View Full Version : Terratec DMX 6Fire 24/96
enrico24
08-04-2003, 23:19
[ot]
scusa ma...solo ora ho notato il tuo avatar...mi sembra di conoscerti...
stranamente dal mio profilo è scomparsa la provenienza...rimedio subito
[risposta OT]
Se mi conosci allora aiutami a risolvere questo problema... :D
Il buffer ASIO adesso è a 1024 come di default.
Non so perchè ma è come se il buffer ASIO non avesse influenza, come se non funzionasse. :confused:
...intanto continuo a pensare, provare, pensare... :muro:
L'unica cosa che ho lasciato della scheda madre è la scheda di rete...non sarà mica proprio quella a dare noia??!!
Ciao e grazie!
enrico24
09-04-2003, 00:54
allora...potrei venire direttamente a casa tua, davanti al tuo pc mi sarebbe più facile aiutarti...tra l'altro se, come penso, la musica è la tua professione, sei un pianista diplomato, fai piano bar, possiedi un'auto
tedesca color argento metallizzato..abito piuttosto vicino...
p.s. complimenti per la tua configurazione attuale, era rimasto al tuo pentium III 533
:D Visto che configurazione??? :D
Allora, dai, se mi conosci...chiamami pure, così vieni a casa mia ad aiutarmi! :cool: ..magari se mi dai qualche indicazione su di te inizio anche a capire chi sei. ;)
Stamani ho avuto un lampo di genio :eek: Voglio provare a disattivare la DMX e a riattivare la scheda audio integrata, per vedere se con quella esistono gli stessi problemi, si insomma per vedere se qualche programma ha fatto confusione o meno... si provano tutte!
Ciao a presto!
enrico24
09-04-2003, 10:14
quante persone conosci di nome enrico che suonano la chitarra ?
per fugare ogni dubbio...ti dice niente csm?
ti contatto, enrico
p.s. se riusciamo a far funzionare correttamente la tua dmx6 fire, per rispetto del forum dovremo postare la soluzione
Allora il mio tentativo di contattarti al telefonino spento dalla voce del gestore non era così errato...sì, in effetti di persone che si interessano di PC, di musica e che si chiamano Enrico non ne conosco poi così tante ;)
Se risolviamo il problema, sono strafelice di comunicare al forum come abbiamo fatto.
A presto :D
MadMax_2000
10-04-2003, 12:38
Originally posted by "skazzo"
Comincio ora lo scaricamento....
non ricordo già più le migliorie apportate... il pannello di controllo si chiude ancora così tranquillamente o hanno fatto il controllo per minimizzarlo anche quando di preme la x? sono troppo abituato al controllo volume..... :rolleyes:
ciao
eilà! come va?
ti volevo far notare che hai le signature fuori norma...3 righe a 800x600 max....ciauzzz
hola! qui tutto ok!
hai mica ram da vendermi?
e per la sign, non so che pc cancellare :p
provvado alla modifica!
ciao
MadMax_2000
10-04-2003, 17:24
Originally posted by "skazzo"
hola! qui tutto ok!
hai mica ram da vendermi?
e per la sign, non so che pc cancellare :p
provvado alla modifica!
ciao
che ram ti serve?
ddr? sdr?
forse posso procurarla...
beh, fra i 2pc cancellerei il primo... :D
ciauzzz
dato che avete tutti la scheda che ho appena preso anche io sapete mica dirmi come fare a non far gracchiare l'audio sugli acuti?
grazie e ciao a tutti
Sono in procinto di comprare questa scheda audio per fare musica, ma già che ci sono la voglio sfruttare per vedere i dvd comprandomi un sistema 5.1, e avevo pensato alle Soundworks Megaworks della Creative. Ma adesso sorge un problema; da quello che ho capito la Terratec supporta solo il segnale DTS e DD ma non lo codifica, perciò ha bisogno di un decoder esterno... la mia domanda da ignorante in materia è: posso usare un programma tipo PowerDVD per ascoltarmi i dvd in DTS e DD o devo per forza avere un decoder hardware?
Spero di essere stato chiaro...
Cia' ;)
P.S.: rispondetemi x favore :)
Come promesso vi aggiorno un po' sulla soluzione dei miei problemi:
La settimana passata Enrico24 gentilmente e sottolineo ancora la sua gentilezza, è venuto a a casa mia. Abbiamo fatto tutte le operazioni possibili ma non siamo riusciti a risolvere il problema. A quel punto erano rimaste solo 2 possibilità:
Formattare tutto o andare a casa sua a montare la scheda nel suo PC.
...perciò...
Ieri ho di nuovo formattato tutto, istallato il sistema e un componente per
volta controllando con i wave-test della Terratec la situazione della scheda
DMX6Fire. Appena ho finito di istallare Win XP ho istallato i driver e
pannello di controllo e la scheda andava bene.
Lavorando passo per passo ho capito che la periferica che dava noia alla
scheda audio è la LAN integrata della mia mobo Gigabyte GA-8PE800Ultra!
(L'unica periferica che non avevamo disabilitato con Enrico!!!) :muro:
Ho inserito la mia vecchia scheda di rete su PCI e adesso non da' più
problemi. E' rimasto solo qualche "piccolo" fastidio sulla registrazione
diretta in Sound Forge.Sarà solo un problema di buffer???..vedrò nei prossimi giorni.
A piccoli passi spero proprio di poter godere al massimo delle potenzialità
di questa scheda audio.
Un saluto a tutti,
Ildi :sofico:
demy1981
14-04-2003, 21:22
probabilmente sul sito della terratec ci sono degli agg. dei driver per winxp.
Forse risolvi il problema.
Ciao
demy1981
14-04-2003, 21:24
puoi ascoltarli solo se utilizi le uscite disponibili sulla terratec quindi con la conversione diretta della scheda audio.
Se vuoi usare l'uscita dts, devi avere un decodificatore esterno che vendono anche della creative stessa.
I driver istallati per la mia Terratec sono gli ultimi disponibili, ver 128.
Ciao ;)
Originally posted by "demy1981"
puoi ascoltarli solo se utilizi le uscite disponibili sulla terratec quindi con la conversione diretta della scheda audio.
Se vuoi usare l'uscita dts, devi avere un decodificatore esterno che vendono anche della creative stessa.
Scusa ma potresti spiegarmi un pò + approfonditamente, mi faresti un gran favore...
