View Full Version : TOSHIBA Notebook L505-10V
Emanuele877
08-01-2010, 14:05
rocessore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.
549 EURO
SMEBRA INTERESSANTE.....ma
TOSHIBA è affidabile come casa?
è sempre meglio l'ASUS della toshiba?
rocessore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.
549 EURO
SMEBRA INTERESSANTE.....ma
TOSHIBA è affidabile come casa?
è sempre meglio l'ASUS della toshiba?
Un mio amico sta valutando l'acquisto di questo notebook, mi iscrivo alla discussione, consigli?
zinoviev
08-01-2010, 18:50
Comprato qualche giorno fa, ottimo rapporto prezzo/prestazioni, come marchio Toshiba non è certo l'utimo arrivato...tra l'altro sul pc è installata la versione a 64 bit di W7 e nella confezione è presente anche la versione a 32 bit, molto soddisfatto, portatile completo di tutto e ben bilanciato, indice di prestazioni più basso 5,1 ( scheda video ).
La batteria è vero che dura circa un'oretta?
zinoviev
08-01-2010, 19:13
La batteria è vero che dura circa un'oretta? Lo sto utilizzando ora a batteria per la prima volta e sono collegato con chiavetta internet da un ora esatta e c'è ancora un 40 per centoresiduo penso che un paio d'ore siano fattibili ma è ancora presto per trarre conclusioni attendibili, certo che la batteria è piccolina...ma non è certo l'autonomia la prerogativa di questo notebook.
Emanuele877
08-01-2010, 19:29
c'era il pacco in questa offerta :D :D :D :D :D
se ha un'autonomia cosi bassa che notebook è?? sorry :muro: :muro: :muro:
zinoviev
08-01-2010, 19:42
è evidente che non sei molto pratico di portatili, se prediligi l'autonomia ci sono altre alternative, tieni presente che la media di autonomia di portatili come questo si aggira sulle 2 ore che peraltro ho raggiunto alla prima carica e navigando in internet con chiave usb... oltre ogni più rosea aspettativa ;)
P.s: Toshiba è uno dei marchi leader nei portatili e te lo dico per anni di esperienza
focustep81
08-01-2010, 19:55
appena acquistato..sto installando programmi da ufficio è 3 ore che è acceso senza batteria, attendo che si scariki per caricarlo 12 ore...potente veloce...sulla scala delle prestazioni mi ha dato 5.6 !!! non male per niente
Emanuele877
08-01-2010, 20:02
è evidente che non sei molto pratico di portatili, se prediligi l'autonomia ci sono altre alternative, tieni presente che la media di autonomia di portatili come questo si aggira sulle 2 ore che peraltro ho raggiunto alla prima carica e navigando in internet con chiave usb... oltre ogni più rosea aspettativa ;)
P.s: Toshiba è uno dei marchi leader nei portatili e te lo dico per anni di esperienza
si certo certo
è il mio primo noteobook
mi interessa in particolar modo l'AFFIDABILITà perchè dovrei usarlo 4-5 ore al giorno,quindi abb accesso durante la giornata....(internet)
dalle mie ricerche mi pare che l'ASUS sia la migliore su queste fasce di prezzo in fatto di qualità hardware e affidabilità...
chiedevo per questo sul toshiba
zinoviev
08-01-2010, 20:17
si certo certo
è il mio primo noteobook
mi interessa in particolar modo l'AFFIDABILITà perchè dovrei usarlo 4-5 ore al giorno,quindi abb accesso durante la giornata....(internet)
dalle mie ricerche mi pare che l'ASUS sia la migliore su queste fasce di prezzo in fatto di qualità hardware e affidabilità...
chiedevo per questo sul toshiba
dovresti confrontare le caratteristiche dei modelli, a parità di prezzo più o meno ovviamente, per poter dire se è meglio uno o l'altro, dire che una marca è meglio di un altra è francamente difficile trattandosi tra l'altro di marchi conosciuti e affidabili entrambi. Sinceramente al momento con questo prezzo non ho visto di meglio e come penso hai capito non è il mio primo Toshiba, marchio che mi ha sempre soddisfatto a differenza di altri ( acer in primis ) certo è che i componenti interni più o meno sono quelli e oggi come oggi i portatili sono più che affidabili a patto che vengano trattati sempre con il dovuto riguardo.
