EDR (Enhanced Data Rate)
(opzione di fabbrica)
I/O Interfaccia Multi-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
4x USB 2.0
HDMI™ port con supporto HDCP
1x external display (VGA)
1x Headphone/speaker/line-out jack
1x Microphone-in jack
Line-in jack
1x Modem (RJ-11)
1x Ethernet (RJ-45)
1x DC-in jack per adattatore AC
Sicurezza Slot per Kensington lock
BIOS user, supervisor, HDD passwords
Alimentazione e batteria ACPI 3.0 CPU power management standard: che supporta le modalità di risparmio Standby e Hibernation
48.8 W 4400 mAh batteria 6-celle Li-ion:
• 4 ore di durata della batteria:
• 2.5 ore di ricarica rapida a sistema spento
• 3.5 ore di ricarica in uso
3-pin 65W adattatore AC
Energy Star®
Tastiera e Controlli Speciali Tastiera 103-/104-/107-tasti, con layout di cursore a "T" invertita, 1.8 mm (minimo) key travel
Multi-gesture touchpad pointing device, che supporta:
• Circular-motion scrolling
• Pinch-action zoom
• Page flip
11 function keys, 4 cursor keys, 2 Windows® keys, hotkey controls, tastiera numerica indipendente, supporto per lingua internazionale
tasto programmabile
Easy-launch keys: Acer Backup, WLAN, Bluetooth®*, volume up/down, touchpad lock
*(dipende dal modello)
Media keys (stampati sulla tastiera): play/pause, stop, previous, next
Peso e Dimensioni 383 (W) x 250 (D) x 26/37 (H) mm (15.1 x 9.9 x 1.03/1.5 pollici)
2.8 kg (6.16 lbs.) con batteria 6-celle
dave4mame
15-01-2010, 20:31
riciclo questo post per aggiungere qualche considerazione varia ed eventuale, che andrò a rivedere nel corso del tempo e.... finchè ne avrò voglia :)
eventuali contributi sono ovviamente più che ben accetti...
Qualità costruttiva
Al di là delle specifiche tecniche nude e, il 5740 non è un top di gamma e si vede.
la qualità dello chassis, assolutamente identico a quella del 5738, è solo discreta, almeno un gradino sotto a quella del 5739.
si nota ad esempio la mancanza della barra multimediale a sfioramento, sostituita da un 5 tasti meccanici per wifi, bluetooth (non installato) procedura di backup, volume su, volume giù.
Retaggio della prima versione del 5738 è il tasto powersmart, che è stato ridenominato "tasto P" assegnabile a una funzione a scelta. l'utilità del tasto è talmente bassa che forse facevano prima a "tappare il buco" nello chassis.
Come ormai per quasi ogni modello presente sul mercato, il lettore dvd non è standard, avendo una mascherina sagomata per adattarsi alla sagoma della scocca.
Il tasto di apertura sporge molto poco, mentre il tray, quando è chiuso, è molto "molleggiato".
la combinazione delle due cose a volte rende necessario premere il tastino un paio di volte prima di riuscire effettivamente ad aprire l'unità.
questa, una volta aperta, ha un gioco verticale assai ampio, tanto che l'unità sembra rotta.
di contro la chiusura, anche grazie al "molleggio" di cui sopra, dà un'impressione di buona solidità.
La tastiera è quella classica dei modelli gemstone di acer, la cosidetta "a T invertita", che può piacere oppure no; senz'altro chi è stato abituato a non avere il tastierino numerico (e quindi ad avere la tastiera più "centrata" rispetto al display) all'inizio sbaglierà qualche battitura, anche a causa della mancanza dei rilievi sul tasto "F" e "J".
A proposito di tasti (non retroilluminati) sono quelli di tipo opaco; senz'altro meno stilosi e chic di quelli lucidi di cui sono dotati gli aspire di fascia alta... ma assai meno propensi ad attirare le ditate.
Il touchpad, di discrete dimensioni risulta integrato nella scocca ed è veramente sensibile, tant'è che si corre il rischio di attivarlo involontariamente usando la tastiera.
Al fine di evitare questo inconveniente torna comodo la possibilità di escluderlo tramite l'apposito tasto.
Ovviamente è supportata la funzione multitouch; contrariamente a quanto si possa pensare questa non è una caratteristica "figheggiante"; alcune gesture tornano davvero utili.
A questo > LINK < (http://www.synaptics.com/solutions/technology/gestures/touchpad) trovate dei video che mostrano quali azioni sono associate ai singoli gesture.
Il coperchio del pc presenta il classico blocco a gancio, di cui faccio davvero davvero fatica a concepire l'utilità.
il meccanismo di rilascio presente sulla base sembra essere un po' fragile.
Periferiche di I/O
La disposizione delle periferiche di I/O segue il classico layout della serie gemstone.
Nonostante la batteria non sia di tipo "a baionetta" sul lato posteriore del notebook non troviamo nessun connettore.
Sul lato destro a far compagnia all'unità ottica, troviamo 2 porte USB 2.0, il kensigton lock e, a memoria di un eroico passato, la rj-11 del modem pstn.
a sinistra compaiono altre due USB 2.0, il connettore VGA analogico e la HDMI.
completano la dotazione i 3 jack di input/output audio (è presente anche un line in).
appare pertanto evidente che risultano assenti il bluetooth (come da consolidata tradizione acer), la firewire e, mancanza più grave, la ESATA.
completa la sezione di I/O l'ormai onnipresente lettore di schede di memoria, collocato sul lato anteriore destro della scocca.
to be continued
dave4mame
15-01-2010, 20:31
riservato benchmark/link a drivers aggiornati/fix/menate varie
-update bios
-batteria (carica)
-indice WEI "standard"
-indice WEI "installazione da zero"
-benchmark disco
-schermata cpu-z
-schermata gpu-z (gpu on chip disabilitata?)
-drivers terze parti
dave4mame
25-01-2010, 19:36
Cominciamo a postare l'esito di qualche benchmark
WEI "as is"
questi sono i valori del WEI della macchina "così com'è uscita dalla scatola".
se bene che il WEI è un indice abbastanza sbeffeggiato; tuttavia è quello di più facile accesso... e per quanto poco accurato non mi pare che finora abbia mai dato risultati palesemente svaccati (chi ha detto notebookcheck ?)
http://img28.imageshack.us/img28/5216/weiante.png
come non era difficile da ipotizzare la macchina è un tantino sbilanciata; la cpu viene non poco castrata dalla vga non all'altezza. spero, reinstallando la macchina da 0 e con i driver aggiornati di Ati, di portare a casa qualche decimo di punto in più....
Cpuz non riserve sorprese
http://img408.imageshack.us/img408/1613/cpuz1.png
http://img402.imageshack.us/img402/3412/cpuz2.png
http://img708.imageshack.us/img708/1338/cpuz3.png
Gpu-Z lascia invece un dubbio:
http://img514.imageshack.us/img514/7296/gpuz.png
e dov'è finita la gpu integrata? se l'è magnata il gatto?
mistero. sarebbe interessante sapere se è disabilitata da intel o da acer, se a fronte di questa disabilitazione il processore almeno beve meno e cosa succederebbe rimuovendo la gpu discreta. (quest'ultimo dubbio lo lascio volentieri dipanare a terzi... io di sicuro il portatile non lo sbudello, per ora.
per finire questa prima tornata di bench, ecco quello dedicato a quelli per cui "ah, ma il 5400 rpm suca, ah ma il 7200 è tutta un'altra roba!", ecco il test di hdspeed
http://img28.imageshack.us/img28/3345/disk.png
beccatevi gli 80 mega di transfer rated
già dai primi test mi è parso di riscontrare dei microfreeze, tipici da eccessiva latenza dpc.
ho fatto un rapido controllo con dpc latency checker e in effetti dei picchi ci sono, anche se non da fuori scala.
http://img706.imageshack.us/img706/7551/dpc.png
i picchi non sono tali da produrre il classico effetto stutter con l'audio, maho l'impressione che almeno la tastiera risponda in ritardo.
è anche vero che sto povero pc è pieno di me*da fino al midollo. per il prossimo weekend ho schedulato il backup della partizione nascosta e una reinstallazione da zero di seven.
farò seguito a macchina ripristinata...
dave4mame
25-01-2010, 19:36
segnalo questo thread, in cui si tiene traccia dei driver e si fornisce soluzione ad alcuni problemi riscontrati da alcuni utenti
http://forum.notebookreview.com/acer/468091-acer-aspire-5740g-owners-lounge.html
(per quanto mi riguarda il "beep" che si sente quando si sconnette l'alimentatore è tutto fuorchè un problema...)
dave4mame
25-01-2010, 19:36
POST DI SERVIZIO
Sul volantino mw in vigore da dopodomani, c'è il modello 5740G-434G32Mn.
Intel core 2 i5 430m
4 gb DDR3 RAM
HD 320 Gb penso a 5400
skv ATI 5470 HD 512 Mb
Wireless 802.11 b/g/n
display 15.6 CB LED
Windows 7 hp
Il tutto a 699 Euro
capoccia
17-02-2010, 11:59
Ragazzi pensavo di prenderlo in pratica questo:
# Acer 7740G-434G50MN (LXPNX02010)
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB S-ATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
Kit -
Varie 6 Celle
Costa 629, ma dovrei portarlo a casa a 535 circa!
Che ne pensate??
Com'è la qualità acer???
Grazie.
A me interessa questo:
AS5740G-624G64Mn
Core i7 M620
ATI 5650 1024MB DDR3
Ram 4GB DDR3
HD 640GB
15.6 LED CB
costa 1000€. Devo ancora vederlo dal vivo, appena ho tempo vado.
Visto che si trovano poche recensioni in giro vorrei sapere da quelli che hanno gia preso un 5740 (o un 5739) com'è a livello di assemblaggio, se è in grado di stare acceso molte ore al giorno senza surriscaldarsi, com'è il ilvello di rumore, se è solido e robusto o ha le plastiche che ballano e si piegano...
Inoltre, a parita di prezzo un Dell XPS 16 ha solo un i5 520 e una 4670, mentre con i7 620 e 4670 viene sui 1200€, per cui mi chiedevo come fa l'Acer a costare cosi di meno... hanno risparmiato da qualche parte o è proprio un affare?
Avete anche voi questo problema con la scheda wifi?
Salve (primo post),
io ho lo stesso problema, cioè oggi accendendo il portatile (nuovo) non mi dava alcuna connessione disponibile; allora dal pannello di controllo vado a gestione dispositivi perche la risoluzione mi dava un problema sulla scheda wireless, e questa mi da l'errore "impossibile avviare il dispositivo. (codice 10)"; ho aggiornato i driver e mi da sempre lo stesso problema, ho provato a disattivare e riattivare e non risolvo nulla, ho provato a ripristinare una vecchia configurazione e niente.
Collegando una chiavetta D-link per la Wi-fi funge tutto senza problema, comincio a sospettare che sia più un problema hardware (e quindi da riportare al venditore) che software, praticamente l'unica cosa che non ho fatto è il ripristino totale.
Che mi dite? Ho speranze di risolvere senza aspettare un mese in assistenza?
Comunque è un Acer Aspire 5740G, e la scheda che mi dà problemi è la Atheros AR5B93 Wireless Network Adatper
E una cosa comune oppure si tratta solo di un pezzo difettoso?
dave4mame
21-02-2010, 12:59
Ragazzi pensavo di prenderlo in pratica questo:
# Acer 7740G-434G50MN (LXPNX02010)
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB S-ATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
Kit -
Varie 6 Celle
Costa 629, ma dovrei portarlo a casa a 535 circa!
Che ne pensate??
Com'è la qualità acer???
Grazie.
sono nella tua stessa condizione (ordinato da marcopo*o con "doppio sconto")...sempre che eprice si decida a rimborsarmi il 5739g, mannaggia a loro :mad:
quello che so a riguardo l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30896423&postcount=5669
dj_andrea
21-02-2010, 14:43
Ragazzi pensavo di prenderlo in pratica questo:
# Acer 7740G-434G50MN (LXPNX02010)
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB S-ATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
Kit -
Varie 6 Celle
Costa 629, ma dovrei portarlo a casa a 535 circa!
Che ne pensate??
Com'è la qualità acer???
Grazie.
535??????
O_O_O
dimmi dove in pvt gia a 629 e un affare
capoccia
21-02-2010, 16:47
535??????
O_O_O
dimmi dove in pvt gia a 629 e un affare
Alcune persone hanno uno sconto nel negozio! IO ho un amico che ce l'ha e lo farei prendere a lui.
capoccia
21-02-2010, 16:49
sono nella tua stessa condizione (ordinato da marcopo*o con "doppio sconto")...sempre che eprice si decida a rimborsarmi il 5739g, mannaggia a loro :mad:
quello che so a riguardo l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30896423&postcount=5669
Ho visto che hanno prorogato la promozione fino al 28! Meglio perchè entro domani non riuscivo a prenderlo!
Come si fa a prenderlo con doppio sconto? Lo ordino da internet, chiede il buono sconto(devo inserirlo?) e poi lo faccio arrivare al negozio più vicino a casa e pago la?
Fammi sapere appena ti arriva!
Ciao
dave4mame
21-02-2010, 20:59
Ho visto che hanno prorogato la promozione fino al 28! Meglio perchè entro domani non riuscivo a prenderlo!
Come si fa a prenderlo con doppio sconto? Lo ordino da internet, chiede il buono sconto(devo inserirlo?) e poi lo faccio arrivare al negozio più vicino a casa e pago la?
Fammi sapere appena ti arriva!
Ciao
629 è il prezzo che si ottiene ordinando online
se hai un amico che ha la marcopolo card e ha ricevuto il coupon della promozione, fino al 28 febbraio sia lui che un amico ancora non tesserato hanno uno sconto del 15% su tutti gli acquisti.
ho chiesto sia all'help desk che in negozio; lo sconto E' CUMULABILE con le altre promozioni.
629 euro -15% ---> 534 euro ;)
capoccia
23-02-2010, 16:40
Ho chiamato in negozio!!! Mi hanno detto che lo sconto non è cumulabile!
dave4mame
23-02-2010, 19:06
Ho chiamato in negozio!!! Mi hanno detto che lo sconto non è cumulabile!
ahia.
a me avevano detto di si (sia numero verde che negozio); altrettanto dice il coupon che ha in mano il mio collega.
giovedì o venerdì vado in negozio vediamo che succede.
dave4mame
24-02-2010, 12:40
sono passato oggi... mi hanno confermato la cumulabilità dello sconto.
non l'ho preso solo perchè non era ancora arrivata la tv del mio collega...
