PDA

View Full Version : Libero mi ha downgradato


clockover
11-01-2010, 20:26
Volevo raccontare quello che mi sta succedendo, e magari mi piacerebbe sapere se a qualcuno è successo qualcosa del genere e come è andata a finire!

Per cominciare ho una connessione a 8 Mega!

Ieri stavo cominciando a scaricare alcune cose via bit-torrent, ma stranamente la connessione era molto ma molto lenta! Ho provato anche via web ma non superava i 200K! Cosa strana ma pensando che era domenica ho lasciato perdere e non mi sono dannato più di tanto, anche perchè oggi avevo un esame all'università! Stamattina idem! Comunque tornato dall'esame (che tra l'altro ho anche cappellato per mia pura deficienza :muro: :muro: ) riprovo! Niente, come ieri! Allora ho provato a scaricare sia via torrent una slackware (la quale avevo già scaricato a ben 700KB e più), sia una Ubuntu con download accelerator Plus (più o meno la stessa velocità)! Risultati pressochè identici: non arrivava a 200K!
Faccio un test di velocità: 1.6M

Chiamo infostrada e il tipo mi dice che non c'è nessun problema! Mentre il tipo parla comunque e mi prova a fare un altro test sbircio sullo stato di connessione del modem e mi trovo una bella scritta cosi:
Velocit di downstream: 1999 kbps
Velocit di upstream: 381 kbps

Quanto mi sono saliti i nervi! Con molta calma spiego quello che vedo io sul modem e lui con altrettanta calma mi dice: a si certo lei ha una 2 mega!
Non vi racconto tutto il resto (telefonate con il tecnico di infostrada che mi diceva di cambiare i DNS, ecc.. vabbè)! Morale della favola il loro sistema ha effettuato in automatico un downgrade perchè ci sono state alcune disconnessioni della mia linea! E' vero c'è stato questo problema, ma perchè mi dovete downgradare! Ma se non me ne fossi accorto, nessuno me lo avrebbe detto :ncomment: !
Poi non vi dico, avrò parlato con chissà quanti tecnici (dicono loro), e ognuno mi diceva una cosa diversa! C'era chi addirittura mi ha detto, guardi non è vero a me risulta che la sua banda non è stata modificata!

Comunque adesso mi ha detto l'ultimo di lasciare il modem acceso per 24 ore, e se non ci sono disconnessioni domani mi ripristinano la 8 mega! Con il mal di testa mi sono fermato!

A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? O magari una cosa del genere? Come è andata a finire??
Grazie a chi mi consolerà :mad: :mad:

random566
12-01-2010, 08:36
sembra che anche infostrada stia utilizzando sulle proprie adsl un sistema automatico di "qualifica della linea", analogo a quello già utilizzato da diverso tempo da fastweb.
se è così la prestazione massima della tua linea viene stabilita in modo completamente automatico e gli operatori hanno ben pochi margini di intervento, se non forse quello di far effettuare al sistema una nuova qualifica della linea.

clockover
12-01-2010, 08:43
Non so quanto sia però corretta questa cosa! Davvero mi sono sentito preso in giro! Non la mando proprio giù!

Su cosa viene effettuata questa verifica?

schizzato2
12-01-2010, 08:44
Per cominciare ho una connessione a 8 Mega!
Non abbiamo al sfera di cristallo postacin i tuoi valori di lineea a ti sapremmo dire se la tua lineea supporta gli '8' mega

clockover
12-01-2010, 08:51
Per cominciare ho una connessione a 8 Mega!
Non abbiamo al sfera di cristallo postacin i tuoi valori di lineea a ti sapremmo dire se la tua lineea supporta gli '8' mega

E di quali valori avresti bisogno!

random566
12-01-2010, 09:13
Non so quanto sia però corretta questa cosa! Davvero mi sono sentito preso in giro! Non la mando proprio giù!

Su cosa viene effettuata questa verifica?

non ho le competenze necessarie per sapere come lavora esattamente il sistema di qualifica automatico, comunque, da quanto ho potuto vedere, sembra che vengano valutati i valori del margine di rumore e che, subito dopo l'attivazione della linea, venga stimata in base ad essi, e con una certa approssimazione, la massima portante erogabile.
successivamente i valori del margine di rumore vengono osservati per un periodo più lungo (24/48 ore) per verificare se i valori restano stabili ed eventualmente rivedere al ribasso la qualifica.
questo sistema garantisce la stabilità della connessione, ma può essere penalizzante su linee dove il margine di rumore è soggetto a notevoli variazioni, magari di breve durata

clockover
12-01-2010, 09:42
Si è la stessa cosa che mi hanno detto loro! Comunque è vero ho avuto delle disconnessioni ma non frequenti! Comunque proprio stamattina ho parlato con un altro operatore che mi ha detto che in tre giorni effettuano un intervento! Vedremo come andrà a finire!

mavelot
12-01-2010, 10:17
Mi inserisco solo per una osservazione. Sembra di capire che anche Infostrada stia collezionando i dati delle connessioni al fine di effettuare qualifiche delle proprie linee, come fa da sempre Fastweb, e come fa anche in maniera moooolto più soft Telecom con i nuovi profili dinamici adattativi.

Considerazione: è palese che l'intenzione originaria della qualifica è diminuire la percentuale di guastabilità della linea per ridurre i guasti aperti dai clienti.

Ma ne siete (gli ISP) proprio sicuri ???
Il diffondersi lento ma inesorabile, della "conoscenza", sulle ADSL, soprattutto tramite forum come questo, porterà nel tempo al risultato OPPOSTO !!

I clienti che magari potevano anche starsene "buoni" tollerando quelle 1-2 disconnessioni al giorno, cominceranno a incazzarsi, e ad aprire segnalazioni chiedendo "perchè mi avete downgradato" ??
Risultato, vi peggioreranno tutti gli indici statistici, su guasti e segnalazioni a cui i responsabili e dirigenti tengono tanto.

