View Full Version : Il politeismo (riflettendo con la fame)
Stavo andando a comprare una pizza, quando stavo pensando un pò a battlestar galactica e ai dei politeisti che c'erano, gli stessi dell'antica grecia ovviamente come ben sapete ed ho in seguito pensato a loro.
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi, allora loro non sono altro che superuomini divinizzati?
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi
Sei satanista? ;)
Sei satanista? ;)
ultimamente bazzico tra l'essere caota e l'agnosticismo :)
paulus69
15-01-2010, 20:09
Stavo andando a comprare una pizza, quando stavo pensando un pò a battlestar galactica e ai dei politeisti che c'erano, gli stessi dell'antica grecia ovviamente come ben sapete ed ho in seguito pensato a loro.
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi, allora loro non sono altro che superuomini divinizzati?
:mbe:
che gli umani abbiano forse bisogno di nuovi dei?
gli umani...see...proprio quelli che inventarono la religione per compensare la propria autoidolatria.
ultimamente bazzico tra l'essere caota e l'agnosticismo :)
Con caota intendi che "credi" nel caos, quindi comunque ateismo?
Se leggessi qualche cosa sul satanismo razionalista potresti scoprire che ci sei molto più vicino di quello che pensi, io stesso pure su un test su internet risultavo al 100% satanista (sempre razionalista) e al 95 ateo. :asd:
Con caota intendi che "credi" nel caos, quindi comunque ateismo?
Se leggessi qualche cosa sul satanismo razionalista potresti scoprire che ci sei molto più vicino di quello che pensi, io stesso pure su un test su internet risultavo al 100% satanista (sempre razionalista) e al 95 ateo. :asd:
andiamo.. uno mette razionalista solo per pararsi :asd:
già comunque conosco cos'è il satanismo razionale
no, con caota intendo chaos magick
Mi sa che la pizza era pesante :asd:
Comunque a me la parte religiosa mistica di BSG stava davvero sulle balle.
y4k un nick una garanzia :D
Mi sa che la pizza era pesante :asd:
Comunque a me la parte religiosa mistica di BSG stava davvero sulle balle.
no, anzi era quella che mi intrigava di più :D come se dopo 3000 e passa anni gli dei antichi fossero risorti e i cyclon credenti del vecchio dio con un pizzico di reincarnazione
pensato prima della pizza comunque
Dream_River
15-01-2010, 22:14
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi, allora loro non sono altro che superuomini divinizzati?
Perchè il politeismo porta con se una dimensione tragica della vita che per molti è insostenibile
Non voglio dilungarmi su paragoni fra la tragedia greca e quella cristiana, ma pensa anche solo ad un fattore
Se il dio è uno solo, puoi tentare di entrare nelle sue grazie o di esserlo per nascita in alcuni casi
Se hai a che fare con un phanteon di Dei, non potrai mai essere nelle grazie di tutti gli dei, anzi, non puoi adorarne uno senza mancare di rispetto a tutti gli altri
Nella vita ci sono tantissime cose più importanti di dio...:rolleyes:
Nella vita ci sono tantissime cose più importanti di dio...:rolleyes:
ad esempio il calcio e la fi*a
{|e;30470991']ad esempio il calcio e la fi*a
Pensavo a cose tipo la giustizia, la libertà, la vita...
Il politeismo non nasce riferito alle virtù umane, questa è una "distorsione" atropocentrica che viene dopo(andrebbe fatto un discorso a parte riguardo alla figura della donna vista come progenitrice in simbiosi con la terra ma l'argomento si fa complesso). Le prime divinizzazioni sono riferite alle forze naturali, cioè in ogni essere vivente, non vivente o fenomeno si riconosce una virtù unica. Non si può neanche parlare tanto di divinizzazione, sarebbe più corretto rispetto, rispetto verso qualità che tu essere hai e io non possiedo e te le riconosco e le ammiro. Gli egiziani su questo sono stati maestri almeno nella fase più antica della loro storia. Con il culto del sole fecero uno step avanti andando a riconoscere come divinità il Sole e annessi grazie a cui tutti gli esseri vivono, (culto del sole poi passato in mani cristiane e poi definitivamente distrutto, antropocizzato e distorto per dare vita al cattolicesimo via religione ebraica).
