View Full Version : Nuovo acquisto:cerco consigli!!!
Salve,io ho sempre e soltanto avuto pc diciamo "tradizionali"....adesso mi piacerebbe cambiare ed acquistare un iMac...
Mi stavo orientando sul 27" processore i7 a 8giga di Ram...
Cosa mi dite?
Me lo consigliereste???
L'unica cosa che mi lascia perplessa è la scheda grafica...è un pò datata già....c'è la possibilità che entro qualche mese esca un altro iMac con una scheda migliore?
O che in un futuro io possa portarla a cambiare qualora ne uscisse un'altra per iMac??
Grazie per le risposte!
S
L'unica cosa che mi lascia perplessa è la scheda grafica...è un pò datata già....c'è la possibilità che entro qualche mese esca un altro iMac con una scheda migliore?
E' praticamente certo che uscirà. Il 27 tra l'altro come opzioni offre le 48x0. E Ati ha annunciato le 5x00 mobile, quindi ci finiranno di sicuro.
O che in un futuro io possa portarla a cambiare qualora ne uscisse un'altra per iMac??
Le schede video degli iMac non si cambiano.
Questa cosa mi lascia così perplessa...ma perchè non fanno in modo che si possano cambiare??
Neanche portandolo ad un punto Apple???
Comunque l'i7 monta la 4850....
Per il momento è una signora scheda ancora ma tra qualche mese..:(
Quindi secondo te non dovrò aspettare molto per l'uscita dei nuovi iMac??
Para Noir
12-01-2010, 17:25
Perchè vogliono che quella volta te ne compri uno nuovo :)
Tieni conto che non potrai nemmeno accedere all'hard disk in caso di problemi al pc..
x' è saldato alla piastra madre del pc,
Gli all in one son concettualmente come un portatile, quindi di slot di espansione e di spezio nn ne esiste.
Da qui l'utilizzo dei componenti "mobile" (oltre che per il discorso termico)
a parte i noti problemi noti, cos'è che non riescono a fare le attuali schede grafiche dell'imac?
Questa cosa mi lascia così perplessa...ma perchè non fanno in modo che si possano cambiare??
In un portatile non lo puoi fare ugualmente :)
Neanche portandolo ad un punto Apple???
Negativo.
Comunque l'i7 monta la 4850....
Per il momento è una signora scheda ancora ma tra qualche mese..:(
Quindi secondo te non dovrò aspettare molto per l'uscita dei nuovi iMac??
Non ho detto che non dovrai aspettare molto, ho detto che sicuramente nel giro di qualche mese uscirà qualcosa di più performante. E' diverso.
Ma se i giochi sono la tua prerogativa, secondo me stai sbagliando acquisto. Un all in one è qualcosa che ti permette poca espansione.
x' è saldato alla piastra madre del pc,
Gli all in one son concettualmente come un portatile, quindi di slot di espansione e di spezio nn ne esiste.
Da qui l'utilizzo dei componenti "mobile" (oltre che per il discorso termico)
Mmmm....ok,grazie.
In un portatile non lo puoi fare ugualmente :)
Lo so!
Di fatti non voglio un portatile!;)
Non ho detto che non dovrai aspettare molto, ho detto che sicuramente nel giro di qualche mese uscirà qualcosa di più performante. E' diverso.
Ma se i giochi sono la tua prerogativa, secondo me stai sbagliando acquisto. Un all in one è qualcosa che ti permette poca espansione.
Ecco qualche mese non è molto...6 mesi-1 anno già comincia a diventare "molto" almeno dal mio punto di vista.
I giochi non sono la mia prerogativa,mi sembra di non averlo scritto da nessuna parte,non avrei mai deciso di orientarmi su un iMac altrimenti!
Per i giochi ho la wii e la ps,inoltre intendo mantenere il mio attuale pc!;)
Volevo una scheda maggiormente performante perchè a me interessa l'elaborazione grafica di video e foto(ho una reflex digitale) e quindi ho bisogno di una signora scheda.
Se il prossimo mese uscisse un iMac con una 5850 per dire ci resterei malissimo:mad:
Perchè vogliono che quella volta te ne compri uno nuovo :)
Tieni conto che non potrai nemmeno accedere all'hard disk in caso di problemi al pc..
Mi avevano detto che portandolo in un centro apple avrei comunque potuto recuperare i dati,se non è così mi premunisco di un hd esterno,no problem!!:D
Lo so!
Di fatti non voglio un portatile!;)
Ma l'iMac è un portatile fondamentalmente a livello di componentistica. Solo le cpu attuali della serie iX sono desktop.
Ecco qualche mese non è molto...6 mesi-1 anno già comincia a diventare "molto" almeno dal mio punto di vista.
6 mesi è circa il ciclo di vita dei prodotti Apple prima di un nuovo aggiornamento. 1 anno in informatica è un'era geologica.
Apple non dichiara mai quando ha intenzione di aggiornare, lo fa e basta. Preceduta da una marea di rumors più o meno fondati.
Attualmente poi si è "slegata" da fiere e manifestazioni per aggiornare, quindi a volte va giù lo store e quando ricompare il tutto... tac nuove cose a listino.
I giochi non sono la mia prerogativa,mi sembra di non averlo scritto da nessuna parte,non avrei mai deciso di orientarmi su un iMac altrimenti!
Per i giochi ho la wii e la ps,inoltre intendo mantenere il mio attuale pc!;)
Volevo una scheda maggiormente performante perchè a me interessa l'elaborazione grafica di video e foto(ho una reflex digitale) e quindi ho bisogno di una signora scheda.
Se il prossimo mese uscisse un iMac con una 5850 per dire ci resterei malissimo:mad:
Allora se i giochi non sono la tua prerogativa non ha senso farsi storie sulla scheda video, tanto più che per le foto e per i video ci fai ben poco.
