View Full Version : Problema su XP: all'apertura dei file .avi
legolas119
04-01-2010, 21:15
Ciao, da qualche giorno appena entro in una cartella del pc contenente un qualsiasi fiel .avi, mi compare il messaggio di errore che dice: "Si è verificato un errore in Explorer.EXE. L'applicazione verrà chiusa."
E poi dice la solita cosa di inviare o meno la segnalazione a Microsoft, e poi mi butta fuori dalla cartella e mi riporta al desktop.
Sostanzialmente non riesco più nemmeno a "toccare" un file .avi (attualmente i file avi sono associati al programma Windows Media Player, se vi può essere d'aiuto)
Come posso risolvere questa cosa fastidiosissima??
Su un forum mi han detto di fare questa procedura, che però non ha funzionato:
Start/Esegui/regedit
cerca questa chiave
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
rinominate questa chiave mettendo una linea - prima della parentesi
-{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}
per ripristinare le condizioni iniziali togliere la linea.
Sapete darmi una mano per favore?
Grazie mille
tallines
05-01-2010, 20:04
Prima riuscivi a leggere questo formato file e adesso no, oppure non sei mai riuscito ad aprirlo?
E' un problema solo di Media Player o se provi ad aprire questi file es. con Vlc o altri player ci riesci?
Puo essere che non li apre perchè ti mancano i codec.
testone73
05-01-2010, 20:22
scarica questo software (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=485&s=279) aprilo e disattiva l'anteprima dei file avi
ciao
legolas119
05-01-2010, 20:24
li ho sempre letti senza alcuna difficoltà!
Se li apro con un altro player li leggo, ma li leggo anche se li apro con media player.
Il punto è che mi va in tilt il pc non appena entro in una qualunque cartella che contenga un file .avi
Mi succede dall'altro giorno. ho installato un programma per convertire i divx in dvd, si chiamava Avi2DVD se non ricordo male, ma poi l'ho disinstallato, ma non credo dipenda da tale programma, non ricordo esattamente se ha inziato a darmi problemi anche prima che mettessi questo programma...
legolas119
05-01-2010, 21:14
scarica questo software (http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=485&s=279) aprilo e disattiva l'anteprima dei file avi
ciao
Scusa, quale dei software segnalati in quella pagina? AVS video converter? Poi lo installo e infine, aprendolo, dovrei torvare un'opzione per disattivare l'anteprima dei file?
Grazie
tallines
05-01-2010, 21:29
li ho sempre letti senza alcuna difficoltà!
Se li apro con un altro player li leggo, ma li leggo anche se li apro con media player.
Il punto è che mi va in tilt il pc non appena entro in una qualunque cartella che contenga un file .avi
Mi succede dall'altro giorno. ho installato un programma per convertire i divx in dvd, si chiamava Avi2DVD se non ricordo male, ma poi l'ho disinstallato, ma non credo dipenda da tale programma, non ricordo esattamente se ha inziato a darmi problemi anche prima che mettessi questo programma...
Adesso ho capito. Sembrava dal tuo primo post che non riuscivi a leggerli.
O provi con un punto di ripristino a prima dell'installazione del software da te citato, o fai un po di pulizia e scansioni antivirus.
Puo darsi anche che tu abbia uno o più virus
testone73
05-01-2010, 23:09
winxpavifix è il software, ma quello che ti ho messo è un link diretto al download
ciao
legolas119
06-01-2010, 13:13
Allora grazie ragazzi.
1) fatta scansione con antivirus, ma non ho risolto il problema
2) ho scaricato questo http://www.freecodecs.com/Windows_XP_AVI_Fix_download.htm
horimosso l'anteprima ai file avi, ma nulla....il problema maledetto rimane...
3) come faccio a recuperare un punto di ripristino, non ricordo più scusate...
tallines
06-01-2010, 20:36
Allora grazie ragazzi.
come faccio a recuperare un punto di ripristino, non ricordo più scusate...
Start/Programmi/Accessori/Utilità di sitema/Ripristino configurazione di sitema.