AmuroRei_2
24-02-2010, 23:55
Ciao a tutti, spero di postare nel posto giusto, ho visto un'offerta su un
notebook Acer, in dettaglio questo:
AS5740G-333
Processore Intel Core i3 M330, Ram:4 GB, HD:320 GB,
Scheda Grafica: Ati Radeon HD4570 512MB, display 15,6 Wxga,
DVD Supermulti, batteria a litio 6 celle, Windows 7 Premium.
Il tutto a 589 Euri.
Cosa dite è buono come notebook e come prezzo, poi penso che a 7 ci
affianchero anche linux "Mepis".
:)
capoccia
25-02-2010, 08:31
sono passato oggi... mi hanno confermato la cumulabilità dello sconto.
non l'ho preso solo perchè non era ancora arrivata la tv del mio collega...
NOn so che dire..... ormai ho perso l'occasione....
dave4mame
26-02-2010, 12:25
tornato oggi da marcopolo.
mi hanno scontato pure i punti della raccolta.
alla fine l'ho pagato 529 euro :P
WaywardPine
27-02-2010, 15:46
Ho ordinato oggi lo stesso modello in offerta a 629€! Spero arrivi già la prossima settimana. Il sistema operativo è a 64 bit, vero?
dave4mame
02-03-2010, 21:28
64 bit.
confermo che il wei con la macchina "as is" è 5.1, stroncato dalle performance aero.
appena ho un attimo di tempo (o magari appena escono i catalist 10.3 vedo se si riesce a spuntare qualche decimo di punto in più.
dave4mame
03-03-2010, 13:21
sto inserendo, nei primi post dei thread, i dati relativi alle prime "prove su strada" della macchina.
ovviamente sono graditi contributi da parte di tutti :)
capoccia
03-03-2010, 16:43
Come ti sembra la reattività della macchina???
Ho letto le tue impressioni, sono tentato a prenderlo!!
lo consigli anche a 629 o no??
Ciao
dave4mame
03-03-2010, 19:59
Come ti sembra la reattività della macchina???
Ho letto le tue impressioni, sono tentato a prenderlo!!
lo consigli anche a 629 o no??
Ciao
ehm... non l'ho ancora messo alla frusta, me la sto prendendo comoda :)
ti riassumo quel poco che ho avuto modo di vedere finora e che ancora non ho portato a inizio thread
il disco è davvero veloce.
non ho molti benchmark, ma 86 gb di trasfer rate per un 5400 giri mi pare davvero notevole.
la batteria sembra durare poco.
semplicemente navigando mi dava una durata ipotetica di 2 ore e 20.
è anche vero che non ho provato minimamente a impostare il risparmio energetico.
la scheda grafica integrata nella cpu è ufficialmente non pervenuta.
non risulta nel bios, non risulta nelle periferiche, non risulta a gpu-z.
mi pare di capire che la tanto desiderata possibilità di switchare dall'una all'altra scheda grafica sia pura utopia.
pare che la cosa sia lo stesso anche per altre marche.
il dpc latency check mostra dei picchi non indifferenti, che tuttavia non sembrano produrre i problemi all'audio che mi hanno costretto a restituire il 5739g.
tuttavia l'audio, a dispetto di dolby sorround, tuba bass, cazzi e mazzi manca abbastanza dei bassi; oggettivamente il 5739g suonava davvero molto meglio
629 euro bof, non saprei; io non l'avrei preso ma non avrei preso nessun computer a quella cifra :)
capoccia
04-03-2010, 20:23
Grazie!! Penso di ordinarlo tra qualche giorno!! TIenimi aggiornato!
giovandrea
07-03-2010, 22:55
Ragazzi sono interessato al modello con:
i5 430
5650 1 gb
500 gb HD
4 gb ram
bluetooth
win 7 64 bit
su che prezzo sta?
Grazie
dave4mame
08-03-2010, 08:32
non so se troverai quella combinazione (già il modello di fascia più bassa, con la 5470, monta il disco da 640 gb); ma magari qualche catena si farà fare un modello ad hoc.
più difficile temo sarà trovare il bluetooth; il modello è predisposto, ma acer non lo monta praticamente mai.
indicativamente il prezzo dovrebbe essere tra i 750 e gli 800 euro.
giovandrea
08-03-2010, 08:59
Si hai ragione, il modello sarebbe con disco da 640.
dave4mame
08-03-2010, 09:05
ti confermo che un buon prezzo dovrebbe essere quello che ti ho indicato.
fatte salve promozione ed offerte, ovviamente..
dave4mame
08-03-2010, 21:15
aggiornato il thread con la prima serie di benchmark :)
federicotorino88
25-03-2010, 15:11
ragazzi io ho il 5740g con i3 330m..avete notato problemi di riscaldamento?è normale che la ventola del procio si attacca di tanto in tanto?non gira sempre..
federicotorino88
25-03-2010, 20:17
core temp mi dà una media di 45/50 gradi è normale?
Sanfrancesco
25-03-2010, 21:18
Ciao, posseggo un 5740G i330 , devo dire che funziona molto bene, rasato a zero e installato W7 HP 64 bit bello leggero, non quella porcata piena di cianfrusaglie che fornisce ACER , ho solo un problema con i driver Intel turbo boost , non li riesco a caricarli , mi rimane sempre il punto esclamativo sulle periferiche, volete dire che questi driver funzionano solo con i5 e i7???
federicotorino88
26-03-2010, 13:08
Ciao, posseggo un 5740G i330 , devo dire che funziona molto bene, rasato a zero e installato W7 HP 64 bit bello leggero, non quella porcata piena di cianfrusaglie che fornisce ACER , ho solo un problema con i driver Intel turbo boost , non li riesco a caricarli , mi rimane sempre il punto esclamativo sulle periferiche, volete dire che questi driver funzionano solo con i5 e i7???
si..il turbo boost non cel ha il core i3..
Sanfrancesco
27-03-2010, 19:29
Allora forse per quello non mi si installano i driver..??
federicotorino88
28-03-2010, 17:22
sicuramente :)
federicotorino88
11-04-2010, 14:30
nessuno ha notato problemi di touch pad?
capoccia
11-04-2010, 20:05
di che tipo??
Non mi pare!
forse che è poco sensibile? almeno questo è il problema con il mio 6930G che sto per buttare per comprare questo 5740G.. con CPU i7-620M si compra a 899!
ragazzi ho la versione con il softwar tridef 3d preinstallata ch supporta i video 3d con le lenti polarizate, sapete dove posso trovare dei film adatti......:(
Ciao a tutti, ho appena avvistato il 5740G a 969E con le seguenti caratteristiche:
I7 620m (dual core con HT)
Scheda video 5650 (alla fine è una 5730 con frequenze abbassate)
4Gb di ram 1066 CL7
HDD 640GB (al 90% credo sia a 5400rpm)
Risoluzione 1366x768 (per far girare molti giochi al massimo dei dettagli la reputo ottima per un portatile anche in relazione al comparto grafico che teoricamente dovrebbe andare come una 4670 desktop)
Infine Monitor da 15.6" a led
In base alle caratteristiche è un note con le contro-ball per quel prezzo ma come se la cava come qualitrà dei componenti e dissipazione termica nonchè altri problemi legati alla batteria eccetera dato che cmq è un acer...e tutti quelli che ho visto hanno sempre dato problemi a lungo andare....
federicotorino88
15-04-2010, 13:12
forse che è poco sensibile? almeno questo è il problema con il mio 6930G che sto per buttare per comprare questo 5740G.. con CPU i7-620M si compra a 899!
nono funziona..ho notato che sballa se uso un caricatore non originale..
Ciao a tutti, ho appena avvistato il 5740G a 969E con le seguenti caratteristiche:
I7 620m (dual core con HT)
Scheda video 5650 (alla fine è una 5730 con frequenze abbassate)
4Gb di ram 1066 CL7
HDD 640GB (al 90% credo sia a 5400rpm)
Risoluzione 1366x768 (per far girare molti giochi al massimo dei dettagli la reputo ottima per un portatile anche in relazione al comparto grafico che teoricamente dovrebbe andare come una 4670 desktop)
Infine Monitor da 15.6" a led
In base alle caratteristiche è un note con le contro-ball per quel prezzo ma come se la cava come qualitrà dei componenti e dissipazione termica nonchè altri problemi legati alla batteria eccetera dato che cmq è un acer...e tutti quelli che ho visto hanno sempre dato problemi a lungo andare....
Raga un piccolo uppettino nessuno sa come se la cava questo portatile qualitativamente parlo di problemi legti alla batteria o la ddispazione per i materiali del case gia ho capito di che si tratta dal primo post ma su dissipazione e altro vorrei saperne di piu
xcdegasp
19-04-2010, 22:12
proprio oggi ho ricevuto l'aspire 5740g-334 con i3-m330 @ 2.13Ghz, 4gb dir am, ati hd5470 512mb, hdd toshiba 500gb, win7 home 64bit
come pprima impressione non è assolutamente male, il precedente era uno scarsissimo hp510 e questo nuovo mi sembra un paradiso in confronto.
guardanddo sul sito acer i driver da aggiornare vedo che per la scheda wifi ci sono 3 driver :confused: inoltre ci sono sia il driver ati che il driver intel grafic :confused:
ma perchè complicare così le cose??
qualcuno ha già installlato il bios 1.22 ? :p
xcdegasp
19-04-2010, 22:15
Raga un piccolo uppettino nessuno sa come se la cava questo portatile qualitativamente parlo di problemi legti alla batteria o la ddispazione per i materiali del case gia ho capito di che si tratta dal primo post ma su dissipazione e altro vorrei saperne di piu
piccola domanda, hai mai aggiornato bios e driver? :D
perchè altrimenti è ovvio che avrai problemi di surriscaldamento sopratutto quando un modello è abbastanza giovane e nel 98% dei casi lo si risolve con l'aggiornamento.
questo vale per oogni marca ;)
xcdegasp
20-04-2010, 06:26
nono funziona..ho notato che sballa se uso un caricatore non originale..
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
xcdegasp
20-04-2010, 08:09
se può interessare ho trovato anche questa rece in inglese:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5740G-Notebook.27466.0.html
Il portatile era un ipotesi di acquisto data la presenza del procio 620m e il passaggio da gpu integrata e la 5650 a seconda del carico di lavoro pero vorrei capire come se la cava appunto nella dissipazione di questo processore o se si siano verificati problemi chiaramente non risolvibili con aggiornamento...
Infatti la mia scelta era tra n61jq e questo acer...sull'asus so tutto e le sue problematiche e i suoi vantaggi su questo acer non si sa molto invece...
dave4mame
20-04-2010, 09:00
guardanddo sul sito acer i driver da aggiornare vedo che per la scheda wifi ci sono 3 driver :confused: inoltre ci sono sia il driver ati che il driver intel grafic :confused:
ma perchè complicare così le cose??
perchè esistono configurazioni diverse.
i modelli entry level non hanno la vga discreta e usano la intel integrata nella cpu.
sulle schede di rete il casino è ancora pià grande.
io ho il chip broadcomm per la rete "a cavo" e la atheros per il wifi; su un forum straniero ho però trovato un tizio che aveva una configurazione completamente diversa.
se poi vuoi complicarti di più le cose, puoi navigare il sito della acer alla ricerca driver più recenti (acer, mannaggia a lei, non li aggiorna mai); il 5741 e il 5745/7745 offrono versioni più aggiornati per quasi tutte le periferiche.
[/QUOTE]
qualcuno ha già installlato il bios 1.22 ? :p[/QUOTE]
accidenti...me l'ero perso. stesera rimedio.
non che abbia la benchè minima speranza che ability il vga switching, ma si sa mai... :P
xcdegasp
20-04-2010, 09:13
ecco spiegato l'inghippo sul perchè si trovano driver per diverse periferiche simili... però potevano anche fare una cosa simile alla dell cioè applicare un sort automatico dei driver compatibili usando il nuemro seriale così da non far impazzire gli utenti...
il tuo consiglio quindi è prendere i driver dai modelli superiori? hai già provato?
questo primo periodo lo sfrutto per smanettare e trovare la configurazione ideale, poi faccio il backup ed infine braso tutto tranne la partizione recovery e ci piazzo sopra un windows pulito e già patchato con inclusi i driver..
a meno che per mancanza di tempo non mi limiti a ripartizionare l'hdd di modo da installare i programmi su una partizione secondaria :p
attendo il tuo feedbak per il bios :D
dave4mame
20-04-2010, 09:21
Raga un piccolo uppettino nessuno sa come se la cava questo portatile qualitativamente parlo di problemi legti alla batteria o la ddispazione per i materiali del case gia ho capito di che si tratta dal primo post ma su dissipazione e altro vorrei saperne di piu
l'unico vero problema della batteria è che dura abbastanza poco.
io finora non l'ho mai "spinto" davvero.
l'unico punto che sento scaldarsi fino a diventare tiepido è l'angolo inferiore sinistro.
una cosa invece abbastanza noiosa del comparto "energetico" è costituta dallo spinotto di alimentazione; tende a uscire dal suo jack con relativa facilità.
dave4mame
20-04-2010, 09:43
ecco spiegato l'inghippo sul perchè si trovano driver per diverse periferiche simili... però potevano anche fare una cosa simile alla dell cioè applicare un sort automatico dei driver compatibili usando il nuemro seriale così da non far impazzire gli utenti...
infatti... o potevano usare anche uno di quei programmini online per il riconoscimento dell'hardware.
il tuo consiglio quindi è prendere i driver dai modelli superiori? hai già provato?
si, già provato.
prima ho usato quelli del 5741, poi quelli del 5745/7745
per alcuni driver (schede di rete, modem audio) è stato solo uno sfizio, per altri ho riscontrato dei miglioramenti.
ad esempio con i driver ati del 7745 il wei delle prestazioni 3d è salito a 6.3.
la cosa stranissima è che se uso i catalyst 10.3 ottengo 5.0 (invece di 5.1) come prestazioni aero e 6.2 come 3d.
però il 3dmark06 mi da 4260 punti; con i driver del 7745 mi fermo a 4234.
boh...