Con lo svilupparsi delle società(principalmente la greca ma con forti influenze indiane da cui trae molto), questa visione è andata sempre più perdendosi in favore della divinizzazione(e ora il termine è appropriato), delle virtù umane(l'uomo che si guarda,si piace e si divinizza perdendo fortemente un reale senso crtitico, quindi equilibrio, rispetto alla propria posizione nel mondo inteso come sistema vivente unico). Una volta detto poi che dio ti ha fatto a propria immagine e somiglianza ecco che la frittata è servita.
Il politeismo non nasce riferito alle virtù umane, questa è una "distorsione" atropocentrica che viene dopo(andrebbe fatto un discorso a parte riguardo alla figura della donna vista come progenitrice in simbiosi con la terra ma l'argomento si fa complesso). Le prime divinizzazioni sono riferite alle forze naturali, cioè in ogni essere vivente, non vivente o fenomeno si riconosce una virtù unica. Non si può neanche parlare tanto di divinizzazione, sarebbe più corretto rispetto, rispetto verso qualità che tu essere hai e io non possiedo e te le riconosco e le ammiro. Gli egiziani su questo sono stati maestri almeno nella fase più antica della loro storia. Con il culto del sole fecero uno step avanti andando a riconoscere come divinità il Sole e annessi grazie a cui tutti gli esseri vivono, (culto del sole poi passato in mani cristiane e poi definitivamente distrutto, antropocizzato e distorto per dare vita al cattolicesimo).
Con lo svilupparsi delle società(principalmente la greca ma con forti influenze indiane da cui trae molto), questa visione è andata sempre più perdendosi in favore della divinizzazione(e ora il termine è appropriato), delle virtù umane(l'uomo che si guarda,si piace e si divinizza perdendo fortemente un reale senso crtitico, quindi equilibrio, rispetto alla propria posizione nel mondo inteso come sistema vivente unico). Una volta detto poi che dio ti ha fatto a propria immagine e somiglianza ecco che la frittata è servita.
Si, infatti..e la figura della donna come progenitrice nasce più o meno da Lilith e riguardo le prime divinizzazioni mi è venuto in mente lo shintoismo; per il resto niente da aggiungere ;)
koshchay
16-01-2010, 13:26
Stavo andando a comprare una pizza, quando stavo pensando un pò a battlestar galactica e ai dei politeisti che c'erano, gli stessi dell'antica grecia ovviamente come ben sapete ed ho in seguito pensato a loro.
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi, allora loro non sono altro che superuomini divinizzati?
carino sto 3d.... a metà tra serio e vacca...
stava già per perdere la 1 pag,meno male che ci sono io...:D
carina quell'idea in grssetto, ti ha anticipato di più di duemila anni tale filosofo avverroè, o forse con una v sola, vabbè lui cmq...
immateriale--> è da aristotele che la forma prevale sulla materia, da kant in germania, questo ti dà l'idea di quanto sia considerata imperfetta la realtà a scapito dell'astratto, teoria, idea (anche platone)... per questo dio è immateriale...
inumano? per i cattolici dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza...
carino sto 3d.... a metà tra serio e vacca...
stava già per perdere la 1 pag,meno male che ci sono io...:D
carina quell'idea in grssetto, ti ha anticipato di più di duemila anni tale filosofo avverroè, o forse con una v sola, vabbè lui cmq...
immateriale--> è da aristotele che la forma prevale sulla materia, da kant in germania, questo ti dà l'idea di quanto sia considerata imperfetta la realtà a scapito dell'astratto, teoria, idea (anche platone)... per questo dio è immateriale...
inumano? per i cattolici dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza...
ovviamente immagine e somiglianza non sono da prendere alla lettera (come tutta la bibbia che considero un'opera astronomica nd), oppure sarebbe un controsenso su tutto.
Averroè? Comunque gironzolava nel mondo intorno al 1100..curioso di lui non ne avevo mai sentito parlare :D
non penso che aristotele & co. si riferivano poi al "nostro" dio
koshchay
16-01-2010, 18:50
ovviamente immagine e somiglianza non sono da prendere alla lettera (come tutta la bibbia che considero un'opera astronomica nd), oppure sarebbe un controsenso su tutto.