Appena aperta la schermata e assicurato che il puntino verde sia su "Ripristina Uno Stato Precedente Del Computer" e NON su Crea un punto di ripristino, clicca su Avanti e vedi quanti punti di ripristino hai.
Prima di ripristinare il pc a uno stato precedente fai uno scan con Combofix.
Non tutti gli antivirus o antispyware una volta lanciati rilevano qualcosa.
legolas119
06-01-2010, 21:06
Ho notato ra ch il puto di ripristino ra dsattivato....quind non ne ho nemmeo uno (ho riformattato il pc 2 mesi fa circa e non mi son ricordato di controllare questa impostazione, che di defualt lo aveva disattivo...)
Ho scaricato combofix ora provo...
tallines
06-01-2010, 21:18
Prova combofix in modalita provvisoria
legolas119
06-01-2010, 21:28
Ho fatto combofix con tutta la scansione, ma nulla da fare, sempre il solito errore che di fatto mi impedisce di fare qualunque azione in cartelle contenenti file .avi
non so più cosa provare:cry:
tallines
06-01-2010, 22:25
Peccato per il punto di ripristino comunque....
Prova sfc /scannow da Start/esegui, anche se magari con i file .avi.....
Eppure secondo me hai qualcosa.....
Hai fatto un pò di pulizia con software freeware tipo CCleaner, Atf Cleaner,
RegSeeker, RegCleaner.......?
legolas119
06-01-2010, 22:36
Devo fare Start --> Esegui --> sfc e poi??
No non ho fatto pulizie con quei software. QUale mi consigli?
Prova a quella chiave del registro HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E} a cancellare la cartella inproc32 o una dicitura simile sono 2 anni e più che non uso piu' xp ma ricordavo di un problema della chiave avi property handler relativo alle anteprime dei files .avi, come safe prima di fare ciò salva il registro.
tallines
07-01-2010, 12:27
Devo fare Start --> Esegui --> sfc e poi??
No non ho fatto pulizie con quei software. QUale mi consigli?
Ah ecco :D :D mi sa ke di pulizia, manutenzione e sicurezza non ve interessiate più di quel tanto :D :D .
Non è una cosa positiva per il vostro pc. :D
In Start/esegui devi scrivere sfc /scannow (occhio agli spazi altrimenti non funziona) e poi gli dai l'Ok.
Questo comando prevede la richiesta del cd d'origine di windows xp. Quanto te lo chiede, inseriscilo nel lettore che hai.
Non dico che devi tirare giù chissa quanti pulitori (io li chiamo così), ma almeno CCleaner che è freeware (quindi gratis), pratico e ti pulisce molti file residui, temporanei....questo potresti downloadarlo.
Prima di fare qulasiasi operazione col pc, creati SEMPRE un Punto di ripristino, soprattutto se cancelli file dal registro di sistema.
legolas119
07-01-2010, 20:47
Allora:
1) ho creato un punto di ripristino
2) ho eseguito cclenaer pulendo tutto --> errore ancora presente
3) ho cancellato la cartella suggeritami da Tool --> errore ancora presente
4) ho riavviato, ma ora addirittura il pc sembra più lento ad aprire le applicazioni...
5) ho fatto sfc /scannow, e mi dice: "i file necessari per la corretta esecuzione di Windows sono stati sostituiti da versioni non riconosciute. Per conservare la stabilità del sistema occorre ripristinare le versioni originali dei file. Inserire CD di Windows WP Professional Service Pack 3
Ma io quel cd non lo ho! Ho solo il cd originale di Windows XP!! Dopo l'ultima formattazione dell'hard disk, ho provato ad installare una versione di XP che include già nel cd il service pack 1-2-3, am tale cd non mi viene accettato...
