PDA

View Full Version : I dipendenti del PD di Roma l'hanno presa male


Ja]{|e
15-01-2010, 13:40
PD: FACEBOOK 'OSCURATO' PER DIPENDENTI SEDE ROMA
(http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=813868)
(AGI) - Roma, 15 gen. - Molti leader, segretario in testa, hanno una loro pagina, ma da ieri sera i dipendenti della sede del Partito Democratico a Roma non possono piu' accedere a Facebook. A quanto riferito da diverse fonti, e' stato inserito un filtro che impedisce di accedere al social network piu' famoso al mondo. La novita', sempre a quanto si e' appreso, non e' stata accolta con grande entusiasmo.

E voi come l'avreste presa? :fagiano:

-Ivan-
15-01-2010, 13:54
{|e;30461065']E voi come l'avreste presa? :fagiano:

Bè anche nelle aziende a volte bloccano i siti per impedire ai dipendenti di cazzeggiare invece che lavorare, non credo sia una cosa così malvagia.

The Pein
15-01-2010, 13:55
Fatto bene!!!

CUBIC84
15-01-2010, 13:56
...

aeterna
15-01-2010, 13:59
se non hanno voglia di fare un .azzo non sarà certo questo a fermarli.
certo potrebbero leggere un buon libro, e farsi quindi una cultura, oppure venire a iscriversi qua.
sarà divertente parlare di politica con gente che lavora per il PD, non vedo l'ora

Ja]{|e
15-01-2010, 14:18
Però i social network sono una manna dal cielo per intrattenere rapporti con l'elettorato, vedi Di Pietro (uno a caso) su Twitter e Facebook....

mariorossi36
15-01-2010, 14:57
{|e;30461731']Però i social network sono una manna dal cielo per intrattenere rapporti con l'elettorato, vedi Di Pietro (uno a caso) su Twitter e Facebook....

Durante l'orario di lavoro dovrai lavorare e non intrattenere rapporti sui social network........ non ti pare?

Se li oscurano ai dipendenti pubblici questi social network "falliscono".... gli viene meno la risorsa principale.... :D :D ..... fate caso all'ora in cui scrivono i messaggi i dipendenti pubblici che conoscete.... :D :D :D

lowenz
15-01-2010, 14:58
sarà divertente parlare di politica con gente che lavora per il PD, non vedo l'ora
Essì, vengono a parlare perchè c'è aeterna che adora stuzzicare le persone :D

Ileana
15-01-2010, 15:03
Ora, io non so cosa facciano i dipendenti della sede romana del Pd, ma non si può paragonare l'oscurare facebook nei posti pubblici e in una sede di partito.
Parlo per esperienza personale mia: non dico che facebook (e le mail )abbiano soppiantato le lettere, ma sicuramente hanno dato una bella botta.
Privare di FB una sede politica è un gesto assurdo, proprio per l'utilità che FB in questo momento ha.

:dissident:
15-01-2010, 15:06
Durante l'orario di lavoro dovrai lavorare e non intrattenere rapporti sui social network........ non ti pare?


:confused:

Se si tratta di PR lavorative, E' lavoro

Lorekon
15-01-2010, 15:42
forse una sede di partito è l'unico posto in cui FBha una qualche utilità :asd:
complimenti ai responsabili della comunicazione :D :D
secondo me hanno paura che qualche dipendente esageri e spari qualche cazzata passibile di strumentalizzazione. Tipo "silvio al rogo" per capirci o qualcosa del genere.


io sarei per lavare i social network (e l'instant messagin) da TUTTI gli uffici, compreso il mio. Penso che la perdita di produttività sia COLOSSALE.

Scalor
15-01-2010, 15:47
{|e;30461065']E voi come l'avreste presa? :fagiano:

io l'ho presa molto bene ! :D

per vari motivi....

1) sono stufo di sentire amici che mi chiedono se sono su facebook , non mi trovano e insistono perchè vogliono fare il gruppo !

