View Full Version : 6400 X2 non riproduce filmati in HD
niccoleo
11-01-2010, 21:55
Ciao,
ho un pc così composto:
amd 6400 X2 3.2GHZ DUAL
1GB DDR2 667MHZ
ATI X1300
..
Ho provato anche a mettere un pò più di ram, ma se riproduco video avchd o hd scattano..
è colpa della video?
cosa mi consigliate in caso?
Dumah Brazorf
11-01-2010, 23:04
Quale windows?
Prova a disinstallare e reinstallare i codec, tipo i klite.
Sai se il disco fisso rumina parecchio mentre avvengono questi scatti?
niccoleo
12-01-2010, 01:28
Quale windows?
Prova a disinstallare e reinstallare i codec, tipo i klite.
Sai se il disco fisso rumina parecchio mentre avvengono questi scatti?
xp pro sp3
già provato
ho provato sia da disco che da penna che da hd esterno..
quindi pensi che non sia un problema di hw?
Dumah Brazorf
12-01-2010, 09:48
A meno che il processore non sia costantemente in protezione da surriscaldamento...
Hai roba AMD installata in installazione applicazioni? Ha sempre fatto così o ha iniziato recentemente?
niccoleo
12-01-2010, 10:05
A meno che il processore non sia costantemente in protezione da surriscaldamento...
Hai roba AMD installata in installazione applicazioni? Ha sempre fatto così o ha iniziato recentemente?
nono non ho installato nulla..
non avevo mai provato a vedere filmati hd prima d'ora..
aggiornamento:
ho notato che se guardo filmati hd a 17mb/s sembra leggerli fluidamente.. ma i 24mb/s non c'è verso scatta e poi si blocca
Dumah Brazorf
12-01-2010, 14:28
Ma che sono a 1080p?
niccoleo
12-01-2010, 16:28
Ma che sono a 1080p?
si, registrati con una canon hf200
niccoleo
13-01-2010, 12:03
up
se sei sicuro che il pc sia apposto dal punto di vista software (quindi pochi virus e errori, insomma che il pc sia veloce) devi cambiare shceda video. sicuramente non è un problema di ram o di cpu. se il disco fisso è sano non può essere neanche quello il problema.
niccoleo
13-01-2010, 15:52
se sei sicuro che il pc sia apposto dal punto di vista software (quindi pochi virus e errori, insomma che il pc sia veloce) devi cambiare shceda video. sicuramente non è un problema di ram o di cpu. se il disco fisso è sano non può essere neanche quello il problema.
quindi secondo te la scheda video nn ce la fa a livello hardware?
mmm..vabbè ora vedo come risolvo
niccoleo
14-01-2010, 10:14
ho provato a montarci sopra una 4870..stessa cosa,stesso identico problema..
ho provato anche a formattare e reinstallare tutto con calma..uguale
xXKent572Xx
14-01-2010, 10:34
io ho un 6000 X2 con 2GB di RAM DDR2 e un ATI HD 4650 e non ho nessun problema, che sk madre hai?
niccoleo
14-01-2010, 12:23
io ho un 6000 X2 con 2GB di RAM DDR2 e un ATI HD 4650 e non ho nessun problema, che sk madre hai?
m2ne-sli..
Dumah Brazorf
14-01-2010, 14:50
Stessa mobo con un 3800+ X2.
Mai provati i 1080p per una questione di dimensioni del download, a 720p nessun problema.
niccoleo
14-01-2010, 16:01
Stessa mobo con un 3800+ X2.
Mai provati i 1080p per una questione di dimensioni del download, a 720p nessun problema.
1080p a 17mb/s tutto ok
1080p a 24mb/s scatta e si ferma
Judicator
14-01-2010, 16:17
L'occupazione della CPU la hai controllata?
niccoleo
17-01-2010, 14:30
L'occupazione della CPU la hai controllata?
si,oscilla tra il 50 e 70 anche quando si blocca o scatta..
Judicator
17-01-2010, 16:38
si,oscilla tra il 50 e 70 anche quando si blocca o scatta..
Io ho un X2 5000+ su 780G e vedo tutto fluido senza problemi con occupazione processore un poco più alta della tua.
Secondo me o non hai i driver aggiornati, o la GPU non ce la fà, oppure è il disco che è lento, ti fa la stessa cosa da chiavetta o DVD?
niccoleo
18-01-2010, 10:02
Io ho un X2 5000+ su 780G e vedo tutto fluido senza problemi con occupazione processore un poco più alta della tua.
