PDA

View Full Version : Apple MacBook Pro con processori Core i5, conferma indiretta da Intel


Redazione di Hardware Upg
14-01-2010, 11:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-pro-con-processori-core-i5-conferma-indiretta-da-intel_31287.html

Una mail inviata ai rivenditori parla di un'estrazione che mette in palio due sistemi MacBook Pro provvisti di CPU Intel Core i5

Click sul link per visualizzare la notizia.

sesshoumaru
14-01-2010, 11:26
Spero nella presenza di un i7 almeno nel 17", purchè l'autonomia resti superiore alle 3-4 ore.

Ma la gpu integrata sugli i5 è paragonabile alla 9400m ? Perchè quest'ultima l'ho provata sul mac mini e son rimasto piacevolemente sorpreso, mi auguro che non vi sia un passo indietro da questo punto di vista.

manowar84
14-01-2010, 11:28
Spero nella presenza di un i7 almeno nel 17", purchè l'autonomia resti superiore alle 3-4 ore.

Ma la gpu integrata sugli i5 è paragonabile alla 9400m ? Perchè quest'ultima l'ho provata sul mac mini e son rimasto piacevolemente sorpreso, mi auguro che non vi sia un passo indietro da questo punto di vista.

aspetto con ansia questi i5, il mio core2duo con logic sta proprio al limite... detto ciò la 9400 penso sia meglio ma non è così improbabile un i5 SENZA gpu fatta apposta per apple, intel e apple hanno rapporti particolari come per esempio le esclusive su alcuni processori mesi prima rispetto alla concorrenza ;)

PhoEniX-VooDoo
14-01-2010, 11:33
Spero nella presenza di un i7 almeno nel 17", purchè l'autonomia resti superiore alle 3-4 ore.

Ma la gpu integrata sugli i5 è paragonabile alla 9400m ? Perchè quest'ultima l'ho provata sul mac mini e son rimasto piacevolemente sorpreso, mi auguro che non vi sia un passo indietro da questo punto di vista.

Si vede che non conosci Apple, non esiste al mondo che riduca di oltre il 60% l'autonomia del suo modello top di gamma solo per introdurre un processore più potente, per un'aumento prestazionale (rispetto ad i5) del tutto discutibile poi..


aspetto con ansia questi i5, il mio core2duo con logic sta proprio al limite... detto ciò la 9400 penso sia meglio ma non è così improbabile un i5 SENZA gpu fatta apposta per apple, intel e apple hanno rapporti particolari come per esempio le esclusive su alcuni processori mesi prima rispetto alla concorrenza ;)

concordo, altro esempio sono alcuni processori che per tutto il mondo sono sprovvisti di VT mentre sui portatili Apple hanno tale funzione perfettamente abilitata..

fabri85
14-01-2010, 11:36
questo è ancora tutto da vedere...

aspetto anche io con ansia i nuovi mac... tanto come lo compro lo piallo subito con una bella DEBIAN!! :D

penso di essere l'unica persona al mondo che comprerebbe un macbook solo per l'hardware e la scocca xD

manowar84
14-01-2010, 11:37
Si vede che non conosci Apple, non esiste al mondo che riduca di oltre il 60% l'autonomia del suo modello top di gamma solo per introdurre un processore più potente, per un'aumento prestazionale (rispetto ad i5) del tutto discutibile poi..




concordo, altro esempio sono alcuni processori che per tutto il mondo sono sprovvisti di VT mentre sui portatili Apple hanno tale funzione perfettamente abilitata..

no beh dai, a parità di frequenza su singolo core un i5 è più veloce :p Ovvio che nell'uso quotidiano la differenza è assolutamente NULLA, in applicazioni specifiche però possono fare la differenza :p un 20% in più su logic significa per quanto mi riguarda fine degli overload e conseguente blocco della riproduzioni, sto quasi sempre al limite :D

sesshoumaru
14-01-2010, 11:37
Si vede che non conosci Apple, non esiste al mondo che riduca di oltre il 60% l'autonomia del suo modello top di gamma solo per introdurre un processore più potente, per un'aumento prestazionale (rispetto ad i5) del tutto discutibile poi..


