PDA

View Full Version : HO ROTTO UN FILO DEL ROUTER, E' TANTO GRAVE COME SEMBRA??


Splacchj
13-01-2010, 23:10
salve ragazzi per sbaglio ( me maledetto) ho rotto un filo interno del mio router D-LINK DSL G624T
davvero un bel router... adesso guardando l'immagina ( il filo rotto è quello con la freccia rossa) mi potete dire se è grave?? io mi connetto benissimo con il wifi, solo che nelle stanze più lontane dal router mi dice segnale assente.... com'è possibile se io ho rotto proprio il filo del router?? mi sorge un dubbio, allora... ma quello è il filo del router??
ecco le immagini (dove la scritta rossa sta per PUNTO ROTTO, per chi non la capisse :ciapet: :D )

http://img5.imageshack.us/img5/2337/foto0059xn.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/8528/foto0063lq.jpg

P.S.
io avevo deciso di smontare il router perchè mi dava problemi tipo NESSUN ACCESSO ALLA RETE.... ( però il segnale c'era anzi era quasi del tutto pieno) perchè mi dava questi problemi??

Splacchj
13-01-2010, 23:29
P.P.S.
non ho mai fatto un aggiornamenteo, e vorrei, in realtà, imparare a conoscere il mio router e conoscerlo meglio... spareste suggerirmi qualche guida???
comunque queste sono domande secondarie.... le cose importanti stanno tutte nel post sopra

Imrahil
14-01-2010, 01:05
Ad occhio e croce hai staccato il cavo dell'antenna... quindi prende lo stesso ma molto meno di prima. Non riesci a riattaccarlo?
Comunque non so che tipo di problema avessi (è un po' generico :D) ma smontarlo non credo servisse a qualcosa... era un problema di configurazione, magari del PC col quale volevi connetterti.

andybike
14-01-2010, 09:20
E aprendolo, casomai fosse in garanzia, rischi di perderne ogni diritto... Visto che non ci sono parti meccaniche che si possono in qualche modo sistemare se vanno fuori allineamento, suppongo se non altro tu fossi esperto nel lavorare su schede elettroniche... :)

Scusa per il tono scherzoso, ma non capisco perchè aprire le elettroniche quando c'è qualche problema con causa non definita.

tcp/ip
14-01-2010, 09:34
L'unica soluzione che posso suggerirti è: SALDATORE e STAGNO

Splacchj
14-01-2010, 13:26
E aprendolo, casomai fosse in garanzia, rischi di perderne ogni diritto... Visto che non ci sono parti meccaniche che si possono in qualche modo sistemare se vanno fuori allineamento, suppongo se non altro tu fossi esperto nel lavorare su schede elettroniche... :)

Scusa per il tono scherzoso, ma non capisco perchè aprire le elettroniche quando c'è qualche problema con causa non definita.

io l'ho aperto perchè l'antennina del wifi ballava..... era meno attaccata al router e quindi pensavo fosse quello il problema, visto che al livello software io non avevo toccato niente, e con le impostazioni che avevo opportunatamente configurato, ero sempre andato bene.... quindi pensavo di avvitare meglio l'antennian, poi siccome non si avvitava ho creduto che ci ofsse qualcosa di sbagliato nell'attacco interno.....

Splacchj
14-01-2010, 21:00
quanto dovrebbe costare questa operzione di riprisitino???

Splacchj
15-01-2010, 20:42
up sui prezzi???

samsungzoomzoom
15-01-2010, 21:21
up sui prezzi??? dai qualche amico, o papà ce l'avrà... tuttavia uno buono da 50€ (quello professionale) o una bella pistola che costa poco, ti conviene..

samsungzoomzoom
15-01-2010, 21:32
dai qualche amico, o papà ce l'avrà... tuttavia uno buono da 50€ (quello professionale) o una bella pistola che costa poco, ti conviene.. parlo del saldatore a stagno..

lafrancos
16-01-2010, 01:24
parlo del saldatore a stagno..

E io che pensavo gli avessi suggerito di suicidarsi!! :D :sofico:

Splacchj
16-01-2010, 13:26
Ripristinare quel cavo è cosa da 15 minuti, (tutto compreso,) in mani che sanno usare un saldatore a stagno.
Non conosci nessuno in grado di farlo?:)

Ciao

dovrebbe esserci un tale che sa farlo nella mia città, ma volevo sapere quanto mi sarebbe venuto a costare riparare il cavo, non chiedevo i prezzi del saldatore!!!

tcp/ip
16-01-2010, 14:07
dovrebbe esserci un tale che sa farlo nella mia città, ma volevo sapere quanto mi sarebbe venuto a costare riparare il cavo, non chiedevo i prezzi del saldatore!!!

Costare???? 10 gr di stagno ma so pure troppi, 1 € di corrente 4 viti da smontare. se è uno pratico in 10 min fa tutto, io per una cosa del genere mi sentirei in colpa nel farmi pagare.
Comunque se usi un saldatore a pistola, di quelli rapidi, occhio alla potenza.
io, visto come è dislocato il connettore, userei un saldatorie a stilo max30 Watt. Con quello a pistola rischi di squagliare il cavetto. O anche il connettore

andybike
16-01-2010, 16:25
Tu ti sentirai anche in colpa nel farti pagare, ma sicuramente molti laboratori non avranno pudore nel chiederti importi concorrenziali col costo da nuovo dell'apparecchio... :D

tcp/ip
16-01-2010, 21:54
Tu ti sentirai anche in colpa nel farti pagare, ma sicuramente molti laboratori non avranno pudore nel chiederti importi concorrenziali col costo da nuovo dell'apparecchio... :D

Se 6 della mia stessa città me metto in tasca cacciavite saldatore e stagno e te lo vengo a sistemare a casa se ti chiedono più di 10 €.

