View Full Version : [Thread ufficiale] Acer 5740
dave4mame
08-02-2011, 11:21
ti confesserò una cosa... non ho nessun interesse a installarlo; non lo userei mai (ho usato l'xp mode solo per sfizio).
è che sto rosicando come un matto perchè "non ci riesco".... :)
dave4mame
08-02-2011, 15:46
Sarà che mi sono rincoglionito,ma non riesco ancora a capire :old:
in 2 parole.
a me seven come os sta benissimo; se proprio dovesse servire XP sull'acer, ci arriverei tramite virtual pc.
tuttavia mi ha preso lo SFIZIO di provare a installare xp; per nessun altro motivo che non fosse quello di installare i driver video che, alla fine, sono saltati fuori.
ora mi sono scontrato con il problema del disco... e PER PURO PRINCIPIO vorrei risolvere la cosa.
tutto qui :)
dave4mame
09-02-2011, 10:06
Nuovo bios (1.28) rilasciato.
Revelator
09-02-2011, 12:21
Nuovo bios (1.28) rilasciato.
grazie aggiorno..
è possibile aggiornare la cpu nel mio notebook in sign?cosa bisogna fare esattamente?il sistema dissipante va bene?dove si comprano le cpu?
Revelator
09-02-2011, 12:35
ho provato ma non lo installa il bios a voi va?se si che procedura usate?
Revelator
09-02-2011, 17:08
risolto ho aggiornato da penna usb da dos alla 1.28.
tutto liscio.rimane solo un dubbio.dove prendere le cpu?
mikol_angel
12-02-2011, 08:23
ragazzi io ho un acer aspire 5745g ed ho un problema con la scheda di rete wireless.
ogni volta che accendo il pc mi segna una x rossa sull'icona del wifi e per poter connettermi devo disabilitare ed abilitare la scheda.
cercando assistenza sul sito dell'acer mi è stato detto di aprire epowermanager e di controllare le impostazioni.
ho cercato il programma e come a Verro l'ho trovato in C:/acer/ ma sempre come lui non mi apre l'applicazione.
mi potete aiutare?
spesso e volentieri devo riavviare il pc per questa scheda wifi che non funziona bene.
prima di andare da mediaworld e litigare con il malcapitato vorrei vedere se riesco a sistemare il problema.
grazie in anticipo a tutti
mikol_angel
12-02-2011, 08:44
Il tasto "P" è un tasto programmabile a scelta dell'utente.
in che senso programmabile?
come si fà a programmarlo?
giagiagia
12-02-2011, 08:44
@ mikol_angel:
Non so come aiutarti ma se l'hai preso da pochissimi giorni e c'è un problema evidente dovrebbero sostituirti il prodotto, o mi sbaglio?
mikol_angel
12-02-2011, 09:02
@ mikol_angel:
Non so come aiutarti ma se l'hai preso da pochissimi giorni e c'è un problema evidente dovrebbero sostituirti il prodotto, o mi sbaglio?
si l'ho comprato una settimana fa...
e cm devo fare x farmelo sostire?
mikol_angel
12-02-2011, 09:08
Tramite il Launch Manager ;)
non me lo apre
mikol_angel
12-02-2011, 09:18
Clic su Start ---> Tutti i programmi ---> Launch Manager ;)
non c'è nulla.
ho controllato e il programma è installato.
ho trovato l'exe
lmanager.exe ma anche se ci clicco non succede nulla come al epower manager
mikol_angel
12-02-2011, 09:46
Sul mio 5745G l'EPowerManagement non c'è ma il Launch Manager funziona bene.
Prova a reinstallarlo:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_4.0.5_W7x64_A.zip?acerid=634063754145692079&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5745G&OS=721&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17 ;)
Fammi sapere :)
nulla! mi apre il processo ma nn il programma...
sto andando da mediaworld... ora mi sn stancato... l'epower nn parte ma mi blocca la scheda wifi il lmanager parte il processo ma nn il programma.., ora basta! vi faccio sapere
giagiagia
12-02-2011, 09:47
si l'ho comprato una settimana fa...
e cm devo fare x farmelo sostire?
Prova a chiamare e vedi cosa ti dice il reparto assistenza, ma sbrigati.
dave4mame
12-02-2011, 12:41
il tasto p sul 5745 dovrebbe assumere una funzione diversa a seconda del tipo di scheda video che è montata.
con le ati gestisce il power management; con le nvidia (che supportano optimus) è un tasto programmabile.
ad ogni modo mi permetterei di invitare ancora una volta i possessori del 5745 ad aprire un thread ufficiale ad hoc.
5740 e 5745 condividono abbastanza poco tra di loro; parlare di entrambi nello stesso thread imho fa solo confusione...
Rhadamanthis
13-02-2011, 08:43
1.28 installato (migliora da 5 a 5.1 il windows 7 score, quindi migliora qualcosa della gestione della vga, i7 620m installato, hd wd 250gb scorpio black installato, prossimamente 8 gb di ram....
Revelator
13-02-2011, 09:17
1.28 installato (migliora da 5 a 5.1 il windows 7 score, quindi migliora qualcosa della gestione della vga, i7 620m installato, hd wd 250gb scorpio black installato, prossimamente 8 gb di ram....
che vga hai?a me è rimasto 5.0...
io cel'ho con cata 11.1 ufficiali.