Cia' ;)
demy1981
15-04-2003, 11:28
Allora, nella scheda audio ovvero la parte che si collega nello slot pci, ha delle uscite audio e degli ingressi, in particolare credo abbia un due o tre uscite audio nelle quali andranno a collegarsi gli altoparlanti.Ora il tuo sistema dolby surround se c'è l'hai, va collegato alle uscite audio della scheda madre, in particolare quelle uscite già sono decodificate dal decodificatore stesso della scheda audio, quindi da li uscirà un segnale analogico già codificato; inoltre credo dalle uscite spdif, che dovrebbero essere quelle con i connettori rca e che si troveranno probabilmente nel pannello frontale, hai la possibilità di collegare un sistema di casse dolby surround che abbiano un convertitore dts esterno, quindi da quell'uscita della scheda audio spdif, uscirà un segnale prettamente digitale in formato dts, che necessita di una codifica da parte di un codificatore esterno.Infatti se provi a collegare in quell'uscita delle casse normali, non sentirai nulla.
Capito?
Originally posted by "demy1981"
Allora, nella scheda audio ovvero la parte che si collega nello slot pci, ha delle uscite audio e degli ingressi, in particolare credo abbia un due o tre uscite audio nelle quali andranno a collegarsi gli altoparlanti.Ora il tuo sistema dolby surround se c'è l'hai, va collegato alle uscite audio della scheda madre, in particolare quelle uscite già sono decodificate dal decodificatore stesso della scheda audio, quindi da li uscirà un segnale analogico già codificato; inoltre credo dalle uscite spdif, che dovrebbero essere quelle con i connettori rca e che si troveranno probabilmente nel pannello frontale, hai la possibilità di collegare un sistema di casse dolby surround che abbiano un convertitore dts esterno, quindi da quell'uscita della scheda audio spdif, uscirà un segnale prettamente digitale in formato dts, che necessita di una codifica da parte di un codificatore esterno.Infatti se provi a collegare in quell'uscita delle casse normali, non sentirai nulla.
Capito?
Grazie x avermi risposto ancora, però queste cose + o - le sapevo già. Quello che non capisco è questa frase che viene riportata fra le specifiche della scheda: "La connettività con DVD, la riproduzione di DTS e di Ac3 via interfaccia digitale,"... non ho capito se si riferisce al fatto che ci vuole x forza un decoder esterno o no, booooooh...
Ciao ;)
demy1981
16-04-2003, 18:13
si, praticamente ci vuole necessariamente un convertitore esterno, dato che il segnale che esce dal connettore spdif out è digitale.Ma questo supporto lo si trova anche su altre schede audio.
Probabilmente problemi del genere sono già stati risolti qui nel forum, ma con la ricerca temporaneamente disabilitata è come cercare un ago in un pagliaio....
dunque, espongo il problema:
pentium 4 2.4GHz, 512MB DDR RAM, Radeon9000, HD 80GB, scheda di rete, dvd, e infine la mitica TerraTec DMX 6fire 96/24, collegata ad un mixer smacfirst a sua volta collegato a due casse FBT 400W l'una, tenute a basso volume, anche se sono in cantina.
Ma il problema è alla sorgente: screpitii e fastidiosi disturbi molto bassi, percepibili tamite cuffie attaccate al frontalino, anche solo allo spostamento del mouse. (win xp, solitamente aperto emule in contimuo scarico...)
lo stesso problema si era presentato quando cercavo di utilizzare un pentium 133 64MB RAM con la live! 1024 e lì i botti si sentivano a piena potenza....inooltre era capitato sullo stesso vecchio pc con una scheda audio isa di cui non avevo i driver giusti, quindi avevo imputato la falla proprio ai driver.
ma questa volta il problema è diverso: ho installato gli ultimi driver e il pannello di controllo DMX, ho installato la scheda sul 3 slot pci come mi era stato consigliato, ho ottimizzato windows qua e là.
premetto che vorrei passare a linux, ma vorrei sapere se è più un problema hardware o software..... ah, in un attimo di pazzia e propensione al modding ho "roundizzato" il cavo flat per il collegamento al fronatlino... può essere quella la causa????
ciao e grazie!!!
uppino...
oggi ho riavviato il pc, ho mutizzato il line-in e il segnale digitale che non uso, ho abbassato un po' i volumi e sono al punto di prima....
anyone?
ciao!
Lucky Angus
11-09-2003, 10:06
Sono usciti i nuovi driver versone 5.40 (driver + pannello di controllo) ... speriamo risolvano i (pochi) problemi della nostra scheda
Lo stesso file contiene tutto il necessario per Windows 98 / ME / 2000 / XP
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=viewsdownload&sid=107
Buon download !!! :D
Lucky Angus
11-09-2003, 10:07
Il file da scaricare è uno solo (si tratta, in realtà, di uno ZIP "autoesplodente") che contiene DRIVER e CONTROL PANEL
Ecco qui le novità dalla .128 in poi:
5.40.3.130 -> Productversion 5.40
------------------------------
New: Minor PHASE 88 adaptions
New: New convention for Software-versionsnumbers
5.0.2000 Build 129
------------------------------
New: First PHASE 88 adaption
Bugfix: On some systems ASIO couldn't be opened in Master/Slave mode
Bugfix: Latency adjustment for ASIO wasn't correct
Bugfix: Digital-In was muted after startup
Bugfix: GSIF-Buffersize wasn't stored persistent
Bugfix: DMX6fire: SampleRate-locked wasn't stored persistent
Bugfix: DMX6fire: Voice over IP didn't work
Bugfix: DMX6fire: Updated Mixer-Topology since some Apps couldn't open Mixer-API
Update: DMX6fire: New Sensaura Library (fixes some game issues)
5.0.2000 Build 128
------------------------------
New: VST - Systemlink Support
New: Lowest possible ASIO - Buffersize (64 Samples)
Bugfix: ASIO driver release when ASIO application lose focus.
Io li ho installati su 2000 ... domani li provo anche su XP
Promettono bene ... postate le vostre impressioni !
goldorak
11-09-2003, 19:30
Io le ho appena installati e ho riscontrato che nel Mixer non ho piu' la possibilita' di scegliere l'interfaccia digitale. Non riscontravo questo problema con i driver precedenti. C'e' qualcun'altro che ha lo stesso problema?
Lucky Angus
11-09-2003, 19:48
Il "DIGITAL IN" adesso si attiva solo quando setti il "Master clock" su "esterno" ...
... effettivamente non è stata una scelta del tutto sbagliata
goldorak
11-09-2003, 19:50
grazie mille:) pensavo di dover tornare ai vecchi drivers.
Tetsuya1977
11-09-2003, 19:59
Lucky Angus:ubriachi: ti becco in ogni dove...ciao,li ho già installati.:cool:
tori&mucche
11-09-2003, 23:03
Fatto!:cool: Thanks Lucky
Salve a tutti.
Ho il seguente problema:
se da Cubase (VST32) option/audio setup/system seleziono gli ASIO proprietari della dmx6fire non riesco più a sentire dalle casse i files midi;
ed ho tale problema anche se seleziono gli ASIO directX full duplex.
