View Full Version : Intel: "Incapacità di competere da parte di AMD"
Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-incapacita-di-competere-da-parte-di-amd_31298.html
Stando ad una risposta ufficiale Intel alle accuse mosse dalla Federal Trade Commission, sarebbero stati gli stessi dirigenti AMD ad aver ammesso di non poter competere con Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Penso che sia incontestabile che Intel avesse un vantaggio, bisogna però vedere se Amd, sapendo della solida posizione di intel abbia deciso di investire altrove poichè riteneva il segmento Mobile viziato dalla posizione monopolistica di Intel.
Rimasi, infatti, stupito che solo ultimamente Amd stia pensando ad un anti Atom.
riuzasan
15-01-2010, 09:20
Si ... some no ... infatti i miei due Acer e l'HP comprati negli utlimi 4 anni sono tutti con processore AMD e scheda video discreta ATi/AMD e non mi hanno mai dato problemi.
Poi è evidente a tutti quello che AMD è stata capace di fare grazie agli Athlon e fino all'uscita dei processori CoreDuo: per 4-5 anni AMD è stata di molto la piattaforma preferibile a quella Intel.
dario.org
15-01-2010, 09:20
Concordo jn parte con intel, ma sulla linea desktop/server non credo possano avanzare una teoria del genere.
Fino a prova contraria le architetture SOCKET 939 e 940, vedi athlon e opteron sono state e sono tuttora tecnologie assolutamente in linea con quelle intel. In alcuni casi, comparandone i prezzi sono state anche superiori.
Mi pare che ad esempio il controller di memoria integrato nelle CPU ora intel lo adotta anche per i propri processori ed il brevetto di questa tecnologia è di AMD.
Non credo che se intel avesse stretto "accordi" coi maggiori produttori di assemblati avrebbe potuto raggiungere ugualmente un monopolio sul mercato.
Tedturb0
15-01-2010, 09:25
non a caso gli executive AMD in questione sono "EX" ;)
Marcodj85
15-01-2010, 09:27
beh che siano indietro sotto tutti i punti di vista è palese e alla vista di tutti, sopratutto nel settore notebook o netbook, due mercati che hanno avuto una crescita devastante nell'ultimo anno e mezzo e che AMD si è persa totalmente....nei desktop sinceramente fino a quando non stavano gli i5, avrei preso loro, al posto di un core duo, in quanto si poteva avere di + a meno prezzo(ovviamente am3), ma con gli i5 e i3 beh se intel facesse anche un minimo calo di prezzi penso proprio che non ci sarebbe + storia per nessuno...spero si svegli e inizi a fare progetti seri (come per le ati 5xxx, ottime schede con tecnologie innovative, pratiche e con dei consumi bassissimi)non pensando sempre a prendere la fascia bassa, perché a furia di pensare sempre in piccolo si diventa piccoli !
Human_Sorrow
15-01-2010, 09:27
"... fascia consumer bassa"
AMD è come la Fiat in Italia, la Punto è l'auto del popolo ...
E sottolineo che in questo, non c'è nulla di male.
Ma questi hanno ancora il coraggio di parlare dopo che è venuto a galla tutto lo schifo e le politiche fuorilegge che hanno attuato per relegare AMD ad una quota di mercato marginale ?
Vergogna.
PS Hanno pagato, ma ci sono ancora delle cause in corso, e spero proprio che gli facciano un sedere così, altro che un miliardo di euro.
Ricordo solo che i Turion64 stracciavo gli Intel Mobile della piattaforma Centrino, ma era il 2005...
Secondo me (purtroppo) su questo punto ha ragione Intel, la franchezza dei dirigenti AMD poi la dice lunga...
dov'è finita l'azienda che in soli tre anni (dal 2000 al 2003) abbattè per prima la barriera del Ghz con quell'ottimo processore qual'era l'Athlon, migliorato ulteriormente dal successivo Athlon XP, per poi presentare al mondo l'innovativo per l'epoca Athlon 64? pensiamo al memory controller integrato, all'implementazione del bus Hypertransport, ora invece devono costantemente inseguire Intel :rolleyes:
negli ultimi 6 anni (6 anni!! che nell'informatica sono quello che per un paleontologo è un'intera era) cosa son riusciti a fare a parte la versione dual core dell'Athlon 64? un bidone qual'era il primo Phenom, migliorato con la rev 2 nel 2009 e ora per tutto quest'anno nessuna novità a parte l'esacore che Intel propone però su architettura Nehalem
mobile --> gestione a dir poco disastrosa
Atom --> uguale... Bobcat ancora latita
per fortuna va bene nelle VGA dove obiettivamente Nvidia ha il fiato sul collo e non può permettersi di sbagliare mosse
insomma, Intel avrà anche usato trucchetti e pratiche illegali ma a Sunnyvale hanno dormito... e questo settore non è decisamente uno di quelli in cui si può dormire o crogiolarsi sugli allori
roccia1234
15-01-2010, 09:39
beh, c'è anche da dire che intel ha molte più risorse di amd, quindi è molto più facile per lei (intel) essere avanti. C'è anche da dire che in campo cpu AMD è uscita da poco da un periodo nero (phenom I 65 nm), è migliorata con i phenom 45 nm e spero che con le future architetture riuscirà perlomeno a pareggiare i conti con intel. La vedo un po come quello che è successo con le vga ati hd2xxx (phenom I) -> flop; hd3xxx (phenom II)-> grosso miglioramento, ma non ancora sufficiente; hd4xxx (bulldozer) -> ulteriore miglioramento, pareggio (si spera) dei conti con l'avversario.
Comunque vada, l'importante, per l'interesse di tutte le tasche, è che AMD ritorni presto a fare una concorrenza seria ad intel, con conseguente limatura selvaggia dei prezzi da parte di entrambe e acquirenti felici :D
SpyroTSK
15-01-2010, 09:43
Bhe in effetti per certe soluzioni è un pò indietro.
Dieghen620
15-01-2010, 09:44
Si, e il miliardo e passa di dollari glielo hanno dato per beneficenza... :D
E' meglio se se ne sta ben zitta intel...
Sammy Jankis
15-01-2010, 09:52
Come se Intel volesse dire: "Abbiamo sparato sulla croce rossa, ma tanto stavano andando fuori strada".....sinceramente non ho più voglia di commentare l'atteggiamento di INTEL in modo intelligente, non ne vale la pena, mi limito ad augurargli ogni male possibile....e AMD a vita fin quando resiste.
gamberetto
15-01-2010, 09:53
A me sembra un discorso da bambini:
Mamma: - Toni, hai rubato le caramelle a tuo fratello?
Toni: - Si, ma lui ha detto che non è capace di scartarle!
Il fatto resta: Toni ha rubato le caramelle a suo fratello! :D
buziobello
15-01-2010, 09:58
Certo che i "signori" di intel hanno proprio una bella faccia tosta eh...
Iro Suraci
15-01-2010, 10:03
che discorso del cavolo che fanno quelli di Intel
sostengono praticamente sì noi ti abbiamo rubato in casa ma la porta era aperta, al massimo è una attenuante generica, non toglie nulla alla gravità della loro condotta, senza dimenticare che le date che riporta il dirigente di Intel sono assurde, almeno sino a tutto il 2004 AMD era nettamente superiore per rapporto prezzo prestazioni e con ottimi prodotti top di gamma che tranne poche ecezzioni davano la paga a Intel...poi è venuta l'architettura core e le cose sono cambiate...ma siamo ben dopo.
Poi per quanto riguarda le piattaforme intel dovrebbe tacere, sempre intorno al 2004 se volevi fare andare decentemente un loro procio dovevi prendere la MB con chipset nVidia come nV4 e simili...altro che le fesserie che dice "quellolà"....che gente!
P.S.: non sono fanboy AMD il mio attuale pc è sì un i7 ma il mio muletto è un glorioso +3000 core venice okkato appalla...
Folgore 101
15-01-2010, 10:03
Si ma grazie alla politica di Intel, AMD non è riuscita a guadagnare nel momento in cui aveva una architettura superiore (Athlon 64), e senza soldi è dura fare ricerca. AMD è 1/4 di Intel e idem gli incassi, se poi vengono anche limitati da pratiche scorrette per fare una nuova nuova architettura superiore a quella di Intel gli ci vuole il quadruplo del tempo, a meno di una botta di fortuna.
Intel dovrebbe solo stare zitta!
avvelenato
15-01-2010, 10:06
Mah, darei pure ragione a intel se fosse vero, ma all'epoca dei Prestcott nessuno osava mettere in discussione la superiorità verde, eppure nella gdo veniva penalizzata pesantemente. Andavi al supermercato e vedevi 10 pc intel e 1 amd. I grossi numeri li fanno lì.
Delle pratiche scorrette di Intel se n'è già parlato a dismisura
in questo topic riflettiamo su AMD
ripeto: cosa diavolo hanno fatto dall' l'uscita dell'Athlon 64? hanno cambiato tre socket e sviluppato la versione dual core, e poi?
dopo aver fallito con Netburst anche un bambino si sarebbe aspettato una risposta da Intel, per riportarsi alla pari
il problema di AMD è che mentre loro son rimasti fermi, gli altri hanno lavorato alla grande, sviluppando la Core derivata a sua volta da quel grande processore quale fu il Pentium M, il quale essendo del 2003 alla pari dell'Athlon 64, avrebbe già dovuto far capire che Intel aveva già in casa un'ottima architettura
leddlazarus
15-01-2010, 10:13
peccato che senza una precisa connotazione temporale questo discorso vale poco.
ovvio che ora dopo la fortunata serie CORE l'intel possa permettersi di dire certe cose.
ma appena prima del progetto conroe/allendale le cose erano ben diverse.
che poi AMD ha sempre fatto fatica (e la farà sempre) a demolire decenni di supremazia "psicologica" di intel questo è vero.
CPU è stato sempre sinonimo di intel nel credo comune, e soprattutto il nome Pentium è stato talmente "incastrato" nella mente della gente, che anche quando i prodotti AMD erano palesemente migliori e - cari, le persone compravano solo Pentium e intel. ed era difficile far cambiare idea anche mettendo davanti agli occhi la verità.
Athlon 64 3000+
15-01-2010, 10:17
Ci vuole un bel coraggio a fare certe affermazioni sopratutto dopo le varie inchieste in cui è coinvolta e l'accordo fatto con AMD.
Sti personaggi mi stanno sempre piu sulle balle ogni giorno e state certi che non gli darà mai un euro.
Almeno personalmente continuerò a prendere solo componenti AMD piuttosto che darli a loro.
TheDarkAngel
15-01-2010, 10:19
Delle pratiche scorrette di Intel se n'è già parlato a dismisura
in questo topic riflettiamo su AMD
ripeto: cosa diavolo hanno fatto dall' l'uscita dell'Athlon 64? hanno cambiato tre socket e sviluppato la versione dual core, e poi?
dopo aver fallito con Netburst anche un bambino si sarebbe aspettato una risposta da Intel, per riportarsi alla pari
il problema di AMD è che mentre loro son rimasti fermi, gli altri hanno lavorato alla grande, sviluppando la Core derivata a sua volta da quel grande processore quale fu il Pentium M, il quale essendo del 2003 alla pari dell'Athlon 64, avrebbe già dovuto far capire che Intel aveva già in casa un'ottima architettura
Fare phenom il primo quad core nativo ti pare niente per amd? ha solo avuto la sfortuna di andare meno della architettura intel ma come sforzo tecnico e ingegneristico è stato immane, tant'è che intel è stata in grado di fornire un quad nativo con controller ram integrato solo un anno dopo.
In ogni caso dal thunderbird fino al primo intel core, amd ha avuto il primato totale in ambito desktop e server, dal 2000 al 2006 e se questo ti pare poco :mbe:
che poi AMD ha sempre fatto fatica (e la farà sempre) a demolire decenni di supremazia "psicologica" di intel questo è vero.
Ma AMD queste cose le sa da quando esiste, nell'arena competitiva è sempre stata l'azienda "follower"
che però nei primi anni del nuovo millennio è riuscita a metter paura all'azienda leader, grazie alla bontà dei suoi sforzi
a metà 2002, non sapevo quasi nulla di pc, negli anni passati avevo avuto un 486DX, il primo Pentium e il Pentium 2
però presi un Athlon XP2400+ perchè pure a me (e in classe mia al liceo) era giunta la voce che per la prima volta Intel non era necessariamente la migliore ma AMD era riuscita sull'onda del primo Athlon a guadagnarsi una nuova fama
Micene.1
15-01-2010, 10:23
si pero lo potevano dire anche quando amd schiantava intel col 939 e inaugurando i dual core? no...quindi nn è il caso di fare gli sboroni
Ma questi hanno ancora il coraggio di parlare dopo che è venuto a galla tutto lo schifo e le politiche fuorilegge che hanno attuato per relegare AMD ad una quota di mercato marginale ?
Vergogna.
PS Hanno pagato, ma ci sono ancora delle cause in corso, e spero proprio che gli facciano un sedere così, altro che un miliardo di euro.
*
Secondo me (purtroppo) su questo punto ha ragione Intel, la franchezza dei dirigenti AMD poi la dice lunga...
dov'è finita l'azienda che in soli tre anni (dal 2000 al 2003) abbattè per prima la barriera del Ghz con quell'ottimo processore qual'era l'Athlon, migliorato ulteriormente dal successivo Athlon XP, per poi presentare al mondo l'innovativo per l'epoca Athlon 64? pensiamo al memory controller integrato, all'implementazione del bus Hypertransport, ora invece devono costantemente inseguire Intel :rolleyes:
negli ultimi 6 anni (6 anni!! che nell'informatica sono quello che per un paleontologo è un'intera era) cosa son riusciti a fare a parte la versione dual core dell'Athlon 64? un bidone qual'era il primo Phenom, migliorato con la rev 2 nel 2009 e ora per tutto quest'anno nessuna novità a parte l'esacore che Intel propone però su architettura Nehalem
mobile --> gestione a dir poco disastrosa
Atom --> uguale... Bobcat ancora latita
per fortuna va bene nelle VGA dove obiettivamente Nvidia ha il fiato sul collo e non può permettersi di sbagliare mosse
insomma, Intel avrà anche usato trucchetti e pratiche illegali ma a Sunnyvale hanno dormito... e questo settore non è decisamente uno di quelli in cui si può dormire o crogiolarsi sugli allori
E' un pò difficile migliorare quando certe aziende informatiche non ti comprano i processori, i migliori sul mercato, se quella concorrente da delle mazzette. Se non sbaglio Intel ha dato qualche migliardo a Dell apposta per non usare i processori AMD. La sua situazione odierna deriva proprio da questo.
Athlon 64 3000+
15-01-2010, 10:24
Ricordo che il Core 2 anche se era una nuova architettura era comunque una evoluzione del Core Duo e infatti anche AMD aveva fatto la stessa cosa con il K10 che era una architettura con parecchie modifiche rispetto al K8.
Peccato che il voler far il quad nativo sui 65 nm si è rivelato un fallimento visto le prestazioni(causa anche i bug) e i consumi del processore.
Con il passaggio ai 45 nm la situazione è molto migliorata tanto che il K10 C2 va un 9-10% in media in più del K10 B3 a parita di clock.
Il buldozzer questa volta sarà una architettura completamente nuova senza niente in comune con il K10.
Infatti lo stesso K8 aveva comunque ancora parte della architettura in comune con il K7.
Fare phenom il primo quad core nativo di pare niente per amd? ha solo avuto la sfortuna di andare meno della architettura intel ma come sforzo tecnico e ingegneristico è stato immane, tant'è che intel è stata in grado di fornire un quad nativo con controller ram integrato solo un anno dopo.
In ogni caso dal thunderbird fino al primo intel core, amd ha avuto il primato totale in ambito desktop e server, dal 2000 al 2006 in pratica
Chi ha mai detto che AMD sia stata anche solo per un giorno la detentrice della maggioranza delle quote mercato?
Se AMD nel 2000 avesse sfondato il muro del Ghz con un processore con un IPC al livello di un Pentium II, l'Athlon Thunderbird e le successive innovazioni avrebbero avuto il successo che hanno avuto?
NO
quello che conta alla fine sono le prestazioni relative al tuo concorrente, vedi le recenti architetture VGA, dove guarda a caso AMD va bene
ha capito che la strada dei bus ampli e dei die enormi non avrebbe pagato, anzi comportando problemi di temperature e costi di produzione più alti
e infatti adesso son tutti lì curiosi di vedere se Nvidia con Fermi riuscirà a rispondere in modo adeguato, nonostante le oggettivamente difficili scelte tecniche che ha fatto
Fonte: Nicholas (su Tomshw.it)
Ma non capisco... non penso che si incolpi Intel di una sua posizione dominante (quando mai è reato), ma di un ABUSO di posizione dominante, cioè pratiche commerciali scorrette...
Ora se usi pratiche commerciali scorrette contro un concorrente obiettivamente inferiore, non sei innocente, sei doppiamente pirla.
Come non quotare...
ma se no sbaglo il perodo per il quale è stata incriminata intel era qullo degli athlon superiori alla controparte intel
Crimson Skies
15-01-2010, 10:35
Dice bene Intel! Amd sono impaci di competere. Adesso forse stanno andando pure forte sulle VGA (le nuove Ati 5xxx sono ottime sempre però a vedere Fermi di Nvidia) ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle.
Si incolpa Intel della sua posizione dominante solo perchè fa ottime CPU. Ma guarda te. Lo stesso stupido discorso quando si incolpa MS di essere dominante. Se gli altri non sanno fare meglio che vogliono. Mah...:rolleyes: :doh:
E' un pò difficile migliorare quando certe aziende informatiche non ti comprano i processori, i migliori sul mercato, se quella concorrente da delle mazzette. Se non sbaglio Intel ha dato qualche migliardo a Dell apposta per non usare i processori AMD. La sua situazione odierna deriva proprio da questo.
Ok, ma prima del primo Athlon, queli erano le quote di mercato di AMD? poteva vantare un budget finanziario alla pari di Intel per R&S?
se in questi ultimi anni poi si son visti licenziamenti a livello dirigenziale/manageriale è evidente che vi sono state delle grosse colpe/ingenuità anche all'interno dell'azienda stessa
Il buldozzer questa volta sarà una architettura completamente nuova senza niente in comune con il K10.
Io spero sono una cosa: che gli ingegneri AMD nello sviluppare Bulldozer tengano bene a mente che si dovrà scontrare non con Nehalem ma con il futuro Sandy Bridge
quindi il salto in avanti di IPC rispetto al Phenom II deve essere grande, altrimenti l'attuale divario è destinato a crescere
nel settore processori AMD adesso è nella situazione in cui deve rischiare, tirando fuori un coniglio dal cappello, qualcosa che tecnicamente anticipi Intel, ma che spacchi pure in termini di prestazioni e non serva solo a dire: "Noi siamo arrivati per primi al quad nativo"
TheDarkAngel
15-01-2010, 10:39
Dice bene Intel! Amd sono impaci di competere. Adesso forse stanno andando pure forte sulle VGA (le nuove Ati 5xxx sono ottime sempre però a vedere Fermi di Nvidia) ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle.
Si incolpa Intel della sua posizione dominante solo perchè fa ottime CPU. Ma guarda te. Lo stesso stupido discorso quando si incolpa MS di essere dominante. Se gli altri non sanno fare meglio che vogliono. Mah...:rolleyes: :doh:
Pem pem ed ecco il furbone :asd:
Ti pare possibile si parli di oggi :sbonk:?
LukeHack
15-01-2010, 10:40
ci sono state senz'altro, e sono riprovevoli..
però AMD non ha mai fatto nulla per confermare il potenziale espresso con l'Athlon (XP e 64) negli anni successivi, ha lasciato il campo libero ad Intel senza produrre un degno concorrente del Conroe e successivi..
il risultato è che da 3-4 anni a sta parte, AMD produce, a livello CPU, roba qualitativamente inferiore alla controparte Intel...
nessuna piattaforma integrata a livello mobile, cpu buggate e scrause a liv. di performance...
colpa dell'abuso di posizione dominante? non credo proprio..
perchè nel settore vga, sempre dominato da Nvidia, la concorrenza c'E', laddove i partner NVidia sono molto superiori e presenti di quelli ATI (non si vedono ancora HD5xxx di serie TOP), tuttavia le ATI sono a liv. hardware ottime schede (che poi a driver facciano cagare è un altro discorso)..
quindi nel settore vga, per colpa dell'incapacità di AMD di soddisfare il mercato, non è presente nei volumi di NVIDIA, TUTTAVIA lì LA CONCORRENZA c'è :read:
Crimson Skies
15-01-2010, 10:42
Pem pem ed ecco il furbone :asd:
Ti pare possibile si parli di oggi :sbonk:?
La situazione è sempre stata la stessa. Oggi si è solo acuita di più. Amd è stata sempre inferiore ad Intel. Ovunque Intel = CPu non certo AMD.
il risultato è che da 3-4 anni a sta parte, AMD produce, a livello CPU, ciarpame scaldatoast e roba da clementoni..
Adesso non esageriamo però, forse ti sei confuso con Via... :asd:
Amd è stata sempre inferiore ad Intel
Dal punto di vista finanziario e di peso politico magari sì, ma dal punto di vista tecnico e dei prodotti no, non sempre...
TheDarkAngel
15-01-2010, 10:42
ci sono state senz'altro, e sono riprovevoli..
però AMD non ha mai fatto nulla per confermare il potenziale espresso con l'Athlon (XP e 64) negli anni successivi, ha lasciato il campo libero ad Intel senza produrre un degno concorrente del Conroe e successivi..
il risultato è che da 3-4 anni a sta parte, AMD produce, a livello CPU, ciarpame scaldatoast e roba da clementoni..
nessuna piattaforma integrata a livello mobile, cpu buggate e scrause a liv. di performance...
colpa dell'abuso di posizione dominante? non credo proprio..
perchè nel settore vga, sempre dominato da Nvidia, la concorrenza c'E', laddove i partner NVidia sono molto superiori e presenti di quelli ATI (non si vedono ancora HD5xxx di serie TOP), tuttavia le ATI sono a liv. hardware ottime schede (che poi a driver facciano cagare è un altro discorso)..
quindi nel settore vga, per colpa dell'incapacità di AMD di soddisfare il mercato, non è presente nei volumi di NVIDIA, TUTTAVIA lì LA CONCORRENZA c'è :read:
Un altro :(
Il problema è che si parla del periodo 2000-2006 del dopo non importa a nessuno, poi la sparata su nvidia, ati e driver era più che evitabile :asd:
Athlon 64 3000+
15-01-2010, 10:42
Ok, ma prima del primo Athlon, queli erano le quote di mercato di AMD? poteva vantare un budget finanziario alla pari di Intel per R&S?
se in questi ultimi anni poi si son visti licenziamenti a livello dirigenziale/manageriale è evidente che vi sono state delle grosse colpe/ingenuità anche all'interno dell'azienda stessa
Io spero sono una cosa: che gli ingegneri AMD nello sviluppare Bulldozer tengano bene a mente che si dovrà scontrare non con Nehalem ma con il futuro Sandy Bridge
quindi il salto in avanti di IPC rispetto al Phenom II deve essere grande, altrimenti l'attuale divario è destinato a crescere
nel settore processori AMD adesso è nella situazione in cui deve rischiare, tirando fuori un coniglio dal cappello, qualcosa che tecnicamente anticipi Intel, ma che spacchi pure in termini di prestazioni e non serva solo a dire: "Noi siamo arrivati per primi al quad nativo"
Infatti non deve competere con i Core i7 ma proprio con la nuova architettura Intel e per questo motivo deve fare una architettura con un aumento di IPC minimo del 35-40% per tornare veramente competitiva rispetto alle cpu Intel.