Rhadamanthis
13-02-2011, 09:40
che vga hai?a me è rimasto 5.0...
io cel'ho con cata 11.1 ufficiali.
la stessa tua, ho i 10.12
Revelator
13-02-2011, 09:55
la stessa tua, ho i 10.12
strano ho rifatto il refresh e mi rimane 5.0 :confused:
dave4mame
14-02-2011, 12:30
1.28 installato (migliora da 5 a 5.1 il windows 7 score, quindi migliora qualcosa della gestione della vga, i7 620m installato, hd wd 250gb scorpio black installato, prossimamente 8 gb di ram....
migliora anche a me: da 5.0/6.2 a 5.1/6.3 con gli 11.1
Revelator
14-02-2011, 12:35
migliora anche a me: da 5.0/6.2 a 5.1/6.3 con gli 11.1
forse xkè avete cpu più potente della mia.altrimenti non c'è motivo.
dave4mame
14-02-2011, 13:43
io ho l'i5 430; ma le performance della scheda video non dovrebbero essere influenzate dalla cpu (tempo fa ho provato in negozio un i3 330 con driver originali e anche quello dava 5.1/6.3)
Revelator
14-02-2011, 13:54
che può essere?
Ragazzi mi trovo all'estero con il mio portatile acer 5745g ieri mentre navigavo il portatile si è spento all'improvviso,non si è piu acceso.Stamani ho avuto l'intuizione di togliere la batteria(ho notato che era agganciata malino)ho premuto il tasto di accensione e si è acceso,cosa puo essere visto che non ha neanche 1 settimana di vita operativa.
Revelator
15-02-2011, 14:41
migliora anche a me: da 5.0/6.2 a 5.1/6.3 con gli 11.1
ho formattato ora mi fa 5.1-6.2 :confused: :confused: :rolleyes:
dave4mame
15-02-2011, 19:53
ho formattato ora mi fa 5.1-6.2 :confused: :confused: :rolleyes:
guarda... secondo me l'unica spiegazione è che il punteggio sia sempre "in bilico" tra 6.2 e 6.3 e a volte "esce" l'uno, a volte l'altro...
Revelator
15-02-2011, 19:56
guarda... secondo me l'unica spiegazione è che il punteggio sia sempre "in bilico" tra 6.2 e 6.3 e a volte "esce" l'uno, a volte l'altro...
fatto per l'ennesima volta ora mi da 5.1 6.3 :sofico: :muro: :muro: :muro:
Revelator
15-02-2011, 20:04
usciti ora 11.2 http://sites.amd.com/US/GAME/DOWNLOADS/Pages/downloads.aspx
A me non è mai capitato in due mesi di utilizzo :cool:
Se hai agganciato bene la batteria,non dovrebbe succedere più,ma dai comunque un'occhiata alle temperature con HWMonitor,per verificare che la ventola funzioni correttamente e non vi siano problemi di surriscaldamento.
I led d'alimentazione e della batteria funzionano bene (intendo dire,non lampeggiano) ?
Quando il portatile si è spento,funzionava a batteria o con l'alimentatore di rete ?
Ciao ;)
funzionava con alimentatore di rete, solo dato che mi trovo in un posto dove c'e tanta neve e quindi non potendo uscire ho dovuto tagliare nella spina il ferretto che si trova a centro(qui le spine sono posizionate a trianglo non come le nostre in parallelo.Se non toglivo quella di mezzo nonm mi entrava.Quello che non capisco perche con la batteria inserita il pc anche se alla rete non si accendeva ma appena tolta la batteria si è acceso
Ragazzi, mi è successa una cosa strana:
Lo schermo per 5 volte ha abbassato e aumentato la luminosità ma in maniera consecutiva (ha fatto tutto in 5 secondi!)!
Ho notato anche che l'attacco della batteria "giongella" un pò! Nel senso che ha un bel pò di gioco...si muove, anche se tutto inserito, un pò in tutte le direzioni! Quasi come se fosse "mezzo staccato"!:confused: ...è normale??
Rhadamanthis
27-02-2011, 10:32
Sto acer 5740g, che tra qualche giorno gli metto gli 8 giggi di ram mi sta dando belle soddisfazioni ;)
intel i7 620m @RhadaEdition
http://img51.imageshack.us/img51/4968/immaginegsk.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/immaginegsk.jpg/)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Rhadamanthis
27-02-2011, 11:47
Non mi stupisco,non avrebbe potuto essere altrimenti,con quelle caratteristiche :D
Non ti nascondo,tuttavia,che anch'io sto pensando ad un doppio upgrade:
1) passaggio da 4GB a 8GB di Ram;
2) hard disk a 7200rpm,probabilmente ibrido (HDD + SSD Flash NAND 4GB).
Si tratta di una spesa non indifferente che farebbe "levitare" il valore globale del portatile.
Vedremo ;)
beh non è che sia un pc di serie cmq il suo lavoro lo fa considerando che è acer.....l'hd ibrido te lo sconsiglio, si dice che hanno un mare di problemi.... io rimango su wd...
mimmoscud
27-02-2011, 21:34
Ciao a tutti ho un acer 5740dg.
Oggi giocando a modern warfare 2 (originale) più volte mi si è bloccato facendo un rumore o delle schermate blu; non solo anche entrando nel bio sullo schermo c' erano artefatti.
In attesa di vostre risposte vi saluto e vi ringrazio anticipatamente
mimmoscud
28-02-2011, 21:38
Ciao un altro problema che fa il mio acer 5740 dg è che quando si blocca e poi lo riaccendo lo schermo rimane nero .
Ora controllo tutto con memtest e hardware monitor
:grazie
mimmoscud
01-03-2011, 17:50
ho ripristinato il tutto e rifleshato il bios in dos ora lo sto testando
mimmoscud
01-03-2011, 18:25
Facendo partire memtest o con cd o con chiavetta usb vedo la sua schermata giusto per un istante e poi si riavvia.