Uso il punto di ripristino oppure mi scarico il cd del Service Pack 3???
tallines
07-01-2010, 20:55
5) ho fatto sfc /scannow, e mi dice: "i file necessari per la corretta esecuzione di Windows sono stati sostituiti da versioni non riconosciute. Per conservare la stabilità del sistema occorre ripristinare le versioni originali dei file. Inserire CD di Windows WP Professional Service Pack 3
Ma io quel cd non lo ho! Ho solo il cd originale di Windows XP!! Dopo l'ultima formattazione dell'hard disk, ho provato ad installare una versione di XP che include già nel cd il service pack 1-2-3, am tale cd non mi viene accettato...
Uso il punto di ripristino oppure mi scarico il cd del Service Pack 3???
Usa il cd d'origine che hai.
legolas119
07-01-2010, 21:25
anche se mi chiede il cd del service pack 3? e anche se, come ti dicevo, la versione che ho installata attualmente NON è quella del cd originale bensì di una versione che integra già tutti gli aggiornamenti incluso il service pack 3?
Posso mettere comunque il cd originale di XP? e poi cosa faccio? mi chiderà di aggiornare il s.o.?
tallines
07-01-2010, 21:45
Legolas119 scusa ho sbagliato nel risponderti. Hai il sp3 tramite gli aggiornamenti e lui ti chiede il sp3 per fare il controllo.
Praticamente dovresti avere un sp2 con il cd giusto? E lui ti chiede il service pack 3.
Purtroppo devi avere per fare sfc /scannow il sp3.
"oppure mi scarico il cd del Service Pack 3???"
E come fai a scaricare il cd con il service pack 3 integrato, se dovessi farlo?
Dobbiamo cambiare sistema di lavoro anche perchè come ti ho detto, mi sa che con lo scannow non risolvi .
legolas119
07-01-2010, 22:14
Io ho questi cd:
1) cd originale Windows XP
2) cd originale del service pack 2
3) cd (non originale) di Windows XP Professional con integrati SP2 e SP3 e attualmente ho installato questo CD, che racchiudeva anche tutti gli aggiornamenti disponibili fino a 2 mesi fa (ultima volta che ho fatto formattazione).
Non mi serve nessuno di questi, quindi?
Come posso fare? Grazie molte per il tuo aiuto!
tallines
07-01-2010, 22:25
Si ti dovrebbe servire quello che hai con il sp3. Assurdo per assurdo questo windows, pensa se hai xp pro e fai sfc /scannow a qualsiasi richiesta di xp sp2 o 3, qualcuno mette xp home e lo scan va fino alla fine, se si ferma al 70 per cento o giu di li basta fare annulla lo scan va fino al termine :eek:
prova col sp3 ma dubito.
Facciamo un'altra cosa : uno scandisk da cd.
Sempre che tu riesca a entrare nel bios premendo F2 .
BIOS SETUP UTILITY:
Accendi il computer e clicca più volte (in modo normale non veloce ) F2: ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.
Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.
Una volta portato al primo posto (1st) la scelta CD-DVD, prima di dargli Invio (o enter) inserisci il cd originale con Windows Xp nell’unità di lettura e poi dai Invio.
Vedrai che ti chiederà : Premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.
PRIMA DI INIZIARE IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.
In basso noterai in una striscia bianca con scritto: caricamento files ( in questo momento i files che vengono caricati).
Ti apparirà una schermata blu con queste opzioni:
1) Per installare windows xp premere invio
2) PER RIPRISTINARE UN’INSTALLAZIONE DI XP UTILIZZANDO LA CONSOLLE DI RIPRISTINO PREMERE R
3) per uscire dal programma di installzione premere F3
QUI PREMI R
Ti apparirà una classica schermata Dos (fondo nero con scritte in bianco), a parte le prime tre scritte che ti appaiono (leggile ugualmente), importante è quello dopo ossia
1 : C : \ WINDOWS
Quale installazione di windows si vuole accedere? Ti chiede cosa deve controllare. Quale unità.
DIGITA 1. 1 sta per Unità C .
A questo punto il computer ti dice:
C:\windows_
Qui il computer aspetta un tuo comando
DIGITA CHKDSK (spazio) C: (spazio) /P (spazio) / R
OSSIA COSI CHKDSK C: /P /R
La R individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /P).