LukeHack
15-01-2010, 10:44
Adesso non esageriamo però, forse ti sei confuso con Via... :asd:
beh dai, il phenom non se poteve vedere :p
LukeHack
15-01-2010, 10:46
Un altro :(
Il problema è che si parla del periodo 2000-2006 del dopo non importa a nessuno, poi la sparata su nvidia, ati e driver era più che evitabile :asd:
era solo un paragone per chiarire che laddove contro NVidia ha saputo CONCORRERE, pur avendo 1000 problemi di consegna e produzione, a livello CPU no :O
Infatti non deve competare con i Core i7 ma proprio con la nuova architettura Intel e per questo motivo deve fare una architettura con un aumento di IPC minimo del 35-40% per tornare veramente competitiva rispetto alle cpu Intel.
Me lo auguro di cuore, con Bulldozer AMD si gioca moltissimo
se non sbaglio è stato ritardato di un po', speriamo che il motivo siano degli sforzi ulteriori per renderlo più potente
beh dai, il phenom non se poteve vedere :p
Sul primo Phenom d'accordo
ma gli attuali K10 rev2 non hanno nulla da invidiare ai Core 2 Duo, anche a livello di consumi bisogna stare attenti a giudicarli perchè si undervoltano da far paura, AMD infatti ha impostato dei Vcore def scandalosamente più elevati del voltaggio richiesto, non so per quale motivo
purtroppo i Phenom/Athlon II sono quello che sarebbe dovuto essere il primo Phenom, già non navigavano in buone acque, c'hanno aggiunto pure un ritardo di un altro anno
Ok, ma prima del primo Athlon, queli erano le quote di mercato di AMD? poteva vantare un budget finanziario alla pari di Intel per R&S?
se in questi ultimi anni poi si son visti licenziamenti a livello dirigenziale/manageriale è evidente che vi sono state delle grosse colpe/ingenuità anche all'interno dell'azienda stessa
Si ma tu parli di cose che risalgono a più di 11 anni fa, ere geologiche se si parla di informatica, tra l'altro il progetto era fondato su una tecnologia di DEC.
E sicuramente intel ai tempi non aveva così paura, poi però quando uscì athlon e poi la versione 64bit si è cagata in mano, e ha fatto qualche mazzetta. Se non hanno sviluppato cose buone è perché il budget lo hanno dovuto usare per coprire le perdite, difatti hanno dovuto fare lo Split. Vabbeh ci mettiamo anche l'acquisizione azzardata di ATI ma sembra che finalmente la cosa dia i suoi frutti.
Vabbeh ci mettiamo anche l'acquisizione azzardata di ATI ma sembra che finalmente la cosa dia i suoi frutti.
Eh sì, sembra che i frutti finalmente stiano arrivando, Fermi permettendo...
--> http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-nvidia-presto-un-calo-del-market-share_31297.html
Crimson Skies
15-01-2010, 11:00
Ambe'.. quando il tuo concorrente fattura un ordine di grandezza in piu' di te' diventa difficile competere sul piano R&S solo per mere questioni di budget.
P.s. eppure mi sembra di ricordare un periodo in cui intel prendeva dei gran schiaffoni in faccia.. sia a livello consumi che prestazioni..... eppure..
Forse nel periodo dei P4 che forse non sono stati il massimo. Però le CPU AMd non è che fossero migliori a parte il supporto x64 che praticamente non dava nessuno e quindi erano inutili.
beh dai, il phenom non se poteve vedere :p
Ma manco adesso. Sono a livello di un C2D adesso che Intel ha tirato fuori una architettura la ix che va da Dio ed è molto performante. E poi and i C2D erano migliori di qualunque phenom.
Me lo auguro di cuore, con Bulldozer AMD si gioca moltissimo
se non sbaglio è stato ritardato di un po', speriamo che il motivo siano degli sforzi ulteriori per renderlo più potente
Sul primo Phenom d'accordo
ma gli attuali K10 rev2 non hanno nulla da invidiare ai Core 2 Duo, anche a livello di consumi bisogna stare attenti a giudicarli perchè si undervoltano da far paura, AMD infatti ha impostato dei Vcore def scandalosamente più elevati del voltaggio richiesto, non so per quale motivo
purtroppo i Phenom/Athlon II sono quello che sarebbe dovuto essere il primo Phenom, già non navigavano in buone acque, c'hanno aggiunto pure un ritardo di un altro anno
Si il Bulldozer per sbaraccare. Secondo me hanno voluto giocare più sul comparto grafico che CPU.
Le CPU AMD costeranno anche di meno però offrono di meno. Senza contare che al momento le CPU C2D costano molto meno e sono quindi la soluzione milgiore tra AMD e Intel (Phenom vs C2D).
Questo non toglie che AMD deve (come Nvidia DEVE vs Ati) cercare di tirare qualcosa di buono fuori anche solo per dover di concorrenza.
Folgore 101
15-01-2010, 11:02
Dice bene Intel! Amd sono impaci di competere. Adesso forse stanno andando pure forte sulle VGA (le nuove Ati 5xxx sono ottime sempre però a vedere Fermi di Nvidia) ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle.
Si incolpa Intel della sua posizione dominante solo perchè fa ottime CPU. Ma guarda te. Lo stesso stupido discorso quando si incolpa MS di essere dominante. Se gli altri non sanno fare meglio che vogliono. Mah...:rolleyes: :doh:
Che bravo, bel ragionamento il tuo. E' ovvio che ADESO Intel marca il fatto che effettivamente è superiore ad AMD. Il problema è il mancato guadagno che AMD ha fatto nel periodo in cui era superiore ad Intel che non era proprio santa.
Non si può pretendere da AMD, che non ha la dimensione di Intel, che in un anno tiri fuori un'architettura vencente. Quanto tempo è passato dal Prescot al Core? Ben 2 anni e stimo parlando di Intel.
Non si incolpa Intel perché fa ottime CPU (adesso) me perché le sue scorrettezze passate hanno decretato la situazione attuale di AMD.
carlottoIIx6
15-01-2010, 11:03
ahahahah come sono ridicoli!
come è possibile che una casa
produttrice di cpu così grande
ricorra a queste dichiarazioni infantilistiche
quando si stente attaccata nell'orgoglio!
se questa è la serietà intel, stiamo freschi!
inoltre, fa la furba! ovvero dice cosa
che risalgono a prima delle accaduti
cui è accusata!
all'era dei 64bit intel era indietro e ha truccato le carte in tavola!
inoltre amd comprando ati ora riesce a
fare piattaforme più equilibrate meglio di intel!
intel si vanta di fare gpu che sono ciofechette!
quindi le accuse sono anche di cercare di imporre le sue gpu con concorrenza sleale!
inoltre nelle sue dichiarazioni NEGA di aver mai adottato pratiche scoerrette, ma ormai sono sotto gli occhi di tutti!
spero che questo mentire SPUDORATO gli si ritorca contro nelle vendite!
Lights_n_roses
15-01-2010, 11:04
questa cosa è decisamente falsa per metà...AMD è stata incapace di reagire di fronte ad intel da quando quest'ultima ha sviluppato la tecnologia core duo mi pare nel 2006 ...ma prima di allora comparare i pentium ai K8 di AMD era a dir poco ridicolo....i pentium erano peggiori in quasi tutto...prestazioni, consumi, calore generato...e fu proprio in quel periodo che intel cominciò a mandare mazzette a giro per far si che la gente continuasse a comprare i suoi prodotti. Fu dopo che in effetti intel riuscì a reagire e a sorpassare le architetture AMD senza che quest'ultima riuscisse a reagire, almeno fino ad ora ...dato che solo ora si intravedono barlumi di luce, i phenom II non sono malaccio..
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:04
Forse nel periodo dei P4 che forse non sono stati il massimo. Però le CPU AMd non è che fossero migliori a parte il supporto x64 che praticamente non dava nessuno e quindi erano inutili.
Ma non è assolutamente vero, intel per 6 anni dal 2000 al 2006 prima con il p3 e poi con tutta l'architettura netbrust non è stata in grado di tenere il passo di amd. In nessun settore oltretutto.
Ma manco adesso. Sono a livello di un C2D adesso che Intel ha tirato fuori una architettura la ix che va da Dio ed è molto performante. E poi and i C2D erano migliori di qualunque phenom.
Si il Bulldozer per sbaraccare. Secondo me hanno voluto giocare più sul comparto grafico che CPU.
Le CPU AMD costeranno anche di meno però offrono di meno. Senza contare che al momento le CPU C2D costano molto meno e sono quindi la soluzione milgiore tra AMD e Intel (Phenom vs C2D).
Questo non toglie che AMD deve (come Nvidia DEVE vs Ati) cercare di tirare qualcosa di buono fuori anche solo per dover di concorrenza.
Per fortuna che al mondo, escluso il tuo, esiste ancora il concetto di prezzo/prestazioni :rolleyes:
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:06
Forse nel periodo dei P4 che forse non sono stati il massimo. Però le CPU AMd non è che fossero migliori a parte il supporto x64 che praticamente non dava nessuno e quindi erano inutili.
Stavo per risponderti poi ho letto questa perla e mi limito a compatirti....:nono:
Crimson Skies
15-01-2010, 11:07
Ma non è assolutamente vero, intel per 6 anni dal 2000 al 2006 prima con il p3 e poi con tutta l'architettura netbrust non è stata in grado di tenere il passo di amd. In nessun settore oltretutto.
Per fortuna che al mondo, escluso il tuo, esiste ancora il concetto di prezzo/prestazioni :rolleyes:
Ma quando mai che Intel è stata per così lungo tempo inferiore. Ma lo avete avuto un PC? Mah...
Il mio mondo, come lo definisci tu, è il mondo di tantissimi altri. Al cavolo prestazioni/prezzo. Se Intel da di più è normale che costi di più. Amd da meno e costa meno. A me sembra che sia rispettata la regola. E poi i C2D adesso costano un niente e quindi mi sembra che Intel sia vincente.
Amd ha voluto comprare Ati e adesso si arrangino.
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:08
questa cosa è decisamente falsa per metà...AMD è stata incapace di reagire di fronte ad intel da quando quest'ultima ha sviluppato la tecnologia core duo mi pare nel 2006 ...ma prima di allora comparare i pentium ai K8 di AMD era a dir poco ridicolo....i pentium erano peggiori in quasi tutto...prestazioni, consumi, calore generato...e fu proprio in quel periodo che intel cominciò a mandare mazzette a giro per far si che la gente continuasse a comprare i suoi prodotti. Fu dopo che in effetti intel riuscì a reagire e a sorpassare le architetture AMD senza che quest'ultima riuscisse a reagire, almeno fino ad ora ...dato che solo ora si intravedono barlumi di luce, i phenom II non sono malaccio..
Dal 2006 purtroppo i fondi son stati quello che sono non avendo potuto trarre profitto dalla sua capacità e per questo intel deve pagare, 1.25miliardi sono il danno ad Amd ma ora DEVE pagare il danno recato ai consumatori!
leddlazarus
15-01-2010, 11:10
c'è gente che parla senza sapere cosa significhi essere concorrente di Intel.
AMD è partita nell'era del 486dx come "copiona" di intel, crescendo piano piano.
già con i k6 aveva proposto una architettura valida originale, da opporre ai P2 e P3.
Con gli Athlon, i 64 e i 64x2 aveva ragggiunto l'apice e sorpassato Intel.
sforzo immane per produrre il primo quad monolitico, con mezzo passo falso (phenom I).
e stiamo parlando di 2 aziende che per fatturato e investimenti sono davide e golia.
Sinceramente tanto di cappello ad amd che con molte meno risorse di intel, è riuscita a ritagliarsi una fetta importante di mercato.
ah poi tanto per curiosità. Il super computer Cray jaguar (il + potente al mondo) monta CPU opteron instambul.
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:10
Ma quando mai che Intel è stata per così lungo tempo inferiore. Ma lo avete avuto un PC? Mah...
Il mio mondo, come lo definisci tu, è il mondo di tantissimi altri. Al cavolo prestazioni/prezzo. Se Intel da di più è normale che costi di più. Amd da meno e costa meno. A me sembra che sia rispettata la regola. E poi i C2D adesso costano un niente e quindi mi sembra che Intel sia vincente.
Amd ha voluto comprare Ati e adesso si arrangino.
Purtroppo non solo ho avuto un pc ma pure la bellezza di 22 cpu tra il 2000 e il 2006 :asd: quindi non costringermi a postare gli ennesimi benchmark di quell'era, ne abbiamo tutti fin sopra i capelli e siamo anche stufi di chi cerca di riabilitare i p3 e i p4 :rolleyes:
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:10
Ma quando mai che Intel è stata per così lungo tempo inferiore. Ma lo avete avuto un PC? Mah...
Si parecchi, ma non li ho mai utilizzati per scaldare la stanza.....:D
Crimson Skies
15-01-2010, 11:10
Voi che tra inutili compatimenti e altre cavolate dite che ho torto, mi dite gentilmente che cosa avevate nel vostro case nel tanto incriminato periodo?
E siate sinceri.:O
Xendar-IT
15-01-2010, 11:11
Invece secondo me è innegabile che in tutte le linee se non si hanno problemi di budget si prende un Intel ad occhi chiusi, AMD è vista come una soluzione "di ripiego" utile se si vuole spendere di meno.
Diciamolo chiaramente che nel 99% dei casi gli acquirenti non sono preparatissimi e non importa niente a nessuno (o quasi) se un processore ha il controller della memoria integrata o meno. Intel (a ragione o a torto se ne può discutere) ha una immagine di solidità ed affidabilità che AMD si sogna, è proprio come confrontare una Mercedes con una Fiat.
Non c'è scritto da nessuna parte che la Mercedes è meglio della Fiat, ma se ve ne regalassero una quale prendereste?
Ma non è assolutamente vero, intel per 6 anni dal 2000 al 2006 prima con il p3 e poi con tutta l'architettura netbrust non è stata in grado di tenere il passo di amd. In nessun settore oltretutto.
Non proprio in tutto, diciamo che il Pentium M (presentato nel 2003) e migliorato poi con il core Dothan era una gran cpu anche se tecnicamente inferiore come soluzioni (memory controller non integrato, mancanza dei 64bit)
ma con un ottimo rapporto prestazioni/consumi
non è assolutamente un caso che la Core Duo sia nata da lì
Crimson Skies
15-01-2010, 11:11
Si parecchi, ma non li ho mai utilizzati per scaldare la stanza.....:D
A me invece dava doppio vantaggio. Scaldava la stanza (risparmiando sui termosifoni) e mi dava svago. :D
Crimson Skies
15-01-2010, 11:12
Invece secondo me è innegabile che in tutte le linee se non si hanno problemi di budget si prende un Intel ad occhi chiusi, AMD è vista come una soluzione "di ripiego" utile se si vuole spendere di meno.
Diciamolo chiaramente che nel 99% dei casi gli acquirenti non sono preparatissimi e non importa niente a nessuno (o quasi) se un processore ha il controller della memoria integrata o meno. Intel (a ragione o a torto se ne può discutere) ha una immagine di solidità ed affidabilità che AMD si sogna, è proprio come confrontare una Mercedes con una Fiat.
Non c'è scritto da nessuna parte che la Mercedes è meglio della Fiat, ma se ve ne regalassero una quale prendereste?
Ecco un commento come si deve.
Vediamo ora che rispondono.
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:13
Voi che tra inutili compatimenti e altre cavolate dite che ho torto, mi dite gentilmente che cosa avevate nel vostro case nel tanto incriminato periodo?
E siate sinceri.:O
Dal primo Thundrebird seguono solo processori AMD, l'ultimo INTEL che ho avuto era un P3 550, purtroppo ho perso gli scontrini, quindi ti devi fidare.
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:14
Non proprio in tutto, diciamo che il Pentium M (presentato nel 2003) e migliorato poi con il core Dothan era una gran cpu anche se tecnicamente inferiore come soluzioni (memory controller non integrato, mancanza dei 64bit)
ma con un ottimo rapporto prestazioni/consumi
non è assolutamente un caso che la Core Duo sia nata da lì
Mi riferivo, se noti nei post precedenti, principalmente al settore Desktop e Server, nei notebook stessa cosa fino appunto al dothan dove la situazione si è riequilibrata molto di più.
Voi che tra inutili compatimenti e altre cavolate dite che ho torto, mi dite gentilmente che cosa avevate nel vostro case nel tanto incriminato periodo?
E siate sinceri.:O
Io nel 2002 pagai un pc con Athlon XP2400+ la bellezza di 1200 euro monitor escluso, che saranno 1500-1600 adesso o forse anche di più
perchè all'epoca AMD stava già avanti, nel 2003 con l'Athlon 64 umiliò letteralmente il Pentium 4
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:15
Ecco un commento come si deve.
Vediamo ora che rispondono.
lo sappiamo che rientri negli acquirenti non preparatissimi non serve rimarcarlo :asd:
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:16
Invece secondo me è innegabile che in tutte le linee se non si hanno problemi di budget si prende un Intel ad occhi chiusi, AMD è vista come una soluzione "di ripiego" utile se si vuole spendere di meno.
Diciamolo chiaramente che nel 99% dei casi gli acquirenti non sono preparatissimi e non importa niente a nessuno (o quasi) se un processore ha il controller della memoria integrata o meno. Intel (a ragione o a torto se ne può discutere) ha una immagine di solidità ed affidabilità che AMD si sogna, è proprio come confrontare una Mercedes con una Fiat.
Non c'è scritto da nessuna parte che la Mercedes è meglio della Fiat, ma se ve ne regalassero una quale prendereste?
INTEL ha una immagine, dici bene, ma se vuoi paragonare la mia Punto ad una Mercedes ti ringrazio per la stima :D
Crimson Skies
15-01-2010, 11:17
Dal primo Thundrebird seguono solo processori AMD, l'ultimo INTEL che ho avuto era un P3 550, purtroppo ho perso gli scontrini, quindi ti devi fidare.
Mi fido. Questo però denota una presa di parte. Anche adesso hai un AMD quindi è chiaro come il sole non puoi essere obiettivo visto che anche quando Intel offriva di più (C2D) hai deciso di rimanere con AMD. Quindi è inutile che mi compatisci perchè compatire te stesso visto che sei di parte e non obiettivo.
Folgore 101
15-01-2010, 11:17
Voi che tra inutili compatimenti e altre cavolate dite che ho torto, mi dite gentilmente che cosa avevate nel vostro case nel tanto incriminato periodo?
E siate sinceri.:O
Io sono partito nel 1998 con Celeron 400, nel 2001 o forse 2002 Athlon XP 2000+ aggiornato con un Athlon XP 3000+ nel 2009. Sarà vecchiotto ma va benissimo e ci faccio tutto quello che mi serve.
Crimson Skies
15-01-2010, 11:18
lo sappiamo che rientri negli acquirenti non preparatissimi non serve rimarcarlo :asd:
Si si come no. :mc:
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:19
Si si come no. :mc:
Hai quotato te quel post, se poi non hai capito che intendesse l'utente non è colpa mia :asd:
Se consola il tuo animo ultra obiettivo ora ho un i7 860 @ 4ghz :asd:
Crimson Skies
15-01-2010, 11:19
Io sono partito nel 1998 con Celeron 400, nel 2001 o forse 2002 Athlon XP 2000+ aggiornato con un Athlon XP 3000+ nel 2009. Sarà vecchiotto ma va benissimo e ci faccio tutto quello che mi serve.
Non sto dicendo che non ci fate quello che vi serve. Sto solo dicendo che Intel non è solo immagine ma anche fatti. AMD è più chiacchere che fatti.
LukeHack
15-01-2010, 11:22
senza contare poi, che non ho mai visto in vita mia un procio intel ROTTO...
nè io nè vari amici miei che lavorano nel settore assemblaggio pc...
su 10 RMA, 9 sono AMD e 1 intel....
fate un pò voi :O
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:24
Mi fido. Questo però denota una presa di parte. Anche adesso hai un AMD quindi è chiaro come il sole non puoi essere obiettivo visto che anche quando Intel offriva di più (C2D) hai deciso di rimanere con AMD. Quindi è inutile che mi compatisci perchè compatire te stesso visto che sei di parte e non obiettivo.
Se leggi qualche mio post in altre discussioni vedrai che mi sono sempre definito supporter AMD/ATI per il semplice fatto che le sentenze recenti contro INTEL partono da pratiche che erano conosciute a chi ama il mondo dell'informatica da anni, io da consumatore ho scelto di boicottare INTEL per la sua scorrettezza......poi se ci sono delle EDIT che si fanno belli con frasi tipo: "chi se ne frega del rapporto prezzo/prestazioni" e ignorano il mondo in cui vivono sono problemi loro.
Io non ho comprato INTEL cosciente del fatto che i C2DUO/i5/i7 erano e sono la scelta migliore, tu compri INTEL da sempre perchè hai il cervello annebbiato dal marketing, oltre ad una palese ignoranza riguardante il mercato CPU degli ultimi 10 anni. Torna quando sarai preparato.
Buon pranzo.
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:24
senza contare poi, che non ho mai visto in vita mia un procio intel ROTTO...
nè io nè vari amici miei che lavorano nel settore assemblaggio pc...
su 10 RMA, 9 sono AMD e 1 intel....
fate un pò voi :O
oh finalmente! mi mancava la leggenda metropolitana dell'affidabilità dei processori amd :sbonk:
attento te compratore di amd! sangue morte e distruzione ti aspettano nel tuo destino :asd:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Crimson Skies
15-01-2010, 11:24
Posso aggiungere che AMD ha anche venduto CPU con 1 core inattivo spacciandola per X3. Ma che è sta roba? Mi ha sempre dato il sapore di rattoppo per non buttare CPU uscite male. Intel una cosa del genere mai fatta.