Cmq ora che l ho rifleshato cmq si bloccano i video games ma quando lo riavvio il bios parte invece di rimanere lo schermo nero
mcgyver83
02-03-2011, 00:05
Ciao a tutti, ho installato tutti gli ultimi driver presenti sul sito acer.
Da quel momento quando premo il tasto per accendere e spegnere il wifi non mi appare più il pannellino con il pulsante per il wifi e uno per il BT ma mi accorgo dello spegnimento dal suono di windows...come posso fare a ripristinare quel pannellino?
dave4mame
02-03-2011, 10:32
segnalo due tool per la gestione della scheda video
uno, per cui vi rimando al post di john_mat82 nel thread del 7740
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34556620&postcount=368
è il classico MSI afterburner, che tuttavia ora permette alla gpu di scendere dalla frequenza impostata in overclock quando in idle mode.
l'altro,
radeonpro
http://www.radeonpro.info/en-US/
sembra essere una new entry.
vedo di provarlo...
mimmoscud
06-03-2011, 17:04
Ciao a tutti.
Ho aggiornato il mio acer 5740dg al bios 1.28 passando gradualmete dal 1.10 in poi.
E' andato sempre bene con i film e su internet.
Quando ho installato i videogames, da quel momento mi ha dato problemi: dopo un po' si blocca e lo schermo diventa nero; spegnendolo con il pulsante e poi riaccendendolo a volte lo schermo rimaneva nero ma poi si sentiva la musica di windows.
Cioò che voglio chiedervi è se l' assistenza puo' farmi storie per l' aggiornamento bios.
In attesa di vostre risposte vi saluto e ringrazio anticipatamente
mimmoscud
09-03-2011, 19:06
Non c'è la voce per abilitarla o disabilitarla nel bios.
I driver sono installati visto che ho ripristinato tutto.
Ciao
mimmoscud
10-03-2011, 17:16
Cmq il problema me lo faceva già con il bios 1.09 così l ho aggiornato per step ovvero 1.10 -1.22 ecc ma il problema rimaneva solo con i giochi
ronald82
17-03-2011, 15:18
Qualcuno mi può spiegare quali sono i formati video da scaricare per vedere film in 3d?
La conversione 2d-3d non mi piace affatto!!Voglio provare un vero 3d come i video in dotazione!
Per piacere aiutatemi!:help:
ciao a tutti.ho appena comprato un aspire 5741g e lo spinotto di alimentazione e duro da inserire.è normale?il jack lo ho guardato ed è apposto.cosa ne pensate?
5741g i3 con nvidia geforce 320m da 1gb.comunque la qualità acer all'apparenza è migliorata tanto rispetto al mio vecchio extensa che sin dall'inizio schricciolava .poi a 490 il prezzo non ha paragoni
Ragazzi, sono 16gg che il mio Acer è in assistenza (si riavviava poco dopo averlo avviato, quindi probabilmente era un problema hw), a tempi di riparazione medi come siamo messi? :( non ci lavoro quindi non ho un esigenza VERA, però mi manca avere un indipendeza informatica! Ora uso il fisso ma condivido la camera con mio fratello e ad una certa ora devo spengere! Dite che ce la faccio a vederlo entro due settimane?
si, vabbé, io intendevo la media VERA!! :D in 4gg nemmeno gli arriva:O
dave4mame
13-04-2011, 08:17
vi segnalo che dal sito della acer è scomparso il link al bios 1.28; l'ultimo disponibile torna ad essere la versione 1.22.
considerato che la 1.28 introduceva il supporto al nuovo stepping di CPU, la cosa è quantomento curiosa...
dave4mame
13-04-2011, 22:11
si... ma con data 12 aprile 2011. boh....
dave4mame
14-04-2011, 08:38
boh...
l' 1.28 l'avevo installato quando è uscito.
volevo togliermi lo sfizio di confrontarlo con la versione nuova, per verificare che fosse lo stesso, ma non trovo più quello "vecchio".
va beh, amen :D
dave4mame
15-04-2011, 16:15
beh... se non ce n'è bisogno...
la mainboard asrock del mio fisso (e quindi in teorica molto più propensa a ricevere aggiornamenti) ha avuto un solo aggiornamento rispetto a quello di fabbrica :)
Rhadamanthis
17-04-2011, 10:36
allora un po di informazioni utili x il thread.
le g.skill 4x2 gb 1333 mhz vanno una meraviglia
l'i7 620m va che è una meraviglia
chi ha la 5470 puo' overcloccarla con rivatuner (la mia tiene 870 di gpu / 970 di mem)
raga, se volessi sostituire le casse acustiche dell'acer con qualcosa di piu potente, cosa posso mettere?
Revelator
17-04-2011, 10:41
a voi si installa da windows la versione nuova?io lancio eseguibile per windows ma mi da un errore...
Revelator
17-04-2011, 18:43
Ciao Revelator,
quale sarebbe la versione nuova ?
Stiamo parlando dell'SP1 di Windows 7 ?
Oppure dell'upgrade da Vista a Seven ?
Di che tipo di errore si tratta ?
Ciao ;)
si interrompe update su win7 64bit sp1 sistema in sign.
Revelator
17-04-2011, 18:43
Ciao Revelator,
quale sarebbe la versione nuova ?
Stiamo parlando dell'SP1 di Windows 7 ?
Oppure dell'upgrade da Vista a Seven ?
Di che tipo di errore si tratta ?
Ciao ;)
si interrompe update su win7 64bit sp1 sistema in sign.
Rhadamanthis
17-04-2011, 19:38
Grazie,Rhadamanthis,per le preziose e utilissime informazioni ;)
Per quanto riguarda i diffusori esterni,che ne diresti di un sistemino 2+1 con due mini-satelliti e un sub-woofer ?