Emanuele877
09-01-2010, 15:46
up
Come vi trovate per chi ha questo modello? Sarei interessato all'offerta su mw
focustep81
09-01-2010, 18:59
Come vi trovate per chi ha questo modello? Sarei interessato all'offerta su mw
VALE LA CANDELA...LA BATTERIA DURA DALLE 4 ALLE 5 ORE SONO PER USO INTERNET..PER IL RESTO è UNA BOMBA..GIRA TUTTO SENZA PROBLEMI...549+17,90 CON ESTENSIONE DELLA GARANZIA DI ALTRI 2 ANNI..IO VE LO CONSIGLIO...
Boh a dir la verità ero orientato veros un 13 pollici ma forse per la vista è meglio salire un pò. Non mi interessa un pc per giocare. :)
BugHunter
10-01-2010, 12:59
Sono interessato all'acquisto, qualcuno sa dirmi se la scheda audio supporta il dolby?
elleeffe
12-01-2010, 13:51
Chiedo scusa, ha un chipset Intel o ATI? Si vede in gestione periferiche/dispositivi > Controller IDE ATA/ATAPI
Grazie.
dave4mame
12-01-2010, 14:14
è evidente che non sei molto pratico di portatili, se prediligi l'autonomia ci sono altre alternative, tieni presente che la media di autonomia di portatili come questo si aggira sulle 2 ore che peraltro ho raggiunto alla prima carica e navigando in internet con chiave usb... oltre ogni più rosea aspettativa ;)
P.s: Toshiba è uno dei marchi leader nei portatili e te lo dico per anni di esperienza
insomma...
in quella classe di potenza c'è chi arriva anche a 3 ore.
poi è vero che prima carica e una periferica usb hanno un certo peso...
edit.
dal sito toshiba è scaricabile il manuale dell'utente... mi sembra che nel capitolo delle specifiche sia indicato il chipset (per inciso non sapevo ATI ne facesse :))
rocessore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.
549 EURO
SMEBRA INTERESSANTE.....ma
TOSHIBA è affidabile come casa?
è sempre meglio l'ASUS della toshiba?
sul sito della toshiba viene portato come Satellite L505-112, ad un prezzo "consigliato" di 589€. Pare che abbia davvero tutto per stare ai vertici del rapporto qualità/prezzo, soprattutto se viene a costare 549€
dave4mame
12-01-2010, 14:31
il modello esatto lo trovi sul sito GRECO della toshiba...
Charlie795
12-01-2010, 18:29
Cavoli che sfortuna oggi sono andato al MediaWorld di Trento e già finiti che sfortuna era un bel prezzo per il Toshiba l-505-10v la promozione dura fino al 24 gennaio qualcuno sa dirmi se potrebbero arrivare nuovamente? Grazie:muro:
Finiti in molti negozi...evidentemente l'offerta non era malaccio....se me lo assicuro vi darò un giudizio.
zinoviev
12-01-2010, 22:06
Finiti in molti negozi...evidentemente l'offerta non era malaccio....se me lo assicuro vi darò un giudizio.
Credimi vale tutti i 549 euro che costa, infatti il suo prezzo reale è di 100 euro superiore, non vedo altri portatili con queste caratteristiche al suo prezzo, se lo trovi ancora non fartelo scappare...;)
Puoi darci le tue impressioni su come si comporta con le varie applicazioni? Grazie
zinoviev
13-01-2010, 22:18
Puoi darci le tue impressioni su come si comporta con le varie applicazioni? Grazie
Al momento non ho approfondito più di tanto le potenzialità per mancanza di tempo e utilizzo abituale di altri pc, per adesso posso solo confermare le ottime impressioni avute sin dal primo utilizzo e vi elenco la classificazione dell'analisi con installato W7 32 bit :
processore 5,6 ram 5,6 scheda video 5,1 grafica dei giochi 6,2 disco rigido 5,5.