Funziona tutto bene solo se seleziono gli ASIO multimedia driver (ma così ho una latenza molto alta).
Qualcuno può spiegarmi da cosa dipende il mio problema, e, magari, dirmi come risolverlo?.
Grazie.
Dimenticavo: come S.O. ho WinXP, su MoBo Asus A7N8X (non so se ciò può esserVi utile)
Tetsuya1977
15-09-2003, 19:59
Io ho avuto il tuo stesso problema,con Cubase sx 1.06 però.
Ho formattato e tutto si è risolto.Occhio perchè sotto xp fa qualche disastro la nostra DMX se tutto il registro dei driver non è pulito.
ma e' normale che non senti niente :O
la dmx6fire non ha una wavetable midi propria
con i multimedia driver utilizzi i suoni midi di windows (infatti si sente male e chiuso vero ?)
per sentire bene i midi devi sfruttare un sintetizzatore software (c'e' il roland GS che suona benone ma lo puoi usare solo con SONAR)
Tetsuya1977
16-09-2003, 19:38
Perchè non usi i suoi ASIO?:cool:
fuztec25
17-09-2003, 16:07
Ho trovato i drivers GSIF più... "Consistenti".
Insomma, questo chip Envy24 non finisce mai di stupire!
Ciao ragazzi, Fuz!
P.S.: Suonate!!!! :)
Tetsuya1977
17-09-2003, 18:06
P.S.: Suonate!!!! :)
SEMPRE.
Thnx per la segnalazione! ;)
Grazie per le Vs. risposte.
Ho risolto!
Ho collegato la terratec ad un generatore di suoni SounCanvas SC55 (Roland) (tramite cavo midi), e adesso riesco ad ascoltare i files midi con i drivers Asio della DMX6Fire (peraltro con qualità decisamente superiore).
Ciao.
Anche io, come te, ho lo stessoproblema, e forse ho capito a cosa è dovuto.
Hai qualche altra scheda installata nelle vicinanze? Perchè quando avevo il modem interno il problema era lo stesso, crepitii anche solo muovendo il mouse. Poi, tolto il modem, problemi spariti!!!
Ora, però, ho messo una scheda di rete per il modem ADSL, e ricomincia la sinfonia. Credo che sia dovuto a qualche forma di interferenza elettromagnetica, probabilmente la circuteria della scheda audio è molto sensibile. Infatti i rumori "vanno a tempo" con l'attività del modem!!!!
Ho paura che ci sia ben poco da fare, anche perchè il problema si presenta pure sotto Linux!!!
Originariamente inviato da laba
Anche io, come te, ho lo stessoproblema, e forse ho capito a cosa è dovuto.
Hai qualche altra scheda installata nelle vicinanze? Perchè quando avevo il modem interno il problema era lo stesso, crepitii anche solo muovendo il mouse. Poi, tolto il modem, problemi spariti!!!
Ora, però, ho messo una scheda di rete per il modem ADSL, e ricomincia la sinfonia. Credo che sia dovuto a qualche forma di interferenza elettromagnetica, probabilmente la circuteria della scheda audio è molto sensibile. Infatti i rumori "vanno a tempo" con l'attività del modem!!!!
Ho paura che ci sia ben poco da fare, anche perchè il problema si presenta pure sotto Linux!!!
pustroppo ho abbandonato la favolosa DMX 6fire:( per una più professionale EWS, non ha l'I/O digitale ma ha un bel po' di ingressi ed uscite in più.
Sembra che il problema sia sparito, anche perchè il "frontalino" ora è esterno, quindi risente di minori interferenze.
inoltre ho disinstallato la scheda TV della voodo, che sotto xp non ha mai funzionato... insomma, ora non ho problemi (o meglio non ci ho più fatto caso, mi ero anche dimenticato del post... ;P )
ciao e grazie!
Ho dei problemi con la scheda audio in questine.Prima mi funzionava , ma dopo aver reinstallato il sistema operativo WXP non mi funziona più il supporto x l'hardware 3D.Penso che il problema si il driver 5.40.Prima avevo la versione precedente, ma purtroppo la Terratec toglie i driver vecchi dal sito e ora è dispopnibile solo quella!Chi ha per caso un driver Terratec x DMX fire 24/96 meno recente rispetto al 5.40?Grazie.:confused: :rolleyes: :rolleyes:
Nessuno puà aiuitarmi??Ci sarà qualcuno che ha la Terratec fire 24/96!:rolleyes:
chi ha una Terratec fire 24/96??:confused:
io..vorrei averla!:D
Tetsuya1977
26-10-2003, 20:51
Ti ho mandato il privato.Se puoi ricevere file da 10 mb dimmelo in pvt e in e mail manderò i 128
Non so se posso ricevere 10 mega.Comunque mi fai un favore se vci provi .La mia mail è cervellin-tiziano@tiscali.it Ciao
Sono riuscito a sistemare.Ora il test mi vede 65 canali 3d hardware.E funzionano pure tutti e 6 i canali!!Very good:D :D :D ;)
Sono contento che hai sistemato.
Io sono ancora all'istallazione di questa scheda, ma la prima cosa che mi ha colpito e' che a volume max sia dell'ampli che della scheda si sente un fruscio enorme dai canali "line in" anteriore e da "phono".
Lo fa' anche a voi?
Sembra una interferenza dal cavo interno.
Originariamente inviato da idsoca1
Sono contento che hai sistemato.
Io sono ancora all'istallazione di questa scheda, ma la prima cosa che mi ha colpito e' che a volume max sia dell'ampli che della scheda si sente un fruscio enorme dai canali "line in" anteriore e da "phono".
Lo fa' anche a voi?
Sembra una interferenza dal cavo interno. Cioè spiegati meglio il fruscio telo fa se colleghi un apparecchio nelle entrate da te menzionate o senza collegare niente?A me non fa nessun fruscio , a parte un lieve fischio con il microfono collegato ed il gain alzato oltre tre quarti,ma è una cosa normale, visto che non ho un microfono professionale con cavo schermato.Per il resto asasolutamente nessun rumore di fondo anche con volume al massimo!Potrebbe anche dipendere da una interferenza interna dovuta alla piattina che collega la scheda al pannello di controllo.
:rolleyes:
Anche io penso dipenda dalla piattina o/e da qualche scheda interna che da interferenza.
Stasera provero' a togliere il modem e la scheda tv.
Certo che non e' una bella cosa.
[QUOTE]Originariamente inviato da idsoca1
Anche io penso dipenda dalla piattina o/e da qualche scheda interna che da interferenza.
Stasera provero' a togliere il modem e la scheda tv.
Certo che non e' una bella cosa.