Oppure ti accontenti di due sole casse stereo pre-amplificate (magari pilotate dalla porta USB) ?
Ciao,a presto ;)
io parlavo delle casse che stanno dentro il notebook:D
magari si riescono a trovare o se sai dei modelli che si adattano x dimensioni e per connetori ma che vanno relativamente meglio...
Revelator
18-04-2011, 07:46
installato spuntando la compatibilità xp.
mi potete dire la vostra data da cpu z? a me da
08/12/2010
Revelator
18-04-2011, 13:35
installato spuntando la compatibilità xp.
mi potete dire la vostra data da cpu z? a me da
08/12/2010
parlavo del bios 1.28 cmq :p
Rhadamanthis
18-04-2011, 14:25
La data di revisione del Bios,dici ? ;)
15/10/2010 - v1.18 - AS5745G
La memoria di sistema è Samsung DDR3-1333MHz su slot #1 e slot #3 (gli slot sono quattro per un totale di 16GB di Ram).
Ciao Revelator ;)
dubito fortemente che hai 4 slot di ram, ne hai massimo 2, se ti va bene 3 come i modelli di punta pm55, i 4 slot sono solo x i possessori di modelli di note marche non commerciali configurati con la cpu sandy bridge
Rhadamanthis
18-04-2011, 16:55
http://www.youtube.com/watch?v=qYNmZDkw7cY ;)
Sono 4 :cool:
wow, bella mossa ha fatto l'acer, immagino quel note con 4 banchi di kingston hyper x :)
ps x gronag, xche non porti le memorie della gt420m a 900? di solito regge....
hai provato tramite setfsb a portare il bus a 140 mhz? sempre se hai memorie a 1333 anche se te le sfrutta a 1066...
ps mi sono fatto fare un bios moddato (l'1.28 esattamente) con il menu segreto intel sbloccato e con l'overclock già testato della gpu (da 750 a 850) e le memorie da da 800 a 950) modificando il profile boot e uvd x farlo stare sempre a quella frequenza e dare una marcia in piu ;)
mcgyver83
18-04-2011, 21:53
chi ha la 5470 puo' overcloccarla con rivatuner (la mia tiene 870 di gpu / 970 di mem)
Mmm...io ho il travelmate 5740G con la ati 5470 da 512MB ..ho installato rivatuner con i driver originali del sito acer ma non posso toccare GPU e MEM...
Rhadamanthis
19-04-2011, 03:36
Mmm...io ho il travelmate 5740G con la ati 5470 da 512MB ..ho installato rivatuner con i driver originali del sito acer ma non posso toccare GPU e MEM...
vai nella cartella di rivatuner, apri con notepad il file Rivatuner.cfg, vai al rigo RV710 inserisci" ,68E0h " senza apici dopo il secondo valore di quel rigo,salvi tutto e apri rivatunr e buon oc ;)
Rhadamanthis
19-04-2011, 03:41
Mmm...io ho il travelmate 5740G con la ati 5470 da 512MB ..ho installato rivatuner con i driver originali del sito acer ma non posso toccare GPU e MEM...
vai nella cartella di rivatuner, apri con notepad il file Rivatuner.cfg, vai al rigo RV710 inserisci" ,68E0h " senza apici dopo il secondo valore di quel rigo,salvi tutto e apri rivatunr e buon oc ;)
mcgyver83
19-04-2011, 08:14
Mitttico...stasera provo...Posso metter i driver ati più nuovi rispetto a quelli del sito acer?
Anche il catalyst center, è comodo per abbassare le prestazioni della scheda quando sono con batteria..
dave4mame
19-04-2011, 08:29
io ti consiglierei MSI afterburner.
l'ultima versione ha un plus non da poco.
ti consente l'overclock ma, a differenza di altri tools, non va "in conflitto" con il powermanagement.
in altre parole, se la scheda è usata, "sale" di overclock; ma quando non la si usa, permette alla GPU di scendere di frequenza.
mcgyver83
19-04-2011, 18:47
Grazie a entrambe!
Per quanto riguarda i driver nuovi posso metterli o devo tenere quelli dell'acer-ati.
Sul sito ati dice che la 5470 ha le ram a 900MHZ ma sia rivatuner che msi mi dicono 800MHZ.
Con rivatuner posso alzare sia la gpu che le mem mentre con MSI son già con lo slide al max di default....veramente completo e pieno di customizzazioni MSI...grazie
Rhadamanthis
20-04-2011, 20:02
Salve Rhadamanthis :eek:
Finalmente mi sono arrivate le Corsair con tecnologia HyperX (2 stick da 4GB ciascuno DDR3-1333) ! :D
A presto per le foto e i test con SetFSB :mbe:
Ciao caro ;)
wowowowowoow ottime ram. io ho 4 banchi di king hyper x 1600 (3 sicuri da montare da 4 gb) e me ne avanza un banco, se sei interessato bussa ;)
chissa con le hyperx quanto riesci a essere stabile in oc :cool: :cool: :cool:
cmq se mi fai venire bava alla bocca, rinuncio a 12 gb di ram sull msi mettendone 8 gb, e utilizzo quei 2 banchi da 4 gb ciascuno sull'acerone e vedo come va :)
cmq ancora complimenti :)
Rhadamanthis
01-05-2011, 18:30
Quanto entusiasmo,grazie Rhadamanthis ;)
Peccato che il mio 5745G non possa nemmeno lontanamente paragonarsi al tuo mega-laptop-ninja della MSI serie Gaming :cry:
Comunque ecco il link al mio intervento con le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34987604&postcount=671
Ho anche portato il bus a 140MHz (2.66GHz) con SetFSB,come da te suggerito:
http://img576.imageshack.us/i/setfsb140.jpg/
Sono salito,per ora,fino a 161MHz (circa 2.81GHz) rock-solid ma lo terrò a 140MHz in daily :D
Grazie ancora di tutto e Buona Pasqua,Rhadamanthis ;)
buon 1 maggio ;)
xche non valuti un acquisto di un intel 720qm? potresti sfruttare le memorie a 1333 no?... a 1066 le ram sono sottodimensionate...