Attualmente la suite Adobe non sfrutta OpenCL. Apple ha dichiarato che sarà supportato dalle 9400 in poi e sotto QuickTime X il supporto per l'accelerazione è garantito dalle 8600 in poi. Tutte le schede successive saranno, ovviamente supportate. Ti basta questo.
A livello di performance una 5800 è nettamente più veloce (parlo di OpenCL) di una 4800, Ati stessa l'ha dichiarato e ha detto anche i motivi (registri interni mancanti nella seconda, presenti nella prima che è nata con OpenCL in testa). Che uscirà un iMac con una 5800 come opzione è certo, non è solo dato sapere quando.
Se questo frena il tuo acquisto, aspetta. Altrimenti un iMac con i7 (visto l'utilizzo che ne vuoi fare) e una 4850 ti permette di fare tutto quello che vuoi (e vorrei ben vedere).
Ok,ti ringrazio.
In settimana passo ad un centro apple e vedo un pò....
Salve,io ho sempre e soltanto avuto pc diciamo "tradizionali"....adesso mi piacerebbe cambiare ed acquistare un iMac...
Mi stavo orientando sul 27" processore i7 a 8giga di Ram...
Cosa mi dite?
Me lo consigliereste???
L'unica cosa che mi lascia perplessa è la scheda grafica...è un pò datata già....c'è la possibilità che entro qualche mese esca un altro iMac con una scheda migliore?
O che in un futuro io possa portarla a cambiare qualora ne uscisse un'altra per iMac??
Grazie per le risposte!
ti consiglio 4 Giga di ram.
8 Giga non servono a nulla e comunque in futuro potresti sempre fare l' upgrade da te (risparmiando probabilmente).
La scheda grafica datata per fare cosa ? L' iMac non è un computer per giocare e per tutto il resto va benissimo.
Para Noir
12-01-2010, 22:33
Mi avevano detto che portandolo in un centro apple avrei comunque potuto recuperare i dati,se non è così mi premunisco di un hd esterno,no problem!!:D
Certo certo, questo sì. Però se nel pc hai dati "sensibili" (es. fotografie personali, che ne so), sappi che sarà difficile che qualcuno non possa eventualmente metterci le mani. A parte questo tutto ok, a me è una cosa che fa strano perchè sono abituato a ficcare le mani dentro i pc :asd:
Volevo una scheda maggiormente performante perchè a me interessa l'elaborazione grafica di video e foto(ho una reflex digitale) e quindi ho bisogno di una signora scheda.
per l'elaborazione fotografica non serve nessun genere di scheda "speciale"
per l'elaborazione fotografica non serve nessun genere di scheda "speciale"
infatti.
Quella dell' iMac va benissimo.
Ne sono consapevole ma la 5850 è un mio pallino!
E se entro 6\8 mesi posso avere quello che voglio aspetterò credo.
Alla fine non è così urgente e per oltre 2000€ di spesa è pur giusto che io ne sia pienamente soddisfatta no??:)
Ne sono consapevole ma la 5850 è un mio pallino!
E se entro 6\8 mesi posso avere quello che voglio aspetterò credo.
Alla fine non è così urgente e per oltre 2000€ di spesa è pur giusto che io ne sia pienamente soddisfatta no??:)
il punto è che nessuno ti dice che il prossimo refresh di Apple prevede di avere la 5850 sull' iMac
quante pippe.. l'imac è stato presentato da 2 mesi. la scheda grafica la aggiorneranno tra un bel pò (mi sembra difficile prima di giugno..)
in ogni caso, se non devi giocare che scheda grafica ti serve?
Ne sono consapevole ma la 5850 è un mio pallino!
E se entro 6\8 mesi posso avere quello che voglio aspetterò credo.
Alla fine non è così urgente e per oltre 2000€ di spesa è pur giusto che io ne sia pienamente soddisfatta no??:)
chiaro, solo ti si diceva che per l'utilizzo che ne fai, che sia l'ultimo ritrovato tecnologico o che sia un cip intel integrato, non te ne accorgi.
Quindi rispetto alle specifiche attuali, ipotizzando che la nuova serie ati sia proposta come optional a 180€, più l'upgrade a 8GB di ram da te menzionato son altri 180€... 360€ in più.
Nulla di eclatante se uno si può permettere una macchina da 2.000€ abbondanti, ma :
- per il tuo utilizzo una scheda video maggiorata equivale a un ferrari per uso cittadino. 500cv che percorrono lo stesso tratto di strada nello stesso tempo dei 55cv di una punto base.
- la prima cosa che mi ha stupito il mio macbook, prima macchina apple in casa mia, è stata la gestione della ram. Con soli 2GB di ram ha la capacità di far girare un quantitativo di applicazioni che non immaginavo.
lightroom (molto pesante) + una galleria di 150 raw in elaborazione e la macchina non ha fatto una piega.
E' chiaro che ritengo i 2 GB il minimo sindacale, ma salvo esigenze particolari non andrei oltre i 4GB
In pratica mi terrei in tasca quei soldi dato che non mi regalerebbero un incremento prestazionale, penserei piuttosto a reinvestirli in un HD esterno (al limite un TC) così da preservare il mio lavoro.
va' da se che viste le cifre in ballo è bene avere anche una "soddisfazione psicologica".
Para Noir
13-01-2010, 10:12
La 5850 mobility che hanno montato su un recente Acer ha il bus a 128 bit e va più lenta della 4850 mobility :asd: sono certo che faranno più versioni della 5850, speriamo che Apple non sbagli a scegliere :asd: comunque per me i nuovi iMac usciranno a giugno, non so se così presto gli monteranno già la 5850 o se aspetteranno fine 2010 :uhm:
La 5850 mobility che hanno montato su un recente Acer ha il bus a 128 bit e va più lenta della 4850 mobility :asd: sono certo che faranno più versioni della 5850, speriamo che Apple non sbagli a scegliere :asd: comunque per me i nuovi iMac usciranno a giugno, non so se così presto gli monteranno già la 5850 o se aspetteranno fine 2010 :uhm:
lenta per fotoritocco e video editing ?
capisco quel che hai detto, ma nel senso che per quel che farà nemmeno se ne accorgerà.
