PDA

View Full Version : Intel: "Incapacità di competere da parte di AMD"


Pagine : 1 [2]

Jack 85
15-01-2010, 19:48
E' una sensazione tua e di coloro che volevano dimostrare l'arroganza di intel nella sua affermazione titolo del thred. Se rileggi tutto ci sono anche altri che hanno difeso la bontà di intel però siccome mi sono esposto di più perchè non temo di esporre le mie idee in modo chiaro e anche forte mi avete dato addosso. Io non sono un avvocato di Intel. Sono un utente che ci è cresciuto con le CPU Intel e mi sono trovato sempre bene. Ora se Intel dice che AMD non era all'altezza e alcuni posts addietro qualcuno ha postato dei grafici che mettevano in risalto questo, non vedo perchè dover dare addosso solo e solo a me. Posso aver sbagliato il modo e me ne posso anche scusare ma decisamente credo che le risposte che ho ricevuto mereterebbero anche un pò di scuse dagli altri. Nn ho rancore con nessuno però se devo difendermi lo faccio nei limiti del possibile e facendo uso anche del tasto "segnala".

Ma infatti se ti sei trovato bene con intel buon per te, anche io in passato ho avuto soddisfazioni da intel, ma non è detto che tutto deve filare come vuoi te! è innegabile la porcata che ha combinato intel con i compilatori, danneggiando fortemente amd, e diciamoci la verità, ad ogni risposta che davi dimostravi sempre una certa arroganza come se ti stessero uccidendo il cane, e questo lo possono confermare la maggior parte degli utenti che hanno preso parte a questo thread!

Crimson Skies
15-01-2010, 19:53
Ma infatti se ti sei trovato bene con intel buon per te, anche io in passato ho avuto soddisfazioni da intel, ma non è detto che tutto deve filare come vuoi te! è innegabile la porcata che ha combinato intel con i compilatori, danneggiando fortemente amd, e diciamoci la verità, ad ogni risposta che davi dimostravi sempre una certa arroganza come se ti stessero uccidendo il cane, e questo lo possono confermare la maggior parte degli utenti che hanno preso parte a questo thread!

Un utente (non ricordo quale) ha messo un link in cui è messo in evidenza come la porcata (come dici te) di intel con i compilatori non è del tutto vera e potrebbe essere falsa. Ora se non si è certi al 100% della "porcata" perchè puntare il dito? Quando si tratta di AMD io non intervengo mai a puntare il dito perchè non conoscendo benissimo la casa alcune cose posso non saperle. Bada bene ho detto "benissimo" a posta perchè qualcosa la so ma conosco meglio Intel e per questo che la difendo. Mi sono trovato bene e ne sono felice come sono felice per chi si trova bene con AMD. Però credo sia civile che l'uno e l'altro user non si scannino.

leddlazarus
15-01-2010, 19:54
Non sto mettendo in dubbio che possa aver sbagliato nell'usare un sotterfugio. Però non vedo perchè dire che i prodotti Intel sono solo e soltanto frutto di un broglio quando non è vero. Non difento Intel con tutte le mie forze, cerco di difendere la separazione tra azione legale riguardante un fatto avvenuto anni fa, e i prodotti che sono ottimi. AMD o non AMD ci sono CPU Intel che costano sempre tanto come un i7 965/975 o un i7 870. Così come ci sono CPU più abbordabili per altre tasche. Se non ci fosse stata AMD ci sarebbe stata qualcun altro di sicuro quindi il problema non si sarebbe posto.

e dici niente...

inoltre intel denigra il suo avversario dicendo cose che a tutti noi sembrano stranissime.

poi ribadisco se intel è cosi superiore ad amd, come mai ha dovuto usare sotterfugi cosi' "mafiosi" per accapparrarsi + mercato possibile?

qui non sembra che nessuno ha mai detto che i prodotti intel facciano schifo, anzi si è ribadito che quelli AMD non lo facciano difendendoli dai vs attacchi.

al massimo si è detto che nel periodo di p4 prescott i prodotti AMD era migliori, ma non che gli intel facessero schifo.

cme adesso non fanno schifo quelli di amd anche se inferiori alle proproste di intel.

Jack 85
15-01-2010, 19:55
Non sto mettendo in dubbio che possa aver sbagliato nell'usare un sotterfugio. Però non vedo perchè dire che i prodotti Intel sono solo e soltanto frutto di un broglio quando non è vero. Non difento Intel con tutte le mie forze, cerco di difendere la separazione tra azione legale riguardante un fatto avvenuto anni fa, e i prodotti che sono ottimi. AMD o non AMD ci sono CPU Intel che costano sempre tanto come un i7 965/975 o un i7 870. Così come ci sono CPU più abbordabili per altre tasche. Se non ci fosse stata AMD ci sarebbe stata qualcun altro di sicuro quindi il problema non si sarebbe posto.

Ma è innegabile, i prodotti intel sono ottimi:O ma sono girate troppe ma troppe mazzette per penalizzare la concorrenza, tu pensi che se amd non fosse stata affosata in questo modo, non avrebbe avuto maggiori possibilità di sviluppare un architettura efficente quanto quella intel? ed i compilatori "genuine intel"? ne vogliamo parlare per la 50.000 volta? per fortuna Con il phenom II è ritornata a far parlare di se, considera che il top di gamma [965] ha prestazioni di poco inferiori all'i5 che è sempre un ottimo processore;)


la porcata (come dici te) di intel con i compilatori non è del tutto vera e potrebbe essere falsa

Purtroppo è verissima, e non solo i compilatori c'è ben altro sotto, contattare i produttori di pc, pagarli, e dirgli di non montare cpu amd, non è una porcata?

Crimson Skies
15-01-2010, 20:00
e dici niente...

inoltre intel denigra il suo avversario dicendo cose che a tutti noi sembrano stranissime.

poi ribadisco se intel è cosi superiore ad amd, come mai ha dovuto usare sotterfugi cosi' "mafiosi" per accapparrarsi + mercato possibile?

qui non sembra che nessuno ha mai detto che i prodotti intel facciano schifo, anzi si è ribadito che quelli AMD non lo facciano difendendoli dai vs attacchi.

al massimo si è detto che nel periodo di p4 prescott i prodotti AMD era migliori, ma non che gli intel facessero schifo.

cme adesso non fanno schifo quelli di amd anche se inferiori alle proproste di intel.

Se la denigra è forse perchè (non so se ricordo bene la news riguardando la multa ecc) ha voluto mettere in evidenza che anche se è stata condannata però c'era anche da dire che non è che lo ha fatto perchè i suoi prodotti facessero schifo.
Tu non hai detto che Intel facesse schifo ma se leggi bene i posts delle prime pagine ai voglia a trovarne di cose del genere.
Non dico che Amd di adesso facciano schifo ma dire che è preferibile una piattaforma AMD ad una Intel per il sola solita questione di costi la vedo come una cosa non molto giosta, ecco.

Tensor
15-01-2010, 20:03
Ho letto tutto. e non voglio entrare nel merito.
Però non dite i7 professionale.. PERFAVORE. Non supporta ECC, per le cose professionali è INUTILE. Per giocare NON lo so e non mi interessa. Nell'uso HOME sfido a riconoscere le differenze tra i vari processori (di una certa fascia).
Io faccio calcolo FEM con Ansys e vi garantisco che so cosa voglia dire lasciare il PC a lavorare utilizzando in maniera molto intensiva la ram (fino a qualche anno fa anche per giorni). Noi rimanamo per ora solo su processori AMD perché con "poco" ti fai macchine con 16 GB di ram ECC che altrimenti non potresti fare se non con opteron / xeon.

Senza AMD oggi avremmo, anche da parte di Intel, una vagonata di roba super cara e molto meno performante.

Jack 85
15-01-2010, 20:04
Se la denigra è forse perchè (non so se ricordo bene la news riguardando la multa ecc) ha voluto mettere in evidenza che anche se è stata condannata però c'era anche da dire che non è che lo ha fatto perchè i suoi prodotti facessero schifo.
Tu non hai detto che Intel facesse schifo ma se leggi bene i posts delle prime pagine ai voglia a trovarne di cose del genere.
Non dico che Amd di adesso facciano schifo ma dire che è preferibile una piattaforma AMD ad una Intel per il sola solita questione di costi la vedo come una cosa non molto giosta, ecco.

Con circa 350€ si ci fa una configurazione dragon, che non ha niente da invidiare ad un i5;) e magari con quello che risparmi ti prendi anche una buona vga.

Tensor
15-01-2010, 20:04
[...]
Non dico che Amd di adesso facciano schifo ma dire che è preferibile una piattaforma AMD ad una Intel per il sola solita questione di costi la vedo come una cosa non molto giosta, ecco.

Se ti va mi fai un esempio? Chessò. 800 euro di budget per un PC per giocare senza monitor. Tu che configurazione faresti? Curiosità eh, non sono un "esperto" Intel e io non saprei orientarmi bene. Vedilo come un consiglio per me.


Con circa 350€ si ci fa una configurazione dragon, che non ha niente da invidiare ad un i5;) e magari con quello che risparmi ti prendi anche una buona vga.

Concordo.

leddlazarus
15-01-2010, 20:12
Se la denigra è forse perchè (non so se ricordo bene la news riguardando la multa ecc) ha voluto mettere in evidenza che anche se è stata condannata però c'era anche da dire che non è che lo ha fatto perchè i suoi prodotti facessero schifo.
Tu non hai detto che Intel facesse schifo ma se leggi bene i posts delle prime pagine ai voglia a trovarne di cose del genere.
Non dico che Amd di adesso facciano schifo ma dire che è preferibile una piattaforma AMD ad una Intel per il sola solita questione di costi la vedo come una cosa non molto giosta, ecco.

non sto qui a ricordarti che 10 anni di condotta truffaldina, che potrebbe anche aver inciso non poco con i progressi di AMD, non si cancellano con 1 multa anche se cospiqua.

se le cose andranno come devono andare, magari fra 10 anni ne riparleremo magari con amd ed intel che se la giocheranno ad armi pari.

cmq non vedo poi cosa ci sia di male farsi un pc home con un phenom II piuttosto che con un i5 o un i7.

se mi va di risparmiare qualche euro piuttosto che avere una piattaforma che nei bench va il 5-10% in +, e comprarmi una stampantina o un router, non penso di essere un pirla.

Jack 85
15-01-2010, 20:16
non sto qui a ricordarti che 10 anni di condotta truffaldina, che potrebbe anche aver inciso non poco con i progressi di AMD, non si cancellano con 1 multa anche se cospiqua.

se le cose andranno come devono andare, magari fra 10 anni ne riparleremo magari con amd ed intel che se la giocheranno ad armi pari.

cmq non vedo poi cosa ci sia di male farsi un pc home con un phenom II piuttosto che con un i5 o un i7.

se mi va di risparmiare qualche euro piuttosto che avere una piattaforma che nei bench va il 5-10% in +, e comprarmi una stampantina o un router, non penso di essere un pirla.

Compilatore annesso:D

TheDarkAngel
15-01-2010, 20:17
non sto qui a ricordarti che 10 anni di condotta truffaldina, che potrebbe anche aver inciso non poco con i progressi di AMD, non si cancellano con 1 multa anche se cospiqua.

se le cose andranno come devono andare, magari fra 10 anni ne riparleremo magari con amd ed intel che se la giocheranno ad armi pari.

cmq non vedo poi cosa ci sia di male farsi un pc home con un phenom II piuttosto che con un i5 o un i7.

se mi va di risparmiare qualche euro piuttosto che avere una piattaforma che nei bench va il 5-10% in +, e comprarmi una stampantina o un router, non penso di essere un pirla.

una persona saggia sceglie ovviamente così, decide un budget e guarda il processore che in questa tabella risulta migliore:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/moneybench_1.png
l'ambito è specifico? guarda i bench di quello che gli interessa e decide
non sa quanto vuole spendere e vuole spendere il meglio possibile? guarda qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/moneybench_2.png

LukeHack
15-01-2010, 20:26
Le boiate che dicono quà i "tecnici" fai-da-te non se ne sentono da nessuna parte... ma d'altronde è così in 10 anni di carriera come tecnico i clienti si sono sempre pensati di saperne di più di noi tecnici...
Intel ha sempre avuto le sue piattaforme perfettamente integrate e più funzionali proprio perchè ha sempre seguito molto da vicino TUTTO l'hardware di un PC. Boiate chi dice che i P4 per andare bene necessitavano l'NF4... ma chi sei ?! ma quanti P4 hai visto ?!
i chipset i865P e i875P andavano come treni e non c'era paragone a livello di affidabilità!!!

Pratiche sporche e sleali siamo d'accordo ma Intel ha sempre fatto degli ottimi prodotti. chiunque cercava l'affidabilità ha sempre comprato sistemi Intel anche ai tempi dell'Athlon XP... e lo dico da venditore obiettivamente.

altra cosa... in 10 anni che ho fatto il tecnico non ho mai visto una CPU intel malfunzionante... di AMD invece ne ho viste... e successe proprio ai tempi dell'Athlon XP e dei Sempron.

Cmq io in fondo credo proprio che Intel abbia centrato il punto sul fatto dello sviluppo dell'intera piattaforma in casa... il problema di AMD è sempre stato questo, che faceva solo i proci e al resto pensavano glli altri... guarda caso si sta ritirando sù adesso che si fa i chipset decenti in casa... invece della merda di Nvidia
QUOTO, finalmente uno che dice le cose come stanno :mano:

LukeHack
15-01-2010, 20:28
La sua vera utilità non si notava dai benchmark (dove ancora solo una microscopica minoranza di programmi si avvantaggiavano del multicore), ma nell'uso di tutti i giorni, dall'avvio del PC sino a quel multitasking anche ignorante come l'aprire più finestre di internet explorer o ascoltare musica mentre si lavorava con altri programmi.
Questo era particolarmente rilevante, molto più di ora, dal fatto che i processori consumer erano tutti single core e la differenza era quindi netta. Mi ricordo con mestizia gli infiniti delay nel multitasking dati dal mio 3000+ pure dotato di un IPC nettamente migliore e con infime latenze di memoria, se confrontato ad esempio all'ex P4 2.4 HT.
Quando sono usciti i primi benchmark sintetici che ne misuravano analiticamente le performance e quindi potevano tacciare le persone che "non ci credevano" (che era dovuto semplicemente al perchè "non avevano mai provato"), era ormai tardi poichè si era sviluppato il vero dual core. I cui vantaggi, eppure, sono noti a tutti.

altra cosa verissima...
intel nell'uso normale andava molto meglio, grazie all'HT se per es. masterizzavi un cd, il sistema non si freezava come con un athlon 64 :rolleyes:
E NON DITE CHE NON ERA COSI' :mc:

Children of Bodom
15-01-2010, 20:30
QUOTO, finalmente uno che dice le cose come stanno :mano:bè io ho visto tanti presunti "tecnici" che non sapevano un cavolo e ne so piu io che frequento questo forum che loro.ps io con l'athlon 64 ne ho masterizzati a valanga di cd e dvd e non si è mai freezato.se dobbiamo dire le cazzate almeno diciamole bene

LukeHack
15-01-2010, 20:31
per mè amd era validissima quando i suoi prodotti (athlon) erano meglio di quelli intel (P4) quando intel è passata in vantaggio era ora di cabiare pc e ho preso il quad per il fisso e il dual per il portatile mentre prima avevo amd sia fisso che portatile, se quando cambierò questi pc amd sarà migliore prenderò amd se i prodotti sono peggiori non li compro, io sono per la meritocrazia se sei bravo a fare una cosa vengo da te altrimenti no, anche se ammetto di essere simpatizzante AMD, anche se MAI comprerei un ATI AMD perchè ati è un marchio che aborro da sempre, ne ho avuta 1 e mi è bastato... ati non ha la più pallida idea di come si compili un driver video, io non posso insegnarglelo ma spero che qualcuno lo faccia!

e un altro QUOTONE.... mamma mia i drivers per le ati :sofico:
ma do stavate tutti sto pomeriggio? :D

LukeHack
15-01-2010, 20:33
la volete smettere con driver e compagnia bella esistono i messaggi privati

rimanete in topic e smettela con le trollate altrimenti comincio a sospendere

non si riesce a mantenere in topic una discussione!!!

ops scusa ho letto solo ora, chiudo immediatamente il discorso sui drivers :doh:

Jack 85
15-01-2010, 20:39
QUOTO, finalmente uno che dice le cose come stanno :mano:

E certo, stiamo a quotare cose non vere, decantiamo quello che è stato il fallimento del netburst:rolleyes: buttiamo nella m+rda quello che ha fatto di buono amd con gli athlon/Athlon64 dove le dava di santa ragione ad intel, che impaurita ha cominciato a distribuire mazzette facendo privileggiare ai consumatori quella ciofeca che è stato il p4, amd per colpa di queste azioni mafiose non è più stata in grado di competere come voleva!

ma d'altronde è così in 10 anni di carriera come tecnico i clienti si sono sempre pensati di saperne di più di noi tecnici

Bhe se tutti i tecnici possiedono la non obiettività che possiedi tu con tutto il rispetto, ci sono utenti che sono più informati dei tecnici stessi, non sarei così sicuro di quello che affermi.

Jack 85
15-01-2010, 20:42
e un altro QUOTONE.... mamma mia i drivers per le ati :sofico:
ma do stavate tutti sto pomeriggio? :D

Segnalato! basta con le provocazioni, evitiamo di andare off topic!

Grey 7
15-01-2010, 20:48
non L'i5 è per la fascia media e non è meglio dell'i7.

invece, appoggiandomi a quello che diceva fazz, nei giochi va meglio proprio perchè non ha l'ht. I bench sono su questo sito, ti prego solo di cercarli.