questo primo periodo lo sfrutto per smanettare e trovare la configurazione ideale, poi faccio il backup ed infine braso tutto tranne la partizione recovery e ci piazzo sopra un windows pulito e già patchato con inclusi i driver..
ho fatto la stessa identica cosa, con un tocco di fino in più.
alle 3 partizioni esistenti (il recovery ne ha due: una di boot e una per i dati) ne ho aggiunta una 4a da 10 giga. su questa, dopo aver fatto una bella installazione pulita, ho schiaffato sopra una bella immagine del sistema fatta con ghost :).
al momento attuale io come driver uso una combinazione dei driver del 5740 (pochi ormai) dei produttori oem e del 7745.
sto ancora raffinando le selezioni; appena arrivo a una soluzione ottimale, posterò la mia combinazione.
attendo il tuo feedbak per il bios :D
ettepareva che non toccava a me il lavoro sporco....
va beh.. ho già flashato 2 volte, lo farò una terza :P
xcdegasp
20-04-2010, 12:17
ho sempre odiato quei programmini da installare che ti autoidentificano l'hardware, non sai mai cosa in realtà stiano facendo..
invece con il numero seriale (visto che lo hanno prodotto loro e commercializzato) dovrebbero sapere esattamente che configurazione possieda.
ottimo allora aggiorno con i driver del 7745 :)
grazie della bella idea, infatti stavo valutando se tenerlo su hd esterno il backup.. meglio se gli creo una partizione solo per quello dove ne tengo una copia :)
come mai hai flashato già due volte? :eek:
dave4mame
20-04-2010, 13:09
come mai hai flashato già due volte? :eek:
1.09 ->1.10->1.16 ;)
ragazzi li sentite gli scricchiolii? mia madre ha un aspire 5738 con lo chassis identico a questo e quando si va a chiudere il notebook scriccia un po e non si aggancia subito....insomma fa un rumore molto plasticoso...non da molto l'idea di compattezza...va be che per quello che costa è ottimo..
dave4mame
20-04-2010, 15:27
a dire il vero no.
le cerniere sono silenziose e il click dei due gancetti è abbastanza preciso.
spettacolare invece la chiusura "molleggiata" del caddy dell'unità ottica...
dave4mame
20-04-2010, 20:56
ho fatto l'aggiornamento... stavolta col brivido.
anzichè entrare nella solita cartella winflash64 e cliccare sull'eseguibile ho eseguito flash.bat come da istruzioni del readme.
è partita una procedura in finestra dos, il disco ha macinato un po', poi il monitor si è spento; ancora una smacinata "al buio" e infine il pc si è spento.
al restart il bios era ancora alla versione 1.16.
a questo punto ho fatto di testa mia: cartella winflash64, click sull'eseguibile, solita finestrella con la barra di progresso, solito reboot... e mi sono ritrovato il bios aggiornato.
alla fine non mi pare sia cambiato nulla.
la ati è ancora l'unica scheda video che si fa vedere :(
xcdegasp
20-04-2010, 22:01
nemmeno il mio scricchiola, potrebbe essere stata una conseguenza di una caduta... :boh:
hjo appena finito di aggiornare il note con i driver del 7745, il lanchmanager non riconosceva il pc quindi ho aggiornato con quello ufficiale del 5740, quello della lan era identico..
ma il powerbost sul i3 non serve giusto?
ho anche partizionato con "partizion wizard home" nel seguente mod:
c:\ -> 60gb (ne aveva già occupati 33gb :eek: )
e:\ -> 240gb
x:\ -> 20gb (solo per file di paging quindi formatttata in FAT32)
z -> 130gb (backkup for recovery)
più le due di default...
adesso mi manca da crearmi un iso di win7 patchata e con driver...
dave4mame
20-04-2010, 23:13
hjo appena finito di aggiornare il note con i driver del 7745, il lanchmanager non riconosceva il pc quindi ho aggiornato con quello ufficiale del 5740, quello della lan era identico..
ma il powerbost sul i3 non serve giusto?
il powerboost... io mica ho capito bene a cosa serve.
pur senza installarlo non mi risultano driver mancanti; sul sito intel è praticamente introvabile (mentre in giro ho trovato una versione 1007).
di sicuro non server sull'i3.
il launch manager del 7745 confermo che non funziona; non saprei dire l'epower (installare si installa, ma non so con che esiti)
ho anche partizionato con "partizion wizard home" nel seguente mod:
c:\ -> 60gb (ne aveva già occupati 33gb :eek: )
e:\ -> 240gb
x:\ -> 20gb (solo per file di paging quindi formatttata in FAT32)
z -> 130gb (backkup for recovery)
più le due di default...
io ne ho solo creata una da 10 giga... ci tengo l'immagine di sistema "pulito pulito", una con i driver ufficiali installati e i driver aggiornati.
ragazzi ho la versione con il softwar tridef 3d preinstallata ch supporta i video 3d con le lenti polarizate, sapete dove posso trovare dei film adatti......:(
Ho visto questi ma temo che Pal non ci sia ancora nulla http://www.ddd.com/cart/home.php?cat=4
Piuttosto sarei curioso di sapere come si comportino i giochi 3d che vengono dichiarati compatibili col tridef http://www.tridef.com/ignition/3d-games.html :stordita:
P.S. ma perchè i produttori sono così restii ad assemblare laptop multimediali con lettori BD? :muro:
xcdegasp
21-04-2010, 10:21
il powerboost... io mica ho capito bene a cosa serve.
pur senza installarlo non mi risultano driver mancanti; sul sito intel è praticamente introvabile (mentre in giro ho trovato una versione 1007).
di sicuro non server sull'i3.
il launch manager del 7745 confermo che non funziona; non saprei dire l'epower (installare si installa, ma non so con che esiti)
per la webcam che driver hai installato? ne vedo disponibili due diversi ma da gestione periferiche non riesco a risalire al modello e fabbricante corretto.. :confused:
ieri ho provato a controllare i processi attivi per disabilitare quelli inutili e credevo di trovare il porcaio di windows xp, mi son dovuto ricredere con una piacevolissima sorpresa che era tutto già bello impostato correttamente tranne per 4 servizio del gruppo home..
io ne ho solo creata una da 10 giga... ci tengo l'immagine di sistema "pulito pulito", una con i driver ufficiali installati e i driver aggiornati.
non voglio regredire tutto il pc se dovessi ripristibare un backup del sistema operativo quendi una sola per lui e programmi rivolti alla sicurezza e una per tutto il resto.
sul campo ho visto che una partizione esclusiva al file di paging in fat32 porta benefici quindi ecco spiegate le 3 partizioni :p
è comunque possibile che diminuisco le dimensioni della partizione x:\ ma era giusto per stare larghi all'inzio con le varie prove...
dave4mame
21-04-2010, 11:11
il mio monta una cam chicony; uso la versione più recente che trovo (mi pare sia quella del 7745).
però sono quasi certo che non sia un driver ma solo un semplice frontend; dovrebbe essere supportata in maniera nativa di windows.
è interessante l'idea dello swapfile su partizione fat32... quasi quasi ci provo :P
xcdegasp
21-04-2010, 14:01
da dove hai ricavato l'info? :confused:
dave4mame
21-04-2010, 14:39
ehm... era l'unico dei due che funzionava :D
Salve ragazzi,
non ho ancora questo notebook ma ci sto facendo un pensierino...
Sapere mica se con ubuntu le cose funzionano? (magari si prova con un live cd così non si installa nulla).
Grazie mille.
ciao.
xcdegasp
22-04-2010, 08:34
posso farlo nel weekend o la prossima settimana, non riesco prima... :)
dave4mame
22-04-2010, 09:50
Salve ragazzi,
non ho ancora questo notebook ma ci sto facendo un pensierino...
Sapere mica se con ubuntu le cose funzionano? (magari si prova con un live cd così non si installa nulla).
Grazie mille.
ciao.
ho provato con una versione recente (9.qualcosa, può essere?) e sembra andare senza grossi problemi
il video è OK, l'audio pure, il wifi si connette senza dover impostare nulla.
non so dirti quanto siano supportate le caratteristiche avanzate (power management, multitouch e compagnia cantando)
dave4mame
22-04-2010, 09:54
relativamente ai driver video ho riscontrato un problemino.
dopo aver trafficato parecchio con tre versioni (5740, 7745, 10.3 ufficiali) non riesco più a regolare l'intensità della retroilluminazione del display.; nè da tastiera nè dal menu del powermanagent.
ho l'impressione che a causare l'inconveniente siano stati i driver del 7745, ma non ne sono certo.
grazie,
questa è la iso da masterizzare e usare come live senza alcuna installazione: http://releases.ubuntu.com/lucid/ubuntu-10.04-beta2-desktop-i386.iso (l'ultima versione beta)
se qualcuno ci volesse capire un po' di più (io non ho le idee chiarissime):
ho letto un po' in giro e la cosa non sembra essere indolore...:mad:
le schede ATI "litigano" un po' con linux.
Ho trovato pure questa guida(dovrebbe essere per le versioni 9.10 di ubuntu e non la beta che ho linkato in cui dovrebbe funzionare tutto): http://www.sharemail.com/mediawiki/index.php/Installing_64_bit_Ubuntu_9.10_%28Karmic_Koala%29_on_Acer_5740
(ma credo si riferisca a coloro che non hanno una scheda video ATI ma quella integrata).
La cosa curiosa è che nella guida dice come fare funzionare il 3d (e quindi pure compiz) ma con la scheda integrata nel processore e mentre invece con la ATI no. E' possibile disabilitare la scheda ATI? Chissà se su ubuntu le vede entrambe le schede video!!
Bè se qualcuno avesse voglia e tempo (nel caso in cui il live non vada...) può provare...altrimenti non ci fa nulla...grazie lo stesso.
EDIT:
Non avevo letto le vostre risposte! Quindi riconosce la scheda ATI? Vorrei capire se le funzionalità 3D vanno e se va la scheda di rete.
Per testare:
andare sul terminale e scrivere
glxinfo | grep direct
se ritorna alla voce
direct rendering: Yes
allora riconosce bene la scheda (ati o integrata che sia)
Grazie!
dave4mame
22-04-2010, 10:42
ci provo, ma non ti garantisco tempi brevi...
per il resto ti dico subito che non si può switchare tra la vga integrata nella cpu e la ati.
la prima è proprio disabilitata... non la vedi neanche nelle impostazioni del bios.
se hai usato il live cd di ubuntu la cosa che adesso mi preme di + è sapere se l'accelerazione 3D è attiva. La procedura non dovrebbe essere lunga...5 minuti al massimo.
per il resto delle cose ci vuole più tempo ma non ha priorità e non vorrei farti perdere troppo tempo.
Aggiornami!
Grazie.
xcdegasp
22-04-2010, 15:32
grazie,
questa è la iso da masterizzare e usare come live senza alcuna installazione: http://releases.ubuntu.com/lucid/ubuntu-10.04-beta2-desktop-i386.iso (l'ultima versione beta)
se qualcuno ci volesse capire un po' di più (io non ho le idee chiarissime):
ho letto un po' in giro e la cosa non sembra essere indolore...:mad:
le schede ATI "litigano" un po' con linux.
Ho trovato pure questa guida(dovrebbe essere per le versioni 9.10 di ubuntu e non la beta che ho linkato in cui dovrebbe funzionare tutto): http://www.sharemail.com/mediawiki/index.php/Installing_64_bit_Ubuntu_9.10_%28Karmic_Koala%29_on_Acer_5740
(ma credo si riferisca a coloro che non hanno una scheda video ATI ma quella integrata).
La cosa curiosa è che nella guida dice come fare funzionare il 3d (e quindi pure compiz) ma con la scheda integrata nel processore e mentre invece con la ATI no. E' possibile disabilitare la scheda ATI? Chissà se su ubuntu le vede entrambe le schede video!!
Bè se qualcuno avesse voglia e tempo (nel caso in cui il live non vada...) può provare...altrimenti non ci fa nulla...grazie lo stesso.
EDIT:
Non avevo letto le vostre risposte! Quindi riconosce la scheda ATI? Vorrei capire se le funzionalità 3D vanno e se va la scheda di rete.
Per testare:
andare sul terminale e scrivere
glxinfo | grep direct
se ritorna alla voce
direct rendering: Yes
allora riconosce bene la scheda (ati o integrata che sia)
Grazie!
anni fa è da sicuramente un anno che le cose sono migliorate in meglio anche per i driver ati e aggiungo che dalla precedente distribuzione di ubuntu la modalità per installare i driver proprietari è satata drasticamente semplificata ad un semplice click :D
con debian la procedura è leggermente più macchinosa ma non sputi sangue come 4 anni fa :O
la guida che hai pubblicato riporta le considerazioni giuste per far avviare il pc senza schermo nero (ecco che bisogna mettere no splah e vga=771) il kernel non lo modificherei non ho capito a che serve quel passaggio visto che usa identiche versioni..
poi procedi senza modifiche manuali al xorg ma operando attraverso interfaccia grafica, ti proporrà lei la presenza di driver proprietari adatti, tu devi solo legegre e clickare su ok :)
poi procedi senza modifiche manuali al xorg ma operando attraverso interfaccia grafica, ti proporrà lei la presenza di driver proprietari adatti, tu devi solo legegre e clickare su ok :)
Il punto è che oggi non ti proporrà dei driver proprietari perchè non ci sono! Quelli che lui usa per far funzionare tutto però non supportano l'accelerazione 3D e quindi non funzionerebbero delle cose (come compiz).
Quì, però, qualcuno sembra aver trovato la soluzione:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1430357
dave4mame
22-04-2010, 16:53
in effetti i catalyst per linux ci sono, ma non supportano la serie 5000.
facile che sia solo una questione di tempo (i 10.4 ufficiali dovrebbero uscire tra pochi giorni) ma chi può dirlo con certezza..
xcdegasp
23-04-2010, 14:31
è solo questione di attendere un po' di tempo mica mesi ;)
se per un po' di tempo non usi compiz mica muori.. io uso debian senza tutti i gingilli grafici perchè preferisco usare la ram per photoritocco su immagini di grandi dimensioni :p
federicotorino88
23-04-2010, 16:59
ragazzi ho un problema,non mi funziona più il tasto P e i tasti volume,wifi,bluetooth e bekup..il tasto P non funziona totalmente..gli altri vanno ma non fan più vedere nel display cosa fanno..es.il volume non capisci di qualto lo alzi o abbassi..