Molto silenzioso ( caratteristica per me essenziale ), ottimo touch pad con funzione multi touch, audio buono, autonomia nella media ma ovviamente dipende dall'utilizzo, secondo me è un perfetto compromesso per chi vuole un portatile come unico pc per un uso a 360 gradi senza spendere cifre elevate.
sunblack2
13-01-2010, 23:16
rocessore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.
549 EURO
SMEBRA INTERESSANTE.....ma
TOSHIBA è affidabile come casa?
è sempre meglio l'ASUS della toshiba?
Stai sicuro che tra asus e toshiba non cè paragone.
Toshiba è un alto di gamma nei computer insieme a Sony e alcuni IBM.
Il processore è un buon compromesso..cosi come la scheda video.
Se W7 è poi a 64 bit hai pieno sfruttamento dell espandibilita della RAM.
Ma dove lo si trova??
Ciao,
una domanda per chi ha acquistato questo notebook :
che scheda integrata wifi ha? realtek ? quale chipset?
nelle caratteristiche non è indicata ;
uso Linux, ultimante ho avuto mille problemi nel configurare un Satellite recente che aveva una scheda realtek
grazie
ciao
zinoviev
14-01-2010, 10:17
Ciao,
una domanda per chi ha acquistato questo notebook :
che scheda integrata wifi ha? realtek ? quale chipset?
nelle caratteristiche non è indicata ;
uso Linux, ultimante ho avuto mille problemi nel configurare un Satellite recente che aveva una scheda realtek
grazie
ciao
Scheda wifi Realtek - chipset Intel, ciao.
Una domanda: dal volantino di Mediaworld il monitor sembra essere a LED poi però se si guardano le caratteristiche altrove (anche sul sito della Toshiba) non compare MAI questa caratteristica...
voi cosa ne pensate?
P.S: non è la prima volta che MW sbaglia i volantini
Scheda wifi Realtek - chipset Intel, ciao.
grazie
ciao
mi sa che è esaurito....:cry:
ciao a tutti, l'ho acquistato appena è uscito e ad oggi non ho ancora trovato un'offerta migliore in rapporto qualità prezzo, almeno nella mia zona...
comunque volevo chiedervi se anche a voi la temperatura del portatile tende a salire magari fa cinque minuti tranquilli e poi parte la ventola per 20 30 secondi, poi di nuovo nulla per 5 minuti e poi di nuovo la ventola? ho su win64, non so se centra il bios oppure è tutto ok?
zinoviev
14-02-2010, 07:00
ciao a tutti, l'ho acquistato appena è uscito e ad oggi non ho ancora trovato un'offerta migliore in rapporto qualità prezzo, almeno nella mia zona...
comunque volevo chiedervi se anche a voi la temperatura del portatile tende a salire magari fa cinque minuti tranquilli e poi parte la ventola per 20 30 secondi, poi di nuovo nulla per 5 minuti e poi di nuovo la ventola? ho su win64, non so se centra il bios oppure è tutto ok?
Nel mio la ventola entra in funzione al massimo ( ed è udibile ) solo quando avvio applicazioni che richiedono la piena potenza del processore ( giochi per esempio ), per il resto la ventola non si sente anche se è comunque in funzione a intervalli di tempo come hai detto anche tu, al 50/60 % della velocità ( ma non me ne accorgo, si sente di più il rumore dell'hd ). Io ho messo subito win32 ma credo che non sia determinante, piuttosto è la scelta della combinazione risparmio energia che influisce sulle prestazioni e di conseguenza sul funzionamento relativo della ventola, in genere con alimentazione di rete lo metto su bilanciato, con la batteria in eco ( e in questa modalità l'avvio della ventola viene ritardato e limitato ), raramente lo uso in modalità prestazioni elevate.
Comunque sono pienamente soddisfatto di questo pc, acquistato proprio per la sua silenziosità e il rapporto prezzo/prestazioni.