LukeHack
15-01-2010, 20:56
Segnalato! basta con le provocazioni, evitiamo di andare off topic!

ops scusa ho letto solo ora, chiudo immediatamente il discorso sui drivers :doh:
sisi se vedi ho gia chiuso il discorso drivers...

però quello che descrivevano poc'anzi altri utenti riguardo all'affidabilità, raga è tutto vero, in RMA ci andavano solo AMD :sofico:
che poi a voi abbia detto culo sono STRAFELICE per voi davvero...
ma voi(noi) siete 4 gatti (per giunta nerd) e non facciamo testo se paragonati alle liste DANNI RMA risalenti a quegli anni ;)

Children of Bodom
15-01-2010, 21:00
sisi se vedi ho gia chiuso il discorso drivers...

però quello che descrivevano poc'anzi altri utenti riguardo all'affidabilità, raga è tutto vero, in RMA ci andavano solo AMD :sofico:
che poi a voi abbia detto culo sono STRAFELICE per voi davvero...
ma voi(noi) siete 4 gatti (per giunta nerd) e non facciamo testo se paragonati alle liste DANNI RMA risalenti a quegli anni ;)poi l'hai sparata grossa dicendo che con l'athlon 64 se masterizzavi un cd si freezava tutto mentre con intel no.se vogliamo raccontare le balle almeno raccontiamole bene :muro:

Jack 85
15-01-2010, 21:02
sisi se vedi ho gia chiuso il discorso drivers...

però quello che descrivevano poc'anzi altri utenti riguardo all'affidabilità, raga è tutto vero, in RMA ci andavano solo AMD :sofico:
che poi a voi abbia detto culo sono STRAFELICE per voi davvero...
ma voi(noi) siete 4 gatti (per giunta nerd) e non facciamo testo se paragonati alle liste DANNI RMA risalenti a quegli anni ;)

Ma questa assurda boiata da dove l'hai presa? sei un tecnico? lavori all'ufficio reclami di amd? perchè a me sinceramente non risulta, ho avuto 8 cpu amd, e tutte perfettamente funzionanti, per favore non parliamo per sentito dire:O

LukeHack
15-01-2010, 21:05
E certo, stiamo a quotare cose non vere, decantiamo quello che è stato il fallimento del netburst:rolleyes: buttiamo nella m+rda quello che ha fatto di buono amd con gli athlon/Athlon64 dove le dava di santa ragione ad intel, che impaurita ha cominciato a distribuire mazzette facendo privileggiare ai consumatori quella ciofeca che è stato il p4, amd per colpa di queste azioni mafiose non è più stata in grado di competere come voleva!
senti se continuiamo de sto passo, allora usiamo il moralismo dappertutto! :rolleyes:

tu che fai, usi WINDOWS? ma lo sai che l'anti trust si è inchiappettata mezza microsoft qui in europa per PRATICHE DI CONCORRENZA SLEALE? che fai ancora non l'hai formattato? :rolleyes:
ovviamente è una provocazione, intel ha fatto la maiala ed è giusto che sia stata punita, PERO'....
però è indubbio che il netburst sia stato un fornelletto, avido rumoroso ok, ma le prestazioni(escluso i giochi, ma neanche tanto poichè appena sono uscite le patch per lo sfruttamento del multicore,vedi quake4, i p4 magicamente andavano come se non più degli athlon64 :read: ) e l'affidabilità mi dispiace ma erano molto superiori, ho visto più di un A64 freezarsi su 2 processi aperti, laddove cogli stessi un p4 a 3giga non faceva una piega ...

mi dispiace non voglio apparire come un troll però le cose andavano così e ripeto, non a voi che siete nerd e riuscivate a smatitare sul palomino, ma alla gente a cui l'amd si "paralizzava" o peggio si autocarbonizzava (succedeva davvero) andateglielo a raccontare ;)

LukeHack
15-01-2010, 21:08
Ma questa assurda boiata da dove l'hai presa? sei un tecnico? lavori all'ufficio reclami di amd? perchè a me sinceramente non risulta, ho avuto 8 cpu amd, e tutte perfettamente funzionanti, per favore non parliamo per sentito dire:O

senti ne puoi pure aver avute 470, non cambiano le medie dei negozi, nei centri assistenza..
si sono un tecnico e t'assicuro che non avrei consigliato amd, per quello che ho visto e soprattutto le liste rma che mi hanno mostrato, laddove la voce INTEL non figurava mai :)

Jack 85
15-01-2010, 21:10
senti se continuiamo de sto passo, allora usiamo il moralismo dappertutto! :rolleyes:

tu che fai, usi WINDOWS? ma lo sai che l'anti trust si è inchiappettata mezza microsoft qui in europa per PRATICHE DI CONCORRENZA SLEALE? che fai ancora non l'hai formattato? :rolleyes:
ovviamente è una provocazione, intel ha fatto la maiala ed è giusto che sia stata punita, PERO'....
però è indubbio che il netburst sia stato un fornelletto, avido rumoroso ok, ma le prestazioni(escluso i giochi, ma neanche tanto poichè appena sono uscite le patch per lo sfruttamento del multicore,vedi quake4, i p4 magicamente andavano come se non più degli athlon64 :read: ) e l'affidabilità mi dispiace ma erano molto superiori, ho visto più di un A64 freezarsi su 2 processi aperti, laddove cogli stessi un p4 a 3giga non faceva una piega ...

mi dispiace non voglio apparire come un troll però le cose andavano così e ripeto, non a voi che siete nerd e riuscivate a smatitare sul palomino, ma alla gente a cui l'amd si "paralizzava" o peggio si autocarbonizzava (succedeva davvero) andateglielo a raccontare ;)

Disinformazione pura, c'è bisogno di qualcuno che fermi questo tizio! davvero stiamo andando oltre! e come dire che il phenom II vada meglio di un i7 975, davvero senza parole!

LukeHack
15-01-2010, 21:12
Disinformazione pura, c'è bisogno di qualcuno che fermi questo tizio! davvero stiamo andando oltre! e come dire che il phenom II vada meglio di un i7 920, davvero senza parole!

oh sai che faccio? mi alzo dal cesso da dove ora sto scrivendo, la batteria del vaio in signa è cotta, però adesso cerco di postarti un link coi bench xchè me li ricordo bene,mi colpirono molto...

Jack 85
15-01-2010, 21:17
oh sai che faccio? mi alzo dal cesso da dove ora sto scrivendo, la batteria del vaio in signa è cotta, però adesso cerco di postarti un link coi bench xchè me li ricordo bene,mi colpirono molto...

Dei bench ormai non mi fido più, può anche avere 400000000000000000punti in più, con lo schifo che ha fatto intel con i compilatori, non li considero più attendibili:O stai trollando troppo ed è giusto che vengano presi provvedimenti, ed inoltre il tuo linguaggio è poco consono al contesto!

LukeHack
15-01-2010, 21:20
http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/

ecco qui.. come vedi la patch uscita andava a incrementare di valori potenti tutti i dual core dell'epoca, ed i p4 CON HT :read:
ovviamente gli athlon64 no ...

stessa cosa con un'altra patch per oblivion mi pare ;)

blackshard
15-01-2010, 21:21
altra cosa verissima...
intel nell'uso normale andava molto meglio, grazie all'HT se per es. masterizzavi un cd, il sistema non si freezava come con un athlon 64 :rolleyes:
E NON DITE CHE NON ERA COSI' :mc:

Wow, questa proprio ce la si poteva risparmiare... :help: è l'apoteosi del luogo comune del teNnico che vuole montare un pentium 4 sul socket 7...

LukeHack
15-01-2010, 21:23
purtroppo è la verità nuda e pura ;)
raga ora stacco, mi raccomando tenete in caldo il thread...
potete usare o un p4 oppure un athlon, però almeno il p4 se scalda non si autoincendia :asd: :Prrr:

scherzo! buonanotte a tutti

Jack 85
15-01-2010, 21:27
Wow, questa proprio ce la si poteva risparmiare... :help: è l'apoteosi del luogo comune del teNnico che vuole montare un pentium 4 sul socket 7...

Secondo me è solo un altro fanboy altro che tecnico:rolleyes: a vedere di come parlava dei driver ati! casualmente aveva una una gtx295 in firma:D

blackshard
15-01-2010, 21:33
Un utente (non ricordo quale) ha messo un link in cui è messo in evidenza come la porcata (come dici te) di intel con i compilatori non è del tutto vera e potrebbe essere falsa. Ora se non si è certi al 100% della "porcata" perchè puntare il dito? Quando si tratta di AMD io non intervengo mai a puntare il dito perchè non conoscendo benissimo la casa alcune cose posso non saperle. Bada bene ho detto "benissimo" a posta perchè qualcosa la so ma conosco meglio Intel e per questo che la difendo. Mi sono trovato bene e ne sono felice come sono felice per chi si trova bene con AMD. Però credo sia civile che l'uno e l'altro user non si scannino.

La porcata di Intel con i compilatori è piuttosto vera. Non basta un link per cancellare una disposizione di un'organo come l'FTC americano.

Per quanto riguarda il resto, questo è il tuo primo post in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459162&postcount=31

dove dici, fra le altre cose:

"... ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle ... "

adesso invece corri ai ripari perchè senti puzza di punizione, e dici di non puntare il dito contro AMD perchè non conosci i processori AMD, però poi lo punti il dito e ti permetti anche di spalare cacca gratis eiettando grandiose *BUGIE* per provocare gli utenti del forum.
Poi gli altri sono tutti fanboy, e tu sei quello obiettivo perchè "mi trovo bene con l'i7" e "sono cresciuto con i processori intel"...

Jack 85
15-01-2010, 21:41
La porcata di Intel con i compilatori è piuttosto vera. Non basta un link per cancellare una disposizione di un'organo come l'FTC americano.

Per quanto riguarda il resto, questo è il tuo primo post in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459162&postcount=31

dove dici, fra le altre cose:

"... ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle ... "

adesso invece corri ai ripari perchè senti puzza di punizione, e dici di non puntare il dito contro AMD perchè non conosci i processori AMD, però poi lo punti il dito e ti permetti anche di spalare cacca gratis eiettando grandiose *BUGIE* per provocare gli utenti del forum.
Poi gli altri sono tutti fanboy, e tu sei quello obiettivo perchè "mi trovo bene con l'i7" e "sono cresciuto con i processori intel"...

Quoto! questi interventi da fanboismo non fanno altro che abbassare il livello di questo thread! e quello che mi da più fastidio è etichettare come sterco i prodotti che non si hanno o che non sono mai stati oggetto di prove! questo mi fa imbestialire, e ci si appoggia al precedente thread dell'altro fanboy di turno che tira fuori una leggenda metropolitana e lo si quota senza sapere quello che si è scritto, è davvero tristissimo:(

blackshard
15-01-2010, 21:47
Secondo me è solo un altro fanboy altro che tecnico:rolleyes: a vedere di come parlava dei driver ati! casualmente aveva una una gtx295 in firma:D

Certo i suoi modi sono comunque da troll, è l'unico a lamentarsi piagnosamente dei driver ati, è l'unico ad avere avuto caterve di rma di processori AMD (sarà che non li sapeva montare?).
E' l'unico ad avere avuto problemi di pc freezato mentre masterizza un cd, e qui veramente mi sembra di non avere a che fare con un tecnico ma con un utente nemmeno troppo navigato.
Forse ha la memoria corta e si è dimenticato dei magheggi di Windows XP quando disattivava di sua sponte il DMA delle periferiche a disco e il mouse scatticchiava... però sai, eh, un computer è un sistema complesso, c'è l'hardware, i firwmare, il software con il SO in primis però, chissà perchè, è colpa del processore che, guardacaso, è un athlon64...

Per quanto mi riguarda l'unico processore danneggiato *da solo* che io abbia mai visto è un Pentium III Slot 1 500 Mhz, tutti gli altri che ho visto sono stati sempre danneggiati da incidenti.

matt92tau
15-01-2010, 21:47
Dei bench ormai non mi fido più, può anche avere 400000000000000000punti in più, con lo schifo che ha fatto intel con i compilatori, non li considero più attendibili:O stai trollando troppo ed è giusto che vengano presi provvedimenti, ed inoltre il tuo linguaggio è poco consono al contesto!

Wow, questa proprio ce la si poteva risparmiare... :help: è l'apoteosi del luogo comune del teNnico che vuole montare un pentium 4 sul socket 7...

Secondo me è solo un altro fanboy altro che tecnico:rolleyes: a vedere di come parlava dei driver ati! casualmente aveva una una gtx295 in firma:D

La porcata di Intel con i compilatori è piuttosto vera. Non basta un link per cancellare una disposizione di un'organo come l'FTC americano.

Per quanto riguarda il resto, questo è il tuo primo post in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30459162&postcount=31

dove dici, fra le altre cose:

"... ma di sicuro le ultime generazioni di CPU pur costando meno di Intel fanno pure pena in confronto a quelle ... "

adesso invece corri ai ripari perchè senti puzza di punizione, e dici di non puntare il dito contro AMD perchè non conosci i processori AMD, però poi lo punti il dito e ti permetti anche di spalare cacca gratis eiettando grandiose *BUGIE* per provocare gli utenti del forum.
Poi gli altri sono tutti fanboy, e tu sei quello obiettivo perchè "mi trovo bene con l'i7" e "sono cresciuto con i processori intel"...

Quotone quadruplo

LukeHack
15-01-2010, 21:50
Secondo me è solo un altro fanboy altro che tecnico:rolleyes: a vedere di come parlava dei driver ati! casualmente aveva una una gtx295 in firma:D

beh ho pure una hd3650,e guarda caso questa mi da 1000 problemi in OGL, e sotto linux, mentra la gtx295 va da dio :rolleyes:
vabbeh cmq siamo OT quindi basta co sto discorso!
bbonanotte

Jack 85
15-01-2010, 21:56
beh ho pure una hd3650,e guarda caso questa mi da 1000 problemi in OGL, e sotto linux, mentra la gtx295 va da dio :rolleyes:
vabbeh cmq siamo OT quindi basta co sto discorso!
bbonanotte

Il solito truchetto di dichiarare di possedere un componente della controparte,sputtanare per bene quelle che sono le sue caratteristiche ed elogiare naturalmente la vga principale:sofico: sembra un deja vu :asd: Chiedo gentilmente ai moderatori non dico di sospendere ma almeno non fare partecipare certi utenti a questa discussione, allora diventa un flame continuo!

matt92tau
15-01-2010, 22:01
Il solito truchetto di dichiarare di possedere un componente della controparte,sputtanare per bene quelle che sono le sue caratteristiche ed elogiare naturalmente la vga principale:sofico: sembra un deja vu :asd: Chiedo gentilmente ai moderatori non dico di sospendere ma almeno non fare partecipare certi utenti a questa discussione, allora diventa un flame continuo!

Quoto

LukeHack
15-01-2010, 22:02
Il solito truchetto di dichiarare di possedere un componente della controparte,sputtanare per bene quelle che sono le sue caratteristiche ed elogiare naturalmente la vga principale:sofico: sembra un deja vu :asd: Chiedo gentilmente ai moderatori non dico di sospendere ma almeno non fare partecipare certi utenti a questa discussione, allora diventa un flame continuo!

ma smettila su, :D basta co ste lamentele ho avuto pure una 9700pro, ottima in dx9,p essima in OGL... :O
basta parlare di drivers! siamo OT :rolleyes:

Argasio
15-01-2010, 22:05
io non ho mai avuto schede video desktop nvidia però i driver della mia ati 3450 (aggiornati inutilmente l'altro ieri) danno ancora grossi problemi quando apro 3ds max.Ho tutto il diritto di dire che ati fa driver di merda con tutti i crash che mi hanno causato.L'unica gpu nvidia che ho è la modestissima geforce7000g del portatile e per quanto sia debole almeno ha driver di ferro.

Jack 85
15-01-2010, 22:06
beh ho pure una hd3650,e guarda caso questa mi da 1000 problemi in OGL, e sotto linux, mentra la gtx295 va da dio :rolleyes:
vabbeh cmq siamo OT quindi basta co sto discorso!
bbonanotte

Sei tu che hai rivangato di nuovo la storia delle vga e dei driver;) io ho solo espresso che per me non sei un tecnico;)

Jack 85
15-01-2010, 22:08
io non ho mai avuto schede video desktop nvidia però i driver della mia ati 3450 (aggiornati inutilmente l'altro ieri) danno ancora grossi problemi quando apro 3ds max.Ho tutto il diritto di dire che ati fa driver di merda con tutti i crash che mi hanno causato.L'unica gpu nvidia che ho è la modestissima geforce7000g del portatile e per quanto sia debole almeno ha driver di ferro.

:ot: Basta parlare di driver ragazzi!

maumau138
15-01-2010, 22:37
La porcata di Intel con i compilatori è piuttosto vera. Non basta un link per cancellare una disposizione di un'organo come l'FTC americano.


Il link l'ho postato io, e lo rimetto adesso: Arstechnica (http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6); all'epoca non era ancora esplosa la bomba FTC-Intel.
Non è un povero pirla qualsiasi, ma la Federal Trade Commission che accusa Intel, oltre ad aver distribuito mazzette, di aver modificato il compilatore, come riportato quì (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-federal-trade-commission-muove-pesanti-accuse-a-intel_31081.html) (settimo paragrafo), per dare vantaggi ai propri processori.
In pratica dal primo link si può vedere come un processore, in base al suo CPUID, possa avere performances sostanzialmente diverse sullo stesso software.
Ora sono consapevole che non ho trovato nessuna prova, ma almeno il dubbio dovrebbe venire.
Sarebbe bello riuscire a ricompilare una suite di benchmark con un compilatore non Genuine Intel, e vedere quindi come cambia la situazione.

Folgore 101
15-01-2010, 22:47
altra cosa verissima...
intel nell'uso normale andava molto meglio, grazie all'HT se per es. masterizzavi un cd, il sistema non si freezava come con un athlon 64 :rolleyes:
E NON DITE CHE NON ERA COSI' :mc:
Va bene essere di parte, lo posso anche capire, ma queste uscite davvero rasentano la fantasia pura. Cioè tu mi vuoi far credere che con un Athlon 64 nel momento in cui masterizzavi il sistema si freezava?:rotfl:
In ufficio il mio PC monta un AMD Sempron 2600+, molto più lento del più lento Athlon 64, e con 750Mb di ram e faccio girare contemporaneamente AutoCAD 2007, Word, Excel, Integra (programma per il dimensionamento degli impianti elettrici), Opera e Screamer e il sistema non freeza, magari si impunta per un paio di secondi perché è finita la ram, e lo uso tutti i giorni per lavoro.
Il server monta un Athlon 64 3000+ e non ha mai dato problemi.
Prima di scrivere certe cose contate fino a 10, riflettete bene e poi decidete se è il caso di scriverle ho meno.
Ho sempre assemblato PC con AMD, perché mi davano il miglio rapporto qualità/prezzo, per parenti, amici e ufficio e non ho mai avuto nessuno di quei problemi che lamenti. I parenti e gli amici forse li usano per gichicchiare ma in ufficio li spremiamo ben bene, a parte quello della contabilità che basterebbe un 486.

PS L'unico processore che ho visto cotto è stato il mio Celeron 400 nel 2001/2002. Sarà un caso però!

blackshard
15-01-2010, 22:54
Il link l'ho postato io, e lo rimetto adesso: Arstechnica (http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/07/atom-nano-review.ars/6); all'epoca non era ancora esplosa la bomba FTC-Intel.
Non è un povero pirla qualsiasi, ma la Federal Trade Commission che accusa Intel, oltre ad aver distribuito mazzette, di aver modificato il compilatore, come riportato quì (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-federal-trade-commission-muove-pesanti-accuse-a-intel_31081.html) (settimo paragrafo), per dare vantaggi ai propri processori.
In pratica dal primo link si può vedere come un processore, in base al suo CPUID, possa avere performances sostanzialmente diverse sullo stesso software.
Ora sono consapevole che non ho trovato nessuna prova, ma almeno il dubbio dovrebbe venire.
Sarebbe bello riuscire a ricompilare una suite di benchmark con un compilatore non Genuine Intel, e vedere quindi come cambia la situazione.