Per cui io dico:

MASSACRATELI DI TELEFONATE, FAX e RACCOMANDATE

Fate in modo di spezzare questo vortice che porta gli operatori ISP a spillarvi i soldi senza garantire il servizio, potendo unilateralmente decidere qualsiasi cosa sulla vostra connessione, fregandosene di fare delle VERE assistenze tecniche qualificate pagando 400 euro al mese a dei POVERETTI che vengono sbattuti a rispondere ad un telefono SENZA neanche uno straccio di documento in mano, e soprattutto di cambiare i cavi quando necessario !!!!!

Questo sta diventando il paese delle PEZZE AL CULO.....pezze sui cavi, pezze sull'asfalto, pezze in ospedali.....BASTA !!! :muro: :muro:

Ma quando lo capiranno che investire è l'unica soluzione !!!!

SE cambio un cavo oggi, avrò centinaia di utenti CHE NON MI ROMPONO PIU' I COGLIONI PER 10 ANNI !!!

clockover
12-01-2010, 10:32
Mi inserisco solo per una osservazione. Sembra di capire che anche Infostrada stia collezionando i dati delle connessioni al fine di effettuare qualifiche delle proprie linee, come fa da sempre Fastweb, e come fa anche in maniera moooolto più soft Telecom con i nuovi profili dinamici adattativi.

Considerazione: è palese che l'intenzione originaria della qualifica è diminuire la percentuale di guastabilità della linea per ridurre i guasti aperti dai clienti.

Ma ne siete (gli ISP) proprio sicuri ???
Il diffondersi lento ma inesorabile, della "conoscenza", sulle ADSL, soprattutto tramite forum come questo, porterà nel tempo al risultato OPPOSTO !!

I clienti che magari potevano anche starsene "buoni" tollerando quelle 1-2 disconnessioni al giorno, cominceranno a incazzarsi, e ad aprire segnalazioni chiedendo "perchè mi avete downgradato" ??
Risultato, vi peggioreranno tutti gli indici statistici, su guasti e segnalazioni a cui i responsabili e dirigenti tengono tanto.

Per cui io dico:

MASSACRATELI DI TELEFONATE, FAX e RACCOMANDATE

Fate in modo di spezzare questo vortice che porta gli operatori ISP a spillarvi i soldi senza garantire il servizio, potendo unilateralmente decidere qualsiasi cosa sulla vostra connessione, fregandosene di fare delle VERE assistenze tecniche qualificate pagando 400 euro al mese a dei POVERETTI che vengono sbattuti a rispondere ad un telefono SENZA neanche uno straccio di documento in mano, e soprattutto di cambiare i cavi quando necessario !!!!!

Questo sta diventando il paese delle PEZZE AL CULO.....pezze sui cavi, pezze sull'asfalto, pezze in ospedali.....BASTA !!! :muro: :muro:

Ma quando lo capiranno che investire è l'unica soluzione !!!!

SE cambio un cavo oggi, avrò centinaia di utenti CHE NON MI ROMPONO PIU' I COGLIONI PER 10 ANNI !!!

Hai colto proprio nel segno... e sei stato anche buono come espressioni!
Io adesso faccio una piccola osservazione! Ieri sera mi sono molto alterato e successivamente anche scusato per quel poveretto che sta al telefono che sicuramente non ha nessuna colpa!
Ma il problema principale dove sta! Il problema principale che io ho 27 anni e ho qualche conoscenza in informatica! Ma non è questo il fatto! Il fatto è che me ne sono dovuto accorgere io! Mio padre, che ha una connessione adsl anche lui, ha 55 anni e a malapena riesce ad accendere il pc e fare una ricerca su google! Ma lui.... ma quando se ne sarebbe accorto! Avrebbe continuato a pagare per sempre per un servizio che non dava il richiesto!

Io lo giuro, sono davvero incazzato! Adesso sono costretto ad aspettare buono buono per 3 giorni, che sono i tempi tecnici che mi hanno chiesto e lo faccio (forse)!

schizzato2
12-01-2010, 11:48
MASSACRATELI DI TELEFONATE, FAX e RACCOMANDATE
Facendo questo libeor mi hanno bloccato le chiamate :cool:

picotto81
13-01-2010, 10:25
non ho le competenze necessarie per sapere come lavora esattamente il sistema di qualifica automatico, comunque, da quanto ho potuto vedere, sembra che vengano valutati i valori del margine di rumore e che, subito dopo l'attivazione della linea, venga stimata in base ad essi, e con una certa approssimazione, la massima portante erogabile.
successivamente i valori del margine di rumore vengono osservati per un periodo più lungo (24/48 ore) per verificare se i valori restano stabili ed eventualmente rivedere al ribasso la qualifica.
questo sistema garantisce la stabilità della connessione, ma può essere penalizzante su linee dove il margine di rumore è soggetto a notevoli variazioni, magari di breve durata


Hai colpito nel segno, chi come me ha una notevole variazione del margine Snr nell'arco della giornata, viene fortemente penalizzato: io di notte prima del downgrade sfioravo i 6Mb, adesso ho la portante castrata a 4Mb :muro:

picotto81
13-01-2010, 10:32
Non so quanto sia però corretta questa cosa! Davvero mi sono sentito preso in giro! Non la mando proprio giù!

Su cosa viene effettuata questa verifica?