cmq ottima config x giocare
ps se vuoi ho un i7 620m da vendere
Rhadamanthis
04-05-2011, 10:38
Grazie Rhadamanthis,
al momento l'unico upgrade che farò,oltre a quello già fatto della Ram,è quello della sostituzione dell'Hard Disk da 5400rpm con un ibrido tipo Momentus XT della Seagate a 7200rpm con 4GB di Flash NAND da utilizzare come cache veloce.
Non si sente il bisogno di altro,il PC leggermente overclockato è molto potente e i giochi vanno alla grande.
Attenderò ancora qualche mese e poi,quando saranno rilasciati i nuovi Ivy Bridge a 22nm Quad-Core,valuterò la sostituzione dell'intero laptop.
A presto ;)
ma che momentus.....è un hd che ha problemi, metti un ssd invece, io l'ho montato sul fisso e il pc vola davvero, ero scettico...poi mi sono arreso ;)
Rhadamanthis
04-05-2011, 13:56
Guarda che l'ultimo firmware SD25 fixa tutto :D
Inoltre per un SSD da 120GB ci vorranno 200€ se non di più :Prrr:
Ciauuuuu ;)
SD25 has been out for about three weeks now and it has created more problems than it has fixed
:)
Rhadamanthis
04-05-2011, 21:16
Azz..... mi hai convinto,non lo prendo più :tie:
Secondo te,sarebbe meglio un SSD interno come disco primario e un Hard Disk esterno ad alta capacità da usare per i dati ? ;)
x avere un ssd devi verificarne la compatibilità con il tuo pc xche tipo al mio pc ( gx660 ) stiamo avendo problemi e pare che l'uncio che va senza compromessi è l'intel.
x le ssd vai di ocz vertex 3 o vertex 2 o Mach Xtreme o crucial xò dovresti vedere la compatibilità
poi ti compri un bel hd 750 o 640gb esterno autoalimentato.
oppure se vuoi risparmiare considera che il wd 750gb ha prestazioni superiori al momentus xt in certe cose ;)
Rhadamanthis
05-05-2011, 12:22
Grazie mille Rhadamanthis,preziosissimi consigli ;)
Il WD da 750GB di cui mi accennavi è interno o esterno ?
Ciao ;)
Interno ;)
Revelator
14-05-2011, 07:22
pcmark 7 :1517 tutto a default.
mastromat
15-05-2011, 18:01
anzitutto un ciao a tutti quanti di hu
dopo aver letto questo thread mi sono deciso a comprare il 5740dg con intel core i5 dal quale vi scrivo.dopo un giorno di onorato(e a quanto pare stressante) servizio la risoluzione del monitor è decisamente peggiorata(riesco a vedere la griglia dei pixel).vado a vedere la risoluzione e applico quella ottimale ma il risultato non cambia.l'ho preso ieri e domani lo vado a riportare a meno che qualcuno riesca ad illuminarmi.premetto che sono un profano e questo è il mio primo laptop....ciò non toglie che io sia parecchio incazzato.
Ragazzi FINALMENTE DOPO DUE MESI (QUASI) MI E' TORNATO IL PORTATILE DALL'ASSISTENZA ACER!!!! Aveva Cpu e scheda madre andati... :D
fortunatamente non ci devo lavorare, quindi non è mi "mancato" troppo, e la bella notizia è che hanno cambiato la cpu e da un i5 430m mi hanno messo un i5 560m e invece di una 5470 c'è una GT320 da 1gb...
Dopotutto sono contento! :) Certo, due mesi sono tantissimi, ma a detta di quelli dell'euronics, mi è andata proprio a sfiga e non capita mai cosi tanto tempo... :)
In pratica un laptop nuovo :asd:
Come ti invidio :ncomment:
no, beh, la scheda video bene o male va come la vecchia, anche se ha 512mb in piu di ram video dedicata! :D :D
Il procio è decisamente meglio, però vale la pena un procio nuovo per 2 mesi di attesa? :stordita: :D
mcgyver83
27-05-2011, 22:28
io ti consiglierei MSI afterburner.
l'ultima versione ha un plus non da poco.
ti consente l'overclock ma, a differenza di altri tools, non va "in conflitto" con il powermanagement.
in altre parole, se la scheda è usata, "sale" di overclock; ma quando non la si usa, permette alla GPU di scendere di frequenza.
Perfetto, per gestire la vga uso MSI afterburner mentre qualche consiglio per la cpu? E per monitorare il tutto (temperature e ventole)
Ho provato con MSI Afterburner a modificare la curva di funzionamento della ventola VGA e le cose combaciano guardando il grafico di AIDA64.
Detto questo però non sento maggior rumore quando la ventola è al 100% e, provando a metter manualmente la ventola al 100% la temperatura della gpu non è scesa come mi aspettavo....inoltre riesco a muovere gli slide delle frequenze di ram e gpu ma quando premo salva, scelgo il profilo mi ritorna tutto al massimo, stessa cosa quando abbasso le frequenze e poi premo apply,,,
dave4mame
01-06-2011, 13:05
Ragazzi FINALMENTE DOPO DUE MESI (QUASI) MI E' TORNATO IL PORTATILE DALL'ASSISTENZA ACER!!!! Aveva Cpu e scheda madre andati... :D
fortunatamente non ci devo lavorare, quindi non è mi "mancato" troppo, e la bella notizia è che hanno cambiato la cpu e da un i5 430m mi hanno messo un i5 560m e invece di una 5470 c'è una GT320 da 1gb...