C'è anche qualcos'altro relativo alla questione. Qui ho riassunto un po' la situazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003

marcodag
15-01-2010, 23:21
bene, torniamo al soggetto originale e rifacciamo un po' di storia:
nel mentre che intel vende l'ottima accoppiata pentium 3 su chipset BX Amd era ai K6, ottimi in generale ma deboli nell'unita' in virgola mobile. Poi Athlon, gia' alla presentazione aveva stupito per la velocita', al che Intel risponde col Pentium 4: definire un fallimento quel progetto sarebbe un eufemismo, rileggersi le cronache dell'epoca e le previsioni ed analisi dell'architettura dei vari smanettoni, cosi' come la pretesa di Intel di costringere tutti alle rdram in cambio di un super accordo con rambus. Athlon era invece la cronaca di un successo annunciato.
Ma teniamoci ai fatti: per i primi buoni 8 / 9 mesi di produzione athlon buona disponibilita' degli stessi nei negozi, ma nessuna scheda madre, unica scelta schde amd basate su chipset amd, perche' stranamente nessun produttore di chipset e schede madri produce per athlon, nonostante il mercato ne facesse richiesta. E amd dichiarasse che non fosse nel suo interesse fare chipset. Nota: amd contava allora su una sola fabbrica, contro (vado a memoria) le 11 di intel, per chi non afferra la cosa suggerisco un giro in google a vedere cosa comporta il cambio di produzione di una cpu in termini di tempi.
Poi Via (siamo ai tempi dello slot 1 per Intel e slot a per amd, piccole differenze di piedinatura per via delle licenze), adatta i suoi chipset per Athlon. E segna la sua fine.
Infine MSI e Gigabyte rompono il muro ed escono le prime schede non Amd per Athlon. Da qui in poi e' un record di vendite per Amd, vi fu un mese in cui Amd supero' pure Intel per numero di cpu desktop vendute. Asus, sempre pronta alle novita' arrivo' con una scheda per Athlon solo quando ormai le faceva anche il salumiere sotto casa, e molto timidamente.
Poi Nvidia con nforce, la prima versione con problemi, ma chi non ricorda gli athlon xp accoppiati a nforce2? Ai tempi non c'era storia, tanto che Compaq dichiaro' che l'unico motivo che teneva loro e altri come loro lonatno da amd era la capacita' produttiva di amd che a) non era ne sufficente ne garantita, b) in caso di qualsiasi malfunzionamento all'unica fabbrica li avrebbe lasciati a piedi.
Poi i 64 bit (Intel integra nelle sue cpu i 64 bit di Amd), il controller di memoria integrato, il dual core, la virtualizzazione hardware... Tante di quelle innovazioni cui Intel riponde rispolverando il progetto pentium 3, manda in pensione il P4 e se ne esce con i core duo dopo avere venduto stufette spacciate per processori per anni.
Nel frattempo i dubbi espressi da molti operatori del settore cominciano a diventare certezze con le prime dichiarazioni ufficiali dei produttori di schede madri e chipset (e non solo): Intel, forte della sua posizione ultra dominante aveva offerto sponsorizzazioni in cambio di nessuna concessione ad Amd, di contro il ritiro delle licenze a quanti avessero "tradito". E partono i processi.
Piccola nota: Olivetti era negli Usa un marchio noto e celebrato, il tracollo del comparto pc fu causato dalla scelta di cominciare a trafficare su un progetto di cpu per mainframe, campo in cui Intel mai aveva prodotto e in cui mai aveva annunciato voler produrre, come contro cortesia Olivetti non fu ammessa fra i licenziatari della tecnologia legata al pentium (1), Olivetti si trovo' cosi a spremere l'architettura 486, dovendo acquistare esternamente i componenti per pentium, rimanendo nei fatti fuori mercato. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Ora io, dopo essere stato felice possessore di pentium 3 anni fa, da consumatore faccio l'unica cosa che posso per tutelare i miei interessi, ovvero non compro piu una cpu Intel fino a quando non fanno un cambio di rotta con giro sulle ginocchia sopra i ceci in pubblico declamando i loro misfatti.

ps: senza amd Intel ci venderebbe oggi i core duo a 1000 euro e gli i7 sarebbero in programma per il 2015, dare un'occhiata alle roadmap Intel pre athlon e confrontare con quello che e' avvenuto realmente forse chiarisce meglio il concetto.

Pier2204
15-01-2010, 23:40
Acc...2 ore per leggere tutti i post :D

Certo che una notizia del genere non poteva che scaldare gli animi :mad:

L'unico commento che mi sento di fare è un umilissimo consiglio a Intel:
Riportando il succo del discorso:

---Un desiderio dunque, quello di Intel, di convincere la Federal Trade Commission a vedere il problema della concorrenza sleale con un occhio ben più clemente, sfruttando proprio l'attenuante che sono gli stessi executive AMD ad ammettere l'inferiorità di AMD in alcuni ambiti e in determinati periodi, il tutto senza chiamare in causa le poco cristalline pratiche rinfacciate a Intel.---

Primo, l'umiltà fa bene a tutti, ma Intel ne ha bisogno a livelli Industriali...mi sa.

Secondo, quando si ha l'80% del mercato mondiale dei microprocessori, si dovrebbe avere il buon senso e la lungimiranza di non stuzzicare l'offeso con dichiarazioni quasi diffamatorie rivolte a un'azienda che ha già subito abbastanza in pratiche scorrette, il risultato potrebbe essere controproducente, ....soffrire in silenzio per dare sfogo alla natura umana di riscatto, in sostanza: (Prima o poi te la faccio pagare cara).

Terzo, le multe non le hanno inventate, sono reali, partono dalla Commissione Europea Antitrust, partono da un pagamento in via bonaria di oltre un miliardo di euro ad AMD, si concretizza su un indagine in corso da parte della FTC su pratiche scorrette, mazzette, sottocosto, ecc.. Viste le premesse, chi mi dice che intel, maestra in mazzettorum, non ne abbia sganciata qualcuna a EX AMD, dichiarazioni che possono non avere significato in una discussione da forum, ma che potrebbero avere un significato importante davanti a dei giudici.

Quarto, la miglior difesa contro le autorità è l'attacco (dare degli incompetenti alla commissione, la loro indagine è fuorviante), la denigrazione e la delegittimazione dell'avversario, (AMD non è capace di competere, cosa volete da noi)....

Tutto questo mi ricorda tanto un'altra organizzazione...di casa nostra....

Io credo che Intel ha un po di paura e lancia un colpo di coda che però..potrebbe sbattere contro la propria faccia..

Il consiglio è di scendere dal piedistallo, il mondo va avanti anche senza Intel, e difendersi nelle sedi opportune dalle accuse, senza dichiarazioni infamanti..
Se ha sbagliato l'umiltà di ripagare gli offesi, (anzi l'ha gia fatto), ritornare su binari deantologici corretti.

Dopodichè sono il primo a riconoscre i meriti di qualità di Intel.

PS: Chi lo dice a Intel che il mio Phenom II 965BE va da dio e la mia 5870 spacca? :D

leddlazarus
15-01-2010, 23:40
................................
ps: senza amd Intel ci venderebbe oggi i core duo a 1000 euro e gli i7 sarebbero in programma per il 2015, dare un'occhiata alle roadmap Intel pre athlon e confrontare con quello che e' avvenuto realmente forse chiarisce meglio il concetto.

complimenti bel post.

leddlazarus
15-01-2010, 23:45
PS: Chi lo dice a Intel che il mio Phenom II 965BE va da dio e la mia 5870 spacca? :D

guarda che lo sanno già.....

cmq poco tempo fa intel per rompere le pelotas a nvidia con ion, offriva l'accoppiata Atom+chipset a meno che il solo atom. detto tutto.

Insaneweb
16-01-2010, 00:11
E certo, stiamo a quotare cose non vere, decantiamo quello che è stato il fallimento del netburst:rolleyes: buttiamo nella m+rda quello che ha fatto di buono amd con gli athlon/Athlon64 dove le dava di santa ragione ad intel, che impaurita ha cominciato a distribuire mazzette facendo privileggiare ai consumatori quella ciofeca che è stato il p4, amd per colpa di queste azioni mafiose non è più stata in grado di competere come voleva!



Bhe se tutti i tecnici possiedono la non obiettività che possiedi tu con tutto il rispetto, ci sono utenti che sono più informati dei tecnici stessi, non sarei così sicuro di quello che affermi.

sentiamo .. quali sarebbero le cose non vere ?

che Intel ha sempre prodotto piattaforme MOLTO affidabili ? portami le prove che non sia vero...
tu hai avuto 8 cpu AMD... me fai ride' ... io ne ho venduti e assemblati qualche migliaio di tutt'e due le marche... e se ti dico che non ho mai visto un Intel difettoso è vero. ed è vero anche che mi ricordo benissimo le pratiche RMA con AMD.

poi vorrei ricordare a tutti come già è stato fatto notare da qualcuno prima che al tempo dei famosi Athlon XP Intel aveva già l'HyperThreading... che guarda caso AMD con tanta fantasia ha copiato e chiamato HyperTransport (HT .. ma và?). perciò è vero che a livello di benchmark di quel tempo l'Athlon era più veloce a calcolare 1 solo thread... Ma ricordo benissimo come se la cavava bene il P4 col multitasking. cosa che non si può dire dell'XP.
Tant'è che già Windows 2000 Pro e Win XP riconoscevano 2 unità di calcolo quando c'era montato un P4.

Intel ha solo spremuto l'architettura Netburst fino al massimo per guadagnarci il più possibile... come fanno tutte le aziende del mondo!

Comunque riftellendoci sull'argomento vero dell'articolo stavo pensando ... in fondo Intel sta solo facendo un ragionamento logico:
Ma se i dirigenti stessi di AMD sapevano di avere prodotti inferiori, perciò non c'è prova più valida di questa di quanto il fatto dell'inferiorità di AMD sia vera, allora in fondo le pratiche di Intel non hanno danneggiato gli acquirenti ma hanno fatto solo in modo che ricevessero il prodotto migliore :D

Và a vedere se mo' Intel passa dalla parte della ragione!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: me sbellico dalle risate :sofico: :ciapet: :ciapet: :D

Children of Bodom
16-01-2010, 00:25
thread migliore della storia :D

wispo
16-01-2010, 00:27
Acc...2 ore per leggere tutti i post :D

Certo che una notizia del genere non poteva che scaldare gli animi :mad:

L'unico commento che mi sento di fare è un umilissimo consiglio a Intel:
Riportando il succo del discorso:

---Un desiderio dunque, quello di Intel, di convincere la Federal Trade Commission a vedere il problema della concorrenza sleale con un occhio ben più clemente, sfruttando proprio l'attenuante che sono gli stessi executive AMD ad ammettere l'inferiorità di AMD in alcuni ambiti e in determinati periodi, il tutto senza chiamare in causa le poco cristalline pratiche rinfacciate a Intel.---

Primo, l'umiltà fa bene a tutti, ma Intel ne ha bisogno a livelli Industriali...mi sa.

Secondo, quando si ha l'80% del mercato mondiale dei microprocessori, si dovrebbe avere il buon senso e la lungimiranza di non stuzzicare l'offeso con dichiarazioni quasi diffamatorie rivolte a un'azienda che ha già subito abbastanza in pratiche scorrette, il risultato potrebbe essere controproducente, ....soffrire in silenzio per dare sfogo alla natura umana di riscatto, in sostanza: (Prima o poi te la faccio pagare cara).

Terzo, le multe non le hanno inventate, sono reali, partono dalla Commissione Europea Antitrust, partono da un pagamento in via bonaria di oltre un miliardo di euro ad AMD, si concretizza su un indagine in corso da parte della FTC su pratiche scorrette, mazzette, sottocosto, ecc.. Viste le premesse, chi mi dice che intel, maestra in mazzettorum, non ne abbia sganciata qualcuna a EX AMD, dichiarazioni che possono non avere significato in una discussione da forum, ma che potrebbero avere un significato importante davanti a dei giudici.

Quarto, la miglior difesa contro le autorità è l'attacco (dare degli incompetenti alla commissione, la loro indagine è fuorviante), la denigrazione e la delegittimazione dell'avversario, (AMD non è capace di competere, cosa volete da noi)....

Tutto questo mi ricorda tanto un'altra organizzazione...di casa nostra....

Io credo che Intel ha un po di paura e lancia un colpo di coda che però..potrebbe sbattere contro la propria faccia..

Il consiglio è di scendere dal piedistallo, il mondo va avanti anche senza Intel, e difendersi nelle sedi opportune dalle accuse, senza dichiarazioni infamanti..
Se ha sbagliato l'umiltà di ripagare gli offesi, (anzi l'ha gia fatto), ritornare su binari deantologici corretti.

Dopodichè sono il primo a riconoscre i meriti di qualità di Intel.

PS: Chi lo dice a Intel che il mio Phenom II 965BE va da dio e la mia 5870 spacca? :D

Glielo dirò io appena potrò permettermi la tua medesima accoppiata ;)
Comunque complimenti: bel post davvero :)

Mirshann
16-01-2010, 00:27
sentiamo .. quali sarebbero le cose non vere ?
[cut....]

poi vorrei ricordare a tutti come già è stato fatto notare da qualcuno prima che al tempo dei famosi Athlon XP Intel aveva già l'HyperThreading... che guarda caso AMD con tanta fantasia ha copiato e chiamato HyperTransport (HT .. ma và?). [cut...]

Non sono un esperto delle architetture dei vari processori ma credo che questa frase non abbia molto senso...

L' HyperThreading è il nome della tecnologia che viene utilizzata da intel per creare da un core fisico due cores logici.
Mentre l' HyperTransport è il nome del bus che utilizzano le cpu AMD per "comunicare" con l'"esterno"...

Spero di non aver detto qualche c*****a enorme e spero di essere corretto da qualcuno più esperto u.u

CYRANO
16-01-2010, 00:29
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

No, scusa, ora mi riprendo... MUAHAHAHAHAH

Ce la faccio... ASDASDASD :asd:

Ok... ci sono... ora che hai fatto la tua sparata salendo sul piedistallo del grande esperto ed aver detto una boiata allucinante fuori ogni misura è il caso che ti vada a nascondere senza postare per almeno 3 mesi, in modo che le acque si calmino e la gente si dimentichi di te e delle tue millanterie, perché sarai preso di mira per quello che dimostri di essere.

Ridicolo :asd:

e per fortuna che ha assemblato mille mila pc !

:O



C;',a.,;'z;'.,a;'.,za

calabar
16-01-2010, 00:30
@ Insaneweb
HyperThreading e HyperTransport sono la stessa cosa?!!?
Comincio a pensare che tu non sappia neppure di cosa stai parlando...

wispo
16-01-2010, 00:33
e per fortuna che ha assemblato mille mila pc !

:O



C;',a.,;'z;'.,a;'.,za

Li avrà assemblati coi Lego, da piccolo.....

!fazz
16-01-2010, 01:06
Io ho un i7 e non ho alcun problema. L'Ht non mi limita assolutamente in niente. Inoltre l'i7 supporta il triple channel mentre i5 no.
Sinceramente non vedo perchè l'i7 dovrebbe essere meno consigliato di un i5. A parte il prezzo la stragrande maggioranza di chi ha preso un ix ho visto si è orientata verso l'i7 920 che è una ottima CPU. Adesso che ci sono le nuove i7 8xx quelle sono soluzioni ottime. L'i5 è per la fascia media e non è meglio dell'i7. Per giocare lo so che va benissimo come vanno bene gli altri. Poi certo se si vuole fare una analisi di cosa prendere con un certo budget è tutta altra faccenda.

visto che sei de coccio
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html
e spiegami come mai a parità di frequenza il fascia media i5 750 batte in 4 giochi su 5 il fascia alta i7 920 [la soluzione nei miei post precedenti]

cribbio vedete di rientrare nei binari e non aprire la bocca solo per dire inesattezze e faziosità.

tu ti trovi bene con il 920? bene è un'ottima cpu.
hai preso il 920 per giocare: pessima scelta imho visto che potevi investire meglio su una gpu più potente

ps anche sulla mia macchina lavorativa e5450 x2 penso che i giochi vadano senza problemi di cpu ma non è certo una configurazione da consigliare per giocare

Pier2204
16-01-2010, 01:27
@ Insaneweb
HyperThreading e HyperTransport sono la stessa cosa?!!?
Comincio a pensare che tu non sappia neppure di cosa stai parlando...

Difatti la parola stessa Hyper Threading ci dice questo: Threading = Processo

La tecnologia Hyper-Threading è stata una delle più pubblicizzate da parte di Intel nel corso degli anni in quanto l'idea alla base era quella di migliorare le prestazioni dei processori sfruttando alcune tecniche di calcolo parallelo grazie alla duplicazione di alcune unità interne dei chip.

Come la parola HyperTransport ci dice quest'altro Transport = Trasporto

L’HyperTransport rappresenta una delle tecnologie di connessione più interessanti introdotta da AMD nel lontano 2001. Si tratta di un nuovo bus punto a punto (point to point) che permette il collegamento diretto tra la CPU e il resto del sistema: dal processore al controller AGP e alle periferiche di I/O (Input/Output).

Di fatto questa tecnologia permette di ridurre le latenze, i bus necessari al sistema e aumentare le quantità di dati scambiati;
:ave: :)

Insaneweb
16-01-2010, 01:41
si ho detto 'na st***zata è vero ... però mi ricordo di aver letto qualcosa riguardo al fatto che AMD stava inserendo l'SMT nei suoi proci.


edit: ci vogliamo scannare un po' anche sul thread che parla delle quote che Nvidia dovrebbe perdere ?! :D W Ati , crepi Nvidia !!! xD

GT82
16-01-2010, 08:46
haha, leggere questo thread e' divertente come asistere ad una gara di barzellette!!!

Ho letto tante di quelle "sparate" che nn le quoto solo perchè per rileggerle tutte dovrei metterci un'era geologica!!

Innanzitutto è sconcertante vedere come certi "utenti" (che si definiscono tali) mettono ancora in dubbio (dopo che la stessa intel ha pagato amd, ammettendo lei stessa di essere colpevole) le scorrettezze certificate dai maggiori controlli antitrust di tutto il mondo da parte di intel nei confronti di AMD e di tutti noi (e voi) consumatori.

Persino allo stadio, in una atmosfera di sano tifo, interesse e rispetto per lo sport in generale, sarebbe ammesso "molto fino ad un certo punto" un tifo indiscriminato verso la propria squadra del cuore, anche quando quest'ultima risultasse eticamente scorretta nei confronti di tutti gli avversari (violando quindi le regole del gioco)..
Ma qui non siamo allo stadio, ed il "tifo" di molti utenti "intel inside" e' ancora piu' sconcertante.. mi fa sinceramente molta paura il pensiero di quanto il marketing ormai "plagi" la testa della gente fino a questo punto, rendendola totalmente priva di criticità, imbottendola solo di finte verità e cieche certezze!

Ho letto inoltre castronerie tipo che i processori AMD vanno sempre in RMA.. che si bruciano ai tentativi di "sbloccaggio dei cores", che i 64bit introdotti nell'x86 da AMD sono stati inutili fin dalla loro nascita anche in campo server.. ed anche castronerie totalmente OT riguardanti ATI/Nvidia (solite cose del tipo "i drivers ATI sono buggati da sempre" e che conseguentemente Nvidia sia il meglio assoluto)
Voglio dirlo a tutti voi: vergognatevi!
Tutte queste palesi bugie vanno ad inquinare un bellissimo forum pensato per informare anche gli utenti che di queste cose magari non capiscono nulla e che magari, nella loro ignoranza prendono per buone allucinazioni come quelle sopra riportate.

Esperienze personali? Il mio athlon era un core Palomino, non ancora a 64Bit, ed aveva una frequenza di 1.33Ghz. Quando lo cambiai in seguito ai danni che un fulmine aveva causato al mio pc (non certo per difetti di fabbrica) ebbi la sventatezza di comprare un p4 prescott. Vi basta sapere che dovetti addirittura cambiare case ed alimentatore (per il consumo spropositato) per evitare lo spegnimento della cpu che sotto carico arrivava anche oltre gli 80GRADI!!! O_o".
Non potevo tenere acceso il pc di notte, perche' sembrava di avere un tornado in camera, e d'estate (liberi di crederci oppure no) in camera mia per causa del computer faceva talmente caldo che di giorno quasi non ci potevo stare!
I p4 penso siano stati i peggiori processori di sempre, e non parlo per "sentito dire", ma per esperienza diretta.. senza contare che tralasciando i bench, il mio vecchio Althlon palomino mi sembrava pure piu' reattivo, pur avendo un quinto della ram ed essendo di qualche anno piu' vecchio.

Ora dopo le brutte esperienze sono tornato da AMD, pur sapendo bene che gli i5, i7 anche con l'ausiolio dei compilatori taroccati di intel vanno da qualcosa a molto di piu' (poi dipende anche dagli ambiti di utilizzo).
Pentito della mia scelta? Nemmeno per sogno!