In verità lo hanno fatto con il passaggio a intel, senza neanche dircelo:
in teoria i primi macbook avevano la stessa autonomia degli ibook a leggere il sito, ma la verità era ben altra...
Son daccordo sul fatto che in quel caso il gioco valeva la candela, in questo caso non converrebbe invece, a meno che non riescano a fare l'ennesima magia e a mantenere un'ottima autonomia anche con gli i7.

manowar84
14-01-2010, 11:40
In verità lo hanno fatto con il passaggio a intel, senza neanche dircelo:
in teoria i primi macbook avevano la stessa autonomia degli ibook a leggere il sito, ma la verità era ben altra...
Son daccordo sul fatto che in quel caso il gioco valeva la candela, in questo caso non converrebbe invece, a meno che non riescano a fare l'ennesima magia e a mantenere un'ottima autonomia anche con gli i7.

io avevo il macbook core duo con tiger, il primissimo e la batteria con wifi spenta mi toccava le 6 ore, in wifi superavamo ampiamente le 4... gli ibook g4 quanto duravano? O_o

sesshoumaru
14-01-2010, 11:43
io avevo il macbook core duo con tiger, il primissimo e la batteria con wifi spenta mi toccava le 6 ore, in wifi superavamo ampiamente le 4... gli ibook g4 quanto duravano? O_o

l'Ibook mi durava 6 ore, il macbook non mi ha mai superato le 3 ore con wifi acceso.
E ne ho avuti anche due di macbook, il primo bianco e uno nero.

Non parliamo poi del macbook pro 15", a 3 ore non ci son mai arrivato.

PhoEniX-VooDoo
14-01-2010, 11:45
no beh dai, a parità di frequenza su singolo core un i5 è più veloce :p Ovvio che nell'uso quotidiano la differenza è assolutamente NULLA, in applicazioni specifiche però possono fare la differenza :p un 20% in più su logic significa per quanto mi riguarda fine degli overload e conseguente blocco della riproduzioni, sto quasi sempre al limite :D

Si è chiaro in un caso del genere la differenza si veda, però se quel 20% in piu significa batteria più che dimezzata e temperature sempre alte (-> rumore), non ci siamo.


In verità lo hanno fatto con il passaggio a intel, senza neanche dircelo:
in teoria i primi macbook avevano la stessa autonomia degli ibook a leggere il sito, ma la verità era ben altra...
Son daccordo sul fatto che in quel caso il gioco valeva la candela, in questo caso non converrebbe invece, a meno che non riescano a fare l'ennesima magia e a mantenere un'ottima autonomia anche con gli i7.

All'epoca furono obbligati, quindi ci si è dovuti adeguare..

Oggi Apple ha ridisegnato completamente tutta la gamma per integrare una batteria ad alte prestazioni, facendo della durata anche un importante strumento di marketing.. sarebbero pazzi a "buttare via tutto" per avere un 20% in piu di prestazioni e solo in casi limite..

DjLode
14-01-2010, 11:45
Ma la gpu integrata sugli i5 è paragonabile alla 9400m ? Perchè quest'ultima l'ho provata sul mac mini e son rimasto piacevolemente sorpreso, mi auguro che non vi sia un passo indietro da questo punto di vista.

La gpu degli i5 è più lenta di una 9500 Nvidia. E' però il doppio (circa) più veloce della vecchia integrata Intel.
Secondo me siamo lì con una 9400.

manowar84
14-01-2010, 11:46
l'Ibook mi durava 6 ore, il macbook non mi ha mai superato le 3 ore con wifi acceso.
E ne ho avuti anche due di macbook, il primo bianco e uno nero.