Benvenuto nel club dei "castrati" da Infostrada :rolleyes:
Ti posso anticipare che farti ripristinare la portante a 8Mb sarà una vera odissea: io è da + di un mese che li chiamo ed ho una segnalazione aperta dal 20 Dicembre ma....ancora nulla.... :help:
Sembra cmq che qualcuno ci sia riuscito....forse è solo questione di :ciapet:

Ad ogni modo ti rimando a questa discussione che tratta proprio di questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091261


Buona Fortuna :sperem:

clockover
13-01-2010, 16:27
Io davvero non ho parole! Vorrei quasi dire che sono incazzato, ma non ho più la forza!
Ma lo sapete per cosa mi hanno aperto la segnalazione??? Per disconnessioni! Ma questi so tutti scemi! Ma chi gli ha mai detto una cosa del genere! Io gli ho semplicemente detto: voglio, e non vorrei, voglio la banda come una settimana fa! Rivoglio la 8 mega! Poi stamattina mi chiama un tecnico, uno di quelli che controllano gli impianti ecc..., gli spiego la situazione e quello ovviamente conviene con le mie parole! Cioè ma chi cavolo ti ha detto di abbassarmi la banda! Le disconnessioni??? Poco fa risento il tecnico e mi dice che ha inviato a infostrada il resoconto e che non ci sono problemi e che mi "devono" (sempre tra virgolette) rialzare la banda! Ma voi ci credete che me la rialzano!!!

Ora, a me piacerebbe sapere una cosa, da chiunque! Ma loro, tutta sta roba, possono farla??? Cioè possono decidere di erogare meno banda del dovuto solo perchè il loro sistema ragiona così?? Anche perchè il problema non è che non c'è..... fino ad una settimana fa problemi non c'erano! Inoltre il centralinista cosa mi dice: "se lei ha una connessione stabile e lunga le rialziamo la banda"! Io penso proprio che la settimana prossima faccio un cambio di operatore!

clockover
14-01-2010, 08:40
Ok ho provato un netgear perchè il mio linksys non rileva la potenza del segnale!

Questo è il segnale che ho dove sono sempre connesso
http://img190.imageshack.us/img190/3942/stanza1.png (http://img190.imageshack.us/i/stanza1.png/)

Questi sono i valori dalla stessa presa ma con 10 metri di prolunga!
http://img25.imageshack.us/img25/2407/stanza1prolunga.png (http://img25.imageshack.us/i/stanza1prolunga.png/)


Non mi sembrano valori malvagi, per niente!
Ho notato un'altra cosa! A connettersi e ad allinearsi il Netgear ci mette meno che il linksys! Non è che è il modem che mi provoca guai??
Il Netgear è DG834G
linksys WAG120N

Comunque cosa ne pensate dei valori?

Crusher88
14-01-2010, 09:59
Purtroppo anche a me libero ad ottobre aveva castrato la linea da 12 mb a 10 mb in download ed in upload andavo massimo a 70 kb\s.
Dopo un mese di telefonate al call center ho dovuto disdire e passare ad un altro operatore ( fastweb) che mi ha ridato un servizio di poco migliore a quello che avevo con libero prima che mi "castrassero"
Dubito comunque che vi rifacciano l'up della linea

random566
14-01-2010, 10:12
Ok ho provato un netgear perchè il mio linksys non rileva la potenza del segnale!

Questo è il segnale che ho dove sono sempre connesso
http://img190.imageshack.us/img190/3942/stanza1.png (http://img190.imageshack.us/i/stanza1.png/)

Questi sono i valori dalla stessa presa ma con 10 metri di prolunga!
http://img25.imageshack.us/img25/2407/stanza1prolunga.png (http://img25.imageshack.us/i/stanza1prolunga.png/)


Non mi sembrano valori malvagi, per niente!
Ho notato un'altra cosa! A connettersi e ad allinearsi il Netgear ci mette meno che il linksys! Non è che è il modem che mi provoca guai??
Il Netgear è DG834G
linksys WAG120N

Comunque cosa ne pensate dei valori?

approssimativamente dovresti essere distante 2-2.5 km dalla centrale.
il margine di rumore è ottimo, ma ovviamente occorre considerare che è riferito a una portante di soli 2 Mb/s e che il margine di rumore stesso è all'incirca inversamente proporzionale alla velocità della portante.
inoltre non è escluso che il margine di rumore abbia notevoli variazioni, anche di breve durata, in alcuni orari, probabilmente nemmeno rilevate dall'interfaccia grafica del modem.
magari se non ci fosse il sistema di qualifica ti accorgeresti solo di qualche sporadica disconnessione in alcuni orari, come capita spesso a molti.
però purtroppo, trattandosi di un sistema automatico, è inutile protestare, c'è ben poco da fare, a meno di cambiare gestore scegliendone uno che non utilizza (almeno al momento) la qualifica automatica della linea

lonewo|_f
14-01-2010, 10:17
Ok ho provato un netgear perchè il mio linksys non rileva la potenza del segnale!

Questo è il segnale che ho dove sono sempre connesso
http://img190.imageshack.us/img190/3942/stanza1.png (http://img190.imageshack.us/i/stanza1.png/)

Questi sono i valori dalla stessa presa ma con 10 metri di prolunga!
http://img25.imageshack.us/img25/2407/stanza1prolunga.png (http://img25.imageshack.us/i/stanza1prolunga.png/)


Non mi sembrano valori malvagi, per niente!
Ho notato un'altra cosa! A connettersi e ad allinearsi il Netgear ci mette meno che il linksys! Non è che è il modem che mi provoca guai??
Il Netgear è DG834G
linksys WAG120N

Comunque cosa ne pensate dei valori?


30-31 db di SNRm.... si vede da kilometri che quella linea è stata castrata artificiosamente, soprattutto guardando anche l'attenuazione che hai...

mavelot
14-01-2010, 11:23
30-31 db di SNRm.... si vede da kilometri che quella linea è stata castrata artificiosamente, soprattutto guardando anche l'attenuazione che hai...

Concordo pienamente, questa linea è configurata a 2000k, in perfetto stile infostrada, che a quanto pare oltre a castrare non conosce (anzi fa finta di non conoscere) la matematica binaria, e non sa che 2M = 2048k -->2464k di portante ATM

clockover
14-01-2010, 13:07
Grazie ragazzi avevo il presentimento di una cosa del genere! Le prove che ho fatto stamattina hanno confermato il tutto!

