View Full Version : dematerializzazione dei documenti...
Ciao a tutti
lavoro in ufficio, mi sposto tanto e non ce la faccio più a lavorare con la carta. Perdo troppo tempo a cercare documenti, lettere, ecc ecc.
vorrei poter scannerizzare velocemente i documenti e fare in modo che vengano salvati automaticamente in djvu o pdf da qualche parte (ftp, webdav, nfs, samba, quello che vi pare - mal che vada sposterei via script in cronjob) per un succcessivo smistamento.
Ignoro quasi completamente cosa posso fare con sane e compagnia.
Prossimamente ho intenzione di tirare su (poco alla volta):
- ldap
- samba con dominio
- apache con webdav/fs e webdav/svn
- subversion per fare autoversioning tramite apache
- (più in là) mailserver
- (ancora più in là) integrare il tutto con kerberos
so che è super-sovradimensionato, ma tenderei a fare qualcosa del genere per poterlo facilmente dislocare in più sedi (sul modello master/server) che ci accedono via vpn.
In tale scenario come potrei fare con sane?
Cercherei di tenere tale scanner direttamente sul server piuttosto che sui client. Esistono dei scanner con un micro-display che possa utilizzare da browser (tipo: scelgo dove salvare il file, premo un tasto ed è finita)?
grazie a chi vorrà intervenire!
Chiancheri
13-01-2010, 16:25
Ciao a tutti
lavoro in ufficio, mi sposto tanto e non ce la faccio più a lavorare con la carta. Perdo troppo tempo a cercare documenti, lettere, ecc ecc.
vorrei poter scannerizzare velocemente i documenti e fare in modo che vengano salvati automaticamente in djvu o pdf da qualche parte (ftp, webdav, nfs, samba, quello che vi pare - mal che vada sposterei via script in cronjob) per un succcessivo smistamento.
Ignoro quasi completamente cosa posso fare con sane e compagnia.
Prossimamente ho intenzione di tirare su (poco alla volta):
- ldap
- samba con dominio
- apache con webdav/fs e webdav/svn
- subversion per fare autoversioning tramite apache
- (più in là) mailserver
- (ancora più in là) integrare il tutto con kerberos
so che è super-sovradimensionato, ma tenderei a fare qualcosa del genere per poterlo facilmente dislocare in più sedi (sul modello master/server) che ci accedono via vpn.
In tale scenario come potrei fare con sane?
Cercherei di tenere tale scanner direttamente sul server piuttosto che sui client. Esistono dei scanner con un micro-display che possa utilizzare da browser (tipo: scelgo dove salvare il file, premo un tasto ed è finita)?
grazie a chi vorrà intervenire!
puoi lanciare sane con "ssh -X" e usarlo dal client proprio come se fossi davanti al server.
si, essendo client-server potrei usare lo scanner che sta a casa dall'ufficio, per esempio. Non è questo tuttavia il mio principale problema.
mi sono informato un po' nel frattempo...
Ho visto che esistono delle multifunzione carine (dai 400E circa in su tipo brother 8860dn) che si interfacciano anche su ldap. Per esempio posso mandare direttamente la scansione ad una mail letta da ldap (piuttosto che un numero di fax). Con le stesse posso navigare in condivisioni ftp e scegliere dove salvare i documenti.
Sono carine, ma forse troppo costose per prenderne 2/3 (ufficio, casa, altro)
Dovendo arrangiarmi con meno riesco a far funzionare sane in modo che alla pressione di un tasto sullo scanner faccia partire la scansione e me la salvi da qualche parte (sul pc dove sarà collegato, probabilmente server, o in rete)?
Tanto per salvare i documenti da qualche parte per poterli mettere da parte. In seguito me li catalogherei con il pc....
Ammentto di essere ignorantissimo ed onestamente conosco meno della metà di tutti i protocolli che hai citato.
Credo comunque di aver afferrato il senso di quello che dici..
In pratica per ogni ufficio in cui ti trovi vorresti scansionare i tuoi documenti e spedirli tramite connessione protetta (magari criptata) ad un server remoto su una risorsa samba ad esempio.