The3DProgrammer
15-01-2010, 11:24
si posso concordare, ORA amd non è in grado di competere. Ma ricordo bene quando gli athlon 64 a 1.8 GHz andavano di + di un p4 a 3.2 scaldando la metà. In quel periodo AMD era in grado di competere abbondantemente su tutti i fronti, non ha fatto il botto solo a causa delle pratiche anticoncorrenziali di intel.
Folgore 101
15-01-2010, 11:27
Non sto dicendo che non ci fate quello che vi serve. Sto solo dicendo che Intel non è solo immagine ma anche fatti. AMD è più chiacchere che fatti.
Scusa perché "AMD è più chiacchere che fatti"? Al tempo di Athlon 64 con c'era nessun Intel più convegnente come prezzo/prestazione. Oggi il discorso è quasi l'opposto, sono pochi i casi su cui propendere per AMD (aggiornamento piattaforma esistente o PC a basso costo). Questo non toglie la politica scorretta di Intel.
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:28
Posso aggiungere che AMD ha anche venduto CPU con 1 core inattivo spacciandola per X3. Ma che è sta roba? Mi ha sempre dato il sapore di rattoppo per non buttare CPU uscite male. Intel una cosa del genere mai fatta.
Allora vuoi la rissa :D (vedi firma)
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:28
Posso aggiungere che AMD ha anche venduto CPU con 1 core inattivo spacciandola per X3. Ma che è sta roba? Mi ha sempre dato il sapore di rattoppo per non buttare CPU uscite male. Intel una cosa del genere mai fatta.
non ci credo ditemi che è uno scherzo :stordita:
Allora vuoi la rissa :D (vedi firma)
non ti vergogni ad avere un avanzo nel pc :asd: ?
Crimson Skies
15-01-2010, 11:29
Se leggi qualche mio post in altre discussioni vedrai che mi sono sempre definito supporter AMD/ATI per il semplice fatto che le sentenze recenti contro INTEL partono da pratiche che erano conosciute a chi ama il mondo dell'informatica da anni, io da consumatore ho scelto di boicottare INTEL per la sua scorrettezza......poi se ci sono delle teste di c***o che si fanno belli con frasi tipo: "chi se ne frega del rapporto prezzo/prestazioni" e ignorano il mondo in cui vivono sono problemi loro.
Io non ho comprato INTEL cosciente del fatto che i C2DUO/i5/i7 erano e sono la scelta migliore, tu compri INTEL da sempre perchè hai il cervello annebbiato dal marketing, oltre ad una palese ignoranza riguardante il mercato CPU degli ultimi 10 anni. Torna quando sarai preparato.
Buon pranzo.
A parte le porolacce e il pessimo modo di rispondere (vabbè:rolleyes: ) tu hai fatto la tua scelta per un motivo che per me è insensato (non boicotto un produttore di prodotti buoni solo perchè ha allungato qualche mazzetta. Guardo il prodotto e cosa mi da), io no. Qui nessuno si sta facendo bello, stiamo solo discutendo ogniuno con le proprie idee. Tu ragioni in un modo io in un altro. Nn c'è bisogno di scaldarsi tanto.
MiKeLezZ
15-01-2010, 11:30
Quello che dico anche io: Intel per se stessi, AMD per gli altri.
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:31
A parte le porolacce e il pessimo modo di rispondere (vabbè:rolleyes: ) tu hai fatto la tua scelta per un motivo che per me è insensato (non boicotto un produttore di prodotti buoni solo perchè ha allungato qualche mazzetta. Guardo il prodotto e cosa mi da), io no. Qui nessuno si sta facendo bello, stiamo solo discutendo ogniuno con le proprie idee. Tu ragioni in un modo io in un altro. Nn c'è bisogno di scaldarsi tanto.
Ti chiedo scusa e editi, però dammi atto che nel ragionamento tu tendi a stuzzicare parecchio piuttosto che discutere, o sbaglio.
Il momento in cui AMD poteva far sfraceli nel mondo mobile c'è stato, intorno al 2002-2004 quando i suoi Athlon XP-m erano nettamente superiori, come consumi e come prestazioni, alla controparte Intel che in quel momento era rappresentata dai Pentium 4. Il Pentium M era ancora agli albori e prodotto in pochi esemplari.
Fu in quel momento che Intel, vedendosi in pericolo, strinse gli accordi illegali con i diversi produttori di notebook. I processori AMD sparirono dai Sony Vaio e dai Dell in breve tempo. È stato allora che AMD ha cominciato ad accumulare ritardo, ed oggi le parole di Intel risultano una vera e propria beffa.
Crimson Skies
15-01-2010, 11:32
Scusa perché "AMD è più chiacchere che fatti"? Al tempo di Athlon 64 con c'era nessun Intel più convegnente come prezzo/prestazione. Oggi il discorso è quasi l'opposto, sono pochi i casi su cui propendere per AMD (aggiornamento piattaforma esistente o PC a basso costo). Questo non toglie la politica scorretta di Intel.
Perchè anche all'epoca in cui produceva CPU x64 e Intel P4, il supporto ai 64 bit era pressochè zero e anzi comprare una CPU AMD dava solo problemi di compatibilità. Quindi era una spesa inutile. Che la politica di intel sia stata scorretta non centra niente con il confronto tra i prodotti.
Allora vuoi la rissa :D (vedi firma)
Non avevo neanche guardato la firma. Non sono un tipo da rissa da bar.
Folgore 101
15-01-2010, 11:32
A parte le porolacce e il pessimo modo di rispondere (vabbè:rolleyes: ) tu hai fatto la tua scelta per un motivo che per me è insensato (non boicotto un produttore di prodotti buoni solo perchè ha allungato qualche mazzetta. Guardo il prodotto e cosa mi da), io no. Qui nessuno si sta facendo bello, stiamo solo discutendo ogniuno con le proprie idee. Tu ragioni in un modo io in un altro. Nn c'è bisogno di scaldarsi tanto.
Quoto se mi serve il top compro il top a prescindere da chi sia.
Sammy Jankis
15-01-2010, 11:32
Quello che dico anche io: Intel per se stessi, AMD per gli altri.
e DIO per tutti.
LukeHack
15-01-2010, 11:32
oh finalmente! mi mancava la leggenda metropolitana dell'affidabilità dei processori amd :sbonk:
attento te compratore di amd! sangue morte e distruzione ti aspettano nel tuo destino :asd:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
mah! leggende metropolitane? andiamo al negozio da cui mi fornisco io e ne parliamo insieme al proprietario? :rolleyes:
Crimson Skies
15-01-2010, 11:33
Ti chiedo scusa e editi, però dammi atto che nel ragionamento tu tendi a stuzzicare parecchio piuttosto che discutere, o sbaglio.
Scuse accettate. :mano:
Mi spiace se i posts danno questa sensazione. Non è quello che voglio. Esprimo le mie idee forse troppo direttamente.
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:34
mah! leggende metropolitane? andiamo al negozio da cui mi fornisco io e ne parliamo insieme al proprietario? :rolleyes:
Certo e deve mettere nero su bianco che è stata la cpu ad essere dipartita, fatto questo, controllo io la cpu perché di una persona del genere non mi fido.
Folgore 101
15-01-2010, 11:38
Perchè anche all'epoca in cui produceva CPU x64 e Intel P4, il supporto ai 64 bit era pressochè zero e anzi comprare una CPU AMD dava solo problemi di compatibilità. Quindi era una spesa inutile. Che la politica di intel sia stata scorretta non centra niente con il confronto tra i prodotti.
Io sarò rimasto con un PC vecchio ma ti garantisco che di Athlon 64, ne ho assemblati diversi e non ho mai avuto problemi.
Se il supporto ai 64 bit era inesistente e sempre colpa della comunella tera Microsoft e Intel che andavano a braccietto.
LukeHack
15-01-2010, 11:40
Certo e deve mettere nero su bianco che è stata la cpu ad essere dipartita, fatto questo, controllo io la cpu perché di una persona del genere non mi fido.
mah io più che darti nome e cognome non posso fare...
te dico solo che anche un altro mio amico (che lavora in proprio) ha avuto la stessa esperienza: AMD in RMA ci sono andati, INTEL mai :read:
ghiltanas
15-01-2010, 11:44
apparte che intel in quel periodo pensava solo ad aumentare i MHz e aveva realizzato un'architettura mediocre, dei veri forni, mentre amd aveva realizzato un'ottima serie. Apparte questo, vogliamo ricordare ad intel chi è stato il primo ad inserire il memory controller nella cpu(per esempio), togliendolo dal nb? questo nonostante intel avesse e ha risorse economiche e industriali nettamente maggiori
Dopo il casino che è venuto fuori dovrebbero mostrare decisamente + umiltà e starsene zitti zitti, invece di sparare boiate
Crimson Skies
15-01-2010, 11:45
Quoto se mi serve il top compro il top a prescindere da chi sia.
Io sarò rimasto con un PC vecchio ma ti garantisco che di Athlon 64, ne ho assemblati diversi e non ho mai avuto problemi.
Se il supporto ai 64 bit era inesistente e sempre colpa della comunella tera Microsoft e Intel che andavano a braccietto.
Intendevo incompatibilità SW non HW. Ma credo tu abbia capito. ;)
Che andassero a braccetto vero o falso che sia rimaneva un fatto a se, secondo me. Però nessuno se ne è mai lamentato più di tanto.
Se prendi l'ambito videoludico che da sempre è stata una delle forze spingenti per le nuove tech per desktop, anche adesso che l'x64 è affermato da ben 2 SO MS (Vista e 7) ancora è sfruttato pochissimo. Quindi non credo sia proprio un problema di braccetto MS/Intel ma piuttosto era un fatto che all'epoca non ce ne era proprio bisogno quindi Intel preferì andare sulla velocità (con i problemi legati anche al riscaldamento) che sul supporto x64.
killercode
15-01-2010, 11:46
Posso aggiungere che AMD ha anche venduto CPU con 1 core inattivo spacciandola per X3. Ma che è sta roba? Mi ha sempre dato il sapore di rattoppo per non buttare CPU uscite male. Intel una cosa del genere mai fatta.
E cosa vorrebbe dire, anche intel vende i die venuti male facendoli lavorare a frequenze più basse
The3DProgrammer
15-01-2010, 11:48
Perchè anche all'epoca in cui produceva CPU x64 e Intel P4, il supporto ai 64 bit era pressochè zero e anzi comprare una CPU AMD dava solo problemi di compatibilità. Quindi era una spesa inutile. Che la politica di intel sia stata scorretta non centra niente con il confronto tra i prodotti.
credo che tu non abbia nemmeno provato una cpu amd in quel periodo, o altrimenti sei fazioso. Le CPU AMD erano IMMENSAMENTE superiori a intel in tutto (molto di + di quanto un i7 sia superiore ora ad un Phenom II) la compatibilità dei 64 bit che vai sbandierando non ha nemmeno senso, i frutti di x86-64 si stanno avendo ora, pretenderli 5 anni fa sarebbe stata pura follia. E cmq windows XP64 c'era eccome e andava da dio. Problemi di compatibilità: inesistenti, la nf4 ultra D + athlon64 3000+ che avevo sono stati i componenti hardware che mi hanno dato + soddisfazioni in assoluto da quando smanetto con un pc.
Crimson Skies
15-01-2010, 11:50
E cosa vorrebbe dire, anche intel vende i die venuti male facendoli lavorare a frequenze più basse
Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.
The3DProgrammer
15-01-2010, 11:51
Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.
ah...ok ho solo sprecato la mia risposta prima.
Crimson Skies
15-01-2010, 11:53
credo che tu non abbia nemmeno provato una cpu amd in quel periodo, o altrimenti sei fazioso. Le CPU AMD erano IMMENSAMENTE superiori a intel in tutto (molto di + di quanto un i7 sia superiore ora ad un Phenom II) la compatibilità dei 64 bit che vai sbandierando non ha nemmeno senso, i frutti di x86-64 si stanno avendo ora, pretenderli 5 anni fa sarebbe stata pura follia. E cmq windows XP64 c'era eccome e andava da dio. Problemi di compatibilità: inesistenti, la nf4 ultra D + athlon64 3000+ che avevo sono stati i componenti hardware che mi hanno dato + soddisfazioni in assoluto da quando smanetto con un pc.
Il confronto fatto è proprio fuori binario e non calza per niente.
Che XP64 andasse da Dio è una falsità visto che a parte ad essere commercializzato pochissimo, era anche instabile.
Poi non hai letto bene. Io ho detto incompatibilità SW e non HW.
The3DProgrammer
15-01-2010, 12:03
Eh vabbè ecco la sparata. Il confronto fatto è proprio fuori binario.
ci metto 2 secondi a trovarti qualche bench (e a rinfrescarti la memoria)
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5032.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5064.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5066.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5048.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5020.png
Consumi:
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5067.png
Se ti serve altro fammelo sapere
Crimson Skies
15-01-2010, 12:05
ci metto 2 secondi a trovarti qualche bench (e a rinfrescarti la memoria)
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5032.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5064.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5066.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5048.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5020.png
Consumi:
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5067.png
Se ti serve altro fammelo sapere
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo il confronto (Intel vs Amd) prima ed ora. Non credo che il divario fosse superiore prima di quanto lo è adesso.
leddlazarus
15-01-2010, 12:06
negare il flop della tecnologia NETBURST dei P4, è come dire che i phenom II siano meglio degli i7 e voler avere ragione a tutti i costi.
ps per Crimson Skies:
mi sembra dalla tua veemenza che sei un fanboy sfegatato. ok mi sta bene compra solo Intel. tutti noi del forum non ci scandalizziamo e offendiamo. pero' un pò di obiettività non fa male neh!
MiKeLezZ
15-01-2010, 12:08
credo che tu non abbia nemmeno provato una cpu amd in quel periodo, o altrimenti sei fazioso. Le CPU AMD erano IMMENSAMENTE superiori a intel in tutto (molto di + di quanto un i7 sia superiore ora ad un Phenom II) la compatibilità dei 64 bit che vai sbandierando non ha nemmeno senso, i frutti di x86-64 si stanno avendo ora, pretenderli 5 anni fa sarebbe stata pura follia. E cmq windows XP64 c'era eccome e andava da dio. Problemi di compatibilità: inesistenti, la nf4 ultra D + athlon64 3000+ che avevo sono stati i componenti hardware che mi hanno dato + soddisfazioni in assoluto da quando smanetto con un pc.All'epoca dell'uscita di XP64 mancavano molti driver rendendo tale sistema inutilizzabile (addirittura mancavano del tutto quelli ATI quindi non si poteva utilizzare per alcun gioco!!!), poi la situazione è migliorata, ma lo ha fatto praticamente in concomitanza con Vista x64, e questo portava con sé tutta una serie di migliorie da rendere XP64 del tutto desueto. Grazie a lui, pure se non immediatamente, abbiamo avuto un sistema x64 utilizzabile quotidianamente, ma a quel punto erano ormai disponibili in quantità i Core 2 Duo.
L'utilità quindi delle istruzioni x64 è stata praticamente nulla fino a poco fa (giusto in ambiente linux con alcune distribuzioni era comoda) e il predominio tecnologico di AMD rimaneva quindi sulla carta (strano nessuno si ricordi, poi, del HT, cosa che al contrario delle AMD64 è stato subito utile e sfruttabile su praticamente tutti gli OS).
Anche i tuoi ricordi di prima, dell' "immensamente" migliori sono un po' vaghi visto che i più smaliziati si montavano i Dothan sul desktop (i predecessori dei Core 2 Duo) andando a eguagliare/superare gli A64 (con adeguato overlock) e in ogni caso i risultati del tempo dei benchmark (Futuremark, etc) vedevano alla top ten una pari distribuzione delle CPU (un po' AMD, un po' Intel con quest'ultime che arrivavano a valori di GHz da guiness tanto da avere praticamente una news al mese).
MiKeLezZ
15-01-2010, 12:18
ci metto 2 secondi a trovarti qualche bench (e a rinfrescarti la memoria)
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5032.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5064.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5066.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5048.png
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5020.png
Consumi:
http://images.anandtech.com/graphs/athlon%2064%20fx55_10180471040/5067.png
Se ti serve altro fammelo sapereAll'epoca si usava consigliare una architettura o l'altra in funzione dell'uso che se ne andava a fare
AMD era migliore per giochi e programmi memory-intensive
INTEL era migliore sul video-encoding e 3D-modelling
Questi grafici rinfrescano la memoria anche a te:
http://techreport.com/r.x/pentium4-600/cine-render.gifhttp://techreport.com/r.x/pentium4-600/wb-videowave.gif
Con gli ultimi modelli si era assotigliato anche il divario consumi:
http://techreport.com/r.x/pentium4-600/power-load.gif
Non sto dicendo i Prescott siano stati un successo o estremamente validi, ma certamente erano una ragionevole alternativa, così come ora potrebbero esserlo i Phenom in rispetto ai i3/i5/i7
credo che tu non abbia nemmeno provato una cpu amd in quel periodo, o altrimenti sei fazioso. Le CPU AMD erano IMMENSAMENTE superiori a intel in tutto (molto di + di quanto un i7 sia superiore ora ad un Phenom II) la compatibilità dei 64 bit che vai sbandierando non ha nemmeno senso, i frutti di x86-64 si stanno avendo ora, pretenderli 5 anni fa sarebbe stata pura follia. E cmq windows XP64 c'era eccome e andava da dio. Problemi di compatibilità: inesistenti, la nf4 ultra D + athlon64 3000+ che avevo sono stati i componenti hardware che mi hanno dato + soddisfazioni in assoluto da quando smanetto con un pc.
Quoto in tutto!!
Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.
Ma cosa stai dicendo?:rolleyes: :mc:
Quello che ha fatto intel è molto scorretto, però io dico, forte del'onda dei successi dell'architettura Athlon/Athlon64, non si poteva continuare ancora a tenere lo scettro di architettura migliore? invece aihme c'è stato un decadimento vistoso, e intel ha dominato il mercato, bisogna fare un plauso ad intel per quello che ha fatto, abbandonando quell'architettura fallimentare che era il p4! Amd si è svegliata nel 2009 con questi phenom 2 [Sono in attesa di un 965 c3:D ] che finalmente hanno portato un pò di aria fresca all'azienda statunitense! Mi aspetto che con bulldozer vengano cambiate le carte in tavola, e si pareggi quantomeno il distacco che c'è con intel per quanto minimo se si parla di home users;) il tutto naturalmente imho:O
Lunar Wolf
15-01-2010, 12:23
Bon..si son fatti commenti di tutti i tipi sia per intel che per amd, di certo non ho parole su quello che ha fatto Intel e spero in un processo vincitrice per quelli che l'han messa in causa e vi giuro che se vince intel dopo tutto quello che ha fatto spacco tutto quello che trovo marchiato Intel. Comunque tutti dicono si intel di qua intel di là per poi alla fine sicuramente nei pc che usano hanno un procio intel :mbe:
é vero che i core i 7 son i migliori ma di certo per game e pc home un phenom o athlon nuovo se la cava alla grande...allora cosa andate a comprare intel innutilmente? Facciam capire che non vogliam piu intel è che deve veramente migliorare ma mettere anche amd a competere come si deve non che i banch che si usano ecc sono a favore di intel percui quest'ultima ha sempre un vantaggio in piu rispetto al suo concorente amd. E come dire che io ho una lamborghini mentre il mio avversario una bugatti pero scelgio io la strada che volgio con gomme che voglio e tempo che voglio, di certo ho scelto il meglio dove la mia lambo andra di piu e la bugatti no, sembra giusto? no allora intel contro amd è cosi. Facciam creare nuovi software in un linguaggio comune senza fare miglioramenti delle istruzioni per cpu intel ecc e vedrem lì veramente come ci si muovono i due avversari...cosa che non fara nessuno!
OutOfBounds
15-01-2010, 12:30
sbruffoni.. io anche cercandole ho sempre faticato a trovare soluzioni equilibrate amd da parte dei principali assemblatori (parlo soprattutto dei notebook) e forse solo adesso si comincia a vedere qualcosa...
B|4KWH|T3
15-01-2010, 12:33
Predominio tecnologico solo sulla carta? Ma che vaneggiamento è?
Guarda che quei processori andavano anche a 32 bit e per eguagliare le prestazioni Intel doveva spingere i P4 ad una frequenza maggiore di circa 1 GHz, con consumi immensi.
Bon..si son fatti commenti di tutti i tipi sia per intel che per amd, di certo non ho parole su quello che ha fatto Intel e spero in un processo vincitrice per quelli che l'han messa in causa e vi giuro che se vince intel dopo tutto quello che ha fatto spacco tutto quello che trovo marchiato Intel. Comunque tutti dicono si intel di qua intel di là per poi alla fine sicuramente nei pc che usano hanno un procio intel :mbe:
é vero che i core i 7 son i migliori ma di certo per game e pc home un phenom o athlon nuovo se la cava alla grande...allora cosa andate a comprare intel innutilmente? Facciam capire che non vogliam piu intel è che deve veramente migliorare ma mettere anche amd a competere come si deve non che i banch che si usano ecc sono a favore di intel percui quest'ultima ha sempre un vantaggio in piu rispetto al suo concorente amd. E come dire che io ho una lamborghini mentre il mio avversario una bugatti pero scelgio io la strada che volgio con gomme che voglio e tempo che voglio, di certo ho scelto il meglio dove la mia lambo andra di piu e la bugatti no, sembra giusto? no allora intel contro amd è cosi. Facciam creare nuovi software in un linguaggio comune senza fare miglioramenti delle istruzioni per cpu intel ecc e vedrem lì veramente come ci si muovono i due avversari...cosa che non fara nessuno!
Per non parlare dei compilatori genuine intel..:rolleyes: orripilante:mad: ma ripeto Amd è stata troppo a guardare, ed ha permesso ad intel di fare quello che vuole, già lo faceva ai tempi del p4 [quando cercavano di corrempere tutti e tutto per spazzare via amd che era diventata troppo scomoda] ed ai tempi del core 2 crogiolandosi per i loro super mega ultra spaziali processori, deridendo i poveri "nati male" phenom I.
ci sono state senz'altro, e sono riprovevoli..
però AMD non ha mai fatto nulla per confermare il potenziale espresso con l'Athlon (XP e 64) negli anni successivi, ha lasciato il campo libero ad Intel senza produrre un degno concorrente del Conroe e successivi..
il risultato è che da 3-4 anni a sta parte, AMD produce, a livello CPU, ciarpame scaldatoast e roba da clementoni..
nessuna piattaforma integrata a livello mobile, cpu buggate e scrause a liv. di performance...
colpa dell'abuso di posizione dominante? non credo proprio..
perchè nel settore vga, sempre dominato da Nvidia, la concorrenza c'E', laddove i partner NVidia sono molto superiori e presenti di quelli ATI (non si vedono ancora HD5xxx di serie TOP), tuttavia le ATI sono a liv. hardware ottime schede (che poi a driver facciano cagare è un altro discorso)..
quindi nel settore vga, per colpa dell'incapacità di AMD di soddisfare il mercato, non è presente nei volumi di NVIDIA, TUTTAVIA lì LA CONCORRENZA c'è :read:
Bel flame. Segnalato
Bel flame. Segnalato
Che personaggi...:rolleyes: dovremmo chiedere se per caso percepisce un qualche bonus da intel facendo queste di chiarazioni da fanboy...
