PDA

View Full Version : dimensioni monitor e risoluzioni


Fiddler
12-01-2010, 10:40
ciao a tutti
ho attualmente un CRT 17'' 4:3 che sta morendo dopo anni di servizio e vorrei rimpiazzarlo con un LCD 22 o 23 pollici

Dal momento che sono abituato a un monitor piu piccolo e il tavolo su cui lo devo posare non è molto profondo, vi chiedo:

- voi a che distanza indicativa guardate il monitor 22 o 23 pollici? C'è una distanza minima sotto la quale usarlo è impossibile o sconsigliato ?

- ho al momento un pc con scheda grafica non potentissima; prendendo un fullhd posso comunque mandare i giochi a risoluzioni inferiori (es 1024x768) se la mia scheda non ce la fa o è impossibile ? Ho delle perdite significative di qualità (parlo solo di giochi non di filmati) ?

Ovviamente nell'attesa in futuro di cambiare anche la scheda

grazie

s12a
12-01-2010, 11:41
Io ho un 22" e lo uso a 55-60 cm di distanza. Sotto i 50 cm penso sia difficile da usare, nel senso che gli occhi poi devono correre da una parte all'altra dello schermo causando stanchezza. Inoltre a queste distanze se prendi un TN hai problemi di omogeneita` dei colori a causa dei ridotti angoli di visione.

In linea di massima la distanza minima ideale e` quella in cui riesci a mettere bene a fuoco gran parte dell'area centrale dello schermo, mentre quelle ai lati devi "concentrarti" su di esse un po' di piu` per leggerle, ma senza scadere nella zona di visione periferica. Se un 22" ha una distanza minima ideale di 60 cm, quelle per monitor di dimensione diversa e aspect ratio equivalente si possono ricavare per semplice proporzione.

Un monitor full HD si puo` usare benissimo a risoluzioni inferiori con una perdita leggera di qualita`, ma non eccessiva; d'altronde e` quello che comunque gia` succede con le console, i cui giochi sono quasi tutti in HD normale, quando le usi su monitor full HD.

Fiddler
12-01-2010, 14:18
Io ho un 22" e lo uso a 55-60 cm di distanza. Sotto i 50 cm penso sia difficile da usare, nel senso che gli occhi poi devono correre da una parte all'altra dello schermo causando stanchezza. Inoltre a queste distanze se prendi un TN hai problemi di omogeneita` dei colori a causa dei ridotti angoli di visione.

In linea di massima la distanza minima ideale e` quella in cui riesci a mettere bene a fuoco gran parte dell'area centrale dello schermo, mentre quelle ai lati devi "concentrarti" su di esse un po' di piu` per leggerle, ma senza scadere nella zona di visione periferica. Se un 22" ha una distanza minima ideale di 60 cm, quelle per monitor di dimensione diversa e aspect ratio equivalente si possono ricavare per semplice proporzione.

Un monitor full HD si puo` usare benissimo a risoluzioni inferiori con una perdita leggera di qualita`, ma non eccessiva; d'altronde e` quello che comunque gia` succede con le console, i cui giochi sono quasi tutti in HD normale, quando le usi su monitor full HD.

allora essendo al limite (sono sui 60 cm) credo che sia meglio prendere un 22'' e non piu grande (anche se il nuovo samsung a led mi ispirava....)

grazie

sammy.digital
09-09-2011, 21:49
Discussione vecchia ma attualmente valida :)

Io ho trovato questo articolo
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/

ove riporta una formuletta di calcolo per ottenere la distanza di visione minima consigliata. Stando alla formula, con un 22" FullHD non si dovrebbe scendere sotto gli 84cm circa.

Cosa ne pensate?

Pinco Pallino #1
09-09-2011, 22:05
Ci sono parecchie guide ergonomiche sul web che dicono diverse cose.
Qualcuna da 35 a 60 cm.
Altre da 40/50 fino ad 80/90 cm.

Per un monitor con risoluzione full-HD non ti consiglierei di scendere sotto i 23''.

Non c'è nessun problema a scendere sotto la risoluzione nativa con i videogame.
Ma il desktop va tenuto alla risoluzione nativa, altrimenti la qualità d'immagine ci rimette un bel po'.
Per tenerlo "frenato" tanto meglio scegliere direttamente un monitor con risoluzione inferiore.
Anche se c'è da mettere in conto anche il fattore tecnologia del pannello...

sammy.digital
09-09-2011, 22:41
Per un monitor con risoluzione full-HD non ti consiglierei di scendere sotto i 23''.

come mai? intendi i caratteri piccoli? no problem: userei un monitor che ho già da lavoro e un eventuale 22 o meno come monitor sulla postazione del simulatore (60cm occhio-schermo).

Pinco Pallino #1
10-09-2011, 09:29
come mai? intendi i caratteri piccoli? no problem: userei un monitor che ho già da lavoro e un eventuale 22 o meno come monitor sulla postazione del simulatore (60cm occhio-schermo).

Sì è per il discorso del pixel pitch ridotto.
Va considerato che non tutti hanno vista da falco e non tutti possono/vogliono aumentare i DPI di sistema.
Dalla classica distanza di 50-60 cm gli consiglierei sicuramente il 23''.

Con tutte le precauzioni del caso... se è costretto a tenere il monitor ravvicinato... gli potrebbe andare bene anche il 22''.
Anche se in realtà avere la scrivania poco profonda non è una giustificazione.
Può sempre allontanarsi dallo schermo con la sedia.