View Full Version : Consiglio per acquisto Sony F vs Dell Studio 17
sandcreek73
08-01-2010, 11:29
ragazzi chiedo un consiglio per un acquisto che è imminente.
premetto che tra 16,4" e 17" non mi cambia nulla, mi interessa più la qualità dello schermo che mezzo pollice in più.
che il pc verrà utilizzato soprattutto per lavoro (uso di power point-word-xcell programmi di ufficio,e photoshop ).surfing web,viaggio e visione di film, ma che magari ogni tanto vorrei giocare con qualcosa in 3d senza troppe pretese ma anche senza che il portatile si muova a 2fps al secondo.
che mi interessa la solidità e la qualità dei componenti.
che mi interessa la durata della batteria.
che mi interessa la qualità dell'assistenza.
il portatile vorrei usarlo decentemente per 2-3 anni.
i portatili sono abbastanza simili, il dell mi pare usi un processore migliore e delle batterie migliori però non conosco
la prima ipotesi è questa : sony F 16,4" prezzo 978 Euro.
Configurato
Processore Intel® CoreTM i5
Windows® 7 Home Premium
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI
Wireless LAN + Bluetooth
2 USB 2.0
1 Adattatore c.a.
Batteria fino a 3 ore
la seconda è questa : 899 euro (sconto 300 euro). dell studio 17"
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
LCD 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
WEBCAM Webcam integrata da 2,0 megapixel
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
UNITÀ OTTICHE Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1397 Mini Card (802.11 b/g)
PROTEZIONE DEI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Gedis Bundle Reference N0174509
Standard Warranty 1 anno di copertura inclusa con il PC
Order Information Studio 1747 Order - Italy
Power Supply Alimentatore CA da 90 W
grazie per i consigli.
cabernet
08-01-2010, 11:34
se il sony avesse una vga decente sarebbe un ottima scelta..
però la 4650 è superiore alla nvidia..
prendi il dell
Gemini77
08-01-2010, 11:38
Prima di prendere un Dell aspetterei che risolvano il problema dei 7bip e del throttling (questo in particolar modo se vuoi anche giocare con il pc), se ne discute proprio nel thread dei nuovi Dell Studio 1745.
PS
sul sito Dell, nella sezione Driver è apparso un modello "Dell Studio Laptop 1749" che però non sarebbe ancora in vendita -.-
greensheep
08-01-2010, 11:52
assolutamente dell!
il processore è ottimo! e con i nuovi aggiornamenti che arriveranno diventerà sempre + performante.
la scheda grafica è leggermente migliore della 330, la batteria è effettivamente migliore poi tanti non ne parlano ma per i portatili la qualità dell'assitenza è importantissima e la dell è il top dell'assistenza ( certo sony non è di meno)
quindi il mio voto va a dell!
ah costa pure 200 euro in meno
sandcreek73
08-01-2010, 13:28
assolutamente dell!
il processore è ottimo! e con i nuovi aggiornamenti che arriveranno diventerà sempre + performante.
la scheda grafica è leggermente migliore della 330, la batteria è effettivamente migliore poi tanti non ne parlano ma per i portatili la qualità dell'assitenza è importantissima e la dell è il top dell'assistenza ( certo sony non è di meno)
quindi il mio voto va a dell!
ah costa pure 200 euro in meno
veramente costa 80 euro in meno, l'assistenza immagino sia piu o meno uguale, quello che mi crucia sono
1- qualità delle componenti
2- performance generali oltre ovviamente all'affidabilità della macchina.
presumo che cmq stiamo parlando due buone macchine a prescindere giusto?
picagetto
08-01-2010, 14:23
assolutamente dell!
il processore è ottimo! e con i nuovi aggiornamenti che arriveranno diventerà sempre + performante.
la scheda grafica è leggermente migliore della 330, la batteria è effettivamente migliore poi tanti non ne parlano ma per i portatili la qualità dell'assitenza è importantissima e la dell è il top dell'assistenza ( certo sony non è di meno)
quindi il mio voto va a dell!
ah costa pure 200 euro in meno
:eek: :eek: :eek: per dare consigli senza essere informati meglio non rispondere.
Non ci sono notizie ufficiali riguardo ad aggiornamenti che risolvano il problema del trotthling.
L'assistenza dell è ottima ma i portatili con core I7 sono castrati perchè se sfruttati a pieno insieme alla gpu fanno scendere il moltiplicatore fino a farlo andare meno dei vecchi c2d. Molti possessori di dell-I7 hanno dovuto recedere dall'acquisto in quanto il problema non è riconosciuto da Dell, anzi pare che siano stati progettati così per scelta.
In poche parole acquisteresti un bidone. Se vuoi dell prendilo con c2d.
Datti una letta ai 3d ufficiali. Sono mesi che se ne parla.
Il sony non lo conosco.
sandcreek73
08-01-2010, 14:43
:eek: :eek: :eek: per dare consigli senza essere informati meglio non rispondere.
Non ci sono notizie ufficiali riguardo ad aggiornamenti che risolvano il problema del trotthling.
L'assistenza dell è ottima ma i portatili con core I7 sono castrati perchè se sfruttati a pieno insieme alla gpu fanno scendere il moltiplicatore fino a farlo andare meno dei vecchi c2d. Molti possessori di dell-I7 hanno dovuto recedere dall'acquisto in quanto il problema non è riconosciuto da Dell, anzi pare che siano stati progettati così per scelta.
In poche parole acquisteresti un bidone. Se vuoi dell prendilo con c2d.
Datti una letta ai 3d ufficiali. Sono mesi che se ne parla.
Il sony non lo conosco.
ti ringrazio del consiglio quindi a questo punto l'unico problema del sony è la scheda grafica?, magari chiamo e chiedo se fà a inserire un altra scheda.
ma di dell a 17" che possono competere con quel sony come qualità prestazioni e prezzo e non hanno problemi come i sopra elencati ne esistono?
ti ringrazio anche se mi linky dove si parla di questi problemi che ha la dell.
picagetto
08-01-2010, 15:05
qui dello xps studio 16
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30366604#post30366604
qui dello studio 17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=88
sono tante pagine... ma basta leggere le ultime per capire l'umore...
picagetto
08-01-2010, 15:30
ti ringrazio del consiglio quindi a questo punto l'unico problema del sony è la scheda grafica?, magari chiamo e chiedo se fà a inserire un altra scheda.
ma di dell a 17" che possono competere con quel sony come qualità prestazioni e prezzo e non hanno problemi come i sopra elencati ne esistono?
ti ringrazio anche se mi linky dove si parla di questi problemi che ha la dell.
guarda io sono mesi che aspetto di sostituire il notebook con un core i7, la verità è che fino ad oggi le alternative a dell erano pochissime.
Ad occhio e croce mi interessano le stesse cose che cerchi tu escluso la durata batteria della quale me ne infischio.
Quindi ti posso dire che in assoluto quello che è davvero inarrivabile per tutte le altre marche è il pannello rgbled dello studio 16.
Cioè se ti interessa il fotoritocco e la visione film non trovi di meglio come display.
Tanto per dirti la sony monta rgbled solo sul 18,4 top di gamma da 2500 eurini...
Anche questi nuovi sony, non mi pare abbiano la retroilluminazione a led, perlomeno sul sito non se ne fa menzione(ho guardato vaio fx), non vuol dire che siano monitor scadenti anzi, ma di sicuro i pannelli a lampada sono una tecnologia vecchia che è scomparsa da quasi tutti gli altri brand. Non solo, i led di sicuro hanno una resa energetica migliore e se ti interessa la durata della batteria...
Per capirci, Dell dall'anno scorso monta pannelli retroilluminati a wled su tutti i notebook e su questa linea si stanno allineando tutte le altre marche.