Dimenticavo....che test hai fatto per vedere il funzionamento reale della scheda, e come hai risolto?
Grazie.
Originariamente inviato da idsoca1
[QUOTE]Originariamente inviato da idsoca1
Anche io penso dipenda dalla piattina o/e da qualche scheda interna che da interferenza.
Stasera provero' a togliere il modem e la scheda tv.
Certo che non e' una bella cosa.
Dimenticavo....che test hai fatto per vedere il funzionamento reale della scheda, e come hai risolto?
Grazie. Ho fatto il test di DirectX 9 e ho controllato le caratteristiche pure con il test di 3DMark 03.I miei problemi li ho risolti con la reistallazione del driver.Ciao;) ;)
Non è che qualcuno di voi la vende sta scheda??
e dopo averla acquistata secondo te la vendono? :O
Che ne so io chiedevo e basta mica lo sapevo che l'avevano appena comprata???:mad:
Ho appena comprato questa schedozza....:D , peccato però che ci siano degli strani problemi. Innanziotutto i suoni di windows sono diversi e più corti, tipo quelli dell'apertura delle cartelle. Diventano normali solo se abilito il sensaura oppure blocco il samplerate su 96000hertz. Poi i drivers aggiornati 5.40 mi danno problemi (anche con quelli del cd ci scappa ogni tanto la schermata blu) e riavvii. Inoltre il programma sound laundry non parte e da errore di win (lo fa anche con sistema vergine con installati neanche i drivers di niente:eek: ). Questo mi preoccupa poichè il programma mi interessa e posso usare solo winxp (raid ICH5r). Sarà il raid o l'HT a dare problemi?? Aiutatemi vi prego (ho già provato a cambiare pci, niet:muro: ).
Tetsuya1977
15-11-2003, 00:03
Tutti i problemi vanno risolti dal pannello di controllo della scheda.I 5.40 (che poi sono i .130) vanno benissimo sotto Xp.Setta il sample rate sui 48000 e poi metti samplerate locked.,deciderà lui se cambiere il rate in base al flusso audio.Periferica di riproduzione-registrazione-midi solo DMX,spunta anche usa solo perieriche predefinite.Laundry non funziona bene sotto Xp,a ,e per esempio non funziona proprio.Sensaura ti può tornare utile,io lo disabilito sempre.Ora divertiti.
Lo sapevo che rispondevi te:D .
Bella scheda, cmq sembrerebbe che abbia risolto i problemi di stabilità con i 5.40, ma sound laundry non ne vuole sapere di partire, ti posto la risposta del supporto algoritmix, dimmi cosa ne pensi: "Marco,there seems to be a problem with that version concerning hyperthreading. There is no fix for that version yet, but for the more advanced "Sound Rescue TerraTec" -- please find link and user/key combination for that version below."
Ciao e grazie!!:)
Allora ho installato sound rescue che mi hanno detto dal supporto e funziona alla grande!! Incredibile il supporto email di terrarec e algoritmix ti rispondono in max un ora!:eek:
Cmq ho messo il sample su 48000 e locked, ma non ho capito il resto. Me lo puoi rispiegare?:confused:
Ma anche a te a seconda del sample cambiano i suoni di windows??
topoaudio
25-11-2003, 13:28
Ho scaricato i nuovi driver 5.40 dal sito Terratec per la mia DMX6Fire 24/96, ma quando apro il Control Panel mi appare la scritta di ERRORE!!!!!! Ho provato e riprovato ma inutilmente, quindi sono tornato au vecchi driver. Qualcuno ha giá installato i nuovi driver? Se si, come, e funzionano bene, ne vale la pena?
Bitte, rispondetemi....................ciao TOPO aus Berlin
Tetsuya1977
25-11-2003, 19:01
Funzionano perfettamente.
Kyashan72
26-11-2003, 07:41
Confermo, i nuovi drivers funzionano ottimamente.
topoaudio
26-11-2003, 10:12
Bene, son felice per voi ma a me non vanno per niente.
Visto che a causa vostra ho deciso di installare i nuovi driver, avete un certo obbligo a spiegarmi come avete fatto, io semplicemente dopo averlo guardato, Unzippato, disinstallato i vecchi, reiniziato, installato i nuovi ed ecco :ERRORE il programma pilota non funziona??????
Ciao e grazie per le vostre risposte, sapevo che il forum era seguito ma che mi rispondevate cosí veloce e direttamente mi ha stupito..................ahhhhhhhhhhhh......dimenticavo, ora faccio un po´di lucro: Io sono un Lucano a Berlino, sono nato a Scanzano Jonico, dove risiede tutta la mia famiglia, noi abbiamo un piccola casa da affittare a turisti per il mare, ed un piccolo pezzo di terra da coltivare. Lo stato Italiano ha deciso di costruire un deposito di Scorie Nucleari davanti casa mia! Ragazzi, la mia famiglia non ha piú futuro, i miei genitori non riescono piú a immaginare i loro nipotini correre sulla spiaggia con alle spalle un deposito nucleare attivo per 150.000 anni. Amici vi chiedo solo un po´di aiuto, interessatevi alla realtá di Scanzano. 150.000 anni di radioattivitá, io vorrei tornare tanto a Scanzano con i miei figli, ma il governo Berlusconi me lo vuole impedire (La Basilicata non ha alcuna importanza a livello elettorale siamo solo 600.000 anime).
Allora io ho organizzato 3 incontri a Berlino:
27.11.2003 ambasciata Italiana 9.30 Sit-In
28.11.2003 Stand, Comunicato e Raccolta Firme al concerto "Punk Italia"
06.11.2003 Manifestazione a Berlino degli Italiani nel Mondo (Incerta)
Questo é il mio appello, grazie per l´attenzione. Ciao
Scrivi il problema al supporto della terratec.
Ti rispondono velocemente e sono gentilissimi.
Ciao
alex_dust
08-12-2003, 20:35
L'ho appena acquistata e non sono pratico..prima avevo 1 sb live platinum. Al pc ho collegati 2 amplificatori sui jack front e rear. Con la sound blaster ascoltavo musica sia dai diffusori frontali che da quelli dietro. Ora ho provato ma la sento solo da quelli forntali..qualcuno sa come fare x usare ancora tutti e 4 i diffusori?
Kyrandia
10-12-2003, 21:17
abilita 4 casse dal pannello e anche Sensaura3d !!! CIAO
alex_dust
20-12-2003, 10:36
grazie..ora va..è che sono a casa 1 giorno su 7 e non ho tempo x fare nulla. porc°*!!!
non è che per caso sai come registrare dal pannello frontale?
ho provato ad attaccare il mic ma non ricevo segnale nell'editor
alexdust
04-01-2004, 18:15
risolto ..era il bus iserito malew..:-)
..volevo sapere da tutti quelli che usano questa stupenda scheda con Cubase Sx 2 a quanti buffer per sample avete settato la scheda sul Control Pannel?