Splacchj
17-01-2010, 00:00
che città sei tu?? :D
comuqnue mi è stato detto che è iun filo schermato, molto difficile da saldare.... anzi si dovrebbe cambiare totalmente il prezzo
un altro negoziante mi ha detto che lunedì lo vede un po' lui e vede cosa può fare (tutto in tempo reale) e non mi fa pagare niente
a chi devo dare retta??' un filo schermato coa diavolo è?? è davvero così difficile da saldare come dicono??

Splacchj
17-01-2010, 00:30
niente??

Splacchj
17-01-2010, 10:14
re-up.... scusatemi per i tanti up, ma siccome dovrei portarlo domani ad aggiustare, volevo informarmi il più possibile su questo filo schermato... è così impossibile da saldare come mi è stato detto, oppure si può fare tutto tranquillamente??
e poi che cos'è un filo schermato? si può togliere la schermatura?

andybike
17-01-2010, 12:38
Semplicemente, una saldatura su una scheda elettronica è sempre delicata e va fatta da chi ha un po' di pratica. Mi auguro che chi si è proposto di effettuarla sia capace di farlo, e non ho motivo di dubitarne :) Chi invece ha sollevato perplessità, probabilmente non vuole assumersi alcuna responsabilità, e anche questo è un comportamento assolutamente lecito.

Se un filo è schermato, vuol dire che la schermatura serve! Semplicemente bisogna verificare, all'atto della saldatura, che venga correttamene collegata a massa.

Splacchj
17-01-2010, 13:07
quindi io mi sono rivolto ad uno che effettua saldature di mo**hip per ps2, xbox 360, eccetera, dovrebbe essere in grado di saldare un filo del mio router, anche se schermato, o no???

lafrancos
17-01-2010, 21:43
quindi io mi sono rivolto ad uno che effettua saldature di mo**hip per ps2, xbox 360, eccetera, dovrebbe essere in grado di saldare un filo del mio router, anche se schermato, o no???

Credo proprio di sì, uno che fa quel tipo di mod. dovrebbe essere tranquillamente in grado di farlo correttamente.

Splacchj
17-01-2010, 23:46
ok quindi vado sicuro???

lafrancos
19-01-2010, 00:28
ok quindi vado sicuro???

Vedi di sicuro nella vita, come diceva mio nonno buon'anima, c'è solo la morte!!! :( :( :D

tcp/ip
19-01-2010, 12:28
Vedi di sicuro nella vita, come diceva mio nonno buon'anima, c'è solo la morte!!! :( :( :D

OT
e meno male che gli si è solamente dissaldato il cavo dell'antenna!!!!! :boh:

gargamella
19-01-2010, 21:49
Non so se sia tanto una buona cosa saldare il filo dell'antenna.
Io avrei semplicemente sostituito il pigtail.

tcp/ip
20-01-2010, 16:15
re-up.... scusatemi per i tanti up, ma siccome dovrei portarlo domani ad aggiustare, volevo informarmi il più possibile su questo filo schermato... è così impossibile da saldare come mi è stato detto, oppure si può fare tutto tranquillamente??
e poi che cos'è un filo schermato? si può togliere la schermatura?

Il filo dell'antenna TV è un cavo schermato, composto da un filo centrale isolato dalla calza esterna. La calza va collegata a massa sia al connettore dell'antenna che nel circuito elettronico. Di solito quando si salda si salda prima il centrale e poi la calza

tcp/ip
22-01-2010, 22:33
Non so se sia tanto una buona cosa saldare il filo dell'antenna.
Io avrei semplicemente sostituito il pigtail.

xke non comprare un router nuovo? La saldatura andra' bene A quella frequenza potrebbero verificasii autoscillazioni molto facilmente, l'importante è fare saldature ben fatte.

Splacchj
29-01-2010, 14:06
e rieccomi, dopo 1o giorni di attesa :eek: :eek: :eek: COSA INDECENTE, E DOPO AVER pagato 5 euri :eek: :eek: :eek: ho finalmente riavuto il mio router... avventura terribile....
mi almeno mi servirà tutto come esperienza!!!
grazie a tutti

Splacchj
29-01-2010, 15:56
ragazi con la nuova saldatura ho rscontrato un leggero calo di velocità (diciamo che me lo aspettavo), ma è normale?? oppure saldando sarebbe dovuto tornare tutto come prima?

Splacchj
29-01-2010, 18:09
up.. semmai stasera posto una foto... a me non sembra un bel lavoro... comunque.....

Splacchj
29-01-2010, 22:16
ragazzi nessuno?? è normale che il segnale è meno potente di prima???

Splacchj
30-01-2010, 13:39
ragazzi nessuno?? è normale che il segnale è meno potente di prima???

up?? devo fare in frette, perchè posso riportarlo indietro... se no devo ripagare i 5 euro!

tcp/ip
30-01-2010, 13:45
ragazzi nessuno?? è normale che il segnale è meno potente di prima???

No Potrebbe esser stata fatta una saldatura fredda. Apri il router e controlla se lo stagno e bello lucente oppure opaco. In questo caso la saldatura è fedda

Splacchj
30-01-2010, 14:02
No Potrebbe esser stata fatta una saldatura fredda. Apri il router e controlla se lo stagno e bello lucente oppure opaco. In questo caso la saldatura è fedda

ehm...... lo stagno di che colore è??? :D :D :D (scusate la mia ignoranza :sofico: )
comunque se la saldatura è fredda che succede??? e poi il segnale potrebbe essere stato disturbato dalla saldatura fredda??