Volevo avere piu informazioni su questo modello:
ACER - AS5740G-438G50Mn DED.
Notebook con processore Intel Core i5-430M (3Mb L3 cache, 2.26 GHz with Turbo Boost up to 2.53 GHz, DDR3 1066 MHz), chipset Intel HM55, Ram 8192Mb (2*4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" HD Acer CineCrystal TFT LCD 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, Gigabit Ethernet LAN, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
Ho cercato sul sito ufficiale acer anche in lingue estere e sotto l'aspire 5740 G non vi è alcun modello simile però da quanto ho capito la terza cifra del numero 438 significa 8 gb.
Qualcuno ne sa di piu?
federicotorino88
23-04-2010, 17:36
ragazzi ho un problema,non mi funziona più il tasto P e i tasti volume,wifi,bluetooth e bekup..il tasto P non funziona totalmente..gli altri vanno ma non fan più vedere nel display cosa fanno..es.il volume non capisci di qualto lo alzi o abbassi..
ho reinstallato il launch manager ed ho risolto..
dave4mame
23-04-2010, 22:07
a proposito di backup... qualcuno sa dove recuperarlo?
tra i download del sito acer non c'è, e facendo la necessaria piallata da 0 della macchina ovviamento lo si perde.
non che sia una gran perdita, ma visto che c'è il suo bravo tastino...
è solo questione di attendere un po' di tempo mica mesi ;)
se per un po' di tempo non usi compiz mica muori.. io uso debian senza tutti i gingilli grafici perchè preferisco usare la ram per photoritocco su immagini di grandi dimensioni :p
il 3D non mi serve per compiz (che come dici tu non è fondamentale) ma per alcuni sw medici per il rendering 3D.
xcdegasp
26-04-2010, 10:34
ho reinstallato il launch manager ed ho risolto..
a me si installava solo il lanchmanager del 5740g quindi non ho avuto prblemi con i tasti..
il 3D non mi serve per compiz (che come dici tu non è fondamentale) ma per alcuni sw medici per il rendering 3D.
in questo caso sì è fondamentale.. :(
a proposito di backup... qualcuno sa dove recuperarlo?
tra i download del sito acer non c'è, e facendo la necessaria piallata da 0 della macchina ovviamento lo si perde.
non che sia una gran perdita, ma visto che c'è il suo bravo tastino...
ma se hai piallato tutto per avere un pc pulito eprchè vuoi riusare il suo software di bakup? :confused:
io devo ancora trovare il tempo per personalizzare seven e reinstallare quindi il s.o. ...
mi sa che arrivo agli inizi giugno senza averlo fatto :muro:
ad ogni modo a distanza di una settimana e provando anche call of duty 4 "modern warfare", rimane estremamente silenzioso e ho notato che espelle aria molto calda anche se la scocca non si suriscalda. ho quindi provato ad alzarlo posteriormente con due tappi a corona (5mm di spessore) e il flusso d'aria si abbassa di qualche grado.
comunque un ottimo notebook non c'è che dire, forse nei giochi è scomoda la compattezza dei tasti cursore ma basta optare per i tasti w,a,s,d che risultano sempre più comodi se deve essere usata di frequente la barra spaziatrice..
Domani uscirà la prossima versione di Ubuntu...la 10.04.
A questo punto se qualcuno avesse ancora voglia di vedere se la scheda video supporta il 3d gli conviene scaricare direttamente quest'ultima iso.
ciao.
valeriovvv
01-05-2010, 13:39
Ho visto la recenzione del nuovo fratello maggiore 7745 e sembra fare lo swich tra scheda integrata a ati, aumentando notevolmente al durata delle batterie. Nessuno è riuscito a far funzionare la scheda grafica interna nel 5740?
dave4mame
03-05-2010, 13:22
Domani uscirà la prossima versione di Ubuntu...la 10.04.
A questo punto se qualcuno avesse ancora voglia di vedere se la scheda video supporta il 3d gli conviene scaricare direttamente quest'ultima iso.
ciao.
scaricata; vedo di provarla in questi giorni (spero che la versione 64 bit non sia "solo amd" come pareva di capire dai readme.
ad ogni modo ho visto che con i drivers 10.4 ufficiali dovrebbe essere ricominciato il supporto a linux.
dave4mame
03-05-2010, 13:33
Ho visto la recenzione del nuovo fratello maggiore 7745 e sembra fare lo swich tra scheda integrata a ati, aumentando notevolmente al durata delle batterie. Nessuno è riuscito a far funzionare la scheda grafica interna nel 5740?
nessuna speranza... è una opzione non supportata :(
scaricata; vedo di provarla in questi giorni (spero che la versione 64 bit non sia "solo amd" come pareva di capire dai readme.
ad ogni modo ho visto che con i drivers 10.4 ufficiali dovrebbe essere ricominciato il supporto a linux.
Ho letto in giro che per far funzionare il 3D si dovrebbero installare il fglrx driver dal repository.
64 bit va pure per intel...
ciao
dave4mame
03-05-2010, 21:19
Non avevo letto le vostre risposte! Quindi riconosce la scheda ATI? Vorrei capire se le funzionalità 3D vanno e se va la scheda di rete.
Per testare:
andare sul terminale e scrivere
glxinfo | grep direct
se ritorna alla voce
direct rendering: Yes
allora riconosce bene la scheda (ati o integrata che sia)
Grazie!
vabbuò...
versione 10.4 64 bit, dvd.
glxinfo installato e lanciato.
esito:
glixinfo rendering:YES
per inciso, davvero molto carino ubuntu.
è la volta buona che approfitto del disco grande e lo installo :)
grazie mille...
si...io sto pensando di lasciarlo come sistema "primario"....è veramente performante (rispetto ad XP almeno...non so seven).
La versione 10.04 onestamente mi sembra un pelino + pesante delle 9.10. Ha, forse, qualche problemuccio ancora...Ma prevedo aggiornamenti....quindi no problem.
Scarica compiz e docky 2 (barra stile mac os) e diventerà ancora più carino esteticamente.
ciao.
xcdegasp
05-05-2010, 09:08
il problema saranno tutti gli altri plugin di cornice che magari non hanno ancora avuto grande sviluppo sui 64bit..
io fossi in voi installerei ubuntu-32bit tanto con soli 4gb di ram i 64bit non è che diano vantaggi ed hai una compatibilità infinita :)
il problema saranno tutti gli altri plugin di cornice che magari non hanno ancora avuto grande sviluppo sui 64bit..
io fossi in voi installerei ubuntu-32bit tanto con soli 4gb di ram i 64bit non è che diano vantaggi ed hai una compatibilità infinita :)
Questo è pure vero...
Mi domandavo una cosa invece...
Installando ubuntu e quindi grub sull'mbr non è che poi non ho più la modalità di ripristino di windows da partizione nascosta?
Mi sa che dovrei fare un backup prima dell'mbr....mm...acronis?
Ragazzi ma dell'audio che mi dite?
A me sembra che "gracchi"...a voi tutto ok?
blastncore
15-05-2010, 07:59
ragazzi sapete dirmi come si comporta il modello 5740DG che sarebbe il modello con i5,ati 5650 e schermo led 3d?:D :confused:
Ragazzi ma dell'audio che mi dite?
A me sembra che "gracchi"...a voi tutto ok?
guarda... a me nonostante il "virtual surround sound" la qualità audio la reputo discreta, in linea con gli altri portatili di fascia medio\bassa... non mi sembra che "gracchi", piuttosto i bassi sono completamente assenti :muro:
invece per il bluetooth qualcuno sa se è possibile installarlo a parte? ne sento veramente la mancanza :(
xcdegasp
09-06-2010, 21:43
puoi benissimo acquistare una di quelle chiavette bluetooth :D
qualcuno sa' come diminuire la sensibilità della tastiera? :confused:
Pichetto
11-06-2010, 08:11
Ragazzi scusatemi, ma secondo voi per il mercato attuale il modello base, cioè:
Windows® 7 Home Premium Autentico , 15.6" LED CB, processore Intel® Core i3 330, ATI Radeon HD5470 512MB, Ram 4GB, HD 1x500 GB, DVD Super Multi, Acer InviLink™ Nplify™ Wi-Fi CERTIFIED™, Batteria 6 Celle 2.2, webcam HD CrystalEye
ci vale 500 €? Potendo aspettare fino all'inizio di settembre, pensate riuscirei a trovare qualcosa di meglio?
xcdegasp
11-06-2010, 15:09
secondo me li vale quei soldi, considera che ora vogliono fare le uultime vendite prima di agosto doove chiudono i magazzini, a settembre si riapre il circolo e presumibilmente sarà a novembre che ricevere altri sconti..
Ragazzi mi sapete dire dove trovare il service manual? (sempre se esiste)mi serve per installare il BT interno e un'altra cosa... :rolleyes:
Una nota dolente che all'acquisto il portatile si presenta pieno di adesivi e allora mi sono messo a rimuoverli in particolare quello sul touchpad ha lasciato uno strato di colla irremovibile che a toglierlo mi è venuta via la vernice :(
Preso al MW a 499€ (potevano fare 500€ no?) il i3
(sempre se esiste)mi serve per installare il BT interno e un'altra cosa... :rolleyes:
bluetooth interno... è quello che serve anche a me! dove l'hai comprato? costo?
grazie :D
Lo trovi sulla baia originale a circa 15-18 euri.
Se qualcuno ha il service manual si faccia avanti.
giagiagia
15-06-2010, 09:44
Io ho preso da poco il piccolo della serie.
Volevo chiedervi se avendo fatto i DVD con eRecovery di Acer (immagine di fabbrica + driver/programmi) sono al sicuro nel caso di sostituzione dell'harddisk. In caso non affermativo sapete consigliarmi la migliore strada per ottenere un'immagine facilmente ripristinabile partendo da un sistema che non parte o nella situazione precedente di cambio hard disk?
Prima di fare esperimenti vorrei chiarirmi le idee e purtroppo girando in rete non ho trovato nulla di certo. Ad esempio volevo ridimensionare la partizione C: per crearne una nuova, ma mi è sembrato di capire che questo comporterebbe il malfunzionamento del recovery, ma solo di quello effettuato da hard disk, o anche di quello a partire dalle immagini su DVD? :stordita:
Ciao!
qualcuno conosce, possiede o ha provato il modello 5740DG (quello con lo schermo 3D per capirci)? come funziona?
morespeed
15-06-2010, 21:49
Raga vorrei prendere anche io questo notebook ma la versione con i3, ma la scheda video funziona o e' una presa in giro? dai vostri post nonho capito bene,sembra come se non fosse possibile usarla o sbaglio?
dave4mame
15-06-2010, 22:43
Raga vorrei prendere anche io questo notebook ma la versione con i3, ma la scheda video funziona o e' una presa in giro? dai vostri post nonho capito bene,sembra come se non fosse possibile usarla o sbaglio?
la scheda video integrata funziona solo in quei modelli che non ne montano una discreta (la 5470 o la 5650).
in caso contrario è disabilitata e non la vedi.
ps.
io ho recuperato il service manual del 5738.
la scocca è identica... chissà se il modulo bluetooth è nella stessa posizione.
la scheda video integrata funziona solo in quei modelli che non ne montano una discreta (la 5470 o la 5650).
in caso contrario è disabilitata e non la vedi.
ps.
io ho recuperato il service manual del 5738.
la scocca è identica... chissà se il modulo bluetooth è nella stessa posizione.
quello che ho trovato io mi sembra che abbia la 5650, quindi dovrebbe funzionare
Io ho preso da poco il piccolo della serie.
Volevo chiedervi se avendo fatto i DVD con eRecovery di Acer (immagine di fabbrica + driver/programmi) sono al sicuro nel caso di sostituzione dell'harddisk. In caso non affermativo sapete consigliarmi la migliore strada per ottenere un'immagine facilmente ripristinabile partendo da un sistema che non parte o nella situazione precedente di cambio hard disk?
Prima di fare esperimenti vorrei chiarirmi le idee e purtroppo girando in rete non ho trovato nulla di certo. Ad esempio volevo ridimensionare la partizione C: per crearne una nuova, ma mi è sembrato di capire che questo comporterebbe il malfunzionamento del recovery, ma solo di quello effettuato da hard disk, o anche di quello a partire dalle immagini su DVD? :stordita:
Ciao!
Io ho creato entrambi i dvd (sistema op. e drivers), formattato tutto e provato il ripristino... funziona benissimo (su questo acer è forte ;) ), dopo aver installato windows 7 ho partizionato il disco senza problemi.
Se non ti senti sicuro puoi sempre fare un' altra immagine di backup con un altro software...
Raga vorrei prendere anche io questo notebook ma la versione con i3, ma la scheda video funziona o e' una presa in giro? dai vostri post nonho capito bene,sembra come se non fosse possibile usarla o sbaglio?
che significa? io ho la 5470 e...funziona :D riesco a giocarci con i giochi piu recenti :cool: non capisco che dubbio hai :mbe:
morespeed
16-06-2010, 12:09
Quindi se le specifiche mi dicono che monta tipo una ati 5470 o similari significa che c'e' la scheda ati e viene disabilitato il chip di intel giusto?
Perche' ripeto, da alcuni post sembra come se ci sia una svideo migliore dell'integrata ma non si puo' usare :(
giagiagia
16-06-2010, 12:13
Io ho creato entrambi i dvd (sistema op. e drivers), formattato tutto e provato il ripristino... funziona benissimo (su questo acer è forte ;) ), dopo aver installato windows 7 ho partizionato il disco senza problemi.
Se non ti senti sicuro puoi sempre fare un' altra immagine di backup con un altro software...
Grazie!
Gran bella notizia! :cool:
Ho appena finito di fare un back up con Acronis di tutto l'hardisk, la legge di murphy è sempre pronta a mostrarsi in tutto il suo splendore! :D
Unica pecca però... con windows non mi riduce più di un tot la partizione... tu cosa hai usato?
dave4mame
16-06-2010, 13:35
quello che ho trovato io mi sembra che abbia la 5650, quindi dovrebbe funzionare
ehm... discreta nel senso di "non integrata nella cpu o nel chipset" non di "un po' meno di buona".
la 5650 E' una scheda discreta, pertanto NON potrai un nessun modo usare la intel integrata nella cpu (che però ho come idea che ciucci bellamente corrente)
Salve ragazzi, sarei intezionato a prendere anch' io questo nb e vorrei sapere se, in linea di massima, vi state trovando bene. Ho visto che in questi gg c'è un' offerta per il modello 5740G-334G50Mn e, stando alle caratteristiche, penso che sia un buona offerta. Voi che ne dite????
dave4mame
19-06-2010, 10:49
per qualche strano motivo acer, bontà sua, ha aggiornato il driver sata alla versione 9.6 (che era comunque disponibile sul sito intel da parecchio tempo).
se vi dovesse servire...
roccorocco
19-06-2010, 11:23
ho provato a fare l'aggiornamento del bios alla versione 1.22 dato che posseggo la versione 1.09. Purtroppo il programma va in crash e non aggiorna il bios. Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Grazie!