Secondo me o non hai i driver aggiornati, o la GPU non ce la fà, oppure è il disco che è lento, ti fa la stessa cosa da chiavetta o DVD?
ho fatto la prova e ho messo una 4850,fa lo stesso
ho formattato reinstallato tutti i driver
ho provato a riprodurre da penna o da hd o da dvd,uguale
:help:
Judicator
18-01-2010, 20:19
Per curiosità, posti un link legale ad un filmato che sul tuo scatta?
niccoleo
18-01-2010, 20:50
Per curiosità, posti un link legale ad un filmato che sul tuo scatta?
ho già fatto prove su altri pc(però più potenti) e non scatta. comunque ora carico il filmato su megaupload,mi fate sapere se vi va?
Dumah Brazorf
18-01-2010, 23:34
Sento odore di lock... ocio a cosa uppi.
Judicator
18-01-2010, 23:55
ho già fatto prove su altri pc(però più potenti) e non scatta. comunque ora carico il filmato su megaupload,mi fate sapere se vi va?
Edit: Certamente.
Sento odore di lock... ocio a cosa uppi.
Dumah Brazorf ha ragione, niente roba protetta da diritto d'autore. :)
niccoleo
19-01-2010, 09:09
Edit: Certamente.
Dumah Brazorf ha ragione, niente roba protetta da diritto d'autore. :)
tranquilli!
http://www.megaupload.com/?d=PQKNCU3Q
Judicator
19-01-2010, 14:27
Allora: ho preso il file lo ho visto con GOM player e scatta, non sono scatti per la scarsa potenza della mia macchina, l'occupazione della CPU è tra il 62% ed il 75%.
come contro prova ho scaricato dei filmati HD e vedo tutto fluidissimo con occasionali perdite di qualche fotogramma. Le proprietà di questi clip di Real Alternative dicono: MPEG2 Video 1920x1080 29.97fps 24000Kbps [Video]. Un'ultima cosa, potrei sbagliarmi, hai abilitato l'accelerazione hardware da catalyst control center?
Io sono un profano di queste cose, ci vuole qualcuno ferrato in video encoding e decoding.
provato con kmplayer, mp classic, media player 11 e powerdvd9, non scatta da nessuna parte.
quindi direi che non e' un problema del video, ma del pc.
Dumah Brazorf
19-01-2010, 20:51
Uhm no il video si vede benissimo e il processore si gratta grazie all'aiuto della hd4890.
http://img684.imageshack.us/img684/6390/33972044.jpg
L'hd è piuttosto preso durante la riproduzione, l'unico scatto l'ho avuto riproducendo il video col file presente su un altro pc in lan, ciò mi fa pensare che il collo di bottiglia sia nel passaggio dei dati.
Che disco fisso (ide o sata?) e che pacchetto/versione dei driver del chipset hai installato? Linka.
niccoleo
20-01-2010, 16:51
Uhm no il video si vede benissimo e il processore si gratta grazie all'aiuto della hd4890.
L'hd è piuttosto preso durante la riproduzione, l'unico scatto l'ho avuto riproducendo il video col file presente su un altro pc in lan, ciò mi fa pensare che il collo di bottiglia sia nel passaggio dei dati.
Che disco fisso (ide o sata?) e che pacchetto/versione dei driver del chipset hai installato? Linka.
si immagino anch'io che il problema sia li. l'hd è ide infatti ho provato a riprodurre da chiavetta o dvd,ma il risultato è lo stesso
Dumah Brazorf
20-01-2010, 18:47
Linka dove hai preso i driver del chipset, vai nel bios e controlla che in IDE Function Setup sia tutto attivo e che sia attivo lo SMART.
Infine che hd e lettori ottici stiano su canali ide differenti.
niccoleo
20-01-2010, 19:13
Linka dove hai preso i driver del chipset, vai nel bios e controlla che in IDE Function Setup sia tutto attivo e che sia attivo lo SMART.
Infine che hd e lettori ottici stiano su canali ide differenti.
i driver son quelli del cd visto che ho controllato ed erano aggiornati.(comunque da qua,per xp c'è ne uno solo per il chipset http://asus.com/product.aspx?P_ID=NJ8fkR6ufRM9XvFC)
il resto avevo già controllato tutto..
Dumah Brazorf
20-01-2010, 19:37
Quelli del cd aggiornati? Per Asus forse.
Prova un pacchetto modificato (ricorda che l'nforce 500 sli è in realtà un nforce4 sli rimarchiato), c'è il 6.39 remix di djgusmy85 o uno unified di squall più giù nella kilometrica lista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
niccoleo
20-01-2010, 20:04
Quelli del cd aggiornati? Per Asus forse.