Nel mio la ventola entra in funzione al massimo ( ed è udibile ) solo quando avvio applicazioni che richiedono la piena potenza del processore ( giochi per esempio ), per il resto la ventola non si sente anche se è comunque in funzione a intervalli di tempo come hai detto anche tu, al 50/60 % della velocità ( ma non me ne accorgo, si sente di più il rumore dell'hd ). Io ho messo subito win32 ma credo che non sia determinante, piuttosto è la scelta della combinazione risparmio energia che influisce sulle prestazioni e di conseguenza sul funzionamento relativo della ventola, in genere con alimentazione di rete lo metto su bilanciato, con la batteria in eco ( e in questa modalità l'avvio della ventola viene ritardato e limitato ), raramente lo uso in modalità prestazioni elevate.
Comunque sono pienamente soddisfatto di questo pc, acquistato proprio per la sua silenziosità e il rapporto prezzo/prestazioni.
oh bene finalmente il mio dubbio sulla ventola è stato risolto... indubbiamente sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se sono comunque convinto che ce ne siano di piu silenziosi in giro, ma forse dipende dall' harddisk... comunque nulla di che... per quanto riguarda l'alimentazione lo utilizzo in modalità eco anche attaccato alla corrente... quando mi faccio una partita ad age of empires 3 lo setto in prestazioni elevate...
comunque sono davvero contento dell'acquisto... un gran bel portatile...
quasi dimenticavo? hai aggiornato il bios?
zinoviev
14-02-2010, 14:28
oh bene finalmente il mio dubbio sulla ventola è stato risolto... indubbiamente sono soddisfattissimo dell'acquisto, anche se sono comunque convinto che ce ne siano di piu silenziosi in giro, ma forse dipende dall' harddisk... comunque nulla di che... per quanto riguarda l'alimentazione lo utilizzo in modalità eco anche attaccato alla corrente... quando mi faccio una partita ad age of empires 3 lo setto in prestazioni elevate...
comunque sono davvero contento dell'acquisto... un gran bel portatile...
quasi dimenticavo? hai aggiornato il bios?
Io no ( ho visto che è disponibile uno più recente ), visto che problemi l'attuale non ne ha e il portatile funziona egregiamente non ho ritenuto opportuno andarmi a cercare rogne, non si sa mai...;)
Tu l'hai aggiornato ? Se si hai notato miglioramenti ? Ciao
Ps : sicuramente ci sono portatili più silenziosi ma con processori non low voltage e schede video dedicate non credo, l'importante è che il rumore non abbia una frequenza fastidiosa, il che è comunque soggettivo, ti assicuro che sono molto sensibile a questo aspetto; ho avuto in passato un Acer Ferrari che a malincuore ho dovuto svendere perchè per me era insopportabile :cry:
Io no ( ho visto che è disponibile uno più recente ), visto che problemi l'attuale non ne ha e il portatile funziona egregiamente non ho ritenuto opportuno andarmi a cercare rogne, non si sa mai...
Tu l'hai aggiornato ? Se si hai notato miglioramenti ? Ciao
Ps : sicuramente ci sono portatili più silenziosi ma con processori non low voltage e schede video dedicate non credo, l'importante è che il rumore non abbia una frequenza fastidiosa, il che è comunque soggettivo, ti assicuro che sono molto sensibile a questo aspetto; ho avuto in passato un Acer Ferrari che a malincuore ho dovuto svendere perchè per me era insopportabile
non ho aggiornato il bios per due motivi: il primo è lo stesso per cui non lo hai aggiornato tu, non voglio andare a cercarmi rogne :) il secondo è che non so come mai ma non riesco a trovare questo modello sul sito ufficiale di toshiba, ho letto i post indietro e mi pare che qualcuno ha scritto che il modello esatto si trova sul sito greco :eek: possibile?! tra l'altro non riesco a far riconoscere il notebook nemmeno al software di toshiba tramite serial number per l'autoricerca dei driver... anche a te da qeusto problema? il computer viene "riconosciuto ufficialmente da tosbhia"? spero di essermi spiegato bene :D
zinoviev
14-02-2010, 18:26
non ho aggiornato il bios per due motivi: il primo è lo stesso per cui non lo hai aggiornato tu, non voglio andare a cercarmi rogne :) il secondo è che non so come mai ma non riesco a trovare questo modello sul sito ufficiale di toshiba, ho letto i post indietro e mi pare che qualcuno ha scritto che il modello esatto si trova sul sito greco :eek: possibile?! tra l'altro non riesco a far riconoscere il notebook nemmeno al software di toshiba tramite serial number per l'autoricerca dei driver... anche a te da qeusto problema? il computer viene "riconosciuto ufficialmente da tosbhia"? spero di essermi spiegato bene :D
Andiamo con ordine : 1 ) effettivamente il nostro modello di 505 non è presente sul sito toshiba italia ( in quello greco si ) ma questo è normale in quanto i modelli venduti nei centri commerciali spesso non si trovano nei listini ufficiali, questo vale anche per le altre marche. Comunque il nostro è Toshiba Italia non d'importazione ( hehehe sai che bello con la tastiera greca :p ), tra l'altro ho effettuato la registrazione della garanzia così adesso ho diritto a un anno di ritiro e riconsegna a domicilio in caso di guasti, se non l'hai ancora fatto ti consiglio di registrarti.
