PDA

View Full Version : Panasonic Everleds, lampade LED garantite per 20 anni


*sasha ITALIA*
09-01-2010, 20:51
Come spesso hai bisogno di cambiare la tua lampadina? Può essere molto fastidioso per cambiare una lampadina, se il bulbo è fissato in alcune zone che sono difficili da raggiungere e, se ulteriori strumenti, come un Skylift è necessaria. Per salvare il fastidio e ti conceda pace della mente, delle famiglie, lanciato di recente Panasonic lampadine LED può forse aiutare. Parte di Panasonic EVERLEDS di illuminazione a LED serie di prodotti, la vite Panasonic nuovo lampadine LED-in darvi una durata di vita molto promettente, 40 volte di più delle normali lampadine ad incandescenza. La nuova line-up di Panasonic si compone di otto tipi di lampade: 4,0 W (LDA4L-A1 e LDA4D-A1), 6,9 W (LDA7L-A1 e LDA7D-A1) e 7,6 W (LDA8L-A1 / D e LDA8D-A1 / D) di tipo standard (di base E26) Le lampadine LED e 5,5 W (LDA6L-E17-A1 / D e LDA6D-E17-A1 / D) di tipo compatto (base E17) Le lampadine LED.

La nuova compatta Panasonic Everleds lampadine LED sono ad alta efficienza energetica così come ultraleggero e piccolo. Secondo Panasonic, questa nuova famiglia lampadina LED può durare più a lungo delle lampadine a incandescenza. Se la lampadina viene utilizzato per un media di cinque ore e mezza al giorno, quindi la nuova lampadina può durare fino a 19 anni. Con la lunga durata di vita, gli utenti possono ridurre il problema di dover sostituire. Comparativamente, gli utenti possono anche effettuare notevole risparmio utilizzando la lampadina LED Panasonic rispetto alle lampadine tradizionali ad incandescenza. Panasonic ha rivelato che questo lampadine a LED consuma solo un ottavo la quantità di energia. Ad esempio, un modello con una luminosità equivalente a una lampadina a incandescenza da 60 watt di luce costerà circa 300 yen (circa $ 3) l'anno in spese di elettricità, rispetto ai circa 2.380 ¥ ($ 25,80) per la lampadina ad incandescenza. Oltre ad un risparmio, si può anche fare la propria parte per l'ambiente.

http://gadgetophilia.com/wp-content/uploads/2009/09/panasonic-bulb.jpg

http://lh4.ggpht.com/_eeO0EIHaLUs/SvlQUlJwBLI/AAAAAAAABBc/OcIK2GTjLvI/panasonic_thumb%5B2%5D.jpg

avevo letto un articolo qualche mese fa su ecoblog.. e ora ci sto pensando.. premetto che me ne intendo ZERO...

quanta luce fanno in pratica? Si trovano su shop italiani che voi sappiate? (non ebay)

il risparmio è calcolabile?

Zuckerbaer
09-01-2010, 22:28
quanta luce fanno in pratica?
Il problema non è quanta luce fanno perchè quella la vedi con gli occhi e la misuri col luxmetro ma piuttosto io mi porrei la domanda:
"quanta luce fanno durante TUTTA la loro vita considerando che i normali tubi fluorescenti erogano il 50% del flusso luminoso, a fine vita operativa?"

fabrylama
10-01-2010, 01:59
io invece credo che sia più importante chiedersi qual'è l'indice di resa cromatica....cosa che quasi sicuramente dichiarano, ma son troppo pigro per mettermi a cercare:O

Zuckerbaer
10-01-2010, 10:09
io invece credo che sia più importante chiedersi qual'è l'indice di resa cromatica
Sarà quello solito dei LED 827 ed 865 ma non si riesce a trovare un datasheet ufficiale esaustivo ma solo uno spezzatino di informazioni tipo queste:
http://panasonic.co.jp/corp/news/official.data/data.dir/en090910-3/en090910-3.html
Sulla cui base, onestamente è difficile deliberare la sostituzione delle lampade di un intero edificio, magari di qualche abat-jour, quello si ma non più di tanto.
Personalmente tutto questo risparmio non lo vedo considerando che dichiarano una efficienza massima di 85 lm/W e già da qualche anno i tubi fluorescenti T5/HE superano i 105 lm/W

marchigiano
10-01-2010, 13:06
quanta luce fanno in pratica? Si trovano su shop italiani che voi sappiate? (non ebay)

il risparmio è calcolabile?

