_BlackTornado_
07-01-2010, 14:53
Allora, vi spiego la mia situazione...
Anni fa, ridipingendo casa, abbiamo passato con i miei dei cavi di rete nelle canaline dentro al muro, con l'idea di creare dei "punti connessione" cablati per l'HAG fastweb in giro per casa.
Al momento di "climpare" i cavi (cioè, di attaccare il connettore che poi va effettivamente ad attaccarsi dentro al pc), il tecnico che chiamammo ci consigliò, per l'uso che ne dovevamo fare, di non climparli "a femmina", bensì "a maschio".
Adesso mi viene da chiedermi "ma che *azz ci passava per la testa?", ma allora ero troppo piccolo per pensarci.
Ora però vorrei creare una vera e propria rete domestica più elaborata, e vorrei sapere se posso comunque sfruttare quei cavi già posati invece che ripassarli di nuovo (che è un lavoraccio).
In sintesi, le domande sono:
- Posso tagliare l'estremità del cavo di rete con il maschio e farci ri-climpare una femmina, in modo da avere una presa a cui poter attaccare altro cavo?
- Questo lavoro di taglia, climpa, attacca un altro cavo alla presa ecc, ammesso che si possa fare, incide sulle prestazioni del cavo e di quanto?
-Due cavi di rete attaccati insieme, tipo maschio-femmina, hanno prestazioni minori di un maschio-maschio diretto? Di quanto?
- Se io volessi attaccare ad una stessa "presa a muro" due diversi dispositivi, di cosa ho bisogno? Serve per forza un router o basta uno switch? Insomma, al router principale è attaccato un solo cavo, ma a questo cavo poi ci devo attaccare due dispositivi che funzionino indipendentemente l'uno dall'altro.
Come avrete capito, di reti ci capisco pochino :D
Anni fa, ridipingendo casa, abbiamo passato con i miei dei cavi di rete nelle canaline dentro al muro, con l'idea di creare dei "punti connessione" cablati per l'HAG fastweb in giro per casa.
Al momento di "climpare" i cavi (cioè, di attaccare il connettore che poi va effettivamente ad attaccarsi dentro al pc), il tecnico che chiamammo ci consigliò, per l'uso che ne dovevamo fare, di non climparli "a femmina", bensì "a maschio".
Adesso mi viene da chiedermi "ma che *azz ci passava per la testa?", ma allora ero troppo piccolo per pensarci.
Ora però vorrei creare una vera e propria rete domestica più elaborata, e vorrei sapere se posso comunque sfruttare quei cavi già posati invece che ripassarli di nuovo (che è un lavoraccio).
In sintesi, le domande sono:
- Posso tagliare l'estremità del cavo di rete con il maschio e farci ri-climpare una femmina, in modo da avere una presa a cui poter attaccare altro cavo?
- Questo lavoro di taglia, climpa, attacca un altro cavo alla presa ecc, ammesso che si possa fare, incide sulle prestazioni del cavo e di quanto?
-Due cavi di rete attaccati insieme, tipo maschio-femmina, hanno prestazioni minori di un maschio-maschio diretto? Di quanto?
- Se io volessi attaccare ad una stessa "presa a muro" due diversi dispositivi, di cosa ho bisogno? Serve per forza un router o basta uno switch? Insomma, al router principale è attaccato un solo cavo, ma a questo cavo poi ci devo attaccare due dispositivi che funzionino indipendentemente l'uno dall'altro.
Come avrete capito, di reti ci capisco pochino :D