2) entri in un qualunque ufficio e vedi gli impiegati che nella pausa sono collegati in vari siti , almeno una volta usavano netsend o simili , ormai....

3) non è necessario che un politico vada su facebook , meglio che vada a svolgere le sue funzioni e faccia vedere i fatti concreti , non bla bla bla su facebbook !

Alien
15-01-2010, 15:54
benissimo!
Io chiuderei anche messanger, skype et simili nonchè chiudere l'accesso a internet se non limitarlo fortemente ma nella mia azienda non ne vogliono sapere.
Che bisogno ha una segretaria di andare su internet?
Una volta abilitata ad accedere al sito della banca e, al limite, a quello dei corrieri per tracciare le spedizioni non necessita d'altro.

Almeno se non hai voglia di lavorare devi frantumarti le palle dalla noia, non divertirti!

Scalor
15-01-2010, 16:00
benissimo!
Io chiuderei anche messanger, skype et simili nonchè chiudere l'accesso a internet se non limitarlo fortemente ma nella mia azienda non ne vogliono sapere.
Che bisogno ha una segretaria di andare su internet?
Una volta abilitata ad accedere al sito della banca e, al limite, a quello dei corrieri per tracciare le spedizioni non necessita d'altro.

Almeno se non hai voglia di lavorare devi frantumarti le palle dalla noia, non divertirti!

he si, ma togli pure i giochi !
poi devi stare attento alle pendrive con i giochi senza installazione !

comunque skype è utile anche per lavoro !

Fritz!
15-01-2010, 16:03
Ora, io non so cosa facciano i dipendenti della sede romana del Pd, ma non si può paragonare l'oscurare facebook nei posti pubblici e in una sede di partito.
Parlo per esperienza personale mia: non dico che facebook (e le mail )abbiano soppiantato le lettere, ma sicuramente hanno dato una bella botta.
Privare di FB una sede politica è un gesto assurdo, proprio per l'utilità che FB in questo momento ha.

Ma infatti piu che una questione di "diritti" mi pare una idiozia da un punto di vista politico.

Ileana
15-01-2010, 16:44
io l'ho presa molto bene ! :D

per vari motivi....

1) sono stufo di sentire amici che mi chiedono se sono su facebook , non mi trovano e insistono perchè vogliono fare il gruppo !

2) entri in un qualunque ufficio e vedi gli impiegati che nella pausa sono collegati in vari siti , almeno una volta usavano netsend o simili , ormai....

3) non è necessario che un politico vada su facebook , meglio che vada a svolgere le sue funzioni e faccia vedere i fatti concreti , non bla bla bla su facebbook !
Un esponente politico non usa facebook per farmville (o almeno non principalmente). E' utilissimo per raccogliere le segnalazioni e rimanere in contatto con i propri elettori (e non).
Così si torna al telefono, che mi pare un'idiozia.

Alien
15-01-2010, 16:45
he si, ma togli pure i giochi !
poi devi stare attento alle pendrive con i giochi senza installazione !

Ci sono diversi livelli di utenza configurabili nel SO per bloccare molte cose.
Il fatto che tutti lascino l'utente come amministratore della macchina è un altro discorso.


comunque skype è utile anche per lavoro !
è utile se si ha necessità di usarlo per lavoro (io lo uso) ma altrimenti non ha senso.

Alien
15-01-2010, 16:48
Un esponente politico non usa facebook per farmville (o almeno non principalmente). E' utilissimo per raccogliere le segnalazioni e rimanere in contatto con i propri elettori (e non).
Così si torna al telefono, che mi pare un'idiozia.

ma la questione è: cosa fanno i dipendenti della sede del PD? (premesso che io non lo so).
Se devono stampare tessere, fare fatture/ricevute sui finanziamenti/spese ecc ecc non interessa tenere contatti con l'elettorato quello sarà compito dei politici non della segretaria o del contabile o dell'elettricista.

ilguercio
15-01-2010, 17:02
Un esponente politico non usa facebook per farmville (o almeno non principalmente). E' utilissimo per raccogliere le segnalazioni e rimanere in contatto con i propri elettori (e non).
Così si torna al telefono, che mi pare un'idiozia.