Con questo i display sony solitamente sono ottimi e hanno spesso una resa migliore di altri a led. Ciò non toglie che utilizzino una tecnologia vecchia e che spesso i notebook sony costino ugualmente più degli altri.
sandcreek73
08-01-2010, 16:33
guarda io sono mesi che aspetto di sostituire il notebook con un core i7, la verità è che fino ad oggi le alternative a dell erano pochissime.
Ad occhio e croce mi interessano le stesse cose che cerchi tu escluso la durata batteria della quale me ne infischio.
Quindi ti posso dire che in assoluto quello che è davvero inarrivabile per tutte le altre marche è il pannello rgbled dello studio 16.
Cioè se ti interessa il fotoritocco e la visione film non trovi di meglio come display.
Tanto per dirti la sony monta rgbled solo sul 18,4 top di gamma da 2500 eurini...
Anche questi nuovi sony, non mi pare abbiano la retroilluminazione a led, perlomeno sul sito non se ne fa menzione(ho guardato vaio fx), non vuol dire che siano monitor scadenti anzi, ma di sicuro i pannelli a lampada sono una tecnologia vecchia che è scomparsa da quasi tutti gli altri brand. Non solo, i led di sicuro hanno una resa energetica migliore e se ti interessa la durata della batteria...
Per capirci, Dell dall'anno scorso monta pannelli retroilluminati a wled su tutti i notebook e su questa linea si stanno allineando tutte le altre marche.
Con questo i display sony solitamente sono ottimi e hanno spesso una resa migliore di altri a led. Ciò non toglie che utilizzino una tecnologia vecchia e che spesso i notebook sony costino ugualmente più degli altri.
ciao sei veramente gentile, però il mio problema è che vorrei acquistare il nootebook entro massimo 6-7 giorni quindi dovrò decidere di prendere una macchina che abbia più o meno le seguenti caratteristiche
pannello di buon livello 16/17 ", processore di nuova generazione, 4 gb ram, HD 7200 giri, 3-4 ore di autonomia, insomma una macchina che mi duri almeno 2-3 anni con una spesa non superiore ai 1000 euro.
tra le varie scelte ho pensato a queste 2 macchine perchè i dell e i sony godono di buona fama per quanto riguarda la qualità dei materiali e dell'assistenza.
e vero che nel campo dell'informatica c'e' sempre di meglio ma la cifra che ho deciso di investire non deve essere superiore ai 1000 euro quindi devo trovare qualcosa entro quel range.
grazie per qualsiasi ulteriore consiglio :)
C'è anche l'introvabile m60j dell' asus.
Cmq la scheda video della vaio non è male.:read:
Poi ovviamente tra vaio e dell meglio il vaio è più leggero e esteticamente un altro livello.:read:
sandcreek73
08-01-2010, 16:53
Poi ovviamente tra vaio e dell meglio il vaio è più leggero e esteticamente un altro livello.:read:
ma quali dei 2 pannelli è il migliore?
FA-Blade
08-01-2010, 17:11
configurati un deviltech .... con 1000 € circa ti porti via un i5 o i7 che montano la ati 5650
sandcreek73
08-01-2010, 17:38
configurati un deviltech .... con 1000 € circa ti porti via un i5 o i7 che montano la ati 5650
ho guardato e costano molto di più
FA-Blade
08-01-2010, 17:41
ho guardato e costano molto di più
scusa eh ...
deviltech Fire DTX
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+35€]
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i5 540M / 3MB L3 Cache, 2.53GHz - 3.06GHz Turbo Modus, [+35€]
Grafikkarte: ATI Mobility Radeon HD 5650 mit 1024MB GDDR3 Speicher
Speicher: 4 GB - 2 x 2048 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1333 MHz [+59€]
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA [+29€]
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray-Laufwerk: 2x Blu-Ray Lesen 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R [+75€]
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Intel Wi-Fi Link 5300AGN Modul [+39€]
Bluetooth: Integriertes Bluetooth-Modul [+10€]
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Fingerprint: Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch
questo a 1000€con spedizione ... se vuoi i7 720QM ci aggiungi 90€ ...
per me come cpu e gpu non ha confronto con il vaio..peccato che è in germania con relativa assistenza li
sandcreek73
08-01-2010, 18:09
qui parliamo di un 16,5" e un 17 "
FA-Blade
08-01-2010, 18:16
certo si ho visto ma ho solo voluto presentare una valida alternativa tutto qui ... per me (ma poi ognuno ha le sue esigenze) vale piu un hardware di prima qualità che un pollice in più :D
sandcreek73
08-01-2010, 18:42
certo si ho visto ma ho solo voluto presentare una valida alternativa tutto qui ... per me (ma poi ognuno ha le sue esigenze) vale piu un hardware di prima qualità che un pollice in più :D
:mbe: per te, ma visto che avevo sopra indicato quali erano le caratteristiche che mi interessavano trovo il commento fortemente OT, non mi interessa una workstation giochi , ed è ovvio che più spendi più avrai, ma per me è meglio un pollice e mezzo in più che una scheda grafica superfiga.
quei portatili mi sembrano più per amanti del videogioco che altro, inoltre come funge la garanzia ?, ritirano la merce ? tempi di attesa?.
se mi devi presentare qualche alternativa vorrei che fosse nella lunghezza d'onda della dell e della sony tutto qui.
FA-Blade
08-01-2010, 18:50
a quel prezzo alternative sulla stessa qualità non ce ne sono ... eviterei dell per i motivi che tutti ben conosciamo .. quindi vai pure sul sony.
non ti consiglio di vedere altre marche quali hp acer eccecc
ma se gli vuoi dare uno sguardo qualcosa potresti risparmiare ma a discapito dell'assistenza soprattutto.
sandcreek73
08-01-2010, 19:55
a quel prezzo alternative sulla stessa qualità non ce ne sono ... eviterei dell per i motivi che tutti ben conosciamo .. quindi vai pure sul sony.
non ti consiglio di vedere altre marche quali hp acer eccecc
ma se gli vuoi dare uno sguardo qualcosa potresti risparmiare ma a discapito dell'assistenza soprattutto.
grazie del consiglio :)
preferisco spendere 50 o 100 euro in più ed avere dei grattacapi in meno.
in effetti la mia prima scelta è Dell ma se entro 6-7 giorni non risolvono il problema dell'alimentatore penso che acquisterò il sony.
gianpyuz
08-01-2010, 22:59
configurati un deviltech .... con 1000 € circa ti porti via un i5 o i7 che montano la ati 5650
Non sembra male.. ma conosci qualcuno che lo ha comprato dall'italia?
FA-Blade
08-01-2010, 23:17
non saprei ... ti consiglio (anche per non andare ulteriormente OT) di aprire un topic e chiedere ... ma a me ispira tantissimo !!
gianpyuz
09-01-2010, 08:37
non saprei ... ti consiglio (anche per non andare ulteriormente OT) di aprire un topic e chiedere ... ma a me ispira tantissimo !!
Si ma è tutto in tedesco non riesco a capire se c'è la versione inglese :(
Sono molto interessato anch'io a questa discussione.In particolare sono interessato al nuovo sony serie f e come te voglio spendere intorno a quella cifra.Dalla mia esperienza personale ti sconsiglio il Dell Studio 17,io l'avevo acquistato e dopo meno di una settimana ho fatto il recesso per il problema delle prestazioni(se vuoi sapere di più leggiti il thread ufficiale).
Ma qualcuno ha già acquistato questo Sony??Cosa ne pensa??
Segnalo anche qui la prima review del sony. Tra l'altro è stato proprio confrontato con il dell studio 17.