Prova un pacchetto modificato (ricorda che l'nforce 500 sli è in realtà un nforce4 sli rimarchiato), c'è il 6.39 remix di djgusmy85 o uno unified di squall più giù nella kilometrica lista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
provato questo 6.39 Remix by djgusmy85
stessa cosa :(
niccoleo
22-01-2010, 09:10
ho anche provato con un hard disk sata..nulla!
allora il pc non ce la fa, magari la colpa non e' di un singolo componente ma di diversi pezzi che un po' per uno si trascinano via le prestazioni.
niccoleo
22-01-2010, 11:59
allora il pc non ce la fa, magari la colpa non e' di un singolo componente ma di diversi pezzi che un po' per uno si trascinano via le prestazioni.
si però quello che mi stupisce è che su quella configurazione ci gira(esempio) call of duty 6 medio-alto e non mi legge un filmato hd?
è vero che sono cose diverse,ma mi sembra strano che una configurazione del genere non riesca a tirare un hd.
mi aspettavo almeno di trovare qualche errore,invece ho fatto test a qualunque componente e non mi da problemi..
Dumah Brazorf
22-01-2010, 12:04
Prova a disattivare momentaneamente l'antivirus.
Prova a resettare il bios e reimpostare solo le cose essenziali.
niccoleo
22-01-2010, 12:25
Prova a disattivare momentaneamente l'antivirus.
Prova a resettare il bios e reimpostare solo le cose essenziali.
ok provo l'antivirus,
il bios l'ho già reimpostato tutto un paio di volte,l'ho anche resettato dalla mobo..
edit:
antivirus disattivato,niente
l'ho pure disinstallato per prova..fa lo stesso..
non so più che fare!
allora, il bitrate di quei video è superiore al transfer rate di tutti i supporti esterni che hai provato, ma, se dici che non funziona neanche da un hard disk sata è stranissimo... hai provato con windows e il file tutti installati sul disco sata? prova a testare le ram con qualche apposito programma e vedi se ha problemi... qualche problemino hardware probabilmente c'è...
comunque si vede a scatti brutti anche col mio portatile che non è esattamente datato... con radeon 4570, core 2 duo 2 ghz e 4 gb di ram e uso della cpu 70%... comincio a pensare che sia un'operazione più pesante di quello che credevo. stasera provo a casa con l'i7 e vedo se è il videpo che è strano...
Judicator
22-01-2010, 14:12
Ma sopratutto hai provato con file di altri formati ma con medesimo bitrate?
niccoleo
22-01-2010, 16:34
allora, il bitrate di quei video è superiore al transfer rate di tutti i supporti esterni che hai provato, ma, se dici che non funziona neanche da un hard disk sata è stranissimo... hai provato con windows e il file tutti installati sul disco sata? prova a testare le ram con qualche apposito programma e vedi se ha problemi... qualche problemino hardware probabilmente c'è...
comunque si vede a scatti brutti anche col mio portatile che non è esattamente datato... con radeon 4570, core 2 duo 2 ghz e 4 gb di ram e uso della cpu 70%... comincio a pensare che sia un'operazione più pesante di quello che credevo. stasera provo a casa con l'i7 e vedo se è il videpo che è strano...
sisi formattato xp su disco sata , già fatto memtest e stresstest,tutto ok!
tra l'altro questo pc non ha nessun altro problema..cmq si ho provato con altri filmati stesso bitrate diverso formato ma niente..
PhilAnselmo@Superjoint
22-01-2010, 16:55
Ho letto tutto il post e mi pare di capire che hai i fantasmi nel pc!
Hai controllato le temperature?
Hai installato tutti i driver aggiornati, compreso quelli di chipset?
Provato a controllare se la cpu è al massimo del clock mentre riproduci i film?
Disattiva dalle proprietà il cool&quiet.
raga ma qualcuno ha sotto mano le specifiche consigliate per riprodurre questo tipo di filmati? sul mio portatile, come dicevo, è assoltamente iguardabile, mentre a casa con il pc che ho in firma non ho ovviamente nessun problema, comincio a pensare che sia un'operazione più pesante del previsto...
per la cronaca sul notebook ho vista x86, sul fisso ho seven x64, non credo faccia differenza...
niccoleo
22-01-2010, 21:46
Ho letto tutto il post e mi pare di capire che hai i fantasmi nel pc!
Hai controllato le temperature?
Hai installato tutti i driver aggiornati, compreso quelli di chipset?
Provato a controllare se la cpu è al massimo del clock mentre riproduci i film?
Disattiva dalle proprietà il cool&quiet.
già provato tutto
raga ma qualcuno ha sotto mano le specifiche consigliate per riprodurre questo tipo di filmati? sul mio portatile, come dicevo, è assoltamente iguardabile, mentre a casa con il pc che ho in firma non ho ovviamente nessun problema, comincio a pensare che sia un'operazione più pesante del previsto...
per la cronaca sul notebook ho vista x86, sul fisso ho seven x64, non credo faccia differenza...
incomincio a essere di quest'idea,anche se mi pare stranissimo!
niccoleo
26-01-2010, 13:18
nessun'altra idea?
niccoleo
03-02-2010, 09:10
alla fine installando windows 7 il problema si è risolto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.