Anche oggi intel prende a mio parere in giro i consumatori (come ha fatto in passato), in quanto:
- Avendo "molti socket per molte fasce di utenza" non cerca certo di differenziare il prodotto, ma al contrario di spillare piu' soldi possibili all'acquirente, cavalcando e facendo cavalcare l'assurda idea che "quando devi aggiornare il pc, tanto.. devi "aggiornare tutto"" (e devi avere tutto intel, altrimenti sei un "pezzente"!);
- Mettendo in alcuni i3/i5 una loro scrausissima GPU, non punta ovviamente a dare un "sistema completo" ottimizzato anche per calcoli paralleli (come il progetto fusion di AMD), ma piuttosto ad aumentare il suo "market share" per quanto riguarda le sue indecenti GPU (rese meno indecenti dal fatto che essendo integrate nella cpu condividono con essa molte parti e "dialogano" anche piu' velocemente), facendole pagare (anche se non richieste) profumatamente a tutti gli "intel insider";
- avendo attuato e continuando ad attuare (vedi compilatori "genuine intel") pratiche illegali di ogni sorta e tipo, cercando di "viziare" il mercato: anche ora continuano a "formare" gente (anche non pagata da loro, ma da distributori come Hp ecc.ecc.) cercando non tanto di promuovere le loro tecnologie, ma continuando a denigrare e deridere il "nemico" AMD, un nemico che ora piu' che mai fa loro davvero tanta, tanta paura. (non parlo per sentito dire, ma ovviamente perche' ho riscontri personali in quello che dico)

Riguardo a questa News, ed in conclusione: che il DANNO nei confronti di AMD e dei consumatori sia stato fatto (e stia continuando ad esserci) credo sia cosa assodata da tutti (quelli con buon senso e capacità critica).. ma il fatto che pur essendo cosciente di questo Intel continui con la sua campagna demonizzante e screditizia, arrancando disperatamente con palesi bugie, e perdendo ancora una volta l'occasione di starsene finalmente zitta.. secondo me e' pure una enorme BEFFA, una beffa per tutti noi!

(e la beffa piu' grande e' vedere gente che.. ci crede ancora!!! O_o" )

Quoto tutto e aggiungo una cosa

sono le vicende come questa che fanno vedere se gli enti tipo FTC servono a qualcosa oppure no
insomma per essere schietti, se hanno le palle oppure no

GT82
16-01-2010, 08:56
altra cosa verissima...
intel nell'uso normale andava molto meglio, grazie all'HT se per es. masterizzavi un cd, il sistema non si freezava come con un athlon 64 :rolleyes:
E NON DITE CHE NON ERA COSI' :mc:

Intel avrà avuto anche l'HT ma l'A64 aveva un IPC molto più alto

ma comunque a parte questo, se il tuo sistema portava la cpu al 100% durante una masterizzazione direi che avevi qualche problema da qualche parte perchè 'na cosa così non sta ne in cielo ne in terra

ancora un po' e arriverà qualcuno a dire che i processori AMD sono radioattivi e favoriscono i tumori

Ma per favore, cerchiamo di essere seri ;)

checo
16-01-2010, 10:10
il discorso è un attimo più complesso di quello che la gente come crimson fa emergere.

intel è sempre stata superiore ad amd come marchio e come marketing.
intel è salvo rare eccezzioni sempre stata superiore come piattaforme, dove le cpu facevano pena come i prescott recuperava con la scheda madre, spesso le cpu amd erano migliori in tutto, salvo poi trovarsele montate su chipset via del cavolo che facevano pena rispetto agli intel, specie nella gestione degli i/o
dal 2000 ad oggi amd ha avuto per metà del tempo cpu migliori di intel
dalla nascita dell' athlon fino a quella die core duo salvo i pentium4 fsb 800 le cpu amd erano migliori per prestazioni, almeno in ambito desktop e server.
lato notebook non avendo piattaforme decenti ha latitato.

ricordo a tutti che i primi dual core, quelli che costavano poco erano intel, dato che era amd superiore e faceva il prezzo

in sintesi intel non ha sempre fatto i prodotti migliori, li ha sempre venduti meglio, se ci aggiungiamo le pratiche commerciali, si capisce perchè la gente che poco capisce di cpu veda amd come una sottomarca che vende cpu con un core in meno.

TheDarkAngel
16-01-2010, 10:24
in sintesi intel non ha sempre fatto i prodotti migliori, li ha sempre venduti meglio, se ci aggiungiamo le pratiche commerciali, si capisce perchè la gente che poco capisce di cpu veda amd come una sottomarca che vende cpu con un core in meno.

e questo 3d ne sarà monumento per l'eternità

The3DProgrammer
16-01-2010, 10:35
La sua vera utilità non si notava dai benchmark (dove ancora solo una microscopica minoranza di programmi si avvantaggiavano del multicore), ma nell'uso di tutti i giorni, dall'avvio del PC sino a quel multitasking anche ignorante come l'aprire più finestre di internet explorer o ascoltare musica mentre si lavorava con altri programmi.
Questo era particolarmente rilevante, molto più di ora, dal fatto che i processori consumer erano tutti single core e la differenza era quindi netta. Mi ricordo con mestizia gli infiniti delay nel multitasking dati dal mio 3000+ pure dotato di un IPC nettamente migliore e con infime latenze di memoria, se confrontato ad esempio all'ex P4 2.4 HT.
Quando sono usciti i primi benchmark sintetici che ne misuravano analiticamente le performance e quindi potevano tacciare le persone che "non ci credevano" (che era dovuto semplicemente al perchè "non avevano mai provato", era ormai tardi poichè si era sviluppato il vero dual core. I cui vantaggi, eppure, sono noti a tutti.

ho avuto anche io lo stesso p4 (il revision C che era una gran bella CPU tra l'altro) e mi ricordo bene i "delay" di cui parli, che per quanto mi riguarda avvenivano solo ed esclusivamente nel caso di crash di qualche applicazione (con conseguente cpu al 100%) o nel caso in cui qualche app con priorità time critical abusasse della cpu. Mai avuto problemi nel multitasking "ignorante" con un A64, tantomeno mai notato differenze nell'avvio del sistema (andiamo, le differenze nell'avvio dell'OS sono impercettibili passando da un single core a un dual, figuriamoci con l'ht....come se l'avvio di un OS fosse CPU bound). Per il resto mi ricordo altrettanto bene i problemi di cpu affinity e di performance con windows XP quando lo scheduler per sbaglio allocava un thread alla CPU logica...ma ovviamente li conoscevi anche tu vero?

Dcromato
16-01-2010, 10:49
Delle pratiche scorrette di Intel se n'è già parlato a dismisura

in questo topic riflettiamo su AMD

ripeto: cosa diavolo hanno fatto dall' l'uscita dell'Athlon 64? hanno cambiato tre socket e sviluppato la versione dual core, e poi?
dopo aver fallito con Netburst anche un bambino si sarebbe aspettato una risposta da Intel, per riportarsi alla pari



Non chiederti cos'han fatto perchè oltre a questo si andava al dilà dell'ammissibile, cosa che ha fatto intel....ancora oggi mi chiedo come fosse possibile vendere negli store piu mobile pentium 4 che la controparte amd...

carlottoIIx6
16-01-2010, 11:29
"Commento # 120 di: Crimson Skies pubblicato il 15 Gennaio 2010, 14:06
Scusa ma tu cosa ne sai che sono taroccati? Un top di Amd costerà anche 130€ (Che poi sarebbero sempre qualcosa in più se ci metti l'IVA) ma non è all'altezza di un i5 o i7 che costerà anche di più ma ha anche più potenza non solo bruta ma anche nelle istruzioni ecc. Semplificare il discorso all'accusa infondata del taroccamento significa sminuire la tecnologia che c'è nelle CPU Intel rispetto ad AMD. Non riesco a capire tanto accanimento. Se il prezzo non ti/vi sta bene ok ma non dite che taroccano le cose se non avete prove concrete e dirette delle cose."


rispondo alla tua replica al mio commento di pagina 12
vuoi sapere come si fa a capire che i bench sono taroccati?
nel thread ufficiale sui phenom se ne è parlato molto

i compilatori intel non solo sono ottimizzati maggiormente su intel, ma anche volutamente danneggiano amd!
per esempio non permettono alle istruzioni nuove
nonostante amd le supporta di lavorare con amd
e questo danneggia nel calcolo in virgola mobile
di un 50%

tutti i bench sono compilati tramite intel!

ora intel accusa amd! siamo al ridicolo!
dove aver pagato miliardi di dollari all'unione europea
altr soldi ad amd per sfuggire ai processi
ora se ne esce con slogan, nona bbiamo fatto nulla era amd che on era capace!!!!

il top gamma amd lo trovi a 130 euri iva inclusa!
non in tutti i negozi ovviamente!
ma questo vuol dire che il silicio amd costa poco!
nel mercato conta il prezzo di vendita, perchè i soldi contano come le prestazioni!
se intel deve vendere
il suo i5 a 120 euro perche si sopre che la differenza del le prestazioni è dovuta ai bench compilati
per danneggiare amd
allora intel
ci comincia a pèerdere!

il mio non è accanimento!
ma è chiato che se quest
discussione dua da 30 pagine è di interesse!

la teconologia intel c'è tutta!
ma intel truffa i consumatori con concorrenza sleale e poi si permette
anche di dare dell'incapace agli altri!
che vergogna!

Crimson Skies
16-01-2010, 11:31
visto che sei de coccio
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2353/intel-core-i5-661-le-prime-soluzioni-a-32-nanometri_11.html
e spiegami come mai a parità di frequenza il fascia media i5 750 batte in 4 giochi su 5 il fascia alta i7 920 [la soluzione nei miei post precedenti]

cribbio vedete di rientrare nei binari e non aprire la bocca solo per dire inesattezze e faziosità.

tu ti trovi bene con il 920? bene è un'ottima cpu.
hai preso il 920 per giocare: pessima scelta imho visto che potevi investire meglio su una gpu più potente

ps anche sulla mia macchina lavorativa e5450 x2 penso che i giochi vadano senza problemi di cpu ma non è certo una configurazione da consigliare per giocare

Non sai che i7 ho. Secondo se ho un i7 920 che ne sai che non l'ho overclokkato visto che lo sanno anche gli scemi che l'7 920 è la i7 che si overclokka bene.
Inoltre il grafico dovresti leggerlo meglio. A risoluzione di 1600x1200 il 920 e il 750 stanno nei casi citati da te alla pari mentre ad una risoluzione più bassa 1280x1024 la disparità è irrisoria.
Senza contare che esiste solo il 920 ma anche altri i7 che guardacaso stanno sempre tra i primi 5. Inoltre non sai che VGA monto e tante altre notizie.
Non farmi passare per stupido. Grazie.

!fazz
16-01-2010, 11:43
Non sai che i7 ho. Secondo se ho un i7 920 che ne sai che non l'ho overclokkato visto che lo sanno anche gli scemi che l'7 920 è la i7 che si overclokka bene.
Inoltre il grafico dovresti leggerlo meglio. A risoluzione di 1600x1200 il 920 e il 750 stanno nei casi citati da te alla pari mentre ad una risoluzione più bassa 1280x1024 la disparità è irrisoria.
Senza contare che esiste solo il 920 ma anche altri i7 che guardacaso stanno sempre tra i primi 5. Inoltre non sai che VGA monto e tante altre notizie.
Non farmi passare per stupido. Grazie.

e sei de coccio ancora
si parlava che i7 migliore di i5 in ambito videoludico

ti ho postato un test dove si vede che un i5 va meglio di un i7 in ambito videoludico a parità di frequenza proprio a causa di ht

se tu che non o fai finta di non capire

l'architettura i7 non dà vantaggi nei giochi anzi è dannosa discorsi sul processore che hai sulla vga che hai non hanno il minimo senso visto che si parla di architetture in generale

come sempre i tuoi post sono destabilizzanti visto che dici inesattezze e una volta che ti si corregge scendi nello specifico uscendo dal caso generalista, se non è un arrampicarsi sugli specchi questo

ah già che ci sono prevengo il tuo prossimo post, nelle macchine che attualmente uso
ho vga nvidia che vga ati (fx3500, nvs, 4870, firegl 5200, x1600pro )
ho processori intel (2 c2d nei portatili un 5150 e 2 e5450) e processori amd (940be + athlon x9 2400)

e non ho il minimo problema con nulla non pretendo di essere omniscente e sicuramente non scelgo una marca rispetto ad un'altra per preferenza personale

saluti

Crimson Skies
16-01-2010, 11:48
e sei de coccio ancora
si parlava che i7 migliore di i5 in ambito videoludico

ti ho postato un test dove si vede che un i5 va meglio di un i7 in ambito videoludico a parità di frequenza proprio a causa di ht

se tu che non o fai finta di non capire

No mi sa che tu fai finta di non capire.
Lo so che si parlava che un i7 va meglio di i5.
1. Tu hai messo in mezzo l' i7 920 mica io.
2. Il grafico ti ripeto non l'hai letto bene. L'unica CPU i5 che compete è la 750 che come caratteristiche è come la 920 tranne l'ht ecc che con il turbo boost senza OC va più veloce della 920. Tocca mettere le due CPU alla stessa frequenza e vedere, cosa che nei grafici nn è specificato se è stato fatto o no.
3. Non sono di coccio perchè ti sto rispondendo argomentando e non con "sei de coccio, ti posto il grafico" e basta.

Erotavlas_turbo
16-01-2010, 11:57
Io spero che INTEL prenda talmente tante molti da essere ridimensionata...

La concorrenza sleale va punita!!! Non basta un miliardo di dollari di molta è come se mi facessero una multa per eccesso di velocità di 100 euro.

Fate 10-30 miliardi di dollari e poi incominciano a darsi una regolata...

wispo
16-01-2010, 12:00
Io spero che INTEL prenda talmente tante molti da essere ridimensionata...

La concorrenza sleale va punita!!! Non basta un miliardo di dollari di molta è come se mi facessero una multa per eccesso di velocità di 100 euro.

Fate 10-30 miliardi di dollari e poi incominciano a darsi una regolata...

Magari!!!!!!

Micene.1
16-01-2010, 12:08
allucinante questo 3d :asd: ma si puo sospendere gli utenti per evidenti castronerie?:O

LukeHack
16-01-2010, 12:43
bene, torniamo al soggetto originale e rifacciamo un po' di storia:
nel mentre che intel vende l'ottima accoppiata pentium 3 su chipset BX Amd era ai K6, ottimi in generale ma deboli nell'unita' in virgola mobile. Poi Athlon, gia' alla presentazione aveva stupito per la velocita', al che Intel risponde col Pentium 4: definire un fallimento quel progetto sarebbe un eufemismo, rileggersi le cronache dell'epoca e le previsioni ed analisi dell'architettura dei vari smanettoni, cosi' come la pretesa di Intel di costringere tutti alle rdram in cambio di un super accordo con rambus. Athlon era invece la cronaca di un successo annunciato.
Ma teniamoci ai fatti: per i primi buoni 8 / 9 mesi di produzione athlon buona disponibilita' degli stessi nei negozi, ma nessuna scheda madre, unica scelta schde amd basate su chipset amd, perche' stranamente nessun produttore di chipset e schede madri produce per athlon, nonostante il mercato ne facesse richiesta. E amd dichiarasse che non fosse nel suo interesse fare chipset. Nota: amd contava allora su una sola fabbrica, contro (vado a memoria) le 11 di intel, per chi non afferra la cosa suggerisco un giro in google a vedere cosa comporta il cambio di produzione di una cpu in termini di tempi.
Poi Via (siamo ai tempi dello slot 1 per Intel e slot a per amd, piccole differenze di piedinatura per via delle licenze), adatta i suoi chipset per Athlon. E segna la sua fine.
Infine MSI e Gigabyte rompono il muro ed escono le prime schede non Amd per Athlon. Da qui in poi e' un record di vendite per Amd, vi fu un mese in cui Amd supero' pure Intel per numero di cpu desktop vendute. Asus, sempre pronta alle novita' arrivo' con una scheda per Athlon solo quando ormai le faceva anche il salumiere sotto casa, e molto timidamente.
Poi Nvidia con nforce, la prima versione con problemi, ma chi non ricorda gli athlon xp accoppiati a nforce2? Ai tempi non c'era storia, tanto che Compaq dichiaro' che l'unico motivo che teneva loro e altri come loro lonatno da amd era la capacita' produttiva di amd che a) non era ne sufficente ne garantita, b) in caso di qualsiasi malfunzionamento all'unica fabbrica li avrebbe lasciati a piedi.
Poi i 64 bit (Intel integra nelle sue cpu i 64 bit di Amd), il controller di memoria integrato, il dual core, la virtualizzazione hardware... Tante di quelle innovazioni cui Intel riponde rispolverando il progetto pentium 3, manda in pensione il P4 e se ne esce con i core duo dopo avere venduto stufette spacciate per processori per anni.
Nel frattempo i dubbi espressi da molti operatori del settore cominciano a diventare certezze con le prime dichiarazioni ufficiali dei produttori di schede madri e chipset (e non solo): Intel, forte della sua posizione ultra dominante aveva offerto sponsorizzazioni in cambio di nessuna concessione ad Amd, di contro il ritiro delle licenze a quanti avessero "tradito". E partono i processi.
Piccola nota: Olivetti era negli Usa un marchio noto e celebrato, il tracollo del comparto pc fu causato dalla scelta di cominciare a trafficare su un progetto di cpu per mainframe, campo in cui Intel mai aveva prodotto e in cui mai aveva annunciato voler produrre, come contro cortesia Olivetti non fu ammessa fra i licenziatari della tecnologia legata al pentium (1), Olivetti si trovo' cosi a spremere l'architettura 486, dovendo acquistare esternamente i componenti per pentium, rimanendo nei fatti fuori mercato. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Ora io, dopo essere stato felice possessore di pentium 3 anni fa, da consumatore faccio l'unica cosa che posso per tutelare i miei interessi, ovvero non compro piu una cpu Intel fino a quando non fanno un cambio di rotta con giro sulle ginocchia sopra i ceci in pubblico declamando i loro misfatti.

ps: senza amd Intel ci venderebbe oggi i core duo a 1000 euro e gli i7 sarebbero in programma per il 2015, dare un'occhiata alle roadmap Intel pre athlon e confrontare con quello che e' avvenuto realmente forse chiarisce meglio il concetto.

tu ovviamente non usi windows? spero, sennò sai che ipocrisia :rolleyes:

LukeHack
16-01-2010, 12:46
sentiamo .. quali sarebbero le cose non vere ?

che Intel ha sempre prodotto piattaforme MOLTO affidabili ? portami le prove che non sia vero...
tu hai avuto 8 cpu AMD... me fai ride' ... io ne ho venduti e assemblati qualche migliaio di tutt'e due le marche... e se ti dico che non ho mai visto un Intel difettoso è vero. ed è vero anche che mi ricordo benissimo le pratiche RMA con AMD.

poi vorrei ricordare a tutti come già è stato fatto notare da qualcuno prima che al tempo dei famosi Athlon XP Intel aveva già l'HyperThreading... che guarda caso AMD con tanta fantasia ha copiato e chiamato HyperTransport (HT .. ma và?). perciò è vero che a livello di benchmark di quel tempo l'Athlon era più veloce a calcolare 1 solo thread... Ma ricordo benissimo come se la cavava bene il P4 col multitasking. cosa che non si può dire dell'XP.
Tant'è che già Windows 2000 Pro e Win XP riconoscevano 2 unità di calcolo quando c'era montato un P4.

Intel ha solo spremuto l'architettura Netburst fino al massimo per guadagnarci il più possibile... come fanno tutte le aziende del mondo!