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx
sandcreek73
11-01-2010, 17:40
vorrei leggere una recensione in italiano O_o qualcuno ha comprato sto portatile?
vorrei leggere una recensione in italiano O_o qualcuno ha comprato sto portatile?
io ho acquistato un sony F11, ma mi deve arrivare.
non credo che qualcuno lo abbia, nei negozi online che lo hanno a catalogo non e' disponibile; sul sito sony e' in vendita da venerdi scorso, e quindi chi lo ha acquistato li' non lo ha ancora.
Sul sito sony lo puoi configurare.
Io ho preso un F11X con le seguenti caratteristiche:
I7 720
Windows 7 Ultimate (solo questo costa 100 euri in piu).
8 gb ram
500 gb a 7200 rpm
Nvidia GT330
masterizzatore blu ray
prezzo 1570, compresa spedizione.
cabernet
12-01-2010, 14:53
io ho acquistato un sony F11, ma mi deve arrivare.
non credo che qualcuno lo abbia, nei negozi online che lo hanno a catalogo non e' disponibile; sul sito sony e' in vendita da venerdi scorso, e quindi chi lo ha acquistato li' non lo ha ancora.
Sul sito sony lo puoi configurare.
Io ho preso un F11X con le seguenti caratteristiche:
I7 720
Windows 7 Ultimate (solo questo costa 100 euri in piu).
8 gb ram
500 gb a 7200 rpm
Nvidia GT330
masterizzatore blu ray
prezzo 1570, compresa spedizione.
ottimo..
io lo ordinerò a breve senza blu ray e con 6 gb..
se apri un thread con le prime impressioni e qualche immagine..sei un mito!:D
ottimo..
io lo ordinerò a breve senza blu ray e con 6 gb..
se apri un thread con le prime impressioni e qualche immagine..sei un mito!:D
consegna prevista per l'ultima settimana di gennaio
piercarpat
12-01-2010, 15:54
io ho acquistato un sony F11, ma mi deve arrivare.
non credo che qualcuno lo abbia, nei negozi online che lo hanno a catalogo non e' disponibile; sul sito sony e' in vendita da venerdi scorso, e quindi chi lo ha acquistato li' non lo ha ancora.
Sul sito sony lo puoi configurare.
Io ho preso un F11X con le seguenti caratteristiche:
I7 720
Windows 7 Ultimate (solo questo costa 100 euri in piu).
8 gb ram
500 gb a 7200 rpm
Nvidia GT330
masterizzatore blu ray
prezzo 1570, compresa spedizione.
Perchè se lo faccio io viene € 1.641,00 comprese le € 12,00 di s.s. ?:help:
Perchè se lo faccio io viene € 1.641,00 comprese le € 12,00 di s.s. ?:help:
gli avranno fatto uno sconticino:D
piercarpat
13-01-2010, 09:10
Esattamente questa è la domanda.. come ha fatto ad avere uno sconto, se non esco dai limiti della 196/03.. ?
scherzi a parte, vorrei comprare l'F e non sapendo come acquistarlo ho chattato con sonystile. Ho ricevuto tante informazioni tra le quali della tastiera retroilluminata che mi fa molto piacere, sono convinto dell'acquisto e chiedendo un prezzo mi è stato detto che non si hanno sconti sui prodotti nuovi e soprattutto in presale di 2-3 settimane.. quindi la mia domanda era Da dove si può avere sconti?
In ultima battuta, su trovaprezzi digitando f11 nella categoria notebook, si ottengono 5 configurazioni dello stesso shop, che propone prezzi interessanti ma non da le schede tecniche delle stesse, qualcuno ha delle informazioni?
Questo è il link ad una delle configurazioni:
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=66329
La sony offre assistenza sul posto come Dell?
Esistono anche per Sony listini per privati e per aziende, entrambi configurabili on line, oppure è solo una linea per tutti?
Passando al lato tecnico, gli i5 hanno la scheda video integrata; esistono versioni di notebook privi di quella dedicata, in modo da risparmiare peso e batteria, visto che al max la impegnerei per i DVD/avi ?
Grazie
piercarpat
13-01-2010, 10:00
Mi uppo completando con la mia configurazione iva incl. è da €1228,99 + €12 di s.s.= €1.240,99
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm o 16,4'' LCD, 1920x1080, webcam
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana Retroilluminata
Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Che ne dite? Considerando la qualità dei materiali, dell'assistenza e fin pure dei software sony come Picture Motion Browser preinstallati, ritengo ottimo il rapporto Q/P..
piercarpat
13-01-2010, 10:03
La sony offre assistenza sul posto come Dell?
Esistono anche per Sony listini per privati e per aziende, entrambi configurabili on line, oppure è solo una linea per tutti?
Passando al lato tecnico, gli i5 hanno la scheda video integrata; esistono versioni di notebook privi di quella dedicata, in modo da risparmiare peso e batteria, visto che al max la impegnerei per i DVD/avi ?
Grazie
Ti rispondo con questo link:
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/PC-Notebook-VAIO/Serie-F-16-4
e da qui puoi chattare da subito con il loro chat center
Sinceramente paragonare sony a dell mi sembra come paragonare ferrari a mazda, comunque..
Gemini77
13-01-2010, 10:11
Mi uppo completando con la mia configurazione iva incl. è da €1228,99 + €12 di s.s.= €1.240,99
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm o 16,4'' LCD, 1920x1080, webcam
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana Retroilluminata
Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Che ne dite? Considerando la qualità dei materiali, dell'assistenza e fin pure dei software sony come Picture Motion Browser preinstallati, ritengo ottimo il rapporto Q/P..
sicuro sia retroilluminata? leggevo nel topic della seria FW che questi nuovi F11 non hanno, in italia, questa opzione (non che muoia, ma è giusto una curiosità personale)
cmq nel complesso sembra anche a me un ottimo rapporto qualità prezzo (anche se attendo qualche recensione); mi spiace solo per la scheda grafica avrei preferito qualcosa in + (GTS)
Sinceramente paragonare sony a dell mi sembra come paragonare ferrari a mazda, comunque..
Grazie per il link, ma puoi giustificare questa affermazione?
Se sony è la ferrari dei notebook, come mai è ben lontana dai vertici di vendita, pur avendo prezzi più o meno allineati con Dell/HP o con un divario di prezzo che non è certo rapportabile a quello tra Ferrari e Mazda?
Se una Mazda mi costa 10.000 e una Ferrari 12.000, probabilmente comprerei una Ferrari.
Per esperienza ti posso dire che la qualità e la tempestività di Dell è eccezionale. Hai prove dirette sia di Dell che di Sony?
piercarpat
13-01-2010, 10:33
ridimensiono con lexus e ford? secondo me potrebbe calzare..
piercarpat
13-01-2010, 10:57
Grazie per il link, ma puoi giustificare questa affermazione?
Se sony è la ferrari dei notebook, come mai è ben lontana dai vertici di vendita, pur avendo prezzi più o meno allineati con Dell/HP o con un divario di prezzo che non è certo rapportabile a quello tra Ferrari e Mazda?
Se una Mazda mi costa 10.000 e una Ferrari 12.000, probabilmente comprerei una Ferrari.
Per esperienza ti posso dire che la qualità e la tempestività di Dell è eccezionale. Hai prove dirette sia di Dell che di Sony?
direi che tutto quello che scrivo non può prescindere da un "A mio parere.." La Dell con l'assistenza per un server di 12 mesi mi ha aperto gli occhi, non acquisterò più nulla per l'attività da loro.. per quanto riguarda i notebook non sto ad enumerare i problemi hw che si sono avuti..ed in prima analisi quelli degli i7..