Ne sono consapevole ma la 5850 è un mio pallino!
E se entro 6\8 mesi posso avere quello che voglio aspetterò credo.
Alla fine non è così urgente e per oltre 2000€ di spesa è pur giusto che io ne sia pienamente soddisfatta no??:)
Fa la richiesta scrivendo a questo indirizzo:
Apple Inc
1 Infinite Loop, Cupertino
Para Noir
13-01-2010, 11:49
lenta per fotoritocco e video editing ?
capisco quel che hai detto, ma nel senso che per quel che farà nemmeno se ne accorgerà.
No no, sottindendevo che ovviamente per fare roba in 2d andrà uguale alla 9400m, le schede video potenti servono praticamente solo per i giochi, o per applicazioni 3d una volta installato windows, che macos ne ha poche :asd:
Facevo per dire che non è detto che le nuove mobility ati siano tanto più veloci delle attuali. Anche se chissà è possibile che sfruttino meglio l'openCL di quello che per ora fanno (poco) le 48xx :uhm: , speriamo anche che Adobe si decida a sfruttare per bene la GPU anche sotto macos per le sue applicazioni 2d.
No no, sottindendevo che ovviamente per fare roba in 2d andrà uguale alla 9400m, le schede video potenti servono praticamente solo per i giochi, o per applicazioni 3d una volta installato windows, che macos ne ha poche :asd:
Facevo per dire che non è detto che le nuove mobility ati siano tanto più veloci delle attuali. Anche se chissà è possibile che sfruttino meglio l'openCL di quello che per ora fanno (poco) le 48xx :uhm: , speriamo anche che Adobe si decida a sfruttare per bene la GPU anche sotto macos per le sue applicazioni 2d.
Infatti.
Uso la 9400M in full hd su Led Cinema Display e va una bomba oltre ad avere un'efficienza energetica notevole.
Chi cerca l'ultima scheda iperpompata per far vedere agli amici i bench dei giochi e quanti fps fa, e in base a questi parametri si permette di giudicare i Mac, probabilmente farebbe bene a starne lontano e continuare a comprare pc per non buttare soldi su uno strumento di cui non ha capito l'utilizzo e la filosofia.
Chi cerca l'ultima scheda iperpompata per far vedere agli amici i bench dei giochi e quanti fps fa, e in base a questi parametri si permette di giudicare i Mac, probabilmente farebbe bene a starne lontano e continuare a comprare pc per non buttare soldi su uno strumento di cui non ha capito l'utilizzo e la filosofia.
non sembra questo il caso dell'autore del 3d, ma il marketing malato colpisce tutti, anche chi non si interessa al mondo dei videogame.
non sembra questo il caso dell'autore del 3d, ma il marketing malato colpisce tutti, anche chi non si interessa al mondo dei videogame.
purtroppo è così.
Molti sono realmente e sinceramente convinti di aver bisogno dei "millemila" core, di 16 Gb di ram e della ultimissima scheda video con fantastilioni di triangoli al secondo, solo perchè il web glielo ha fatto credere.
E purtroppo siti come questo non aiutano :(
Uno chiede "il mio Macbook con 2 Gb di ram ultimamente si è rallentato" e nel 90% dei casi ci sarà il genio che gli dice "compra 8 Gb di ram" :muro:
Se il suo notebook prima andava bene per quale diamine di motivo dovrebbe aumentare la ram, se non ha cambiato le applicazioni che usa ???
Invece di cercare di CAPIRE prima cosa non va e poi eventualmente suggerire, siti di appassionati come questo tendono a far credere che se non hai l' ultimo ritrovato non potrai avere vita serena :rolleyes:
purtroppo è così.
Molti sono realmente e sinceramente convinti di aver bisogno dei "millemila" core, di 16 Gb di ram e della ultimissima scheda video con fantastilioni di triangoli al secondo, solo perchè il web glielo ha fatto credere.
E purtroppo siti come questo non aiutano :(
Uno chiede "il mio Macbook con 2 Gb di ram ultimamente si è rallentato" e nel 90% dei casi ci sarà il genio che gli dice "compra 8 Gb di ram" :muro:
Se il suo notebook prima andava bene per quale diamine di motivo dovrebbe aumentare la ram, se non ha cambiato le applicazioni che usa ???
Invece di cercare di CAPIRE prima cosa non va e poi eventualmente suggerire, siti di appassionati come questo tendono a far credere che se non hai l' ultimo ritrovato non potrai avere vita serena :rolleyes:
Però vorrei far notare che il mondo Apple dovrebbe essere un'isola felice proprio perchè immune da questa malattia, quantomeno quella basata su benchmark teorici e specifiche tecniche.
Chi compra un Mac di solito si preoccupa semplicemente che la macchina che sta acquistando sia all'altezza di quello che deve fare e non insegue hardware inutile che servirebbe solo a consumare più watt.
Però vorrei far notare che il mondo Apple dovrebbe essere un'isola felice proprio perchè immune da questa malattia, quantomeno quella basata su benchmark teorici e specifiche tecniche.
Chi compra un Mac di solito si preoccupa semplicemente che la macchina che sta acquistando sia all'altezza di quello che deve fare e non insegue hardware inutile che servirebbe solo a consumare più watt.