Ciao!
Preso stasera! Prima di prenderlo ho testato un pò quelli in espozione e l'unico appunto che posso fare riguarda il comparto audio (dei due 5740 esposti, le casse su uno gracchiavano parecchio e sull'altro invece per nulla). Domani vedrò se ho fatto una buona scelta!!!
federicotorino88
20-06-2010, 11:12
avete aggiornato il bios?ma il vostro scalda?è normale che la ventola gira solo ogni tanto?
Grazie!
Gran bella notizia! :cool:
Ho appena finito di fare un back up con Acronis di tutto l'hardisk, la legge di murphy è sempre pronta a mostrarsi in tutto il suo splendore! :D
Unica pecca però... con windows non mi riduce più di un tot la partizione... tu cosa hai usato?
buono ;) io ho usato windows per partizionare (ho creato solo 2 partizioni), quant'è il minimo che ti fa partizionare? non scendere troppo ;)
se nn ricordo male acronis ha un'utility x partizionare :rolleyes:
dave4mame
21-06-2010, 13:50
ho provato a fare l'aggiornamento del bios alla versione 1.22 dato che posseggo la versione 1.09. Purtroppo il programma va in crash e non aggiorna il bios. Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Grazie!
Ciao!
aggiornato senza problemi, come per le altre volte.
Per piacere mi dite come si fa ad entrare nel bios di qst notebook? Grazie
a questo punto ho fatto di testa mia: cartella winflash64, click sull'eseguibile, solita finestrella con la barra di progresso, solito reboot... e mi sono ritrovato il bios aggiornato.
alla fine non mi pare sia cambiato nulla.
la ati è ancora l'unica scheda video che si fa vedere :(
Io ho provato ma mi da failed! Mi da questa scritta "Flash BIOS Fail. (0x4D0). Dove sbaglio???
Per piacere mi dite come si fa ad entrare nel bios di qst notebook? Grazie
Risolto, all'avvio F2!
roccorocco
24-06-2010, 18:51
Io ho provato ma mi da failed! Mi da questa scritta "Flash BIOS Fail. (0x4D0). Dove sbaglio???
Anche a me da lo stesso errore....è molto strano....ho provato anche da dos. Il risultato non cambia....
Bo....
Qualcuno ci illumini...!
Anche a me da lo stesso errore....è molto strano....ho provato anche da dos. Il risultato non cambia....
Bo....
Qualcuno ci illumini...!
Neanche io so più come fare...!!!!
giagiagia
25-06-2010, 23:36
Ho provato a fare una registrazione con la webcam... audio inascoltabile... probabilemnte avrà un problema il mio mic... :mad:
Sono già alla quarta ricarica della batteria, ma ancora non l'ho vista segnare 100%. La percentuale di ricarica si ferma sempre al 98%, mentre la durata si attesta sulle 3h e 40Min, capita lo stesso a qualcuno di voi?
dave4mame
28-06-2010, 09:15
io non ho ancora provato a registrare usando il microfonino integrato; però usando skype gli interlocutori non mi hanno mai segnalato problemi di audio.
circa la batteria "ferma al 98%", è un problema che riscontravo anch'io fintanto che avevo il bios originale (1.09).
In realtà, dopo 10-15 minuti al 98% alla fine ottenevo il 100%.
successivamente all'upgrade (non ricordo se alla 1.10 o alla 1.16) il fenomeno non si è più verificato.
approfitto per segnalare questo thread
http://forum.notebookreview.com/acer/468091-acer-aspire-5740g-owners-lounge.html
in cui si parla diffusamente del 5740
Anche a me da lo stesso errore....è molto strano....ho provato anche da dos. Il risultato non cambia....
Bo....
Qualcuno ci illumini...!
Dopo un ennesimo tentativo, alla fine ho provato a scaricare la vers precedente la 1.16 e, stranamente, l'aggiornamento è andato a buon fine! Appena posso vedo se dalla 1.16 mi fa aggiornare alla 1.22!
circa la batteria "ferma al 98%", è un problema che riscontravo anch'io fintanto che avevo il bios originale (1.09).
In realtà, dopo 10-15 minuti al 98% alla fine ottenevo il 100%.
successivamente all'upgrade (non ricordo se alla 1.10 o alla 1.16) il fenomeno non si è più verificato.
approfitto per segnalare questo thread
http://forum.notebookreview.com/acer/468091-acer-aspire-5740g-owners-lounge.html
in cui si parla diffusamente del 5740
Grazie per la risposta,finalmente son riuscito ad aggiornare il bios così alla prox ricarica vedrò se la batt mi segnalerà il 100%.
Ottima segnalazione. Ciao
Aggiornamento!
Ricarica effettuata, ma anche con il bios vers 1.16, la % di batteria arriva solo al 99%.
donamara
05-07-2010, 16:27
ragazzi ho trovato questo notebook su marco polo in configurazione i3/ati 5470/hd 320gb/ram 4gb al prezzo di 499 euro...Secondo voi è un buon prezzo?
:D
Revelator
05-07-2010, 21:10
ho questo portatile con i3 ma da quanto ho capito non supporta il turboboost giusto?
dave4mame
05-07-2010, 22:38
ragazzi ho trovato questo notebook su marco polo in configurazione i3/ati 5470/hd 320gb/ram 4gb al prezzo di 499 euro...Secondo voi è un buon prezzo?
:D
non è male.
non l'offerta strappamutande a cui io ho portato via il mio, ma davvero non male.
non credo si riesca a trovare molto di meglio, a quel prezzo.
Revelator
06-07-2010, 07:15
io il mio 5470g in firma con hd da 500 gb 499 euro.
dave4mame
06-07-2010, 10:40
io ho pagato il mio, sempre da marcopolo, 529 euro con core i5 e disco da 640mb.
a proposito, particolare non di scarsa importanza:
la vostra batteria da chi risulta prodotta?
la mia è made in china, ma fatta da Sanyo.
donamara
06-07-2010, 10:47
Io lo vado a ritirare oggi da marco polo al prezzo che ho scritto sopra...è il prezzo minore che ho trovato in giro purtroppo... :cry:
Io lo vado a ritirare oggi da marco polo al prezzo che ho scritto sopra...è il prezzo minore che ho trovato in giro purtroppo... :cry:
E fai bene xk in qst momento è tra le migliori offerte sotto i 500€, se non avessi trovato il mio quando c'era il sottocosto da mediamondo, avrei approfittato anch'io di quest'offerta.
Revelator
07-07-2010, 06:04
ho appena aggiornato tutto col bios 1.22,volevo informarvi solo che è andato tutto liscio...:)
Revelator
10-07-2010, 09:21
la cosa piu scarsa di questo portatile secondo me è il codec realtek hd,che è un modello molto scarso potevano metterne un migliore...
Enrico88
10-07-2010, 12:44
Ragazzi, che ne dite di questo 5740 a 499euro?
Acer 5740G-334G32MN
Intel Core i3-330M 2.13GHz,
RAM 4096MB,
HD 320GB,
DVD Dual DL,
ATI HD5470 512MBi,
Wired e Wireless LAN,
Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal,
Windows 7 Home Premium 64bit
polletto
12-07-2010, 10:38
ragazzi scusate in anticipo se sbaglio il post, ho un problema con il 5740g configurato i3 con ati 5470 ram4gb da tre quattro giorni il lettore cd dvd non viene rilevato dal computer ho contattato l'assistenza acer ma oltre a dirmi di utilizzare il risolvi problemi di windows mi hanno solo saputo dire di reinstallare tutto con il sistema di recovery... non è che qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e ha risolto in un altro modo???
grazie ciao ciao
Revelator
26-07-2010, 19:30
messi or ora i 10.7 nuovi..tutto liscio. solo che il punteggio di 7 mi da 5.0 lo da anche a voi?
xcdegasp
04-08-2010, 06:31
io ho il punteggio 5.1 con i driver catalyst presi dal sito acer ma sono gli 8.69 mi sembra :)
dave4mame
04-08-2010, 15:27
messi or ora i 10.7 nuovi..tutto liscio. solo che il punteggio di 7 mi da 5.0 lo da anche a voi?
si.
ho provato tutti i catalyst dalla 10.2 in avanti e tutti, nessuno escluso, mi abbassano l'indice di performance di Aero a 5.0.
Forse i driver OEM sono configurati per dare un minimo di overclock.. avendo un po' di pazienza si può provare a vedere le impostazione del CCC.
Di sicuro con 3dmark06 non si rilevano differenze.
Revelator
05-08-2010, 10:14
magari è colpa dell'ultimo bios 1.22 che aggiorna anche il bios video magari modificando qualcosa,bo.
dave4mame
05-08-2010, 10:53
escluso.
i 10.1 li ho installati quanto ancora avevo il bios 1.10... e già le performance scendevano a 5.0
di contro, reinstallando gli ultimi driver acer (quelli del 8943) l'indicatore risale a 5.1.
è proprio una questione di driver o, più probabilmente, di qualche impostazione degli stessi.
:mad: :mad:
ciao a tutti mi spiego meglio ho un acer 5740dg con ver. bios 1.09
mi sono detto passo alle sucessive es. 1.10-1.16 scarico i bios compressi li scompatto sul desktop entro nella cartella del bios e lancio come da istruzioni
lancio il flash.bat fa il download process carica il bios dice anche che il
processo di flash e andato bene ma subito dopo mi da errore il winflash 64
dando come errore driver(WMD) Init fail!(0x137) vado a vedere e il bios non e' stato aggiornato e rimasto alla versione 1.09.
l'unica cosa che mi viene in mente e che nelle istruzioni c'e' scritto i avviare
flash.bat in pure dos vuol dire non in finestra dos??
grazie per eventuali aiuti
Revelator
05-08-2010, 18:05
prova ad aggiornare i bios in modo sequenziale uno per volta.
prova ad aggiornare i bios in modo sequenziale uno per volta.
avendo la ver bios 1.09 sono partito dalla 1.10 ma da smpre errore quando lancio flash.bat da l'errore driver WDM init fail 0x137
non so piu' che fare nessuno di voi ha avuto questo problema??
Revelator
06-08-2010, 14:13
avendo la ver bios 1.09 sono partito dalla 1.10 ma da smpre errore quando lancio flash.bat da l'errore driver WDM init fail 0x137
non so piu' che fare nessuno di voi ha avuto questo problema??
io personalmente ho su l'1.22 e non ho avuto di questi problemi.
io personalmente ho su l'1.22 e non ho avuto di questi problemi.
risolto partendo con una chiavetta usb in dos e da dos sono riuscito
ad aggiornare il tutto.
ciao
distefano
09-08-2010, 01:17
raga anke io per mio fratello ho visto su marcopolo il modello da 499 euro con intel i3 e hd da 320 gb.
Sul sito nn è specificato ke lo skermo sia led ma nel sito acer si.
Come stanno le cose ? ke ne pensate dell'offerta ?
cmq sono indeciso anke con questo hp sempre su marcopolo sepre 499 euro
HP G62-130SL
stesse caratteristiche a parte la vga ke monta una ATI Mobility Radeon HD5430, 512MByte DDR VRAM dedicata
ke ne pensate ?
distefano
09-08-2010, 21:50
raga qualke consiglio ?
distefano
10-08-2010, 17:39
up raga dovrei comprare un portatile entro il 20 ago
lupin 3rd
22-08-2010, 13:20
scusate per caso potete dirmi il rapporto di contrasto e il dot pitch del monitor di questo portatile?sono indeciso se comprare as5740dg oppure l' HP Pavilion dv6-3012el...
Ragazzi è possibile installare windows xp su questa macchina ?
non ho mai provato ad installare xp su notebook con cpu i3 i5 ed i7.
dave4mame
13-09-2010, 10:46
Ragazzi è possibile installare windows xp su questa macchina ?
non ho mai provato ad installare xp su notebook con cpu i3 i5 ed i7.
per funzionare, funziona, ma non so se trovi tutti i driver, soprattutto quelli della scheda video.
io uso una versiona minimale di xp che boota da pendrive.
funziona perfettamente, ma uso un driver vga generico.
dave4mame
13-09-2010, 14:36
pare esserci una notizia interessante.
Alcuni utenti, partendo dalla considerazione che, in fase di presentazione, il 5740 era dichiarato supportare lo switch delle due vga (supportato dal chipset HM55) stanno cercando di hackare il bios in modo da abilitare tale funzione.
purtroppo, ad oggi, i risultati non sono entusiasmanti :(
Sono molto interessato ad acquistarlo. Oltre a vedere film e qualche gioco lo utilizzerei soprattutto per scaricare. Qualcuno di voi lo tiene acceso per parecchi giorni?
Brucia oppure mantiene una temperatura accettabile?
Sono molto interessato ad acquistarlo. Oltre a vedere film e qualche gioco lo utilizzerei soprattutto per scaricare. Qualcuno di voi lo tiene acceso per parecchi giorni?
Brucia oppure mantiene una temperatura accettabile?
Ciao,
io lo uso praticamente tutti i giorni per 8/10h, sempre acceso ed attaccato all'alimentatore e devo dire che (anche con il caldo d'estate) scalda pochissimo, anzi, ne ho avuti di peggiori (sia acer che altre marche). Qualche volta l'ho lasciato acceso per 24h, nessun problema.
Se poi lo usi x scaricare quindi le risorse nn vengono sfruttate a palla e di continuo, penso che puoi stare tranquillo.
Ciao
:cool:
Ti ringrazio moltissimo per il tuo parere. Non ho mai posseduto un notebook quindi sentire esperienze altrui e' fondamentale. Prima ho dimenticato di dire che il modello che mi interessa e' quello con core i3 e gpu ati5470.