Non parliamo poi del macbook pro 15", a 3 ore non ci son mai arrivato.

mmhh boh strano, avevo 2 amici con il macbook core duo e la batteria durava uguale a me :p però quel periodo sony fece un gran casino con le batterie (che esplodevano, erano fallate) quindi magari sei stato solo un po' sfortunato :p

sesshoumaru
14-01-2010, 11:47
Oggi Apple ha ridisegnato completamente tutta la gamma per integrare una batteria ad alte prestazioni, facendo della durata anche un importante strumento di marketing.. sarebbero pazzi a "buttare via tutto" per avere un 20% in piu di prestazioni e solo in casi limite..

Basterebbe farlo in BTO in modo trasparente, monti l'i7 e avvisi che l'autonomia scende a 4-5 ore (se ce la fanno) invece delle canoniche 7.

manowar84
14-01-2010, 11:47
Si è chiaro in un caso del genere la differenza si veda, però se quel 20% in piu significa batteria più che dimezzata e temperature sempre alte (-> rumore), non ci siamo.



no la temperatura degli arrendale è identica ai core2duo e la batteria dura leggermente di più (di pochissimo punti di % a favore degli i5) quindi su questo no problem ;) in casi limite si va ben oltre il 20% cmq :)

PhoEniX-VooDoo
14-01-2010, 12:02
no la temperatura degli arrendale è identica ai core2duo e la batteria dura leggermente di più (di pochissimo punti di % a favore degli i5) quindi su questo no problem ;) in casi limite si va ben oltre il 20% cmq :)


per quanto riguarda le temperature ed i consumi, hai ragione dovrebbero restare identici (35W oggi, 35W i nuovi i5/i7, modelli speciali a parte), quindi ritiro l'ipotesi del dimezzamente della batteria.

quello che non mi tornano sono le prestazioni, dai un occhiata qua (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43544,47341,43560,)
tu cosa vedi, frequenza e 1MB di cache in più a parte? Non credo propri oche queste due cose, a frequenze molto simili, arrivino a "ben oltre il 20%"

MesserWolf
14-01-2010, 12:08
magari introducono la possibilità di selezionare se usare la "scheda integrata" o una nvidia dedicata .

Come la modalità stamina di alcuni sony vaio .

Più che altro per non tornare indietro nelle prestazioni grafiche / di batteria.

Lck84
14-01-2010, 12:21
aspetto anche io con ansia i nuovi mac... tanto come lo compro lo piallo subito con una bella DEBIAN!! :D

penso di essere l'unica persona al mondo che comprerebbe un macbook solo per l'hardware e la scocca xD

Non sei l'unico. ;)

jägerfan
14-01-2010, 12:52
Beh l'unico motivo che mi spingerebbe a cambiare il mio attuale MacBook Pro sarebbe proprio l'accoppiata i5+Ati 5xxx.
Potrei anche essere propenso a passare dal 15" al 17", sacrificando un po' di portabilità.

!fazz
14-01-2010, 13:00
magari introducono la possibilità di selezionare se usare la "scheda integrata" o una nvidia dedicata .

Come la modalità stamina di alcuni sony vaio .

Più che altro per non tornare indietro nelle prestazioni grafiche / di batteria.

possibilità che già c'è da quando sono usciti gli unibody

GiulianoPhoto
14-01-2010, 13:09
Che frega a apple della gpu integrata nell'i5????? NULLA, anzi MEGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!

probabilmente come già sperimentato sui macbookpro 9400+discreta 9600gt sarà la stessa cosa su questi nuovi ma con il vantaggio di minor consumi quando inattivo perchè sarà integrata nella cpu, quando servirà potenza verrà inserita la gpu discreta.

Inoltre questo vantaggio della gpu integrata si tradurrà in una MAGGIORE EFFICIENZA con le openCL in quanto il bus di comunicazione attaccato e quindi velocissimo.

Non si può paragonare la 9400 con la gpu integrata in quanto sono diverse e la seconda probabilmente sarà meglio sfruttabile vista l'implementazione di nuove istruzioni. In questo caso l'integrata ha un suo scopo che non riguarda le prestazioni.

Sua Eminenza
14-01-2010, 13:12
La prima news su apple di hwupgrade con 2 pagine di commenti privi di flame O_O

Sono commosso ç_ç

GiulianoPhoto
14-01-2010, 13:21
aggiungo e concludo:

l'I5 è il processore perfetto per le OpenCL e apple se n'è accorta.