E' dura da capire per chi viene dal mondo pc. Si pensa sempre ad avere possibilità di espandere la scheda, i dischi, le schede di espansione e via dicendo. Tempo fa consigliai a qualcuno che si stava affacciando al mondo Mac di dimenticare tutto quello che pensava quando si faceva un pc (in altri termini ma il succo era di lasciar perdere certe cose) e mi sono visto dare dell'idiota lobotomizzato. Quando semplicemente ti compri un mac con l'hw che va bene per quello che devi fare... bhè e poi ti dimentichi di avere un hw sotto :)
Per ora delle persone che ho "convertito" nessuna si è pentita, ma tutti sono partiti facendo discorsi di cpu, scheda video e dio solo ricorda cosa.
Però vorrei far notare che il mondo Apple dovrebbe essere un'isola felice proprio perchè immune da questa malattia, quantomeno quella basata su benchmark teorici e specifiche tecniche.
Chi compra un Mac di solito si preoccupa semplicemente che la macchina che sta acquistando sia all'altezza di quello che deve fare e non insegue hardware inutile che servirebbe solo a consumare più watt.
era così una volta, fino a 3-4 anni fa ...
Purtroppo il sempre crescente numero di switcher ed il passaggio ad Intel (con relativo bootcamp, che io scherzosamente definisco l' unico vero virus esistente sotto Mac OSX :read: ), hanno portato alle comparazioni dirette tra il mondo pc ed i mac, cosa che prima era difficile non avenbdo un' equivalenza diretta.
Adesso siamo al punto in cui c' è chi si compra un Mac Pro per giocare a Call of Duty oppure perchè "così posso cambiare la scheda video", e poi magari si lamenta perchè è costoso e con lo stesso prezzo si comprava un pc con i suoi millemila core ...
E' dura da capire per chi viene dal mondo pc. Si pensa sempre ad avere possibilità di espandere la scheda, i dischi, le schede di espansione e via dicendo. Tempo fa consigliai a qualcuno che si stava affacciando al mondo Mac di dimenticare tutto quello che pensava quando si faceva un pc (in altri termini ma il succo era di lasciar perdere certe cose) e mi sono visto dare dell'idiota lobotomizzato. Quando semplicemente ti compri un mac con l'hw che va bene per quello che devi fare... bhè e poi ti dimentichi di avere un hw sotto :)
Per ora delle persone che ho "convertito" nessuna si è pentita, ma tutti sono partiti facendo discorsi di cpu, scheda video e dio solo ricorda cosa.
è successo spesso anche a me.
Gente che mi diceva "ma come faccio con la 9400M ?" e quando io gli chiedevo cosa doveva farci la risposta era "beh, foto, qualche video, internet .... le solite cose".
Oppure come chi mi dice che sull' iMac non può cambiare la scheda video e che quindi tra un anno sarà "vecchio". Bene, ma se tu tra un anno starai facendo le stesse cose che fai oggi per quale strano motivo credi che il tuo iMac debba smettere di farle ???
Purtroppo l' attuale generazione di utenti pc è venuta su a "pane & 3dMark", e non valuta un computer in base alle applicazioni che ci deve far girare, ma in base alla lista delle specifiche tecniche.
E' dura da capire per chi viene dal mondo pc. Si pensa sempre ad avere possibilità di espandere la scheda, i dischi, le schede di espansione e via dicendo. Tempo fa consigliai a qualcuno che si stava affacciando al mondo Mac di dimenticare tutto quello che pensava quando si faceva un pc (in altri termini ma il succo era di lasciar perdere certe cose) e mi sono visto dare dell'idiota lobotomizzato. Quando semplicemente ti compri un mac con l'hw che va bene per quello che devi fare... bhè e poi ti dimentichi di avere un hw sotto :)
Per ora delle persone che ho "convertito" nessuna si è pentita, ma tutti sono partiti facendo discorsi di cpu, scheda video e dio solo ricorda cosa.
Beh, sinceramente gli eccessi non vanno bene da nessuna parte. Non mi sembra affatto sbagliato partire da una valutazione dell'HW, ovviamente nell'ottica (vale anche nel mondo windows) della reale necessità.
Le domande sono:
- La potenza presente è sufficiente per ciò che devo fare? (e non chiedere perchè non posso cambiare CPU,VGA etc.)
- Il mio scopo trae REALI benefici dall'upgrade dell'HW? (Se si forse è inutile rivolgersi ad un Mac)
- Il parco SW presente per i Mac copre le mie esigenze?
- L'uso di OS X mi offre REALI benefici o posso risparmiare con una macchina Windows? (Non vi arrabbiate ma ci sono compiti per i quali potrebbe non fare differenza, inutile prendere un mac e poi lamentarsi che lo stesso PC costava meno)
IO credo che prima di passare ad un Mac (ma anche prima dell'acquisto di un qualsiasi PC) si debba chiedersi questo.
- La potenza presente è sufficiente per ciò che devo fare? (e non chiedere perchè non posso cambiare CPU,VGA etc.)
- Il mio scopo trae REALI benefici dall'upgrade dell'HW? (Se si forse è inutile rivolgersi ad un Mac)
- Il parco SW presente per i Mac copre le mie esigenze?
- L'uso di OS X mi offre REALI benefici o posso risparmiare con una macchina Windows? (Non vi arrabbiate ma ci sono compiti per i quali potrebbe non fare differenza, inutile prendere un mac e poi lamentarsi che lo stesso PC costava meno)
IO credo che prima di passare ad un Mac (ma anche prima dell'acquisto di un qualsiasi PC) si debba chiedersi questo.
D'accordo. Ma se uno non si chiede le ultime due, significa che sta scegliendo Apple solo perchè ora come ora il nome è sulla bocca di tutti.
Se chiede se la macchina è sufficiente (si sta parlando, nel thread, di un i7 con 4850 come gpu) è ovviamente più che lecito. Ma il fatto che la gpu non sia aggiornabile con le nuove tra un anno... bhè, per me, significa che non ha ben chiaro cosa sia un all in one.