Naturalmente se altri hanno pareri/esperienze da darmi in merito al tenerlo acceso 24h/24h sono sono ben accetti. Resto sintonizzato.:D
Ciao
E' complicato installare il modulo bluetooth interno? Ci sono problemi con la garanzia del prodotto? Non ho trovato alcun manuale che descrive l'installazione... qualcuno che lo ha fatto puo spiegare brevemente come si fa? :D
Thanks ;)
dave4mame
20-09-2010, 10:35
avevo trovato della documentazione (o forse un video youtube) in cui veniva mostrato come montare il modulo sul 5738, che è praticamente identico al 5740.
di fatto devi smontare mezzo portatile; personalmente ho accantonato l'idea :P
avevo trovato della documentazione (o forse un video youtube) in cui veniva mostrato come montare il modulo sul 5738, che è praticamente identico al 5740.
di fatto devi smontare mezzo portatile; personalmente ho accantonato l'idea :P
ho appena trovato una sequenza di foto dei vari step... confermo che va smontato mezzo portatile :mad: :muro: sul mio vecchio dell era molto piu semplice :rolleyes:
proverò a contattare l'assistenza, vediamo cosa mi dicono
Revelator
20-09-2010, 19:36
ho notato...un grumo di pixel piu chiari in alto a sinistra...non si vede di solito tranne sulle pagine piu chiare come se quel grumo di pixel non renda bene omogenei i colori chiari..ora mi chiedo è un difetto da garanzia o faccio finta di nulla?
Rhadamanthis
25-09-2010, 12:09
appena smontato, davvero facile :)
rimontato il tutto :)
coming soon artic mx-2
pad thermal by mxm
hd wd scorpio black 250/320 gb
kingston hyper x ddr3
i5 540/i7 620m :)
Saturnus
26-09-2010, 10:32
Ciao ragazzi,
devo acquistare un notebook con badge 850-900euro,vorrei info riguardo il modello 5740DG con tecnologia 3D.
appena smontato, davvero facile :)
rimontato il tutto :)
coming soon artic mx-2
pad thermal by mxm
hd wd scorpio black 250/320 gb
kingston hyper x ddr3
i5 540/i7 620m :)
smontato per installare il modulo bluetooth?
quasi quasi ci provo anche io... quindi nn ti sono avanzati viti e pezzi vari??? :ciapet:
hai un manuale o qualcosa del genere che spiega come smontarlo?
dave4mame
27-09-2010, 10:04
appena smontato, davvero facile :)
rimontato il tutto :)
coming soon artic mx-2
pad thermal by mxm
hd wd scorpio black 250/320 gb
kingston hyper x ddr3
i5 540/i7 620m :)
potevi fare anche qualche foto...
ps.
non ho capito il discorso del processore.
hai intenzione di cambiarlo?
potevi fare anche qualche foto...
ps.
non ho capito il discorso del processore.
hai intenzione di cambiarlo?
in effetti hai ragione... oppure spiega che guida\manuale hai seguito per l'installazione :asd:
Rhadamanthis
27-09-2010, 15:50
si ho fatto un tentativo, solo x vedere se riuscivo a montarlo e smontarlo a occhi chiusi, per ilr esto ho elencato le modifiche che vorrei apportargli 2 post piu su;
cmq dovete svitare tutte le viti sotto il notebook, compreso l'hard disk piu la vite a destra dell'hd, poi girate il portatile e togliete tastiera e palncia, insomma ricordarsi dove vanno le viti; attenzione ai connettori però
purtroppo oggi mi si vede schermo nero e la causa o è il monitor o il cavo del monitor, ragazzi sapete dove trovarli? purtroppo mia sorella l'ha fatto cadere dal tavolo :(
ù
tranquilli che il pc si accende xò con monitor esterno :)
dave4mame
27-09-2010, 17:09
cambiare la cpu la vedo dura.
come detto io non l'ho smontato (e non credo di farlo nè a breve nè a lungo termine); ma chi l'ha fatto si è trovato davanti a una cpu saldata su scheda madre.
poi non so dire se esistano diverse versioni della mobo..
TheCleaver
29-09-2010, 18:25
Ciao a tutti vorrei sapere una cosa, avendo un sistema 5.1 Creative che ha 3 attacchi jack 3.5 posso, collegando il portatile alle casse, avere il 5.1?
Perché un tentativo l'ho fatto solo che l'audio viene riprodotto solamente dalla cassa collegata all'uscita per le cuffie! Microfono ed Line-In non riesco ad usarli come uscite! E una "caratteristica" del portatile o sbaglio qualcosa?!?
Alcuni portatili ed anche alcuni sistemi desktop permettono il collegamento del sistema 5.1 senza schede aggiuntive cambiando i due ingressi in due uscite.
dave4mame
30-09-2010, 12:02
da specifiche tecniche si (anzi il jack del line out offre anche supporto S-PDIF).
però non ho mai provato.
escluderei però che il supporto sia offerte mediante gli altri due jack..
TheCleaver
30-09-2010, 14:50
Però collegandolo solo alla line out io do il segnale solo alle casse collegate!!! Cioè sui tre segnali in ingresso che accetta il 5.1 io fornisco un segnale o alla coppia di casse anteriori, o a quelle posteriori o a sub+cassa centrale. Questo in funzione di quale jack vado a collegare all'uscita.
Alcuni portatili, anche più vecchiotti, hanno la possibilità di far diventare i due ingressi due uscite! E il sistema chiede all'utente cosa è stato collegato al pc se si tratta di un microfono o di altre casse per la riproduzione.
Rimango stupito se un pc con tanto di i7 non ha questa "banale" funzione!!
Il supporto S-PDIF purtroppo potrei usarlo con un sistema home theatre che accetta in ingresso un segnale analogo. Il sistema che uso io è li classico 5.1 collegato ad un PC e quindi non ho un segale digitale ma solo i tre analogici.
Revelator
14-10-2010, 14:57
cmq sto portatile non ha questa gran autonomia...facendo miracoli arrivo al max a 2 ore...
dave4mame
19-10-2010, 10:26
ahimè, confermo (io le due ore la supero, ma lo uso per attività assai leggere)
considerato che la batteria è sempre la solita da 4400 ma degli acer "economici", direi che beve proprio di suo.
mi pare di capire però che sia un problema abbastanza diffuso sui core i3/i5.
senz'altro sbaglio ma, secondo me, la vga integrata è "nascosta" ma non disattivata.
Revelator
19-10-2010, 11:18
ahimè, confermo (io le due ore la supero, ma lo uso per attività assai leggere)
considerato che la batteria è sempre la solita da 4400 ma degli acer "economici", direi che beve proprio di suo.
mi pare di capire però che sia un problema abbastanza diffuso sui core i3/i5.
senz'altro sbaglio ma, secondo me, la vga integrata è "nascosta" ma non disattivata.
bene credevo che magari col bios 1.22 fosse stata disattivata magari invece nisba.
Revelator
23-10-2010, 07:39
passando dai 10.8 ai 10.10 ufficiali...con vga 5470 sono passato in street fighter 4 dai 38 fps di media ai 40.sul bench. non male.
Revelator
24-10-2010, 20:53
passando dai 10.8 ai 10.10 ufficiali...con vga 5470 sono passato in street fighter 4 dai 38 fps di media ai 40.sul bench. non male.
migliorati anche i 2 left for dead :eek:
Rhadamanthis
05-11-2010, 22:16
risorto.....alla fine ho visto giusto, era il cavo flat, che dio benedica internet e il canada :)
proplete
16-11-2010, 10:47
Volevo avere piu informazioni su questo modello:
ACER - AS5740G-438G50Mn DED.
Notebook con processore Intel Core i5-430M (3Mb L3 cache, 2.26 GHz with Turbo Boost up to 2.53 GHz, DDR3 1066 MHz), chipset Intel HM55, Ram 8192Mb (2*4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb, display 15.6" HD Acer CineCrystal TFT LCD 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11bgN, Gigabit Ethernet LAN, HDMI, 4x USB 2.0, multi card reader, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
Ho cercato sul sito ufficiale acer anche in lingue estere e sotto l'aspire 5740 G non vi è alcun modello simile però da quanto ho capito la terza cifra del numero 438 significa 8 gb.
Qualcuno ne sa di piu?
ma l'hard disc e' 5400 0 7200?
grazie
TheCleaver
16-11-2010, 19:32
L'hard disk è 5400
giovandrea
17-11-2010, 08:32
Ciao a tutti!
Vengo da un Acer 5536G (QL 64 @ 2.1 Ghz, HD 4570, 4 GB RAM). Il portatile è anche buono, peccato che sia costruito coi piedi, visto che il dissipatore della CPU / GPU è in.. plastica!! Ed infatti le temperature sono altissime, vanno dai 56° a riposo sino agli 85° in full :muro:
A parte tutta una varia serie di problemi ad essi collegati (computer inutilizzabile sulle gambe o sul letto, oppure sistema di protezione CPU che, raggiunta una certa temperatura, downclocka la CPU e fa penare nelle prestazioni, etc)..
Volevo passare ad un i5 + 5650 (o magari se non riesco a trovare un portatile degno, ad una serie 6xxx), avevo adocchiato il Packard Bell con quelle caratteristiche a circa 600 euro ma non ho fatto in tempo a prenderlo.
Un acer 5740 (i5-430, 8 GB ram, HD 500, 5650) costa sui 699 euro e mi sembra un prezzo onestissimo.. ma il problema rimane sempre quello: come siamo a qualità costruttiva dentro il portatile? Non mi sono mai lamentato di quella esteriore, mi va benissimo per i miei standard, ma non voglio prendermi un altro portatile che non posso usare come voglio per vie delle temperature equatoriali!
Ciao a tutti!
Vengo da un Acer 5536G (QL 64 @ 2.1 Ghz, HD 4570, 4 GB RAM). Il portatile è anche buono, peccato che sia costruito coi piedi, visto che il dissipatore della CPU / GPU è in.. plastica!! Ed infatti le temperature sono altissime, vanno dai 56° a riposo sino agli 85° in full :muro:
A parte tutta una varia serie di problemi ad essi collegati (computer inutilizzabile sulle gambe o sul letto, oppure sistema di protezione CPU che, raggiunta una certa temperatura, downclocka la CPU e fa penare nelle prestazioni, etc)..
Volevo passare ad un i5 + 5650 (o magari se non riesco a trovare un portatile degno, ad una serie 6xxx), avevo adocchiato il Packard Bell con quelle caratteristiche a circa 600 euro ma non ho fatto in tempo a prenderlo.
Un acer 5740 (i5-430, 8 GB ram, HD 500, 5650) costa sui 699 euro e mi sembra un prezzo onestissimo.. ma il problema rimane sempre quello: come siamo a qualità costruttiva dentro il portatile? Non mi sono mai lamentato di quella esteriore, mi va benissimo per i miei standard, ma non voglio prendermi un altro portatile che non posso usare come voglio per vie delle temperature equatoriali!
Guarda, io non conosco i componenti interni posso dirti cmq che come temperature è molto buono, spesso lo uso sul divano tenendolo sulle gambe e non ho mai sentito tanto calore (probabilmente d'estate un minimo si sente).
Molto differente dal Dell che avevo prima che bruciava veramente!
giovandrea
17-11-2010, 10:27
Guarda, io non conosco i componenti interni posso dirti cmq che come temperature è molto buono, spesso lo uso sul divano tenendolo sulle gambe e non ho mai sentito tanto calore (probabilmente d'estate un minimo si sente).
Molto differente dal Dell che avevo prima che bruciava veramente!
Leggendo qui un po' la su Internet sembra che anche questo Acer sia affetto, col passare del tempo (ad alcuni utenti dopo solo 2 mesi), dal cosiddetto overheating.. :(
Leggendo qui un po' la su Internet sembra che anche questo Acer sia affetto, col passare del tempo (ad alcuni utenti dopo solo 2 mesi), dal cosiddetto overheating.. :(
probabile che dipenda da quanta polvere si deposita all'interno... io per il momento non ho notato alcun aumento delle temperature e lo uso da 4-5 mesi, tutti i giorni...
dave4mame
18-11-2010, 20:25
mi vergogno a postarlo perchè senz'altro lo sapranno praticamente tutti... va beh, lo faccio lo stesso :D
non sono un patito dell'overclock, soprattutto sul portatile, visto che lo uso effettivamente come tale e non come desktop replacement.
però, oggettivamente quel 5.0 ottenuto al WEI dalla scheda grafica mi ha sempre fatto rosicare.... ho pensato di giocherellare un po' con le impostazioni della GPU :D
come senz'altro avrete constatato, le versione notebook del catalyst non consente l'overclock; mi sono scaricato pertanto AMD GPU clock.
ho alzato un pochetto il clock della cpu e della memoria, passando dai 750/800 di default a 900/1000
beh... il sistema pare essersene accorto.
le prestazioni della scheda sotto aero sono passate da 5.0 a 5.5, mentre quelle della grafica 3d da 6.2. a 6.4
non ho sperimentato a lungo, ma il sistema sembrava stabile.
le temperature sono salite sensibilmente (avevo il portatile sulle ginocchia... :D)
Rhadamanthis
19-11-2010, 23:19
dopo la 5 volta,che lo smonto e lo rimonto, gli ho messo su i7 620m :D :D :D , invalidato x sempre la garanzia aprendo un buco dove la ventola si rifornisce dell'aria e mettendo pasta mx-2 a destra e manca e dissi in gomma x smaltire il calore cosi azzero una volta e per sempre i problemi di calore
Revelator
20-11-2010, 10:54
mi vergogno a postarlo perchè senz'altro lo sapranno praticamente tutti... va beh, lo faccio lo stesso :D
non sono un patito dell'overclock, soprattutto sul portatile, visto che lo uso effettivamente come tale e non come desktop replacement.
però, oggettivamente quel 5.0 ottenuto al WEI dalla scheda grafica mi ha sempre fatto rosicare.... ho pensato di giocherellare un po' con le impostazioni della GPU :D
come senz'altro avrete constatato, le versione notebook del catalyst non consente l'overclock; mi sono scaricato pertanto AMD GPU clock.
ho alzato un pochetto il clock della cpu e della memoria, passando dai 750/800 di default a 900/1000
beh... il sistema pare essersene accorto.
le prestazioni della scheda sotto aero sono passate da 5.0 a 5.5, mentre quelle della grafica 3d da 6.2. a 6.4
non ho sperimentato a lungo, ma il sistema sembrava stabile.
le temperature sono salite sensibilmente (avevo il portatile sulle ginocchia... :D)
molto interessante...si fonde qualcosa?la garanzia?
dave4mame
20-11-2010, 13:01
molto interessante...si fonde qualcosa?la garanzia?
beh... la garanzia non credo proprio.
modifiche hardware non se ne fanno (anzi, rebootando si torna allo status di default e bisogna reimpostare i parametri di overclock).
circa il fondere, io sono stato su parametri abbastanza bassi, come ho detto.
la temperatura è senz'altro salita... ma è rimasta su valori accettabili.
immagino comunque che, prima di fondere, il sistema vada "in protezione".