Le prestazioni saranno superiori alle aspettative se i programmatori sapranno sfruttare le librerie e sviluppare questo spettacolare campo GPGPU......

MesserWolf
14-01-2010, 13:22
possibilità che già c'è da quando sono usciti gli unibody

azz c'hai ragione anche te ! non me lo ricordavo ... d'altronde sono ancora nella categoria "futuro acquirente mac" :p

gianly1985
14-01-2010, 13:32
Basterebbe farlo in BTO in modo trasparente, monti l'i7 e avvisi che l'autonomia scende a 4-5 ore (se ce la fanno) invece delle canoniche 7.

L'i7 che ammazzerebbe la batteria è il Clarksfield 45nm 4-core/8-thread, ma scenderebbe anche a meno di 4 ore in quel caso....

Per l'i7-620M Arrandale 32nm 2-core/4-thread come è stato detto non c'è problema, sempre 35W sono:

http://img.skitch.com/20100114-enuqn213aknkcq44cewta6ymeb.jpg

Per confronto la più potente CPU montata oggi su un MBP 13" (quindi il MBP con potenzialmente più ristrettezze nella dissipazione e batteria) è un Penryn P8700 (2.53ghz) con TDP 25W, cui però vanno aggiunti 12W per la 9400M, arrivando a 37W contro i 35W di Arrandale. (lasciando perdere le versioni low power)

A proposito del Penryn P8700, interessante vedere come le prende dal Arrandale di pari frequenza:

http://img.skitch.com/20100114-b47t358rh5xf2rua46jnjqd8kr.jpg
http://img.skitch.com/20100114-445eisrwaduwftg7a4wa22rme.jpg
http://img.skitch.com/20100114-jpxkkr44xr6nbmtefunxwrdbd4.jpg
http://img.skitch.com/20100114-f8k66thjw4cqgcc6ew1b36umra.jpg

(Anandtech (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3705&p=3))


quello che non mi tornano sono le prestazioni, dai un occhiata qua (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43544,47341,43560,)
tu cosa vedi, frequenza e 1MB di cache in più a parte? Non credo propri oche queste due cose, a frequenze molto simili, arrivino a "ben oltre il 20%"

Infatti...apparentemente l'i7-620M non vale proprio la differenza di prezzo col i5-540M.....

La gpu degli i5 è più lenta di una 9500 Nvidia. E' però il doppio (circa) più veloce della vecchia integrata Intel.
Secondo me siamo lì con una 9400.

Io spero che anche sui 13" inseriscano una gpu discreta...tipo Ati 5430...
Sui 15" e 17" è fuor di dubbio.

TheDarkAngel
14-01-2010, 13:45
Si è chiaro in un caso del genere la differenza si veda, però se quel 20% in piu significa batteria più che dimezzata e temperature sempre alte (-> rumore), non ci siamo.

ti sbagli con i 32nm la batteria durerà di più e ci saranno prestazioni ben maggiori in caso di HT. Nonostante abbiano TDP uguale considera che una cpu ha già la scheda video, controller ram e pciexpress integrati e supporta tecnologie di risparmio energetico migliori rispetto ai vecchi core, io personalmente mi aspetto decisi e significativi aumenti di autonomia

PhoEniX-VooDoo
14-01-2010, 13:55
ti sbagli con i 32nm la batteria durerà di più e ci saranno prestazioni ben maggiori in caso di HT. Nonostante abbiano TDP uguale considera che una cpu ha già la scheda video, controller ram e pciexpress integrati e supporta tecnologie di risparmio energetico migliori rispetto ai vecchi core, io personalmente mi aspetto decisi e significativi aumenti di autonomia

Heilà ciao, ogni tanto si rivede qualcuno dei "vecchi tempi" :)

cmq se leggi bene alcuni post dopo ho ritirato quanto detto perchè in effetti, specifiche alla mano l'efficienza energetica è migliorata..

