View Full Version : problema linea
overkilln00b9321
09-01-2010, 16:46
io tengo un modem wi fi di alice (alice plus gate 2+ una cosa del genere) funziona benissimo solo che quando c'è il mal tempo la velocità diminuisce dai 54mbps ke mi segna cala a 48 24 18 e 12...come si può risolvere questo? e 1 altra cosa, quando ci sono questi cali si disconnette msn e skype è normale? ib fondo nn si scollega da internet...
Marinelli
09-01-2010, 18:27
Personalmente non ho mai visto la mia rete wireless risentire in questo modo del brutto tempo. Mi pare strano.
Ti sposto nella sezione dedicata al wireless, che mi sembra più adeguata.
Ciao :)
overkilln00b9321
10-01-2010, 14:15
le possibili cause del diminuimento improvviso della connessione quale potrebbe essere? (in 3 anni accade solo ora)
lafrancos
10-01-2010, 18:00
le possibili cause del diminuimento improvviso della connessione quale potrebbe essere? (in 3 anni accade solo ora)
Nel tuo primo post parli del maltempo e non saprei come possa influire sulla rete wireless, piuttosto potrebbe influire sulla linea adsl.
Ma non è che negli ultimi tempi hai aggiunto in casa dei cordless, forni a microonde, video sender, oppure ci sono altre persone che hanno installato reti wireless nelle vicinanze? :)
io tengo un modem wi fi di alice (alice plus gate 2+ una cosa del genere) funziona benissimo solo che quando c'è il mal tempo la velocità diminuisce dai 54mbps ke mi segna cala a 48 24 18 e 12...come si può risolvere questo? e 1 altra cosa, quando ci sono questi cali si disconnette msn e skype è normale? ib fondo nn si scollega da internet...
Le frequenze che risentono maggiormente (a volte ne traggono vantaggio) delle perturbazioni sono quelle frequenze chiamate HF da 0 a 30 Mhz e, anche se in modo + lieve, le VHF.
La frequenza del Wireless potrebbe avere un unico problema, attraversare una nuvola carica di pioggiama non sarebbe la sola ad averlo.
Un esempio. qlk1 si ricorda quando non c'erano le radio private e si ascoltava la radio in am? Ora a parte il diverso tipo di trasmissione radio (Am e FM per le radio private) ma in am quando c'era un fulmine si sentiva il classico rumore nella radio. Il rumore si sente anche nelle radio private ma con un'intensità molto minore. Am trasmetteva da 1 mhz ai 3 se non ricordo male mentre Fm va da 88 a 104 mhz. Ripeto molto conta anche la diversa modulazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.