Comunque riftellendoci sull'argomento vero dell'articolo stavo pensando ... in fondo Intel sta solo facendo un ragionamento logico:
Ma se i dirigenti stessi di AMD sapevano di avere prodotti inferiori, perciò non c'è prova più valida di questa di quanto il fatto dell'inferiorità di AMD sia vera, allora in fondo le pratiche di Intel non hanno danneggiato gli acquirenti ma hanno fatto solo in modo che ricevessero il prodotto migliore :D

Và a vedere se mo' Intel passa dalla parte della ragione!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: me sbellico dalle risate :sofico: :ciapet: :ciapet: :D

grande :D :mano:

GT82
16-01-2010, 12:53
Posso aggiungere che AMD ha anche venduto CPU con 1 core inattivo spacciandola per X3. Ma che è sta roba? Mi ha sempre dato il sapore di rattoppo per non buttare CPU uscite male. Intel una cosa del genere mai fatta.

Bhè meglio vendere CPU a frequenze più basse che spacciarle per CPU fatta così. Per come la vedo io a me darebbe fastidio pensare di comprare una CPU con un core rotto o disattivato e la vedrei come comprare una CPU "zoppa", mentre se comprassi una CPU con frequenza più bassa non penserei "a ecco! Il DIE è venuto male". Penserei di aver preso una CPU e basta. Se mi serve più velocità o prendo una CPU più veloce o tento un pò di OC.

A parte che non devo essere io a spiegartelo perchè dovresti saperlo già e mettermi alla prova non è cosa di buon gusto.

Che 3 sia meglio di 2, potrei risponderti che 4 è meglio di 3.
Per me rimane il fatto che erano CPU con core fallato e che è stato una mossa di cattivo gusto, per quel che mi riguarda.

In modo che nessun utente poco esperto si faccia influenzare da idiozie fanboystiche del genere



processori Core Solo (T1xxx)

Dual-core technology: single core only, second core disfunctional/disabled.

http://www.chiplist.com/Intel_Core_Solo_T1xxx_series_processor_Yonah_Standard_Voltage/tree3f-subsection--2199-/



troppo indietro nel tempo?



parliamo allora della recentissima piattaforma CULV?
i Core 2 Solo (SU9300/SU9500)

Processing Die Size 107 mm2
# of Processing Die Transistors 410 million

gli stessi numeri dei Core 2 Duo E8xxx, ma chissà come mai?

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37133&processor=SU3500&spec-codes=SLGFM


e se volete si può continuare... ad esempio con i Celeron M mobile


non c'è niente di strano nel fare ciò, è normale che lo faccia anche Intel, sono processori che non hanno alcun problema di funzionamento, altrimenti nemmeno li venderebbero

Crimson Skies
16-01-2010, 12:55
grande :D :mano:

Concordo. Quello che dice Insaneweb è vero. Intel avrà sbagliato dal punto di visto legale ma ha fatto bene dal punto di vista morale.

Jack 85
16-01-2010, 13:15
Concordo. Quello che dice Insaneweb è vero. Intel avrà sbagliato dal punto di visto legale ma ha fatto bene dal punto di vista morale.

E bhe si certo:rolleyes: ha proprio il morale al posto giusto! Smettiamola, siete capaci a dire intel ha sbagliato in tutto? secondo me rischia di pagare più di un miliardo di dollari! questa volta non la passerà liscia:O e che venga ripristinata la sana e corretta concorrenza!

Totenrune
16-01-2010, 13:20
La concorrenza si fa all'atto pratico, non sulla carta o con accuse. Il dibattito Intel vs AMD non può esistere, proprio perchè nel campo delle cpu la stessa AMD non esiste.

Crimson Skies
16-01-2010, 13:21
Se Intel ha sbagliato e ha pagato per le mazzette, non vedo perchè debba pagare di più per una politica di investimenti sbagliata di Amd. Se Amd era così danneggiata non avrebbe acquisito Ati e avrebbe investito in R&D per farsi valere. Quindi non vedo perchè debba essere Intel a dover finanziare gli sbagli di Amd. Che si arrangino e non vengano a piangere soldi.

Jack 85
16-01-2010, 13:22
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

No, scusa, ora mi riprendo... MUAHAHAHAHAH

Ce la faccio... ASDASDASD :asd:

Ok... ci sono... ora che hai fatto la tua sparata salendo sul piedistallo del grande esperto ed aver detto una boiata allucinante fuori ogni misura è il caso che ti vada a nascondere senza postare per almeno 3 mesi, in modo che le acque si calmino e la gente si dimentichi di te e delle tue millanterie, perché sarai preso di mira per quello che dimostri di essere.

Ridicolo :asd:

Ecco, ora i dubbi che non è tecnico non ci sono più! è solamente un fanboy che cerca con ignoranza di promuovere la sua tesi! non esiste quello che ha detto:rolleyes:

!fazz
16-01-2010, 13:24
La concorrenza si fa all'atto pratico, non sulla carta o con accuse. Il dibattito Intel vs AMD non può esistere, proprio perchè nel campo delle cpu la stessa AMD non esiste.
bel flame
ammonizione

Jack 85
16-01-2010, 13:25
La concorrenza si fa all'atto pratico, non sulla carta o con accuse. Il dibattito Intel vs AMD non può esistere, proprio perchè nel campo delle cpu la stessa AMD non esiste.

Mi sa che non hai capito un "H" del thread!
Questo è alimentare flames:rolleyes: pregherei qualche moderatore di prendere seri provvedimenti, oppure qui diventa una lite continua:O

!fazz
16-01-2010, 13:27
Mi sa che non hai capito un "H" del thread!
Questo è alimentare flames:rolleyes: pregherei qualche moderatore di prendere seri provvedimenti, oppure qui diventa una lite continua:O

il moderatore è i già intervenuto

Jack 85
16-01-2010, 13:28
Se Intel ha sbagliato e ha pagato per le mazzette, non vedo perchè debba pagare di più per una politica di investimenti sbagliata di Amd. Se Amd era così danneggiata non avrebbe acquisito Ati e avrebbe investito in R&D per farsi valere. Quindi non vedo perchè debba essere Intel a dover finanziare gli sbagli di Amd. Che si arrangino e non vengano a piangere soldi.

Niente non si può, hai una chiusura mentale completa:rolleyes: devi per forza dire cose che non stanno ne in celo e ne in terra! sarebbe meglio che partecipasse gente competente in simili thread, avrai detto la stessa cosa 1000000 volte ed ancora non ti arrendi:O

La concorrenza si fa all'atto pratico, non sulla carta o con accuse. Il dibattito Intel vs AMD non può esistere, proprio perchè nel campo delle cpu la stessa AMD non esiste.

E come si fa, se ti si vengono segate le gambe?

Crimson Skies
16-01-2010, 13:31
Niente non si può, hai una chiusura mentale completa:rolleyes: devi per forza dire cose che non stanno ne in celo e ne in terra! sarebbe meglio che partecipasse gente competente in simili thread, avrai detto la stessa cosa 1000000 volte ed ancora non ti arrendi:O

Io direi che piuttosto il tuo modo di dire le cose non sta nè in cielo ne in terra. Senza contare che per me sono le tue convinzioni ad essere sbagliate. Sei spudoratamente un supporter AMD/Ati.
Inoltre al thred partecipa chi vuole e non sei qualificato per dire chi può e chi no.
Una cosa la posso pure dire all'infinito. Non sei tu a dovermi dire se la posso dire o no e se è giusta o no.

Jack 85
16-01-2010, 13:35
Io direi che piuttosto il tuo modo di dire le cose non sta nè in cielo ne in terra. Senza contare che per me sono le tue convinzioni ad essere sbagliate.
Al thred partecipa chi vuole e non sei qualificato per dire chi può e chi no.
Una cosa la posso pure dire all'infinito. Non sei tu a dovermi dire se la posso dire o no e se è giusta o no.

Ma non lo vedi, che tutti ti deridono per le cose che dici? pensi sono solo io? non ti secca essere preso in giro dicendo cose false? dopo un poco mi seccherei da morire credimi!

Crimson Skies
16-01-2010, 13:38
Ma non lo vedi, che tutti ti deridono per le cose che dici? pensi sono solo io? non ti secca essere preso in giro dicendo cose false? dopo un poco mi seccherei da morire credimi!

Deridono perchè è l'unica cosa che sanno fare. E' più facile far gruppo deridendo una persona senza sapere cosa dire piuttosto che argomentare con lei. Non faccio nomi solo per evitare ammonizioni e sanzioni.
Non mi secca perchè mi diverte di più leggere le loro cavolate e vedere quanto sono fanboy.
Inoltre se vedi bene non sono il solo a dire controbbattere agli attacchi dei AMD supporters. C'è Insaneweb, LukeHack ed altri. Quindi non mi sembra di essere da solo a pensarla ad un certo modo.

!fazz
16-01-2010, 13:38
basta battibecchi per discussioni a 2 esistono i pvt

Crimson Skies
16-01-2010, 13:40
basta battibecchi per discussioni a 2 esistono i pvt

Ok. Discorso chiuso per me.

GT82
16-01-2010, 13:42
Deridono perchè è l'unica cosa che sanno fare. E' più facile far gruppo deridendo una persona senza sapere cosa dire piuttosto che argomentare con lei. Non faccio nomi solo per evitare ammonizioni e sanzioni.
Non mi secca perchè mi diverte di più leggere le loro cavolate e vedere quanto sono fanboy.
Inoltre se vedi bene non sono il solo a dire controbbattere agli attacchi dei AMD supporters. C'è Insaneweb, LukeHack ed altri. Quindi non mi sembra di essere da solo a pensarla ad un certo modo.

Io personalmente non derido nessuno, capita a tutti di dire idiozie o sbagliare, me compreso
l'importante è rendersene conto

argomenta qui sotto, come ho fatto io del resto.. ;)



processori Core Solo (T1xxx)

Dual-core technology: single core only, second core disfunctional/disabled.

http://www.chiplist.com/Intel_Core_Solo_T1xxx_series_processor_Yonah_Standard_Voltage/tree3f-subsection--2199-/



troppo indietro nel tempo?



parliamo allora della recentissima piattaforma CULV?
i Core 2 Solo (SU9300/SU9500)

Processing Die Size 107 mm2
# of Processing Die Transistors 410 million

gli stessi numeri dei Core 2 Duo E8xxx, ma chissà come mai?

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37133&processor=SU3500&spec-codes=SLGFM


e se volete si può continuare... ad esempio con i Celeron M mobile


non c'è niente di strano nel fare ciò, è normale che lo faccia anche Intel, sono processori che non hanno alcun problema di funzionamento, altrimenti nemmeno li venderebbero

Jack 85
16-01-2010, 13:43
basta battibecchi per discussioni a 2 esistono i pvt

Hai Ragione, ma ti ripeto non credi che certe persone non dovrebbero partecipare a thread in cui fanno solo danni? in questo modo rischio io ed altri utenti ad essere sospesi per rispondere a dei flames! e sinceramente non mi va di essere sospeso quotando ad un altro utente che cerca di difendere a costo della vita le sue idee palesemente false e provocatorie:O

LukeHack
16-01-2010, 13:53
Ma non lo vedi, che tutti ti deridono per le cose che dici? pensi sono solo io? non ti secca essere preso in giro dicendo cose false? dopo un poco mi seccherei da morire credimi!

io non lo derido di certo :O
dai porta più rispetto ;)

Children of Bodom
16-01-2010, 13:54
io non lo derido di certo :O
dai porta più rispetto ;)sì perchè dici le stesse fesserie sue :)

Gigamez
16-01-2010, 13:55
hahaha, ma ragazzi, su.. Capisco che un appassionato abbia le sue preferenze per l'una o l'altra marca.. ma qui stiamo esagerando: ormai le castronerie non si contano nemmeno piu', ed alcuni utenti continuano imperterriti a sostenere l'insostenibile attraverso falsità e continuando ad esplicare la loro palese ignoranza informatica.

Comunque e' piacevolmente impressionante come una notizia del genere possa scaldare gli animi degli appassionati (noi che ci ritroviamo su questo forum)!!

Io non sono qui a dire W AMD ed abbasso Intel.. Sono per la giustizia e la legalita'!
Concordo. Quello che dice Insaneweb è vero. Intel avrà sbagliato dal punto di visto legale ma ha fatto bene dal punto di vista morale.

Evidentemente ci sono persone che non hanno bene in testa il concetto di legalità: Dire che quello che ha fatto Intel sia "moralmente corretto" e' una cosa gravissima, a mio modesto avviso..
Intel ha sbagliato, ha imbrogliato i consumatori, ha rubato quote ad amd, ha ricattato i distributori/assemblatori, ha inquinato (e sta continuando a farlo) i test di benchmark ed ora si permette addirittura di deridere la azienda concorrente, tanto danneggiata da tutte le sue pratiche illegali.. Incredibile come tutto questo possa anche solo lontanamente essere considerato "moralmente corretto" da alcuni supporters/fans !!!

Comunque io sono speranzoso che piano piano tutti i nodi verranno al pettine. Sempre su HwUpgrade ho letto della notizia che AMD dovrebbe recuperare presto importanti quote di mercato, soprattutto nel settore mobile.. Che strano, eh? Dopo queste sentenze contro Intel si inizieranno finalmente a vedere dei Lenovo, dei dell, degli Hp e compagnia bella con piattaforme Congo.. Ci vorra' del tempo, ma in futuro per Intel spero (e sono convinto) non sara' cosi' facile fare quello che vorrà con il mercato!
Ma soprattutto confido anche in AMD, una societa' che da sempre si e' dimostrata attivissima e molto prolifica in nuove tecnologie ed idee innovative, pur essendo sempre stata piu' piccola/disprezzata/calunniata da tutti e soprattutto da Intel.

Basterà che in un breve futuro AMD ritrovi il suo spazio legittimo in un mercato di libera concorrenza per continuare a far dormire notti insonni ad Intel (cosi' come ha sempre fatto), credetemi! ..E comunque ne parleremo tra quelche anno, chi vivra'.. vedra! ;)

LukeHack
16-01-2010, 13:56
sì perchè dici le stesse fesserie sue :)

occhio a quello che scrivi.... :banned:
per questa volta ti grazio non segnalandoti...

Grey 7
16-01-2010, 13:58
"hot thread" dell'anno anche se siamo solo a gennaio :D

LukeHack
16-01-2010, 13:58
Evidentemente ci sono persone che non hanno bene in testa il concetto di legalità: Dire che quello che ha fatto Intel sia "moralmente corretto" e' una cosa gravissima, a mio modesto avviso..
Intel ha sbagliato, ha imbrogliato i consumatori, ha rubato quote ad amd, ha ricattato i distributori/assemblatori, ha inquinato (e sta continuando a farlo) i test di benchmark ed ora si permette addirittura di deridere la azienda concorrente, tanto danneggiata da tutte le sue pratiche illegali.. Incredibile come tutto questo possa anche solo lontanamente essere considerato "moralmente corretto" da alcuni supporters/fans !!!
benissimo tu che unix usi? mac bsd o una distro linux?
no xchè se usi windows vinci il premio ipocrisia 2010 :asd:

LukeHack
16-01-2010, 13:59
"hot thread" dell'anno anche se siamo solo a gennaio :D
sisi grandioso!
grazie hwupgrade erano mesi che avevo voglia di spalare m... su amd/ati :sofico:
scherzo ovviamente!

wispo
16-01-2010, 14:04
Il loop delle vaccate informatiche......... :D
Ma sì, Intel non ha fatto nulla di scorretto!!!! E le cpu Amd si bruciano da sole!!!!! E i driver ATi invocano Satana dal regno degli inferi!!! :asd: (ah, ora ho capito il fenomeno dell'autocombustione: è dovuto al calore infernale :asd:)

Jack 85
16-01-2010, 14:07
io non lo derido di certo :O
dai porta più rispetto ;)

Di certo, non ho mancato di rispetto a nessuno! e poi grazie al cavolo che tu non lo deridi, sostieni le stesse cose non vere che sostiene lui! figuriamoci.

Il loop delle vaccate informatiche......... :D
Ma sì, Intel non ha fatto nulla di scorretto!!!! E le cpu Amd si bruciano da sole!!!!! E i driver ATi invocano Satana dal regno degli inferi!!! :asd: (ah, ora ho capito il fenomeno dell'autocombustione: è dovuto al calore infernale :asd:)
:asd:

E comunque vorrei che si palesasse chi sosteneva che solo amd vendeva cpu con un core disabilitato, ed intel non lo ha mai fatto, sono state postate le prove qualche discussione fa, che anche mamma intel ha commercializzato dual core venduti come single perche un die era difetoso!

Gigamez
16-01-2010, 14:08
benissimo tu che unix usi? mac bsd o una distro linux?
no xchè se usi windows vinci il premio ipocrisia 2010 :asd:

Uso Ubuntu 9.10 sia sul portatile che sul fisso (tra parentesi, anche se OT, i drivers ATI della mia 5850 su Linux funzionano alla grande)..
Ho scelto AMD anche per questo: in Linux, un ambiente Open Source dove i compilatori non sono truccati, AMD va MOOOOLTO d+ che in windows, talmente d+ che un phII x3 leggermente overclockato va quanto un i7 920 (cerca, cerca in rete ;) )

Uso anche win7 x64, offertomi in copia studente e quindi gratuitamente dalla università di informatica dove spero di laurearmi a breve :)..

Win lo uso essenzialmente per giocare, Linux invece per tutto il resto :)

Ora spiegami perche' sarebbe ipocrita l'utilizzo di Win7, e soprattutto cosa diavolo c'entra una OS-Wars in questo contesto.. Se te lo fossi scordato ti ricordo che qui si sta parlando delle pratiche scorrette di Intel nei confronti dei consumatori e di AMD.. Tutto il resto (incluse sterili "guerre" tra sistemi operativi e condotte di altre ditte quali Microsoft, per la quale tra parentesi ho anche lavorato ed avrei pure tanto da dire) in questo contesto sono solo baggianate fuorvianti per cercare di portare inutilmente acqua ad un mulino che per forza di cose non puo' certo girare sulla povertà di argomentazioni false e provocatorie come quelle che fino ad ora ho letto.

LukeHack
16-01-2010, 14:08
Il loop delle vaccate informatiche......... :D
Ma sì, le cpu Amd si bruciano da sole!!!!!
ancora oggi? :asd:
E i driver ATi invocano Satana dal regno degli inferi!!! :asd:

sisi, lo invocano con mediante un'API del .NET, perchè il C++ non lo conoscono :sbonk:
(sottilissima freddura facente riferimento all'odioso CCC)

Children of Bodom
16-01-2010, 14:09
occhio a quello che scrivi.... :banned:
per questa volta ti grazio non segnalandoti...occhio a te,dammi retta :)

LukeHack
16-01-2010, 14:11
Uso Ubuntu 9.10 sia sul portatile che sul fisso (tra parentesi, anche se OT, i drivers ATI della mia 5850 su Linux funzionano alla grande)..
Ho scelto AMD anche per questo: in Linux, un ambiente Open Source dove i compilatori non sono truccati, AMD va MOOOOLTO d+ che in windows, talmente d+ che un phII x3 leggermente overclockato va quanto un i7 920 (cerca, cerca in rete ;) )

Uso anche win7 x64, offertomi in copia studente e quindi gratuitamente dalla università di informatica dove spero di laurearmi a breve :)..