Ora mi hanno detto che devo stare attaccato almeno 24 ore ininterrottamente e mi aumenteranno la banda di nuovo! La settimana prossima, se la situazione non torna alla normalità cambio gestore, e spero che la mia decisione la prendano molte altre persone!

clockover
23-01-2010, 16:20
Sabato scorso richiedo un upgrade dopo avere effettuato un log di connessione continuo di 24 ore!
Mi viene detto che avrei dovuto aspettare 3 giorni lavorativi! Mercoledì, giovedì, niente da fare! Chiamo e mi dicono che devo aspettare perchè qua perchè la.... solite scuse!
A questo punto chiamo per avere il codice di migrazione! La vocina mi dice che sarò richiamato! Dopo 24 ore non si è fatto sentire nessuno! Venerdì mattina ho inviato la raccomandata di disdetta! E sono stato anche troppo calmo!

Fede
10-02-2010, 00:47
Domani ti rispondero' con piu' calma.
Ringrazia che non hai trovato il tecnico dell' antivirus.

Mi spiace, almeno tu pagavi la 8.
Io pago la 20, e ad oggi ne ho 4.

Cani, mai visto un servizio peggiore.
Mannaggia a me e a quando ho mollato FW

Fede
10-02-2010, 01:01
Mamma mia, ho letto: ti sono vicino.
Che veleno raro

clockover
10-02-2010, 08:36
Si ma ora ho fatto la disdetta! Non c'è problema! Solo che ho aspettato anche troppo! Domani ultimo giorno di Libero! Da venerdì Alice! Spero che molti altri che hanno i miei stessi problemi o quelli di Fede disdicano! Fino a quando non cominciano a perdere centinaia di clienti non lo capiranno che si comportano da bastardi!

maxime
10-02-2010, 08:57
Questa cosa è veramente uno schifo... immagino che tu abbia la linea telefonica in voip, vero?

clockover
10-02-2010, 09:02
Questa cosa è veramente uno schifo... immagino che tu abbia la linea telefonica in voip, vero?

Ehmm sai che non lo so :D :D !!! Come faccio a verificare questa cosa??

gabryel48
10-02-2010, 09:05
Ehmm sai che non lo so :D :D !!! Come faccio a verificare questa cosa??

se devi collegare il telefono al router per chiamare allora sei in voip.

se usi ancora senza alcuna modifica precendente all'impianto tutti i telefoni di casa sei in RTG (o POTS, chiamalo come vuoi) , il telefono è normale analogico

clockover
10-02-2010, 09:09
Ok... non sono in Voip! E neanche in Wholesale!

Fede
10-02-2010, 11:17
Si ma ora ho fatto la disdetta! Non c'è problema! Solo che ho aspettato anche troppo! Domani ultimo giorno di Libero! Da venerdì Alice! Spero che molti altri che hanno i miei stessi problemi o quelli di Fede disdicano! Fino a quando non cominciano a perdere centinaia di clienti non lo capiranno che si comportano da bastardi!

Codacons per me, disdetta imminente.
Maledetti.
Mi hanno preso per il culo dal primo momento con troppe, troppe, troppe scuse e bugie.
Addio Libero!

VincentK
11-02-2010, 08:25
Per cominciare ho una connessione a 8 Mega!

.......non arrivava a 200K! Faccio un test di velocità: 1.6M


Velocit di downstream: 1999 kbps
Velocit di upstream: 381 kbps



stessa situazione identica, i numeri tornano alla virgola quindi presumo che l'ipotesi di un downgrade in automatico sia vera (i numeri sono troppo uguali!!!)

nel mio caso appena attivata la linea sul router vedevo circa 3200 kbps, ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che anche se la velocità effettiva dipende da tanti fattori (sono molto distante dalla centrale infatti) a loro risultavo attivato per 8Mb per cui avrei dovuto leggere circa 8000 kbps (mi hanno anche consigliato di provare con altri modem)

nel frattempo ho avuto molti problemi col modem fino all'ultimo cambio di pochi giorni fa per cui ci sono state molte disconnessioni (quindi ci sta per logica un downgrade, non mi scandalizzo per questo)

se, come spero, nel frattempo si sono risolti i problemi voglio vedere se nei prossimi giorni con un collegamento stabile mi ri-upgradano e a quanto e poi li chiamerò

p.s. ho verificato con 2 modem diversi il collegamento a 1999bps, quindi il modem non c'entra niente!!!

p.s.s. nel frattempo ho scoperto che telecom ha fatto una nuova centrale a meno di un km da casa mia però non voglio pagare l'attivazione di una nuova linea!!!!! Vediamo, se fanno qualche promozione se passo da loro........

random566
11-02-2010, 10:07
p.s.s. nel frattempo ho scoperto che telecom ha fatto una nuova centrale a meno di un km da casa mia però non voglio pagare l'attivazione di una nuova linea!!!!! Vediamo, se fanno qualche promozione se passo da loro........

le apparecchiature degli altri gestori si trovano nelle stesse centrali telecom che servono la zona.
non credo che passando a telecom verresti attestato alla nuova centrale, almeno fino a che telecom stessa non decida di riorganizzare la rete in rame che arriva nelle vicinanze della tua abitazione staccandola dalla vecchia centrale e attestandola a quella nuova.
ma quando ciò avviene (se avviene) verresti passato sulla nuova centrale anche rimanendo con altro operatore.
quello che invece è più probabile è che telecom al momento non effettua ancora le "qualifiche" delle linee, pertanto eviteresti i downgrade automatici e sfrutteresti tutta la banda che consente la tua linea

clockover
11-02-2010, 10:29
stessa situazione identica, i numeri tornano alla virgola quindi presumo che l'ipotesi di un downgrade in automatico sia vera (i numeri sono troppo uguali!!!)