Crimson Skies
15-01-2010, 12:47
negare il flop della tecnologia NETBURST dei P4, è come dire che i phenom II siano meglio degli i7 e voler avere ragione a tutti i costi.
ps per Crimson Skies:
mi sembra dalla tua veemenza che sei un fanboy sfegatato. ok mi sta bene compra solo Intel. tutti noi del forum non ci scandalizziamo e offendiamo. pero' un pò di obiettività non fa male neh!
Compro Intel ma non sono un fanboy. Mi spiace se ho dato questa impressione.
All'epoca dell'uscita di XP64 mancavano molti driver rendendo tale sistema inutilizzabile (addirittura mancavano del tutto quelli ATI quindi non si poteva utilizzare per alcun gioco!!!), poi la situazione è migliorata, ma lo ha fatto praticamente in concomitanza con Vista x64, e questo portava con sé tutta una serie di migliorie da rendere XP64 del tutto desueto. Grazie a lui, pure se non immediatamente, abbiamo avuto un sistema x64 utilizzabile quotidianamente, ma a quel punto erano ormai disponibili in quantità i Core 2 Duo.
L'utilità quindi delle istruzioni x64 è stata praticamente nulla fino a poco fa (giusto in ambiente linux con alcune distribuzioni era comoda) e il predominio tecnologico di AMD rimaneva quindi sulla carta (strano nessuno si ricordi, poi, del HT, cosa che al contrario delle AMD64 è stato subito utile e sfruttabile su praticamente tutti gli OS).
Anche i tuoi ricordi di prima, dell' "immensamente" migliori sono un po' vaghi visto che i più smaliziati si montavano i Dothan sul desktop (i predecessori dei Core 2 Duo) andando a eguagliare/superare gli A64 (con adeguato overlock) e in ogni caso i risultati del tempo dei benchmark (Futuremark, etc) vedevano alla top ten una pari distribuzione delle CPU (un po' AMD, un po' Intel con quest'ultime che arrivavano a valori di GHz da guiness tanto da avere praticamente una news al mese).
Tutto corretto. Però sembra che anche altri non se ne siano accorti.
Accusare Intel solo per un fattore di mazzette mettendoci dentro anche il resto quello si che è non obiettivo.
Crimson Skies
15-01-2010, 12:48
Ma proprio no'... In ambito desktop i 64 bit sono stati inutili per molto tempo e mi chiedo perche' mai WiN 64 sia uscito mooolto vicino alla presentazione dei 64bit di Intel ma vabbeh.. in ambito server gli opteron sono stati una manna... basso consumo e prestazioni sui db che gli xeon (forni ciucciacorrente) non avevano ed in una sala macchina dove la corrente e' contingentata erano una manna.. peccato che trovare un server con Opteron era difficile.. molto difficile.. Intel sempre pronta consegna.. Amd mai.. minimo 20 giorni lavorativi... chissa'...
In un posto l'ho detto. Fino a Vista gli x64 erano inutili.
In un posto l'ho detto. Fino a Vista gli x64 erano inutili.
anche ora i 64bit sono inutili, in ambito desktop.
Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.
Lo sai che vengon sempre dallo stesso wafer tutte le gamme di cpu che vedi vero?
Che personaggi...:rolleyes: dovremmo chiedere se per caso percepisce un qualche bonus da intel facendo queste di chiarazioni da fanboy...
Quoto. E adesso ci manca pure che instillino nei meno smaliziati che leggono (non che io sia un esperto, eh?), negli utenti "da centro commerciale" che eventualmente si avvicinano ai forum di informatica, la paura che AMD ami l'RMA :mad:
carlottoIIx6
15-01-2010, 12:57
è vero che gli i7 sono migliori....
io dico è vedo che nei
bench intel è superiore!
bench che
sono compilati in modo da far risultare intel migliore!
in alcuni bench basta far riconoscere la cpu amd come intel, e ops aumenta di prestazioni!
qui si nega che intel ha fatto
del "dolo" ad amd e quindi ai consumatori!
poi magari intel va bene...... meglio..... si ma se
il 10%-30% in più è dovuto ai compilatori che
castrano volutamente amd (specialmente nel calcolo a virgola mobile si arriva al 50%)
allora... diventa un altra cosa...
ovvero
i prezzi di intel devono scendere per competere con amd
che può vendere un top gamma (il 965 c3) per intenderci a 130 euri...
se quindi la tcnologia usata da intel per avere prestazioni superiori ma non di molto ad amd non è economica intel crolla.
allora si intel è migliore, ma a che prezzo?
se tarocca i test è perchè forse non vale la candela... ergo amd ti vende un top
a 130 euri, io posso permettermi di fare lo stesso con un top i7
?????????
se il top i7 ha solo il 10%20% di prestazioni in più va fuori mercato e lo devo
vendere a 170 euro
si scordano i 300 euri 900 euri di ora!
l'i5 che ha un 7% in più in media di velocità nei bech dovrebbe scendere di molto in prezzo!
quindi la teconologia che intel usa potrebbe diventare sul mercato controproducente.
vedi nvidia, con fermi ha un prodotto "migliore" di ati... ma
costa 600 euri (teorici) e non ha mercato...
per cui... ecco la necessita di fare apaprire i suoi prodotti, che sono migliori, decisamente migliori!
per venderteli a 100 euro in più
e tu paghi!
Crimson Skies
15-01-2010, 12:59
Per te' forse.. al mondo i soldoni girano in ambito enterprise .. il resto e' mercato da grandi numeri e poco guadagno con MOL ridicoli.
Non centra niente. Allora i 64bit erano usati pari a zero e XP64 era praticamente inutile. E' un dato di fatto non una mia interpretazione.
anche ora i 64bit sono inutili, in ambito desktop.
Lo sai che vengon sempre dallo stesso wafer tutte le gamme di cpu che vedi vero?
Anche ora inutili? Aggiornati. ;)
Che vengono dallo stesso wafer centra poco. Se fai delle CPU con un core fallato dove se hai fortuna dal bios forse nell' 1% dei casi lo riesci a rivitalizzare sei un furbone. Piuttosto che vendere CPU del genere o le butti o spegni anche un secondo core e lo vendi come dual e non come x3 facendo leva sul fatto che i patiti si comprino queste CPU cercando di riattivare il 4° per far soldi.
MiKeLezZ
15-01-2010, 13:05
Predominio tecnologico solo sulla carta? Ma che vaneggiamento è?
Guarda che quei processori andavano anche a 32 bit e per eguagliare le prestazioni Intel doveva spingere i P4 ad una frequenza maggiore di circa 1 GHz, con consumi immensi.Ti faccio vedere quello che ogni smanettone conosceva bene (e il motivo per cui era adirato con Intel vedendo in commercio quei cessi di Prescott):
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/cons-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentiumm-780/charts/q3.png
FX-55 : 2,6 GHz
M780 : 2,2 GHz
:friend:
Crimson Skies
15-01-2010, 13:06
è vero che gli i7 sono migliori....
io dico è vedo che nei
bench intel è superiore!
bench che
sono compilati in modo da far risultare intel migliore!
in alcuni bench basta far riconoscere la cpu amd come intel, e ops aumenta di prestazioni!
qui si nega che intel ha fatto
del "dolo" ad amd e quindi ai consumatori!
poi magari intel va bene...... meglio..... si ma se
il 10%-30% in più è dovuto ai compilatori che
castrano volutamente amd (specialmente nel calcolo a virgola mobile si arriva al 50%)
allora... diventa un altra cosa...
ovvero
i prezzi di intel devono scendere per competere con amd
che può vendere un top gamma (il 965 c3) per intenderci a 130 euri...
se quindi la tcnologia usata da intel per avere prestazioni superiori ma non di molto ad amd non è economica intel crolla.
allora si intel è migliore, ma a che prezzo?
se tarocca i test è perchè forse non vale la candela... ergo amd ti vende un top
a 130 euri, io posso permettermi di fare lo stesso con un top i7
?????????
se il top i7 ha solo il 10%20% di prestazioni in più va fuori mercato e lo devo
vendere a 170 euro
si scordano i 300 euri 900 euri di ora!
l'i5 che ha un 7% in più in media di velocità nei bech dovrebbe scendere di molto in prezzo!
quindi la teconologia che intel usa potrebbe diventare sul mercato controproducente.
vedi nvidia, con fermi ha un prodotto "migliore" di ati... ma
costa 600 euri (teorici) e non ha mercato...
per cui... ecco la necessita di fare apaprire i suoi prodotti, che sono migliori, decisamente migliori!
per venderteli a 100 euro in più
e tu paghi!
Scusa ma tu cosa ne sai che sono taroccati? Un top di Amd costerà anche 130€ (Che poi sarebbero sempre qualcosa in più se ci metti l'IVA) ma non è all'altezza di un i5 o i7 che costerà anche di più ma ha anche più potenza non solo bruta ma anche nelle istruzioni ecc. Semplificare il discorso all'accusa infondata del taroccamento significa sminuire la tecnologia che c'è nelle CPU Intel rispetto ad AMD. Non riesco a capire tanto accanimento. Se il prezzo non ti/vi sta bene ok ma non dite che taroccano le cose se non avete prove concrete e dirette delle cose.
phicrand_6358
15-01-2010, 13:08
zuuuuuu
mai sentite tante scemenze, perchè tali sono, in un colpo solo!!!!:muro:
dal P4 fino all'uscita del core 2 Intel era indiscutibilmente sotto...
per quanto riguarda i casi di RMA per i processori, sia AMD sia Intel, ci vuole una sfiga immane e per verificare ciò basta chiedere ai più grossi distributori (io l'ho fatto).
Mi dispiace che ormai i forum specialistici (come erano questo e altri) si siano trasformati in generalisti, dove chi usa solo Msn e Facebook si sente "esperto" di PC e per sapere cos'è una coda FIFO o un IRQ(per esempio) se la deve cercare su Google/Wikipedia...:mc:
P.S. parla uno che un P4 lo usa ancora oggi per gli usi che gente qua ritiene da esperti...
Anche ora inutili? Aggiornati. ;)
Che vengono dallo stesso wafer centra poco. Se fai delle CPU con un core fallato dove se hai fortuna dal bios forse nell' 1% dei casi lo riesci a rivitalizzare sei un furbone. Piuttosto che vendere CPU del genere o le butti o spegni anche un secondo core e lo vendi come dual e non come x3 facendo leva sul fatto che i patiti si comprino queste CPU cercando di riattivare il 4° per far soldi.
Vai sparami in ambiente desktop il vantaggio dei 64bit rispetto ai 32.
AMD non fa leva su un bel niente, sul multitasking 3 è meglio di 2. Non te l'ha mai detto nessuno che "tri is mei che du"?
Crimson Skies
15-01-2010, 13:13
Mi pare che tua sia leggermente sordo. Che c'entra XP in ambiente enterprise? Quello forse va' bene per i client alle volte manco... Qui' parliamo di ambienti e macchine (server) dove i 64 bit implementati da AMD erano e sono tutt'ora un burst notevole per ambienti (il primo che mi viene in mente e' RAC) dove altrimenti avresti dovuto spendere un occhio della testa in altri sistemi (Solaris e Aix in primis) con costi nettamente superiori. Quindi la tanto sbandierata superiorita' di intel proprio non c'era. Gli XEON erano affamati di corrente in modo indegno e non supportavano i 64bit.
Peccato che pure avendoli a listino (anche se DELL ci ha messo quasi due anni per introdurli) nel momento in cui li ordinavi nessun produttore li aveva disponibili pronta consegna... Ma se volevi intel si e subito..
No no ci vedo benissimo (visto che qui si legge).
L'ambito enterprise non detta legge ma semmai è il mercato consumer.
Non sono stato io a tirare in ballo Xp ma qualcunaltro posts più su.
In ambito enterprise i 64bit adesso come adesso sono usati ancora poco purtroppo (Guarda come spesso è difficile far passare da un SO ad uno nuovo. Senza contare che i SO usati nella aziende sono quasi sempre a 32 bit e non a 64. Cosa scandalosa a mio avviso).
I 64 bit sono stati una manna per tutti e lo sono secondo me anche adesso.
Però centra poco visto la quantità di CPU per server che è molto inferiore a quella desktop. Indi per cui lo sforzo fatto allora da AMD e di cui tanto la applaudite serviva ad un ambito ristretto. Adesso la situazione è diversa.
killercode
15-01-2010, 13:14
Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.
A dire il vero una persona che ne capisce sa che sono tutte e due castrazioni e tenta l'overclock, chi non capisce pensa che siano fatte apposta così in tutti e due i casi
Crimson Skies
15-01-2010, 13:17
Vai sparami in ambiente desktop il vantaggio dei 64bit rispetto ai 32.
AMD non fa leva su un bel niente, sul multitasking 3 è meglio di 2. Non te l'ha mai detto nessuno che "tri is mei che du"?
A parte che non devo essere io a spiegartelo perchè dovresti saperlo già e mettermi alla prova non è cosa di buon gusto.
Che 3 sia meglio di 2, potrei risponderti che 4 è meglio di 3.
Per me rimane il fatto che erano CPU con core fallato e che è stato una mossa di cattivo gusto, per quel che mi riguarda.
Non centra niente. Allora i 64bit erano usati pari a zero e XP64 era praticamente inutile. E' un dato di fatto non una mia interpretazione.
Anche ora inutili? Aggiornati. ;)
Che vengono dallo stesso wafer centra poco. Se fai delle CPU con un core fallato dove se hai fortuna dal bios forse nell' 1% dei casi lo riesci a rivitalizzare sei un furbone. Piuttosto che vendere CPU del genere o le butti o spegni anche un secondo core e lo vendi come dual e non come x3 facendo leva sul fatto che i patiti si comprino queste CPU cercando di riattivare il 4° per far soldi.
Che c'è di male a mettere sul mercato delle cpu x3 che hanno delle ottime prestazioni, ad un prezzo competitivo? non sono cpu fallate ,e se si può attivare il il quarto core niente di meglio, hai un x4 al prezzo di un ormai vetusto e8400 che opera in una piattaforma ormai morta;)
Crimson Skies
15-01-2010, 13:20
A dire il vero una persona che ne capisce sa che sono tutte e due castrazioni e tenta l'overclock, chi non capisce pensa che siano fatte apposta così in tutti e due i casi
Si ok. Ma una cosa è tentare l' OC su una CPU il cui DIE non è il meglio e si cerca di sfruttarlo al massimo nonostante tutto. Una cosa è avere una CPU non castrata per motivi di "materiale" ma con un core non funzionante proprio. Perchè per quel che io so le X3 erano X4 dove un core non funzionava e per non perdere le CPU, AMD si era inventata l' X3. A sto punto meglio fare delle normali X2 e buona notte. Un X3 mi sa di mezza cosa. Che ti posso dire.
No no ci vedo benissimo (visto che qui si legge).
L'ambito enterprise non detta legge ma semmai è il mercato consumer.
I 64 bit sono stati una manna per tutti e lo sono secondo me anche adesso.
Però centra poco visto la quantità di CPU per server che è molto inferiore a quella desktop.
Su una cpu server il guadagno è 100 volte quello di una cpu desktop
Crimson Skies
15-01-2010, 13:26
Vabbeh.. con questa frase mi hai dimostrato che del mondo enterprise non conosci manco una virgola..
Se ne so poco fatti un giro nei thred su Vista e 7 dove si discute proprio dell'arretratezza dell'ambito enterprise che per passare ad un nuovo S.O. e da 32 a 64 non è che sia proprio intezionato a farlo facilmente.
Che c'è di male a mettere sul mercato delle cpu x3 che hanno delle ottime prestazioni, ad un prezzo competitivo? non sono cpu fallate ,e se si può attivare il il quarto core niente di meglio, hai un x4 al prezzo di un ormai vetusto e8400 che opera in una piattaforma ormai morta;)
A parte che si riattivava nell'1% dei casi e solo se le MB (alcune tra l'altro) lo permettevano. Seconda cosa dire che un E8400 è vetusto e la piattaforma 775 morta è la più grossa empietà sentita ultimamente. Morta la 775? Semmai sono le piattaforme AMD ad essere sempre rigenerate perchè praticamente morte. La 775 è la miglior piattaforma sviluppata. Solo la nuova 1366/1156 la eguagliano. Inoltre un E8400 è un C2D mentre gli X3 era Quad usciti male. Quindi metti a confronto 2 CPU diverse tra loro. Fammi un confronto con un C2D Quad e allora ci sto.
Crimson Skies
15-01-2010, 13:27
Su una cpu server il guadagno è 100 volte quello di una cpu desktop
Si ma 10 anni fa dubito che se ne facesse così largo uso come adesso.
maumau138
15-01-2010, 13:31
A parte che non devo essere io a spiegartelo perchè dovresti saperlo già e mettermi alla prova non è cosa di buon gusto.
Che 3 sia meglio di 2, potrei risponderti che 4 è meglio di 3.
Per me rimane il fatto che erano CPU con core fallato e che è stato una mossa di cattivo gusto, per quel che mi riguarda.
E' una pratica che utilizzano tutte le case, Intel vende processori con cache ridotta (prima era disattivata del tutto) con il nome commerciale Celeron (del quale sono un possessore), Ati e Nvidia vendono schede video con cluster disabilitati, e AMD vende processori con Core disattivati.
Si chiama economia di scala, perché facendo così puoi utilizzare quasi tutto quello che ti viene dalla fonderia, e non solo i chip migliori, riducendo quindi il costo unitario, e aumentando gli utili, inoltre facendo così diversifichi l'offerta.
Per quanto riguarda il compilatore c'è questa review di Arstechnica (http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6), non è una prova che tutti i bench e/o programmi favoriscano Intel, ma ti dice che in alcuni casi il vantaggio prestazionale di Intel potrebbe non essere solamente dovuto all'architettura.
Poi non direi che il mercato enterprise non conti niente, visto che sia le CPU Intel che le CPU AMD sono progettate con un occhio di riguardo a quelle che sono le esigenze del mondo enterprise (MC integrato, link HT/QPI e così via), addirittura AMD ha un core che utilizza esclusivamente per il mercato server (Istanbul).
killercode
15-01-2010, 13:33
Si ok. Ma una cosa è tentare l' OC su una CPU il cui DIE non è il meglio e si cerca di sfruttarlo al massimo nonostante tutto. Una cosa è avere una CPU non castrata per motivi di "materiale" ma con un core non funzionante proprio. Perchè per quel che io so le X3 erano X4 dove un core non funzionava e per non perdere le CPU, AMD si era inventata l' X3. A sto punto meglio fare delle normali X2 e buona notte. Un X3 mi sa di mezza cosa. Che ti posso dire.
In alcuni casi è possibile riabilitare il 4 core, a tuo rischio e pericolo ovviamente
SunseeKer
15-01-2010, 13:33
"colpa dell'abuso di posizione dominante? non credo proprio"
bella questa me la segno :rolleyes:
di cosa credi si stia parlando ?
di MERCATO o di Iridella e i colori dell'arcobaleno ?
Mettiti nei panni di un'azienda che stava andando MOLTO bene ( AMD ) e che stava acquisendo fiducia dai clienti , dal mercato , dalla pubblicità e dalle vendite che A UN CERTO PUNTO si trova , causa ACCORDI ILLEGALI del concorrente con la piu' grande società di vendita di elettrodomestici ( Mediamarket ) , a NON VEDERE PIU' I PROPRI PRODOTTI IN VENDITA NEI PRINCIPALI STORE DI TUTTO IL MONDO , e non solo non essere venduti ma anche BOICOTTATI , e PER ANNI ......... il risultato è che chi già deteneva il mercato per superiorità societaria ha visto i propri prodotti decollare grazie sicuramente all'illegale incremento delle vendite ottenute che ha permesso una massiccia ricerca & sviluppo che ha conseguentemente creato il divario tecnologico / prestazionale ora osservabile :mbe:
in realtà è già un MIRACOLO che AMD sia riuscita a sopravvivere e ad essere abbastanza intelligente ( e a rischiare pesante ) da acquisire Ati dove ora , GUARDA CASO , riesce a dare un gran bel filo da torcere alla concorrenza !!! toh che strano , a sentire parlare tè in AMD sono tutti degli incompetenti che si sono seduti sugli allori a grattarsi i maroni.......:rolleyes:
non cè altro da aggiungere cio' che è successo è sotto agli occhi di tutti
Dragon2002
15-01-2010, 13:34
Ma queste sono giustificazioni io posso dire che la mia macchina fa schifo e che la odio,ma se poi il ladro me la ruba,ha sempre commesso un reato,sono questo le basi per difendersi.
Vinceranno sicuramente.Forse potevano dire che ad alcuni tipo Dell hanno detto se tu non vendi portatili e pc desktop con processori Amd noi ti vendiamo i nostri prodotti a prezzi dimezzati.
Questo non l'hanno detto pero,poteva essere anche questa un idea per la difesa.
Ultravincent
15-01-2010, 13:34
grazie al c**zo... se seghi le gambe al tuo avversario corrompendo i compratori, quello non guadagna più ergo non può investire in ricerca (che in questo campo è tutto) e rimane indietro... e a quel punto ci credo che non riesce a competere.
Io con intel per quando mi riguarda ho chiuso, e mi vergogno di averne uno nel mio computer... purtroppo all'epoca non ero al corrente di questi affari loschi.
Crimson Skies
15-01-2010, 13:35
Vista e sette hanno due anni a dir tanto.. Deciditi.. o 10 anni fa' o ora.
Inoltre Vista e 7 di enterprise hanno un casso.. TU non sai cosa si intende con ambiente enterprise e quali sono i S.O. che si usano e gli applicativi che girano..
Mi sa che non stai capendo bene o cerchi di imbagliare le carte in tavola.
Per il S.O. sto dicendo adesso. I 64 bit si stanno facendo largo ORA.
Vista ha circa 3/4 anni, 7 ha 4 mesi e non facciamo confusione.
Parlare di enterprice è OT e sinceramente non è il luogo questo.
Crimson Skies
15-01-2010, 13:43
In alcuni casi è possibile riabilitare il 4 core, a tuo rischio e pericolo ovviamente
Sai quanti se le sono bruciate sperando in questo? E sono stati costretti a ricomprarla nuova percheè dubito che si potessero mandare in RMA.
E' una pratica che utilizzano tutte le case, Intel vende processori con cache ridotta (prima era disattivata del tutto) con il nome commerciale Celeron (del quale sono un possessore), Ati e Nvidia vendono schede video con cluster disabilitati, e AMD vende processori con Core disattivati.
