PDA

View Full Version : Editing con After effects cs4....Rendering disastroso


vicius80
06-01-2010, 10:37
Ragazzi faccio montaggi video con i software adobe (after effects cs4, premiere cs4). Il problema è che col primo noto durante la fase di rendering una lentezza esagerata.....per chi conosce il software sa che man mano si lavora con l'editing uno va provando il lavoro fatto con un rendering "live" per vedere insomma il risultato momentaneo di quello che abbiamo fatto....Ebbene col pc in firma è più lento di quanto mi aspettassi.....ho un pc cosi vecchio??? cosa potrebbe migliorarmi? cambiare cpu?

frikes
06-01-2010, 14:05
spostato in editing video ;)

vicius80
08-01-2010, 18:17
nessuno mi sa aiutare?:(

Esavoc
08-01-2010, 21:42
Ciao.
Il rendering è la fase più critica di tutto il lavoro e la lentezza dipende da diversi fattori:
effetti usati, velocità della cpu, ram a disposizione (a proposito, se lavori in ambiente windows 32 bit al massimo puoi sfruttarne 3 dei tuoi 4 GB di ram e solo abilitandone il riconoscimento), velocità dell'Hard Disk, frammentazione, altri software in uso, risoluzione dell'anteprima... dimentico qualcosa?
In genere per le anteprime è meglio utilizzare una visualizzazione ridotta il più possibile e/o impostare il rendering con una risoluzione dimezzata o anche ridotta ad un quarto, insomma, a parte qualche accorgimento, molto non si può ottenere...

vicius80
09-01-2010, 11:36
grazie per la risposta. uso win7 64 bit e il mio pc è quello in firma.
purtroppo per lavorare decentemente devo ridurre la qualità ad 1/3 o 1/4....questo però non mi permete di vedere gli effetti aggiunti per come vorrei durante l'anteprima e se qualche imprecisione, magari a causa della risoluzione troppo bassa, non me ne accorgo....questo è il problema vero e proprio...volevo sapere se il mio pc è troppo lento per questi lavoro oopure cambiando cpu e scheda video le cose migliorano notevolmente....

Esavoc
09-01-2010, 12:22
Io uso AE con il mio vecchio P4 e 4 GB di RAM, utilizzati 3 e sono sicuramente messo peggio di te.
Comunque per il rendering la scheda video incide poco se non viene sfruttato l'OpenGl e per ogni fotogramma è la cpu principalmente che lavora, deve ricostruire tutti i pixel utilizzando gli algoritmi di ogni effetto quindi è più un lavoro matematico che di riproduzione vera e propria e naturlamente più effetti ci sono più lento è il rendering.

Per l'anteprima il discorso è simile. Comunque hai un dual core quindi controlla nelle impostazioni di AE che sia abilitato lo sfruttamento della doppio core.
In Modifica -> preferenze -> anteprime attiva OpenGL e controlla nelle impostazioni che tutto sia supportato (ma penso che sia già a posto)

In "memoria ed elaborazione multipla" attiva "rendering simultaneo di più fotogrammi" e prova a variare lo slider del rendering
e abilita "impedisci frammentazione spazio indirizzo DLL".

Per il resto, cerca di lasciare la cpu più scarica possibile, fai il prerendering delle composizioni, io quando posso creo addirittura il filmato raw delle varie composizioni invece di nidificarle per limitare i calcoli del processore.

Ho letto di un plugin, Gridiron Nucleo che dovrebbe aiutare a velocizzare le operazioni di rendering con i multicore ma ovviamente non ho nemmeno provato e comunque non aspettarti miglioramenti superiori al 20/30%.

In definitiva non so quanto possa migliorare con il cambio di cpu, dipende fino a che punto puoi spingerti con la tua scheda madre.

vicius80
09-01-2010, 12:57
;) grazie delle informazioni....guarderò le impostazioni anche se penso siano già impostate cosi....ciao

ARTECH TEL
08-06-2010, 23:41
io al lavoro uso Premiere Pro cs4 (versione 4.2.1) su Win7 ultimate 64 bit, 12 gb di ram e CPU Intel xeon i5, scheda video ATI firepro v8700 e la velocità è vergognosa anche quella del rendering; figuratevi che con un monitor a 2560 pixel per vedere le immagini più fluide devo mettere la finestra dei monitor sorgente e output a 50% di visualizzazione altrimenti vedo a scatti! Possibile?? Ovviemente il pc è formattato, pulito e deframmentato. con aggiornamenti installati. Grazie

totoro
12-06-2010, 23:45
risoluzione di lavoro? quante sorgenti video?

vicius80
13-06-2010, 09:28
io devo dire che da quando sono passato a mac con la versione cs5 la situazione è migliorata non di poco....anche se si potrebbe fare molto di più con i miei componenti....comunque.....:rolleyes:

andrea.ippo
14-06-2010, 22:24
Problema analogo anche per mio fratello.
Gli ho fatto prendere un notebook che pensavo decisamente all'altezza nel settembre scorso.
Ha una cpu T9550 e una scheda video Nvidia 9650 GT.
Per fare il rendering di un video Full HD impiega 5 volte la durata del video...
Ma lo strano è che sembra non sfruttare la potenza della cpu...Con Gpu-z vedo che la frequenza di clock e di memoria della GPU addirittura scende! :o