nel mio caso appena attivata la linea sul router vedevo circa 3200 kbps, ho chiamato l'assistenza che mi ha detto che anche se la velocità effettiva dipende da tanti fattori (sono molto distante dalla centrale infatti) a loro risultavo attivato per 8Mb per cui avrei dovuto leggere circa 8000 kbps (mi hanno anche consigliato di provare con altri modem)

nel frattempo ho avuto molti problemi col modem fino all'ultimo cambio di pochi giorni fa per cui ci sono state molte disconnessioni (quindi ci sta per logica un downgrade, non mi scandalizzo per questo)

se, come spero, nel frattempo si sono risolti i problemi voglio vedere se nei prossimi giorni con un collegamento stabile mi ri-upgradano e a quanto e poi li chiamerò

p.s. ho verificato con 2 modem diversi il collegamento a 1999bps, quindi il modem non c'entra niente!!!

p.s.s. nel frattempo ho scoperto che telecom ha fatto una nuova centrale a meno di un km da casa mia però non voglio pagare l'attivazione di una nuova linea!!!!! Vediamo, se fanno qualche promozione se passo da loro........

per avere l'upgrade ti diranno che dovrai effettuare una connessione maggiore o uguale a 24 ore ininterrittamente! Poi effettuerannno l'upgrade entro 3 giorni lavorativi! Questo ovviamente è quello che ti dirà l'operatore! Si perchè al terzo giorno quando chiamerai di nuovo perchè non avrai avuto l'upgrade l'altro operatore ti dirà che ci vogliono dai 3 ai 5 giorni! Comunque potrai effettuare un sollecito! Effettuerai un sollecito ma al quinto giorno non avrai ancora avuto nulla!

Questo è quello che è successo a me! Ma io la pazienza del quinto giorno non l'ho avuta! Ho effettuato il sollecito e sono andato ad inviare la raccomandata di disdetta! Dove sta scritto che io per avere quello per cui pago devo mantenere un modem accesso tutto il giorno! Io posso fare attacca e stacca per tutto il tempo che voglio! Io con la mia linea ci faccio quello che voglio!
A dimenticavo! Prima di effettuare la disdetta ho chiesto il codice di migrazione che non mi è stato dato entro le 24 ore!

VincentK
11-02-2010, 11:21
non credo che passando a telecom verresti attestato alla nuova centrale

la storia della nuova centrale me l'ha detta un tecnico di telecom che abita nel mio stesso palazzo che ha aggiunto:"..se decidi di cambiare fammelo sapere che vediamo di fare qualcosa...."

capisci a me :D

cme nel frattempo vorrei essere sicuro di aver sistemato i miei problemi di configurazione ed escludere questioni legate alla mia rete....poi vedrò di approfondire il discorso.

P.S. Avevo un pò messo in conto qualche difficoltà scegliendo infostrada che mi ha allacciato la linea gratis (nessuno ti regala niente), non ho mai pensato di avere gli 8Mbps promessi ma speravo solo di riuscire ad avere una connessione stabile di almeno 4Mbps!!!

VincentK
11-02-2010, 11:30
un'altra cosa: è giusto quello che mi ha detto l'assistenza, cioè che se ho sottoscritto un contratto da 8Mbps (e ovviamente loro non mi degradano) dovrei leggere sul modem 8000Kbps a prescindere dall'effettiva velocità di navigazione???

random566
11-02-2010, 13:38
un'altra cosa: è giusto quello che mi ha detto l'assistenza, cioè che se ho sottoscritto un contratto da 8Mbps (e ovviamente loro non mi degradano) dovrei leggere sul modem 8000Kbps a prescindere dall'effettiva velocità di navigazione???

secondo me no, poichè a una certa distanza dalla centrale (molto approssimativamente oltre 2/2,5 km) l'attenuazione della linea in rame non permette il raggiungimento della massima portante.
ciò è uguale per tutti i gestori, si tratta di un limite fisico dell'adsl indipendente dalla "bravura" dei gestori ad ottimizzare la linea.
inoltre, se il gestore utilizza un sistema automatico di "qualifica" della linea (come sembra faccia infostrada), anche a distanze inferiori potresti avere la portante limitata, magari perchè la linea è particolarmente rumorosa

VincentK
12-02-2010, 10:19
in effetti sono parecchio lontano dalla centrale e la linea è molto rumorosa....a memoria mi pare rumore circa 6-7db, attenuazione circa 45db

clockover
17-02-2010, 08:07
E' arrivata la signora Alice e mi ha lasciato questo
http://img197.imageshack.us/img197/1772/schermata20100217a09045.png (http://img197.imageshack.us/i/schermata20100217a09045.png/)

alla faccia di Fiorello :D :D

maxime
17-02-2010, 09:00
E' arrivata la signora Alice e mi ha lasciato questo
http://img197.imageshack.us/img197/1772/schermata20100217a09045.png (http://img197.imageshack.us/i/schermata20100217a09045.png/)

alla faccia di Fiorello :D :D

Questo ovviamente utilizzando lo stesso doppino, vero? Come ti trovi?

clockover
17-02-2010, 09:24
E si stesso doppino! Molto ma molto bene! E non ho mai avuto disconnessioni! Mentre con Libero ogni mattina (o quasi) alle 4 circa c'era una disconnessione! Questo però quando andavo a 2 Mega! Mentre superiore ai 2 Mega avevo disconnessioni in vari periodi del giorno oltre che alle 4! E' vero pago di più! Ma il fegato ringrazia!

mavelot
17-02-2010, 09:32
E' arrivata la signora Alice e mi ha lasciato questo
http://img197.imageshack.us/img197/1772/schermata20100217a09045.png (http://img197.imageshack.us/i/schermata20100217a09045.png/)

alla faccia di Fiorello :D :D

Eh vuoi mettere Fiorello in confronto alla Hunziker :D :D

clockover
17-02-2010, 09:33
Eh vuoi mettere Fiorello in confronto alla Hunziker :D :D