Poi dici che in seguito li vorresti "catalogare"
Beh anche se il mio contributo è ininfluente, credo che ti convenga catalogarli nel momento in cui li inserisci perchè alla fine risparmi tempo e lavoro e memoria, dovresti cercare sei software open di gestione documentale e digitalizzazione che fungono via remoto e creano un database con gli argomenti relativi ai tuoi documenti.
Per quanto riguarda la mia piccolissima esperienza ad esempio io utilizzo un crm che possiede la gestione documentale, posso memorizzare qualsiasi documento ed associarlo agli oggetti che voglio nel database. Così quando faccio che so un preventivo posso allegare un disegno, la copia di un contratto e così via.
figurati, ogni parere è gradito.
Neppure io so esattamente cosa voglio fare. Quella che cerco di spiegare è un'idea di come fare il tutto, con gli strumenti che mi sono sembrati più giusti. Se mi arriva una bella dritta sono pronto a stravolgere tutto.
indubbiamente la soluzione di un crm è valida.
Quello che però tendenzialmente non mi piace dei crm è tendenzialmente sono progetti meno "grossi" di apache, samba, openldap, subversion, ..... quindi
- a mio modo di vedere sono più a rischio di chiudere (poi magari smentitemi), nell'arco di 10 anni.
- ho una visione altamente sistemistica di come gestire il tutto (magari poi perdo la praticità), ma il tutto deve girare attorno ad ldap (e magari anche kerberos) per future integrazioni/espansioni del sistema. I crm tendenzialmente hanno un loro db interno. "Attaccarcisi" sopra può essere difficile o rognoso.
- un giorno vorrei esporre apache, permettendo ad eventuali clienti di entrare a leggersi i dati (le autorizzazioni le farei in base a gruppi su ldap). Ritengo apache abbastanza sicuro da tale punto di vista.
La catalogazione come pensavo di fare sarebbe ad albero, quasi sempre su filesystem. E' più rigido di un crm che dietro ha un db relazionale, ma in compenso vedo come improbabile una perdita di dati. Certamente, con un crm posso fare di più (anche molto).
Ciò che dici tu è vero: catalogare da subito è meglio. Mi pare di aver capito che posso farlo direttamente dalla multifuzione, se ha un browser integrato (così faccio tutto da là, via lan, senza toccare il pc con la funziona scan to file o scan to ftp). Il problema è che una multifunzione seria non costa poco. Adesso non ho intenzione di prenderla e devo trovare una soluzione alternativa, più economica, da usare per adesso ovunque e in futuro dove non ci sarà la multifunzione.
I "vincoli" di tale soluzione sarebbero integrazione con tutto l'amaradan sopra citato e possibilità di dislocazione. L'idea è di fare un server centrale con tutti i master server, e fare più slave per velocizzare l'accesso ai dati.
Nell'ipotesi di tenere lo scanner sul server (quindi senza monitor, anche per non legarmi ad un specifico pc client) secondo voi riesco a configurare sane in modo che alla pressione del tasto sullo scanner mi salvi l'immagine da qualche parte?
Mi consigliate di lasciar perdere quello che volevo fare io e guardarmi qualche bel crm?
Nell'ipotesi di tenere lo scanner sul server (quindi senza monitor, anche per non legarmi ad un specifico pc client) secondo voi riesco a configurare sane in modo che alla pressione del tasto sullo scanner mi salvi l'immagine da qualche parte?
[/quote]
Da quel che so sane di per se non supporta l'interrogazione dello stato dei bottoni . Ci sono dei tool per farlo e lanciare programmi (sane appunto) all'occorrenza ,ma quelli che ho visto io per la gestione dei bottoni sono pochi e vecchi (scanbuttond, hpscan per esempio), per cui non supportano tante periferiche recenti.
ho capito.
In caso riuscirei a fare qualcosa con hal,udev,acpi e/o compagnia (tipo fargli pensare che il bottone sullo scanner sia un bottone sulla tastiera........bho)?
prometto che prossimamente mi vedo meglio sane ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.