PDA

View Full Version : Problema USB, ma non solo, su Shuttle ss51g


Vegan
06-01-2010, 04:55
Ciao a tutti! Credo che questa sia la sezione più giusta per esporre il mio problema ma se così non dovesse essere vi prego di scusarmi ed indicarmi la sezione più adatta.

Ho un pc Shuttle ss51g (http://hothardware.com/Articles/Shuttles-SS51G-Mini-Barebones-System/) ed è sempre andato bene. D'un tratto però, l'altro giorno, mi ha cominciato a dare problemi su tutte le porte usb; in particolare, in questo momento quasi nel 100% dei casi non mi vede la tastiera o il mouse anche se, in fase di boot non me ne segnala l'assenza. Anzi, a dire il vero mi permette anche di entrare nel BIOS premendo il tasto "DEL", ma poco dopo nn me la vede più. In particolare, anche quando appare il menù per la scelta della modalità di avvio di XP ( provvisoria, etc etc ) già qui è impossibile effettuare una scelta perché la tastiera non risponde. Aspettando che il count down arrivi a zero, parte il caricamento di XP ma dopo qualche secondo, si pianta inesorabilmente sulla schermata di caricamento, quella con la barra azzurra che scorre, sotto la scritta "Windows XP". Solo raramente sono riuscito a caricare la modalità provvisoria e MAI nelle ultime prove.

Ho provato sia tastiera USB che PS/2; ho provato con un altro alimentatore ed ho provato anche a staccare tutto tranne l'hard disk. Niente, i sintomi sono sempre gli stessi.
Possibile che si sia guastata la scheda madre?

Altra curiosità: non sento più il BEEP tipico del boot, quando il pc esegue i controlli su ram, video e altro. Non vengono restituiti errori ma il BEEP non si sente.

Mi è ovviamente impossibile anche effettuare una nuova installazione poiché non posso "premere un tasto per avviare da cd-rom"; aggiungo che, secondo me, non dipende affatto da XP ma è un problema strettamente legato all'hardware del pc.

Voi che dite? Devo buttare tutto?

AIUTO.

Grazie a tutti.

Vegan

joko
06-01-2010, 11:33
Darei un'occhiata al bios della scheda madre, al quale tu, come dici, puoi accedere. E' oppurtuno sincerarsi che le opzioni relative alle periferiche USB integrate siano tutte attive, e in particolar modo quella inerente al "Legacy USB", senza la quale la tastiera non viene abilitata dopo la rilevazione delle periferiche.
Avendo già una certa età, può darsi che la batteria tampone si sia scaricata e che quindi il sistema abbia perso i parametri giusti e abbia caricato valori non idonei.
Meglio quindi fare un bel clear bios, ricaricare i parametri di default dal bios, abilitare tutte le opzioni inerenti alle periferiche USB e riprovare.
Saluti

Vegan
07-01-2010, 06:02
Ciao e grazie per la riposta. La tua ipotesi non è compatibile col fatto che cmq non viene riconosciuta nemmeno la tastiera ps/2 ne spiega perché, lasciato caricare XP in modalità "normale", si vada sempre e cmq incontro ad un blocco. Inoltre la prima volta che il pc presentò questo problema ( porta usb non riconosciuta ), il sistema operativo stava girando normalmente.

Ipotesi: e se fosse semplicemente giunta l'ora della scheda madre?

La batteria cmq deve essere sostituita perché è piuttosto scarica.

Altre idee?

A presto.

Vegan


Darei un'occhiata al bios della scheda madre, al quale tu, come dici, puoi accedere. E' oppurtuno sincerarsi che le opzioni relative alle periferiche USB integrate siano tutte attive, e in particolar modo quella inerente al "Legacy USB", senza la quale la tastiera non viene abilitata dopo la rilevazione delle periferiche.
Avendo già una certa età, può darsi che la batteria tampone si sia scaricata e che quindi il sistema abbia perso i parametri giusti e abbia caricato valori non idonei.
Meglio quindi fare un bel clear bios, ricaricare i parametri di default dal bios, abilitare tutte le opzioni inerenti alle periferiche USB e riprovare.
Saluti