Un esponente politico puà pure farsi una mail apposita allo scopo di raccogliere feedback e pareri,non trovi?:)

girodiwino
15-01-2010, 17:20
Fregherebbe poco, io sono della dottrina che sul pezzo si lavora e basta e quando si esce dal lavoro ci si fanno i fatti propri e basta.

Andare su facebook sul lavoro è come parlare di affari a tavola di padriniana memoria.

i miei tre cent




se non hanno voglia di fare un .azzo non sarà certo questo a fermarli.
certo potrebbero leggere un buon libro, e farsi quindi una cultura, oppure venire a iscriversi qua.
sarà divertente parlare di politica con gente che lavora per il PD, non vedo l'ora

Non ti bastiamo noi, che invece che inchinarci di fronte al pd rispondiano anima e cuore alla massoneria internazional-giudaico-comunista?:smack:

guarda che divento geloso!

Ileana
15-01-2010, 17:31
Un esponente politico puà pure farsi una mail apposita allo scopo di raccogliere feedback e pareri,non trovi?:)

Hanno anche quella. Oltre a un sito (solitamente), che (solitamente) ha lo spazio per le segnalazioni.
Ma fb con i gruppi, pagine fan e profili è molto più diretto e immediato.

Comunque
15 gen. - Molti leader, segretario in testa, hanno una loro pagina, ma da ieri sera i dipendenti della sede del Partito Democratico a Roma non possono piu' accedere a Facebook. A quanto riferito da diverse fonti, e' stato inserito un filtro che impedisce di accedere al social network piu' famoso al mondo.
La novita', sempre a quanto si e' appreso, non e' stata accolta con grande entusiasmo, anche perche' Facebook e' stato un utile strumento insieme a Twitter per la campagna delle primarie sia di Pierluigi Bersani sia del suo principale sfidante, Dario Franceschini.
All'ora di pranzo c'e' stato pero' un ripensamento, come si e' appreso attraverso l'ufficio stampa: ''la chiusura e' stata una scelta fatta dal Partito in senso troppo aziendale perche' non si e' tenuto conto che Facebook e' anche uno strumento di lavoro per i politici e per tutta la struttura''.
CIVATI: OSCURARE FACEBOOK E' UN'IDEA PALEOLITICA - "E' paleolitica l'idea che Facebook non venga considerato di utilita' alle attivita' del partito". Cosi' il consigliere regionale lombardo del Pd, Giuseppe Civati, interviene sulla decisione, poi revocata, di impedire l'accesso al social network negli uffici centrali del partito. "Non ci si rende conto -continua Civati- che gli ultimi grandi movimenti spontanei di questi mesi, come il NoBday o lo sciopero degli immigrati, siano nati proprio su Facebook".
Il consigliere regionale sottolinea inoltre come impedire l'accesso al social network "equivale a perdere il contatto con tantissimi militanti attivi del partito", ma anche "con quei circoli del Pd che hanno creato un proprio profilo per generare interesse e sinergie intorno alle attivita' del partito".
http://www.clandestinoweb.com/number-news/153632-pd-il-partito-oscura-facebook-ma-subito-viene-ria.html

Lilunyel
15-01-2010, 18:11
E' giusto così, se vogliono cazzeggiare lo fanno a casa loro ;)

*

Tefnut
15-01-2010, 18:14
bha imho dipende dalla situazione.. in alcuni casi social network possono tornare utili..