fanno la stessa luce di una fluorescente, quindi immaginati una fluo da 4-7W quanta luce fa... poca

il risparmio non c'è a meno che non la si utilizzi in particolari condizioni: i led danno il meglio al freddo le fluo al caldo, i led non hanno problemi di accensione/spegnimento continui le fluo si

da me già si trovano, sia della osram che della philips, ma vedo che ne vendono poche mentre le fluo vanno per la maggiore dato che sono arrivate a costare 3-4€ le economiche e 7-9€ le migliori

Zuckerbaer
10-01-2010, 14:24
ma vedo che ne vendono poche
E continueranno a venderne poche nella misura in cui da queste parti, nel quartiere cinese le fluorescenti 20W a 2 tubi, attacco E27 arrivano a costare 80 cent al pezzo in blocchi da 10. Il risparmio è immediato e fanno una luce "dignitosa" a quel punto chissenefrega delle prestazioni, durassero pure 1000 ore quanto una ad incandescenza.
A proposito di durata, notavo nella pagina web/spezzatino che quelle con attacco E14 vengono garantite per 20000 ore e non per 40000 come le E27 non vorrei che abbiano avuto la brillante idea di utilizzare il portalampada come dissipatore termico, se così fosse mi piacerebbe sapere che fine fanno se uno le avvita su quei portalampada "tutta plastica" con solo le linguette di contatto in metallo.

marchigiano
10-01-2010, 19:42
ma è ovvio, da qualche parte devono dissipare infatti dico sempre che il led non può essere utilizzato come retrofit dei vecchi attacchi ma vanno inventati di nuovi

a sto punto meglio se ci inventano una ventolina dentro altrimenti ciao led :sofico:

Zuckerbaer
11-01-2010, 01:26
il led non può essere utilizzato come retrofit dei vecchi attacchi ma vanno inventati di nuovi
Seee! E allora campa cavallo...
I fluorescenti T5 dovevano spazzare via quelli T8 almeno 10 anni fa se stavi a sentire i comunicati commerciali. Siamo nel 2010 e nei capitolati delle grandi opere si continuano a specificare le plafoniere 2x36W T8 a starter e reattore ferro-rame perchè hanno un costo di manutenzione bassissimo (garantito ed immediato) che compensa ampiamente la maggiore efficienza dei tubi T5 e relativi apparecchi con alimentatore elettronico.

susetto
14-01-2010, 18:04
a casa, ho varie plafoniere da 1x36 Watt con i classici tubi fluorescenti T8
le ho modificate, togliendo tutto e lasciando solo i supporti della lampada
ho messo dei reattori elettronici della Beghelli, dal costo di circa 15€ cadauno

ecco come sono (clicca per lo zoom)

http://upload.centerzone.it/images/ahv4ffl49xx8495jlpy_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/images/ahv4ffl49xx8495jlpy.jpg)

ho notato alcune cosette

- accensione rapida, entro i 2 secondi (prima, col freddo, impiegavano 8 secondi)
- luce stabile ed assenza di sfarfallio
- il consumo è diminuito del 17% (60W in 2 ore di test con PMM-200) e cosφ, 0,95-0,97
- è sparito quel ronzio fastidiosissimo e gli interruttori non sfiammano più

per il tubo T8 L36W/840 della Osram, sono dichiarati 3350 Lumen
non ho modo di verificarli, se fossero reali, questo sistema ha una resa di oltre 110 Lm/W :cool:

Marci
14-01-2010, 18:30
Sarà quello solito dei LED 827 ed 865 ma non si riesce a trovare un datasheet ufficiale esaustivo ma solo uno spezzatino di informazioni tipo queste:
http://panasonic.co.jp/corp/news/official.data/data.dir/en090910-3/en090910-3.html
Sulla cui base, onestamente è difficile deliberare la sostituzione delle lampade di un intero edificio, magari di qualche abat-jour, quello si ma non più di tanto.
Personalmente tutto questo risparmio non lo vedo considerando che dichiarano una efficienza massima di 85 lm/W e già da qualche anno i tubi fluorescenti T5/HE superano i 105 lm/W
il risparmio ci sarebbe se effettivamente tu per 20 anni non dovessi più cambiare la lampadina:D