Il 90% delle persone che mi chiede cosa comprare, alla domanda "cosa ti serve a fare" risponde "devo poterci fare tutto per almeno 2 anni". Al che, di solito, me ne vado :) In questi casi è impossibile consigliare in modo costruttivo, perchè è la classica persona per cui "2,8Ghz è peggiore di 3Ghz" e comprerà il 3Ghz. Di qualunque cosa si stia parlando :)
D'accordo. Ma se uno non si chiede le ultime due, significa che sta scegliendo Apple solo perchè ora come ora il nome è sulla bocca di tutti.
Cosa molto comune, ultimamente i PC apple hanno raggiunto una attenzione ed una considerazione mai avuta prima anche da utenza assolutamente digiuna di informatica.
Se chiede se la macchina è sufficiente (si sta parlando, nel thread, di un i7 con 4850 come gpu) è ovviamente più che lecito. Ma il fatto che la gpu non sia aggiornabile con le nuove tra un anno... bhè, per me, significa che non ha ben chiaro cosa sia un all in one.
Su questo quoto.
Il 90% delle persone che mi chiede cosa comprare, alla domanda "cosa ti serve a fare" risponde "devo poterci fare tutto per almeno 2 anni". Al che, di solito, me ne vado :) In questi casi è impossibile consigliare in modo costruttivo, perchè è la classica persona per cui "2,8Ghz è peggiore di 3Ghz" e comprerà il 3Ghz. Di qualunque cosa si stia parlando :)
Compliementi ha appena acquistato un "fiammante" PIV 3,0GHz a $cifra_inimmaginabile al posto di questo "rottame" di un i7 920 a 2,66GHz a $cifra_comunque_più_bassa :D
In quel caso fai bene ad andartene, inutile dare consigli a chi te li chiede e poi non ascolta.
Ora chiudo l'OT, sia chiaro che questo ed il mio precedente post hanno carattere generale e non si riferiscono all'autore del thread.
Ops,non volevo scatenare una disputa "dottrinale" scusatemi:(
Comunque vi ringrazio perchè mi avete dato un sacco di spunti di riflessione!!:)
Ops,non volevo scatenare una disputa "dottrinale" scusatemi:(
Si sta solo parlando, tranquillo :)
andyweb79
14-01-2010, 11:21
era così una volta, fino a 3-4 anni fa ...
Purtroppo il sempre crescente numero di switcher ed il passaggio ad Intel (con relativo bootcamp, che io scherzosamente definisco l' unico vero virus esistente sotto Mac OSX :read: ), hanno portato alle comparazioni dirette tra il mondo pc ed i mac, cosa che prima era difficile non avenbdo un' equivalenza diretta.
Adesso siamo al punto in cui c' è chi si compra un Mac Pro per giocare a Call of Duty oppure perchè "così posso cambiare la scheda video", e poi magari si lamenta perchè è costoso e con lo stesso prezzo si comprava un pc con i suoi millemila core ...
è successo spesso anche a me.
Gente che mi diceva "ma come faccio con la 9400M ?" e quando io gli chiedevo cosa doveva farci la risposta era "beh, foto, qualche video, internet .... le solite cose".
Oppure come chi mi dice che sull' iMac non può cambiare la scheda video e che quindi tra un anno sarà "vecchio". Bene, ma se tu tra un anno starai facendo le stesse cose che fai oggi per quale strano motivo credi che il tuo iMac debba smettere di farle ???
Purtroppo l' attuale generazione di utenti pc è venuta su a "pane & 3dMark", e non valuta un computer in base alle applicazioni che ci deve far girare, ma in base alla lista delle specifiche tecniche.
Mi inserisco, in quanto sono uno di quelli che vorrebbe passare ad iMac ma a 30 anni, arrivo da 15 anni di pc. Premesso che ora sono stazionario con un amilo pi1516 da 3 anni, e quindi concepisco di più l'all in one in quanto non giocando pesantemente, non ho necessità di hw di chissà che livello. E' innegabile però che se oggi devo prendere un nuovo pc/iMac, cercherei di prenderlo ( sempre in base al mio budget ) al massimo delle possibilità. Quindi è vero che una 4850 oggi come oggi assolve bene i suoi compiti, ma è anche vero che una 5770 è meglio, è dx 11, così come una mainboard p55 posso averla pronta usb3.0 e sata 3 e la spesa rimarrebbe ancora inferiore.
Comunque sono orientato verso il 27" i5 4850, ma sono indeciso da almeno 1 mese :)
Si sta solo parlando, tranquillo :)
A!!
Tranquilla!
Sono una ragazza!
O "più o meno" diciamo...vista l'età:cry:
L'importante è essere giovani dentro però,vero ;)
Si,a me ha fatto piacere leggere i vostri discorsi....mi hanno fatto vedere in prospettiva diversa un pò di cose.
Utilissimi direi!!!!:D
A!!
Tranquilla!
Sono una ragazza!
O "più o meno" diciamo...vista l'età:cry:
L'importante è essere giovani dentro però,vero ;)
Scusami!!!
Sono andato sul sicuro perchè non è facile trovare ragazze nei vari forum. Che gaffe :D
Mi inserisco, in quanto sono uno di quelli che vorrebbe passare ad iMac ma a 30 anni, arrivo da 15 anni di pc. Premesso che ora sono stazionario con un amilo pi1516 da 3 anni, e quindi concepisco di più l'all in one in quanto non giocando pesantemente, non ho necessità di hw di chissà che livello. E' innegabile però che se oggi devo prendere un nuovo pc/iMac, cercherei di prenderlo ( sempre in base al mio budget ) al massimo delle possibilità. Quindi è vero che una 4850 oggi come oggi assolve bene i suoi compiti, ma è anche vero che una 5770 è meglio, è dx 11, così come una mainboard p55 posso averla pronta usb3.0 e sata 3 e la spesa rimarrebbe ancora inferiore.