Scalor
15-01-2010, 18:21
Un esponente politico non usa facebook per farmville (o almeno non principalmente). E' utilissimo per raccogliere le segnalazioni e rimanere in contatto con i propri elettori (e non).
Così si torna al telefono, che mi pare un'idiozia.

un esponente politico deve andare in mezzo alla gente , vedere i problemi e dare una soluzione !
raccogliere le lamentele su facebook non risolve, o meglio risolve marginalmente !
vada il politico a raccattare voti in mezzo agli operai che perdono il posto di lavoro o che si vedono trasferita la sede, vada li a dare risposte ! non stando dietro al monitor comodamente seduto sulla sedia !

Ileana
15-01-2010, 18:33
un esponente politico deve andare in mezzo alla gente , vedere i problemi e dare una soluzione !
raccogliere le lamentele su facebook non risolve, o meglio risolve marginalmente !
vada il politico a raccattare voti in mezzo agli operai che perdono il posto di lavoro o che si vedono trasferita la sede, vada li a dare risposte ! non stando dietro al monitor comodamente seduto sulla sedia !

Facebook è uno dei modi. Non tutta la gente che ha qualcosa da dire è in mezzo alla strada. Un politico non ha il dono dell'onnipresenza. Ha il diritto e ha il dovere d'usare ogni mezzo a sua disposizione per stare in contatto con la gente.
Facebook, che ti informo si può usare anche attraverso il cellulare, con un portatile, con un netbook (ad esempio mentre si è in viaggio) e via dicendo. Non solo dietro una scrivania.
Su facebook prova a farti amico qualche politico (sto parlando di politici locali, come i consiglieri comunali), vedrai che è uno strumento decisamente utile, anche solo per essere informati su eventuali iniziative.

Non vedere l'utilità di facebook è assolutamente miope.

LUVІ
16-01-2010, 13:15
Quoto Ileana.
Veramente una idiozia; prima si inventano i "partiti 2.0", poi si autosegano le gambe :asd:
Che demenza.

girodiwino
16-01-2010, 15:37
Facebook è uno dei modi. Non tutta la gente che ha qualcosa da dire è in mezzo alla strada. Un politico non ha il dono dell'onnipresenza. Ha il diritto e ha il dovere d'usare ogni mezzo a sua disposizione per stare in contatto con la gente.
Facebook, che ti informo si può usare anche attraverso il cellulare, con un portatile, con un netbook (ad esempio mentre si è in viaggio) e via dicendo. Non solo dietro una scrivania.
Su facebook prova a farti amico qualche politico (sto parlando di politici locali, come i consiglieri comunali), vedrai che è uno strumento decisamente utile, anche solo per essere informati su eventuali iniziative.

Non vedere l'utilità di facebook è assolutamente miope.

Verissimo, ma un dipendende di un partito non è quasi mai un politico o un militante: è uno che è pagato per tenere la rete interna, sbrigare le pratiche amministrative ecc.

LUVІ
16-01-2010, 15:43
Verissimo, ma un dipendende di un partito non è quasi mai un politico o un militante: è uno che è pagato per tenere la rete interna, sbrigare le pratiche amministrative ecc.

... rispondere ai quesiti del cittadino ai politici che lo rappresentano nelle varie istituzioni e con qualsiasi mezzo essi vengano posti, mail, snailmail, telefono e... social network ;)

Ileana
16-01-2010, 15:43
Verissimo, ma un dipendende di un partito non è quasi mai un politico o un militante: è uno che è pagato per tenere la rete interna, sbrigare le pratiche amministrative ecc.

Non è detto. Si sono anche quelli addetti (tra le altre cose) a tener dietro alle pagine di FB, quelle del partito o anche quelle dei politici.
Ovvio, se si tratta di un dipendente che deve far solo della contabilità Fb ha poco senso, ma dubito che ci sia un dipendente che fa solo quello.
Poi io stando a Bologna e non a Roma, pur vedendo sedi importanti, non vedo quelle centrali, qui si parla di 1/2 dipendenti al massimo, che fanno loro tutto quello che c'è da fare.