Averroè? Comunque gironzolava nel mondo intorno al 1100..curioso di lui non ne avevo mai sentito parlare :D
non penso che aristotele & co. si riferivano poi al "nostro" dio
ovvio che aristotele e co non si riferissero al nostro dio... era per farti capire che fin da quei tempi la forma aveva priorità sull'atto, l'astratto era più puro... da questo deriva per me il fatto che il dio cristiano sia immateriale...
davvero averroè è del 1100? cristo io pensavo fosse un filosofo minore di scuola greca...
Si, infatti..e la figura della donna come progenitrice nasce più o meno da Lilith e riguardo le prime divinizzazioni mi è venuto in mente lo shintoismo; per il resto niente da aggiungere ;)
Per la donna progenitrice mi riferivo più alla Grande Madre. Il suo culto potrebbe èssere proprio l'evento che ha spostato la divinizzazione verso virtù umane. Sarebbe interessante approfondire questo aspetto, la testa di ponte, anche se è da quei tempi lontanissimi che il legame terra-donna si mantiene vivo, a parte certe stronze che popolano il pianeta e ci dimostrano la dualità possibile in ogni èssere.
Lo Shintoismo? Si, ha dei buoni princìpi, condivisibili in larga parte ma esistono forme più complesse che aggiungono alla contemplazione delle natura(allineamento spirituale col mondo circostante), il muoversi in essa(per aggiungere l'allineamento energetico a quello spirituale), e qui di discipline ce ne sono tantissime e tutte auspicabili, non a caso l'occidente le ha fatte proprie anche se forse un po' troppo superficialmente.
ciriccio
17-01-2010, 22:59
Sei satanista? ;)
Mi toglieresti una curiosità?
Perchè gli hai fatto l'occhiolino?
Pensavo a cose tipo la giustizia, la libertà, la vita...
Penso fosse ironicA :p
Esiste il corrispettivo di cio' che e' il satanismo (inteso come culto caratterizzato dalla negazione e sovvertimento di tutti i valori del Cristianesimo) come opposto del cristianesimo, anche per qualche altra religione?
Dream_River
17-01-2010, 23:10
è da aristotele che la forma prevale sulla materia
Senza offesa, ma penso dovresti ripassarti la definizione di "Sinolo" aristotelico :fagiano:
Esiste il corrispettivo di cio' che e' il satanismo (inteso come culto caratterizzato dalla negazione e sovvertimento di tutti i valori del Cristianesimo) come opposto del cristianesimo, anche per qualche altra religione?
Che io sappia no, è questo che è singolare ed è ovviamente prova che il Cristianesimo è la versione religiosa più compiuta del "culto del padre" e il satanismo per forza quello dei "ribelli al padre" (ed infatti infrangono le "regole" per il puro piacere di "andare contro").
Insomma il paradigma calza a pennello.....Satana non è forse l'antico ribelle? La creatura magnifica (Lucifero) rivoltata contro il padre che solo il "vero" figlio (Gesù/Cristo/Logos) potrà contrastare?
Siamo sempre lì.....se non è zuppa è pan bagnato come diciamo dalle nostre parti :D
Che io sappia no, è questo che è singolare ed è ovviamente prova che il Cristianesimo è la versione religiosa più compiuta del "culto del padre" e il satanismo per forza quello dei "ribelli al padre".
Insomma il paradigma calza a pennello.....Satana non è forse l'antico ribelle? La creatura magnifica (Lucifero) rivoltata contro il padre che solo il "vero" figlio (Gesù) potrà contrastare?
Siamo sempre lì.....se non è zuppa è pan bagnato come diciamo dalle nostre parti :D
Buon ragionamento. Il culto del padre non e' pero' prerogativa dei cristiani.
Almeno anche musulmani ed ebrei chiamano Dio padre.
Forse il satanismo e' nato dal cristianesimo in epoca medioevale quando questo ha deviato troppo da quelli che erano i canoni di una religione genuina.
Se forse e quando i musulmani dovessero lasciare un po' la presa, allora magari vedremo una stortura anche nei loro confronti.
Sugli ebrei non saprei proprio dire. Essendo cosi' vecchia mi stupisco che non ci siano correnti alternative di negazione (non il semplice rifiuto, ovvero l'ateismo, ma proprio il contrario, come sentimento ribelle, pur credendo nell'esistenza di Dio).
Buon ragionamento. Il culto del padre non e' pero' prerogativa dei cristiani.