TheDarkAngel
14-01-2010, 14:04
Heilà ciao, ogni tanto si rivede qualcuno dei "vecchi tempi" :)

cmq se leggi bene alcuni post dopo ho ritirato quanto detto perchè in effetti, specifiche alla mano l'efficienza energetica è migliorata..

è vero :D
ma mi ero dimenticato di postare il messaggio quindi nel frattempo sono state scritte un pò di cose :asd:

Gurzo2007
14-01-2010, 14:07
@gianly1985

"A proposito del Penryn P8700, interessante vedere come le prende dal Arrandale di pari frequenza:"

interessante? io direi ovvio...azz se andavano pure peggio della vecchia generazione stavamo freschi :asd:

gianly1985
14-01-2010, 14:10
Inoltre questo vantaggio della gpu integrata si tradurrà in una MAGGIORE EFFICIENZA con le openCL in quanto il bus di comunicazione attaccato e quindi velocissimo.

Non si può paragonare la 9400 con la gpu integrata in quanto sono diverse e la seconda probabilmente sarà meglio sfruttabile vista l'implementazione di nuove istruzioni. In questo caso l'integrata ha un suo scopo che non riguarda le prestazioni.

Due piccole obiezioni:

1) Da quel che ho capito (correggetemi se sbaglio) al momento non esistono "drivers" per sfruttare gli IGP Intel in OpenCL. Questo è INCOMPATIBILE con un qualsiasi dispositivo Apple in uscita (addirittura anche il prossimo iPhone dovrebbe avere OpenCL1.0 e OpenGL3.2 con la PowerVR SGX545). Bivio:
- Intel sta per rilasciare questi "drivers" (---> ma perchè non ne hanno fatto nessun accenno al CES 2010?)
- Intel aspetterà Larrabee per buttarsi seriamente in questo campo

2) Ok i vantaggi architetturali che citi....ma suppongo che anche avere una buona potenza bruta sia cosa buona e giusta per OpenCL....parliamo di un IGP che essendo ottimisti va un po' meno del IGP nVidia che è in giro da 2 anni...una gpu discreta low-end Ati o nVidia moderna credo (da ignorante) che batterebbe l'IGP intel nell'OpenCL, con o senza i benefici architetturali che l'IGP Intel può avere.......

Notare che l'obiezione 1, se "confermata" (nel senso che non esce ancora il supporto OpenCL per l'IGP intel nelle prossime settimane) potrebbe essere la nostra "garanzia" che Apple affiancherà all'IGP Intel una GPU discreta anche nei prodotti più sacrificati termicamente. (MBP 13")

gianly1985
14-01-2010, 14:32
@gianly1985

"A proposito del Penryn P8700, interessante vedere come le prende dal Arrandale di pari frequenza:"

interessante? io direi ovvio...azz se andavano pure peggio della vecchia generazione stavamo freschi :asd:

Era sottinteso "interessante vedere concretamente l'ENTITA' del guadagno a parità di frequenza". Di certo non potevano andare peggio, ma finchè non abbiamo visto i benchmarks non potevamo dire di QUANTO andavano meglio...

simon71
14-01-2010, 14:36
Dovessero uscire i MBP quad sarei in un grave imbarazzo di scelta...
iMac da 27 con i7 o MBP con i5?:mc:

Cmq anche io con quello che faccio, con il "bianchino" sono quasi sempre al limite.....:cry:

biffuz
14-01-2010, 14:38
Ho dubbi molto seri che la GPU integrata di un i5 possa vedersela anche lontanamente con l'attuale GF9400, non solo nell'OpenCL ma anche nel normalissimo 3D (nonché Quartz Extreme e Core Image). Sono contentissimo del mio MB Alu (con OS X ovviamente, vade retro satanassi con altri OS) e un ritorno ad una GPU Intel significherebbe due passi indietro.