Ho visto 2 acer allo stesso prezzo ed apparentemente identici:
core i3 2,13
ati 5470
500 gb hard disk
Le sigle erano 5740g e 5741g. Unica cosa che ho notato e' che sul 5740g c'era la scritta dolby digital virtual surround mentre sull'altro no; forse ha un audio migliore??
Qualcuno sa che differenze vi sono effettivamente tra i 2 modelli?
dave4mame
22-11-2010, 21:26
Ho visto 2 acer allo stesso prezzo ed apparentemente identici:
core i3 2,13
ati 5470
500 gb hard disk
Le sigle erano 5740g e 5741g. Unica cosa che ho notato e' che sul 5740g c'era la scritta dolby digital virtual surround mentre sull'altro no; forse ha un audio migliore??
Qualcuno sa che differenze vi sono effettivamente tra i 2 modelli?
principalmente il design; il 5741 abbandona il design gemstone blue (il che è un bene visto i segni delle ditate che rimangono sulla scocca lucida...).
il 5741 inoltre utilizza schede grafiche nvida serie 3xx (che, secondo me, non è un bene).
non viene supportato lo switch tra scheda discreta e integrata comunque.
rispetto al 5740 il 5741 ha in meno il tasto "P" (inutilerrimo) e una della 4 poste usb.
Ciao a tutti,ho un Acer 5740G-438G50,dove posso trovare gli ultimi driver per la Ati HD5650 da 1GB?Grazie in anticipo!
Revelator
24-11-2010, 20:17
Ciao a tutti,ho un Acer 5740G-438G50,dove posso trovare gli ultimi driver per la Ati HD5650 da 1GB?Grazie in anticipo!
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Grazie,li sto scaricando,se voglio installare XP su questo portatile come faccio dato che sul sito acer non ci sono i driver?
dave4mame
25-11-2010, 12:43
Grazie,li sto scaricando,se voglio installare XP su questo portatile come faccio dato che sul sito acer non ci sono i driver?
ti tocca andare sui siti dei produttori.
per le schede di rete e il modem non è un problema mentre per la scheda video purtroppo si; ati/amd non supportano, per la serie hd5000 xp.
non so dirti se ci sia la possibilità di moddare in qualche modo i drivers della serie 4000.
ti tocca andare sui siti dei produttori.
per le schede di rete e il modem non è un problema mentre per la scheda video purtroppo si; ati/amd non supportano, per la serie hd5000 xp.
non so dirti se ci sia la possibilità di moddare in qualche modo i drivers della serie 4000.
Lo volevo installare in dual boot,ma lascio perdere dato che non ci sono i driver della scheda video:read:
dave4mame
25-11-2010, 12:56
beh... io ho fatto un... ehm..uh "upgrade" alla mia licenza home premium e ho installato l'xp mode.
devo dire che va più che bene :)
beh... io ho fatto un... ehm..uh "upgrade" alla mia licenza home premium e ho installato l'xp mode.
devo dire che va più che bene :)
Gia lo conoscevo XP MODE,adesso lo installo:D
EDIT:Ho scaricato XPMODE ma siccome ho windows 7 Home Premium non lo posso installare
dave4mame
25-11-2010, 20:23
Gia lo conoscevo XP MODE,adesso lo installo:D
EDIT:Ho scaricato XPMODE ma siccome ho windows 7 Home Premium non lo posso installare
te l'ho ben detto che ho dovuto fare "l'upgrade"... ;)
Ieri avevo installato xp x86 (perchè durante l'installazione della versione x64 appare una schermata blu) e non riuscivo a trovare i driver dai siti dei produttori,poi oggi ho installato vista ultimate x86 ed ero riuscito a trovare i driver grazie a driver genius però l'ho tolto per il limite dei 3gb di ram,voglio installare xp x64 ma mi fa una schermata blu:(,come faccio:help: :help:
EDIT:Sono riuscito a installare xpx64 in macchina virtuale con virtual box ecco uno screen:http://img263.imageshack.us/img263/1752/xpx64virtualbox.jpg
EDIT 2:Ho scoperto che non c'erano i driver SATA
Joe Foker
29-11-2010, 00:41
cari ragazzi ho comprato questo appena sufficiente notebook come muletto e il video non mi convince, i colori sono scadenti e distorti, il blu di hwupgrade ad esempio tende al violetto....è un problema del mio o può darsi che ci siano delle impostazioni da mettere a posto?
dave4mame
29-11-2010, 11:24
con riferimento al mio, lo schermo non è il massimo della vita (ha un angolo orizzontale di visuale abbastanza ristretto), ma i colori mi sembrano abbastanza fedeli.
hai provato a connettere un monitor esterno?
Revelator
29-11-2010, 11:56
sapete quanti slot per la ram ha questo pc?io ne ho visti 2 entrambi occupati da 2gb,cene sono altri?
dave4mame
29-11-2010, 20:59
no.
se vuoi passare a 8 giga devi sbolognare i 2+2 che li occupano.
Joe Foker
29-11-2010, 22:00
ragazzi, mi sto acorgendo sempre di più che il display fa veramente schifo, mi aiutate a settarlo per bene, non si può guardare...
Come da titolo ho trovato una guida per abilitare la VGA integrata(Intel Graphics HD) nella CPU solo che è in inglese,è in un forum inglese ed è complicata,se volete il link mandatemi un MP magari qualcuno che capisce più di me riesce a abilitare la vga integrata
EDIT:Ecco uno screen del nuovo menu nel BIOS http://img716.imageshack.us/img716/8854/as5740gsetupinteltab.jpg
giagiagia
08-12-2010, 21:29
Come da titolo ho trovato una guida per abilitare la VGA integrata(Intel Graphics HD) nella CPU solo che è in inglese,è in un forum inglese ed è complicata,se volete il link mandatemi un MP magari qualcuno che capisce più di me riesce a abilitare la vga integrata
Sei libero di inviarmi il link!!! :D
Immagino che così però decada la garanzia e chissà le temperature come salgono... già ora, a star solo su internet, coretemp mi segna 47-43°C! :cry:
Sei libero di inviarmi il link!!! :D
Immagino che così però decada la garanzia e chissà le temperature come salgono... già ora, a star solo su internet, coretemp mi segna 47-43°C! :cry:
Link inviato:D a me la cpu intel i5-430m segna 47°
Rhadamanthis
09-12-2010, 08:44
io già sapevo di sta cosa delbios,non sono interessato ed è meglio che la video della cpu sta a dormire,con i7 620m e modifica alla plancia della ventola con pasta nei punti chiave sto in idle a 45/48 gradi (ps la cpu che c'era prima era uno scarso i3)
giagiagia
09-12-2010, 09:07
Ho dato uno sguardo al link molto velocemente, ma mi sembra di capire che non siano riusciti ad attivarla. :confused:
dave4mame
09-12-2010, 10:34
conosco quella foto... arriva dal forum di notebook review.
confermo che NON hanno abilitato lo switch... e che probabilmente non lo faranno mai.
dave4mame
09-12-2010, 10:50
approfitto per lasciare qualche aggiornamento
BIOS.
come noto (abbastanza) il 5740 è stato "clonato" dalla Acer sul packard bell easynote tj75.
per ques'ultimo è stato rilasciato un bios 1.26.
un utente ha provato a installarlo sul 5740 e la procedura è andata a buon fine.
personalmente eviterei... poi fate vobis
Service manual
sembra finalmente venuto alla luce il service manual per il 5740... dovrebbe essere disponibile a questo link
http://letitbit.net/download/8276.8cc51e2577f7bc1994c3dfd89f5bc723/Aspire_5740_5740D_5340__JV50_CP_.pdf.html
risparmio energetico
come credo di aver già avuto modo di scrivere su queste pagine, ho sempre avuto il sospetto che il power management non servisse assolutamente a nulla.
ho approfittato del ponte appena trascorso per fare qualche esperimento e, orologio alla mano, ne sono sempre più convinto: l'acer epower non dà alcun risparmio in termini di consumi.
si ottengono migliori risultati con il power management di seven
Ieri ho reinstallato xp su questo pc,ho trovato TUTTI i driver:D Se vi servono mandatemi un MP
dave4mame
03-01-2011, 09:27
sono curioso come una scimmia... dove hai pescato quelli per la scheda video?
non credo che ci installerò mai sopra xp, ma non si sa mai :)
sono curioso come una scimmia... dove hai pescato quelli per la scheda video?
non credo che ci installerò mai sopra xp, ma non si sa mai :)
Me li ha trovati Driver Genius:D
dave4mame
03-01-2011, 10:38
che versione sono?
porta pazienza, ma proprio non ho voglia di installare xp per montarci sopra driver genius :P
che versione sono?
porta pazienza, ma proprio non ho voglia di installare xp per montarci sopra driver genius :P
Oppure eccoli (http://uploading.com/files/45ae329e/amd_Mobility_9.12.zip.html) la versione dei driver è la 9.12
dave4mame
03-01-2011, 11:46
ho come idea che mi toccherà creare una partizioncina di prova... :D
Intanto grazie mille ;)
dave4mame
04-01-2011, 19:50
Ma come caspita funziona il tasto P del PowerSmart nel rig in firma ?
Attivandolo mi parte il Launch Manager :confused:
Il punteggio delle prestazioni Aero è di 4.8 :eek:
Il bello è che la Intel HD integrata non si può neanche disabilitare (non c'è alcuna opzione nel Bios).
Che rabbia :mad:
semplicemente il tasto P non sta per powersmart ma per "programmable"; come ho scritto poco sopra i powersmart con seven non serve praticamente a nulla (configura solo i profili di gestione energetica), puoi anche non installarlo e configurare i profili a mano.
4.8 mi sembra bassino, come punteggio; dovrebbe essere 5.1 con i driver di default e 5.0 con qualunque altro driver più aggiornato (calo di performance registrato solo dal WEI, qualunque altro benchmark non rileva variazioni).
edit.
ma stai parlando del 5740 o del 5745? su quest'ultimo il vga switch funziona benissimo...
dave4mame
04-01-2011, 20:54
secondo me c'è davvero qualcosa che non va.
io ho provato tanto un 5745 che un 7745; in entrambi i casi, premendo il tasto P il power management veniva attivato.
a dire il vero si trattava di modelli con scheda ati, ma non dovrebbe fare differenza.
dave4mame
05-01-2011, 08:42
sai che ti dico?
io al posto tuo farei un bel ripristino (ctrl+f10 al boot) e poi rifarei i test.
a costo di essere ripetitivo:
1) sul 5745 il tasto P torna a essere un tasto di Power management.
premendolo la luminosità dello schermo varia e si switcha tra la scheda video discreta e la integrata.
2) 4.8 è un punteggio davvero troppo basso per una scheda che superiore alla 3.30.
va bene che il WEI non vale una cicca, però a tutto c'è un limite.
Revelator
05-01-2011, 09:30
secondo me il 5740g consuma troppo.sarà colpa della vga integrata non disattivabile che ciuccia energia.:muro:
e non rilasciano nuovi bios sti inetti.
dave4mame
05-01-2011, 10:06
beh, non ti credere che i corrispettivi di altre case bevano meno; bene o male anche loro stanno sulle due ore.
non credo che, a livello di bios, si possano ottenere migliorie.
ad ogni modo c'è chi ha flashato quello del packard bell tj75, che è il suo clone. ovviamente non cambia nulla...
Nel mio pc la temperatura della CPU arriva a 67° massimo 80° quando gioco:( ecco uno screen:http://img84.imageshack.us/img84/8100/i5430m67.jpg
dave4mame
06-01-2011, 14:39
Ieri ho installato sul 5745G gli ultimi driver 2266 dell'Intel HD e i 260.89 per la 420M e il punteggio delle prestazioni Aero è diminuito a 4.7.
Non sono riuscito a trovare il modo di far svolgere le valutazioni delle prestazioni Aero alla GT420M.
Poi ho provato un gioco (World Rally Championship 2010 della Milestone) e la GeForce è stata perfettamente riconosciuta e il gameplay è risultato fluido al massimo dei dettagli e con AA2X.
Che punteggio ottenete voi riguardo le prestazioni desktop Aero ?
Ciao e grazie ;)
P.S. Attivando o disattivando (led blu acceso o spento) il tasto PowerSmart non cambia nulla,la luminosità non varia e le due GPU,quella integrata e quella discreta,non vengono "switchate"; ne deduco che il tasto P è un semplice tasto "programmabile",in attesa di ulteriori test che potranno confermarlo o smentirlo.
In merito al punteggio basso (4.7) inerente alle prestazioni Aero,ho specificato che esso è relativo alla GPU integrata,cioè alla Intel HD.
Il punteggio riferito alla grafica 3D è di 6.5,relativo anch'esso,penso,alla grafica integrata (con la GT420M si dovrebbe arrivare a 6.7 all'incirca).
Mi auguro,a questo punto,che la Acer,nel prossimo Bios,sblocchi il menu "nascosto" dal quale sarà possibile disattivare,se necessario,la grafica integrata.
con una ben più modesta ati 5470 io avevo un punteggio di 5.1 (che poi è sceso a 5.0 installando i drivers ATI/AMD.
non ho più avuto modo di provare il 5745; ma ti confermo che con il 7745 il tasto P attiva il powermanagement... di più non so.
ps.
ti consiglierei di aprire un thread ufficiale per il 5745; non so quanti, avendolo, verranno a cercare consigli in questo ;)
dave4mame
10-01-2011, 19:35
qui c'è qualcosa che DAVVERO non torna.
tralasciando quello che ho visto con i miei occhi, questa una recensione
http://future-gadgets.net/?p=44
Acer Aspire 5745G Notebook not only has nVidiaGeForce 330M GT graphics processor, but also an onboard graphics Intel GMA HD. Laptop supports switchable graphics, press the P key on the keyboard to switch between two graphics modes, depending on consumption and save on laptop batteries Acer Aspire 5745G.
io farei una scappata in un negozio e proverei a premere sto benedetto tasto P...
savrix85
12-01-2011, 09:37
Non so cosa dire :(
Il bello è che la grafica non switcha nemmeno alimentando il notebook tramite l'alimentatore di rete (se lavori solo col Desktop o con Office),ma se parte un gioco viene immediatamente riconosciuta la GPU discreta (cioè la GT 420M),ovviamente ad alimentazione di rete inserita.