Grazie
Tetsuya1977
22-01-2004, 22:35
256 sample rate con 10 msec di buffer DMA,più latenza alta su Cubase sx 2 e priorità altissima.
ciao a tutti,
ho la scheda del titolo e ho un problema.. ho un sistema di altoparlanti della creative formato da un sub + 4 satelliti...
collego questi alla scheda ma i satelliti dietro non ne vogliono sapere di funzionare...
qualcuno sa darmi una mano per favore???
ciao
start - impostazioni - pannello di controllo - suoni e multimedia - audio - avanzate (del frame di riproduzione suoni).
impostalo come 5.1 se non lo avevi già fatto prima.
se l'avevi già fatto controlla i cavi siano ben attaccati
else
Boh!
:)
grazie x la risp..
cmq gia' era settato su 5.1 nonostante io abbia un 4.1 (non ho la cassa centrale, solo sub +4 satelliti)...
ho provato praticamente tutte le combinazioni tra quel menu che dici tu e il pannello di controllo della terratec ma non riesco a far suonare le casse dietro...
potrebbe essere che sentendo mp3 e divx (che sono a due canali) si attivino solo le casse frontali...
prova con i dvd in dolby o in dts, quelli sono a 5.1 canali
mi sembra strano... considera che nel pannello di controllo della scheda selezionando 4 canali, accanto appare un disegno delle 4 casse...
cliccando su quelle anteriori, attiva solo quelle e nessun prob...
mentre cliccando su quelle posteriori si sente un fruscio continuo...
ok con dvd funziona grazie!!
ma non mi sapresti dire se c'e' un modo per far funzionare le casse anche con mp3/divx???
temo di non aver capito bene l'ultimo post :) cosa intendi per fruscio quando li selezioni?
cmq io ho una A2 ZS con un 5.1 e se non attivo il cmss (che è una sorta di dolby pro logic ovvero divide il segnale stereo in 5.1 canali) gli mp3 ed i divx li sento solo con le due casse frontali.
in pratica nel pannello di controllo della scheda ci sono le icone di 4 casse... le 2 frontali e le 2 posteriori... cliccando su queste icone si attivano le rispettive casse mutando le atre 2..
quando clicco sulle 2 frontale nessun prob..
quando clicco sulle 2 posteriori, si sente un fruscìo continuo...
ragazzi ho da poko installato una nuova skeda madre(non lho fatto io ma i tecnici di un negozios erio),e ho installatyo windows..ho skarikato direttamente i nuovi driver della skeda..mase vado ad analizzare il sistema..nn viene riconosciuta la mia skeda audio..se provo ad aprire il pannello di controolo della terratec mi dice ke di driver nn sn stati installati in modo corretto..ho installato i dirver del cd ke mi è stato fdornito cn la skedas..ma il problema sussuste..cosa devo fare??
cicciociccio
20-07-2004, 10:58
Disinstalla la scheda e la installi successivamente da CD, non conosco la terratec ma potrebbe avere oltre ai driver anche un software di gestione,che se non installato correttamente potrebbe non far funzionare bene il tutto.
Ace of Spades
29-07-2005, 18:29
:help:
Ho sempre registrato e sentito benissimo con la mia Terratec DMX 6Fire, ma da ieri l'audio ha cominciato a diventare scattoso e distorto, ho provato a deframmenare, ho scaricato un prog per "aiutare" la ram, ho reinstallato i driver audio, ho fatto una scansione con l'antivirus su tutte le partizioni e chissà cos'altro...
Sembra quasi che il sistema nn ce la faccia +, ma nn è possibile visto che nn ho cambiato nulla e tengo sempre in ordine il pc compreso il registro.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Sono nelle Vs. mani :cry:
Grazie anticipatamente!
VegetaSSJ5
29-07-2005, 20:22
:help:
Ho sempre registrato e sentito benissimo con la mia Terratec DMX 6Fire, ma da ieri l'audio ha cominciato a diventare scattoso e distorto, ho provato a deframmenare, ho scaricato un prog per "aiutare" la ram, ho reinstallato i driver audio, ho fatto una scansione con l'antivirus su tutte le partizioni e chissà cos'altro...
Sembra quasi che il sistema nn ce la faccia +, ma nn è possibile visto che nn ho cambiato nulla e tengo sempre in ordine il pc compreso il registro.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Sono nelle Vs. mani :cry:
Grazie anticipatamente!
hai fatto tutto quello che avrei fatto anch'io... a questo punto boh!!! :boh:
goldorak
30-07-2005, 04:33
:help:
Ho sempre registrato e sentito benissimo con la mia Terratec DMX 6Fire, ma da ieri l'audio ha cominciato a diventare scattoso e distorto, ho provato a deframmenare, ho scaricato un prog per "aiutare" la ram, ho reinstallato i driver audio, ho fatto una scansione con l'antivirus su tutte le partizioni e chissà cos'altro...
Sembra quasi che il sistema nn ce la faccia +, ma nn è possibile visto che nn ho cambiato nulla e tengo sempre in ordine il pc compreso il registro.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Sono nelle Vs. mani :cry:
Grazie anticipatamente!
Scheda audio difettosa oppure la motherboard che si sta rompendo etc...
Proverei la DMX 6Fire su un altro pc, in questo modo ti rendi conto se il problema proviene dalla scheda audio o dal tuo pc.
Ace of Spades
31-07-2005, 18:53
doh!
mo so cazzi acidi! :(
qualcun altro ha qualche altra idea o ha già visto comportamenti del genere e ne conosce la causa/rimedio?
Ace of Spades
24-09-2005, 20:25
ok! risolto con formattone ;)
Ora ho un altro piccolo quesito:
ho provato un paio di microfoni microfoni/cuffia per poter ascoltare e parlare liberamente, ma di quelli che ho provato nn ne andava neanche uno.
Ho ipotizzato un problema d'impedenze, ma nn sono molto esperto in materia!
Qualcuno di voi utilizza un microfono o meglio microfono/cuffia economico? Tanto mi serve solo per usarlo con teamspeak e simili.
Grazie! Saluti!
goldorak
24-09-2005, 20:29
ok! risolto con formattone ;)
Ora ho un altro piccolo quesito:
ho provato un paio di microfoni microfoni/cuffia per poter ascoltare e parlare liberamente, ma di quelli che ho provato nn ne andava neanche uno.
Ho ipotizzato un problema d'impedenze, ma nn sono molto esperto in materia!
Qualcuno di voi utilizza un microfono o meglio microfono/cuffia economico? Tanto mi serve solo per usarlo con teamspeak e simili.
Grazie! Saluti!