Per i modelli da 15" e 17" si può usare la soluzione della seconda scheda video, ma con il 13" no. Sarà interessante vedere cosa monteranno su questo, visto che la GF9400 permetteva di fare una scheda madre con due soli chip (CPU e chipset).

gianly1985
14-01-2010, 14:45
Per i modelli da 15" e 17" si può usare la soluzione della seconda scheda video, ma con il 13" no.

Perchè no, ci sono GPU discrete che termicamente ci starebbero. Ovviamente bisognerebbe tenerne attiva una alla volta (manualmente o con soluzioni completamente trasparenti e dinamiche come alcuni notebook visti al CES).

Discreto non vuol dire più caldo/succhiabatteria che integrato, non è che la nvidia 9300 consumi (non trascurabilmente) più della 9400M.

Sul Powerbook 12" e MacMini G4 c'erano GPU discrete su AGP......

nickmot
14-01-2010, 14:47
Ho dubbi molto seri che la GPU integrata di un i5 possa vedersela anche lontanamente con l'attuale GF9400, non solo nell'OpenCL ma anche nel normalissimo 3D (nonché Quartz Extreme e Core Image). Sono contentissimo del mio MB Alu (con OS X ovviamente, vade retro satanassi con altri OS) e un ritorno ad una GPU Intel significherebbe due passi indietro.

Per i modelli da 15" e 17" si può usare la soluzione della seconda scheda video, ma con il 13" no. Sarà interessante vedere cosa monteranno su questo, visto che la GF9400 permetteva di fare una scheda madre con due soli chip (CPU e chipset).

Sono sempre propenso a credere che useranno la stessa politica già usata anche con iPhone e iPod touch, Il 13" subirà variazioni minime (HDD, forse RAM e cpu) e resterà C2D. Sul 15" e sul 17" si vedrà arrandale, a quel punto l'integrata intel potrebbe anche bastare e si userebbe la discreta (nVidia o, più probabilmente, ATi) quando ci sia bisogno di maggiore potenza grafica o GPGPU.

gianly1985
14-01-2010, 14:48
Dovessero uscire i MBP quad sarei in un grave imbarazzo di scelta...

Quad-core tranquillo che non escono....troppa poca autonomia (per Apple) gli attuali quad core mobili a 45nm...

Quelli che escono sono dual core/quad thread, cioè con 4 core "virtuali". (il tuo è dual core/dual thread).

Un iMac 27" Lynnfield i7 li sbriciola.

gianly1985
14-01-2010, 14:52
Aggiornamento - Intel: "Siamo stati fraintesi" :asd:

"January’s Your Chance to Win a Laptop Powered by the Intel® Core™i5 Processor

In our previous communications about the January prize draw, we got the processor right, but not the computer.
When you pass this month’s trainings, you’ll be automatically eligible for 2 chances to win 1 of 2 HP ENVY* laptops with the accelerated response of an Intel® Core™ i5 processor.
You’ll learn more about this processor when you take the Challenge, which introduces the all-new 2010 Intel® Core™ processor family. Delve deep into one of the Intel® Core™ i5 processor technologies — Intel® HD Graphics —in January’s Article.

We apologize for any confusion. Visit the Intel® Retail Edge Program website for more great tools, sales tips, technology information, and incredible prizes!


Se se :asd:
Con tanto di immagini (benchè "miste" fra vari MBP) e tutto....
Proprio un refuso...

Ipotesi:
1) FAIL di Intel nel generare un leak involontario del genere e ora strigliata di Apple

2) Controlled leak :Perfido:


(evito facili battute sul fatto che si siano confusi a causa del design sfacciatamente scopiazzato del Envy)

nickmot
14-01-2010, 14:59
Aggiornamento - Intel: "Siamo stati fraintesi" :asd:



Se se :asd:
Con tanto di immagini (benchè "miste" fra vari MBP) e tutto....
Proprio un refuso...