Porca miseria e chi ci aveva pensato :D :D :D

Fede
17-02-2010, 10:08
:D Porca miseria e chi ci aveva pensato :D :D :D

Brightblade
17-02-2010, 10:17
Mi scuso col creatore del thread se mi imbuco, ma ho una domanda che potrebbe essere collegata a questo argomento, e non manchero' di fare i controlli che sono stati suggeriti. Anch'io sono utente infostrada da qualche mesetto, linea da 8mega. Per una settimana/dieci giorni circa dall'attivazione, in download di files mi andava a 600kB/sec come limite massimo, dopodiche' e' scesa a 400kB/s e ci e' rimasta. Ora mi chiedo, erano abnormi i 600kB/sec che avevo all'inizio, oppure sono i 400kB/s che indicano un downgrade della linea rispetto a cio' che avevo inizialmente? A parte calcoli teorici, non ho la piu' pallida idea di cosa ci si aspetti da una linea 8mega nella pratica...

clockover
17-02-2010, 10:23
Mi scuso col creatore del thread se mi imbuco, ma ho una domanda che potrebbe essere collegata a questo argomento, e non manchero' di fare i controlli che sono stati suggeriti. Anch'io sono utente infostrada da qualche mesetto, linea da 8mega. Per una settimana/dieci giorni circa dall'attivazione, in download di files mi andava a 600kB/sec come limite massimo, dopodiche' e' scesa a 400kB/s e ci e' rimasta. Ora mi chiedo, erano abnormi i 600kB/sec che avevo all'inizio, oppure sono i 400kB/s che indicano un downgrade della linea rispetto a cio' che avevo inizialmente? A parte calcoli teorici, non ho la piu' pallida idea di cosa ci si aspetti da una linea 8mega nella pratica...

devi imbucarti...
Comunque hai controllato i valori di downstream all'attivazione e i valori oggi? Prova a controllare! Vedi se sono cambiati! Se sono cambiati chiama e chiedi spiegazioni!
Inoltre prova a postare i valori di attenuazione e rumore vediamo come sono!

Io per avere anche delle prove pratiche ho fatto dei controlli con uno dei tanti speed test che si trovano in rete! Come altra prova potresti provare a usare Download Accelerator Plus con Windows e scaricare una Ubuntu!

Brightblade
17-02-2010, 10:25
devi imbucarti...
Comunque hai controllato i valori di downstream all'attivazione e i valori oggi?

Purtroppo non ho i valori relativi alla linea immediatamente dopo l'attivazione.. Ora sono in ufficio, stasera non manchero' di fare comunque le verifiche suggerite, grazie!

clockover
17-02-2010, 10:29
Purtroppo non ho i valori relativi alla lina immediatamente dopo l'attivazione.. Ora sono in ufficio, stasera non manchero' di fare comunque le verifiche suggerite, grazie!

Controlla controlla! Non bisogna fargliela passare sempre liscia a sti qua!

Brightblade
17-02-2010, 11:06
Comunque, pensandoci bene e facendo due conti gia' in base alla velocita' relativa al download di files, posso ipotizzare che la mia linea sia piu' vicina ai 4mega che agli 8 ora come ora...

Brightblade
17-02-2010, 17:57
Ok, dopo i test posso dire di non avere in realta' una linea a 8mega che e' cio' per cui pago :rolleyes:

http://img294.imageshack.us/img294/2503/routeru.jpg

http://img713.imageshack.us/img713/4173/speedti.jpg

Considerazioni/suggerimenti sulla base dei risultati che ho postato?
Grazie.


Edit. Intanto vedo che confrontando l'attenuazione con altre gia' postate, la mia e' parecchio alta, potrebbe essere questo?

Edit. Continuo magari nel thread ufficiale del mio servizio perche' mi pare di aver capito che con i valori rilevati dal router, il problema e' a livello di cavi/connessione, quindi immagino dovro' richiedere un intervento/verifica da parte loro... sperem.

Donadao
18-02-2010, 10:42
:help:

ciao a tutti e grazie per questo thread.
da un paio d'anni ho una connessione Libero 8 mega con la quale mi sono trovato abbastanza bene, ma dal 13/02, giorno in cui mi hanno castrato a 2 Mb, non riesco quasi più a navigare. Al 155 continuano a dirmi che il sistema riduce automaticamente la banda per evitare disconnessioni. Ma chi ha mai notato delle disconenssioni? Ammesso che ci fossero, mi riprenderei volentieri le disconnessioni e la velocità di prima piuttosto che restarmene "stabilmente connesso" a velocità da bradipo!

questo è quello che mi dice attualmente il router
http://farm5.static.flickr.com/4041/4367662226_58c6342bd4_o.gif

Io ne so ben poco di reti e connessioni; cosa significano quei 108 dB di attenuazione in upstream??? Ho forse anche un problema di rete interna? (mi parrebbe strano perché nulla è cambiato da 2 anni a questa parte nella rete di casa)
Per favore, mi date qualche dritta? :help:

Brightblade
18-02-2010, 11:07
In downstream hai un'attenuazione molto simile alla mia, e penso che il problema principale sia quello, o almeno per quanto riguarda me... a quanto disti dalla centrale? Per prima cosa io nel pomeriggio provero' a sentire il 155 (incrociando le dita perche' il tutto non diventi un'odissea), per verificare se la mia distanza dalla centrale giustifica un'attenuazione cosi' alta (non credo proprio... a meno che non mi abbiano di proposito collegato alla piu' lontana invece che alla piu' vicina, ma non ne vedrei il motivo), se cosi' non risultera', mi armero' di pazienza e vedro' se con la loro collaborazione si riuscira' ad individuare a che livello della tratta si trova il problema.

picotto81
18-02-2010, 11:09
Nel tuo caso Libero non ha colpe, hai un grosso problema: 108db di attenuazione sono una cosa al limite del possibile....
Il telefono ti funziona?
IMHO il tuo router è collegato alla rete telefonica con un filo solo....