Dopotutto sono contento! :) Certo, due mesi sono tantissimi, ma a detta di quelli dell'euronics, mi è andata proprio a sfiga e non capita mai cosi tanto tempo... :)
ma... è un 5740 ?
dave4mame
02-06-2011, 15:06
mi sa che è così; non esistono 5740 equipaggiati con schede nvidia...
dave4mame
03-06-2011, 08:08
beh, a questo punto direi che, per amor di scienza e di conoscenza, quel notebook deve essere riaperto! :D
Spagnutz97
19-06-2011, 13:35
A me interessa questo:
AS5740G-624G64Mn
Core i7 M620
ATI 5650 1024MB DDR3
Ram 4GB DDR3
HD 640GB
15.6 LED CB
costa 1000€. Devo ancora vederlo dal vivo, appena ho tempo vado.
Visto che si trovano poche recensioni in giro vorrei sapere da quelli che hanno gia preso un 5740 (o un 5739) com'è a livello di assemblaggio, se è in grado di stare acceso molte ore al giorno senza surriscaldarsi, com'è il ilvello di rumore, se è solido e robusto o ha le plastiche che ballano e si piegano...
Inoltre, a parita di prezzo un Dell XPS 16 ha solo un i5 520 e una 4670, mentre con i7 620 e 4670 viene sui 1200€, per cui mi chiedevo come fa l'Acer a costare cosi di meno... hanno risparmiato da qualche parte o è proprio un affare?
Ciao Iocci! Io ho l' acer che dici tu ed è spaventoso! ;) te lo consiglio :D
dave4mame
21-06-2011, 13:42
però, in tutta onestà... che senso ha comprare un 5740 OGGI?
Revelator
21-06-2011, 13:58
però, in tutta onestà... che senso ha comprare un 5740 OGGI?
io ho puntini bianchi su display a grumi in alto a sinistra e a lato destro.è in garanzia. che devo fare?
dave4mame
21-06-2011, 17:24
perchè, a meno che non sia un'offerta spaziale (tipo 300 euro) con la stessa cifra prendo un 5750...
ps.
acer fornisce supporto diretto anche per il secondo anno di garanzia?
buono a sapersi... sperando di non dover sperimentare :D
dave4mame
22-06-2011, 10:46
beh, quindi, a meno di un acquisto tardivo, penso che revelator dovrà riportare il pc al rivenditore...
Revelator
22-06-2011, 10:47
beh, quindi, a meno di un acquisto tardivo, penso che revelator dovrà riportare il pc al rivenditore...
il problema è che acer sui difetti dei pixel ha una garanzia SCANDALOSA.
dave4mame
22-06-2011, 13:10
E tu come fai a sapere che il laptop di Revelator ha più di un anno ?
Non mi pare che lo abbia specificato :asd:
il 5741, che ha rimpiazzato il 5740, è stato presentato ad aprile 2010.
quindi, a meno di un acquisto tardivo (come ho per altro specificato) revelator ha comprato il suo più di un anno fa...
mcgyver83
28-06-2011, 09:35
Perfetto, per gestire la vga uso MSI afterburner mentre qualche consiglio per la cpu? E per monitorare il tutto (temperature e ventole)
Ho provato con MSI Afterburner a modificare la curva di funzionamento della ventola VGA e le cose combaciano guardando il grafico di AIDA64.
Detto questo però non sento maggior rumore quando la ventola è al 100% e, provando a metter manualmente la ventola al 100% la temperatura della gpu non è scesa come mi aspettavo....inoltre riesco a muovere gli slide delle frequenze di ram e gpu ma quando premo salva, scelgo il profilo mi ritorna tutto al massimo, stessa cosa quando abbasso le frequenze e poi premo apply,,,
?
mcgyver83
15-09-2011, 22:33
Ciao a tuttil, il mio 5740G è equipaggiato con una HD5470 che con HyperMemory arriva a 1531MB (che valore del cavolo :-) ) di Vram...ora con winxp 32 in pannello di controllo, sistema, mi dice che win ha a disposizione 2,49GB di ram...i conti tornano visto che 1,5 se li pappa la VGA...non posso limitarla in qualche modo?Che cavolo mi serve 1,5GB di vram su un portatile di fascia bassa ?
Revelator
16-09-2011, 09:21
Ciao a tuttil, il mio 5740G è equipaggiato con una HD5470 che con HyperMemory arriva a 1531MB (che valore del cavolo :-) ) di Vram...ora con winxp 32 in pannello di controllo, sistema, mi dice che win ha a disposizione 2,49GB di ram...i conti tornano visto che 1,5 se li pappa la VGA...non posso limitarla in qualche modo?Che cavolo mi serve 1,5GB di vram su un portatile di fascia bassa ?
perché usi winxp 32bit?
non era meglio un bel 7 64?gestirebbe il tutto molto meglio.
mcgyver83
16-09-2011, 09:26
Perchè è un portatile aziendale e è stato piallato win 7 in favore di xp.
Appena ho tempo rimetto win7 ma per ora sono con win xp 32bit.
