View Full Version : Fotografia nel deserto
Ciao, tra poco partirò per un viaggio in Marocco, compreso il deserto: secondo voi è opportuna una protezione antisabbia per la mia reflex digitale?
Ho paura che, pur facendo attenzione qualche granellino malefico possa infiltrarsi!
Grazie!
Senorita
14-01-2010, 18:41
domopack :p
Ciao, tra poco partirò per un viaggio in Marocco, compreso il deserto: secondo voi è opportuna una protezione antisabbia per la mia reflex digitale?
Ho paura che, pur facendo attenzione qualche granellino malefico possa infiltrarsi!
Grazie!
nulla
cambia le ottiche sotto vento solo questo
portati una pompetta per soffiare il sensore ogni 2 giorni
dipende quanto ci stai
WildBoar
14-01-2010, 22:56
che reflex e che lenti hai?
eviterei cambi lente all'aperto, soprattutto se c'è vento.
attenzione anche agli zoom che si allungano riportando dentro la lente un sacco di zozzerie.
"imbustare" la reflex dal paraluce al compo macchina non è affatto da scartare :D
che reflex e che lenti hai?
eviterei cambi lente all'aperto, soprattutto se c'è vento.
attenzione anche agli zoom che si allungano riportando dentro la lente un sacco di zozzerie.
"imbustare" la reflex dal paraluce al compo macchina non è affatto da scartare :D
Ci sto 10 giorni...
Ho una d60 + 18-55 + 35 + 70-300
Quando dici "imbustare" che intendi...in senso letterale, con una busta di plastica?
WildBoar
16-01-2010, 09:44
si tipo un sacchetto domopack bello grosso con un buco in fondo corrispondente al paraluce e magari un elastico o due per tenerlo, una versione artigianale di questo:
http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=269&Version=Photo
con la sabbia fine in giro, attenzione soprattutto ai cambi lente e agli zoom (ripeto quando rientrano portano dentro una marea di zozzerie)...
io nel desero, o in spiaggia con il vento farei così.
ah metti anche un filtro frontale neutro se non lo hai già!
si tipo un sacchetto domopack bello grosso con un buco in fondo corrispondente al paraluce e magari un elastico o due per tenerlo, una versione artigianale di questo:
http://www.kata-bags.com/product.asp?p_Id=269&Version=Photo
con la sabbia fine in giro, attenzione soprattutto ai cambi lente e agli zoom (ripeto quando rientrano portano dentro una marea di zozzerie)...
io nel desero, o in spiaggia con il vento farei così.
ah metti anche un filtro frontale neutro se non lo hai già!
Bella (e economica :D ) idea!
Grazie mille!
Mi dispiace doverti deludere ma ci potrai fare ben poco.
Ci devi andare con attrezzatura tropicalizzata e ciò nonostante è necessario prendere tutte le precauzioni possibili.
La sabbia e polvere del deserto si infila dove neppure puoi immaginare.
Ho girato parecchi deserti, in Africa ed in Sud America e tutte le volte ho dovuto comunque portare, una volta rientrato, fotocamere ed obbiettivi in assistenza per pulizia e manutenzione.
lollo_rock
20-01-2010, 16:59
secondo me il domopack farà talmente tanto "effetto serra" che avrà le mani troppo sudate per scattare:doh:
2 anni fa all'Antelope Canyon in Arizona mi sono trovato in pratica in una pioggia di sabbia (con Nikon D70 e Sigma 15-30); proteggevo la macchina tenendola avvolta nel cappello, poi all'uscita una buona dose di spennellate per levare la sabbia depositata...
2 anni fa all'Antelope Canyon in Arizona mi sono trovato in pratica in una pioggia di sabbia (con Nikon D70 e Sigma 15-30); proteggevo la macchina tenendola avvolta nel cappello, poi all'uscita una buona dose di spennellate per levare la sabbia depositata...
Uno dei posti + interessanti da vedere l'Antelope Canyon, del resto tra Arizona, Utah, Colorado e New Mexico di cose così belle ce ne sono da vedere.
Ti assicuro tuttavia che rimanere per diversi giorni in un deserto africano e tutt'altra cosa, quel tipo di sabbia è "micidiale".
ARARARARARARA
21-01-2010, 17:45
si entrano porcherie, un filtro davanti ce lo metterei tipo un UV o neutro, per lo zoom... bhè inbustarlo può avere un senso... se c'è vento altrimenti significa rendersi ridicoli. Io ho usato la mia reflex senza alcuna protezione in una tempesta non esagerata di sabbia in scozia (si tempesta di sabbia in scozia) e non è successo niente, ho usato il 50 mm perchè gli zoom aspirano tantissima aria e tirano dentro la polvere anche se hanno appositi filtrini (delle specie di spazzoline). cmq è importante evitare di allungare rapidamente lo zoom, mentre è bene accociarlo molto rapidamente in modo da allontanare dalle giunture la polvere così da non farla entrare alla zummata successiva e questo lo farei anche se è imbustato... non si sa mai!
Il problema è ovviamente SOLO delle lenti, per la macchina segui la regola del: chissene importa, si evita di cambiare lente nella tempesta ma evitare di cambiarlo all'aperto è un eccesso, metti in conto 30€ di pulizia fatta a regola d'arte per il corpo in un centro fidato e passa la paura, puliscono tutto, non solo il sensore, anche specchio, sistema af, meccanismi vari, etc etc. Ricorda che la macchina serve a fare le foto se per proteggerla perdi delle foto non ha alcun senso, invece ha senso proteggere le lenti, perchè quelle se le fai pulire bene ti costa un salasso.
netnauta
22-01-2010, 07:25
Ti presto la mia K-7 con obiettivo WR :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.