Ti dico per esperienza che il livello di uscita sulle cuffie sulla dmx 6 fire e' molto ma molto basso; avevo delle cuffie sennheiser pc-160 collegate all'ingresso cuffia/microfono e per la parte microfono andavano molto bene ma per la parte cuffia un vero incubo.
Volume sempre molto basso (anche al massimo) quindi per disperazione le ho vendute e mi sono preso un microfono logitech su porta usb.
Ace of Spades
24-09-2005, 20:49
Per le cuffie no problem, il problema è che il microfono nn funzionava.
Nn riesco a trovare un microfono economico che funzioni :(
goldorak
24-09-2005, 20:51
Per le cuffie no problem, il problema è che il microfono nn funzionava.
Nn riesco a trovare un microfono economico che funzioni :(
Se cerchi un microfono economico potresti provare il logitech su porta usb.
Credo costi una 20€, ma forse cerchi qualcosa di ancora meno costoso ?
Ace of Spades
24-09-2005, 22:05
eh si! tipo le trust (che nn mi funzionano) a circa 10€
Magari sapere quali devono essere le giuste caratteristiche potrebbe essere d'aiuto per comperare in sicurezza.
Forse è questione d'impedenza, ma nn vorrei sbagliare e cmq anche se fosse nn saprei qual'è quella giusta.
velvet kevorkian
25-09-2005, 10:33
Ti dico per esperienza che il livello di uscita sulle cuffie sulla dmx 6 fire e' molto ma molto basso
:eek: :eek: :eek:
Sei sicuro? Io lo tengo neanche alla metà e già mi sfonda i timpani!!!!!
Ace of Spades
25-09-2005, 13:52
nessuno usa un mic o mic/cuffie molto economico con la dmx6fire?
Nessuno sa con che caratteristiche va comprato un mic?
Scusate se insisto, ma questo dilemma mi assilla :O
Sono costretto ad usare una cuffietta come microfono :muro:
Anni fa dopo due acquisti sbagliati mi sono arreso, ma ci deve essere una risposta.
Grzie ancora!
velvet kevorkian
25-09-2005, 18:55
nessuno usa un mic o mic/cuffie molto economico con la dmx6fire?
Nessuno sa con che caratteristiche va comprato un mic?
Scusate se insisto, ma questo dilemma mi assilla :O
Sono costretto ad usare una cuffietta come microfono :muro:
Anni fa dopo due acquisti sbagliati mi sono arreso, ma ci deve essere una risposta.
Grzie ancora!
Io facendo musica a livello professionale uso mic e cuffie professionali, mi spiace... :stordita:
Ace of Spades
28-09-2005, 16:24
ok vabbeh! niente microfono :(
vai! altra domanda!!!
Perchè sento le 5.1 solo abilitando il sensaura che blocca automaticamente il master clock a 48000 Hz e che quindi nn mi permette d'utilizzare Teamspeak?
Se potessi settare io il master clock a 44100 Hz, sicuramente teamspeak funzionerebbe, ma per ora l'unico modo per farlo è appunto disabilitando il sensaura che mi costringe a solo 2 canali dei 5.1 che ho a disposizione.
helap again plz!
ape|nkazzosa
28-09-2005, 20:06
Io facendo musica a livello professionale uso mic e cuffie professionali, mi spiace... :stordita:
e utilizzi la scheda terratec?
io sto cercando una scheda decente per fare musica ad un prezzo contenuto, ti trovi bene con la terratec?
ape|nkazzosa
28-09-2005, 20:32
è meglio la terratec dmx 6 fire 24\94 o una live platinum?
a me del discorso midi non importa tanto, mi basta di poterne fare i normali usi che facci già adesso con una datata 1024 (al massimo trasformo la base midi in wav e ci devo campionare sopra la voce col cubase).
grazie a tutti
Tetsuya1977
28-09-2005, 20:38
Io facendo musica a livello professionale uso mic e cuffie professionali, mi spiace... :stordita:
Scusa ma non resisto :stordita: :stordita: :stordita:
Professionale su DMX ... :stordita: :stordita: :stordita:
Chi ha una RME è il nuovo Frank Zappa?
Chi ha un hardware Digidesign è l'erede dei Beatles?
Mah... :stordita:
goldorak
28-09-2005, 20:38
è meglio la terratec dmx 6 fire 24\94 o una live platinum?
a me del discorso midi non importa tanto, mi basta di poterne fare i normali usi che facci già adesso con una datata 1024 (al massimo trasformo la base midi in wav e ci devo campionare sopra la voce col cubase).
grazie a tutti
La terratec non ce dubbio, poi per quanto riguarda il midi, la terratec all'interno del panello frontale dispone di un connettore wavetable a cui ovviamente e' possibile collegare una scheda wavetable (la terratec la sta vendendo in questi giorni, ma si possono usare anche schede di altre marche tipo le yamaha etc...) quindi e' possibile avere una soluzione completa dal punto di vista musicale.
ape|nkazzosa
28-09-2005, 21:44
comunque com'è messa la live platinum? male? è possibile fare comunque musica in maniera decente con la live platinum o mica tanto?
ape|nkazzosa
29-09-2005, 08:52
voglio dire rispetto alla 1024 l'avranno migliorata un po' o è la stessa ma col frontalino e in aggiunta il 7.1?
Doreamon
31-10-2005, 02:26
Ciao a tutti spero di avere il vostro aiuto...
possiedo da circa 2 anni la skeda audio Terratec DMX 24/96 ma purtroppo sono vittima di 1 increscioso problema.... :cry:
Installata la skeda su 1 motherboard ASUS A8V Deluxe + processore AMD 3500 Venice 64 bit, le registrazioni da fonti esterne sia analogike ke digitali possiedono diversi glitches....come consigliato sul sito della Terratec, ho disabilitato le periferike integrate ke nn utilizzo (tipo skeda di rete, audio on board, il controller raid Promise dato ke utilizzo quello VIA...) ma nn cambia nulla, i disturbi nelle acquisizioni rimangono presenti....
Sinceramente nn so proprio cosa fare...
x favore aiutatemi!!! :muro:
Doreamon
01-11-2005, 14:41
Nessuno ke mi può aiutare??? :mc: :help:
goldorak
01-11-2005, 14:51
Nessuno ke mi può aiutare??? :mc: :help:
Se la scheda madre usa chipset via mettiti a pregare perche' la gestione del bus pci da parte dell chipset e' una vera merda.
Tanto e vero che l'uso di tali chipset e' sconsigliato per fare hard disk recording etc...
Te lo dico perche' avevo una asus a7v e avevo problemi a non finire con la dmx 6 fire.
Puoi provare ad aggiornare i via 4 in 1 (drivers della scheda madre) magari aggiorna anche il bios della scheda madre, non saprei cos'altro consigliarti.