Ma la gestione della HyperMemory è quindi dinamica ok, ma non avevo aperto nulla di 3d eppure mi dava 2,49GB di ram di sistema...
mcgyver83
16-09-2011, 10:31
ok, meno male...ma quando voglio usare la ram per la virtual box quel giga e mezzo è sottratto dalla memoria vista dalla vbox quindi mi ritrovo a dover dividere 2,49Gb tra macchina fisica e macchina virtuale. :_(
Ragazzi, ho comprato un hd da 2.5 perché volevo sostituire quello del mio Acer 5741g! Ho tolto l'apposito sportellino, ma l'hd sembra incassato in un...piccolo box metallico, con 4 viti, 3 delle quali sono praticamente irraggiungibili perché c'è tutta intorno la scocca del pc! Sbaglio qualcosa, o devo smontare TUTTO per cambiare hd???:confused:
Pentax80
08-11-2011, 11:30
Ciao a tutti.
Posseggo un ACER Aspire 5740G-624G64MN (core i7 - 640gb HD) di maggio 2010 ancora in garanzia.
sapreste darmi una valutazione del notebook? Devo venderlo perché passerò a Mac entro Natale. C'ho provato già qualche mese fa ma non ho sortito effetto, allora ho pensato di aver messo un prezzo troppo fuori mercato.
quanto vale oggi quest notebook?
grazie a tutti!!
Revelator
08-11-2011, 11:41
Ciao a tutti.
Posseggo un ACER Aspire 5740G-624G64MN (core i7 - 640gb HD) di maggio 2010 ancora in garanzia.
sapreste darmi una valutazione del notebook? Devo venderlo perché passerò a Mac entro Natale. C'ho provato già qualche mese fa ma non ho sortito effetto, allora ho pensato di aver messo un prezzo troppo fuori mercato.
quanto vale oggi quest notebook?
grazie a tutti!!
prezzo che l'hai pagato -21% d'iva - qualcosa a piacere di usura.
Pentax80
08-11-2011, 11:51
prezzo che l'hai pagato -21% d'iva - qualcosa a piacere di usura.
Il prezzo che l'ho pagato? Io sapevo bisognasse mettere il prezzo attuale - il 21% d'iva.
Per questo chiedevo a voi una valutazione del modello oggi.
dave4mame
10-11-2011, 13:36
quello è il prezzo MASSIMO a cui puoi venderlo sul mercatino di hw; che non necessariamente corrisponde a quanto effettivamente riuscirai a realizzare.
per quanto riguarda la tua macchina, dalla sigla non si riesce a risalire alla vga.
nel caso fosse una 5650, penso che potresti pensare di portare a casa 400 euro... con un po' di fortuna.
Pentax80
10-11-2011, 15:45
quello è il prezzo MASSIMO a cui puoi venderlo sul mercatino di hw; che non necessariamente corrisponde a quanto effettivamente riuscirai a realizzare.
per quanto riguarda la tua macchina, dalla sigla non si riesce a risalire alla vga.
nel caso fosse una 5650, penso che potresti pensare di portare a casa 400 euro... con un po' di fortuna.
Che problema ha la scheda grafica?
Maggio 2010 costava 999euro in offerta e dopo poco più di un anno ne varrebbe 400 con un po' di fortuna?
Mi pare un po' pochino no?
Pentax80
10-11-2011, 16:07
Caratteristiche ? ;)
Intel Core i7 2.66 Ghz, Ram 4096 MB, HD 640 GB, memoria ottica: DVD±RW (±R DL), Monitor HD LED widescreen 15'', BATT.6celle, win7
maggio2010
dave4mame
10-11-2011, 18:25
Che problema ha la scheda grafica?
nessuno.
se fosse stata la 5740, il valore sarebbe stato inferiore.
Maggio 2010 costava 999euro in offerta e dopo poco più di un anno ne varrebbe
400 con un po' di fortuna?
Mi pare un po' pochino no?
ad oggi, con 500 euro compri un acer 5750 con core i/5 (sandybridge) e nvidia 540.
vedi tu.
dave4mame
27-01-2012, 07:36
Driver video aggiornati a 12.1...
Revelator
27-01-2012, 08:11
ho messo i 12.1 anche io per quanto poco possa servire.
aleforumista
27-01-2012, 10:45
Ho riparato un 5740 con I7 e Radeon HD5650 640gb che aveva l'lcd esploso.
Ero curioso come un riccio di vedere com andava.....DELUSIONE!
E' lentissimo anche riformattando e togliendo tutte le cavolate acer.
Come mai?
(test ram e hd ok, no overheating)
dave4mame
29-01-2012, 11:11
non saprei.
da quello che si era vista sulle varie configurazioni il 5740 ha sempre avuto le performance standard per l'hardware con cui era equipaggiato.
Sapete se c'è un modo per eliminare quel fastidiosissimo bip quando si collega l'alimentatore? :muro:
Spagnutz97
02-06-2012, 22:45
Ragazzi ho montato un SSD VertexII ed è diventato un fulmine, quindi vi consiglio di metterlo in caso di computer lento :)
xcdegasp
06-09-2012, 09:23
per chi volesse aggiornare i driver del wi-fi:
Version: 10.0.0.75
Release: 2012-08-01
Status: WHQL
OS: Windows 7 (Seven) 32/64bit
File: win78-10.0.0.75-whql.zip
clicka qui (http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=29&system=6)
poi clickare su "click for download" ed attendere
poi basta scompattare lo zip, entrare nella configurazione della scheda wi-fi e aggiornare da percorso specificato dall'utente
mcgyver83
07-09-2012, 07:43
Ho installato i driver indicati ma ora, quando disabilito la wireless col tasto sulla tastiera non appare più il "popup" con il tasto per spegnere wifi e/o bluetooth...Non appare proprio niente...La wireless viene disattivata ma diventa scomodo senza grafica.Questa è la successione di eventi a ogni pressione del tasto fn+F3:
disabilita wifi - abilita BT - disabilita BT - abilita WIFI...