Win lo uso essenzialmente per giocare, Linux invece per tutto il resto :)

Ora spiegami perche' sarebbe ipocrita l'utilizzo di Win7, e soprattutto cosa diavolo c'entra una OS-Wars in questo contesto.. Se te lo fossi scordato ti ricordo che qui si sta parlando delle pratiche scorrette di Intel nei confronti dei consumatori e di AMD.. Tutto il resto (incluse sterili "guerre" tra sistemi operativi e condotte di altre ditte quali Microsoft, per la quale tra parentesi ho anche lavorato ed avrei pure tanto da dire) in questo contesto sono solo baggianate fuorvianti per cercare di portare inutilmente acqua ad un mulino che per forza di cose non puo' certo girare sulla povertà di argomentazioni false e provocatorie come quelle che fino ad ora ho letto.
il premio ipocrisia allora lo vinci, anche se in buona fede ;)
ed il motivo è molto semplice, microsoft è stata più volte accusata degli stessi reati (anche se per diverse motivazioni, qui OT) di intel...
siamo OT, ma se cerchi in rete vedrai che esce fuori ;)

danlo8600
16-01-2010, 14:12
Ma io dico solo una cosina. Quanti di voi hanno l'equivalente di un Pentium4 di AMD ancora oggi a casa e possono dire che ci giocano a cryses con la grafica al minimo? Non ho voglia di prendere benchmark e menate simili, la differenza si nota nei fatti. La ricordate la pubblicità di AMD? com'è che diceva? "I processori AMD sulle applicazioni di base rendono come gli intel".... Lo sapete che vuoldire applicazioni di base? cioè nel far girare il sistema operativo e i 4 programmini stupidi. Dai su non spariamo a zero su intel solo perchè è un colosso. Poi vorrei sapere quanti di questi chiacchieroni che stanno parlano hanno un pc Apple, che io odio, però visto che si dice tanto che apple è la regina dei pc ci sarà un motivo per cui ha scelto CPU Intel e non AMD. La intel ha una tecnologia superiore, ricordo un annetto e mezzo fà usci la notizia della CPU AMD da 10 o 8 core(non ricordo bene)... Due giorni dopo Intel fece vedere il loro nuovo pargolo la CPU a 80 core. Qui leggo cose ridicole, le cpu AMD concorrenti al pentium 4HT avevano più GHZ.... E cosa te ne fai dei GHZ???? chi dice queste blasfemie non capisce un H di pc e sistemi operativi.... Facciamo un esempio se ho un processore mono core da 20ghz e uno a 2ghz con 80 core, e ho 50 processi da eseguire secondo la vostra tesi quale finirà prima?
Poi vi vorrei ricordare che i 64bit al momento non comportano una aumento di prestazioni, anzi, per sfruttare decentemente 64bit ci vuole più RAM, quindi a che serve vendere AMD 64bit quando 1 non c'erano sistemi operativi a 64bit (parlo di windows) 2 si vendevano PC con 1GB di RAM o meno. Non per ultima la scelta di AMD di non buttarsi sul mercato dei dispositivi mobili. Dopo 2 anni di regno intel finalmente AMD si ricorda che deve sviluppare qualcosa... Ma dai su, parliamoci chiaro, se AMD avesse materiale effettivamente concorrente ci sarebbe un motivo di critica, però intel non può essere punita perchè la concorrenza sbaglia le scelte di mercato.L'AMD è quel piccolo mercato che ha solo perchè gente ignorante di PC quando và al negozio a comprare vede prezzo 500€ affianco lo stesso pc prezzo 400€ e non sapendo cosa cambia tra processore AMD e Intel si compra quello che costa meno ed è proprio per questo che sino a quando si stava nel mercato desktop ci sono stati mesi in cui AMD batteva inel nelle vendite, il problema è ora, nel momento in cui si sono diffusi i portatili. Intel ha inventato la tecnologia centrino CPU + Wifi, e AMD che cosa ha fatto? nulla è stata a gurdare, poco tempo fà mi è capitato di provare 2 hp pavilon identici una differenza la CPU uno monta AMD l'altoro INTEL, bè la differenza si vede anche se di poco si vede, e allora io preferisco scegliere quei 100€ in più perchè la differenza che ora è minima tra 3 anni quando tutti e due i processori si faranno vecchi si noterà la differenza, l'intel arrancando permetterà ancora cose pesanti, il processore AMD sarà da buttare perchè non ce la farà. Non mi credete? rispondete alla prima domanda che ho fatto all'inizio del mio commento.

LukeHack
16-01-2010, 14:12
occhio a te,dammi retta :)

e xche scusa? io mica attacco il prossimo...
dai su torna su toni normali, basta con questo campanilismo da stadio ;)

Gigamez
16-01-2010, 14:12
"hot thread" dell'anno anche se siamo solo a gennaio :D

hahah, ma veramente!!! Era da tanto che non leggevo con tanto divertimento dei commenti del genere!!! (e scusate per L'OT, ma questa meritava di essere quotata!)

LukeHack
16-01-2010, 14:14
Ma io dico solo una cosina. Quanti di voi hanno l'equivalente di un Pentium4 di AMD ancora oggi a casa e possono dire che ci giocano a cryses con la grafica al minimo? Non ho voglia di prendere benchmark e menate simili, la differenza si nota nei fatti. La ricordate la pubblicità di AMD? com'è che diceva? "I processori AMD sulle applicazioni di base rendono come gli intel".... Lo sapete che vuoldire applicazioni di base? cioè nel far girare il sistema operativo e i 4 programmini stupidi. Dai su non spariamo a zero su intel solo perchè è un colosso. Poi vorrei sapere quanti di questi chiacchieroni che stanno parlano hanno un pc Apple, che io odio, però visto che si dice tanto che apple è la regina dei pc ci sarà un motivo per cui ha scelto CPU Intel e non AMD. La intel ha una tecnologia superiore, ricordo un annetto e mezzo fà usci la notizia della CPU AMD da 10 o 8 core(non ricordo bene)... Due giorni dopo Intel fece vedere il loro nuovo pargolo la CPU a 80 core. Qui leggo cose ridicole, le cpu AMD concorrenti al pentium 4HT avevano più GHZ.... E cosa te ne fai dei GHZ???? chi dice queste blasfemie non capisce un H di pc e sistemi operativi.... Facciamo un esempio se ho un processore mono core da 20ghz e uno a 2ghz con 80 core, e ho 50 processi da eseguire secondo la vostra tesi quale finirà prima?
Poi vi vorrei ricordare che i 64bit al momento non comportano una aumento di prestazioni, anzi, per sfruttare decentemente 64bit ci vuole più RAM, quindi a che serve vendere AMD 64bit quando 1 non c'erano sistemi operativi a 64bit (parlo di windows) 2 si vendevano PC con 1GB di RAM o meno. Non per ultima la scelta di AMD di non buttarsi sul mercato dei dispositivi mobili. Dopo 2 anni di regno intel finalmente AMD si ricorda che deve sviluppare qualcosa... Ma dai su, parliamoci chiaro, se AMD avesse materiale effettivamente concorrente ci sarebbe un motivo di critica, però intel non può essere punita perchè la concorrenza sbaglia le scelte di mercato.L'AMD è quel piccolo mercato che ha solo perchè gente ignorante di PC quando và al negozio a comprare vede prezzo 500€ affianco lo stesso pc prezzo 400€ e non sapendo cosa cambia tra processore AMD e Intel si compra quello che costa meno ed è proprio per questo che sino a quando si stava nel mercato desktop ci sono stati mesi in cui AMD batteva inel nelle vendite, il problema è ora, nel momento in cui si sono diffusi i portatili. Intel ha inventato la tecnologia centrino CPU + Wifi, e AMD che cosa ha fatto? nulla è stata a gurdare, poco tempo fà mi è capitato di provare 2 hp pavilon identici una differenza la CPU uno monta AMD l'altoro INTEL, bè la differenza si vede anche se di poco si vede, e allora io preferisco scegliere quei 100€ in più perchè la differenza che ora è minima tra 3 anni quando tutti e due i processori si faranno vecchi si noterà la differenza, l'intel arrancando permetterà ancora cose pesanti, il processore AMD sarà da buttare perchè non ce la farà. Non mi credete? rispondete alla prima domanda che ho fatto all'inizio del mio commento.

quoto tutto, SANTO SUBITO :O :asd:

wispo
16-01-2010, 14:15
ancora oggi? :asd:


sisi, lo invocano con mediante un'API del .NET, perchè il C++ non lo conoscono :sbonk:
(sottilissima freddura facente riferimento all'odioso CCC)

Chissà com'è (un esempio veloce giusto perchè perdere tempo a scrivere non mi piace: preferisco leggere.......e ridere) che la mia ragazza ha ormai da mesi un 955 con dissipatore stock ficcato in un angusto e mal aerato case, ci fa roba pesantuccia (specie video editing) praticamente ogni giorno, eppure va tutto alla perfezione. Forse sono molto più a rischio di bruciarsi i vostri cari Intel: vogliamo mica parlare (i più esperti di me potranno confermare meglio) di certi Lynnfield bruciati assieme alle mobo a causa (secondo quanto ho letto qui su HWU forum) di un minore numero di pin rispetto ai Bloomfield che causa un sovraccarico elettrico? Oppure vogliamo parlare del fatto che AMD con le sue cpu migliori fornisce un dissi con due palle così, con tanto di heatpipes e generosa superficie dissipante, mentre Intel dà un giocattolino che secondo la recensione di HWU fa raggiungere sotto stress ad un Lynnfield dotato di HT temperature ben superiori agli 80°? Chi è più a rischio di friggersi?

LukeHack
16-01-2010, 14:18
Chissà com'è (un esempio veloce giusto perchè perdere tempo a scrivere non mi piace: preferisco leggere.......e ridere) che la mia ragazza ha ormai da mesi un 955 con dissipatore stock ficcato in un angusto e mal aerato case, ci fa roba pesantuccia (specie video editing) praticamente ogni giorno, eppure va tutto alla perfezione. Forse sono molto più a rischio di bruciarsi i vostri cari Intel: vogliamo mica parlare (i più esperti di me potranno confermare meglio) di certi 1156 bruciati assieme alle mobo a causa (secondo quanto ho letto qui su HWU forum) di un minore numero di pin rispetto ai 1366 che causa un sovraccarico elettrico? Oppure vogliamo parlare del fatto che AMD con le sue cpu migliori fornisce un dissi con due palle così, con tanto di heatpipes e generosa superficie dissipante, mentre Intel dà un giocattolino che secondo la recensione di HWU fa raggiungere sotto stress ad un Lynnfield dotato di HT temperature ben superiori agli 80°? Chi è più a rischio di friggersi?
guarda la situazione odierna non la conosco sulla mia pelle, poichè il mio procio è quello in signa ;)
tutto quello che ho scritto è esclusivamente riferito fino al 2006 (prima dell'uscita dell'ottimo conroe)

wispo
16-01-2010, 14:22
guarda la situazione odierna non la conosco sulla mia pelle, poichè il mio procio è quello in signa ;)
tutto quello che ho scritto è esclusivamente riferito fino al 2006 (prima dell'uscita dell'ottimo conroe)

Tanto di cappello al tuo processore, buonissimo ancora oggi, ma ti assicuro che le cose da me scritte sui Lynnfield sono successe davvero. Solo che, parlandosi di Intel, si ha quasi paura a sradicare DA SE STESSI la convinzione che lei sia il massimo parlandone male......

LukeHack
16-01-2010, 14:23
Tanto di cappello al tuo processore, buonissimo ancora oggi, ma ti assicuro che le cose da me scritte sui Lynnfield sono successe davvero. Solo che, parlandosi di Intel, si ha quasi paura a sradicare DA SE STESSI la convinzione che lei sia il massimo parlandone male......

guarda che se è vero quello che dici sono il primo a non comprarmi le piattaforme da te citate...
mi informerò certamente al riguardo ;)

(THE REAL) Neo
16-01-2010, 14:23
"... fascia consumer bassa"
AMD è come la Fiat in Italia, la Punto è l'auto del popolo ...

E sottolineo che in questo, non c'è nulla di male.


OH - MIO - DIO!:eek:
Scusa,ma non posso leggere e tacere...:doh:

AMD è come la Fiat ???:doh:
Guarda che l'AMD,da anni,fà COSE CHE FUNZIONANO!:rolleyes:
La Fiat NO!:muro:

La Punto è l'auto del popolo???:mbe:
NO,la Punto è l'Auto del c@**o ,per antonomasia!:D

L'UNICA auto del popolo è la VolksWagen (auto del popolo...appunto...).:read:

Jack 85
16-01-2010, 14:27
Ma io dico solo una cosina. Quanti di voi hanno l'equivalente di un Pentium4 di AMD ancora oggi a casa e possono dire che ci giocano a cryses con la grafica al minimo? Non ho voglia di prendere benchmark e menate simili, la differenza si nota nei fatti. La ricordate la pubblicità di AMD? com'è che diceva? "I processori AMD sulle applicazioni di base rendono come gli intel".... Lo sapete che vuoldire applicazioni di base? cioè nel far girare il sistema operativo e i 4 programmini stupidi. Dai su non spariamo a zero su intel solo perchè è un colosso. Poi vorrei sapere quanti di questi chiacchieroni che stanno parlano hanno un pc Apple, che io odio, però visto che si dice tanto che apple è la regina dei pc ci sarà un motivo per cui ha scelto CPU Intel e non AMD. La intel ha una tecnologia superiore, ricordo un annetto e mezzo fà usci la notizia della CPU AMD da 10 o 8 core(non ricordo bene)... Due giorni dopo Intel fece vedere il loro nuovo pargolo la CPU a 80 core. Qui leggo cose ridicole, le cpu AMD concorrenti al pentium 4HT avevano più GHZ.... E cosa te ne fai dei GHZ???? chi dice queste blasfemie non capisce un H di pc e sistemi operativi.... Facciamo un esempio se ho un processore mono core da 20ghz e uno a 2ghz con 80 core, e ho 50 processi da eseguire secondo la vostra tesi quale finirà prima?
Poi vi vorrei ricordare che i 64bit al momento non comportano una aumento di prestazioni, anzi, per sfruttare decentemente 64bit ci vuole più RAM, quindi a che serve vendere AMD 64bit quando 1 non c'erano sistemi operativi a 64bit (parlo di windows) 2 si vendevano PC con 1GB di RAM o meno. Non per ultima la scelta di AMD di non buttarsi sul mercato dei dispositivi mobili. Dopo 2 anni di regno intel finalmente AMD si ricorda che deve sviluppare qualcosa... Ma dai su, parliamoci chiaro, se AMD avesse materiale effettivamente concorrente ci sarebbe un motivo di critica, però intel non può essere punita perchè la concorrenza sbaglia le scelte di mercato.L'AMD è quel piccolo mercato che ha solo perchè gente ignorante di PC quando và al negozio a comprare vede prezzo 500€ affianco lo stesso pc prezzo 400€ e non sapendo cosa cambia tra processore AMD e Intel si compra quello che costa meno ed è proprio per questo che sino a quando si stava nel mercato desktop ci sono stati mesi in cui AMD batteva inel nelle vendite, il problema è ora, nel momento in cui si sono diffusi i portatili. Intel ha inventato la tecnologia centrino CPU + Wifi, e AMD che cosa ha fatto? nulla è stata a gurdare, poco tempo fà mi è capitato di provare 2 hp pavilon identici una differenza la CPU uno monta AMD l'altoro INTEL, bè la differenza si vede anche se di poco si vede, e allora io preferisco scegliere quei 100€ in più perchè la differenza che ora è minima tra 3 anni quando tutti e due i processori si faranno vecchi si noterà la differenza, l'intel arrancando permetterà ancora cose pesanti, il processore AMD sarà da buttare perchè non ce la farà. Non mi credete? rispondete alla prima domanda che ho fatto all'inizio del mio commento.

Sono molto efficenti anche più delle applicazioni di base;) Un phenom II x4 965 se la gioca quasi alla pari con un i5 750 che è solo un 7% scarso più veloce, ed avrebbe permesso di equagliarne le prestazioni qualora non venisse fatto un uso spudorato di compilatori "genuine intel" nessuno mette in dubbio la qualità dei prodotti intel, ma se si fosse fatta meno concorrenza sleale, avremmo un amd diversa in grado di giocarsela tranquillamente con intel! per quello che ho segnato: chi vivrà vedrà. ti ricordo che un Home user può fare le stesse cose che fa un i7 anche con un 965 a meno che non voglia aspettare 30 sec in meno nella conversione di un video, perchè dubito che oltre questo possa fare applicazioni mega professionali che possa abbattere un phenom II 965 che la stramaggioranza delle volte è anche sovradimensionato.

leddlazarus
16-01-2010, 14:30
siamo a livello di tifo calcistico

ormai la VERA discussione langue.

è meglio chiudere.

wispo
16-01-2010, 14:32
guarda che se è vero quello che dici sono il primo a non comprarmi le piattaforme da te citate...
mi informerò certamente al riguardo ;)

Sono stati casi sporadici, ma ci sono stati. Per questo, in nome dell'onestà intellettuale, dico che Intel adesso è effettivamente superiore ad AMD -parlo di superiorità "onesta"- grazie all'Hyperthreading (senza un 965 ed un i5 750 stanno lì lì), ma che se proprio si vuole Intel è meglio andare sul 1366.
Poi comunque mi piacerebbe esprimere un concetto: Intel e AMD cercano ovviamente entrambe la potenza. Solo che Intel raggiunge i suoi scopi con la "raffinatezza" (architettura efficace e features interessanti come l'SMT), mentre AMD con la "brutalità" (frequenze elevate). Alla fin fine però, si sceglie il meglio per le proprie esigenze e per il proprio portafoglio. Cercare la potenza, anche quando per i propri scopi è (seppur solo parzialmente) inutile non ha senso. Io faccio editing audio a livello semi professionale, e in passato ebbi un i7 940 (ora regalato, e sono in attesa di un PII 965): spesa sbagliata! Tutta quella potenza non mi serviva, e me ne sono accorto proprio facendo girare sul PII 955 della mia ragazza le stesse applicazioni che uso tutti i giorni. La differenza non la vedo, anche se sicuramente c'è!!!!
Spero di aver calmato un po' gli animi grazie a questo mio modestissimo intervento sulla mia esperienza con le cpu. Ovviamente le scorrettezze di Intel sono state accertate da gente ben più "in alto" di noi, quindi restano....:(

blackshard
16-01-2010, 14:32
guarda la situazione odierna non la conosco sulla mia pelle, poichè il mio procio è quello in signa ;)

E allora è meglio che non scrivi di cose che non sai.


tutto quello che ho scritto è esclusivamente riferito fino al 2006 (prima dell'uscita dell'ottimo conroe)

Forse nei tuoi sogni prima del 2006. Nel nostro universo le cose erano un po' diverse.

blackshard
16-01-2010, 14:37
Ne conosco tanti che giocano felicemente oggi con un Athlon 64 x2 a 90nm.

Era tanto che non trovavo un thread con tante boiate tutte insieme :asd:

Mah secondo me dietro questi due/tre troll c'è il Corsini che si diverte a prendere per culo gli utenti del forum e vedere se sanno la storia :)

LukeHack
16-01-2010, 14:37
E allora è meglio che non scrivi di cose che non sai.



Forse nei tuoi sogni prima del 2006. Nel nostro universo le cose erano un po' diverse.

ma io infatti ho mai citato il core2Duo vs Phenom?
no, ho solo parlato del caso prescott vs athlon64 :read:

leoneazzurro
16-01-2010, 14:38
Sono state dette talmente tante cose imprecise e dettate piú dal tifo che da un´analisi obiettiva (nonché, da parte di alcuni, cose dette solo al fine di creare ulteriore polemica fine a sé stessa). che se si potesse, chiuderei certamente. Visto che non si puó, ricorriamo invece ad un altro sistema: il primo che posta un messaggio polemico e/o informazioni inesatte o derivate dall´amico del cugino si fa parecchia vacanza. Su questo thread vige un´ammonizione "a priori".