Zuckerbaer
15-01-2010, 22:41
dal costo di circa 15€ cadauno
Prova gli E.R.C. in contenitore di plastica, costano meno e funzionano altrettanto bene.
www.erc.it/ita/pdf/03_fluorescenza.pdf
ho notato alcune cosette
- accensione rapida, entro i 2 secondi (prima, col freddo, impiegavano 8 secondi)
- luce stabile ed assenza di sfarfallio
- il consumo è diminuito del 17% (60W in 2 ore di test con PMM-200) e cosφ, 0,95-0,97
- è sparito quel ronzio fastidiosissimo e gli interruttori non sfiammano più
Aggiungi il fatto la luce emessa è circa il 10% in più dato che vengono pilotati in alta frequenza, inoltre il tubo dura più a lungo perchè all' accensione il filamento viene preriscaldato correttamente.

Zuckerbaer
15-01-2010, 22:58
il risparmio ci sarebbe se effettivamente tu per 20 anni non dovessi più cambiare la lampadina:D
Ho i miei dubbi che un circuito elettronico possa durare tanto senza una dose significativa di mortalità, a meno di non utilizzare componentistica di qualità militare/aerospaziale facendone lievitare i costi in maniera abnorme, inutile dirlo.
I criteri che portano alla scelta di una certa soluzione per la lampadina di un abat-jour non sono necessariamente gli stessi, avendo a che fare coi grandi numeri. Dovendo progettare l' illuminazione di un fabbricato, pubblico o privato che sia si tiene presente che nel giro di 5 o 10 anni l' ufficio o l' azienda potrebbe chiudere, trasferirsi, vendere l' immobile o anche solo ristrutturare i locali etc. In tal caso smontare le lampadine e portarsele dietro costerebbe più che comprarle nuove ammesso che dopo tanto tempo una cosa che è a norma 10 anni prima lo sia nel tempo corrente, poi si tiene conto dei danneggiamenti, dei furti e degli "atti di Dio" in generale. Alla fine ti garantisco che nessuno mette nero su bianco per deliberare una spesa sul nuovo di 20 volte tanto a fronte di un ammortamento diluito nel tempo e si va a finire sempre ad installare le solite plafoniere stagne con i 2 tubi da 36W a reattore e starter.

giova22
17-01-2010, 16:09
anche oggi mi si è fulminata una lampadina....

Quindi ne approfitto per scrivere qui. Ora sto usando lampadine normali da 40w (incandescenza con filamento).

Vorrei sostituirla con 1 lampadina a led. Si trovano già in commercio? E poi si possono isnerire tranquillamente negli attacchi tondi di oggi?

Ho letto, ma ho trovato risposte contraddittorie

Zuckerbaer
17-01-2010, 17:31
Ho letto, ma ho trovato risposte contraddittorie
http://img97.imageshack.us/img97/7118/dscf5355.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dscf5355.jpg/)
Te le tirano dietro. Questa l' ho presa più di 1 anno fà nel quartiere cinese, pagata pochissimo e durata altrettanto perchè si è scollata precocemente. Nel reparto lampadine di qualunque megastore trovi pure qualcosa di marca e più efficiente.
L' attacco è quello E27 oppure E14 delle normali lampadine.

giova22
17-01-2010, 18:20
http://img97.imageshack.us/img97/7118/dscf5355.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/dscf5355.jpg/)
Te le tirano dietro. Questa l' ho presa più di 1 anno fà nel quartiere cinese, pagata pochissimo e durata altrettanto perchè si è scollata precocemente. Nel reparto lampadine di qualunque megastore trovi pure qualcosa di marca e più efficiente.
L' attacco è quello E27 oppure E14 delle normali lampadine.

ok perfetto. Ho smesso di comprare cinese dopo il mio primo acquisto. Prenderò robe di marca.... Grazie mille

giova22
18-01-2010, 18:06
trovate oggi le philips in un negozio.

Le 24W costavano oltre 50 euro, e non se ne trovavano a meno di 20 euro per 4-5W :mad:

Inutile dire che non le ho prese...

marchigiano
19-01-2010, 12:51
24W equivalenti o proprio da 24 che rendono per molto di più?

Zuckerbaer
19-01-2010, 13:29
Inutile dire che non le ho prese...
http://img18.imageshack.us/img18/5748/dscf5365k.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/dscf5365k.jpg/)

Ma una fluorescente compatta no eh? :D