Syphon
07-01-2010, 22:57
ragazzi non so se postare qui o nelle discussioni sui NAS.
In pratica io posseggo un EEEBOX.. che mi fa da server casalingo..ho messo su ubuntu server e ho installato tutti i servizi che mi servono.
L'hard disk in dotazione però è piccolino (160Gb) e comincia a starmi stretto..
Avrei intenzione di montare su un Hard Disk da 3.5" da 1Tera o giù di li.. l'unico problema è che l'eeebox monta hard disk da 2.5".
Si può fare secondo voi?
Cercando in giro per la rete..so per certo che il connettore per un hard disk SATA da 2.5" e da 3.5" è lo stesso.L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione: un hard disk da 2.5 ha bisogno di 5V mentre un hard disk da 3.5 ha bisogno di 12V, ma a questo ovvierei con un BOX esterno alimentato.
Ovviamente il box lo dovrei prendere eSATA in modo da collegarlo direttamente alla porta dell'attuale hard disk (niente USB troppo lento) ..e usarlo come un normale hard disk interno da mettere in share con samba e servizi vari.
Pensavo anche alla possibilità di collegare in questa maniera un NAS,sempre in modalità eSATA, in modo da avere un RAID 1 su un eeebox.
Su questa seconda possibilità i miei dubbi sono molti, in quanto non ho idea se il controller del nas si interfacci con il controller della mobo, ponendosi di fronte a quest'ultimo come un normalissimo hard disk di sistema.
(in pratica il raid 1 verrebbe nascosto agli occhi dell'eeebox e verrebbe totalmente gestito dal controller del NAS)
Grazie a tutti per l'attenzione.. attendo consigli e suggerimenti.
Saluti
Syphon
P.s. E' sottointeso che l'hard disk non posso metterlo dentro il case dell'eeebox..ma lo terrei accanto, esternamente. :D
In pratica io posseggo un EEEBOX.. che mi fa da server casalingo..ho messo su ubuntu server e ho installato tutti i servizi che mi servono.
L'hard disk in dotazione però è piccolino (160Gb) e comincia a starmi stretto..
Avrei intenzione di montare su un Hard Disk da 3.5" da 1Tera o giù di li.. l'unico problema è che l'eeebox monta hard disk da 2.5".
Si può fare secondo voi?
Cercando in giro per la rete..so per certo che il connettore per un hard disk SATA da 2.5" e da 3.5" è lo stesso.L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione: un hard disk da 2.5 ha bisogno di 5V mentre un hard disk da 3.5 ha bisogno di 12V, ma a questo ovvierei con un BOX esterno alimentato.
Ovviamente il box lo dovrei prendere eSATA in modo da collegarlo direttamente alla porta dell'attuale hard disk (niente USB troppo lento) ..e usarlo come un normale hard disk interno da mettere in share con samba e servizi vari.
Pensavo anche alla possibilità di collegare in questa maniera un NAS,sempre in modalità eSATA, in modo da avere un RAID 1 su un eeebox.
Su questa seconda possibilità i miei dubbi sono molti, in quanto non ho idea se il controller del nas si interfacci con il controller della mobo, ponendosi di fronte a quest'ultimo come un normalissimo hard disk di sistema.
(in pratica il raid 1 verrebbe nascosto agli occhi dell'eeebox e verrebbe totalmente gestito dal controller del NAS)
Grazie a tutti per l'attenzione.. attendo consigli e suggerimenti.
Saluti
Syphon
P.s. E' sottointeso che l'hard disk non posso metterlo dentro il case dell'eeebox..ma lo terrei accanto, esternamente. :D