Comunque sono orientato verso il 27" i5 4850, ma sono indeciso da almeno 1 mese :)
se segui il mondo dell'informatica sai bene che non c'è limite al continuo "miglioramento" teorico. Ogni giorno che passa si rischia di comprare una cosa al prezzo di qualche cosa che domani sarà ipoteticamente migliore.
il mondo dei videogiochi e quindi della massima potenza ci ha insegnato questo, è innegabile. Ma se non giocate, e se volete un mac, qualcuno mi vuol spiegare per quale motivo una 5770 sia necessariamente migliore di una 4850 ? nessuno.
da esperienza diretta di utente di entrambi i sistemi, se prendete un mac bilanciate meglio le vostre spese. Rischiate di comprare a caro prezzo hw potenzialmente migliore senza un reale guadagno prestazionale.
non aspettate l'infinito di comprarlo per avere la scheda video migliore, non vi servirà a nulla. Se ci pensate è x' volete giocare, e per giocare è meglio un pc in case tower per poterlo aggiornare.
non eccedete con la ram. Apple ve la fa' pagare cara e al 90% dei casi nemmeno la utilizzerete. La gestione della ram in osX è ottima e 8GB sarà dura sfruttarli.
un imac 27" base costa 1500€, un i7 a 8gb di ram costa 2.200€.
per un uso non professionale e massiccio probabile che il primo basti e avanzi per lungo tempo. Quando sarà alla frutta il base è chiaro che l'i7 avrà ancora una potenza di riserva, ma se avete messo da parte quei 700€di differenza è probabile che possiate comprarvi un mini che, attaccato al video in di imac27" bruci di bestia la potenza di i7
Scusami!!!
Sono andato sul sicuro perchè non è facile trovare ragazze nei vari forum. Che gaffe :D
Di nulla,figurati!!!;)
Cose che capitano:)
Quando sarà alla frutta il base è chiaro che l'i7 avrà ancora una potenza di riserva, ma se avete messo da parte quei 700€di differenza è probabile che possiate comprarvi un mini che, attaccato al video in di imac27" bruci di bestia la potenza di i7
Ecco,questo è un discorso che mi interessa.
Io per videogiocare uso la Wii e la Ps come già detto,l'unico gioco per pc che mi interessa è The Sims 3 che mi hanno detto girare egregiamente su mac quindi non mi pongo questo tipo di problemi.
Ma se in un futuro volessi prendere un mini posso attacarlo allo schermo quindi?
Buono a sapersi!!
E posso farlo anche se prendessi un pc "normale"??
Ecco,questo è un discorso che mi interessa.
Io per videogiocare uso la Wii e la Ps come già detto,l'unico gioco per pc che mi interessa è The Sims 3 che mi hanno detto girare egregiamente su mac quindi non mi pongo questo tipo di problemi.
Ma se in un futuro volessi prendere un mini posso attacarlo allo schermo quindi?
Buono a sapersi!!
E posso farlo anche se prendessi un pc "normale"??
per il pc normale dubito,
si, con il 27" c'è la possibilità di utilizzarlo come monitor esterno per un futuro mini
per sims 3 l'ho installato per far piacere alla mia morosa sul mio macbook unibody (quindi specifiche biù basse del imac 27 base) e gira senza intoppi
per il pc normale dubito,
si, con il 27" c'è la possibilità di utilizzarlo come monitor esterno per un futuro mini
per sims 3 l'ho installato per far piacere alla mia morosa sul mio macbook unibody (quindi specifiche biù basse del imac 27 base) e gira senza intoppi
Ok,ti ringrazio!:)
andyweb79
14-01-2010, 12:33
se segui il mondo dell'informatica sai bene che non c'è limite al continuo "miglioramento" teorico. Ogni giorno che passa si rischia di comprare una cosa al prezzo di qualche cosa che domani sarà ipoteticamente migliore.
il mondo dei videogiochi e quindi della massima potenza ci ha insegnato questo, è innegabile. Ma se non giocate, e se volete un mac, qualcuno mi vuol spiegare per quale motivo una 5770 sia necessariamente migliore di una 4850 ? nessuno.
da esperienza diretta di utente di entrambi i sistemi, se prendete un mac bilanciate meglio le vostre spese. Rischiate di comprare a caro prezzo hw potenzialmente migliore senza un reale guadagno prestazionale.
non aspettate l'infinito di comprarlo per avere la scheda video migliore, non vi servirà a nulla. Se ci pensate è x' volete giocare, e per giocare è meglio un pc in case tower per poterlo aggiornare.
non eccedete con la ram. Apple ve la fa' pagare cara e al 90% dei casi nemmeno la utilizzerete. La gestione della ram in osX è ottima e 8GB sarà dura sfruttarli.
un imac 27" base costa 1500€, un i7 a 8gb di ram costa 2.200€.
per un uso non professionale e massiccio probabile che il primo basti e avanzi per lungo tempo. Quando sarà alla frutta il base è chiaro che l'i7 avrà ancora una potenza di riserva, ma se avete messo da parte quei 700€di differenza è probabile che possiate comprarvi un mini che, attaccato al video in di imac27" bruci di bestia la potenza di i7
Discorso giusto, il problema è più psicologico che altro per dire. Forse se iMac avesse di serie un ingresso hdmi per altre periferiche probabilmente sarei già passato alla mela, anche se so che stanno per uscire degli adattatori hdmi>mini display port, ma come dicevo prima, consapevole che il monitor del 27" vale almeno un 1000 euro, valuto che con gli altri 800 posso avere componenti migliori ( parlando di un imac i5 ) che poi è anche vero che potenzialmente non andrei a sfruttare, questo è vero... sono anche consapevole che iMac è anche un oggetto che si paga per il marchio, per il design e per altre cose...