Si chiama economia di scala, perché facendo così puoi utilizzare quasi tutto quello che ti viene dalla fonderia, e non solo i chip migliori, riducendo quindi il costo unitario, e aumentando gli utili, inoltre facendo così diversifichi l'offerta.
Per quanto riguarda il compilatore c'è questa review di Arstechnica (http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6), non è una prova che tutti i bench e/o programmi favoriscano Intel, ma ti dice che in alcuni casi il vantaggio prestazionale di Intel potrebbe non essere solamente dovuto all'architettura.
Poi non direi che il mercato enterprise non conti niente, visto che sia le CPU Intel che le CPU AMD sono progettate con un occhio di riguardo a quelle che sono le esigenze del mondo enterprise (MC integrato, link HT/QPI e così via), addirittura AMD ha un core che utilizza esclusivamente per il mercato server (Istanbul).
Si ma sicuramente è ottima cosa cercare di vendere tutto per non sprecare niente. Nulla in contrario, anzi. Però ripeto addirittura un core non funzionante mi sembra il colmo.
Per il resto niente da obiettare. La review appunto dimostra che forse le favoriscono ma non ci sono prove se non illazioni.
Prima si è fatto confusione penso. Io distinguevo Enterprise e Server. Ho probabilmente frainteso io.
LukeHack
15-01-2010, 13:43
Bel flame. Segnalato
nessun flame, toni pacati proseguiti anche nei post successivi ho solo espresso un mio pensiero...
brutto il rosik eh? :cool:
tuttavia edito per non dar adito ad ulteriori chiacchiericci
LukeHack
15-01-2010, 13:47
Che personaggi...:rolleyes: dovremmo chiedere se per caso percepisce un qualche bonus da intel facendo queste di chiarazioni da fanboy...
grazie per l'epiteto...
ho editato cmq per evitare ulteriori rosikamenti :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459233&postcount=34
nessun flame, toni pacati proseguiti anche nei post successivi ho solo espresso un mio pensiero...
brutto il rosik eh? :cool:
:asd: :asd: :asd:
Rosico sì, ma sai di cosa? Di non potermi permettere (per ora) una 5870, altro che i7.....
grazie per l'epiteto...
ho editato cmq per evitare ulteriori rosikamenti :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459233&postcount=34
Hai editato per evitare la sospensione. Peccato che il tuo post sia stato segnalato in originale....
LukeHack
15-01-2010, 13:49
Quoto. E adesso ci manca pure che instillino nei meno smaliziati che leggono (non che io sia un esperto, eh?), negli utenti "da centro commerciale" che eventualmente si avvicinano ai forum di informatica, la paura che AMD ami l'RMA :mad:
magari non la ama, però la trova :asd:
Children of Bodom
15-01-2010, 13:52
per il mio primo pc presi un athlon 64 3500+,pagato un botto tra l'altro.non me ne sono mai pentito.amd a quei tempi dava batoste belle pesanti a intel.ora ho un intel nel pc ma se amd con le prossime soluzioni supererà o arriverà a competere con i7-i9,allora sarò ben lieto di tornare a casa :D
LukeHack
15-01-2010, 13:55
Hai editato per evitare la sospensione. Peccato che il tuo post sia stato segnalato in originale....
finiti gli argomenti? :mc:
direi di finirla non credi? :cool:
The3DProgrammer
15-01-2010, 13:56
All'epoca dell'uscita di XP64 mancavano molti driver rendendo tale sistema inutilizzabile (addirittura mancavano del tutto quelli ATI quindi non si poteva utilizzare per alcun gioco!!!), poi la situazione è migliorata, ma lo ha fatto praticamente in concomitanza con Vista x64, e questo portava con sé tutta una serie di migliorie da rendere XP64 del tutto desueto. Grazie a lui, pure se non immediatamente, abbiamo avuto un sistema x64 utilizzabile quotidianamente, ma a quel punto erano ormai disponibili in quantità i Core 2 Duo.
L'utilità quindi delle istruzioni x64 è stata praticamente nulla fino a poco fa (giusto in ambiente linux con alcune distribuzioni era comoda) e il predominio tecnologico di AMD rimaneva quindi sulla carta (strano nessuno si ricordi, poi, del HT, cosa che al contrario delle AMD64 è stato subito utile e sfruttabile su praticamente tutti gli OS).
Anche i tuoi ricordi di prima, dell' "immensamente" migliori sono un po' vaghi visto che i più smaliziati si montavano i Dothan sul desktop (i predecessori dei Core 2 Duo) andando a eguagliare/superare gli A64 (con adeguato overlock) e in ogni caso i risultati del tempo dei benchmark (Futuremark, etc) vedevano alla top ten una pari distribuzione delle CPU (un po' AMD, un po' Intel con quest'ultime che arrivavano a valori di GHz da guiness tanto da avere praticamente una news al mese).
omg i giochi 3d....a parte che ho scritto che pretendere l'utilità dei 64 bit per l'utenza consumer 5-6 anni fa era pura utopia, io ho lavorato tranquillamente con XP64 da subito e con le applicazioni a 64 bit il boost in prestazioni era percepibile (per inciso parlo di applicativi di sviluppo e rendering 3D). Di sicuro nn mi sognavo di far girare su win XP64 giochi 3D. E cmq i software a 64 bit c'erano, dire che l'x86-64 fosse inutile è una baggianata colossale in quanto si trattava di una feature comunque disponibile all'utente che ne avesse avuto bisogno (e, ripeto, sicuramente + utile allora in ambito enterprise: giusto ora sto lavorando su una workstation PMI prodotta da HP con athlon64 e XP64 bit). Per quanto riguarda le performance, c'era un settore in cui i pentium 4 potevano essere preferibili, che era la compressione audio/video (come da benchmarks mostrati). Ma a meno di pochi professionisti dubito che esista qualcuno che passi le giornate a comprimere video tutto il giorno. Per il resto la verità era che una CPU che consumava uno sproposito, costava un rene e andava a 3.6 GHz era veloce quanto o poco + di una a 2 GHz, che costava molto meno e dissipava la metà. Oggi abbiamo una situazione simile, sebbene meno marcata (imho): innanzitutto per il prezzo (i pII costano veramente poco rispetto a quanto offrono) e poi per le perstazioni (i pII hanno cmq prestazioni accettabili in tutti i campi, a differenza dei p4 che in alcuni settori facevano pena). Ultima cosa, i dothan sono usciti (vado a memoria) + o - 2 anni dopo del primo Athlon 64, erano chip eccezionali, tuttavia in quel periodo intel aveva GIA' abusato della sua posizione dominante.
grazie per l'epiteto...
ho editato cmq per evitare ulteriori rosikamenti :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459233&postcount=34
Si ma rosico guarda:D Attendo la bestiolina Phenom II X4 965 c3, che non ha da invidiare niente neanche un i7 se non si fanno usi professionali o si ricorre a software taroccato intel:sofico: ma nonostante questo Ammetto che l'i7 è un gran processore, ma scommetto che nessuno in questo forum lo usa davvero per quello che serve;)
Non centra niente. Allora i 64bit erano usati pari a zero e XP64 era praticamente inutile. E' un dato di fatto non una mia interpretazione.
Anche ora inutili? Aggiornati. ;)
Che vengono dallo stesso wafer centra poco. Se fai delle CPU con un core fallato dove se hai fortuna dal bios forse nell' 1% dei casi lo riesci a rivitalizzare sei un furbone. Piuttosto che vendere CPU del genere o le butti o spegni anche un secondo core e lo vendi come dual e non come x3 facendo leva sul fatto che i patiti si comprino queste CPU cercando di riattivare il 4° per far soldi.
li sbagli xp64bit era ed è ancora un ottimo sistema operativo, l'unico suo problema è che i produttori di periferiche hanno snobbato il sistema e non si trovavano driver per stampanti fotocamere ecc ecc
ma dell hp et similari vendevano workstation con xp64 e sono ottime macchine, praticamente erano l'unica soluzione se dovevi usare applicazioni windows molto pesanti che necessitavano ad esempio di più di 2 Gb di memoria ( per esempio in ufficio la nostra ws di calcolo macina da anni con xp64 e funziona benissimo)
ma comunque questo argomento è ampiamente off topic, se ti interessa si può continuare in pvt ma l'argomento della discussione è un altro
Spitfire84
15-01-2010, 13:59
Sai quanti se le sono bruciate sperando in questo? E sono stati costretti a ricomprarla nuova percheè dubito che si potessero mandare in RMA.
evitiamo di dire falsità..le cpu tricore non si bruciano nel tentativo di riabilitazione del 4o core. Il massimo che può capitare è un blocco della mobo risolvibile con un semplice reset cmos. Se conosci qualcuno che ha bruciato la cpu in questo modo può dirgli tranquillamente che ha raccontato una balla e sicuramente la cpu l'ha bruciata in altro modo. ;)
Sai quanti se le sono bruciate sperando in questo? E sono stati costretti a ricomprarla nuova percheè dubito che si potessero mandare in RMA.
Si ma sicuramente è ottima cosa cercare di vendere tutto per non sprecare niente. Nulla in contrario, anzi. Però ripeto addirittura un core non funzionante mi sembra il colmo.
Per il resto niente da obiettare. La review appunto dimostra che forse le favoriscono ma non ci sono prove se non illazioni.
Prima si è fatto confusione penso. Io distinguevo Enterprise e Server. Ho probabilmente frainteso io.
anche qui sbagli
l'attivazione del core dormiente viene effettuata da bios della mobo, nessuna modifica alla cpu (e quindi nessun problema di rma), l'era delle "smatitate" è finita da un pezzo
ps e non si brucia nulla, se ti va bene hai un sistema quad core funzionante se ti và male hai un sistema instabile, disattivi il quarto core e ritorna a funzionare
evitiamo di dire falsità..le cpu tricore non si bruciano nel tentativo di riabilitazione del 4o core. Il massimo che può capitare è un blocco della mobo risolvibile con un semplice reset cmos. Se conosci qualcuno che ha bruciato la cpu in questo modo può dirgli tranquillamente che ha raccontato una balla e sicuramente la cpu l'ha bruciata in altro modo. ;)
Secondo me vive in una dimensione parallela:sofico: non sa neanche lui quello che dice, è ciecato non sente altro che il jingle intel nella testa:asd:
Certi messaggi sono veramente patetici: "eh ma ha ragione intel, dov'è finita l'AMD dell'era degli Athlon64", "perchè è stata sempre indietro", e via dicendo.
Vi rendete conto che nel periodo in cui avrebbe dovuto fare utili da spavento e demolire il monopolio di intel non l'ha potuto fare grazie agli accordi sotto banco di quei delinquenti? Vi sembra concorrenza quella?
Vi sembra che il denaro per investire\innovare gli cresca sugli alberi? Probabilmente è già un miracolo che sia sopravvissuta e si sia rialzata proponendo gli ottimi prodotti tuttora in circolazione.
Dovrebbe essere nell'interesse di TUTTI qui che la concorrenza sia assolutamente leale e legale. Invece vedo che la madre delle idiozie è sempre incinta.
Spitfire84
15-01-2010, 14:09
Secondo me vive in una dimensione parallela:sofico: non sa neanche lui quello che dice, è ciecato non sente altro che il jingle intel nella testa:asd:
Ognuno vede le cose a modo suo ed è giusto che chiunque possa pensare come meglio crede.
L'importante però è di non scrivere falsità per tirare acqua al proprio mulino, anche perchè poi sul web, diversamente che nella tv, si viene smentiti subito e si finisce col non fare una bella figura.
LukeHack
15-01-2010, 14:09
Pessima analisi. Quella che definisci una differenza fra i due scenari è l'esatto contrario.
AMD bastonava qualunque CPU Intel con gli A64 e gli A64x2. Nonostante questo il market share è cresciuto marginalmente, gli investimenti in R&D non si sostengono con le performance ma con il fatturato e non crescendo questo AMD si è trovata in una spirale discendente. Attualmente in campo VGA siamo al punto in cui AMD è tecnologicamente superiore. Se dovessero concretizzarsi azioni illegali da parte di nVidia come quelle fatte da Intel per mantenere la quota di mercato il risultato sarebbe nelle GPU quello che è oggi quello nelle CPU.
C'è sempre l'alternativa che tu ci spieghi com è possibile che AMD non abbia guadagnato una cospicua fetta di mercato grazie a prodotti chiaramente superiori per due anni abbondanti.
Quando risponderai tieni anche di conto anche la multa di un miliardo e mezzo ad Intel per l'affaire MediaMarket che ha provato politiche commerciali illecite, la multa dell'antitrust koreana e giapponese, il disimpegno sul filo di lana dalla causa pagando un altro miliardo abbondante ad AMD, l'avvocatura generale dello stato di new york che indaga su qualche miliardo in bustarella dato a DELL per non avere o ritardare prodotti AMD a listino...
ma vedi, io non discuto assolutamente sulle pratiche scorrette di intel, il problema vero è che la concorrenza in ambito GPU esiste pur con tutti i 1000mila problemi di ATI per avere a disposizione schede commercializzabili..
un pò come prima amd non trovava distributori (causa pratiche scorrette di intel) delle cpu, ora ha difficoltà nel distribuire le vga...
però le vga ATI sono ottime, al contrario delle cpu che invece boccheggiano :O
spero di essermi spiegato ;)
The3DProgrammer
15-01-2010, 14:13
strano nessuno si ricordi, poi, del HT, cosa che al contrario delle AMD64 è stato subito utile e sfruttabile su praticamente tutti gli OS).
questa me l'ero persa :asd
l'HT sui P4 (che era ben diverso dall'HT presente oggi sulle cpu i7) dava un boost prestazionale evidente si e no con 3 o 4 applicazioni, mentre in un sacco di ambiti era addirittura penalizzante.
ma vedi, io non discuto assolutamente sulle pratiche scorrette di intel, il problema vero è che la concorrenza in ambito GPU esiste pur con tutti i 1000mila problemi di ATI per avere a disposizione schede commercializzabili..
un pò come prima amd non trovava distributori (causa pratiche scorrette di intel) delle cpu, ora ha difficoltà nel distribuire le vga...
però le vga ATI sono ottime, al contrario delle cpu che invece boccheggiano :O
spero di essermi spiegato ;)
Ma cosa boccheggiano:rolleyes: La serie Phonom II è davvero ottima, ti ripeto al di fuori dei rendering professionali o applicazioni pensatissime da azienda, la diferenza non la vedi:O Con una piattaforma dragon puoi fare esattamente quello che fai con un i7, ed un asus supercomputer e 25 milioni di ram, l'home user neanche se ne accorge, inoltre leva i compilatori genuine intel e poi ne riparliamo!
SunseeKer
15-01-2010, 14:17
mah io più che darti nome e cognome non posso fare...
te dico solo che anche un altro mio amico (che lavora in proprio) ha avuto la stessa esperienza: AMD in RMA ci sono andati, INTEL mai :read:
comè che io ho AMD dal K6-II sino al phenom II X4 che ho appena preso e non ce ne è stato UNO e dico UNO che mi ha dato problemi ?? ( non solo li ho ancora e sono perfettamente integri e funzionanti :rolleyes: )
da che mondo e mondo i casi singli fallati ci sono sempre stati e sempre ci saranno , l'ignoranza delle persone porta po ia giudicare una azienda sul singolo caso :doh: sempre la stessa storia.....
Spitfire84
15-01-2010, 14:17
ma vedi, io non discuto assolutamente sulle pratiche scorrette di intel, il problema vero è che la concorrenza in ambito GPU esiste pur con tutti i 1000mila problemi di ATI per avere a disposizione schede commercializzabili..
un pò come prima amd non trovava distributori (causa pratiche scorrette di intel) delle cpu, ora ha difficoltà nel distribuire le vga...
però le vga ATI sono ottime, al contrario delle cpu che invece boccheggiano :O
spero di essermi spiegato ;)
scusami se intervengo, non voglio assolutamente contestare ciò che dici, però secondo te è normale che tu scriva "..io non discuto assolutamente sulle pratiche scorrette di intel..." in commento ad una news che parla proprio di questo?
Una volta si chiamava OT ed a scuola le risposte non inerenti alle domande non venivano premiate..ora invece 3/4 dei commenti al massimo sfiorano l'argomento che si sta commentando.
Quindi, per piacere, cerchiamo di rimanere in tema..e soprattutto evitiamo di attaccarci..
SunseeKer
15-01-2010, 14:19
grazie al c**zo... se seghi le gambe al tuo avversario corrompendo i compratori, quello non guadagna più ergo non può investire in ricerca (che in questo campo è tutto) e rimane indietro... e a quel punto ci credo che non riesce a competere.
Io con intel per quando mi riguarda ho chiuso, e mi vergogno di averne uno nel mio computer... purtroppo all'epoca non ero al corrente di questi affari loschi.
la sintesi di cio' che volevo dire :)
LukeHack
15-01-2010, 14:27
scusami se intervengo, non voglio assolutamente contestare ciò che dici, però secondo te è normale che tu scriva "..io non discuto assolutamente sulle pratiche scorrette di intel..." in commento ad una news che parla proprio di questo?
Una volta si chiamava OT ed a scuola le risposte non inerenti alle domande non venivano premiate..ora invece 3/4 dei commenti al massimo sfiorano l'argomento che si sta commentando.
Quindi, per piacere, cerchiamo di rimanere in tema..e soprattutto evitiamo di attaccarci..
leggi bene: l'argomento non è quello da te citato, bensì
Intel: "Incapacità di competere da parte di AMD" :O
LukeHack
15-01-2010, 14:27
comè che io ho AMD dal K6-II sino al phenom II X4 che ho appena preso e non ce ne è stato UNO e dico UNO che mi ha dato problemi ?? ( non solo li ho ancora e sono perfettamente integri e funzionanti :rolleyes: )
da che mondo e mondo i casi singli fallati ci sono sempre stati e sempre ci saranno , l'ignoranza delle persone porta po ia giudicare una azienda sul singolo caso :doh: sempre la stessa storia.....
tu sei un caso, le persone da me citate ne hanno centianaia ogni settimana :O
Children of Bodom
15-01-2010, 14:28
tu sei un caso, le persone da me citate ne hanno centianaia ogni settimana :Oun caso?non direi.anche io nell'altro pc ho amd da anni e mai avuto problemi.non siamo gli unici,fidati
Io vado triplamente controcorrente:
-) Amd in ambito desktop boccheggia non perchè Intel si è ripresa la supremazia in "fascia alta", ma perchè non offre più buone soluzioni consumer, che sono il più del mercato.
Quando anni fa presi il mio K6-II sapevo bene che Intel poteva darmi di più, ma a un prezzo più alto.
E anche ai tempi dei primi "mitici" K7-Athlon (che non ho preso perchè già passato a Apple) il loro successo non fu dovuto solo alla forza bruta ma almeno per metà all'ottimo rapporto/prezzo prestazioni.
-) In ambito mobile Amd non ha mai avuto granchè da dire... E man mano che i portatili sono diventati sempre più economici e venduti, la sua perdita di quote di mercato si è inevitabilmente cronicizzata
-) Paradossalmente l'acquisto di ATI, tanto vituperato per le modalità (e probailmente a ragione...) è ora l'unico concreto barlume di speranza di crescita dell'azienda.
LukeHack
15-01-2010, 14:29
Ma cosa boccheggiano:rolleyes: La serie Phonom II è davvero ottima, ti ripeto al di fuori dei rendering professionali o applicazioni pensatissime da azienda, la diferenza non la vedi:O Con una piattaforma dragon puoi fare esattamente quello che fai con un i7, ed un asus supercomputer e 25 milioni di ram, l'home user neanche se ne accorge, inoltre leva i compilatori genuine intel e poi ne riparliamo!
si ok, quindi dal 2005 al 2009 amd ha fatto proci inferiori e ora ne sta facendo uno buono...
cosa cambia da quello che ho detto? se ORA ne fa uno buono ben venga, ma non cambia la sostanza :read:
Spitfire84
15-01-2010, 14:35
leggi bene: l'argomento non è quello da te citato, bensì
Intel: "Incapacità di competere da parte di AMD" :O
E questo a cosa si riferisce? E' un'affermazione sconnessa da qualunque contesto?
Sai dirmi cosa c'entra ATI ed nVidia nell'incapacità di competere di AMD?
si ok, quindi dal 2005 al 2009 amd ha fatto proci inferiori e ora ne sta facendo uno buono...
cosa cambia da quello che ho detto? se ORA ne fa uno buono ben venga, ma non cambia la sostanza :read:
Dillo ad intel che grazie ai suoi vergognosi patti, ha castrato amd, lasciando quest'ultima col c*lo per terra ed impossibilitata alla scoperta di nuove tecnologie, ma nonostante questo è riuscita a non fallire ed andare avanti per la sua strada proponendo con l'ultima serie dei phenom processori con rapporto qualità prezzo imbattibile! spero proprio che questa porcheria finisca! e che intel paghi per quello che ha fatto:O
blackshard
15-01-2010, 14:47
Io spero che la FTC dia una sberla colossale ad Intel che, dopo aver ricevuto diversi calci nel sedere (leggi multe) dalle più disparate commisioni antitrust del globo, e dopo aver patteggiato il rimborso di 1,25 milardi di euro ad AMD, riesce a fornire una visione così arrogante della condizione di mercato di AMD, indipendentemente da quello che dicevano i suoi ex-dirigenti.
leddlazarus
15-01-2010, 14:50
dopo aver letto molti commenti si capisce come mai intel sostiene certe cose.
(Intel Inside) dovrebbero attacarlo anche sulla testa di molte persone.
Io spero che la FTC dia una sberla colossale ad Intel che, dopo aver ricevuto diversi calci nel sedere (leggi multe) dalle più disparate commisioni antitrust del globo, e dopo aver patteggiato il rimborso di 1,25 milardi di euro ad AMD, riesce a fornire una visione così arrogante della condizione di mercato di AMD, indipendentemente da quello che dicevano i suoi ex-dirigenti.
Quoto! non lo vedete che siete in torto? dovete per giunta spalare ancora letame su amd?:rolleyes:
tigershark
15-01-2010, 14:50
scusate la franchezza...ma la trovo un'emerita stronzata...almeno fino a qualche tempo fa un processore intel costava non pochi euro di più di un processore AMD, in generale un pc basato su piattaforma Intel costa di più di un pc basato su piattaforma AMD, dove per piattaforma intendo cpu, scheda madre. L'utente finale che magari non se ne fa nulla di guadagnare 5-6 fps nel giochino del piffero, sceglie di risparmiare e fare qualcos'altro...per cui quella di intel mi sembra davvero una patetica affermazione, dettata più che altro dal non poter più guadagnare il doppio sul costo di produzione del singolo processore. W AMD W la concorrenza.
