Entra

View Full Version : schermata bianca con opensuse


gippix
06-01-2010, 23:40
Ciao!!
Ho appena installato opensuse con gnome.
Dopo aver aggiornato il sistema operativo, ho pemsato di attivare gli effetti grafici.
Subito sembrava tutto perfetto ma identico a prima della attivazione.
quando ho deciso di riavviare il sistema vedo solo il puntatore del mouse e un schermata bianca.
Cosa mi consigliate di fare?

patel45
07-01-2010, 05:50
entrare nella modalità recovery e disattivare gli effetti.

gippix
07-01-2010, 17:10
entrare nella modalità recovery e disattivare gli effetti.

come si fà ad entrare nella modalità recovery?
Scusa ma sono veramente novellino con Opensuse!:)

CIAOO

patel45
07-01-2010, 20:02
nel menù di avvio non c'è una voce di questo tipo ?
Failsafe -- openSUSE 11.2

gippix
07-01-2010, 20:11
nel menù di avvio non c'è una voce di questo tipo ?
Failsafe -- openSUSE 11.2

Si quella voce esiste!
Dopo che comando devo dare?
Se non sbaglio si dovrebbe aprire in modo testuale?

gippix
07-01-2010, 21:41
Nessuno mi può dare qualche aiutino? :help: :help:

CIAO

Damage92
07-01-2010, 22:26
Si quella voce esiste!
Dopo che comando devo dare?
Se non sbaglio si dovrebbe aprire in modo testuale?

uhm... avvia normalmente e poi:

comando niubbo ma veloce:
killall compiz
oppure comando pro ma da capire, prima prendi nota del pid del processo con:
ps aux | grep compiz
poi dai:
kill -9 pid_del_processo
oppure comando per chi non si vuole scomodare troppo :D
installa htop
lancia htop
premi F3 e scrivi "compiz"
premi esc
premi k
invio


Non so se funziona, ma dovrebbe disattivare gli effetti e farti usare la grafica. A quel punto devi disattivare definitivamente gli effetti e capire perché non vanno.
ciao!

gippix
07-01-2010, 22:49
uhm... avvia normalmente e poi:

comando niubbo ma veloce:
killall compiz
oppure comando pro ma da capire, prima prendi nota del pid del processo con:
ps aux | grep compiz
poi dai:
kill -9 pid_del_processo
oppure comando per chi non si vuole scomodare troppo :D
installa htop
lancia htop
premi F3 e scrivi "compiz"
premi esc
premi k
invio


Non so se funziona, ma dovrebbe disattivare gli effetti e farti usare la grafica. A quel punto devi disattivare definitivamente gli effetti e capire perché non vanno.
ciao!

Scusami, dove li devo digitare questi comandi?
Se entro in Opensuse normalmente, con la schermata bianca diventa inutilizzabile.

CIAOO

patel45
08-01-2010, 10:16
Si quella voce esiste!
Dopo che comando devo dare?
Se non sbaglio si dovrebbe aprire in modo testuale?
questo l'hai detto tu, ti hanno detto quali comandi utilizzare, ed ora chiedi "Scusami, dove li devo digitare questi comandi?"
Non ti lamentare se smettono di risponderti.

Damage92
08-01-2010, 14:36
Scusami, dove li devo digitare questi comandi?
Se entro in Opensuse normalmente, con la schermata bianca diventa inutilizzabile.

CIAOO

se premi ctrl-alt-canc dovresti avere a disposizione un terminale, se non lo hanno disabilitato.

gippix
08-01-2010, 22:48
questo l'hai detto tu, ti hanno detto quali comandi utilizzare, ed ora chiedi "Scusami, dove li devo digitare questi comandi?"
Non ti lamentare se smettono di risponderti.
Tranquillo non mi lamento se nessuno mi risponde!!
Questo è un forum non un servizio di assistenza tecnica a pagamento.
Ho postato in questa sezione perche sono veramente un principiante.
Ho anche ubuntu ma con quello non ho mai avuto bisogno del terminale, ho installato ed è funzionato subito quasi tutto, le poche cose che non andavano sono riuscito a risolverle velocemente grazie al forum della comunità di Ubuntu.
Cerco di spiegare più chiaramente la mia situazione: quando accendo il pc ho la scela tra Ubuntu, Xp , e opensuse 11.2.
Se scelgo opensuse dopo devo scegliere tra opensuse 11.2 e failsafe --opensuse 11.2
Se scelgo opensuse, ho abilitato il login automatico, mi si apre la famosa schermata bianca con il puntatore del mouse, però con la pressione dei tasti Ctrl+Alt+F2 riesco ad accedere alla shell.
E' adesso che devo digitare i comandi consigliati da Damage92?
Per accedere mi devo autenticare come root oppure come utente normale?
L' altra alternativa potrebbe essere failsafe --opensuse 11.2 anche in questo caso si apre in modo testuale e mi chiede il login.

Perdonatemi ma sono un pò :muro:

Ciao e grazie ancora per la pazienza...

sacarde
09-01-2010, 08:11
o entri in filesafe (modalita singolo utente)

o dalla schermata bianca provi a accedere alla consolle testuale premendo:
ctrl-alt-F1

e poi dai i comandi

Damage92
09-01-2010, 11:03
I comandi che ho postato uccidono solo compiz, per permetterti di usare la grafica e disabilitarlo definitivamente... quindi ha senso usarli avviando normalmente. Dopo averli lanciati, se premi ctrl+alt+F7 (oppure prova gli altri tasti function), dovresti avere a disposizione la grafica.
A quel punto, puoi disabilitare gli effetti ed usare la distro senza, oppure indagare sul malfunzionamento.
Se il trucco non dovesse funzionare, allora hai solo la failsafe a disposizione.