LukeHack
16-01-2010, 14:38
Mah secondo me dietro questi due/tre troll c'è il Corsini che si diverte a prendere per culo gli utenti del forum e vedere se sanno la storia :)

beh sicuramente il Corsini ci ha fatto un bel regalo, almeno a me, me so divertito moltissimo :ciapet:

ora come dice Leone basta polemiche...
buona giornata :D

wispo
16-01-2010, 14:38
Sono molto efficenti anche più delle applicazioni di base;) Un phenom II x4 965 se la gioca quasi alla pari con un i5 750 che è solo un 7% scarso più veloce, ed avrebbe permesso di equagliarne le prestazioni qualora non venisse fatto un uso spudorato di compilatori "genuine intel" nessuno mette in dubbio la qualità dei prodotti intel, ma se si fosse fatta meno concorrenza sleale, avremmo un amd diversa in grado di giocarsela tranquillamente con intel! per quello che ho segnato: chi vivrà vedrà. ti ricordo che un Home user può fare le stesse cose che fa un i7 anche con un 965 a meno che non voglia aspettare 30 sec in meno nella conversione di un video, perchè dubito che oltre questo possa fare applicazioni mega professionali che possa abbattere un phenom II 965 che la stramaggioranza delle volte è anche sovradimensionato.

Anch'io ho la sensazione che senza compilatore Intel il 965 ed il 750 sarebbero esattamente pari. Se così fosse sarebbe come dico io: Intel è superiore solo grazie all'Hyperthreading (a cui dico "tanto di cappello" perchè comunque è una tecnologia molto molto potente che io per primo apprezzo)

Jack 85
16-01-2010, 14:39
Mah secondo me dietro questi due/tre troll c'è il Corsini che si diverte a prendere per culo gli utenti del forum e vedere se sanno la storia :)

Prego Dio che succeda:sofico:

(THE REAL) Neo
16-01-2010, 14:40
Poi comunque mi piacerebbe esprimere un concetto: Intel e AMD cercano ovviamente entrambe la potenza. Solo che Intel raggiunge i suoi scopi con la "raffinatezza" (architettura efficace e features interessanti come l'SMT), mentre AMD con la "brutalità" (frequenze elevate).


Questa mi puzza di bruciato...
Ma come?
Non era Intel che puntava sulle frequenze alte,mentre AMD preferiva le architetture più efficaci?
Tanto che l'AMD introdusse il famoso "PR" ovvero "Performance Rating",per fare l'equivalenza tra processori AMD e Intel.
Leggete: http://it.wikipedia.org/wiki/PR_rating

Jack 85
16-01-2010, 14:42
beh sicuramente il Corsini ci ha fatto un bel regalo, almeno a me, me so divertito moltissimo :ciapet:

ora come dice Leone basta polemiche...
buona giornata :D

E certo la prendiamo a ridere.... dopo tutti i flames che hai rischiato di scatenare, ce ne usciamo così....:doh:

wispo
16-01-2010, 14:43
Questa mi puzza di bruciato...
Ma come?
Non era Intel che puntava sulle frequenze alte,mentre AMD preferiva le architetture più efficaci?
Tanto che l'AMD introdusse il famoso "PR" ovvero "Performance Rating",per fare l'equivalenza tra processori AMD e Intel.
Leggete: http://it.wikipedia.org/wiki/PR_rating

Io sto parlando della situazione odierna, in cui Intel raggiunge gli stessi risultati di un AMD da 3,4GHZ con una cpu da 2,66 (2,80 se non ricordo male grazie al turbo)

leoneazzurro
16-01-2010, 14:43
Ho detto stop.

wispo
16-01-2010, 14:45
Ho detto stop.

Ma dici a me? :confused:

blackshard
16-01-2010, 14:49
Questa mi puzza di bruciato...
Ma come?
Non era Intel che puntava sulle frequenze alte,mentre AMD preferiva le architetture più efficaci?
Tanto che l'AMD introdusse il famoso "PR" ovvero "Performance Rating",per fare l'equivalenza tra processori AMD e Intel.
Leggete: http://it.wikipedia.org/wiki/PR_rating

Ai tempi dei Pentium 4 era così.
Poi, dopo aver capito che il progetto netburst era fallimentare, intel ha ripreso la sua vecchia architettura basata su Pentium Pro (!) ed ha prodotto prima i Pentium M (rinominati poi Core, con il core Yonah) e poi i Core2.

Gigamez
16-01-2010, 14:49
Ma io dico solo una cosina. Quanti di voi hanno l'equivalente di un Pentium4 di AMD ancora oggi a casa e possono dire che ci giocano a cryses con la grafica al minimo?
Penso siano in molti, in questo forum.. cosa vorresti dimostrare con cio'?

Non ho voglia di prendere benchmark e menate simili, la differenza si nota nei fatti. La ricordate la pubblicità di AMD? com'è che diceva? "I processori AMD sulle applicazioni di base rendono come gli intel".... Lo sapete che vuoldire applicazioni di base? cioè nel far girare il sistema operativo e i 4 programmini stupidi. Dai su non spariamo a zero su intel solo perchè è un colosso.
Uhm.. non dirmi che sei uno di quegli utenti che fa le sue scelte guardando quello che dice la pubblicita'!!! O_o" ti prego, dimmi che non e' vero! :O

Poi vorrei sapere quanti di questi chiacchieroni che stanno parlano hanno un pc Apple, che io odio, però visto che si dice tanto che apple è la regina dei pc ci sarà un motivo per cui ha scelto CPU Intel e non AMD.
Guardacaso Apple scelse intel proprio nel periodo di "apice" delle pratiche illegali di intel (poco prima dei C2duo).. Magari non c'etnra nulla, ma un utente un po' "malizioso" cose del genere le vede.. Ah, in quel epriodo tra parentesi furono tanti gli "apple users" che non capirono molto la scelta in favore di Intel, contrapposta invece ad una allora piu' rispettata AMD.

La intel ha una tecnologia superiore, ricordo un annetto e mezzo fà usci la notizia della CPU AMD da 10 o 8 core(non ricordo bene)... Due giorni dopo Intel fece vedere il loro nuovo pargolo la CPU a 80 core.
La CPU di AMD era un prototipo a 12 core fisici, overclockati a 3.0 Ghz, oltretutto. Quelle CPU (che saranno prodotte penso l'anno prox) andranno a formare sistemi Quadri-socket da 48 cores Fisici. In ambito server comunque con contano molto i "cores assoluti" per cpu (se ti serve + potenza, aggiungi un rack, no?), ma le operazioni per watt, ambito in cui anche attualmente AMD non ha nulla da invidiare ad Intel. Se poi andiamo a vedere i super-computer.. come ricordato gia' da altri il computer piu' potente al mondo.. quello con le tecnologie "migliori" e quindi piu' performante.. e' formato da CPU Oteron, AMD!!!

Qui leggo cose ridicole, le cpu AMD concorrenti al pentium 4HT avevano più GHZ.... E cosa te ne fai dei GHZ???? chi dice queste blasfemie non capisce un H di pc e sistemi operativi.... Facciamo un esempio se ho un processore mono core da 20ghz e uno a 2ghz con 80 core, e ho 50 processi da eseguire secondo la vostra tesi quale finirà prima?
Ehm.. veramente era il contrario: Le cpu AMD avevano MENO Ghz delle controparti Intel (che anche epr questo scaldavano un botto.. In effetti l'architettura Netburst era pensata inizialmente (per numero di pipeline e scelte architetturali) per arrivare fino a 10Ghz teorici! Il problema enorme contro cui intel si scontro' fragorosamente Fu il TDP: Le tecnologie produttive non erano ancora mature per produrre processori del genere.. il risultato furono processori mediocri, con qualche Mhz in piu' per l'epoca, ma che scaldavano come forni, e che non potevano competere con l'IPC maggiore degli AMD dell'epoca, pensati invece con una concezione del tutto opposta (meno Mhz, piu' Operazioni per ciclo di Clock). Solo dopo il Pentium M, pensato da Intel per piattaforme Mobile (e quindi pensato come un processore a basso consumo, che per questo limitasse i Mhz, ma che avesse malgrado cio' una capacita' di calcolo ragionevole) si crearono le basi per quello che sarebbe poi stata l'architettura C2Duo. Ti consiglio di rileggerti un po' di "storia informatica" ;)

Poi vi vorrei ricordare che i 64bit al momento non comportano una aumento di prestazioni, anzi, per sfruttare decentemente 64bit ci vuole più RAM, quindi a che serve vendere AMD 64bit quando 1 non c'erano sistemi operativi a 64bit (parlo di windows) 2 si vendevano PC con 1GB di RAM o meno.
I 64Bit comportano aumenti sostanziali di prestazioni in determinati ambienti di sviluppo come ad esempio l'ambiente server, piattaforme sulle quali AMD ha sempre puntato ed ha sempre preso come riferimento per sviluppare le nuove architetture - vedi Phenom con controller integrato ed architettura quad nativa con cache l3. In ambito Desktop sono ormai molli gli utenti che si ritrovano con + di 3Gb di ram.. quindi capisci come i 64Bit non siano proprio una cosa da sottovalutare!

Non per ultima la scelta di AMD di non buttarsi sul mercato dei dispositivi mobili. Dopo 2 anni di regno intel finalmente AMD si ricorda che deve sviluppare qualcosa... Ma dai su, parliamoci chiaro, se AMD avesse materiale effettivamente concorrente ci sarebbe un motivo di critica, però intel non può essere punita perchè la concorrenza sbaglia le scelte di mercato.
Veramente quando uscirono i primi Turion II erano degli ottimi processori. Amd non ha venduto mai in settore mobile in quanto essendo tutti computer "assemblati" dai grandi marchi (come dell, lenovo, hp e compagnia bella) fu letteralmente tagliata fuori dai ricatti che proprio questi produttori subirono da parte di Intel, ritrovandosi quindi boicottata indirettamente dalla stessa Intel.. Anche qui ti consiglio di andarti a leggere le varie sentenze di condanna che in tutto il mondo stanno avanzando contro Intel..

L'AMD è quel piccolo mercato che ha solo perchè gente ignorante di PC quando và al negozio a comprare vede prezzo 500€ affianco lo stesso pc prezzo 400€ e non sapendo cosa cambia tra processore AMD e Intel si compra quello che costa meno ed è proprio per questo che sino a quando si stava nel mercato desktop ci sono stati mesi in cui AMD batteva inel nelle vendite, il problema è ora, nel momento in cui si sono diffusi i portatili.
Vai in un Mediaworld QUALUNQUE e dimmi quanti AMD vedi esposti (giusto per cercare di immaginarti una situazione paradossale come quella da te descritta). Chi compra AMD VUOLE AMD, gli altri "ignoranti" non sanno nemmeno che esiste, credimi.

Intel ha inventato la tecnologia centrino CPU + Wifi, e AMD che cosa ha fatto? nulla è stata a gurdare,
Intel non ha inventato nulla: Centrino e' una Piattaforma, non un processore! Intel ha preso i suoi ottimi (per l'epoca) Pentium M, ha messo la sua wireless (una schifezza che purtroppo io mi ritrovo sul portatile) e le sue SCANDALOSE "GPU" (se mi permettete di chiamarle tali) ed ha chiamato il "tutto" "centrino".. Centrino e' puro marketing, nulla d+. Informati.

poco tempo fà mi è capitato di provare 2 hp pavilon identici una differenza la CPU uno monta AMD l'altoro INTEL, bè la differenza si vede anche se di poco si vede, e allora io preferisco scegliere quei 100€ in più perchè la differenza che ora è minima tra 3 anni quando tutti e due i processori si faranno vecchi si noterà la differenza, l'intel arrancando permetterà ancora cose pesanti, il processore AMD sarà da buttare perchè non ce la farà. Non mi credete? rispondete alla prima domanda che ho fatto all'inizio del mio commento
Ognuno e' libero di comprare cio' che meglio crede e di investire i suoi soldi nella maniera a lui piu' opportuna. Io personalmente visto il comportamento di Intel nei confronti di noi consumatori per innumerevoli cose che vanno al di la' delle pratiche scorrette nei confronti di AMD.. non comprero' MAI PIU' un intel in vita mia! (pur avendone attualmente un bel po', credimi!)

leoneazzurro
16-01-2010, 14:53
Lo "stop" era riferito a tutti. E non voglio ripetermi ulteriormente.

(THE REAL) Neo
16-01-2010, 15:05
Penso siano in molti, in questo forum.. cosa vorresti dimostrare con cio'?


Uhm.. non dirmi che sei uno di quegli utenti che fa le sue scelte guardando quello che dice la pubblicita'!!! O_o" ti prego, dimmi che non e' vero! :O


Guardacaso Apple scelse intel proprio nel periodo di "apice" delle pratiche illegali di intel (poco prima dei C2duo).. Magari non c'etnra nulla, ma un utente un po' "malizioso" cose del genere le vede.. Ah, in quel epriodo tra parentesi furono tanti gli "apple users" che non capirono molto la scelta in favore di Intel, contrapposta invece ad una allora piu' rispettata AMD.


La CPU di AMD era un prototipo a 12 core fisici, overclockati a 3.0 Ghz, oltretutto. Quelle CPU (che saranno prodotte penso l'anno prox) andranno a formare sistemi Quadri-socket da 48 cores Fisici. In ambito server comunque con contano molto i "cores assoluti" per cpu (se ti serve + potenza, aggiungi un rack, no?), ma le operazioni per watt, ambito in cui anche attualmente AMD non ha nulla da invidiare ad Intel. Se poi andiamo a vedere i super-computer.. come ricordato gia' da altri il computer piu' potente al mondo.. quello con le tecnologie "migliori" e quindi piu' performante.. e' formato da CPU Oteron, AMD!!!


Ehm.. veramente era il contrario: Le cpu AMD avevano MENO Ghz delle controparti Intel (che anche epr questo scaldavano un botto.. In effetti l'architettura Netburst era pensata inizialmente (per numero di pipeline e scelte architetturali) per arrivare fino a 10Ghz teorici! Il problema enorme contro cui intel si scontro' fragorosamente Fu il TDP: Le tecnologie produttive non erano ancora mature per produrre processori del genere.. il risultato furono processori mediocri, con qualche Mhz in piu' per l'epoca, ma che scaldavano come forni, e che non potevano competere con l'IPC maggiore degli AMD dell'epoca, pensati invece con una concezione del tutto opposta (meno Mhz, piu' Operazioni per ciclo di Clock). Solo dopo il Pentium M, pensato da Intel per piattaforme Mobile (e quindi pensato come un processore a basso consumo, che per questo limitasse i Mhz, ma che avesse malgrado cio' una capacita' di calcolo ragionevole) si crearono le basi per quello che sarebbe poi stata l'architettura C2Duo. Ti consiglio di rileggerti un po' di "storia informatica" ;)


I 64Bit comportano aumenti sostanziali di prestazioni in determinati ambienti di sviluppo come ad esempio l'ambiente server, piattaforme sulle quali AMD ha sempre puntato ed ha sempre preso come riferimento per sviluppare le nuove architetture - vedi Phenom con controller integrato ed architettura quad nativa con cache l3. In ambito Desktop sono ormai molli gli utenti che si ritrovano con + di 3Gb di ram.. quindi capisci come i 64Bit non siano proprio una cosa da sottovalutare!


Veramente quando uscirono i primi Turion II erano degli ottimi processori. Amd non ha venduto mai in settore mobile in quanto essendo tutti computer "assemblati" dai grandi marchi (come dell, lenovo, hp e compagnia bella) fu letteralmente tagliata fuori dai ricatti che proprio questi produttori subirono da parte di Intel, ritrovandosi quindi boicottata indirettamente dalla stessa Intel.. Anche qui ti consiglio di andarti a leggere le varie sentenze di condanna che in tutto il mondo stanno avanzando contro Intel..


Vai in un Mediaworld QUALUNQUE e dimmi quanti AMD vedi esposti (giusto per cercare di immaginarti una situazione paradossale come quella da te descritta). Chi compra AMD VUOLE AMD, gli altri "ignoranti" non sanno nemmeno che esiste, credimi.


Intel non ha inventato nulla: Centrino e' una Piattaforma, non un processore! Intel ha preso i suoi ottimi (per l'epoca) Pentium M, ha messo la sua wireless (una schifezza che purtroppo io mi ritrovo sul portatile) e le sue SCANDALOSE "GPU" (se mi permettete di chiamarle tali) ed ha chiamato il "tutto" "centrino".. Centrino e' puro marketing, nulla d+. Informati.


Ognuno e' libero di comprare cio' che meglio crede e di investire i suoi soldi nella maniera a lui piu' opportuna. Io personalmente visto il comportamento di Intel nei confronti di noi consumatori per innumerevoli cose che vanno al di la' delle pratiche scorrette nei confronti di AMD.. non comprero' MAI PIU' un intel in vita mia! (pur avendone attualmente un bel po', credimi!)



Quoto alla grande,e,per il moderatore...queste sono tutte cose VERE,e documentabili!

Jack 85
16-01-2010, 15:12
Quoto alla grande,e,per il moderatore...queste sono tutte cose VERE,e documentabili!

Esattamente;) sarebbe meglio punire le persone che realmente trollano e disturbano il thread, notizie vere e documentate, sono sembre ben accette:)

In Amicizia:cool:

NvidiaMen
16-01-2010, 15:15
"Un ladro ruba. Dopo tanti anni ottiene un lavoro, ma viene arrestato ed in tribunale, in seguito alla condanna, afferma: io ho una casa molto più bella di quella che aveva il signore che mi ha denunciato e mi fatto condannare!".

E' innegabile che oggi Intel sia tecnologicamente davanti ad AMD ovviamente lato x86, mentre la situazione è diametralmente opposta lato GPU, ma ciò sembra non far mai notizia. Ai tempi della denuncia, AMD, con la generazione K8 e K8 dual core, era davanti prestazionalmente ai Pentium D (fornetti nei quali: l'HT non era ben supportato dal software, la tecnologia a 64bit era un miraggio, i consumi erano sproporzionati, mentre i calcoli in virgola mobile non erano allo stesso livello della concorrenza). Ebbene in quel periodo Dell (ma in parte anche HP) pur in presenza di piattaforme AMD con dei prezzi mai altissimi e con delle prestazioni e delle tecnologie superiori in rapporto ai consumi generati (un pò come oggi è Intel nei confronti di AMD) non proponeva alcun sistema basato su cpu Athlon64 o Athlon64 x2.
Questo è innegabile, tant'è che il tribunale ha condannato Intel e dato ragione ad AMD, anche alla luce di email imbarazzanti scovate nei computer del colosso di Santa Clara ed indirizzate ai maggiori produttori di Personal Computer OEM.
A ben poco conta oggi che Intel abbia fatto rilevare alcune diatribe interne alla stessa AMD da parte di dirigenti magari responsabili (e forse alla soglia del licenziamento) del ritardo accumulato in questi ultimi anni ed in seguito a vere e proprie nefandezze progettuali (tipo l'immissione sul mercato del Phenom prima versione con un bug che fu corretto solo dopo alcuni mesi...).
Nei notebook e nei desktop gli Athlon64 pur non disponendo di una piattaforma AMD, avevano garantito in ogni caso il supporto di produttori di chipset come VIA, ALI (poi ULI), nVidia. Per cui il problema non era quello, ma solamente che Intel sfavoriva slealmente (ed a suon di soldoni) ad AMD nel poter vendere i propri prodotti ai maggiori produttori OEM.

Sentendo queste assurdità alle volte mi vien rabbia di aver comprato un sistema Intel Core I7...
Son dell'idea che i miei soldi, come tutti quelli delle persone che han fatto la mia stessa scelta, oltre a premiare una casa produttrice per i propri prodotti, debbano andare soprattutto a chi, dopo un errore o una cattiva azione, sia in grado di farne tesoro, non necessariamente di chiedere scusa, ma perlomeno di avere la compiacenza ed il buon gusto di non tornare più a parlare di una vicenda squallida e del tutto ingiustificabile.
Tanto per fare un'analogia sarebbe come se domani la McLaren rilasciasse un comunicato stampa nel quale si lascerebbe intendere che lo spionaggio fatto qualche anno fà in Ferrari era tutta una messinscena per penalizzarla nel Campionato in cui aveva dimostrato di essere la vettura migliore.
NM.