Spitfire84
15-01-2010, 14:59
scusate la franchezza...ma la trovo un'emerita stronzata...almeno fino a qualche tempo fa un processore intel costava non pochi euro di più di un processore AMD, in generale un pc basato su piattaforma Intel costa di più di un pc basato su piattaforma AMD, dove per piattaforma intendo cpu, scheda madre. L'utente finale che magari non se ne fa nulla di guadagnare 5-6 fps nel giochino del piffero, sceglie di risparmiare e fare qualcos'altro...per cui quella di intel mi sembra davvero una patetica affermazione, dettata più che altro dal non poter più guadagnare il doppio sul costo di produzione del singolo processore. W AMD W la concorrenza.
L'affermazione di intel fa riferimento al periodo precedente l'introduzione dei processori appartenenti alla famiglia core, quindi prima del 2006..bisogna quindi ricordare e discutere la news all'interno del contesto presente in quell'era informatica.
Inserirla nel contesto attuale è sbagliato e non serve a nulla.
Leggendo la notizia, mi trovo daccordo con le parole di Henry Richard (sempre che siano vere): amd per molti anni (e credo anche adesso) è stata vista dal grande pubblico come un rincalzo, una seconda scelta. Non capisco come intel però possa arrivare a dire che amd non è capace di competere, visto che anche se con mille difficoltà è riuscita a tirar fuori ottimi processori in grado di giocarsela in molti settori con la concorrenza anche a prezzi inferiori.
Non capisco anche la frase Sempre secondo Intel il capo del marketing AMD avrebbe definito "patetico" l'atteggiamento di vendere processori piuttosto che puntare sulle piattaforme. Amd non ha sviluppato e puntato su piattaforme come dragon etc?
leddlazarus
15-01-2010, 15:03
scusate la franchezza...ma la trovo un'emerita stronzata...almeno fino a qualche tempo fa un processore intel costava non pochi euro di più di un processore AMD, in generale un pc basato su piattaforma Intel costa di più di un pc basato su piattaforma AMD, dove per piattaforma intendo cpu, scheda madre. L'utente finale che magari non se ne fa nulla di guadagnare 5-6 fps nel giochino del piffero, sceglie di risparmiare e fare qualcos'altro...per cui quella di intel mi sembra davvero una patetica affermazione, dettata più che altro dal non poter più guadagnare il doppio sul costo di produzione del singolo processore. W AMD W la concorrenza.
il problema pero' per AMD non sono stati gli utenti informati che si assemblavano i pc quasi da soli.
ma la quasi totalità dei pc sono venduti nei centri commerciali o distribuiti da grandi marchi HP,DELL,IBM ecc.
è con questi che si ha avuto la maggior perdita in quanto per scorrettezze da parte di intel non venivano proposti pc con piattaforma AMD.
phicrand_6358
15-01-2010, 15:03
tu sei un caso, le persone da me citate ne hanno centianaia ogni settimana :O
io ti ho già risposto prima sulle RMA...
l'unica è che quelle persone infilino la cpu nel socket a scalpellate...
conosco le cpu rma di distributori come c*c, es**inet e c**eta e perciò penso che le statistiche che ho io siano più affidabili di gente che brucia le cpu con la trifase...:sofico:
Spitfire84
15-01-2010, 15:05
Non capisco anche la frase Sempre secondo Intel il capo del marketing AMD avrebbe definito "patetico" l'atteggiamento di vendere processori piuttosto che puntare sulle piattaforme. Amd non ha sviluppato e puntato su piattaforme come dragon etc?
mi quoto sperando che sia più chiara la questione:
L'affermazione di intel fa riferimento al periodo precedente l'introduzione dei processori appartenenti alla famiglia core, quindi prima del 2006..bisogna quindi ricordare e discutere la news all'interno del contesto presente in quell'era informatica.
Inserirla nel contesto attuale è sbagliato e non serve a nulla.
leddlazarus
15-01-2010, 15:11
Leggendo la notizia, mi trovo daccordo con le parole di Henry Richard (sempre che siano vere): amd per molti anni (e credo anche adesso) è stata vista dal grande pubblico come un rincalzo, una seconda scelta. Non capisco come intel però possa arrivare a dire che amd non è capace di competere, visto che anche se con mille difficoltà è riuscita a tirar fuori ottimi processori in grado di giocarsela in molti settori con la concorrenza anche a prezzi inferiori.
Non capisco anche la frase Sempre secondo Intel il capo del marketing AMD avrebbe definito "patetico" l'atteggiamento di vendere processori piuttosto che puntare sulle piattaforme. Amd non ha sviluppato e puntato su piattaforme come dragon etc?
in quello intel ha ragione. con la piattaforma centrino ha praticamente fatto il lavaggio di testa agli utenti comuni.
per quelli portatile equivaleva a centrino. poi non sapevano neanche di cosa stavano parlando. + di uno mi diceva "ho preso un portatile con il processore centrino". e io a spiegargli cosa era centrino. poi scoprivo che molti prendevano un celeron, imbambolati dalla parola centrino.
Insaneweb
15-01-2010, 15:13
Le boiate che dicono quà i "tecnici" fai-da-te non se ne sentono da nessuna parte... ma d'altronde è così in 10 anni di carriera come tecnico i clienti si sono sempre pensati di saperne di più di noi tecnici...
Intel ha sempre avuto le sue piattaforme perfettamente integrate e più funzionali proprio perchè ha sempre seguito molto da vicino TUTTO l'hardware di un PC. Boiate chi dice che i P4 per andare bene necessitavano l'NF4... ma chi sei ?! ma quanti P4 hai visto ?!
i chipset i865P e i875P andavano come treni e non c'era paragone a livello di affidabilità!!!
Pratiche sporche e sleali siamo d'accordo ma Intel ha sempre fatto degli ottimi prodotti. chiunque cercava l'affidabilità ha sempre comprato sistemi Intel anche ai tempi dell'Athlon XP... e lo dico da venditore obiettivamente.
altra cosa... in 10 anni che ho fatto il tecnico non ho mai visto una CPU intel malfunzionante... di AMD invece ne ho viste... e successe proprio ai tempi dell'Athlon XP e dei Sempron.
Cmq io in fondo credo proprio che Intel abbia centrato il punto sul fatto dello sviluppo dell'intera piattaforma in casa... il problema di AMD è sempre stato questo, che faceva solo i proci e al resto pensavano glli altri... guarda caso si sta ritirando sù adesso che si fa i chipset decenti in casa... invece della merda di Nvidia
leddlazarus
15-01-2010, 15:17
io ti ho già risposto prima sulle RMA...
l'unica è che quelle persone infilino la cpu nel socket a scalpellate...
conosco le cpu rma di distributori come c*c, es**inet e c**eta e perciò penso che le statistiche che ho io siano più affidabili di gente che brucia le cpu con la trifase...:sofico:
ma cosa vuoi basta che il negoziante di fiducia (magari anche lui filo-intel) ti dica cosi e tu te ne fai tesoro. peccato che poi statisticamente non vale un bel niente. bisognerebbe girare tutti i negozi della città e fare la stessa domanda.
cmq riguardo all'rma bisogna specificare che ai tempi dell'athlon xp e p4, i primi non avevano l'HIS, mentre i secondi si. se non si stava attenti a montare il dissi sui primi era facile scheggiare gli angoli e rendere instabile la cpu.
MiKeLezZ
15-01-2010, 15:21
questa me l'ero persa :asd
l'HT sui P4 (che era ben diverso dall'HT presente oggi sulle cpu i7) dava un boost prestazionale evidente si e no con 3 o 4 applicazioni, mentre in un sacco di ambiti era addirittura penalizzante.La sua vera utilità non si notava dai benchmark (dove ancora solo una microscopica minoranza di programmi si avvantaggiavano del multicore), ma nell'uso di tutti i giorni, dall'avvio del PC sino a quel multitasking anche ignorante come l'aprire più finestre di internet explorer o ascoltare musica mentre si lavorava con altri programmi.
Questo era particolarmente rilevante, molto più di ora, dal fatto che i processori consumer erano tutti single core e la differenza era quindi netta. Mi ricordo con mestizia gli infiniti delay nel multitasking dati dal mio 3000+ pure dotato di un IPC nettamente migliore e con infime latenze di memoria, se confrontato ad esempio all'ex P4 2.4 HT.
Quando sono usciti i primi benchmark sintetici che ne misuravano analiticamente le performance e quindi potevano tacciare le persone che "non ci credevano" (che era dovuto semplicemente al perchè "non avevano mai provato"), era ormai tardi poichè si era sviluppato il vero dual core. I cui vantaggi, eppure, sono noti a tutti.
leddlazarus
15-01-2010, 15:24
Pratiche sporche e sleali siamo d'accordo ma Intel ha sempre fatto degli ottimi prodotti. chiunque cercava l'affidabilità ha sempre comprato sistemi Intel anche ai tempi dell'Athlon XP... e lo dico da venditore obiettivamente.
con quello che dici tu Intel non avrebbe avuto bisogno di tali pratiche.
perchè allora ha fatto tutto cio? perchè questo è un dato di fatto non dimentichiamocelo
come buona samaritana per aiutare gli utenti a scegliere il meglio non me la vedo proprio.
Le boiate che dicono quà i "tecnici" fai-da-te non se ne sentono da nessuna parte... ma d'altronde è così in 10 anni di carriera come tecnico i clienti si sono sempre pensati di saperne di più di noi tecnici...
Intel ha sempre avuto le sue piattaforme perfettamente integrate e più funzionali proprio perchè ha sempre seguito molto da vicino TUTTO l'hardware di un PC. Boiate chi dice che i P4 per andare bene necessitavano l'NF4... ma chi sei ?! ma quanti P4 hai visto ?!
i chipset i865P e i875P andavano come treni e non c'era paragone a livello di affidabilità!!!
Pratiche sporche e sleali siamo d'accordo ma Intel ha sempre fatto degli ottimi prodotti. chiunque cercava l'affidabilità ha sempre comprato sistemi Intel anche ai tempi dell'Athlon XP... e lo dico da venditore obiettivamente.
altra cosa... in 10 anni che ho fatto il tecnico non ho mai visto una CPU intel malfunzionante... di AMD invece ne ho viste... e successe proprio ai tempi dell'Athlon XP e dei Sempron.
Cmq io in fondo credo proprio che Intel abbia centrato il punto sul fatto dello sviluppo dell'intera piattaforma in casa... il problema di AMD è sempre stato questo, che faceva solo i proci e al resto pensavano glli altri... guarda caso si sta ritirando sù adesso che si fa i chipset decenti in casa... invece della merda di Nvidia
Affidabilità del Prescott magari, l'unico processore della storia dell'informatica che in idle sta sui 50° con case areato, se dopo qualche tempo causa polvere il dissipatore dissipava un po' meno, ti ritrovavi a prestazioni ridotte dal throttling perchè il processore entrava spesso e volentieri in protezione termica, anche senza essere necessariamente in full load
dei chipset Intel specialmente quelli con grafica integrata meglio non parlare per piacere, solo adesso con l'ultimo IGP dei Clarkdale riesce a portare qualcosa di buono, AMD a metà anno presenterà l'880g però
tuttavia Intel ha sempre prodotto degli ottimi southbridge
cerchiamo di ricordarcele tutte le cose ;)
ARARARARARARA
15-01-2010, 15:35
per mè amd era validissima quando i suoi prodotti (athlon) erano meglio di quelli intel (P4) quando intel è passata in vantaggio era ora di cabiare pc e ho preso il quad per il fisso e il dual per il portatile mentre prima avevo amd sia fisso che portatile, se quando cambierò questi pc amd sarà migliore prenderò amd se i prodotti sono peggiori non li compro, io sono per la meritocrazia se sei bravo a fare una cosa vengo da te altrimenti no, anche se ammetto di essere simpatizzante AMD, anche se MAI comprerei un ATI AMD perchè ati è un marchio che aborro da sempre, ne ho avuta 1 e mi è bastato... ati non ha la più pallida idea di come si compili un driver video, io non posso insegnarglelo ma spero che qualcuno lo faccia!
per mè amd era validissima quando i suoi prodotti (athlon) erano meglio di quelli intel (P4) quando intel è passata in vantaggio era ora di cabiare pc e ho preso il quad per il fisso e il dual per il portatile mentre prima avevo amd sia fisso che portatile, se quando cambierò questi pc amd sarà migliore prenderò amd se i prodotti sono peggiori non li compro, io sono per la meritocrazia se sei bravo a fare una cosa vengo da te altrimenti no, anche se ammetto di essere simpatizzante AMD, anche se MAI comprerei un ATI AMD perchè ati è un marchio che aborro da sempre, ne ho avuta 1 e mi è bastato... ati non ha la più pallida idea di come si compili un driver video, io non posso insegnarglelo ma spero che qualcuno lo faccia!
Ma sono l'unico a non avere problrmi con i driver ati?:confused:
Children of Bodom
15-01-2010, 15:46
Ma sono l'unico a non avere problrmi con i driver ati?:confused:non sei l'unico.anche io mai problemi :D
neanche io ho mai avuto problemi con driver ati :-)
TheDarkAngel
15-01-2010, 15:50
Ma sono l'unico a non avere problrmi con i driver ati?:confused:
Ma questo è diventato il 3d dei fanboy, dove si possono dire le cose più inimmaginabili, sono arrivati pure sedicenti tecnici che sanno veramente fare il loro lavoro e possono certificare che le cpu amd soffrono di autocombustione :rolleyes: hanno toccato il fondo e iniziato a scavare, sono inorridito dal livello della gente che scrive, più passa il tempo e più si scende.
ARARARARARARA
15-01-2010, 15:58
Ma sono l'unico a non avere problrmi con i driver ati?:confused:
penso di si, sei fortunato... bhè ho omesso che la mia scheda video si è anche swappata o meglio si è rotto solamente un chip o più chip resposnabili SOLO della codifica video, las cheda funzionava in tutto e per tutto ma se aprivi un video che non fosse 3gp o rm o flv il pc crashava con schermata blu, ed era del portatile la scheda per farmela cambiare non vi dico le storie, asus diceva: impossibile o va o non va, qui funzionano anche i giochi la scheda è perfetta i tuoi video sono danneggiati (4 video ho sul mio dannato pc uno più stupido dell'altro già son pochi fatemili vedere!) ati diceva: impossibile e cmq senti asus alla fine ci ho messo 9 e dico 9 mesi per avere giustizia e intanto nei 9 mesi la garanzia è scaduta ma falsificando la fattura (siii falsificandola...non fatelo è reato!) l'ho fatto riparare... e che cavolo per loro inadempienze non ci devo perdere io??? Cmq alla facciazza di tutti io subito avevo detto è rotta la scheda video e l'hd ha problemi in 9 mesi 3-4 centri diversi hanno detto: il pc è perfetto andava solo formattato e IO che non sono nessuno avevo ragione e quando finalmente asus l'ha sistemato il referto diceva chiaramente: sostituita scheda video (si su quello A2546kuh era una scheda non saldata... come i pazzi) disco e cover lcd (chissà quante righe gli hanno durante il lavoro fato per decidere di cambiarmelo a spese loro), unica cosa bella è che il pc è partito ed arrivato in meno di 96 ore... su questo tanto di cappello all'assistenza asus, peccato per i 9 mesi per convincerli che era veramente rotto!
Fatto sta che ci avrò messo 3-4 mesi a riabituarmi (usavo quasi solo il portatile all'epoca) a vedere video sul pc, vi giuro che guardare in quel periodo altre persone che sul portatile aprivano un video mi veniva un senso di stupore assurdo... cacchio... un video sul pc... ma è magia! Che poi non ci si fa caso a quanti video sono dispersi ovunque, apri la metà dei giochi e c'è un video o sei veloce a skipparlo o crasha, internet... non sono tutti flv purtroppo... è stato un'incubo quel periodo il pc era ancora considerato potente e non poteva aprire un dvd o un dvix o un video del cavolo... che angoscia!
Children of Bodom
15-01-2010, 16:00
penso di si, sei fortunato... bhè ho omesso che la mia scheda video si è anche swappata o meglio si è rotto solamente un chip o più chip resposnabili SOLO della codifica video, las cheda funzionava in tutto e per tutto ma se aprivi un video che non fosse 3gp o rm o flv il pc crashava con schermata blu, ed era del portatile la scheda per farmela cambiare non vi dico le storie, asus diceva: impossibile o va o non va, qui funzionano anche i giochi la scheda è perfetta i tuoi video sono danneggiati (4 video ho sul mio dannato pc uno più stupido dell'altro già son pochi fatemili vedere!) ati diceva: impossibile e cmq senti asus alla fine ci ho messo 9 e dico 9 mesi per avere giustizia e intanto nei 9 mesi la garanzia è scaduta ma falsificando la fattura (siii falsificandola...non fatelo è reato!) l'ho fatto riparare... e che cavolo per loro inadempienze non ci devo perdere io??? Cmq alla facciazza di tutti io subito avevo detto è rotta la scheda video e l'hd ha problemi in 9 mesi 3-4 centri diversi hanno detto: il pc è perfetto andava solo formattato e IO che non sono nessuno avevo ragione e quando finalmente asus l'ha sistemato il referto diceva chiaramente: sostituita scheda video (si su quello A2546kuh era una scheda non saldata... come i pazzi) disco e cover lcd (chissà quante righe gli hanno durante il lavoro fato per decidere di cambiarmelo a spese loro), unica cosa bella è che il pc è partito ed arrivato in meno di 96 ore... su questo tanto di cappello all'assistenza asus, peccato per i 9 mesi per convincerli che era veramente rotto!fortunato un cavolo.e se ti dicessi che ho praticamente sempre usato ati e non ho mai avuto neanche una schermata blu in vita mia?e guardo tutti i formati video,altro che solo flv o 3gp.ma scherziamo?sei un caso rarissimo altro che
la volete smettere con driver e compagnia bella esistono i messaggi privati
rimanete in topic e smettela con le trollate altrimenti comincio a sospendere
non si riesce a mantenere in topic una discussione!!!
Secondo me è tutto un problema tra "sedia e monitor" e poi si cominciano a dire boiate che rischiano di far venire dubbi alla massa di gente meno istruita informaticamente, e che una volta che leggono ati, "ahhh i driver fanno schifo si blocca tutto" senza che ne abbiano mai avuta una:rolleyes:
FINE OT.
penso di si, sei fortunato... bhè ho omesso che la mia scheda video si è anche swappata o meglio si è rotto solamente un chip o più chip resposnabili SOLO della codifica video, las cheda funzionava in tutto e per tutto ma se aprivi un video che non fosse 3gp o rm o flv il pc crashava con schermata blu, ed era del portatile la scheda per farmela cambiare non vi dico le storie, asus diceva: impossibile o va o non va, qui funzionano anche i giochi la scheda è perfetta i tuoi video sono danneggiati (4 video ho sul mio dannato pc uno più stupido dell'altro già son pochi fatemili vedere!) ati diceva: impossibile e cmq senti asus alla fine ci ho messo 9 e dico 9 mesi per avere giustizia e intanto nei 9 mesi la garanzia è scaduta ma falsificando la fattura (siii falsificandola...non fatelo è reato!) l'ho fatto riparare... e che cavolo per loro inadempienze non ci devo perdere io??? Cmq alla facciazza di tutti io subito avevo detto è rotta la scheda video e l'hd ha problemi in 9 mesi 3-4 centri diversi hanno detto: il pc è perfetto andava solo formattato e IO che non sono nessuno avevo ragione e quando finalmente asus l'ha sistemato il referto diceva chiaramente: sostituita scheda video (si su quello A2546kuh era una scheda non saldata... come i pazzi) disco e cover lcd (chissà quante righe gli hanno durante il lavoro fato per decidere di cambiarmelo a spese loro), unica cosa bella è che il pc è partito ed arrivato in meno di 96 ore... su questo tanto di cappello all'assistenza asus, peccato per i 9 mesi per convincerli che era veramente rotto!
Cioè in pratica ti lamenti dei driver ati ma avevi dei componenti rotti sulla scheda? MA LOL, dovresti ringraziarli che ti facevano andare qualcosa invece
ARARARARARARA
15-01-2010, 16:05
Ma questo è diventato il 3d dei fanboy, dove si possono dire le cose più inimmaginabili, sono arrivati pure sedicenti tecnici che sanno veramente fare il loro lavoro e possono certificare che le cpu amd soffrono di autocombustione :rolleyes: hanno toccato il fondo e iniziato a scavare, sono inorridito dal livello della gente che scrive, più passa il tempo e più si scende.
ma non soffrivano di autocombustione gli amd? quelli si che erano FLAME! mi ricordo che c'erano i pc amd il cui cavo prendeva fuoco e questo succedeva anche sui telefoni amd ma il tutto è stato rapidamente archiviato... cavolo quello si che era pericoloso te ne vai di casa lasciando il laptop in carica e torni trovando i pompieri che spengono la tua casa ormai distrutta... ah no scusate non era AMD, ho sbagliato, me ne scuso sono OT.
penso di si, sei fortunato... bhè ho omesso che la mia scheda video si è anche swappata o meglio si è rotto solamente un chip o più chip resposnabili SOLO della codifica video, las cheda funzionava in tutto e per tutto ma se aprivi un video che non fosse 3gp o rm o flv il pc crashava con schermata blu, ed era del portatile la scheda per farmela cambiare non vi dico le storie, asus diceva: impossibile o va o non va, qui funzionano anche i giochi la scheda è perfetta i tuoi video sono danneggiati (4 video ho sul mio dannato pc uno più stupido dell'altro già son pochi fatemili vedere!) ati diceva: impossibile e cmq senti asus alla fine ci ho messo 9 e dico 9 mesi per avere giustizia e intanto nei 9 mesi la garanzia è scaduta ma falsificando la fattura (siii falsificandola...non fatelo è reato!) l'ho fatto riparare... e che cavolo per loro inadempienze non ci devo perdere io??? Cmq alla facciazza di tutti io subito avevo detto è rotta la scheda video e l'hd ha problemi in 9 mesi 3-4 centri diversi hanno detto: il pc è perfetto andava solo formattato e IO che non sono nessuno avevo ragione e quando finalmente asus l'ha sistemato il referto diceva chiaramente: sostituita scheda video (si su quello A2546kuh era una scheda non saldata... come i pazzi) disco e cover lcd (chissà quante righe gli hanno durante il lavoro fato per decidere di cambiarmelo a spese loro), unica cosa bella è che il pc è partito ed arrivato in meno di 96 ore... su questo tanto di cappello all'assistenza asus, peccato per i 9 mesi per convincerli che era veramente rotto!