Ma che serietà può ispirare la Dell?con i prezzi che oscillano a vanvera e le opzioni tanto decantate che sono strozzate a seconda delle loro esigenze.. continuare a farci prendere in giro da loro continuerà a far scendere i prezzi e la qualità del prodotto acquistato? ok, a me non serve risparmiare il 20% con questi preamboli.
La qualità sony non devo essere io a elogiarla: per i notebook che ho acquistato e/o visto sinora posso garantire che i materiali sono della qualità di un mac, certamente sopra dell,hp,asus,acer,samsung ad esempio; l'assistenza in garanzia è completa, fuori garanzia ci sono centri sony in tutto il mondo ecc.
in conclusione se la sony da domani propone prezzi più bassi per me vorrebbe dire che o la qualità si è abbassata a quella dei concorrenti o che più clienti hanno richiesto i suoi prodotti, vedi prezzi di prodotti di massa come play2/3 o tv lcd o nell'AV, salvo fattori indipendenti chiaramente innumerevoli.
ridimensiono con lexus e ford? secondo me potrebbe calzare..
edit, hai risposto
Perchè se lo faccio io viene € 1.641,00 comprese le € 12,00 di s.s. ?:help:
sconto... :D
Esattamente questa è la domanda.. come ha fatto ad avere uno sconto, se non esco dai limiti della 196/03.. ?
scherzi a parte, vorrei comprare l'F e non sapendo come acquistarlo ho chattato con sonystile. Ho ricevuto tante informazioni tra le quali della tastiera retroilluminata che mi fa molto piacere, sono convinto dell'acquisto e chiedendo un prezzo mi è stato detto che non si hanno sconti sui prodotti nuovi e soprattutto in presale di 2-3 settimane.. quindi la mia domanda era Da dove si può avere sconti?
In ultima battuta, su trovaprezzi digitando f11 nella categoria notebook, si ottengono 5 configurazioni dello stesso shop, che propone prezzi interessanti ma non da le schede tecniche delle stesse, qualcuno ha delle informazioni?
Questo è il link ad una delle configurazioni:
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=66329
per i sony serie f preconfigurati puoi anche vedere su monclick, li' ci sono le configurazioni.
per lo sconto: io ho telefonato e ho detto: "salve, vorrei ordinare l'f11; ma se lo ordino per telefono che vantaggi ho rispetto al sito? mi fate uno sconto?" Risposta: "certo che le faccio uno sconticino".
Ho quindi dettato la mia configurazione e alla fine mi ha detto il prezzo con lo sconto applicato.
Tutto qui.
Gemini77
13-01-2010, 13:45
ho guardato su monclick ma mi sembra ci sia una lieve differenza di prezzo
mi spiego meglio, il top di gamma (8gb di ram, master blu-ray e i7) viene poco meno di € 1.345,71
su sonystyle € 1.499€
il disco per entrambe le configurazioni è 500gb a 5400g/m ... per 40€ in + su sonystyle si può prendere il 7200g/m
ma sono sempre 150€ di differenza che mi sarei aspettato in favore di SonyStyle, non di Monclick ... :read:
guido1987
13-01-2010, 14:21
ero convinto di prendere un dell xps 16 aspettando che arrivassero gli aggiornamenti del bios e dell'alimentatore...ma sono sempre più scettico....mi spiace perchè mi piaceva molto come progetto ma temo sia meglio cercare un'alternativa...e questo vaio mi sembra abbastanza alla pari...fatemi sapere se anche voi la pensate come me..
sandcreek73
13-01-2010, 16:07
ciao io ho deciso prendo il sony con I5 perchè costa sotto i 1000 euro, e non dovrei soffrire troppo di prestazioni , in piu ho un nano32 che consuma molto meno.
inoltre il dell sembra in alto mare e secondo me cambieranno modelli anzichè mettere apposto il 17
ho guardato su monclick ma mi sembra ci sia una lieve differenza di prezzo
mi spiego meglio, il top di gamma (8gb di ram, master blu-ray e i7) viene poco meno di € 1.345,71
su sonystyle € 1.499€
il disco per entrambe le configurazioni è 500gb a 5400g/m ... per 40€ in + su sonystyle si può prendere il 7200g/m
ma sono sempre 150€ di differenza che mi sarei aspettato in favore di SonyStyle, non di Monclick ... :read:
io ho sempre trovato i prezzi su sonystyle un po' piu' alti rispetto ad altri stores online.
Il vantaggio di sonystyle, oltre al fatto che puoi prenderlo ora, e' che il nb e' configurabile. Se si vuole la configurazione base secondo me e' meglio aspettare qualche settimana che il nb sia disponibile negli stores online ed acquistare al prezzo piu' basso.
ero convinto di prendere un dell xps 16 aspettando che arrivassero gli aggiornamenti del bios e dell'alimentatore...ma sono sempre più scettico....mi spiace perchè mi piaceva molto come progetto ma temo sia meglio cercare un'alternativa...e questo vaio mi sembra abbastanza alla pari...fatemi sapere se anche voi la pensate come me..
Ultimamente la penso come te, ma vorrei un 15" ;)
nellina_paolo
13-01-2010, 17:38
Esattamente questa è la domanda.. come ha fatto ad avere uno sconto, se non esco dai limiti della 196/03.. ?
scherzi a parte, vorrei comprare l'F e non sapendo come acquistarlo ho chattato con sonystile. Ho ricevuto tante informazioni tra le quali della tastiera retroilluminata che mi fa molto piacere, sono convinto dell'acquisto e chiedendo un prezzo mi è stato detto che non si hanno sconti sui prodotti nuovi e soprattutto in presale di 2-3 settimane.. quindi la mia domanda era Da dove si può avere sconti?
In ultima battuta, su trovaprezzi digitando f11 nella categoria notebook, si ottengono 5 configurazioni dello stesso shop, che propone prezzi interessanti ma non da le schede tecniche delle stesse, qualcuno ha delle informazioni?
Questo è il link ad una delle configurazioni:
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=66329
Veramente a me in chat hanno detto che da noi non è prevista, nè si può montare una tastiera straniera... in più ho chiesto se si ha notizia della serie con scheda grafica Ati 5000 e mi hanno detto che non si sa niente...
:muro:voglio un serie F con i7 ati 5000 e tastiera retroilluminata.. :muro:
piercarpat
13-01-2010, 18:32
il miglior prezzo per la versione con Hd da 320 7200rpm lettore bd e6GB l'ho trovata qui:
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica&show=detail&Key=835
Cmq per adesso dalle tre configurazioni che hanno monclick supernotebook e techsound si capisce che:
la versione VPCF11J1E/B.IT1 è la meno costosa ed ha 6GB ramddr3 1333Mhz, win7hp lettore bd hd 320 7200rpm e non ha il bt
la versione intermedia VPCF11A4E.AE1 ha 4GB ramddr3 1333Mhzwin7pro lettore bd hd da 500 ma 5400rpm ed ha il bt
la versione più costosa VPCF11Z1E/BI.IT ha 8GB ramddr3 1333Mhzwin7hp masterizzatore bd hd 500GB da 5400rpm ed ha il bt
Secondo me la migliore è proprio la meno costosa, che al miglior prezzo è qui:
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica&show=detail&Key=835
Ad onor del vero al match completo delle schede, che tra l'altro ormai sono una il copia incolla dell'altra tra i vari siti concorrenti, per cui errata la prima caput, risulta qualche differenza di nit e contrasto nello schermo, nel formato del lettore di schede e nel sistema di puntamento e materiale chassis, che credo siano errori di battitura.. ma cercando di togliermi i dubbi, contattato il cc sony, mi è stato detto di nuovo che l'F ha la tastiera retroilluminata e soprattutto che loro non conoscono le 3 versioni sopra citate... aumentando i dubbi e spingendomi ad attendere per spuntare sconti.
credo che come avete scritto in molti, c'è da aspettare almeno il 20 gennaio.. sia per avere prezzi veri che certezza sulle schede tecniche..
un saluto a tutti
Grazie per il link, ma puoi giustificare questa affermazione?