Per tornare ai driver precedenti?
xcdegasp
09-09-2012, 11:48
io se premo il tasto wi-fi mi spegne il wi-fi e mi compare il messaggio di spegnimento wi-fi e stop, come sempre.
il bluethoot ha un tasto a sè affianco al wi-fi :D e il Fn+F3 sul mio comanda solo accensione/spegnimento bluethoot
mcgyver83
10-09-2012, 08:32
Sul mio appena formattato premendo Fn + F3 appariva una schermata con due tastoni per accendere e spegnere il BT e il WIFI...sto provando a ripristinare i driver vecchi visto che non mi davano problemi.
mcgyver83
08-10-2012, 10:01
Nessuno ha questa situazione?
dave4mame
09-10-2012, 15:05
hai provato a reinstallare il launch manager ?
Una mia amica ha il portatile in questione (un Aspire 5740G) ed ha problemi con la ricarica della batteria... Dato che ha la prima release di BIOS per questo notebook ho provato ad aggiornarle il BIOS ma l'operazione fallisce sempre sotto ambiente Windows (ho provato solo con l'ultima versione cmq)... Ho provato allora a mettere i file della versione DOS su pennetta ma non mi fa il BOOT con installazione del BIOS... Cosa dovrei fare per installare il BIOS da dos con pennetta? Ci sarebbe qualche modo per fare funzionare l'aggiornamento anche da Windows?
:)
Revelator
25-10-2012, 15:32
Una mia amica ha il portatile in questione (un Aspire 5740G) ed ha problemi con la ricarica della batteria... Dato che ha la prima release di BIOS per questo notebook ho provato ad aggiornarle il BIOS ma l'operazione fallisce sempre sotto ambiente Windows (ho provato solo con l'ultima versione cmq)... Ho provato allora a mettere i file della versione DOS su pennetta ma non mi fa il BOOT con installazione del BIOS... Cosa dovrei fare per installare il BIOS da dos con pennetta? Ci sarebbe qualche modo per fare funzionare l'aggiornamento anche da Windows?
:)
prova ad eseguirlo in modalità compatibile xp+amministratore(l'exe intendo)
prova ad eseguirlo in modalità compatibile xp+amministratore(l'exe intendo)
Ok, domani lo avrò di nuovo sotto mano e provo... Altrimenti provo ad aggiornarmi tutte le release in sequenza... Eseguendolo in modalità compatibilità non ci saranno problemi per la riuscita dell'operazione? Non vorrei ritrovarmi un ingombrante fermacarte...
:)
In modalità compatibilità XP SP3 il flash del BIOS è partito ed è andato a buon fine... Grazie mille per l'aiuto! :)
Revelator
26-10-2012, 19:10
In modalità compatibilità XP SP3 il flash del BIOS è partito ed è andato a buon fine... Grazie mille per l'aiuto! :)
molto bene. ;)
Daniele.Sq
04-11-2012, 16:32
vorrei sapere, se è possibile, i più recenti aggiornamenti del bios e dei driver delle componente dell acer 5740g con processore i5 e radeon hd da 512 mb, grazie
C'è qualcuno che ha montato un ssd al posto del lettore dvd? :D
Spagnutz97
21-11-2012, 18:43
C'è qualcuno che ha montato un ssd al posto del lettore dvd? :D
Ciao, io ho montato un HD al posto del masterizzatore e ho messo l' SSD nello slot principale :)
Ciao, io ho montato un HD al posto del masterizzatore e ho messo l' SSD nello slot principale :)
Ottimo! Quindi è fattibile? bisogna comprare qualche adattatore per inserire l'hdd al posto del lettore\masterizzatore? In pratica dovrei fare la stessa cosa :asd:
Grazie ;)
Spagnutz97
22-11-2012, 15:13
Ottimo! Quindi è fattibile? bisogna comprare qualche adattatore per inserire l'hdd al posto del lettore\masterizzatore? In pratica dovrei fare la stessa cosa :asd:
Grazie ;)
Si può fare tranquillamente ;) ti mando il link in PM dove lo puoi comprare se vuoi :) ci impiega un po' ad arrivare dalla cina ma funziona :asd:
Si può fare tranquillamente ;) ti mando il link in PM dove lo puoi comprare se vuoi :) ci impiega un po' ad arrivare dalla cina ma funziona :asd:
Ti ringrazio tanto! :D
Salve a tutti, riesumo questo thread per chiedervi un consiglio. Il PC in questione è stato usato quasi sempre con batteria attaccata e alimentatore collegato. Ad un tratto il proprietario si accorge che pur essendo attaccato l'alimentatore, il pc non carica più e lo porta al suo amico smanettone (io :D )
Ho subito pensato all'alimentatore, sostituito l'alimentatore ma il pc non va, non si accende neanche la spia di ricarica, tolta la batteria e neanche senza batteria il pc si avvia.
Dopo qualche ora lasciato collegato con la batteria, l'alimentatore è freddo come il ghiaccio, segno che non c'è alcun assorbimento di corrente da parte del pc.
Prima di dirgli di buttarlo chiedo a voi esperti, ci sono speranze e/o suggerimenti per rimettere in funzione il PC?
Grazie.
NigthStalker_86
14-08-2014, 16:53
Portatile morto (5740G), non si accendono più i led del tasto accensione. Ho cambiato alimentatore ma niente.
Qualcuno sa dirmi la sigla della scheda madre che ne cerco una nuova?
Lesigle incise sopra non portano da nessuna parte... :mc: :muro: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.