Infatti ho detto che il Cristianesimo è la versione più compiuta di quell'impostazione sociale, più di così non si può andare, è già spinta al massimo attualmente, tanto che Giovanni Paolo PRIMO (non II eh, PRIMO) arrivò a dire che Dio era anche Madre e non solo Padre, portando in pratica a compimento il processo di astrazione che genera la religione partendo dall'impianto antropologico.
Tra l'altro fu un'uscita molto coraggiosa (infatti io personalmente la apprezzo molto) proprio perchè andava ad intaccare quella figura paterna sacralizzata desessualizzandola del tutto (e quindi togliendole automaticamente "potere naturale", quello maschile ma anzi caratterizzandolo maternalmente).
Scommetto infatti che se la dottrina spingesse su questa posizione ("Dio è Padre e Madre") il Satanismo scomparirebbe come struttura, non essendoci più una figura maschile contro cui ribellarsi.
Sugli ebrei non saprei proprio dire.
Beh gli ebrei non credono sicuramente nel diavolo cristiano, questo è ovvio :D
Però leggendo un po' l'angelologia ebraica si capisce perchè si è finiti per identificare in "Satana" quello che possiamo chiamare l' "Antico Ribelle", il serpente tentatore:
Nell'angelologia ebraica è presente la figura di Satanael, angelo al quale viene affidato da Dio il compito di verificare il livello di pietas dell'Uomo (Libro di Giobbe), ovvero del suo amore e della sua dedizione verso Dio stesso. Questo angelo riporta infatti al Signore tutti i peccati dell'uomo: durante il giorno di Yom Kippur una preghiera rivolta a Dio afferma: fai tacere il Satan/chiudi (tappa) la bocca al Satan, richiesta fatta in vista del perdono e dell'espiazione dei peccati. Si dice poi che quest'angelo, chiamato anche Samael, come angelo distruttore concorra con il volere divino alla morte degli uomini. La tradizione ebraica presenta molti demoni, dalle più varie caratteristiche: Astarte, Belfagor, Belzebù, Belial, Lilith, Asmodeus, Azazél, Baal, Dagon, Moloch, Mammona, Mefistofele, Samael e molti altri ancora. Derivano dalle divinità adorate dai popoli della Palestina come i moabiti, canaanei, edomiti, sodomiti, gebusei, filistei, amorrei, aramei, fenici, compresi gli stessi ebrei e si contrappongono al culto di Yahweh o di El. Anche i nomi di diversi angeli (Michael, Gabriel, Uriel, Geremiel, Shealthiel, lo stesso Satanael, ecc.) derivano dalla religione astrale assiro-babilonese. La tradizione cristiana attribuirà a questi demoni ebraici la figura di angeli seguaci del re infernale Satana, caduti dal Cielo insieme a lui.
Da questo si può iniziare a fare un po' di 2+2+2+2+2+.....
frankytop
17-01-2010, 23:43
Stavo andando a comprare una pizza, quando stavo pensando un pò a battlestar galactica e ai dei politeisti che c'erano, gli stessi dell'antica grecia ovviamente come ben sapete ed ho in seguito pensato a loro.
Che senso ha adorare un dio immateriale e inumano quando c'è dell'umanità in ogni dio greco e se siamo d'accordo sull'idea che noi stessi potremo essere dèi, allora loro non sono altro che superuomini divinizzati?
Di la verità,la pizza era a base di cotechino e peperoni..non me lo spiego altrimenti.:mbe:
:asd:
Beh gli ebrei non credono sicuramente nel diavolo cristiano, questo è ovvio :D
Però leggendo un po' l'angelologia ebraica si capisce perchè si è finiti per identificare in "Satana" quello che possiamo chiamare l' "Antico Ribelle", il serpente tentatore:
..cut..
Da questo si può iniziare a fare un po' di 2+2+2+2+2+.....
Si', che avessero il concetto di demone lo so. D'altronde c'era gia' anche nei Vangeli, e sicuramente non se li e' inventati Cristo.