Doreamon
01-11-2005, 17:55
Grazie goldorak del tuo aiuto, il bios e i drivers della skeda madre sono gli ultimi disponibili dal sito dell'ASUS...
cmq hai pienamente ragione sui chipset VIA, infatti avevo gli stessi problemi su 1 motherboard ABIT K7 RAID ke montava il medesimo skifosissimo chipset...cmq a questo punto o cambio skeda madre o opto x l'acquisto di 1 skeda audio esterna USB tipo la Soundblaster 2 ZS Video Editor...ke ne dici?
goldorak
01-11-2005, 17:59
Grazie goldorak del tuo aiuto, il bios e i drivers della skeda madre sono gli ultimi disponibili dal sito dell'ASUS...
cmq hai pienamente ragione sui chipset VIA, infatti avevo gli stessi problemi su 1 motherboard ABIT K7 RAID ke montava il medesimo skifosissimo chipset...cmq a questo punto o cambio skeda madre o opto x l'acquisto di 1 skeda audio esterna USB tipo la Soundblaster 2 ZS Video Editor...ke ne dici?
Lascia stare le schede audio esterne usb a meno di non usare un chipset intel sarebbero soldi buttati.
A questo punto cambia scheda madre, se vuoi restare con amd prendine una con nforce 4.
Non cambiare la dmx 6 fire, e' una signora scheda audio che se abbinata ad una scheda madre stabile ti dara' infinite soddisfazioni.
Io l'ho comprata a dicembre del 2001, e non mi sono mai pentito dell'acquisto.
Doreamon
01-11-2005, 19:27
Io purtroppo nn ho mai goduto delle enormi potenzialità della suddetta skeda... ho avuto 2 pc con ottime skede madri e mai avuto problemi...solo questa dannata skeda audio mi ha fatto passare le pene dell'inferno e mi viene molto difficile pensare ke 1 dannato chipset nn la faccia funzionare... possibile ke la Terratec nn conosca questa incompatibilità??? :(
goldorak
01-11-2005, 19:33
Io purtroppo nn ho mai goduto delle enormi potenzialità della suddetta skeda... ho avuto 2 pc con ottime skede madri e mai avuto problemi...solo questa dannata skeda audio mi ha fatto passare le pene dell'inferno e mi viene molto difficile pensare ke 1 dannato chipset nn la faccia funzionare... possibile ke la Terratec nn conosca questa incompatibilità??? :(
Il fatto e' che loro non possono fare niente.
Il colpevole e' il chipset via e il modo in cui gestisce il bus pci attraverso il quale passano tutti i dati audio.
Se la via non si da una mossa non ce proprio niente da fare mi spiace.
Tetsuya1977
01-11-2005, 19:35
Io purtroppo nn ho mai goduto delle enormi potenzialità della suddetta skeda... ho avuto 2 pc con ottime skede madri e mai avuto problemi...solo questa dannata skeda audio mi ha fatto passare le pene dell'inferno e mi viene molto difficile pensare ke 1 dannato chipset nn la faccia funzionare... possibile ke la Terratec nn conosca questa incompatibilità??? :(
Era risaputo (avevo anche io una DMX) che non andava su chipset VIA
Doreamon
01-11-2005, 20:36
A questo punto vi kiedo 1 consiglio... se nn cambio motherboard, quale skeda audio mi consigliate di acquistare dalle analoghe caratteristike della Terratec?
p.s. quando ho acquistato la Terratec (novembre 2003) nessuno sapeva dirmi di questa incompatibilità, solo ora purtroppo ne sono venuto a conoscenza.... :muro:
Doreamon
02-11-2005, 14:14
E poi dico 1 cosa....se la stessa Terratec monta 1 chipset DSP Envy 24 di IC Ensemble (azienda appartenente a VIA Technologies) come fa a nn funzionare con le motherboard con chipset VIA??? :confused:
goldorak
02-11-2005, 14:16
E poi dico 1 cosa....se la stessa Terratec monta 1 chipset DSP Envy 24 di IC Ensemble (azienda appartenente a VIA Technologies) come fa a nn funzionare con le motherboard con chipset VIA??? :confused:
Se ti puo' essere di conforto l'acquisizione da parte della Via e' avvenuta molto dopo il successo che la Terratec aveva ottenuto vendendo schede audio con chip Envy 24.
Doreamon
02-11-2005, 14:24
cmq ho appena contattato la Terratec, loro sono all'oscuro di queste incompatibilità, anzi si vantano di avere la minore percentuale di prodotti resi e di vendere ancora la suddetta skeda con molto successo in alcuni paesi tipo l'Inghilterra... cmq qlk sa consigliarmi 1 skeda audio alternativa alla Terratec DMX 24/96???
Doreamon
02-11-2005, 16:19
Continuo ad avere dubbi su questa incompatibilità....l'ho testata su altre skeda madri socket A e 939 con chipset VIA e funziona...
l'assistenza Terratec mi ha consigliato di provarla su 1 altro chassis... :rolleyes:
nn so + veramente cosa fare... :mc:
goldorak
02-11-2005, 16:24
Continuo ad avere dubbi su questa incompatibilità....l'ho testata su altre skeda madri socket A e 939 con chipset VIA e funziona...
l'assistenza Terratec mi ha consigliato di provarla su 1 altro chassis... :rolleyes:
nn so + veramente cosa fare... :mc:
Devi guardare la versione del southbridge via.
Mi ricordo che alcune versioni davano problemi anche con le soundblaster live della creative.
Due chipset via, ogniuno con una versione diversa del southbridge -----> una non dava problemi, l'altra si.
Edit : ma non hai proprio la possibilita' di provare la scheda su una scheda madre nforce 4 ?
Doreamon
02-11-2005, 17:06
Si credo stasera di poterla provare su 1 ASUS A8N-SLI Deluxe con chispet NVIDIA nForce4 SLI... vedremo 1 pò
Doreamon
02-11-2005, 21:36
Nel frattempo qlk sa consigliarmi 1 skeda audio dalle caratteristike simili alla Terrarec DMX 24/96 e ke possa ipoteticamente funzionare sulla mia mobo ASUS A8V DELUXE?
Considerate ke la skeda audio la utilizzo nn x fare musica ma giusto x acquisire da fonti digitali (minidisk, lettori CD) e analogike...le porte midi nn mi servono
goldorak
02-11-2005, 21:39
Nel frattempo qlk sa consigliarmi 1 skeda audio dalle caratteristike simili alla Terrarec DMX 24/96 e ke possa ipoteticamente funzionare sulla mia mobo ASUS A8V DELUXE?