Jack 85
16-01-2010, 15:20
"Un ladro ruba. Dopo tanti anni ottiene un lavoro, ma viene arrestato ed in tribunale, in seguito alla condanna, afferma: io ho una casa molto più bella di quella che aveva il signore che mi ha denunciato e mi fatto condannare!".

E' inegabile che oggi Intel sia tecnologicamente davanti ad AMD ovviamente lato x86, mentre la situazione è diametralmente opposta lato GPU, ma ciò sembra non far mai notizia. Ai tempi della denuncia, AMD, con la generazione K8 e K8 dual core, era davanti prestazionalmente ai Pentium D (fornetti nei quali: l'HT non era ben supportato dal software, la tecnologia a 64bit era un miraggio, i consumi erano sproporzionati, mentre i calcoli in virgola mobile non erano allo stesso livello della concorrenza). Ebbene in quel periodo Dell (ma in parte anche HP) pur in presenza di piattaforme AMD con dei prezzi mai altissimi e con delle prestazioni e delle tecnologie superiori in rapporto ai consumi generati (un pò come oggi è Intel nei confronti di AMD) non proponeva alcun sistema basato su cpu Athlon64 o Athlon64 x2.
Questo è innegabile, tant'è che il tribunale ha condannato Intel e dato ragione ad AMD, anche alla luce di email imbarazzanti scovate nei computer del colosso di Santa Clara ed indirizzate ai maggiori produttori di Personal Computer OEM.
A ben poco conta oggi che Intel abbia fatto rilevare alcune diatribe interne alla stessa AMD da parte di dirigenti magari responsabili (e forse alla soglia del licenziamento) del ritardo accumulato in questi ultimi anni ed in seguito a vere e proprie nefandezze progettuali (tipo l'immissione sul mercato del Phenom prima versione con un bug che fu corretto solo dopo alcuni mesi...).
Nei notebook e nei desktop gli Athlon64 pur non disponendo di una piattaforma AMD, avevano garantito in ogni caso il supporto di produttori di chipset come VIA, ALI (poi ULI), nVidia. Per cui il problema non era quello, ma solamente che Intel sfavoriva slealmente (ed a suon di soldoni) ad AMD nel poter vendere i propri prodotti ai maggiori produttori OEM.

Sentendo queste assurdità alle volte mi vien rabbia di aver comprato un sistema Intel Core I7...
Son dell'idea che i miei soldi, come tutti quelli delle persone che han fatto la mia stessa scelta, oltre a premiare una casa produttrice per i propri prodotti, debbano andare soprattutto a chi, dopo un errore o una cattiva azione, sia in grado di farne tesoro, non necessariamente di chiedere scusa, ma perlomeno di avere la compiacenza ed il buon gusto di non tornare più a parlare di una vicenda squallida e del tutto ingiustificabile.
Tanto per fare un'analogia sarebbe come se domani la McLaren rilasciasse un comunicato stampa nel quale si lascerebbe intendere che lo spionaggio in Ferrari era tutta una messinscena per penalizzarla nel Campionato in cui aveva dimostrato di essere la vettura migliore.
NM.

Analisi obiettiva;)

leoneazzurro
16-01-2010, 15:20
Esattamente;) sarebbe meglio punire le persone che realmente trollano e disturbano il thread, notizie vere e documentate, sono sembre ben accette:)

In Amicizia:cool:

E, in amicizia, pe ri chiarimenti con i moderatori ci sono solo i PVT.
E se un mod agisce in una certa maniera evidentemente ha le sue buone ragioni.

GT82
16-01-2010, 15:52
"Un ladro ruba. Dopo tanti anni ottiene un lavoro, ma viene arrestato ed in tribunale, in seguito alla condanna, afferma: io ho una casa molto più bella di quella che aveva il signore che mi ha denunciato e mi fatto condannare!".

E' innegabile che oggi Intel sia tecnologicamente davanti ad AMD ovviamente lato x86, mentre la situazione è diametralmente opposta lato GPU, ma ciò sembra non far mai notizia. Ai tempi della denuncia, AMD, con la generazione K8 e K8 dual core, era davanti prestazionalmente ai Pentium D (fornetti nei quali: l'HT non era ben supportato dal software, la tecnologia a 64bit era un miraggio, i consumi erano sproporzionati, mentre i calcoli in virgola mobile non erano allo stesso livello della concorrenza). Ebbene in quel periodo Dell (ma in parte anche HP) pur in presenza di piattaforme AMD con dei prezzi mai altissimi e con delle prestazioni e delle tecnologie superiori in rapporto ai consumi generati (un pò come oggi è Intel nei confronti di AMD) non proponeva alcun sistema basato su cpu Athlon64 o Athlon64 x2.
Questo è innegabile, tant'è che il tribunale ha condannato Intel e dato ragione ad AMD, anche alla luce di email imbarazzanti scovate nei computer del colosso di Santa Clara ed indirizzate ai maggiori produttori di Personal Computer OEM.
A ben poco conta oggi che Intel abbia fatto rilevare alcune diatribe interne alla stessa AMD da parte di dirigenti magari responsabili (e forse alla soglia del licenziamento) del ritardo accumulato in questi ultimi anni ed in seguito a vere e proprie nefandezze progettuali (tipo l'immissione sul mercato del Phenom prima versione con un bug che fu corretto solo dopo alcuni mesi...).
Nei notebook e nei desktop gli Athlon64 pur non disponendo di una piattaforma AMD, avevano garantito in ogni caso il supporto di produttori di chipset come VIA, ALI (poi ULI), nVidia. Per cui il problema non era quello, ma solamente che Intel sfavoriva slealmente (ed a suon di soldoni) ad AMD nel poter vendere i propri prodotti ai maggiori produttori OEM.

Sentendo queste assurdità alle volte mi vien rabbia di aver comprato un sistema Intel Core I7...
Son dell'idea che i miei soldi, come tutti quelli delle persone che han fatto la mia stessa scelta, oltre a premiare una casa produttrice per i propri prodotti, debbano andare soprattutto a chi, dopo un errore o una cattiva azione, sia in grado di farne tesoro, non necessariamente di chiedere scusa, ma perlomeno di avere la compiacenza ed il buon gusto di non tornare più a parlare di una vicenda squallida e del tutto ingiustificabile.
Tanto per fare un'analogia sarebbe come se domani la McLaren rilasciasse un comunicato stampa nel quale si lascerebbe intendere che lo spionaggio fatto qualche anno fà in Ferrari era tutta una messinscena per penalizzarla nel Campionato in cui aveva dimostrato di essere la vettura migliore.
NM.

Quoto tutto

checo
16-01-2010, 16:56
oi vorrei ricordare a tutti come già è stato fatto notare da qualcuno prima che al tempo dei famosi Athlon XP Intel aveva già l'HyperThreading... che guarda caso AMD con tanta fantasia ha copiato e chiamato HyperTransport (HT .. ma và?)
insane la posso postare nel thread delle figure di merda?
tra le altre cose è intel che ha adottato un bus point to point simile ad hypertransport nelle sue ultime cpu.

e questo 3d ne sarà monumento per l'eternità

cvd gente che parla così per sentito dire, e guardacaso è tutta gente che prende intel, poichè come dicevo il marketing intel è anni luce avanti a quello amd

matt92tau
16-01-2010, 17:31
"Un ladro ruba. Dopo tanti anni ottiene un lavoro, ma viene arrestato ed in tribunale, in seguito alla condanna, afferma: io ho una casa molto più bella di quella che aveva il signore che mi ha denunciato e mi fatto condannare!".

E' innegabile che oggi Intel sia tecnologicamente davanti ad AMD ovviamente lato x86, mentre la situazione è diametralmente opposta lato GPU, ma ciò sembra non far mai notizia. Ai tempi della denuncia, AMD, con la generazione K8 e K8 dual core, era davanti prestazionalmente ai Pentium D (fornetti nei quali: l'HT non era ben supportato dal software, la tecnologia a 64bit era un miraggio, i consumi erano sproporzionati, mentre i calcoli in virgola mobile non erano allo stesso livello della concorrenza). Ebbene in quel periodo Dell (ma in parte anche HP) pur in presenza di piattaforme AMD con dei prezzi mai altissimi e con delle prestazioni e delle tecnologie superiori in rapporto ai consumi generati (un pò come oggi è Intel nei confronti di AMD) non proponeva alcun sistema basato su cpu Athlon64 o Athlon64 x2.
Questo è innegabile, tant'è che il tribunale ha condannato Intel e dato ragione ad AMD, anche alla luce di email imbarazzanti scovate nei computer del colosso di Santa Clara ed indirizzate ai maggiori produttori di Personal Computer OEM.
A ben poco conta oggi che Intel abbia fatto rilevare alcune diatribe interne alla stessa AMD da parte di dirigenti magari responsabili (e forse alla soglia del licenziamento) del ritardo accumulato in questi ultimi anni ed in seguito a vere e proprie nefandezze progettuali (tipo l'immissione sul mercato del Phenom prima versione con un bug che fu corretto solo dopo alcuni mesi...).
Nei notebook e nei desktop gli Athlon64 pur non disponendo di una piattaforma AMD, avevano garantito in ogni caso il supporto di produttori di chipset come VIA, ALI (poi ULI), nVidia. Per cui il problema non era quello, ma solamente che Intel sfavoriva slealmente (ed a suon di soldoni) ad AMD nel poter vendere i propri prodotti ai maggiori produttori OEM.

Sentendo queste assurdità alle volte mi vien rabbia di aver comprato un sistema Intel Core I7...
Son dell'idea che i miei soldi, come tutti quelli delle persone che han fatto la mia stessa scelta, oltre a premiare una casa produttrice per i propri prodotti, debbano andare soprattutto a chi, dopo un errore o una cattiva azione, sia in grado di farne tesoro, non necessariamente di chiedere scusa, ma perlomeno di avere la compiacenza ed il buon gusto di non tornare più a parlare di una vicenda squallida e del tutto ingiustificabile.
Tanto per fare un'analogia sarebbe come se domani la McLaren rilasciasse un comunicato stampa nel quale si lascerebbe intendere che lo spionaggio fatto qualche anno fà in Ferrari era tutta una messinscena per penalizzarla nel Campionato in cui aveva dimostrato di essere la vettura migliore.
NM.

Penso siano in molti, in questo forum.. cosa vorresti dimostrare con cio'?


Uhm.. non dirmi che sei uno di quegli utenti che fa le sue scelte guardando quello che dice la pubblicita'!!! O_o" ti prego, dimmi che non e' vero! :O


Guardacaso Apple scelse intel proprio nel periodo di "apice" delle pratiche illegali di intel (poco prima dei C2duo).. Magari non c'etnra nulla, ma un utente un po' "malizioso" cose del genere le vede.. Ah, in quel epriodo tra parentesi furono tanti gli "apple users" che non capirono molto la scelta in favore di Intel, contrapposta invece ad una allora piu' rispettata AMD.


La CPU di AMD era un prototipo a 12 core fisici, overclockati a 3.0 Ghz, oltretutto. Quelle CPU (che saranno prodotte penso l'anno prox) andranno a formare sistemi Quadri-socket da 48 cores Fisici. In ambito server comunque con contano molto i "cores assoluti" per cpu (se ti serve + potenza, aggiungi un rack, no?), ma le operazioni per watt, ambito in cui anche attualmente AMD non ha nulla da invidiare ad Intel. Se poi andiamo a vedere i super-computer.. come ricordato gia' da altri il computer piu' potente al mondo.. quello con le tecnologie "migliori" e quindi piu' performante.. e' formato da CPU Oteron, AMD!!!


Ehm.. veramente era il contrario: Le cpu AMD avevano MENO Ghz delle controparti Intel (che anche epr questo scaldavano un botto.. In effetti l'architettura Netburst era pensata inizialmente (per numero di pipeline e scelte architetturali) per arrivare fino a 10Ghz teorici! Il problema enorme contro cui intel si scontro' fragorosamente Fu il TDP: Le tecnologie produttive non erano ancora mature per produrre processori del genere.. il risultato furono processori mediocri, con qualche Mhz in piu' per l'epoca, ma che scaldavano come forni, e che non potevano competere con l'IPC maggiore degli AMD dell'epoca, pensati invece con una concezione del tutto opposta (meno Mhz, piu' Operazioni per ciclo di Clock). Solo dopo il Pentium M, pensato da Intel per piattaforme Mobile (e quindi pensato come un processore a basso consumo, che per questo limitasse i Mhz, ma che avesse malgrado cio' una capacita' di calcolo ragionevole) si crearono le basi per quello che sarebbe poi stata l'architettura C2Duo. Ti consiglio di rileggerti un po' di "storia informatica" ;)


I 64Bit comportano aumenti sostanziali di prestazioni in determinati ambienti di sviluppo come ad esempio l'ambiente server, piattaforme sulle quali AMD ha sempre puntato ed ha sempre preso come riferimento per sviluppare le nuove architetture - vedi Phenom con controller integrato ed architettura quad nativa con cache l3. In ambito Desktop sono ormai molli gli utenti che si ritrovano con + di 3Gb di ram.. quindi capisci come i 64Bit non siano proprio una cosa da sottovalutare!


Veramente quando uscirono i primi Turion II erano degli ottimi processori. Amd non ha venduto mai in settore mobile in quanto essendo tutti computer "assemblati" dai grandi marchi (come dell, lenovo, hp e compagnia bella) fu letteralmente tagliata fuori dai ricatti che proprio questi produttori subirono da parte di Intel, ritrovandosi quindi boicottata indirettamente dalla stessa Intel.. Anche qui ti consiglio di andarti a leggere le varie sentenze di condanna che in tutto il mondo stanno avanzando contro Intel..


Vai in un Mediaworld QUALUNQUE e dimmi quanti AMD vedi esposti (giusto per cercare di immaginarti una situazione paradossale come quella da te descritta). Chi compra AMD VUOLE AMD, gli altri "ignoranti" non sanno nemmeno che esiste, credimi.


Intel non ha inventato nulla: Centrino e' una Piattaforma, non un processore! Intel ha preso i suoi ottimi (per l'epoca) Pentium M, ha messo la sua wireless (una schifezza che purtroppo io mi ritrovo sul portatile) e le sue SCANDALOSE "GPU" (se mi permettete di chiamarle tali) ed ha chiamato il "tutto" "centrino".. Centrino e' puro marketing, nulla d+. Informati.


Ognuno e' libero di comprare cio' che meglio crede e di investire i suoi soldi nella maniera a lui piu' opportuna. Io personalmente visto il comportamento di Intel nei confronti di noi consumatori per innumerevoli cose che vanno al di la' delle pratiche scorrette nei confronti di AMD.. non comprero' MAI PIU' un intel in vita mia! (pur avendone attualmente un bel po', credimi!)

Quoto entrambi

Jack 85
16-01-2010, 18:24
[QUOTE=checo;30478304]insane la posso postare nel thread delle figure di merda?
tra le altre cose è intel che ha adottato un bus point to point simile ad hypertransport nelle sue ultime cpu.



Io direi doppiamente di me*da visto che è detta da un "tecnico":sofico:

Jack 85
16-01-2010, 18:26
[QUOTE=checo;30478304]insane la posso postare nel thread delle figure di merda?
tra le altre cose è intel che ha adottato un bus point to point simile ad hypertransport nelle sue ultime cpu



Io direi doppiamente di me*da visto che è detta da un "tecnico":sofico:

Edit: scusate doppio post!

marcodag
16-01-2010, 22:41
@LukeHack
tu ovviamente non usi windows? spero, sennò sai che ipocrisia

Lo uso, regolarmente pagato, come uso Linux da ormai 10 anni. Ma non e' pertinente al thread.
Comunque letti i tuoi post si capisce cosa ci differenzia: io uso quello che mi compro, tu lo subisci.
Vabbe' , capisco che non tutti abbiano parole per argomentare ancorche' in possesso di una tastiera e relativi tasti cui dar aria.
Ne riparliamo se e quando sarai cresciuto, capisco anche che certe discussioni siano per gente cresciuta e non per fanchildren come te. Dai, non ti abbattere,magari fra mille anni ce la fai.

Zappa1981
17-01-2010, 11:10
ma amd è dietro ad intel, grazie tante, intel faceva megasconti alle case produttrici di preassmblati per farsi scegliere al posto di amd...che poi la tecnologia sia un pelo più indietro rispetto ad intel è anche vero ma i prezzi sono nettamente inferiori e il margine prestazionale è inferiore di quanto? il 5% sai che roba...Non ho mai avuto problemi con amd personalmente ne avevo tre pc amd e mai una rogna, ora ho intel ma è stato solo un caso...

Vash_85
17-01-2010, 14:11
Per la precisione pagava le case produttrici e almeno una grande catena di rivenditori di elettronica perché non avesse AMD a listino, ne ritardasse il lancio di prodotti o ne avesse in una percentuale bassissima.

Molto peggio ;)

Da non dimenticare che ha fatto in modo che non solo i suoi compilatori (i più utilizzati in assoluto dai programmini per fare i bench ai programmi di produttività più avanzati) non favorissero le cpu amd (cosa giustissima) ma che addirittura le rallentassero volutamente...:muro:

Diciamo che quelli di intel siano dei simpatici burloni

http://beat.bodoglife.com/wp-content/uploads/2008/09/kick-in-the-balls.jpg

Jack 85
17-01-2010, 14:50
Da non dimenticare che ha fatto in modo che non solo i suoi compilatori (i più utilizzati in assoluto dai programmini per fare i bench ai programmi di produttività più avanzati) non favorissero le cpu amd (cosa giustissima) ma che addirittura le rallentassero volutamente...:muro:

Diciamo che quelli di intel siano dei simpatici burloni

http://beat.bodoglife.com/wp-content/uploads/2008/09/kick-in-the-balls.jpg

Concordo;) Oddio quell'immagine mi ha fatto venire i brividi!!! poveraqccio il tipo:D

jrambo92
17-01-2010, 17:06
Da non dimenticare che ha fatto in modo che non solo i suoi compilatori (i più utilizzati in assoluto dai programmini per fare i bench ai programmi di produttività più avanzati) non favorissero le cpu amd (cosa giustissima) ma che addirittura le rallentassero volutamente...:muro:

Diciamo che quelli di intel siano dei simpatici burloni

http://beat.bodoglife.com/wp-content/uploads/2008/09/kick-in-the-balls.jpg

L'immagine dice tutto :asd:

leoneazzurro
17-01-2010, 22:21
Dopo discussione collegiale tra lo staff e visti gli innumerevoli thread in piú di una sezione, nei quali partecipando ha contribuito piú a creare flame che ad apportare un qualsivogli contributo costruttivo alla community del forum, Crimson Skies viene bannato in base all´articolo 7b del regolamento. A lui si aggiunge, per motivazioni simili, LukeHack che potrá sicuramente trovare altri forum dove portare avanti le sue personali crociate.

Tutti gli utenti devono sempre tenere presente che possedere hardware di una data marca (qualunque essa sia) non gli consente comunque di esercitare atteggiamente platealmente provocatori e turbativi del quieto discutere che dovrebbe essere l´ambiente naturale del forum.

leoneazzurro
18-01-2010, 07:22
Non é consentito commentare le decisioni moderatoriali pubblicamente, né in negativo né in positivo. Ho pertanto rimoso alcuni commenti.