2 ) Ho provato a seguire la procedura del programma Tempro e sono riuscito a trovare i driver, bios etc. inserendo i dati richiesti questo è il bios Win7 32 valido per la serie L500 L505 http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=178&selProduct=872&selShortMod=914&language=24&selOS=29&selType=4&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=4&page=1&ID=72816&OSID=-1&driverLanguage=42
Andiamo con ordine : 1 ) effettivamente il nostro modello di 505 non è presente sul sito toshiba italia ( in quello greco si ) ma questo è normale in quanto i modelli venduti nei centri commerciali spesso non si trovano nei listini ufficiali, questo vale anche per le altre marche. Comunque il nostro è Toshiba Italia non d'importazione ( hehehe sai che bello con la tastiera greca ), tra l'altro ho effettuato la registrazione della garanzia così adesso ho diritto a un anno di ritiro e riconsegna a domicilio in caso di guasti, se non l'hai ancora fatto ti consiglio di registrarti.
2 ) Ho provato a seguire la procedura del programma Tempro e sono riuscito a trovare i driver, bios etc. inserendo i dati richiesti questo è il bios Win7 32 valido per la serie L500 L505 http://it.computers.toshiba-europe.c...verLanguage=42
mmm... allora ho registrato il notebook ma è come se non lo avessi fatto perchè in tempro è ancora segnalato come non registrato; riprovo la registrazione? eppure la registrazione è andata a buon fine perchè mi è stata inviata la mail per la garanzia!!! è davvero strano!!!
per quanto riguarda il modello non intedevo dire che è di importazione :) non sapevo come mai non fosse presente sul sito; ciò che mi hai detto sui prodotti dei centri commerciali non la sapevo:D
zinoviev
15-02-2010, 15:00
mmm... allora ho registrato il notebook ma è come se non lo avessi fatto perchè in tempro è ancora segnalato come non registrato; riprovo la registrazione? eppure la registrazione è andata a buon fine perchè mi è stata inviata la mail per la garanzia!!! è davvero strano!!!
per quanto riguarda il modello non intedevo dire che è di importazione :) non sapevo come mai non fosse presente sul sito; ciò che mi hai detto sui prodotti dei centri commerciali non la sapevo:D
Va bene così, per vedere la registrazione avvenuta in tempro ci vuole qualche giorno ( anche un mese ), l'importante è che ti sia arrivata la mail di conferma da Toshiba, stampala e conservala insieme alla ricevuta d'acquisto ( speriamo di non doverla mai usare :D ). Ciao
Va bene così, per vedere la registrazione avvenuta in tempro ci vuole qualche giorno ( anche un mese ), l'importante è che ti sia arrivata la mail di conferma da Toshiba, stampala e conservala insieme alla ricevuta d'acquisto ( speriamo di non doverla mai usare ). Ciao
grandissimo, meno male che ho trovato questo post !!! hai risolto ogni mio dubbio :D comunque si... speriamo di non doverla mai usare anche se al riguardo sono ottimista :) ciauz
per dover di cronaca: tempro mi ha aggiornato lo stato della garanzia e il notebook ora risulta registrato :)
zinoviev
26-02-2010, 08:33
per dover di cronaca: tempro mi ha aggiornato lo stato della garanzia e il notebook ora risulta registrato :)
Bene, tieni presente che il servizio ritiro e riconsegna dura 12 mesi, poi rimangono altri 12 mesi di garanzia a norma di legge.