Adesso il pc inizia a lavorare e poi ti da i risultati.
Alla fine appare questo report:
Volume creato: (mette una data)
Numero di serie del volume:
Controllo del volume in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Controlli e recuperi aggiuntivi in corso…
Sono stati rilevati e corretti uno o più errori nel volume.
Speriamo bene a domani ciao
tallines
07-01-2010, 22:43
Ho trovato anche questo per quanto riguarda sfc /scannow
http://support.microsoft.com/kb/900910 leggendolo anche come sp3 .
La prossima volta se non imparate a crerVi un Punto di Ripristino PULITO, vi corro dietro con la pala (magari da neve, visto il tempo :D :D), e in più vi omaggio di un :tapiro: :)
Purtroppo il punto di ripristino che hai creato non serve a nulla, perchè l'hai creato con gia i problemi del file .avi.
Se lo usi, i problemi rimangono. Se tu avevi un punto a prima che si creasse il problema.....adesso saresti a cavallo.
Invece siamo ancora per terra ;)
Ciao
legolas119
07-01-2010, 22:50
Lo so, scusate :cry:
Allora prima di seguire il tuo metodo, faccio sfc /scannow e quando mi chide il cd, metto quello del SP2 che mi aveva inviato MS anni fa, ok?
Se me lo rifiuta, passo al metodo 2, in cui modifico il registro di sistema per farli accettare il cd del SP2, va bene?
Se ancora non me lo accettasse, seguo il tuo metodo
Una domanda: ma inserendo il SP2 anzikè il 3, non è che faccio un "downgrade" del mio s.o. vero? Magari è una domanda stupida...:stordita:
tallines
08-01-2010, 10:41
No, non fai nessun tipo di downgrade.
Mi raccomando prima di fare qualsiasi operazione al computer la più sciocca (anche solo collegarsi on line), figurati se modifichi il registro e chissà perchè, lo modifichi male....assicurati SEMPRE di avere almeno UN Punto Di Ripristino. Lascia la casella del Punto di ripristino senza flag o segno di spunta verde, cosi ti crea il pc di per sè (con glia ggiornamenti, con l'installazione e la disinstallazione di sofware.........) vari punti di ripristino che puoi usare .
Se tu manualmente ti crei un punto di ripristino, ti azzera quelli che avevi, e te ne crea solo uno, ma se è pulito sei a posto :) .
tallines
09-01-2010, 19:27
legolas119 come sei con i lavori?
Perchè mi è venuta un'altra idea. Prova con una versione live di linux: prova a entrare nelle cartelle che hanno i file .avi e vedi cosa succede.
legolas119
09-01-2010, 21:24
mi son scaricato un cd con Service Pack 3 con aggiornamenti fino ad ottobre.
All'iniziome lo ha accettato quando ho fatto lo scannow, ma ogni minuto, mentre prosegue nella scansione, mi compare il messaggio:
I file necessari per la corretta esecuzione di Windows devono essere copiati nella cache della DLL. Inserire il cd di Windows Profesional XP
Il cd di XP professionale che avevo usato per l'installazione sul pc non vi viene accettato...quindi dico ogni volta ANNULLA e poi mi compare il messaggio: Se l'operazione viene annullata, più avanti potrebbe essere richiesto l'inserimento di un CD. Ignorare il file?
Rispondo SI, e magari gli stesis 2 messaggi riappaiono 2-3 volte, io continuo a idre di proseguire...secondo me non risolvo
Dopo proverò il metofo descitto nel link che mi hai dato e vi faccio sapere:cry:
EDIT: ho risolto! Il metodo del dvd non aveva funzionato...preso dallo sconforto ho provato a reinstallare il porgramma Avi2DVD che avevo installato e poi disinstallato alcuni giorni fa. Come per magia, reinstallandolo, l'errore è sparito!!!!!!!
Ma porca miseria...kissà cosa era!!!