Se sony è la ferrari dei notebook, come mai è ben lontana dai vertici di vendita, pur avendo prezzi più o meno allineati con Dell/HP o con un divario di prezzo che non è certo rapportabile a quello tra Ferrari e Mazda?
Se una Mazda mi costa 10.000 e una Ferrari 12.000, probabilmente comprerei una Ferrari.
Per esperienza ti posso dire che la qualità e la tempestività di Dell è eccezionale. Hai prove dirette sia di Dell che di Sony?
Ma con quale DELL hai avuto il a che fare?
Io ho solo trovato lentezza nel 20% dei casi ed indifferenza nel restante 80% a mail inviate.
Mi hanno risposto solamente quando ho minacciato di annullare un ordine o quando ho minacciato di chiamare un avvocato.
Ma con quale DELL hai avuto il a che fare?
Io ho solo trovato lentezza nel 20% dei casi ed indifferenza nel restante 80% a mail inviate.
Mi hanno risposto solamente quando ho minacciato di annullare un ordine o quando ho minacciato di chiamare un avvocato.
Se hai letto ti sto parlando di assistenza.
Se parli di annullare l'ordine, evidentemente parli di acquisto e non assistenza in garanzia.
picagetto
13-01-2010, 19:45
il miglior prezzo per la versione con Hd da 320 7200rpm lettore bd e6GB l'ho trovata qui:
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica&show=detail&Key=835
Cmq per adesso dalle tre configurazioni che hanno monclick supernotebook e techsound si capisce che:
la versione VPCF11J1E/B.IT1 è la meno costosa ed ha 6GB ramddr3 1333Mhz, win7hp lettore bd hd 320 7200rpm e non ha il bt
la versione intermedia VPCF11A4E.AE1 ha 4GB ramddr3 1333Mhzwin7pro lettore bd hd da 500 ma 5400rpm ed ha il bt
la versione più costosa VPCF11Z1E/BI.IT ha 8GB ramddr3 1333Mhzwin7hp masterizzatore bd hd 500GB da 5400rpm ed ha il bt
Secondo me la migliore è proprio la meno costosa, che al miglior prezzo è qui:
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica&show=detail&Key=835
Ad onor del vero al match completo delle schede, che tra l'altro ormai sono una il copia incolla dell'altra tra i vari siti concorrenti, per cui errata la prima caput, risulta qualche differenza di nit e contrasto nello schermo, nel formato del lettore di schede e nel sistema di puntamento e materiale chassis, che credo siano errori di battitura.. ma cercando di togliermi i dubbi, contattato il cc sony, mi è stato detto di nuovo che l'F ha la tastiera retroilluminata e soprattutto che loro non conoscono le 3 versioni sopra citate... aumentando i dubbi e spingendomi ad attendere per spuntare sconti.
credo che come avete scritto in molti, c'è da aspettare almeno il 20 gennaio.. sia per avere prezzi veri che certezza sulle schede tecniche..
un saluto a tutti
certo che quello a 1093 euro è un affarone...:eek: :eek:
aspetto con ansia una cavia che lo testi per tutti:D :D
certo che quello a 1093 euro è un affarone...:eek: :eek:
aspetto con ansia una cavia che lo testi per tutti:D :D
come mai cosi poco rispetto a sonystyle? Non è che per caso poi non hai gli stessi diritti in caso di guasti vero?
sbaglio o il sony non ha la slot expresscard ?
come mai negli store online si trovano prezzi di almeno 150 euro inferiori? e' sempre stato cosi per i sony?
Veramente a me in chat hanno detto che da noi non è prevista, nè si può montare una tastiera straniera... in più ho chiesto se si ha notizia della serie con scheda grafica Ati 5000 e mi hanno detto che non si sa niente...
:muro:voglio un serie F con i7 ati 5000 e tastiera retroilluminata.. :muro:
Io ho chattato con due diversi e mi hanno detto entrambi che la tastiera è retroilluminata. :boh:
anche se a dire il vero il secondo l'ho sentito perchè il primo mi pareva un po' stordito, non vi dico cosa mi ha detto degli schermi perchè.. :muro:
per piercarpat, a me hanno detto 5 + sped. ;)
Ma con quale DELL hai avuto il a che fare?
Io ho solo trovato lentezza nel 20% dei casi ed indifferenza nel restante 80% a mail inviate.
Mi hanno risposto solamente quando ho minacciato di annullare un ordine o quando ho minacciato di chiamare un avvocato.
anch'io devo dire che mi sono trovato sempre bene con l assistenza, tipo per il cambio della batteria venne un tecnico dell a casa mia a portarmela il giorno dopo.. e non avevo l'assistenza a domicilio!!
il problema è che su 2 portatili entrambi ho avuto problemi pesanti, problemi di dissipazione con il 9100 e fusa scheda video nel 9400, ho chiamato assistenza per la scheda video da 3 giorni ancora sto aspettando il preventivo della riparazione...:read:
purtroppo peccano ancora un po' in affidabilità imho
sandcreek73
14-01-2010, 09:10
come mai negli store online si trovano prezzi di almeno 150 euro inferiori? e' sempre stato cosi per i sony?
è così però se noti nessuno ha disponibilità. -.-
è così però se noti nessuno ha disponibilità. -.-
ok, ma cambia qualcosa poi, nel senso, se hai bisogno dell'assistenza ti rivolgi a sony comunque , giusto?
Per la disponibilità, sarà questione di un paio di settimane credo.
piercarpat
14-01-2010, 10:07
Probabilmente non dico nulla di nuovo per molti, ma per alcuni come per me potrebbe esserlo: :rolleyes:
oggi ho contattato sony italia allo 02.61838500 e mi è stato detto che per ora la serie F non è corredata di tastiera retroilluminata e non monta altre schede video oltre la Gt330.
Pertanto la tastiera retroilluminata in Italia ce la dà solo la Sig.ra Sara della chat SonyStile :D e se il notebook si desidera compatibile ad ogni software per almeno 18 mesi, che mi sembra onorevole per € 1.200,00, ed in previsione di prossimi, fine febbraio?, i7 a 32nm, e schede video dx11 con gddr5 già in commercio da dicembre '09, credo che per quanto mi riguarda passo il giro e attendo un probabilissimo F2 con quei componenti.. e si spera la tastiera retroilluminata.;)
Probabilmente non dico nulla di nuovo per molti, ma per alcuni come per me potrebbe esserlo: :rolleyes:
oggi ho contattato sony italia allo 02.61838500 e mi è stato detto che per ora la serie F non è corredata di tastiera retroilluminata e non monta altre schede video oltre la Gt330.
Pertanto la tastiera retroilluminata in Italia ce la dà solo la Sig.ra Sara della chat SonyStile :D e se il notebook si desidera compatibile ad ogni software per almeno 18 mesi, che mi sembra onorevole per € 1.200,00, ed in previsione di prossimi, fine febbraio?, i7 a 32nm, e schede video dx11 con gddr5 già in commercio da dicembre '09, credo che per quanto mi riguarda passo il giro e attendo un probabilissimo F2 con quei componenti.. e si spera la tastiera retroilluminata.;)
quando escono gli f2, fine febbraio quindi?
Ho provato a dare un'occhiata veloce all'assistenza, ma mi sembra che per avere il pacchetto di intervento in loco entro il giorno successivo occorra comprare la soluzione da tre anni a 300 euro iva inclusa
http://www.sony.it/product/p61-warranty-and-service
Per un dell studio 15 sono 219 euro per 3 anni, ma c'è anche la possibilità di scegliere assistenza in loco non per il giorno dopo a 59 euro per 3 anni totali, che è un ottimo compromesso.