Techno89
18-02-2010, 11:25
ahahahahah non ci credo XD

clockover
18-02-2010, 12:03
L'attenuazione è troppo esagerata! Sei di sicuro molto ma molto lontano dalla centrale!
Io da quando sono passato ad alice non ho mai avuto un minimo problema! E la centrale è la stessa! Benvenuto nel thread dei castrati da Libero!!!

Brightblade
18-02-2010, 13:10
Allora ho chiamato il 155. Fortunatamente mi ha risposto subito una addetta competente, che ha fatto le varie misurazioni del caso e con la quale ho potuto discutere dei vari parametri con cognizione di causa. La ragione principale, nel mio caso, e' dovuta al fatto che la tratta risulta parecchio disturbata e lunga, ovvero 3.6km :mbe: Ora, a me pero' la centrale sembra molto piu' vicina di questa distanza, non manchero' di verificare di persona. Se cosi' fosse pero' mi sa che ho poco da fare, se non tenermi i 4mega. Certo che se ci fossero offerte da 4 piu' vantaggiose invece che per linee da 8, a questo punto a termine contratto switcherei, vista l'impossibilita' fisica di raggiungere gli 8, ma la vedo dura.

Edit. Comunque a me ha detto che avrebbe potuto provare ad alzarmi il valore, ma abbiamo convenuto entrambi che con un margine di rumore e un'attenuazione cosi' al limite, sarebbe sistematico un downgrade automatico di nuovo a 4.

Donadao
18-02-2010, 13:33
Nel tuo caso Libero non ha colpe, hai un grosso problema: 108db di attenuazione sono una cosa al limite del possibile....
Il telefono ti funziona?
IMHO il tuo router è collegato alla rete telefonica con un filo solo....

:confused:
cheeeeé?
Scusa l'ignoranza: significa forse che dovrei provare, come prima cosa, a sostituire il cavo del router? Il telefono funziona normalmente
:help:

mavelot
18-02-2010, 14:08
:confused:
cheeeeé?
Scusa l'ignoranza: significa forse che dovrei provare, come prima cosa, a sostituire il cavo del router? Il telefono funziona normalmente
:help:

hai qualche problema ENORME come una casa nell'impianto !!
Apparecchi non filtrati, prese con condensatori, telefoni guasti, router guasto, antifurti con combinatore telefonico.

HO fatto solo un piccolo elenco.

Brightblade
18-02-2010, 15:02
Aggiungo una domanda... switchando il router da ADSL 2+ a ADSL ho visto ieri sera che l'attenuazione scende a 46dB e l'SNR sale a 10/11dB. Secondo voi, impostando il router in questa modalita' e con questi valori relativi a una portante da 4mega, posso provare a farmela alzare almeno a 6 mega senza rischiare disconnessioni?

picotto81
18-02-2010, 15:28
:confused:
cheeeeé?
Scusa l'ignoranza: significa forse che dovrei provare, come prima cosa, a sostituire il cavo del router? Il telefono funziona normalmente
:help:


Leggi quello che ha scritto Mavelot, in parole povere devi rimettere completamente a posto l'impianto telefonico della tua abitazione :nono:

RdB
18-02-2010, 17:05
Ragazzi mi imbuco nella discussione per non aprirne altre... ero un felice possessore di infostrada fino a 2 mesi fa.... praticamente ho effettuato il cambio operatore verso fine giugno 2009 e i primi di luglio con mio grande stupore avevo già l'adsl di infostrada con velocità effettiva sui 7 mega su 8... poi verso novembre le cose sono cambiate...iniziò tutto con frequenti disconnessioni, e la velocità è scesa sui 3/4 mega. Chiamo il servizio clienti, mi mandano un tecnico e mi dicono che non possono fare niente, anzi mi dicono che è tutto normale... vabbe dai 4 mega non sono uno schifo... ma invece da gennaio le cose sono del tutto degenerate... navigo e scarico ad una velocità di circa 1.5/1.8 mega ( non riesco nemmeno a visualizzare video su youtube), lo speedtest certe volte mi da meno di 1 mega (come da immagine allegata).
http://www.speedtest.net/result/721050034.png
La cosa strana è che l'upload è sempre normale cioè 0.49/0.50 mega... come portante il mio router mi segnala sempre 8 mega... in allegato ecco le statistiche fornite dal router
http://img191.imageshack.us/img191/5585/statju.jpg
... qualcuno sa cosa posso fare? La situazione è insopportabile... grazie:)

picotto81
18-02-2010, 18:18
I valori del tuo router sono ottimi, vorrei solo capire se sei in ULL o in WULL
Se sei in WULL il tuo problema è dovuto ad un ATM saturo (chiedo gentile conferma agli esperti :ave: )

RdB
18-02-2010, 18:32
I valori del tuo router sono ottimi, vorrei solo capire se sei in ULL o in WULL
Se sei in WULL il tuo problema è dovuto ad un ATM saturo (chiedo gentile conferma agli esperti :ave: )

Attendo ancora il passaggio ad ULL... al momento sono ancora su linea telecom con preselezione sulle chiamate. Infatti ho chiamato poco fa il servizio clienti amministrativo per segnalare il problema dato che sono passati più di 6 mesi...

picotto81
18-02-2010, 19:37
Controlla se la tua centrale è coperta dalla rete infostrada, in caso affermativo chiamali di nuovo e sollecita il passaggio in ULL

RdB
18-02-2010, 19:42
ok, faccio subito la chiamata... ma una volta effettuato il passaggio in ULL la linea torna sugli 8mega? Grazie

picotto81
18-02-2010, 19:47
La tua linea è già ad 8Mb, solo che non li ottieni a causa della saturazione di utenti.
Passando in ULL il problema teoricamente non dovrebbe esserci...

Donadao
18-02-2010, 20:39
hai qualche problema ENORME come una casa nell'impianto !!
Apparecchi non filtrati, prese con condensatori, telefoni guasti, router guasto, antifurti con combinatore telefonico.