Ipotesi:
1) FAIL di Intel nel generare un leak involontario del genere e ora strigliata di Apple

2) Controlled leak :Perfido:


(evito facili battute sul fatto che si siano confusi a causa del design sfacciatamente scopiazzato del Envy)

Fuga controllata di informazioni, ma cazziatone dalla apple per aver usato quell'orribile MacBook Frankestein e scarsa qualità generale del volantino. :cool:
Senza questa smentita avrei comunque pensato ad un fake (magari qualcuno si è divertito a modificare il volantino originale con l'HP.

riva.dani
14-01-2010, 15:43
Io aspetto ancora un MBP 13" che non scaldi tanto quanto quello attuale. Poi sarei pronto al grande salto. Anche perchè come alcuni utenti di cui sopra, come minimo un dual boot con Linux non me lo toglie nessuno. :Perfido:

Gurzo2007
14-01-2010, 15:46
Era sottinteso "interessante vedere concretamente l'ENTITA' del guadagno a parità di frequenza". Di certo non potevano andare peggio, ma finchè non abbiamo visto i benchmarks non potevamo dire di QUANTO andavano meglio...

che è un "quanto" relativo...melgio aspettare altri benchmark pià approfonditi...ma soprattutto relativi a quando sarrno disponibili sui mac...i test in esami erano fatti su piattaforma win 7

gianly1985
14-01-2010, 15:50
che è un "quanto" relativo...melgio aspettare altri benchmark pià approfonditi...

E chi ha detto il contrario.

Nondimeno questo "quanto relativo, superficiale e provvisiorio" resta a mio parere interessante.

PlasticPie
14-01-2010, 22:21
Originariamente inviato da: fabri85
aspetto anche io con ansia i nuovi mac... tanto come lo compro lo piallo subito con una bella DEBIAN!!

penso di essere l'unica persona al mondo che comprerebbe un macbook solo per l'hardware e la scocca xD


Non sei l'unico.

allora siamo in tre

ekxius
15-01-2010, 10:55
possibilità che già c'è da quando sono usciti gli unibody

scusate ma la tecnologia hybrid sli è presente anche sul macbook white unibody?

la funzione di switch è selezionabile dal sistema operativo o è automatica? qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

perché sarei tentato all'acquisto di un macbook white anche se vorrei capire se ci saranno rinnovamenti a breve sulla linea dei notebook apple... bisognerebbe capire se questi nuovi processori saranno anche impiegati nella fascia "consumer" dei portatili, anche se dubito perché il white è stato rinnovato da poco... che ne pensate?

TheDarkAngel
15-01-2010, 10:58
Originariamente inviato da: fabri85
aspetto anche io con ansia i nuovi mac... tanto come lo compro lo piallo subito con una bella DEBIAN!!

penso di essere l'unica persona al mondo che comprerebbe un macbook solo per l'hardware e la scocca xD


Non sei l'unico.

allora siamo in tre

Ultimamente mi aggrego anch'io :stordita:
Quindi facciamo pure 4, nei notebook e negli imac apple sta facendo un ottimo lavoro, avessi la necessità di un nb prestante prenderei quasi sicuramente un mbp anche se non userei macosx nemmeno 1 nanosecondo.

simon71
15-01-2010, 14:54
Ultimamente mi aggrego anch'io :stordita:
Quindi facciamo pure 4, nei notebook e negli imac apple sta facendo un ottimo lavoro, avessi la necessità di un nb prestante prenderei quasi sicuramente un mbp anche se non userei macosx nemmeno 1 nanosecondo.

Però....Davvero utile!!
Mi hanno detto che pure Dell o HP fanno ottimi prodotti....

KVL
15-01-2010, 15:25
43 commenti nel rispetto di tutti, record! :D
Seriamente: avete letto che Apple sta spingendo con la release 10.6.3 su OpenGL 3.0?
http://developer.nvidia.com/object/opengl_3_driver.html
Qui le soluzioni OGL 3.0 di nVidia, ricordo che la soluzione Intel Extreme Graphics HD (fantasia immensa eh...) arriva ad OpenGL 2.1, quindi vedo difficile che venga espiantata la 9400 dai modelli base.
Sui "Better" e oltre una Discrete GPU di fascia 5x50 e 5x70 la vedo bene ;)
Attendo per fare il cambio dal modello di 26 mesi fa :)