Altra cosa: per i sony si trovano facilmente i pezzi di ricambio?
Per il mio Dell vecchio di 3 anni non ho avuto problemi a reperire su internet le cerniere e cambiarle, vedendo che per Dell di pezzi se ne trovano a iosa. Per Sony è lo stesso?
Sarebbe interessante sapere di che marca sono i rispettivi Hard Disk / Mainboard e Ram.
Ma gli hard disk da 320GB che propongono gli store online (a prezzi super competitivi) sono a 5400rpm o a 7200rpm?
Non si capisce!
sandcreek73
14-01-2010, 16:54
come mai cosi poco rispetto a sonystyle? Non è che per caso poi non hai gli stessi diritti in caso di guasti vero?
si ha uno sconto superiore al 15% rispetto a sony stile:confused: :eek:
Ragazzi devo andare su un 16-17 pollici che abbia sia I7 sia schermo di buon qualità e chiaramente ora sul mercato o si va su Dell Studio 17 o Sony F, il problema è che avrei una certa fretta entro fine mese mi serve il PC, con Dell sono sicuro di averlo subito (ma ho letto dei vari problemi al moltiplicatore ecc), invece ordinando l'F direttamente alla Sony entro fine settimana siamo sicuri che mi arrivi entro la fine di gennaio, oppure mi ritrovo incasinato con il lavoro e magari mi arriva a Febbraio?
Ragazzi devo andare su un 16-17 pollici che abbia sia I7 sia schermo di buon qualità e chiaramente ora sul mercato o si va su Dell Studio 17 o Sony F, il problema è che avrei una certa fretta entro fine mese mi serve il PC, con Dell sono sicuro di averlo subito (ma ho letto dei vari problemi al moltiplicatore ecc), invece ordinando l'F direttamente alla Sony entro fine settimana siamo sicuri che mi arrivi entro la fine di gennaio, oppure mi ritrovo incasinato con il lavoro e magari mi arriva a Febbraio?
ciao, guarda che con dell, se ti interessa lo studio 17, mi sa che non ce l'hai subito ... (si parla di un mese e mezzo almeno, poi magari fanno anche prima, ma il livello è quello)
fonti Sony danno gli F11 in consegna per fine mese, anche gli store on-line (solo che per ora si può ordinare solo da sito Sony)
Ragazzi devo andare su un 16-17 pollici che abbia sia I7 sia schermo di buon qualità e chiaramente ora sul mercato o si va su Dell Studio 17 o Sony F, il problema è che avrei una certa fretta entro fine mese mi serve il PC, con Dell sono sicuro di averlo subito (ma ho letto dei vari problemi al moltiplicatore ecc), invece ordinando l'F direttamente alla Sony entro fine settimana siamo sicuri che mi arrivi entro la fine di gennaio, oppure mi ritrovo incasinato con il lavoro e magari mi arriva a Febbraio?
io ho ordinato su sonystyle il vaio f11, ieri mi e' arrivata una mail che mi dice "Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito tra il 19.01.2010 e il 24.01.2010".
Per telefono mi hanno detto che tra la spedizione (espressa, quella piu' costosa) e la consegna dovrebbero passare, al massimo, 5 gg. lavorativi.
sandcreek73
15-01-2010, 08:56
io ho ordinato su sonystyle il vaio f11, ieri mi e' arrivata una mail che mi dice "Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito tra il 19.01.2010 e il 24.01.2010".
Per telefono mi hanno detto che tra la spedizione (espressa, quella piu' costosa) e la consegna dovrebbero passare, al massimo, 5 gg. lavorativi.
il fatto che tra sony stile e certi rivenditori si risparmiano anche 250 euro -.-
Quindi se oggi ordino il sony ce lo dovrei avere per i primi di febbraio quando ho davvero esigenza del portatile nuovo?
discover86
15-01-2010, 13:27
il fatto che tra sony stile e certi rivenditori si risparmiano anche 250 euro -.-
Come mai succede questo?Non dovrebbe essere il sito uffciale Sony la soluzione più economica di tutte?
Scusate la domanda "stupida", ma ho intenzione di acquistare questo notebook il prima possibile..però nel caso davvero ci fosse davvero tutta questa differenza di prezzo aspetto un po' e lo prendo pagandolo molto meno!!!
Quindi se oggi ordino il sony ce lo dovrei avere per i primi di febbraio quando ho davvero esigenza del portatile nuovo?
mmmm, sul sito sony i tempi di consegna si sono allungati.
Quando l'ho ordinato io erano 2 o 3 settimane, adesso 6 o 7 mi pare
appena acquistato, i tempi di attesa sono di 6/7 settimane
per la cronaca ho un paio di informazione aggiuntive
la batteria è a 9 celle e ha la slot expresscard
speriamo di non avere problemi con sto turbo boost altrimenti mi tocca mandarlo indietro :(
ho un paio di informazione aggiuntive
la batteria è a 9 celle e ha la slot expresscard
lo slot si vede nelle foto, per la batteria dove lo hai letto?
Se i tempi sono questi mi tocca andare su altro....
Che ne pensate dell'HP 3007? Può essere una buona alternativa, soprattutto per me che non ho nessuna pretesa di giocare e quindi la GT230 mi basta e avanza?
Ha qualche problema questo modello? Ci si può fidare di HP? Vale la pena allungare la garanzia a 5 anni per 24 € alla medi@.o.r.?
lo slot si vede nelle foto, per la batteria dove lo hai letto?
l ho chiesto alla sonystyle
FA-Blade
16-01-2010, 15:00
l ho chiesto alla sonystyle
un altro utente ha chiesto ed è stato confermato che è a 6 celle
un altro utente ha chiesto ed è stato confermato che è a 6 celle
beh allora che si mettano d accordo sti tipi della sony style
la tipa mi ha detto perima a 6 celle poi ha ricontrollato e ha detto che è a 9... boh
guido1987
18-01-2010, 22:30
sono usciti gli i5 anche per il dell xps 16...mentre c'erano già per il sony f....
provo a fare un paragone nella configurazione che io reputo migliore come qualità/prezzo per entrambi:
DELL XPS 16
PROCESSOREIntel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
LCD Rivestimento posteriore in pelle bianca: display da 15,6" (pollici) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Camera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Standard Warranty Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
COSTO 1164
SONY VAIO F11
Processore: Processore Intel® CoreTM i5 520m
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: full hd 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Battery: 6 celle
CAMERA fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
COSTO 1178
guido1987
18-01-2010, 22:38
Tolto il problema non da poco del trottling(che c0è tra l'altro sugli i5???)c'è una parità sostanziale di costo e potrei fare le seguenti considerazioni:
-nel processore è di poco meglio il dell con i5 540 contro i5 520
-nella scheda grafica vince nettamente il dell con ati contro nvidia
-come ram è meglio il vaio dato che i 6 giga di ram sono accessibile(100 euro in più) mentre per il dell sono proibitivi e si rimarrebbe a 4
-come schermo è meglio il dell con il fullhd a led contro il fullhd ad una lampada
-come camera(ma chissene frega)meglio il sony
-sul sony puoi mettere il masterizzatore blu ray(comodità non da poco)
-l'hard disk è lo stesso
insomma l'unica differenza sostanziale per cui potrebbe essere meglio il vaio è per la ram e il masterizzatore blu ray... mentre il dell ha scheda video migliore e migliore schermo...
sono mie considerazioni ma sarei felice di ascoltare il vostro parere dato che sono parecchio indeciso nell'acquisto di uno dei due portatili!