HO fatto solo un piccolo elenco.

evviva! :cry: ergo, prima di lamentarmi con infostrada dovrei chiamare un tecnico per individuare il problemone alla rete, giusto? O forse potrei provare, come prima cosa, a comprare un router nuovo?

picotto81
19-02-2010, 08:10
Il router è l'ultimo dei tuoi problemi :rolleyes:
Il problema è nell'impianto telefonico della tua abitazione (i cavi...)
Quello che ti serve è un elettricista esperto di impianti telefonici e ADSL

Donadao
19-02-2010, 10:37
Il router è l'ultimo dei tuoi problemi :rolleyes:
Il problema è nell'impianto telefonico della tua abitazione (i cavi...)
Quello che ti serve è un elettricista esperto di impianti telefonici e ADSL


Grazie per l'aiuto, ho risolto! :D mi avevano piazzato il doppino a ridosso di cavi elettrici! :doh:
ho spostato il doppino e i valori sono tornati discreti, almeno credo

in pratica:

PRIMA
http://farm5.static.flickr.com/4041/4367662226_58c6342bd4_o.gif

DOPO
http://farm5.static.flickr.com/4030/4369463301_0bb5b331e9_o.gif

Ora proverò a chiamare infostrada per sentire se possono ridarmi banda.
Che dite, posso sperarci?
---

mavelot
19-02-2010, 10:49
Ci sono ancora problemi ...oppure il router fornisce dati errati.

L'attenauzione in Up e DW non possono essere uguali o quasi.....devono stare in un rapporto tra il 40-60% normalmente.

La situazione è notevolmente migliorata, ma credo ci sia ancora qualcosa che non va

clockover
19-02-2010, 10:59
Ora proverò a chiamare infostrada per sentire se possono ridarmi banda.
Che dite, posso sperarci?
---

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2122170#20

molo84
23-02-2010, 10:36
scusate se intervengo... :D

ho alice da un paio di anni, 2 mega tutto ok (anche se dicevano che la portavano a 7 mega a tutti, vabbè) a parte quando ci sono + pc collegati...
costo bimestrale sugli 80 euro...
offerta infostrada è di 60 euro a bimestre...
quindi 20 euro in meno che ballano...

ma il mio dubbio è: il p2p è bloccato?
a mio parere è quasi inutile avere xmila mega solo per leggere mail e leggere il sito della gazzetta, no?
c'è un modo per sapere a priori senza fare il passaggio a infostrada se avrò dei filtri o meno?
oppure in base al mio traffico dati il bimestre successivo mi limiteranno la banda (come mi sembra faccia vodafone che fissa un limite di qualche GB al mese)?

clockover
23-02-2010, 11:41
Se non mi sbaglio infostrada mette i filtri al p2p solo se è in wholesale!

molo84
23-02-2010, 14:34
Se non mi sbaglio infostrada mette i filtri al p2p solo se è in wholesale!

ergo?
cioè?

Alesfrea
24-02-2010, 09:37
ergo?
cioè?

Significa che se infostrada gestisce autonomamente la linea telefonica (è in ULL quindi) non ci sono problemi per il p2p. Il problema è se invece ha la rete in "affitto" da Telecom, allora il p2p è bloccato.

Credo che puoi appurare se il servizio sulla tua linea sarà di ULL o di WS dal sito di Infostrada. Se vivi in città al 90% Infostrada ha la linea in ULL.

Donadao
16-05-2010, 13:37
Ciao a tutti,
dopo aver cambiato il router e fatto diverse chiamate al 155 sono riuscito a farmi ridare da Infostrada la banda che mi spetta (ho una connessione a 8 mega che mi era stata abbassata a 2 mega nel febbraio scorso).
Questi i valori allo stato attuale del mio nuovo D-Link
http://farm5.static.flickr.com/4052/4611047029_fdb370d876.jpg

Il problema è che di fatto non riscontro nessun incremento della velocità effettiva; ecco i valori:
http://www.speedtest.net/result/816248418.png

Ora non so cosa fare: richiamo infostrada per dirgli di non prendermi in giro, oppure la bassa velocità può ancora dipendere da qualche problema della mia rete domestica?
Mi date qualche dritta per favore?
:confused:

mavelot
16-05-2010, 13:43
Sembra che ti abbiano cambiato solo il profilo di porta sul DSLAM, senza cambiare il profilo sul NAS/BRAS

Donadao
16-05-2010, 14:10
Sembra che ti abbiano cambiato solo il profilo di porta sul DSLAM, senza cambiare il profilo sul NAS/BRAS
grazie per la risposta superveloce Mavelot,
dal basso della mia esperienza in materia ti chiedo: c'è modo di verificare con certezza la loro inadempienza, così da non farmi prendere in giro per l'ennesima volta quando li chiamo? La mia linea come ti sembra? non potrebbe dipendere da quella?

clockover
16-05-2010, 16:06
Io ho risolto con una bella raccomandata di disdetta... :D :D altro che farmi ancora prendere per il ...bip...

Donadao
17-05-2010, 11:18
Io ho risolto con una bella raccomandata di disdetta... :D :D altro che farmi ancora prendere per il ...bip...

ci sto seriamente pensando anche io, ma prima vorrei avere la certezza che il problema non dipenda dalla mia rete

clockover
17-05-2010, 11:25
E si questo è vero...

mavelot
17-05-2010, 12:58
grazie per la risposta superveloce Mavelot,
dal basso della mia esperienza in materia ti chiedo: c'è modo di verificare con certezza la loro inadempienza, così da non farmi prendere in giro per l'ennesima volta quando li chiamo? La mia linea come ti sembra? non potrebbe dipendere da quella?

in realtà una verifica al 100% tu non hai modo di farla. Puoi solo avere dei forti indizi. Se quella velocità è costante nelle 24 ore, anche scaricando diversi file tipo iso di ubuntu, allora è come penso io.