pictor
08-01-2010, 19:33
Ciao,
se la confezione di un prodotto è già stata aperta e poi mi è stata inviata posso far valere qualche diritto per abbassare il prezzo, come se il prodotto fosse usato?
Vi spiego....
Ho acquistato un portatile su eBay, da un venditore abbastanza affidabile, ottimo feedback e migliaia di transazioni.
Oggi torno a casa e finalmente è arrivato l'agognato pacco.
Finalmente il mio Tablet della HP!
... apro la scatola.... vedo la scritta Lenovo ...:mbe:
Mi viene un gelo alla schiena; leggo la bolla DHL ed è riportato un Lenovo anche lì.:confused:
E il destinatario non sono io ma una ditta di Milano!!:eek:
Ora... sto trattenendo l'incazzatura (è 1 settimana che aspetto questo pacco) :muro: e sto cercando di capire:
Se i pacchi sono stati invertiti e il mio PC è arrivato a qualcun'altro, e questo qualcun'altro ha aperto il pacco e scartato la confezione,
posso io considerare il prodotto come 'usato'? O paragonabile a un ricostituito?
Perché in caso affermativo allora pretendo uno sconto (se è possibile su eBay/PayPal).
Io del Lenovo ricevuto ho aperto solo la scatola, ma non ho infranto alcun sigillo di sicurezza o confezionamento. Ho constatato che era effettivamente il Lenovo e l'ho rimesso nella scatola.
La mia preoccupazione è: la persona che ha il mio portatile avrà fatto lo stesso? :mbe: :confused: :rolleyes: :mad: :cry:
Inoltre il mio primo istinto sarebbe stato di scaraventare il portatile contro la parete.
Chi mi assicura che l'altro destinatario non abbia fatto qualcosa di simile?
E' giusto che, anche risolvendo il problema di consegna, io ottenga un PC già aperto, ma pagato come se fosse NUOVO?
Per me non lo è. Non è illibato. Lo considero come un ricostituito.
Secondo voi è così? E mi posso avvalere di qualche diritto per avere uno sconto oppure me lo puppo al prezzo del nuovo: con il doppio del tempo di consegna, e passato dalle mani di chissà chi (e l'altro destinatario non ha ovviamente nessun obbligo di garanzia verso di me nel rispedirmi il prodotto... e la cosa mi turba) :rolleyes:
Scusate la lunghezza ma sono veramente irritato e voglio far luce sulla situazione.
PS - Senza contare che queste cose mi succedono SEMPRE il venerdì sera dalle 19:00 in poi! (tipo l'ADSL morta giusto la sera prima di una settimana piena di giorni non feriali, festività e ponti).
Giusto giusto per dover aspettare minimo minimo fino a Lunedì per contattare qualunque delle 3 parti coinvolte (il venditore, DHL, e l'altro destinatario).
Grazie delle risposte... sono affranto... :(
se la confezione di un prodotto è già stata aperta e poi mi è stata inviata posso far valere qualche diritto per abbassare il prezzo, come se il prodotto fosse usato?
Vi spiego....
Ho acquistato un portatile su eBay, da un venditore abbastanza affidabile, ottimo feedback e migliaia di transazioni.
Oggi torno a casa e finalmente è arrivato l'agognato pacco.
Finalmente il mio Tablet della HP!
... apro la scatola.... vedo la scritta Lenovo ...:mbe:
Mi viene un gelo alla schiena; leggo la bolla DHL ed è riportato un Lenovo anche lì.:confused:
E il destinatario non sono io ma una ditta di Milano!!:eek:
Ora... sto trattenendo l'incazzatura (è 1 settimana che aspetto questo pacco) :muro: e sto cercando di capire:
Se i pacchi sono stati invertiti e il mio PC è arrivato a qualcun'altro, e questo qualcun'altro ha aperto il pacco e scartato la confezione,
posso io considerare il prodotto come 'usato'? O paragonabile a un ricostituito?
Perché in caso affermativo allora pretendo uno sconto (se è possibile su eBay/PayPal).
Io del Lenovo ricevuto ho aperto solo la scatola, ma non ho infranto alcun sigillo di sicurezza o confezionamento. Ho constatato che era effettivamente il Lenovo e l'ho rimesso nella scatola.
La mia preoccupazione è: la persona che ha il mio portatile avrà fatto lo stesso? :mbe: :confused: :rolleyes: :mad: :cry:
Inoltre il mio primo istinto sarebbe stato di scaraventare il portatile contro la parete.
Chi mi assicura che l'altro destinatario non abbia fatto qualcosa di simile?
E' giusto che, anche risolvendo il problema di consegna, io ottenga un PC già aperto, ma pagato come se fosse NUOVO?
Per me non lo è. Non è illibato. Lo considero come un ricostituito.
Secondo voi è così? E mi posso avvalere di qualche diritto per avere uno sconto oppure me lo puppo al prezzo del nuovo: con il doppio del tempo di consegna, e passato dalle mani di chissà chi (e l'altro destinatario non ha ovviamente nessun obbligo di garanzia verso di me nel rispedirmi il prodotto... e la cosa mi turba) :rolleyes:
Scusate la lunghezza ma sono veramente irritato e voglio far luce sulla situazione.
PS - Senza contare che queste cose mi succedono SEMPRE il venerdì sera dalle 19:00 in poi! (tipo l'ADSL morta giusto la sera prima di una settimana piena di giorni non feriali, festività e ponti).
Giusto giusto per dover aspettare minimo minimo fino a Lunedì per contattare qualunque delle 3 parti coinvolte (il venditore, DHL, e l'altro destinatario).
Grazie delle risposte... sono affranto... :(