Perchè preferisci l'i5 all'i7 ?
Perchè preferisci l'i5 all'i7 ?
Personalmente lo preferisco anch'io, mi sembra potente a sufficienza e si accompagna a soluzioni con schede video più tranquille (sufficienti per programmazione/DVD).
Però devo ammettere che mi sono un po' perso: se intel ha presentato per gennaio 2010 i5 i3 e i7, che i7 è quello che monta Dell (e altri) già da 2 mesi?
E' lo stesso? Ha anche lui la GPU integrata o ce l'ha solo il "nuovo" i7? E se fosse, come li distinguiamo?
guido1987
18-01-2010, 23:51
preferisco l'i5 perchè consuma meno e da quello che ho capito sarebbe più idoneo alle mie esigenze non di gaming....
comunque dimenticavo ancora una cosa...a quel prezzo il sony ti da 2 anni di garanzia contro il solo anno del dell....
mmmm....è un vero e proprio dilemma..
fabius1988
19-01-2010, 00:30
Ragazzi qualcuno sa se gli sconti di 320 euro sui notebook Dell vengono prolungati? Perchè scadono domani...
preferisco l'i5 perchè consuma meno e da quello che ho capito sarebbe più idoneo alle mie esigenze non di gaming....
comunque dimenticavo ancora una cosa...a quel prezzo il sony ti da 2 anni di garanzia contro il solo anno del dell....
mmmm....è un vero e proprio dilemma..
io ho preso il sony, anche perchè l alimentatore è da 120w quindi niente problemucci di under wattaggio
poi i 2 anni di garanzia li ho preferiti.. e visto che il gaming non m'interessa granchè sul portatile la scheda video mi lascia indifferente.. inoltre per sole 50 euro in più ci ho messo anche il lettore blu-ray, visto che in casa no ne ho neanche uno magari il giorno che mi decido a cambiare la tv lo uso anche come lettore...
per metere il blu-ray sul dell spendevo di più che a prendre il vaio
inoltre mi fido più di sony che di dell quindi se anche sulla carta il dell è meglio con il sony mi sento un po' più tranquillo..
ho 2 inspiron qua con me e cmnq non è che sono stati esenti da problemi nessuno dei 2, vediamo a sto giro il sony come si comporta ma ho come il sentore che avrò molte meno magagne.
picagetto
19-01-2010, 06:55
Tolto il problema non da poco del trottling(che c0è tra l'altro sugli i5???)c'è una parità sostanziale di costo e potrei fare le seguenti considerazioni:
-nel processore è di poco meglio il dell con i5 540 contro i5 520
-nella scheda grafica vince nettamente il dell con ati contro nvidia
-come ram è meglio il vaio dato che i 6 giga di ram sono accessibile(100 euro in più) mentre per il dell sono proibitivi e si rimarrebbe a 4
-come schermo è meglio il dell con il fullhd a led contro il fullhd ad una lampada
-come camera(ma chissene frega)meglio il sony
-sul sony puoi mettere il masterizzatore blu ray(comodità non da poco)
-l'hard disk è lo stesso
insomma l'unica differenza sostanziale per cui potrebbe essere meglio il vaio è per la ram e il masterizzatore blu ray... mentre il dell ha scheda video migliore e migliore schermo...
sono mie considerazioni ma sarei felice di ascoltare il vostro parere dato che sono parecchio indeciso nell'acquisto di uno dei due portatili!
non sono d'accordo sullo schermo.
Il dell wled non credo sia meglio del vaio, un conto se parliamo del display rgbled da 16(costa anche 250 in più).
Da sito sony si parla di copertura totale del gamut adobe rgb 1998, cosa che ha solo il dell studio xps 16 con rgbled, non wled! Se è vero parliamo di un display che supera anche i macbook pro come gamma di colori.
sandcreek73
19-01-2010, 09:09
sono usciti gli i5 anche per il dell xps 16...mentre c'erano già per il sony f....
provo a fare un paragone nella configurazione che io reputo migliore come qualità/prezzo per entrambi:
DELL XPS 16
PROCESSOREIntel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
LCD Rivestimento posteriore in pelle bianca: display da 15,6" (pollici) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Camera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Standard Warranty Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
COSTO 1164
SONY VAIO F11
Processore: Processore Intel® CoreTM i5 520m
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: full hd 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Battery: 6 celle
CAMERA fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
COSTO 1178
a 1250 trovi la versione "imperiale" a 1000 la versione i5 lite modifica i prezzi:D
sandcreek73
19-01-2010, 09:12
preferisco l'i5 perchè consuma meno e da quello che ho capito sarebbe più idoneo alle mie esigenze non di gaming....
comunque dimenticavo ancora una cosa...a quel prezzo il sony ti da 2 anni di garanzia contro il solo anno del dell....
mmmm....è un vero e proprio dilemma..
vuoi un consiglio ?
compra il sony non c'e' paragone.
per quanto il dell sia una buona macchina è castrata di proposito, il sony costa quasi uguale quindi è una scelta che devi fare basandoti sulla qualità delle componenti e sull'affidabilità.
dell è un pc discount e non me ne voglia nessun amante della dell il paragone non si pone, un conto è prestazioni, un altro affidabilità e qualità.
io ti posso consigliare di andarlo a vederlo in qualche negozio e poi di tirare il prezzo nei negozi on line si vedono offerte spettacolari.
il dell senza sconti costa come il sony
bustimage
19-01-2010, 12:35
sono usciti gli i5 anche per il dell xps 16...mentre c'erano già per il sony f....
provo a fare un paragone nella configurazione che io reputo migliore come qualità/prezzo per entrambi:
DELL XPS 16
PROCESSOREIntel® Core™ i5 540M (2,53 GHz, cache 3 MB)
SISTEMA OPERATIVO Geniune Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
LCD Rivestimento posteriore in pelle bianca: display da 15,6" (pollici) Truelife 1080p Full HD WLED Edge to Edge modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Camera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Standard Warranty Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
COSTO 1164
SONY VAIO F11
Processore: Processore Intel® CoreTM i5 520m
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: full hd 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Battery: 6 celle
CAMERA fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
COSTO 1178
guido1987 ma quelle caratteristiche sono frutto di una tua configurazione oppure è un modello già in vendita?
guido1987
19-01-2010, 13:20
no...ho provato a configurarli io nel modo migliore secondo me, come qualità/prezzo...
Theshark03
19-01-2010, 16:44
SONY VAIO F11
* Processore Intel® CoreTM i5 520M
* Windows® 7 Home Premium
* 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
* Masterizzatore DVD
* 41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
* NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
* 2 anni di garanzia
* durata batteria 3 ore
EUR. 889
DELL STUDIO 15
* INTEL® CORE™ i5-520M
* Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
* 2 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
* DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
* Webcam integrata da 2,0 megapixel
* Memoria SDRAM DDR3 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
* Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
* ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
* Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software
* Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
EUR. 868
Li ho configurati con caratteristiche analoghe (entrambi con garanzia di2 anni). Uso generico, no game.
Alcune mie considerazioni:
1) per portabilità preferirei la studio, ma esteticamente è molto più bello il vaio.
2) Sul vaio montereste un disco da 7200rpm?
3) Montereste degli schermi full-hd? (+30€ per il vaio, +70€ per il dell)
In conclusione mi pare di vedere che i due notebook vengono quasi lo stesso... quindi sinceramente sarei puntanto ad andare sul vaio per una questione di estetica, di qualità dei materiali e di robustezza. L'unica cosa che mi "scoccia" del Vaio è che è un 16.6' e che ha solo 2 USB.
Aspetto vostri consigli e opinioni.
PS: incredibile ma vero... il mondo gira al contrario o c'è qualcosa che non capisco?