Mi inserisco, in quanto sono uno di quelli che vorrebbe passare ad iMac ma a 30 anni, arrivo da 15 anni di pc. Premesso che ora sono stazionario con un amilo pi1516 da 3 anni, e quindi concepisco di più l'all in one in quanto non giocando pesantemente, non ho necessità di hw di chissà che livello. E' innegabile però che se oggi devo prendere un nuovo pc/iMac, cercherei di prenderlo ( sempre in base al mio budget ) al massimo delle possibilità. Quindi è vero che una 4850 oggi come oggi assolve bene i suoi compiti, ma è anche vero che una 5770 è meglio, è dx 11, così come una mainboard p55 posso averla pronta usb3.0 e sata 3 e la spesa rimarrebbe ancora inferiore.
Comunque sono orientato verso il 27" i5 4850, ma sono indeciso da almeno 1 mese :)
cosa te ne fai delle DX11, che sono una API proprietaria di M$ e che girano solo sotto Windows ?
Torniamo allo stesso discorso di partenza: prendere un iMac come "surrogato di un PC" IMHO non ha senso, perchè davvero si entra nel discorso economico del "con la stessa cifra prendo di meglio".
Un iMac va acquistato con l' idea di prendere un Mac. Se poi c' è qualche applicazione che proprio non gira sotto Mac OSX, bene, virtualizzo e la carico sotto Windows.
PS: chipset Intel che supportano l' USB 3.0 non mi risulta ne esistano, anche perchè Intel non sembra troppo convinta di voler appoggiare più di tanto quello standard. Prova una periferica FireWire800 collegata ad un mac e scoprirai tutto un' altro mondo.
...valuto che con gli altri 800 posso avere componenti migliori ( parlando di un imac i5 ) che poi è anche vero che potenzialmente non andrei a sfruttare, questo è vero... sono anche consapevole che iMac è anche un oggetto che si paga per il marchio, per il design e per altre cose...
potresti avere componenti migliori che per forza di cose viaggiano su piattaforma non ottimizzata (non è una critica, ma windows deve per forza viaggiare su miliardi di combinazioni hw), quindi una potenza di calcolo bruta più elevata.
all'atto pratico, nell'utilizzo "normale" potrebbe bastarti una potenza inferiore, su piattaforma ottimizzata e quindi più agile e meglio gestita.
cambierebbe molto se vien appiccato un filtro a una foto in 5sec piuttosto che in 6secondi ma ti permette di lavorare in un ambiente più stabile e che magari si permette di aprire più programmi x via di un uso più efficace della ram?
te lo ripeto pure io che uso con "piacere" entrambe le piattaforme. Se vuoi un mac dimenticati un momento di windows, non ti serve un assemblaggio di componenti super performante, ma il giusto connubio tra spesa e potenza
Posso farvi un'ultima domanda??
Posso fidarmi delle spedizioni del sito apple??
E c'è un reale vantaggio tra un processore core i7 ed un i5??
CastaTop86
17-01-2010, 12:55
Posso farvi un'ultima domanda??
Posso fidarmi delle spedizioni del sito apple??
E c'è un reale vantaggio tra un processore core i7 ed un i5??
beh..bisogna sempre specificare..reale vantaggio nel far cosa?
usando la suite office no..usando la suite adobe o altri programmi direi di si..
sicuramente la configurazione con i5 ha un buonissimo rapporto qualità prezzo, se poi 180€ di differenza sul totale non sono per te un problema..beh i7 senza pensarci, soprattutto se si acquista nell'ottica di investimento futuro..
EDIT: Le spedizioni sono di solito rapide e efficiente. Mai avuto problemi particolari.
Lo store di Apple è sicuro e ci mancherebbe altro, per le spedizioni mai avuto problemi, escluso quando ha nevicato a fine anno:mad: che il mio Magic e la mia AirPort sono arrivati in ritardo.
Allora credo proprio che sarà l'i7 la scelta!:D
:yeah: ordinato!!!!!!!!
in che configurazione ?
Ho letto molte cose ( giuste :) ) dai vari utenti Mac,
dai veri utenti Mac, che hanno capito e sposato la filosofia della Mela abbandonando ogni logica "steroidizzata" da utente pc.. basata sui Ghz, sugli OC, sui benchmarks, ecc.
Alcuni sono utenti pc che hanno fatto il salto, magari più o meno per caso, magari per curiosità..
Altri saranno professionisti utenti Apple da anni, da quegli anni in cui se facevi un certo tipo di lavoro il Mac era l'unica strada percorribile ( checchè ne dicessero i Mac-denigratori..:rolleyes: ).
E' a quegli anni che guardo con nostalgia.
In quegli anni ho avuto il mio primo Mac.. probabilmente molti di voi non lo avranno mai visto. Il Mac SE mi pare si chiamasse..:)
Era un all in one, proc Motorola 68000 con lo schermetto 9" bn.. aveva un HD scsi (:eek: ).. insomma, era anni avanti rispetto ai pc dell'epoca.
Fu amore a prima vista :flower:
Poi venne il Mac IICx, con schermo SonyTrinitron.. ma che lo dico a fare :cool:
Gli amici a rosicare coi loro 286, 386, prima col solo MSDOS, poi con un windows agli albori, scopiazzato dal Mac, ma che, a differenza del Mac non era un SO nativo bensì un software da installare sotto MSDOS.. che tristezza :D
Poi.. gli anni bui.. il passaggio ai pc forzato dalla situazione contingente ( scuola/ Uni), il Mac che non era più un'alternativa praticabile se non dai soliti pro.. l'evoluzione del SO MS... insomma, oltre 20 anni di Windows, di aggiornamenti, di smadonnamenti, di riformattazioni..:rolleyes:
Ma l'amore per il Mac non è mai scomparso.
Ora, dopo tanti anni, il Mac è cambiato, si è evoluto, usa addirittura componenti analoghi al nemico pc.. ma lo guardi, lo tocchi.. lo usi...
un sorriso si stampa sulla tua faccia, e non lo lasci più.