Fatto sta che ci avrò messo 3-4 mesi a riabituarmi (usavo quasi solo il portatile all'epoca) a vedere video sul pc, vi giuro che guardare in quel periodo altre persone che sul portatile aprivano un video mi veniva un senso di stupore assurdo... cacchio... un video sul pc... ma è magia! Che poi non ci si fa caso a quanti video sono dispersi ovunque, apri la metà dei giochi e c'è un video o sei veloce a skipparlo o crasha, internet... non sono tutti flv purtroppo... è stato un'incubo quel periodo il pc era ancora considerato potente e non poteva aprire un dvd o un dvix o un video del cavolo... che angoscia!
]
Non ci ho capito una mazza:sofico:
TheDarkAngel
15-01-2010, 16:07
ma non soffrivano di autocombustione gli amd? quelli si che erano FLAME! mi ricordo che c'erano i pc amd il cui cavo prendeva fuoco e questo succedeva anche sui telefoni amd ma il tutto è stato rapidamente archiviato... cavolo quello si che era pericoloso te ne vai di casa lasciando il laptop in carica e torni trovando i pompieri che spengono la tua casa ormai distrutta... ah no scusate non era AMD, ho sbagliato, me ne scuso sono OT.
Secondo me è solo la nostra soglia della sopportazione che si assottiglia via via che leggiamo sempre le stesse vaccate :asd:
Dici? :rolleyes:
In 9 anni ho letto di tutto però diamine ti fan passare la voglia di partecipare.
Children of Bodom
15-01-2010, 16:08
ma non soffrivano di autocombustione gli amd? quelli si che erano FLAME! mi ricordo che c'erano i pc amd il cui cavo prendeva fuoco e questo succedeva anche sui telefoni amd ma il tutto è stato rapidamente archiviato... cavolo quello si che era pericoloso te ne vai di casa lasciando il laptop in carica e torni trovando i pompieri che spengono la tua casa ormai distrutta... ah no scusate non era AMD, ho sbagliato, me ne scuso sono OT.ne spari di cazzate eh?:D
ARARARARARARA
15-01-2010, 16:08
L'unica scheda che mi abbia mai dato problemi di driver è stata una 6800GS.
Meglio poi non infilarsi nel discorso chipset, per i quali mi hanno dato problemi tutti e soli i driver dei chipset nVidia (ad esclusione dell'ottimo nF2U, del quale però non usavo la parte IDE perché avevo un controller SATA separato), mai Intel, AMD, SiS, VIA o ATi.
invidia di solito fa i driver e li fa bene, finchè mi troverò bene starò con nvidia anche per il discorso CUDA che si mormora che sarà supportato da photoshop cs5.
I chipset nvidia in effetti non sono tutti perfetti, anzi, infatti ho optato per intel.
ne spari di cazzate eh?:D
Si lo so sono un pallonaro terribile, mi paice dire stupidate e condirle con il ripieno per gli strudel!
OT: ma lo sai che per fare gli strudel c'è una persona che assaggia una per una tutte le mele e se non sono buone le buttano? mettono solo il meglio! Fine OT non è un forum di cucina questo!*
*Voglio il premio miglior OT 2010... votatemi, votatemi, votatemi!
ARARARARARARA
15-01-2010, 16:12
fortunato un cavolo.e se ti dicessi che ho praticamente sempre usato ati e non ho mai avuto neanche una schermata blu in vita mia?e guardo tutti i formati video,altro che solo flv o 3gp.ma scherziamo?sei un caso rarissimo altro che
no infatti non mi lamento di certo dell'errore, insomma capita che una scheda si rompa, però i driver non capita che facciano perennemente schifo, puoi sbagliarne uno ma quello dopo voglio che sia perfetto, o almeno 1 versione ogni 10!
Ha detto l'assistenza asus che una cosa del genere non l'avevano mai vista e che ati voleva esaminare la scheda rotta, l'anomalia era in effetti alquanto bizzarra, ma sembravo un pazzo perchè lamentavo un problema assurdo in effetti!
Su amd come cpu niente da dire, mi sono trovato veramente bene, poi bhè il tempo passa e le richieste di potenza salgono.
vedo che non ci siamo capiti
dal mio precedente richiamo non avete fatto un solo post in topic
va bè cominciamo con le ammonizioni (per ora)
Jack 85
gogetas
Ratatosk
ARARARARARARA
Amd negli ultimi anni non ha creato nessuna tecnologia con cui potesse competere con intel è sempre stata un passo indietro,si è preoccupata di dare hardware di buona qualità ad un prezzo inferiore puntando troppo poco sul fattore prestazioni dove inel ormai l'ha superata due generazioni di processori fa.....ora che anche intel si sta preparando a riconquistare con gli i3 e gli i5 l'unico settore dove amd riesce a sopravvivere ovvero il mainstream battendola nuovamente non solo sulle prestazioni ma anche sui prezzi non vedo come amd possa reagire.
Crimson Skies
15-01-2010, 16:23
In effetti con le nuove CPU i5 e soprattutto i3 Intel sta andando forte.
Sopratutto quelle con GPU integrata. :)
Amd negli ultimi anni non ha creato nessuna tecnologia con cui potesse competere con intel è sempre stata un passo indietro,si è preoccupata di dare hardware di buona qualità ad un prezzo inferiore puntando troppo poco sul fattore prestazioni dove inel ormai l'ha superata due generazioni di processori fa.....ora che anche intel si sta preparando a riconquistare con gli i3 e gli i5 l'unico settore dove amd riesce a sopravvivere ovvero il mainstream battendola nuovamente non solo sulle prestazioni ma anche sui prezzi non vedo come amd possa reagire.
sui prezzi non ci siamo ancora una piattaforma dual core i3 è nettamente più cara di un x4 amd
Crimson Skies
15-01-2010, 16:27
sui prezzi non ci siamo ancora una piattaforma dual core i3 è nettamente più cara di un x4 amd
E sarà anche più cara però scusa non è migliore?
TheDarkAngel
15-01-2010, 16:28
E sarà anche più cara però scusa non è migliore?
certo è sempre migliore, come dice la notizia nemmeno la stessa amd non comprerebbe i suoi processori, lo certifica intel!
Children of Bodom
15-01-2010, 16:28
E sarà anche più cara però scusa non è migliore?direi di no :)
Amd negli ultimi anni non ha creato nessuna tecnologia con cui potesse competere con intel è sempre stata un passo indietro,si è preoccupata di dare hardware di buona qualità ad un prezzo inferiore puntando troppo poco sul fattore prestazioni dove inel ormai l'ha superata due generazioni di processori fa.....ora che anche intel si sta preparando a riconquistare con gli i3 e gli i5 l'unico settore dove amd riesce a sopravvivere ovvero il mainstream battendola nuovamente non solo sulle prestazioni ma anche sui prezzi non vedo come amd possa reagire.
Hai detto tutto;) ti ricordo che un Phenom II x4 965 è solo il 7% più lento di un i5 [considerando i compilatori intel] chi non fa del pc un uso professionale le differenze non si notano per niente;)
Crimson Skies
15-01-2010, 16:30
direi di no :)
Io direi di si.;)
Children of Bodom
15-01-2010, 16:31
Io direi di si.;)io direi che gli x4 migliori sono poco sotto agli i7.fatti un po il calcolo.e poi non c'è paragone per il prezzo
Crimson Skies
15-01-2010, 16:32
Hai detto tutto;) ti ricordo che un Phenom II x4 965 è solo il 7% più lento di un i5 [considerando i compilatori intel] chi non fa del pc un uso professionale le differenze non si notano per niente;)
Hai detto poco. Un top di gamma AMD che va più lento di una CPU che costa uguale e ha pure la GPU integrata (i6xx).
Ma molto meglio prendere un i6xx che spendere CPU+VGA con AMD.
Crimson Skies
15-01-2010, 16:33
io direi che gli x4 migliori sono poco sotto agli i7.fatti un po il calcolo.e poi non c'è paragone per il prezzo
Poco sotto? Direi piuttosto sotto. Un i7 lo macina un x4. E poi anche un i5 o i3 va decisamente meglio.
Children of Bodom
15-01-2010, 16:34
Poco sotto? Direi piuttosto sotto. Un i7 lo macina un x4. E poi anche un i5 o i3 va decisamente meglio.lo macina in cosa?in applicazioni che quasi nessuno usa?e poi costa 3 volte tanto comprese scheda madre e ram.il gioco non vale la candela
phicrand_6358
15-01-2010, 16:35
ma non c'è il Ban per chi dice cose palesemente false???
no???:muro: :cry:
sarebbe ora di metterlo nel regolamento allora....:read:
Poco sotto? Direi piuttosto sotto. Un i7 lo macina un x4. E poi anche un i5 o i3 va decisamente meglio.
Macina:sofico: oddio stai in un altro mondo:D lo macina in cosa? in 4 sec in meno nel comprimere uno zip? nel convertire un video in 30 secondi meno? sei fuori strada, e sinceramente mi sono seccato que questi discorsi da fanboy putroppo non riesci ad essere obiettivo per niente. gli x4 fanno esattamente le stesse cose di un i5 o un i7, se non fai cose assurde! detto questo non metto assolutamente in dubbio la qualità dei prodotti intel. e poi dobbiamo sempre rivangare il discorso compilatori? quanto andrebbe un i7 senza essi te lo sei mai chiesto?
E sarà anche più cara però scusa non è migliore?
Non basta una scritta Intel a far essere sempre e tutto automaticamente migliore. A leggere "a volo d'uccello" questo 3D sembra che le cpu AMD "decidano" arbitrariamente la loro fine (manco fosse la ruota della (s)fortuna del compianto Mike) scegliendo tra l'RMA e l'autocombustione.........
Mentre Intel fa processori potenti & perfetti. Ma se sono tanto potenti&perfetti potrebbero sbaragliare la concorrenza con la sola forza bruta, no? Eppure ci sono state pratiche sleali (Mediamarket, Mediaworld, Dell ecc) e colpi bassi come il compilatore. Forse perchè tutta questa potenza&perfezione non bastava, o non c'era. Chiedete ad alcuni membri del 3D ufficiale sull'architettura AMD K10 come fa un triple core Amd ad avvicinarsi in vari casi alle prestazioni di un i7 920.....
Hai detto poco. Un top di gamma AMD che va più lento di una CPU che costa uguale e ha pure la GPU integrata (i6xx).
Ma molto meglio prendere un i6xx che spendere CPU+VGA con AMD.
Sicuro?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_14.html
Mi sa che è arrivato il momento di smetterla con le falsità da "abituè della curva nord"....
lo macina in cosa?in applicazioni che quasi nessuno usa?e poi costa 3 volte tanto comprese scheda madre e ram.
quoto...io vorrei sapere quanti possessori di I7 sfruttano la propria cpu al 100%. l'intel i7 è un mostro di potenza ma bisogna anche saperlo sfruttare. Tralasciando ovviamente i discorsi legati alla passione, all'essere smanettoni ecc.. c'è chi compra queste cpu solo per giocare o, in generale, per il daily use quando il meglio di se lo danno in applicazioni che sfruttano pesantemente il multicore. Come buttare via i soldi praticamente.
Crimson Skies
15-01-2010, 16:54
Sicuro?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_14.html
Mi sa che è arrivato il momento di smetterla con le falsità da "abituè della curva nord"....
E con questo? Che vuoi dimostrare? Che AMD è meglio solo perchè costa meno? A parte che i prezzi variano ogni giorno, conta pure che gli i6xx sono a 32nm, gli x4 a 45. Sul costo della CPU Intel grava anche il processo produttivo nuovo. Vediamo se AMD se ne esce con una pari cosa.
E sarà anche più cara però scusa non è migliore?
facendo due conti per una configurazione economica
prendiamo la mobo h55 più economica
ASRock H55DE3 1156
e prendiamo una mobo della stessa marca economica ma cmq buona per amd (790gx+sb750) con grafica integrata e memoria dedicata alla vga
ASROCK A790GXH/128M
prendiamo delle buone ram per la mobo
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
e prendiamo ram veloci uguali per la piattaforma intel
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€ (nb le ram corrette per il confronto dovrebbero essere le corsair 1600c8 dhx ma queste costano meno delle corsair con dissipatore standard e hanno latenze migliori quindi ben venga )
adesso prendiamo il core i3
core i3 530
e vediamo cosa si riesce a con lo stesso budget su piattaforma amd
ecco i risultati
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 95€
ASROCK A790GXH/128M 65€
phII 955 143.38€
tot: 303.38€
ASRock H55DE3 1156 ATX 87€
core i3 530 106.50€
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€
tot: 311€
quindi spendendo comunque meno si riesce a farsi una piattaforma dotata di 955be
se poi visto che si vuole fare una piattaforma economica non interessano le prestazioni, si può sempre sostituire il phenomII con un x4 630 o inferiore risparmiando almeno altri 50€ sul totale
quindi attualmente i3 non è la scelta più conveniente per la creazione di una piattaforma economica ed a parità di prezzo si riesce ad avere un sistema amd nettamente più veloce
ps: per i prezzi mi sono basato su un'unico negozio tranne per il core i3 che era finito e ho preso il prezzo minore da trovaprezzi
quoto...io vorrei sapere quanti possessori di I7 sfruttano la propria cpu al 100%. l'intel i7 è un mostro di potenza ma bisogna anche saperlo sfruttare. Tralasciando ovviamente i discorsi legati alla passione, all'essere smanettoni ecc.. c'è chi compra queste cpu solo per giocare o, in generale, per il daily use quando il meglio di se lo danno in applicazioni che sfruttano pesantemente il multicore. Come buttare via i soldi praticamente.
Già è difficile spremere un Phenom II x4 965 al 100%:asd:
Crimson Skies
15-01-2010, 16:58
facendo due conti per una configurazione economica
prendiamo la mobo h55 più economica
ASRock H55DE3 1156
e prendiamo una mobo economica ma cmq buona per amd (790gx+sb750) con grafica integrata e memoria dedicata alla vga
ASROCK A790GXH/128M
prendiamo delle buone ram per la mobo
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
e prendiamo ram veloci uguali per la piattaforma intel
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€ (nb le ram corrette per il confronto dovrebbero essere le corsair 1600c8 dhx ma queste costano meno delle corsair con dissipatore standard e hanno latenze migliori quindi ben venga )
adesso prendiamo il core i3
core i3 530
e vediamo cosa si riesce a con lo stesso budget su piattaforma amd
ecco i risultati
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 95€
ASROCK A790GXH/128M 65€
phII 955 143.38€
tot: 303.38€
ASRock H55DE3 1156 ATX 87€
core i3 530 106.50€
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€
tot: 311€
quindi spendendo comunque meno si riesce a farsi una piattaforma dotata di 955be
se poi visto che si vuole fare una piattaforma economica non interessano le prestazioni, si può sempre sostituire il phenomII con un x4 630 o inferiore risparmiando almeno altri 50€ sul totale
quindi attualmente i3 non è la scelta più conveniente per la creazione di una piattaforma economica ed a parità di prezzo si riesce ad avere un sistema amd nettamente più veloce
ps: per i prezzi mi sono basato su un'unico negozio tranne per il core i3 che era finito e ho preso il prezzo minore da trovaprezzi
Se vuoi un sistema economico, ma vermanete economico allora va bene anche andare sulla cara vecchia 775 che ancora c'è.
Diciamo che comunque pur essendo gli i5 e i3 per la fascia medio-bassa, conta anche che essendo a 32nm, pesa ancora il processo produttivo nuovo. A parità di ipotetico processo produttivo penso che costerebbero uguale ma la piattaforma Intel andrebbe di più.
Ragazzi ma ancora rispondete a Crimson Skies ?
Si sa che è un fanboy intel/nvidia, lasciatelo perdere :D
Crimson Skies
15-01-2010, 17:01
quoto...io vorrei sapere quanti possessori di I7 sfruttano la propria cpu al 100%. l'intel i7 è un mostro di potenza ma bisogna anche saperlo sfruttare. Tralasciando ovviamente i discorsi legati alla passione, all'essere smanettoni ecc.. c'è chi compra queste cpu solo per giocare o, in generale, per il daily use quando il meglio di se lo danno in applicazioni che sfruttano pesantemente il multicore. Come buttare via i soldi praticamente.
Sicuramente un i7 non è sfruttato al max in daily però in ambito ludico e lavorativo ci arrivi vicino. Prova ad usare programmi Autocad e Photoshop per realizzare modelli e lavorare su foto contemporaneamente più altre cosette aperte e poi mi dici la differenza.;)
E con questo? Che vuoi dimostrare? Che AMD è meglio solo perchè costa meno? A parte che i prezzi variano ogni giorno, conta pure che gli i6xx sono a 32nm, gli x4 a 45. Sul costo della CPU Intel grava anche il processo produttivo nuovo. Vediamo se AMD se ne esce con una pari cosa.
Voglio dimostrare che il Sito che ci ospita, con una recensione inappuntabile, ci ha portato dei risultati CONCRETI. E voglio dimostrare che, in virtù del grafico "Prestazioni comparate", hai detto una "inesattezza" (eufemismo).
Non parliamo di prezzi (settore in cui AMD vince SEMPRE su Intel), parliamo di prestazioni: un 945 è superiore all'i5 661 del test, quindi diciamo le cose per come stanno, senza sparare fantomatici TOP di gamma AMD (965) battuti da i5 661.
Da i5 750 sì, ma di poco (e chissà quanta parte ha il compilatore in questo) e a costo maggiore.
Intel distrugge AMD grazie all' SMT (tanto di cappello a questa tecnologia!!!!), senza sarebbero quasi alla pari. Senza compilatore razzista e senza i soldi che "grazie" alle pratiche Intel AMD ha perso e non ha potuto investire in R&D in tutti questi anni, probabilmente sarebbero davvero alla pari.
Senza rancore :)
Se vuoi un sistema economico, ma vermanete economico allora va bene anche andare sulla cara vecchia 775 che ancora c'è.
Diciamo che comunque pur essendo gli i5 e i3 per la fascia medio-bassa, conta anche che essendo a 32nm, pesa ancora il processo produttivo nuovo. A parità di ipotetico processo produttivo penso che costerebbero uguale ma la piattaforma Intel andrebbe di più.
Scusami, ma perchè devi per forza consigliare intel anche su un vetusto 775:rolleyes: chi è che consiglia una piattaforma morta quando con meno ti fai una piattaforma am3 con un athlon2/phenom2 che sono più longevi....:O
Crimson Skies
15-01-2010, 17:05
Scusami, ma perchè devi per forza consigliare intel anche su un vetusto 775:rolleyes: chi è che consiglia una piattaforma morta quando con meno ti fai una piattaforma am3 con un athlon2/phenom2 che sono più longevi....:O
Se io sono fanboy Intel/Nvidia allora tu potresti esserlo AMD/ati.
Perchè continuare a dire che la 775 è morta e quella am3 più longeva? Ma dove le tiri fuori ste cose? Ma nei listini che sono scomparse le 775? Non mi sembra.
Sicuramente un i7 non è sfruttato al max in daily però in ambito ludico e lavorativo ci arrivi vicino. Prova ad usare programmi Autocad e Photoshop per realizzare modelli e lavorare su foto contemporaneamente più altre cosette aperte e poi mi dici la differenza.;)
guarda in ambito ludico i7 dà solo problemi a causa di ht che limita le prestazioni (lo switch tra i thread sui core fisici ha comunque un impatto sulle prestazioni per quanto minimizzato dalla duplicazione dei registri (HT) fattò stà che nei videogiochi il processore intel più consigliato è l'i5 che ha inoltre l'indubbio vantaggio di costare meno di ram e mobo
per autocad idem ht non darebbe nessun vantaggio e neanche con photoshop
diciamo che hai mancato in pieno gli ambiti dove i7 veramente conviene, ovvero dove ht rende davvero tanto: editing video e rendering
Gli i7 annientano i phenom.....non ho mai visto una workstation decente basata su phenom ma solo su optereon..mentre le workstation con processori intel spesso ospitano gli i7 oltre ai classici xeon..perchè?perchè gli i7 offrono prestazioni in ambito professionale decisamente superiori ai concorrenti di amd e non parlo di zippare un file parlo di rendering,video editing,motion graphic e altre cose che richiedono molti core e molta capacità di calcolo.
Se io sono fanboy Intel/Nvidia allora tu potresti esserlo AMD/ati.
Perchè continuare a dire che la 775 è morta e quella am3 più longeva? Ma dove le tiri fuori ste cose? Ma nei listini che sono scomparse le 775? Non mi sembra.
Il socket am3 è recentissimo ed in grado di supportare cpu future, ormai intel ha abbandonato il socket775, nei listini vedi per caso nuovi arrivi? ormai il 775 ha fatto la sua storia ,. è stato un socket longevo, ma ora non verrà più utilizzato! e poi ho mica detto che sono scomparsi i prodotti 775. ora come ora sarebbe da folli farsi un sistema basato su questo socket almeno che non lo si possiede già e si vuole fare un cambio di cpu;) il fanboy è quello che prolisso sostiene le sue tesi anche quando esse sono evidentemente infondate e non sentendo ragione alcuna, io non mi ritengo tale;)
E con questo? Che vuoi dimostrare? Che AMD è meglio solo perchè costa meno? A parte che i prezzi variano ogni giorno, conta pure che gli i6xx sono a 32nm, gli x4 a 45. Sul costo della CPU Intel grava anche il processo produttivo nuovo. Vediamo se AMD se ne esce con una pari cosa.
Scusa ma lasciatelo dire, qui dimostri di non saper di cosa parli, e l'obiettività l'hai salutata diversi post fa, ammesso che tu l'abbia mai avuta
ma da quando in qua produrre un dual a 32nm costa di più (in termini di area silicio) del produrre un quad a 45nm?? :asd:
ridurre la miniaturizzazione non seve solo ad aumentare il ratio performance/watt ma soprattuto anche a ridurre i costi perchè per ogni wafer si possono ottenere più processori
un esempio recente su tutti: i die-shrink delle GPU integrate nelle console
Se vuoi un sistema economico, ma vermanete economico allora va bene anche andare sulla cara vecchia 775 che ancora c'è.
Diciamo che comunque pur essendo gli i5 e i3 per la fascia medio-bassa, conta anche che essendo a 32nm, pesa ancora il processo produttivo nuovo. A parità di ipotetico processo produttivo penso che costerebbero uguale ma la piattaforma Intel andrebbe di più.
guarda che non sono mica io che ha detto che i3 è la soluzione migliore per una piattaforma economica
io mi sono solo limitato a confutare tale tesi prendendo la piattaforma i3 più economica e costruendo con tale prezzo una piattaforma amd
ps agli utenti il fatto che un processore abbia un processo produttivo o un altro non gliene può fregare di meno, sono importanti i vantaggi che il nuovo processo produttivo può portare, soprattutto in termini di prezzo di vendita se guardi la fascia economica
riguardo alla frase in grassetto, la mia sfera di cristallo si è rotta
per favore sii obiettivo le crociate per o contro una marca non portano benefici alla discussione
Gli i7 annientano i phenom.....non ho mai visto una workstation decente basata su phenom ma solo su optereon..mentre le workstation con processori intel spesso ospitano gli i7 oltre ai classici xeon..perchè?perchè gli i7 offrono prestazioni in ambito professionale decisamente superiori ai concorrenti di amd e non parlo di zippare un file parlo di rendering,video editing,motion graphic e altre cose che richiedono molti core e molta capacità di calcolo.
