PDA

View Full Version : Tiscali 20 mega e telecom 7


Piter77
08-01-2010, 11:09
Ciao a tutti ho intenzione di fare un abbonamento ADSL e volevo chiedere se è possibile che nella mia zona telecom abbia una copertura di al massimo 7mega, e tiscali invece 20 Mega, non viaggiano sugli stessi fili? quelli di tiscali mi dicono che sono coperti dalle loro centrali per questo c'è la differenza!
mi posso fidare?
Grazie!

gabryel48
08-01-2010, 11:15
Ciao a tutti ho intenzione di fare un abbonamento ADSL e volevo chiedere se è possibile che nella mia zona telecom abbia una copertura di al massimo 7mega, e tiscali invece 20 Mega, non viaggiano sugli stessi fili? quelli di tiscali mi dicono che sono coperti dalle loro centrali per questo c'è la differenza!
mi posso fidare?
Grazie!

Hai già il telefono a casa con Telecom?

In ogni caso fai così. Metti qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/#tc il tuo numero di telefono o quello di un tuo vicino . se ti dice che puoi attivare la 20M vuol dire che sei coperto inULL dalla rete Tiscali.

Se ti rimanda alla 7mega sei coperto solo da telecom e se facessi tiscali sarebbe una linea Telecom rivenduta.

Piter77
08-01-2010, 12:26
Hai già il telefono a casa con Telecom?

In ogni caso fai così. Metti qui http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/#tc il tuo numero di telefono o quello di un tuo vicino . se ti dice che puoi attivare la 20M vuol dire che sei coperto inULL dalla rete Tiscali.

Se ti rimanda alla 7mega sei coperto solo da telecom e se facessi tiscali sarebbe una linea Telecom rivenduta.

quindi se ho capito bene se faccio una 20Mb con tiscali mi arrivano i fili telecom, ma la velocità sarà data dalle centraline tiscali?
perchè telecom non può darmi la 20Mega e tiscali si?

mavelot
08-01-2010, 12:52
quindi se ho capito bene se faccio una 20Mb con tiscali mi arrivano i fili telecom, ma la velocità sarà data dalle centraline tiscali?
perchè telecom non può darmi la 20Mega e tiscali si?

Secondo la mia esperienza sarebbe un caso più unico che raro.
controlla bene la vendibilità, perchè mi sembra strano che un operatore (e solo 1) sia presente in ULL, in una centrale nn raggiunta dalla rete GBE di telecom, o da 20M in ATM

Piter77
08-01-2010, 14:12
Secondo la mia esperienza sarebbe un caso più unico che raro.
controlla bene la vendibilità, perchè mi sembra strano che un operatore (e solo 1) sia presente in ULL, in una centrale nn raggiunta dalla rete GBE di telecom, o da 20M in ATM

chiaro il concetto, ma mi ci vuole un Glossario per capirti...:stordita:
cosa significa ULL?
GBE?
ATM? a questa la so azienda trasporti milanesi? :mc:
GRAZIE comunque
hai qualche suggerimento su come verificare (tiscali l'ho già chiamata 3 volte).
Grazie ancora.
Pietro

mavelot
08-01-2010, 14:21
Prima ti tutto controlla qui per quanto riguarda la copertura in wholesale telecom

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Poi fai come ti hanno detto per la verifica su Tiscali:

http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/20mega/#tc

Per una analisi più approfondita lato telecom mi servirebbe il numero

gabryel48
08-01-2010, 14:57
chiaro il concetto, ma mi ci vuole un Glossario per capirti...
cosa significa ULL?
GBE?
ATM? a questa la so azienda trasporti milanesi?
GRAZIE comunque
hai qualche suggerimento su come verificare (tiscali l'ho già chiamata 3 volte).
Grazie ancora.
Pietro

ULL (Unbundling) = in soldoni copertura da parte di operatori differenti da Telecom sul tuo numero che ti offronoservizi come aDSL e fonia non noleggiando nulla da Telecom Italia se non il cavo (ultimo miglio) che va dalla centrale a casa tua.

Wholesale = significa in poche parole "vendere ai distributori" e vale per qualsiasi tipo di bene, oggetto ecc. Nel nostro caso TelecomItalia vende agli altri operatori banda, connettività, dove gli operatori non hanno installato apparati proprietari.

ATM (asynchronous transfer mode) e GBE (gigabit ethernet) sono due diversi metodi (più precisamente protocolli) di convogliare i dati.

Non voglio scendere in particolari tecnici, ti dico solo che ATM è più vecchio rispetto a GbE, e che ATM ha un incapsulamento fisso di 53 byte, mentre i protocolli più recenti, incluso GbE, hanno lunghezza vairabile.

In generale le centrali sono state coperte un tempo tutte in ATM da telecom italia, e poi in seguito alcune sono state aggiornate allo standard GbE.

fonta91
08-01-2010, 16:49
Secondo la mia esperienza sarebbe un caso più unico che raro.
controlla bene la vendibilità, perchè mi sembra strano che un operatore (e solo 1) sia presente in ULL, in una centrale nn raggiunta dalla rete GBE di telecom, o da 20M in ATM

una volta mavelot l'avevi spiegato ma non trovo più il thread..
ma le 20 mbit inATM vengono ancora attivate o no????

mavelot
08-01-2010, 16:58
una volta mavelot l'avevi spiegato ma non trovo più il thread..
ma le 20 mbit inATM vengono ancora attivate o no????

SI, in alcune centrali

fonta91
08-01-2010, 19:37
SI, in alcune centrali

è perchè solo in alcune,? ci sono questioni tecniche o è una semplice politica aziendale?

gabryel48
08-01-2010, 19:40
è perchè solo in alcune,? ci sono questioni tecniche o è una semplice politica aziendale?

io mi ricordo che una volta mavelot ha detto che le Alice Business sono ATM spesso e volentieri. O ricordo male?

Gui35
30-01-2011, 11:13
Anche io ero interessato alla linea 20 mega Tiscali e googlando sono capitato qui.
Tramite i vostri suggerimenti ho visto che attraverso il sito Tiscali mettendo il numero di telefono di un vicino (non ho linea per ora la dovrei mettere ex novo)
mi ha dato questo avviso :
Servizio Clienti
Il numero inserito non è raggiunto dalla Rete Tiscali.
Tiscali sta ampliando la copertura della propria rete, ti suggeriamo di verificare periodicamente lo stato della copertura nell'area di tuo interesse.

Questo vuol dire che non sono coperto dalla rete ULL vero? :(
Quindi per me Tiscali è escluso purtroppo.Sapevo che andava bene...peccato.

P.s: ma questo significa che anche per altri operatori (Fastweb) sarei in WS?