Angrim
08-01-2010, 10:01
Possiedo una ASUS M4A78 PRO, con un AMD Athlon X2 6000, 3Gb RAM, una SAPPHIRE ATI RADEON HD4730 e utilizzo WinXP (ultimo format datato fine settembre); mentre il mio PSU è di 300W, che dovrebbe essere il minimo per far girare il tutto.
Qualche tempo fa avevo riscontrato alcuni problemi: a PC spento, avviandolo dal tasto, si accende ma dopo qualche secondo si spengeva automaticamente (appena prima che il monitor si accende per intendersi). Dopo qualche tentativo si avviava normalmente, storia durata qualche giorno per poi tornare alla normale attività.
Giusto un paio di giorni fa il problema si ripresenta: al primo avvio si accende per qualche secondo (come detto prima) per poi spegnersi. Spengo l'alimentatore, lo riaccendo e il PC si avvia dandomi la schermata di "WinXP non è stato chiuso correttamente" e, non sapendo quale fosse il problema, ho sempre avviato WinXP "normalmente". Ieri sera spengo il PC, e da stamani non ne vuole sapere di avviarsi: sempre la solita cosa, si accende per poi spegnersi e, fino a quando non spengo l'alimentatore per qualche secondo e lo riaccendo il tasto dell'accensione del PC è fuori uso.
Ho provato a smontare la RAM, cambiare la loro collocazione, staccare il lettore DVD, staccare tutti i connettori e intercambiarli tra loro, infine, non ho tolto la batteria della MoBo ma l'ho solamente "pigiata" a PC spento: alla successiva accensione il Fan della scheda video e del processore hanno iniziato a girare al massimo delle loro possibilità, il PC ha iniziato a macinare ma lo schermo rimaneva spento. Dopo un paio di minuti il PC è rimasto acceso ma come se avesse finito le cose da fare, spento tramite l'apposito pulsante, e dalla volta dopo tutto d'accapo.
Dopodichè, ho "translato" il PC da verticale ad orizzontale e si è verificata la solita cosa, un altra volta ho staccatto i connettori per poi riattaccarli e il PC ha iniziato ad avviarsi, arrivando alla schermata dell' EXPRESS GATE e li si è inevitabilmente spento di nuovo.
Per un attimo ho pensato ad un contatto, ma essendo i connettori interamente di plastica l'ho escluso (anche perchè, quando ho riavuto il problema all'accensione ma il PC riusciva a partire. una volta avviato non si verificavano problemi di sorta).
Adesso io mi chiedo, il mio PSU sta iniziando a lasciarmi? Visto che non penso sia un problema ne di MoBo ne di Hardware/Software (nessuna modifica Hardware, nessuna modifica Software veramente rilevante) e nemmeno un problema della "ciabatta" dove convergono tutti i fili delle varie alimentazioni (provato a intercambiare anche quelli), inizio a credere fortemente che si tratti del mio alimentatore. Mi sbaglio?
Grazie per il tempo dedicatomi.
Qualche tempo fa avevo riscontrato alcuni problemi: a PC spento, avviandolo dal tasto, si accende ma dopo qualche secondo si spengeva automaticamente (appena prima che il monitor si accende per intendersi). Dopo qualche tentativo si avviava normalmente, storia durata qualche giorno per poi tornare alla normale attività.
Giusto un paio di giorni fa il problema si ripresenta: al primo avvio si accende per qualche secondo (come detto prima) per poi spegnersi. Spengo l'alimentatore, lo riaccendo e il PC si avvia dandomi la schermata di "WinXP non è stato chiuso correttamente" e, non sapendo quale fosse il problema, ho sempre avviato WinXP "normalmente". Ieri sera spengo il PC, e da stamani non ne vuole sapere di avviarsi: sempre la solita cosa, si accende per poi spegnersi e, fino a quando non spengo l'alimentatore per qualche secondo e lo riaccendo il tasto dell'accensione del PC è fuori uso.
Ho provato a smontare la RAM, cambiare la loro collocazione, staccare il lettore DVD, staccare tutti i connettori e intercambiarli tra loro, infine, non ho tolto la batteria della MoBo ma l'ho solamente "pigiata" a PC spento: alla successiva accensione il Fan della scheda video e del processore hanno iniziato a girare al massimo delle loro possibilità, il PC ha iniziato a macinare ma lo schermo rimaneva spento. Dopo un paio di minuti il PC è rimasto acceso ma come se avesse finito le cose da fare, spento tramite l'apposito pulsante, e dalla volta dopo tutto d'accapo.
Dopodichè, ho "translato" il PC da verticale ad orizzontale e si è verificata la solita cosa, un altra volta ho staccatto i connettori per poi riattaccarli e il PC ha iniziato ad avviarsi, arrivando alla schermata dell' EXPRESS GATE e li si è inevitabilmente spento di nuovo.
Per un attimo ho pensato ad un contatto, ma essendo i connettori interamente di plastica l'ho escluso (anche perchè, quando ho riavuto il problema all'accensione ma il PC riusciva a partire. una volta avviato non si verificavano problemi di sorta).
Adesso io mi chiedo, il mio PSU sta iniziando a lasciarmi? Visto che non penso sia un problema ne di MoBo ne di Hardware/Software (nessuna modifica Hardware, nessuna modifica Software veramente rilevante) e nemmeno un problema della "ciabatta" dove convergono tutti i fili delle varie alimentazioni (provato a intercambiare anche quelli), inizio a credere fortemente che si tratti del mio alimentatore. Mi sbaglio?
Grazie per il tempo dedicatomi.