Non ho ben capito che razza di switch è questo: forse si basa sul carico di lavoro della CPU per cui,quando è richiesto un moltiplicatore più alto,scatta il switch tra la IGPU e la DGPU.
Ma non ho eseguito test che possano confermare ciò che ho detto ;)
Salve, entro in questo thread come possessore del 5745G che vedete in firma. Per togliervi il dubbio sul tastino P, per quelli che hanno una scheda ATI (forse anche la NVidia GT330M) questo tasto serve come switch per accendere e spegnere la scheda grafica discreta visto che ATI non dispone di un meccanismo di switch automatico. Chi come me ha la GT420M, questa ha la tecnologia Optimus (http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html) che in automatico, quando serve, switcha tra le 2 schede video. Dovrebbe basarsi appunto sul carico richiesto alla CPU, se supera un certo livello, entra in funzione la GT420M.
Quindi in questi altri notebook il tastino P diventa semplicemente un tasto programmabile con il quale puoi utilizzare qualsiasi applicativo tu voglia.
Spero di aver tolto qualche dubbio ;)
Ciao a tutti!!
Visto che molti hanno problemi con il tasto "P" e lo switch ra le due schede grafiche vi riporto la mia storia:
- dopo aver notato la presenza di due schede grafiche ma solo quella integrata sempre in funzione contatto il servizio clienti il quale mi convince che premendo il tasto "P" avverrà lo switch tramite la loro formidabile tecnologia ePowermangement ... non è vero... mi fanno ripristinare il PC e mi fanno riprovare il tasto P ma si apre ancora il LaunchManager ; la conclusione finale della signorina dell'assistenza tecnica è che "il simbolino NVIDIA è stato messo solo per pubblicità per invogliare il cliente a comprare un prodotto migliore". Riappendo il telefono e vado dal venditore.
- Il venditore del negozio rimane stupito del fatto che ci siano due schede grafiche "deve esserci un errore di installazione sicuramente", gli chiedo cosa posso fare, gli racconto che è normale che ci siano due schede grafiche ma che non posso abilitarle quando e come voglio. Un responsabile del negozio si prende in carico il mio problema e mi fa contattare il giorno dopo da un tecnico a mio parere un pò più qualificato dei precedenti.
- Il tecnico mi spiega che non c'entra nulla la "tecnologia" ePowerMangement di Acer ma è la scheda Nvidia optimus che gestisce questa cosa: in pratica quando il computer decide che deve farti vedere qualcosa bene attiva la scheda NVIDIA solo nell'area che vuole (ad esempio solo il video di youtube), tutto il resto rimane renderizzato dalla scheda integrata (e la differenza si vede).
Gli chiedo se c'è la possibilità di escludere totalmente la scheda integrata, mi risponde che posso forzare delle impostazione per i programmi installati.
imposto quindi chrome (dal pannello di controllo NVIDIA) per funzionare sempre con il massimo dei dettagli ma la scheda NVIDA viene sempre e solo attivata quando decide il sistema (ad esempio su un sito cinese di video in HD la scheda non si attiva mentre per vedere un filmatino in bassa risoluzione sul tubo si accende immediatamente)...
Ricontatto l'assistenza chiedendo spiegazioni, un ora dopo il venditore mi chiama e mi comunica che magicamente Acer ha acconsentito al ritiro del prodotto anche senza scatola e imballaggi...
Addio Acer!!
Confermo ;)
P.S. Incredibile quello che è successo a volo86 :eek:
Comunque devo dire che sono soddisfatto del modo in il negozio mi ha trattato, molto meno soddisfatto della preparazione dei venditori e del servizio clienti (a pagamento) di Acer. In un mondo tecnologico in cui rmai tutti i prodotti si assomigliano l'assistenza fa la differenza... e Acer la fa in negativo.
cmq tutto bene quel che finisce bene... dopo 3 giorni di litigate e telefonate al limite del ridicolo sono tornato alla buona e cara HP che finora non ha mai deluso.
Per quel che riguarda il punteggio basso nelle prestazioni è dovuto al fatto che la tecnlogia Optimus non riconosce la fase di rilevazione delle prestazione come un processo degno di accendere la scheda e quindi non la rende visibile a Windows. La cosa di per se non crea grossi problemi ma è ridicolo che io debba sottostare a quel che decide il sistema e non posso scegliere da solo.
Non va contro le leggi di Asimov? :D
dave4mame
12-01-2011, 15:52
mi pare di capire che, almeno questa volta, sono stato ingiusto nei confronti dell'help desk di acer.
a quanto ho capito, per le macchine che montano nvidia 4xx, lo switch è automatico e quindi il famigerato tasto "P" viene utilizzato effettivamente come hotkey per un menu custom....
Salve ho un portatile acer 5740g da giugno 2010 ed ho i seguenti problemi,quando si attiva la ventola posteriore per l'espulsione dell'aria si sente in modo non forte ma fastidioso un rumore ad alta frequenza tipo fischio che tende a diminuire se la ventola rimane sempre accesa (cosa che in realta' non accade mai),poi ho notato che il masterizzatore che e' un Samsung legge in modo distorto diversi cd originali nuovi,ho cercato sul sito Samsung il firmware per questo masterizzatore ma non l'ho trovato,avete avuto anche voi questi problemi specie sulla ventola posteriore.Grazie
mcgyver83
17-01-2011, 21:49
Ciao a tutti, uso il portatile oggeto del thread per lavoro ma essendo in trasferta un po anche per uso personale.
Riesco anche a giochicchiare decentemente ma vorrei chiedere qualche consiglio per "tirargli un po il collo"...ho provato vari software per l'overclock dela cpu e gpu ma non funzionano...in più il bios è praticamente inesistente...
So benissimo che i pc non sono fatti per l'overclock ma vorrei dagli una spintarella quando lo uso per giocare, appoggiato alla scrivania con i supporti per alzarlo un po e far circolare meglio l'aria...A letto per vedere i film lo riporterei a default..
dave4mame
18-01-2011, 08:05
la cpu non l'ho toccata (con i5 e ati 5470 non è certo quella a rallentare il sistema), ma la gpu si.
con AMD GPU clock tool l'overclock funziona senza problemi, e i benchmark riscontrano i miglioramenti
sapphire trixx e msi afterrburn riconoscono la gpu e sembrano riuscire a intervenire sui clock di sistema; però con questi non ho fatto test; il tool dell'AMD mi soddisfa maggiormente.
mcgyver83
18-01-2011, 08:10
Ho installato anche io il tool della MSI ma non mi consentiva di fare nulla...sta sera provo di AMD GPU clock tool...
cavolo ma perchè non può esser tutto comodo come sui desktop! :-(
mcgyver83
18-01-2011, 08:20
Grazie mille delle info.
Non ho mai usato SetFSB perchè di solito facevo da bios nei desktop :-(
Per quanto riguarda RivaTuner o MSI Afterburn li ho provati entrambe ma non mi consentono di modificare il clock...sta sera riprovo...
Grazie
...problemino!
Ragazzi, ho comprato ieri un Acer 5741G con i5! Il portatile è fantastico, ma non riesco a far funzionare in alcun modo Acer Epower management! Di suo non parte all'avvio del pc e non lo trovo in Start. L'ho trovato su C:Acer, però quando premo su qualsiasi applicazione presente fa "il gesto" di aprire una finestrella DOS, non faccio in tempo a leggere niente che si richiude! E il pc non lavora, come non avessi premuto niente!
Allora l'ho disinstallato e riscaricato dal sito Acer, ma dopo averlo reinstallato non fa niente lo stesso!
sbaglio qualcosa? dovevo installare qualcosa prima? Grazie!!
ps: grazie all'epower management quanto fate con la batteria con luminosità al minimo in risparmio energetico?
Io sto sulle 3 ore e mezza se navigo e 2 e mezza se vedo un film? con epower i consumi migliorano?
Vuoi sapere una cosa,caro Verro ?
Sul mio 5745G non c'è proprio l'ePower Management !!!!! :eek:
Ma è meglio così perché a prestazioni "Bilanciato",con lettore ottico e hard disk spenti,luminosità al 50%,in navigazione faccio quasi 6 ore (a batteria,ovviamente) :D
Comunque devi prima installare l'Empowering Technology Framework sul tuo nuovo laptop.
Ciao,a presto ;)
P.S. Complimenti per il tuo nuovo "gioiellino" :)
Grazie mille per la dritta! :) Ora provo! :D ...
Cazzo, COMPLIMENTI!! 6 ore...io arrivo liscio liscio a 4...ma va benissimo! :) Grazie ancora e...complimenti anche a te! E' il mio primo acer, spero di trovarmi bene!! :)
dave4mame
24-01-2011, 12:11
è una mia sensazione, ma sono praticamente certo che sul 5740 (e, credo, anche sul 5741 e 5742) l'epower management non serva assolutamente a una cippa...
è una mia sensazione, ma sono praticamente certo che sul 5740 (e, credo, anche sul 5741 e 5742) l'epower management non serva assolutamente a una cippa...
Grande Dave4mame :mano:
Hai sintetizzato benissimo il concetto :D
eheheh...grazie ragazzi, ora posso stare piu "tranquillo"! :D (non che prima non lo fossi, ma volevo cercare di ottimizzare al massimo la nuova bestiolina :D )
dave4mame
24-01-2011, 16:16
secondo me si ottengono maggiori risultati con le impostazioni di risparmio avanzato di seven.
in alternativa ci sarebbe un altro tool (mi sfugge il nome...) ma sul 5740 proprio non va...
alex_27_91
24-01-2011, 18:04
Salve a tutti, sono nuovo e reputo questo forum molto interessante...
Possiedo anche io un Acer 5740g, Intel Core i3 processor 330M, Ati mobility Radeon HD 5470 512MB, 4GB DDR3 di RAM, 500GB HDD...
Dato che mi sembra se ne sia parlato, volevo chiedere in maniera riassuntiva le migliori applicazioni o procedure per ottenere un buon overclock su questa configurazione di pc...
Ringrazio tutti coloro ke mi risponderanno... :D
mcgyver83
24-01-2011, 19:39
Il Bios è "blindato" nei riguardi dell'overclock,e non solo,poiché il sistema di dissipazione rappresenta un aspetto "critico" a causa dello spazio ristretto a disposizione dei laptop.
La pratica dell'overclock renderebbe questo aspetto ancor più "rischioso" e quindi pericoloso per la "vita" di un notebook ed ecco il motivo per cui tale pratica viene,per così dire,"disincentivata" :D
Si si lo so che su un notebook tutto è più critico ma dato che il problema è il calore basta occuparsi di questo aspetto e si può smanettare un po' più "energicamente". Già con quei supporti con ventola che rialzano il pc le cose si mettono bene.
Cmq va bene, amen se non mi funziona Amd gpu clock,rivatuner e simili...mafia2 e call of duty black ops girano decentemente quindi mi va bene anche così..era solo la vena "incasinatrice" che riaffiorava.. :-)
alex_27_91
24-01-2011, 20:31
Come detto da mcgyver83, se fatto con appositi mezzi di dissipazione del calore, l'overclock ai laptop è possibile, anche perkè ne ho sentito parlare senza capirci molto in siti in lingua inglese... Mi chiedevo, essendo appunto il bios blindato per disincentivre questa procedura :p , se qualcuno conoscesse dei programmi per cui riuscire a overcloccare GPU e CPU da win, considerto ke nel mio caso si tratta di windows 7... :)
dave4mame
24-01-2011, 21:34
per la gpu si può usare un dei tanti programmi appositi linkati nelle pagine precedenti.
per la cpu la - recentissima - versione di setfsb supporta il quarzo del 5740.
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
a rischio e pericolo di chi vuole smanettarci.
dave4mame
27-01-2011, 19:37
è un kit o che altro?
confesso che sarei tentato.
nonostante non guardi mai la tastiera mentre digito, al buio faccio un mucchio di errori, con il portatile...
Ragazzi, riuppo la discussione perché ho un problema con l'acer! :( Ho provato oggi a collegarlo, per la prima volta con l'hdmi al plasma! Il plasma "lo sente" ma fa una schermata con sfondo bianco e tutti puntini colorati che sfleshano di continuo! ...ho provato a metterlo come primario, secondario, a usare il tasto "fn+f6 o f5" ma niente! Il portatile slampa, cambia risoluzione, passa al secondario, e tutto, ma la tv NON ne vuole sapere! Ora non vorrei che fosse l'uscita hdmi rotta! :(
La tv è una LG 42 al plasma...il modello esatto non lo ricordo, impossibile nel marasma di plasma che esistono...però se è indispensabile faccio uno sforzo...
A qualcuno è successo qualcosa del genere? se si, come lo ha risolto? grazie!
dave4mame
07-02-2011, 09:57
Mi ha preso lo sfizio di provare a installare XP sul 5740.... per nessun motivo pratico, a dire il vero; solo una "prova di fattibilità".
mi sono scaricato i vari drivers e, ovviamente, ho aggiunto i sata all'ISO di xp.
premetto che è una procedura che ho già fatto altre volte con chipset diversi ed è sempre andata a buon fine.
questa volta non c'è stato verso; ho provato varie combinazioni (XP sp0, XP sp3, driver Sata 9.6, 10.1)... niente da fare; sempre la solita dannata schermata blu.
qualcuno per caso ci è riuscito?
dave4mame
07-02-2011, 20:43
si, così funziona senz'altro... ma volevo usare un metodo più ortodosso.
la cosa che mi fa incavolare è che una versione "live" di xp lo riconosce senza problemi!
bah, ho come idea che farò qualche esperimento con virtual pc.
xcdegasp
08-02-2011, 09:06
@ dave4mame: io non mi fisserei troppo sull'installazione di winXP, piuttosto virtualizzalo tramite virtualPC o Virtualbox o wmware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.