Lo stesso studio 15, configurato con un i7 e 2 anni di garanzia assistenza avanzata viene 808EUR... o_O Che significa?
IOSONOLEGGENDA
19-01-2010, 17:52
IO DIREI PURE SONY....E' PIU' ROBUSTO DEL DELL...ANCHE S SFOGLIANDO IL MAGAZINE DI UN NOTO VENDITORE EURO...... MI SONO IMBATTUTO IN UN ASUS MOLTO PERFORMANTE SECONDO ME....CHE MONTEREBBE ADDIRITTURA LE ATI 5XXX....BOH...CHE INDECISIONE..:muro: :muro: :mc: :mc:
FA-Blade
19-01-2010, 18:42
IO DIREI PURE SONY....E' PIU' ROBUSTO DEL DELL...ANCHE S SFOGLIANDO IL MAGAZINE DI UN NOTO VENDITORE EURO...... MI SONO IMBATTUTO IN UN ASUS MOLTO PERFORMANTE SECONDO ME....CHE MONTEREBBE ADDIRITTURA LE ATI 5XXX....BOH...CHE INDECISIONE..:muro: :muro: :mc: :mc:
mi daresti piu info (anche in pvt) su questo asus gentilmente ? grazie :D
IOSONOLEGGENDA
19-01-2010, 19:23
Niente di più facile...non so se si può postare un link di un sito...vabbè sono nuovo...cmq a quanto ho capito non è ancora in commercio..era solo in prova...poi dal dire al fare c'è ne passa...Resta il fatto che il Sony è una gran bella macchina...anche se per il lavoro che ho da farci ( Rendering con Archicad, Cinema 4D..e simili) forse forse l'Asus è superiore..ma chissà quando esce..
http://www.euronics.it/it/informati/magazine/magazine_8/Magazine/index.html
:mc: :mc: :cool: :read: :read: :read:
sandcreek73
20-01-2010, 09:33
gli asus paragonabili al sony costano uno sproposito :doh:
piercarpat
20-01-2010, 10:11
a titolo informativo, ecco la prima comparsa dell'x64
http://www.starstore.it/120890/prodotto-X64JQ-JX015V-NB-INTEL-I71720QM-4GB-500HD-16-W7HP.aspx
Come prezzo è buono
FA-Blade
20-01-2010, 11:33
a titolo informativo, ecco la prima comparsa dell'x64
http://www.starstore.it/120890/prodotto-X64JQ-JX015V-NB-INTEL-I71720QM-4GB-500HD-16-W7HP.aspx
Come prezzo è buono
se è lo stesso di cui parla il magazine euronics il prezzo è ottimo ... ma xche lo danno come disponibile e non c'è nessuna scheda tecnica a riguardo ?
IOSONOLEGGENDA
20-01-2010, 12:06
non c'è nessuna scheda tecnica a riguardo ?
Vero...non si trova da nessuna altra parte..domani ci ripasso...abito vicino li...Chiedo prima del sony...che mi interessa di più...e poi anche di quest'altro gioiellino...
FA-Blade
20-01-2010, 12:27
ho mandato un'email ... se nn mi rispondono piu tardi chiamo...visto che ce l'hanno disponibile mi pare strano che non c'è una scheda tecnica ... e cmq come caratteristiche fa paura soprattutto quella 5770 mi fa molto gola
ho mandato un'email ... se nn mi rispondono piu tardi chiamo...visto che ce l'hanno disponibile mi pare strano che non c'è una scheda tecnica ... e cmq come caratteristiche fa paura soprattutto quella 5770 mi fa molto gola
occhio !... 128 bit di Bus e gdr 3
occhio !... 128 bit di Bus e gdr 3
e ma le nuove schede sono cosi, è una ottima scheda di fascia media.
FA-Blade
20-01-2010, 12:56
occhio !... 128 bit di Bus e gdr 3
ma anche processo a 40nm ... come dice malmo tutta la serie dalla 5650 alla 5770 sono fatte cosi .. e di certo sono molto meglio della 330 montata dal sony
rimane da capire che sia effettivamente quella la config a quel prezzo, io dubito ancora, finchè non vedo la scheda tecnica:)
FA-Blade
20-01-2010, 13:03
rimane da capire che sia effettivamente quella la config a quel prezzo, io dubito ancora, finchè non vedo la scheda tecnica:)
se non mi risp all'email su un sito che lo hanno in listino e disponibile poi li chiamo ... se mi confermano tutto quasi quasi lo ordino ... a quel prezzo sulla carta non ha concorrenti !
se non mi risp all'email su un sito che lo hanno in listino e disponibile poi li chiamo ... se mi confermano tutto quasi quasi lo ordino ... a quel prezzo sulla carta non ha concorrenti !
se fosse quello il modello (in particolare i7+5770)... è da acquisto immediato.:D :eek:
FA-Blade
20-01-2010, 13:19
sono fiducioso sai anche xche ? sul sito il prezzo è di 1.200 € ma al momento c'è il 20% di sconto (xche fare tanto sconto su un prodotto nuovissimo non me lo chiedere :) )
Salve gente,
vorrei toccare con mano questo portatile, per caso mi sapete dire se l'avete visto o comprato a Roma in qualche negozio e se sì quale?
Grazie.
andreaok82
01-02-2010, 19:23
ciao a tutti,
mi inserisco anche io nella discussione originale perchè anche io mi sono soffermato sulla serie F Vaio e sul Dell XPS 16 e sono veramente indeciso...
Il Vaio è fantastico ma la pecca della scheda video è varemente insensata. Il Dell XPS 16 ha anche il suo perchè...ma dopo i casini che hanno combinato con il core I7 clarksfield chissà come si comporteranno con in nuovi I5 arrandale...e poi perchè non è possibile piazzare un lettore blueray?
I display secondo me si equivalgono anche se sono veramente pochi i dettagli del Vaio...
Non c'è nessuno che ne ha comprato uno dei due da darci qualche review?
ciao
Andrea
Oggi ho visto e toccato il Sony Vaio da euronics e mi ha dato un'idea: plasticoso. Poi lo fanno 1300 euri....mmm...come va questo portatile? Testimonianze!
cabernet
02-02-2010, 07:54
io seguo il thread del sony vaio F.
stiamo aspettando i benchmark degli utenti che lo possiedono..
sta di fatto che possiede un ali da 120w (sufficiente).
per quanto riguarda le prestazioni dell i7, se si lavora con la batteria la frequenza viene bloccata a 900mhz in qualunque profilo, e non ce modo di far nulla..se si riattacca la corrente la cpu torna a lavorare anche a 2800mhz (se c'è bisogno).
io seguo il thread del sony vaio F.
stiamo aspettando i benchmark degli utenti che lo possiedono..
sta di fatto che possiede un ali da 120w (sufficiente).
per quanto riguarda le prestazioni dell i7, se si lavora con la batteria la frequenza viene bloccata a 900mhz in qualunque profilo, e non ce modo di far nulla..se si riattacca la corrente la cpu torna a lavorare anche a 2800mhz (se c'è bisogno).
qual'è il thread per i sony vaio serie fx ?
comunque il mio gioiellino è in arrivo.. in anticipo di 3 settimane, forse domani mi arriva...
avevo intenzione di aprire il thread ufficiale per questa serie visto che non c'era..
qual'è il thread ? :D
qual'è il thread per i sony vaio serie fx ?
comunque il mio gioiellino è in arrivo.. in anticipo di 3 settimane, forse domani mi arriva...
avevo intenzione di aprire il thread ufficiale per questa serie visto che non c'era..
qual'è il thread ? :D
forse nella sezione thread ufficiali:confused: :D Sony Vaio VPC-F Series 16.4" :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.