Visto che sono qui ti informo che ho aggiornato il bios alla versione 1.9, nessuna differenza riscontrata tranne che nella classificazione delle prestazioni la grafica dei giochi è passata da 6,2 a 6,3.:rolleyes:
Bene, tieni presente che il servizio ritiro e riconsegna dura 12 mesi, poi rimangono altri 12 mesi di garanzia a norma di legge.
Visto che sono qui ti informo che ho aggiornato il bios alla versione 1.9, nessuna differenza riscontrata tranne che nella classificazione delle prestazioni la grafica dei giochi è passata da 6,2 a 6,3
ok grazie per le info :)
il bios se non c'è differenza non so se aggiornarlo... quasi quasi lascio stare...
comunque giusto per sicurezza il bios lo posso aggiornare anche più avanti direttamente all'ultima versione? giusto? oppure devo aggiornare di volta in volta?
zinoviev
02-03-2010, 14:11
ok grazie per le info :)
il bios se non c'è differenza non so se aggiornarlo... quasi quasi lascio stare...
comunque giusto per sicurezza il bios lo posso aggiornare anche più avanti direttamente all'ultima versione? giusto? oppure devo aggiornare di volta in volta?
Puoi aggiornarlo tranquillamente all'ultima versione disponibile, sempre a tua discrezione. Il bios in genere viene aggiornato per risolvere eventuali problemi e per migliorare/ottimizzare il rendimento del pc, ma essendo compatibile per vari modelli non è detto che i miglioramenti siano mirati per il nostro.
Se non ci sono evidenti anomalie da risolvere si può fare tranquillamente a meno di aggiornarlo, io l'ho fatto solo per togliermi lo sfizio di farlo. :)
Puoi aggiornarlo tranquillamente all'ultima versione disponibile, sempre a tua discrezione. Il bios in genere viene aggiornato per risolvere eventuali problemi e per migliorare/ottimizzare il rendimento del pc, ma essendo compatibile per vari modelli non è detto che i miglioramenti siano mirati per il nostro.
Se non ci sono evidenti anomalie da risolvere si può fare tranquillamente a meno di aggiornarlo, io l'ho fatto solo per togliermi lo sfizio di farlo.
a sto punto... il notebook non ha problemi quindi lascio tutto così... se per caso in futuro aggiornerai il bios e noterai dei grossi miglioramenti non dimenticarti di postare qui eh :D
dunque ho provato a scaricare l'ultima versione dei driver per la scheda video, i catalyst 10.3 ma mi dice che sono incompatibili con il computer... è successo anche a voi? oppure occorre fare una particolare procedura tipo disinstallare quelli vecchi e installare quelli nuovi...
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
sul sito del download dice che la 4500 series è supportata :mbe:
alberto.pd
25-05-2010, 08:38
mmm... allora ho registrato il notebook ma è come se non lo avessi fatto perchè in tempro è ancora segnalato come non registrato; riprovo la registrazione? eppure la registrazione è andata a buon fine perchè mi è stata inviata la mail per la garanzia!!! è davvero strano!!!
Va bene così, per vedere la registrazione avvenuta in tempro ci vuole qualche giorno ( anche un mese ), l'importante è che ti sia arrivata la mail di conferma da Toshiba, stampala e conservala insieme alla ricevuta d'acquisto ( speriamo di non doverla mai usare :D ). Ciao
Ciao
Sono anche io in una situazione analoga: Ho registrato il computer qualche gg dopo l'acquisto e ho ricevuto conferma vai mail.
Dopo vari mesi mi compare ancora il messaggio di promemoria per registrarlo, ma non ci ho mai dato tanta importanza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.