Grazie grazie grazie mille per il vostro aiuto e scusate la rottura di scatole!!!!
tallines
10-01-2010, 21:00
EDIT: ho risolto! Il metodo del dvd non aveva funzionato...preso dallo sconforto ho provato a reinstallare il porgramma Avi2DVD che avevo installato e poi disinstallato alcuni giorni fa. Come per magia, reinstallandolo, l'errore è sparito!!!!!!!
Ma porca miseria...kissà cosa era!!!
Grazie grazie grazie mille per il vostro aiuto e scusate la rottura di scatole!!!!
Può essere che hai disinstallato male il software e ti sono rimaste delle chiavi nel registro che erano associate ai file .avi.
Accedendo alle cartelle, non essendoci più il software, andava tutto in tilt.
Toglimi una curiosità: questi file .avi non hanno mica il simbolo di Avi2dvd?
Perchè se è cosi ti conviene cambiare visualizzazione.
Altrimenti se torni a disinstallare il software mi sa che ti ripresenta il problema.
Ciao :)
legolas119
10-01-2010, 21:25
no, no, hanno sempre il simbolo di Windows Media Player, come prima:)
tallines
10-01-2010, 21:34
Allora deve essere successo qualcosa quando l'hai disinstallato.
prova a disinstallarlo di nuovo :D :D , si buonanotte tallines :D dirai, ma per capire mica per farti andare tutto in tilt, anche perchè metti che tra un mese o verso l'inizio della primavera c.a. o kissà quando ti viene lo sghiribizzo di toglierlo e di metterne un altro di programma, e magari in quel momento ti torna a dare problemi. Cosa fai? Lo torni a reinstallare :) :) .
legolas119
10-01-2010, 22:26
guarda, questo pc lo terrò ancora per poco, in quanto ne ordinerò presto uno nuovo di zecca, questo mi servirà solo per fare delle prove o come "riserva", ma non sarà più il mio pc principale.
Toglierò il masterizzatore, il resto, finkè va lo tengo, poi butto tutto, non credo ricaverei molto nel venderlo :(
tallines
11-01-2010, 20:49
Allora ho visto cos'è sto benedetto avi2dvd, praticamente è un convertitore di file .avi all-in-one freeware. I famosi file .avi che avevi nelle cartelle e che quando le aprivi ti davano problemi, non li avrai mica tutti convertiti col software in questione? A me pare strano, comunque può essere che sia causa del software stesso, al limite cambia software, non penso che sia il tuo pc il problema.
Che poi tu lo voglia cambiare anche per questo, ma spero non solo per questo, legittima la scelta :)
legolas119
11-01-2010, 21:09
No no, non ho mai convertito nulla con questo programma!
No no, il pc devo cambiarlo comunque, ha un sacco di problemi, e non voglio spender soldi per sistemarlo, ho bisogno di un c più performante, ma questo voglio comunque tenerlo per ora, mi può sempre servire.
Ho fatto l'ordine oggi :D
tallines
11-01-2010, 21:50
Ahmbè allora paghi da bere a tutto il forum :D :D :D :D .
A parte gli scherzi, intanto auguri per il nuovo pc, poi vedi se questo sofware ti da problemi anche nel nuovo computer :) :) .
Prima di farlo creati un Punto Di Ripristino e ....sei a cavallo :)
Ciao :)
legolas119
11-01-2010, 22:14
Eh ok! :) Ok proverò anche sul nuovo, ma PRIMA faccio un punto di ripristino :p
Ecco la mia configurazione:
Case: Antec Nine Hundred
Alimentatore: Corsair 550W CMPSU-550VXEU
Processore: Intel Core i7 LGA1156 i5-860 2,8GHz
Scheda madre: Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel)
Memoria: CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 DHX CL9
Scheda Grafica: Sapphire HD5850 1G GDDR5 PCI-E
Hard Disk: SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB + SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2
Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM
Monitor: Samsung P2450H (ma lo sto ancora confrontando con altri 24" samsung...:confused: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.