Annientano no, ma sono superiori nelle applicazioni professionali, e ti posso quotare;) ma non venitemi a dire che si notano differenza nell'uso home perchè mi infervoro:mad: e poi ripeto come sarebbe l'i7 senza il suo compilatore?
facendo due conti per una configurazione economica
prendiamo la mobo h55 più economica
ASRock H55DE3 1156
e prendiamo una mobo della stessa marca economica ma cmq buona per amd (790gx+sb750) con grafica integrata e memoria dedicata alla vga
ASROCK A790GXH/128M
prendiamo delle buone ram per la mobo
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
e prendiamo ram veloci uguali per la piattaforma intel
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€ (nb le ram corrette per il confronto dovrebbero essere le corsair 1600c8 dhx ma queste costano meno delle corsair con dissipatore standard e hanno latenze migliori quindi ben venga )
adesso prendiamo il core i3
core i3 530
e vediamo cosa si riesce a con lo stesso budget su piattaforma amd
ecco i risultati
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 95€
ASROCK A790GXH/128M 65€
phII 955 143.38€
tot: 303.38€
ASRock H55DE3 1156 ATX 87€
core i3 530 106.50€
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118€
tot: 311€
quindi spendendo comunque meno si riesce a farsi una piattaforma dotata di 955be
se poi visto che si vuole fare una piattaforma economica non interessano le prestazioni, si può sempre sostituire il phenomII con un x4 630 o inferiore risparmiando almeno altri 50€ sul totale
quindi attualmente i3 non è la scelta più conveniente per la creazione di una piattaforma economica ed a parità di prezzo si riesce ad avere un sistema amd nettamente più veloce
ps: per i prezzi mi sono basato su un'unico negozio tranne per il core i3 che era finito e ho preso il prezzo minore da trovaprezzi
Posso far notare che ormai i desktop "classici" non dicono tutto del mercato.
Oggigiorno si vendono vagonate di portatili, di "Atomizzati" e simili come netbook, desktop ULV e gli "scatoli" multimediali da solotto, di Tablet già arrivati e in arrivo...
In tutti questi settori cosa ha da dire AMD??? Cosa ha fatto o sta facendo???
Chi vuole investire sul futuro fa meglio ad investire su un lga 1156 che su un am3 e comunque i core2quad della serie 9000 funzionanti su lga775 ancora non sono stati superati (o se lo sono stati di poco) .Direi che le configurazioni ati amd si rivolgono ai gamers.....ma intel nvidia offre un mare di spazio alla creatività al calcolo parallelo e a prestazioni in ambito professionale superiori.
Gli i7 annientano i phenom.....non ho mai visto una workstation decente basata su phenom ma solo su optereon..mentre le workstation con processori intel spesso ospitano gli i7 oltre ai classici xeon..perchè?perchè gli i7 offrono prestazioni in ambito professionale decisamente superiori ai concorrenti di amd e non parlo di zippare un file parlo di rendering,video editing,motion graphic e altre cose che richiedono molti core e molta capacità di calcolo.
io non ho mai visto una workstation degna di questo nome senza memorie ecc e i7 non le supporta
Chi vuole investire sul futuro fa meglio ad investire su un lga 1156 che su un am3 e comunque i core2quad della serie 9000 funzionanti su lga775 ancora non sono stati superati (o se lo sono stati di poco) .Direi che le configurazioni ati amd si rivolgono ai gamers.....ma intel nvidia offre un mare di spazio alla creatività al calcolo parallelo e a prestazioni in ambito professionale superiori.
Chi vivrà vedrà:O
TheDarkAngel
15-01-2010, 17:23
Chi vuole investire sul futuro fa meglio ad investire su un lga 1156 che su un am3 e comunque i core2quad della serie 9000 funzionanti su lga775 ancora non sono stati superati (o se lo sono stati di poco) .Direi che le configurazioni ati amd si rivolgono ai gamers.....ma intel nvidia offre un mare di spazio alla creatività al calcolo parallelo e a prestazioni in ambito professionale superiori.
te l'ha suggerito il reparto marketing?
leddlazarus
15-01-2010, 17:33
Gli i7 annientano i phenom.....non ho mai visto una workstation decente basata su phenom ma solo su optereon..mentre le workstation con processori intel spesso ospitano gli i7 oltre ai classici xeon..perchè?perchè gli i7 offrono prestazioni in ambito professionale decisamente superiori ai concorrenti di amd e non parlo di zippare un file parlo di rendering,video editing,motion graphic e altre cose che richiedono molti core e molta capacità di calcolo.
opteron e phenom sono fratelli.
i7 o forse meglio xeon vista la possibilità dei multi socket che i7 non ha.
poi cmq jaguar della cray è basata su opteron istambul questo è professionale?
blackshard
15-01-2010, 17:44
Pensavo di essere l'unico fesso a rispondere a Crimson Skies, ed in effetti lo ero, ma vedo che quando c'è da aiutare il più forte (nel mio caso Microsoft, nel caso di oggi Intel) è sempre in prima linea. Abbiate pietà, non gli rispondete. Ho letto tutto il thread, e non ho mai visto un troll che più troll non si può, con le immense falsità di cui crede di essere convinto, oggi come allora.
opteron e phenom sono fratelli.
i7 o forse meglio xeon vista la possibilità dei multi socket che i7 non ha.
poi cmq jaguar della cray è basata su opteron istambul questo è professionale?
Eh no, non essendo Intel sarà sicuramente ciarpame :asd:
Povero mondo...... :doh:
Eh no, non essendo Intel sarà sicuramente ciarpame :asd:
Povero mondo...... :doh:
:asd:
Children of Bodom
15-01-2010, 18:00
lol mi sto facendo delle grasse risate a leggere sto thread :p :p
non ho mai visto una workstation decente basata su phenom ma <u><b>solo su optereon</b></u>
Perchè continuare a dire che la 775 è morta e quella am3 più longeva? Ma dove le tiri fuori ste cose? Ma nei listini che sono scomparse le 775? Non mi sembra.
ha ragione..il 775 è morto. forse era anche l'ora, non è che sia durato poco. e no, non è sparito dai listini ma ciò non vuol dire che sia tutt'oggi conveniente farsi un sistema basato su 775 per quanto possa dire la sua nella stragrande maggioranza degli usi. Vai a vederti qualche prezzo, tipo quelli della serie e8xxx. Andresti mai a farti un sistema basato su quel socket? io dico di no, poi ognuno puo praticare il masochismo liberamente, nessuno te lo vieta. Il socket am3 è longevo, verrà supportato per altri 2 anni minimo e sarà compatibile con le nuove cpu. Queste sono verità inconfutabili che dovrebbero essere accetate obiettivamente da tutti, anche da quelli che tifano esplicitamente per l'una o per l'altra marca.
ha ragione..il 775 è morto. forse era anche l'ora, non è che sia durato poco. e no, non è sparito dai listini ma ciò non vuol dire che sia tutt'oggi conveniente farsi un sistema basato su 775 per quanto possa dire la sua nella stragrande maggioranza degli usi. Vai a vederti qualche prezzo, tipo quelli della serie e8xxx. Andresti mai a farti un sistema basato su quel socket? io dico di no, poi ognuno puo praticare il masochismo liberamente, nessuno te lo vieta. Il socket am3 è longevo, verrà supportato per altri 2 anni minimo e sarà compatibile con le nuove cpu. Queste sono verità inconfutabili che dovrebbero essere accetate obiettivamente da tutti, anche da quelli che tifano esplicitamente per l'una o per l'altra marca.
Grande.... :asd: :asd: :asd:
haha, leggere questo thread e' divertente come asistere ad una gara di barzellette!!!
Ho letto tante di quelle "sparate" che nn le quoto solo perchè per rileggerle tutte dovrei metterci un'era geologica!!
Innanzitutto è sconcertante vedere come certi "utenti" (che si definiscono tali) mettono ancora in dubbio (dopo che la stessa intel ha pagato amd, ammettendo lei stessa di essere colpevole) le scorrettezze certificate dai maggiori controlli antitrust di tutto il mondo da parte di intel nei confronti di AMD e di tutti noi (e voi) consumatori.
Persino allo stadio, in una atmosfera di sano tifo, interesse e rispetto per lo sport in generale, sarebbe ammesso "molto fino ad un certo punto" un tifo indiscriminato verso la propria squadra del cuore, anche quando quest'ultima risultasse eticamente scorretta nei confronti di tutti gli avversari (violando quindi le regole del gioco)..
Ma qui non siamo allo stadio, ed il "tifo" di molti utenti "intel inside" e' ancora piu' sconcertante.. mi fa sinceramente molta paura il pensiero di quanto il marketing ormai "plagi" la testa della gente fino a questo punto, rendendola totalmente priva di criticità, imbottendola solo di finte verità e cieche certezze!
Ho letto inoltre castronerie tipo che i processori AMD vanno sempre in RMA.. che si bruciano ai tentativi di "sbloccaggio dei cores", che i 64bit introdotti nell'x86 da AMD sono stati inutili fin dalla loro nascita anche in campo server.. ed anche castronerie totalmente OT riguardanti ATI/Nvidia (solite cose del tipo "i drivers ATI sono buggati da sempre" e che conseguentemente Nvidia sia il meglio assoluto)
Voglio dirlo a tutti voi: vergognatevi!
Tutte queste palesi bugie vanno ad inquinare un bellissimo forum pensato per informare anche gli utenti che di queste cose magari non capiscono nulla e che magari, nella loro ignoranza prendono per buone allucinazioni come quelle sopra riportate.
Esperienze personali? Il mio athlon era un core Palomino, non ancora a 64Bit, ed aveva una frequenza di 1.33Ghz. Quando lo cambiai in seguito ai danni che un fulmine aveva causato al mio pc (non certo per difetti di fabbrica) ebbi la sventatezza di comprare un p4 prescott. Vi basta sapere che dovetti addirittura cambiare case ed alimentatore (per il consumo spropositato) per evitare lo spegnimento della cpu che sotto carico arrivava anche oltre gli 80GRADI!!! O_o".
Non potevo tenere acceso il pc di notte, perche' sembrava di avere un tornado in camera, e d'estate (liberi di crederci oppure no) in camera mia per causa del computer faceva talmente caldo che di giorno quasi non ci potevo stare!
I p4 penso siano stati i peggiori processori di sempre, e non parlo per "sentito dire", ma per esperienza diretta.. senza contare che tralasciando i bench, il mio vecchio Althlon palomino mi sembrava pure piu' reattivo, pur avendo un quinto della ram ed essendo di qualche anno piu' vecchio.
Ora dopo le brutte esperienze sono tornato da AMD, pur sapendo bene che gli i5, i7 anche con l'ausiolio dei compilatori taroccati di intel vanno da qualcosa a molto di piu' (poi dipende anche dagli ambiti di utilizzo).
Pentito della mia scelta? Nemmeno per sogno!
Anche oggi intel prende a mio parere in giro i consumatori (come ha fatto in passato), in quanto:
- Avendo "molti socket per molte fasce di utenza" non cerca certo di differenziare il prodotto, ma al contrario di spillare piu' soldi possibili all'acquirente, cavalcando e facendo cavalcare l'assurda idea che "quando devi aggiornare il pc, tanto.. devi "aggiornare tutto"" (e devi avere tutto intel, altrimenti sei un "pezzente"!);
- Mettendo in alcuni i3/i5 una loro scrausissima GPU, non punta ovviamente a dare un "sistema completo" ottimizzato anche per calcoli paralleli (come il progetto fusion di AMD), ma piuttosto ad aumentare il suo "market share" per quanto riguarda le sue indecenti GPU (rese meno indecenti dal fatto che essendo integrate nella cpu condividono con essa molte parti e "dialogano" anche piu' velocemente), facendole pagare (anche se non richieste) profumatamente a tutti gli "intel insider";
- avendo attuato e continuando ad attuare (vedi compilatori "genuine intel") pratiche illegali di ogni sorta e tipo, cercando di "viziare" il mercato: anche ora continuano a "formare" gente (anche non pagata da loro, ma da distributori come Hp ecc.ecc.) cercando non tanto di promuovere le loro tecnologie, ma continuando a denigrare e deridere il "nemico" AMD, un nemico che ora piu' che mai fa loro davvero tanta, tanta paura. (non parlo per sentito dire, ma ovviamente perche' ho riscontri personali in quello che dico)
Riguardo a questa News, ed in conclusione: che il DANNO nei confronti di AMD e dei consumatori sia stato fatto (e stia continuando ad esserci) credo sia cosa assodata da tutti (quelli con buon senso e capacità critica).. ma il fatto che pur essendo cosciente di questo Intel continui con la sua campagna demonizzante e screditizia, arrancando disperatamente con palesi bugie, e perdendo ancora una volta l'occasione di starsene finalmente zitta.. secondo me e' pure una enorme BEFFA, una beffa per tutti noi!
(e la beffa piu' grande e' vedere gente che.. ci crede ancora!!! O_o" )
Io spero proprio che il progetto bulldozer dia davvero un bel filo da torcere ad intel, e che la smettino di fare gli sbruffoni:O eliminando quel compilatore del ca..o e fare concorrenza leale, tanto le capacità le hanno e si vedono! mi aspetto un futuro più "pulito":rolleyes:
Crimson Skies
15-01-2010, 18:59
guarda in ambito ludico i7 dà solo problemi a causa di ht che limita le prestazioni (lo switch tra i thread sui core fisici ha comunque un impatto sulle prestazioni per quanto minimizzato dalla duplicazione dei registri (HT) fattò stà che nei videogiochi il processore intel più consigliato è l'i5 che ha inoltre l'indubbio vantaggio di costare meno di ram e mobo
per autocad idem ht non darebbe nessun vantaggio e neanche con photoshop
diciamo che hai mancato in pieno gli ambiti dove i7 veramente conviene, ovvero dove ht rende davvero tanto: editing video e rendering
Io mi trovo benissimo e me lo godo.
Per gli altri fate come vi pare. Ormai non so più che dire. Volete continuare ad attacare Intel ed osannare Amd. Prego fatelo però con educazione e non con mezzucci volti solo a scatenare gli altri.
leddlazarus
15-01-2010, 19:03
Riguardo a questa News, ed in conclusione: che il DANNO nei confronti di AMD e dei consumatori sia stato fatto (e stia continuando ad esserci) credo sia cosa assodata da tutti (quelli con buon senso e capacità critica).. ma il fatto che pur essendo cosciente di questo Intel continui con la sua campagna demonizzante e screditizia, arrancando disperatamente con palesi bugie, e perdendo ancora una volta l'occasione di starsene finalmente zitta.. secondo me e' pure una enorme BEFFA, una beffa per tutti noi!
(e la beffa piu' grande e' vedere gente che.. ci crede ancora!!! O_o" )
perpetuare ad oggi le stesse pratiche, anche se innegabilmente, possiede prodotti migliori è doppiamente sleale.
penso anche come farà AMD a sradicare dai grandi costruttori, tale situazione.
Io mi trovo benissimo e me lo godo.
Per gli altri fate come vi pare a me non me ne può fregare di meno.
Segnalato:O ma ti rendi conto di quanto sei arrogante?:rolleyes:
Crimson Skies
15-01-2010, 19:20
Segnalato:O ma ti rendi conto di quanto sei arrogante?:rolleyes:
Visto il modo in cui in questo thred si riceve risposta, visti i commenti di certi soggetti che tra 11 pagine di commenti trovano solo il momento per continuare il solito perpetuo incessante ed assurdo attacco alla mia persona, ad un certo punto ci si scoccia di stare a scrivere. Ci si viene chiamati troll quando poi gli altri non sono stinchi di santo.
Ma vi rendete conto che ogni topic diventa una guerra continua. Cosa deve dire una persona? Eh? Dimmelo su. Deve continuare ad ascoltare certo commenti ironici a uffa? Deve vedere faccine messe alla fine dei post aggiunte solo per prendere il i fondelli la persona a cui si risponde?
Se io sono arrogante non so come definire il comportamento che hanno avuto gli altri in questo topic.
Crimson Skies
15-01-2010, 19:31
guarda in ambito ludico i7 dà solo problemi a causa di ht che limita le prestazioni (lo switch tra i thread sui core fisici ha comunque un impatto sulle prestazioni per quanto minimizzato dalla duplicazione dei registri (HT) fattò stà che nei videogiochi il processore intel più consigliato è l'i5 che ha inoltre l'indubbio vantaggio di costare meno di ram e mobo
per autocad idem ht non darebbe nessun vantaggio e neanche con photoshop
diciamo che hai mancato in pieno gli ambiti dove i7 veramente conviene, ovvero dove ht rende davvero tanto: editing video e rendering
Io ho un i7 e non ho alcun problema. L'Ht non mi limita assolutamente in niente. Inoltre l'i7 supporta il triple channel mentre i5 no.
Sinceramente non vedo perchè l'i7 dovrebbe essere meno consigliato di un i5. A parte il prezzo la stragrande maggioranza di chi ha preso un ix ho visto si è orientata verso l'i7 920 che è una ottima CPU. Adesso che ci sono le nuove i7 8xx quelle sono soluzioni ottime. L'i5 è per la fascia media e non è meglio dell'i7. Per giocare lo so che va benissimo come vanno bene gli altri. Poi certo se si vuole fare una analisi di cosa prendere con un certo budget è tutta altra faccenda.
Visto il modo in cui in questo thred si riceve risposta, visti i commenti di certi soggetti che tra 11 pagine di commenti trovano solo il momento per continuare il solito perpetuo incessante ed assurdo attacco alla mia persona, ad un certo punto ci si scoccia di stare a scrivere. Ci si viene chiamati troll quando poi gli altri non sono stinchi di santo.
Ma vi rendete conto che ogni topic diventa una guerra continua. Cosa deve dire una persona? Eh? Dimmelo su. Deve continuare ad ascoltare certo commenti ironici a uffa? Deve vedere faccine messe alla fine dei post aggiunte solo per prendere il i fondelli la persona a cui si risponde?
Se io sono arrogante non so come definire il comportamento che hanno avuto gli altri in questo topic.
Si, ma a quanto pare sei recidivo, nella maggior parte dei tuoi topic hai degli atteggiamenti di strafottenza e cerchi di imporre la tua senza voler sentire ragioni:O in questo topic sembravi quasi un avvocato dell'intel che cercava di difenderla in tutto e per tutto, dicendo anche delle cose non vere nei confronti di amd! se hai avuto delle risposte non tanto piacevoli, forse hai sbagliato anche tu a dire la tua giusto?
leddlazarus
15-01-2010, 19:36
Io mi trovo benissimo e me lo godo.
Per gli altri fate come vi pare. Ormai non so più che dire. Volete continuare ad attacare Intel ed osannare Amd. Prego fatelo però con educazione e non con mezzucci volti solo a scatenare gli altri.
a me e a tutti invece sembra proprio che tu stia difendendo intel con tutte le tue forze, essendo conscio di cio' che ha combinato e per le cui azioni è stata giudicata colpevole condannata duramente.
anzichè ringraziare AMD che indirettamente ha anche aiutato TE a comprarti un i7 a 200€. altrimenti te lo sognavi.....
Crimson Skies
15-01-2010, 19:39
Si, ma a quanto pare sei recidivo, nella maggior parte dei tuoi topic hai degli atteggiamenti di strafottenza e cerchi di imporre la tua senza voler sentire ragioni:O in questo topic sembravi quasi un avvocato dell'intel che cercava di difenderla in tutto e per tutto, dicendo anche delle cose non vere nei confronti di amd! se hai avuto delle risposte non tanto piacevoli, forse hai sbagliato anche tu a dire la tua giusto?
E' una sensazione tua e di coloro che volevano dimostrare l'arroganza di intel nella sua affermazione titolo del thred. Se rileggi tutto ci sono anche altri che hanno difeso la bontà di intel però siccome mi sono esposto di più perchè non temo di esporre le mie idee in modo chiaro e anche forte mi avete dato addosso. Io non sono un avvocato di Intel. Sono un utente che ci è cresciuto con le CPU Intel e mi sono trovato sempre bene. Ora se Intel dice che AMD non era all'altezza e alcuni posts addietro qualcuno ha postato dei grafici che mettevano in risalto questo, non vedo perchè dover dare addosso solo e solo a me. Posso aver sbagliato il modo e me ne posso anche scusare ma decisamente credo che le risposte che ho ricevuto mereterebbero anche un pò di scuse dagli altri. Nn ho rancore con nessuno però se devo difendermi lo faccio nei limiti del possibile e facendo uso anche del tasto "segnala".
Visto il modo in cui in questo thred si riceve risposta, visti i commenti di certi soggetti che tra 11 pagine di commenti trovano solo il momento per continuare il solito perpetuo incessante ed assurdo attacco alla mia persona, ad un certo punto ci si scoccia di stare a scrivere. Ci si viene chiamati troll quando poi gli altri non sono stinchi di santo.
Ma vi rendete conto che ogni topic diventa una guerra continua. Cosa deve dire una persona? Eh? Dimmelo su. Deve continuare ad ascoltare certo commenti ironici a uffa? Deve vedere faccine messe alla fine dei post aggiunte solo per prendere il i fondelli la persona a cui si risponde?
Se io sono arrogante non so come definire il comportamento che hanno avuto gli altri in questo topic.
Hai ragione,alla fine poi è inutile discutere,ognuno ha una propria idea ed è difficile che la si cambi,che uno preferisca amd o intel,ati o nvidia alla fine è una scelta personale al massimo si possono dare consigli ma direi anch'io di finirla con gli "scontri".
Crimson Skies
15-01-2010, 19:44
a me e a tutti invece sembra proprio che tu stia difendendo intel con tutte le tue forze, essendo conscio di cio' che ha combinato e per le cui azioni è stata giudicata colpevole condannata duramente.
anzichè ringraziare AMD che indirettamente ha anche aiutato TE a comprarti un i7 a 200€. altrimenti te lo sognavi.....
Non sto mettendo in dubbio che possa aver sbagliato nell'usare un sotterfugio. Però non vedo perchè dire che i prodotti Intel sono solo e soltanto frutto di un broglio quando non è vero. Non difento Intel con tutte le mie forze, cerco di difendere la separazione tra azione legale riguardante un fatto avvenuto anni fa, e i prodotti che sono ottimi. AMD o non AMD ci sono CPU Intel che costano sempre tanto come un i7 965/975 o un i7 870. Così come ci sono CPU più abbordabili per altre tasche. Se non ci fosse stata AMD ci sarebbe stata qualcun altro di sicuro quindi il problema non si sarebbe posto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.