Considerate ke la skeda audio la utilizzo nn x fare musica ma giusto x acquisire da fonti digitali (minidisk, lettori CD) e analogike...le porte midi nn mi servono
Potresti orientarti sia sulla creative platinum x-fi, di altre marche in questa fascia di prezzo non e' che ce ne siano molte.
Ci sono altri modelli Terratec, ma non credo che a te vadano bene.
Se prendi una creative x-fi sappi comunque che hanno problemi di incompatibilita' con schede madri nforce 4.
Doreamon
02-11-2005, 21:50
Di Terratec nn ne voglio + vedere ke sentire...mi ha solo dato grattacapi negli ultimi 2 anni...nn metto in dubbio ke la DMX6 Fire 24/96 sia 1 ottima skeda audio ma personalmente nn mi ha dato grosse soddisfazioni come speravo al momento dell'acquisto...la Creative Platinum X-Fi la vedo come 1 ottima alternativa, credo ke sulla mia mobo con chipset VIA dovrebbe funzionare... ;)
Tetsuya1977
02-11-2005, 21:54
Di Terratec nn ne voglio + vedere ke sentire...mi ha solo dato grattacapi negli ultimi 2 anni...nn metto in dubbio ke la DMX6 Fire 24/96 sia 1 ottima skeda audio ma personalmente nn mi ha dato grosse soddisfazioni come speravo al momento dell'acquisto...la Creative Platinum X-Fi la vedo come 1 ottima alternativa, credo ke sulla mia mobo con chipset VIA dovrebbe funzionare... ;)
Di male in peggio
Doreamon
02-11-2005, 21:59
beh allora Tetsuya1977 proponimi 1 skeda audio decente se 6 in grado!
Tetsuya1977
02-11-2005, 22:30
beh allora Tetsuya1977 proponimi 1 skeda audio decente se 6 in grado!
Abbassa i toni e stai sereno,non ti agitare
Se sei in grado cosa vuol dire?
E' colpa mia-nostra se stai facendo il cinema per un acquisto sbagliato?
Una scheda non te la consiglio per il semplice fatto che mi faresti pesare l'acquisto da qui a tutta la durata di permanenza sul forum
Su, su, non scaldiamoci.
Manteniamo dei toni civili ;)
Doreamon
02-11-2005, 22:36
Io sono calmo caro... e poi nn ho detto ke quello ke mi consigliate lo devo aquistare x forza...
Il cinema nn lo sto facendo a nessuno... sto solo kiedendo 1 aiuto competente in materia..tutto qui! :)
Doreamon
02-11-2005, 22:43
Si accettano proposte..fatevi avanti
Allora apri una nuova discussione "sui consigli per l'acquisto di una nuova scheda audio", perché qui saresti Off topic.
:muro: :mc: ragazzi ho un problema...probabilmente nessuno risp vista l'anzianità della discussione ma ci provo cmq.
Ho installato la skeda sul mulo (quello in sign).
Metto i driver scaricati dal sito terratec e sembra tutto ok dal pannello di controllo di win, ma quando vado in pannello di controllo-suoni non c'è selezionata nessuna periferica per la ripsoduzione, la registrazione etc...
Cosa devo fare esisterà un modo per farla funzionare a dovere.
Hai disattivato la scheda audio integrata?
a quanto pare si.. anke xkè lo montata appena ho formattato, dal bios nn ci sn controlli x disattivare l'audio integrato, da winzozz esclude automaticamente quella integrata quando monto la dmx.
potrebbe essere il chipset della mobo: ho su un via kt e il resto della sigla nn lo ricordo cmq il bus dovrebbe essere a 133...
bho..
ultimate_sayan
05-12-2006, 11:33
Riprendo questa discussione per chiedere un consiglio:
ieri ho provato a collegare il lettore DVD (da tavolo) alla Terratec tramite cavo ottico. L'obiettivo era di poter collegare il lettore DVD al monitor, utilizzando le casse 5.1 del PC. Come mai però l'audio era stereo e non multicanale? Non sono particolarmente esperto a riguardo quindi chiedo lumi a qualcuno...
Grazie mille
Salve a tutti, ho una vecchia terratec DMX6fire 24/96 e volevo iniziare ad utilizzarla per registrare una piccola demo con il mio gruppo. Ho consultato il manuale per settare i vari controlli del pannello della scheda finchè mi sono trovato davanti alla voce "master clock".
La scheda dovrebbe poter campionare il segnale analogico a 24 bit/96khz come dallo stesso nome, ora dato che per registrare intendevo collegare il mixer (analogico) all'ingresso phono (analogico, RCA) della scheda, volevo sapere se il "master clock" indica il campionamento della registrazione A/D o è semplicemente il clock di sincronia delle fonti in ingresso digitali (il manuale non è chiarissimo su questo punto e in giro non ho trovato nulla a riguardo), per cui la frequenza di campionamento va specificata direttamente nel programma di registrazione
Grazie :cool:
edit: questo è il menù in questione (http://img2.imageshack.us/i/pannello.jpg/)
Ciao,
qualcuno usa ancora questa scheda con Windows 7 ??
a me non va' benissimo, prima quando era settata a 2 canali era quasi ok, adesso che l'ho settata in 5.1 continua a darmi scosse e interruzzioni nell'audio (anche in digitale con film AC3 !!!)
non vorrei pensionarla, fa' tutto quello che mi serve (home studio, film surround, gioco surround) ma solo con XP...
ho provato sia con i driver per XP 5.40 che quelli con vista 5.53 (questi non vanno proprio...)
sdjhgafkqwihaskldds
04-12-2009, 14:52
Io facendo musica a livello professionale uso mic e cuffie professionali, mi spiace... :stordita:Scusa ma non resisto :stordita: :stordita: :stordita:
Professionale su DMX ... :stordita: :stordita: :stordita:
Chi ha una RME è il nuovo Frank Zappa?
Chi ha un hardware Digidesign è l'erede dei Beatles?
Mah... :stordita:
:rotfl:
perchè l'avete bannato? perchè?
riesumatelo :asd:
in ftp ho trovato questi ,
gentilmente potete provarli?
http://ftp.terratec.de/Audio/DMX_6fire_USB/Updates/Beta/
sono i driver per la versione USB che ovviamente è supportata perche' è appena uscita ;)
io sono passato ad altra marca avendo esigenze + professionali
cmq ad es. m-audio per la sua serie pro ha gia disponibili i driver win7 32bit e 64 bit anche di schede di 10 anni fa... (delta 1010lt)
babanetcom
04-01-2010, 02:11
Dato che ero interessato mi sono informato ed ho trovato su questo thread di forum.cakewalk.com (http://forum.cakewalk.com/tm.aspx?high=&m=1856949&mpage=1#1909968) che alcuni usano senza problemi i driver per Vista su 7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.