Ma non mi risulta che ci sia un culto attivo verso tali figure, opposto al culto canonico di Yahweh. Forse degenerazioni per "tenerli buoni", ma non come adorazioni (almeno, non mi risulta, sono tutto tranne che esperto in questo campo)
Ah, relativamente al rapporto di conflittualita' con il proprio padre, che potrebbe essere una delle cause scatenanti inconscie del fedele satanista, devo dire che raccogliendo le seppur poche statistiche di esperienza personale tra amici e amici di mia sorella al tempo che fu, e' piu' frequente una conflittualita' con la madre (Soprattutto nel caso di ragazze) che contro il padre.
In questa visione forse anche il de-sessualizzare Dio potrebbe non avere effetti nel satanismo, che magari potrebbe semplicemente trasformarsi facendo perdere al "Belzebuul" di turno le fattezze maschili.
Dream_River
17-01-2010, 23:50
Satana non è forse l'antico ribelle?
Oltre che il primo libero pensatore? :p
Oltre che il primo libero pensatore? :p
Quello a onore del vero sarebbe Adam.
Il frutto dell'albero proibito solo nella pornografia e' la scoperta del sesso.
In realta' la lettura classica riconosce in quel ftutto lo studio e la sete per la conoscenza.
E qui via di allegorie e metafore...
Dream_River
17-01-2010, 23:56
Si', che avessero il concetto di demone lo so. D'altronde c'era gia' anche nei Vangeli, e sicuramente non se li e' inventati Cristo.
Ma non mi risulta che ci sia un culto attivo verso tali figure, opposto al culto canonico di Yahweh. Forse degenerazioni per "tenerli buoni", ma non come adorazioni (almeno, non mi risulta, sono tutto tranne che esperto in questo campo)
Questo penso sia anche dovuto al fatto che il Satanismo ha il proprio elemento grottesco nel riconoscimento del ruolo paterno verso la figura a cui si oppone
Ad esempio, nel buddhismo vari lama si accusano fra di loro di adorare demoni, anche se ognuno di loro in realtà non fa altro che adorare "divinità" (in senso orientale) buddhiste.
Per questo ad esempio non esiste un "satanismo buddhista"
Comunque il satanismo da quando mi risulta esiste in tutte e tre la salse monoteiste
Ah, relativamente al rapporto di conflittualita' con il proprio padre, che potrebbe essere una delle cause scatenanti inconscie del fedele satanista, devo dire che raccogliendo le seppur poche statistiche di esperienza personale tra amici e amici di mia sorella al tempo che fu, e' piu' frequente una conflittualita' con la madre (Soprattutto nel caso di ragazze) che contro il padre.
In questa visione forse anche il de-sessualizzare Dio potrebbe non avere effetti nel satanismo, che magari potrebbe semplicemente trasformarsi facendo perdere al "Belzebuul" di turno le fattezze maschili.
Chiamala conflittualità edipica per il maschio e "da electra" per la femmina :p
Comunque il satanismo da quando mi risulta esiste in tutte e tre la salse monoteiste
http://it.wikipedia.org/wiki/Diavolo
Nell'Ebraismo non esiste il concetto di diavolo come nel Cristianesimo o nell'Islamismo.
:fagiano:
koshchay
18-01-2010, 12:52
Senza offesa, ma penso dovresti ripassarti la definizione di "Sinolo" aristotelico :fagiano:
senza offesa ma penso dovresti capire cosa leggi...
koshchay
18-01-2010, 12:57
Esiste il corrispettivo di cio' che e' il satanismo (inteso come culto caratterizzato dalla negazione e sovvertimento di tutti i valori del Cristianesimo) come opposto del cristianesimo, anche per qualche altra religione?
che sappia io, lo ha già detto un pò lowenz mi pare da una rilettura veloce, gli ebrei credono nei naphidim, angeli caduti nati dall'unione di angeli e donne umane...
ps ma gli angeli non sono assessuati anche loro?!?
i greci, qui si va sul politeismo, credevano nei daimonoi, tra l'altro credo che l'etimologia della parola demone derivi da lì...
non mi ricordo ma cmq non mi pare fossero malvagi per forza...
che sappia io, lo ha già detto un pò lowenz mi pare da una rilettura veloce, gli ebrei credono nei naphidim, angeli caduti nati dall'unione di angeli e donne umane...
Nephilim :p
Napisalm? :D :sofico:
koshchay
18-01-2010, 13:11
Nephilim :p
Napisalm? :D :sofico:
pignolo... :D
non so mica l'ebraico!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.