E' sempre un Mac:cool: .
Il Mac non si misura, non si discute. Lo si ama o lo si odia, così.. d'impatto.
La scheda grafica..? la ram..? il lettore BR?
Cazzate.
Il Mac è come una bella donna; lo vedi e lo desideri.
Non si può razionalizzare l'amore, non tentate di spiegare perchè spenderete 2000€ per quel iMac.
Perchè si, punto.
Perchè così il formicolio che avete nello stomaco e la scimmia che avete sulle spalle scompariranno, e non torneranno all'uscita del prossimo aggiornamento.:Prrr:
Perchè se così non sarà, non siete veri utenti Mac, siete degli "infiltrati", non siete presi dal sacro fuoco della Mela.. vendetelo e tornate a smanettare sui vostri pc, cambiando scheda video ogni anno:muro: e spendendo una barca di soldi per avere qualche fps in più nell'ultimo gioco uscito :D
Adesso vado, scusate la lunghezza..
Ho un Mac da ordinare. :sofico:
MorrisOBrian
20-01-2010, 12:14
^^
Grande! E non sono certo un utente mac di vecchia data..
Mi hanno mandato la mail...è partito!!!!
Adesso spero solo che arrivi presto e bene!!!!!:D
Ho letto molte cose ( giuste :) ) dai vari utenti Mac,
dai veri utenti Mac, che hanno capito e sposato la filosofia della Mela abbandonando ogni logica "steroidizzata" da utente pc.. basata sui Ghz, sugli OC, sui benchmarks, ecc.
Alcuni sono utenti pc che hanno fatto il salto, magari più o meno per caso, magari per curiosità..
Altri saranno professionisti utenti Apple da anni, da quegli anni in cui se facevi un certo tipo di lavoro il Mac era l'unica strada percorribile ( checchè ne dicessero i Mac-denigratori..:rolleyes: ).
E' a quegli anni che guardo con nostalgia.
In quegli anni ho avuto il mio primo Mac.. probabilmente molti di voi non lo avranno mai visto. Il Mac SE mi pare si chiamasse..:)
Era un all in one, proc Motorola 68000 con lo schermetto 9" bn.. aveva un HD scsi (:eek: ).. insomma, era anni avanti rispetto ai pc dell'epoca.
Fu amore a prima vista :flower:
Poi venne il Mac IICx, con schermo SonyTrinitron.. ma che lo dico a fare :cool:
Gli amici a rosicare coi loro 286, 386, prima col solo MSDOS, poi con un windows agli albori, scopiazzato dal Mac, ma che, a differenza del Mac non era un SO nativo bensì un software da installare sotto MSDOS.. che tristezza :D
Poi.. gli anni bui.. il passaggio ai pc forzato dalla situazione contingente ( scuola/ Uni), il Mac che non era più un'alternativa praticabile se non dai soliti pro.. l'evoluzione del SO MS... insomma, oltre 20 anni di Windows, di aggiornamenti, di smadonnamenti, di riformattazioni..:rolleyes:
Ma l'amore per il Mac non è mai scomparso.
Ora, dopo tanti anni, il Mac è cambiato, si è evoluto, usa addirittura componenti analoghi al nemico pc.. ma lo guardi, lo tocchi.. lo usi...
un sorriso si stampa sulla tua faccia, e non lo lasci più.
E' sempre un Mac:cool: .
Il Mac non si misura, non si discute. Lo si ama o lo si odia, così.. d'impatto.
La scheda grafica..? la ram..? il lettore BR?
Cazzate.
Il Mac è come una bella donna; lo vedi e lo desideri.
Non si può razionalizzare l'amore, non tentate di spiegare perchè spenderete 2000€ per quel iMac.
Perchè si, punto.
Perchè così il formicolio che avete nello stomaco e la scimmia che avete sulle spalle scompariranno, e non torneranno all'uscita del prossimo aggiornamento.:Prrr:
Perchè se così non sarà, non siete veri utenti Mac, siete degli "infiltrati", non siete presi dal sacro fuoco della Mela.. vendetelo e tornate a smanettare sui vostri pc, cambiando scheda video ogni anno:muro: e spendendo una barca di soldi per avere qualche fps in più nell'ultimo gioco uscito :D
Adesso vado, scusate la lunghezza..
Ho un Mac da ordinare. :sofico:
il "mio" primo Mac ? 1988, 4 Mac IIx nel laboratorio di informatica del mio Istituto. Un prof "visionario" che credeva nella superiorità Apple rispetto ai tanti M24 ed IBM XT presenti negli altri laboratori.
Non finirò mai di ringraziarlo ;)
Questa cosa mi lascia così perplessa...ma perchè non fanno in modo che si possano cambiare??
perchè se vuoi cambiarla compri il mac pro. e perchè non sono dei pc. :D
Dannato85
17-02-2010, 22:42
ciao anche se tardivo ve lo devo dire la scheda video si può sostituire! ma ci sono parecchi buon motivi per non farlo.
il primo è che non serve (il top gamma del mac pro è una 9800 4 generazioni fà eppure và come un missile)
secondo il costo è proibitivo sopratutto per l'mac (la scheda non è "normale" ma totalmente custom in pratica prendono il processore dalla nvidea o ati e se la costruiscono dasoli potete trovare le foto su ifixit.
cmq l'imac 27 ha ancora troppi problemi bisogna aspettare la seconda revisione
Mi hanno mandato la mail...è partito!!!!
Adesso spero solo che arrivi presto e bene!!!!!:D
Il mio iMac è arrivato,tranne l'yellow tinge era perfetto ma essendo il difetto davvero fastidioso mi hanno proposto la sostituzione,oggi viene la tnt a riprenderselo...
Il prossimo è in consegna prevista per metà marzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.