View Full Version : RAID 0: LO FACCIAMO O NO?
filippo-713
04-01-2010, 21:06
Salve a tutti ragazzi, so che di questo argomento se ne è già ampliamente parlato ma leggendo in internet ognuno la pensa a modo suo e i pareri sono discordanti. La mia domanda riguarda "le prestazioni con i giochi" mi spiego meglio,conviene di piu' avere 2 s.o differenti uno per l'utilizzo giornaliero (quindi che comprenda anche musica,video,documenti personali etc etc) e l'altro solo per il gaming (con il frustrante inconveniente del "riavvio" obbligatorio per passare da un s.o all'altro) oppure farsi un bel RAID 0 installandoci solo un sistema operativo globale e aggiungere un 3° hard disk per lo storage?
Il raid purtroppo NON è di 2 raptor ma DI 2 sata da 7.200 uguali. Già dispongo di un Pc potente quindi teoricamente non dovrei avere problemi di calo performance nei giochi dovuto a programmi background e/o antivirus vero? grazie per la disponibilità :)
Nel gaming non avresti vantaggi importanti mentre in generale noteresti una reattività del sistema operativo non indifferente.
filippo-713
04-01-2010, 21:27
grazie per la prontezza della risposta. Ma scusa una cosa,considerando l'hardware che attualmente posseggo,anche se in futuro non faccio il raid 0, posso tranquillamente avere un solo s.o. da usare per gaming+utilizzo giornaliero no?
grazie per la prontezza della risposta. Ma scusa una cosa,considerando l'hardware che attualmente posseggo,anche se in futuro non faccio il raid 0, posso tranquillamente avere un solo s.o. da usare per gaming+utilizzo giornaliero no?
Spiegati meglio perchè non ho capito molto bene.
filippo-713
05-01-2010, 10:13
mi spiego meglio facendoti una domanda,tu per giocare usi unsistema operativo pulito (senza roba in background e antivirus) dedicato al gaming oppure hai un unico s.o. sia per il gaming sia per l'uso giornaliero del pc?
sertopica
05-01-2010, 10:19
Personalmente non lo farei, uso il mio PC sia per navigare che per giocare e mi basta tenere il PC pulito per non avere decadimenti prestazionali, oltre ad aver dedicato l'HD più capiente che ho esclusivamente a musica e giochi. Certo, se hai il pallino delle massime prestazioni fai pure ma in ambito gaming, com'è stato già detto, cambierebbe poco e ridurresti semplicemente i tempi di caricamento.
mi spiego meglio facendoti una domanda,tu per giocare usi unsistema operativo pulito (senza roba in background e antivirus) dedicato al gaming oppure hai un unico s.o. sia per il gaming sia per l'uso giornaliero del pc?
Io ho due dischi in raid0 con windows 7 ed uno con windows xp che uso per giocare.:)
filippo-713
05-01-2010, 10:38
Quindi mi consiglieresti:
1) di avere un solo s.o (abbastanza pulito e curato) da usare sia per il gaming sia giornaliero
2) Di non fare il RAID 0 poichè vedrei migliramenti solo nei caricamenti
3) Non ho capito, tu hai un hard disk C: e un 2° hard disk unicamente per lo storage?
Io ho due dischi in raid0 con windows 7 ed uno con windows xp che uso per giocare.:)
Come mai proprio XP? Non supporta le DX 10 e nemmeno il multicore (non ne sono troppo sicuro di quest'ultima affermazione)
Come mai proprio XP? Non supporta le DX 10 e nemmeno il multicore (non ne sono troppo sicuro di quest'ultima affermazione)
Ma perchè le directx10 esistono?:D La storia del multicore è una bufala...:)
sertopica
05-01-2010, 11:53
Quindi mi consiglieresti:
1) di avere un solo s.o (abbastanza pulito e curato) da usare sia per il gaming sia giornaliero
2) Di non fare il RAID 0 poichè vedrei migliramenti solo nei caricamenti
3) Non ho capito, tu hai un hard disk C: e un 2° hard disk unicamente per lo storage?
1) Sì;
2) Sì:
3) Sì, in uno tengo solo Windows, Office e qualche altro programma, e nell'altro giochi e musica.
Ma perchè le directx10 esistono?:D La storia del multicore è una bufala...:)
Esistono ma non sono state utilizzate appieno... Inoltre dove hai letto che la storia del multicore è una bufala? Vista e 7, sfruttando i multicore, assicurano tempi di reazione più rapidi nell'uso del PC e nell'ambito multitasking in particolare.
Esistono ma non sono state utilizzate appieno... Inoltre dove hai letto che la storia del multicore è una bufala? Vista e 7, sfruttando i multicore, assicurano tempi di reazione più rapidi nell'uso del PC e nell'ambito multitasking in particolare.
Dai per piacere,esistono solamente giochi directx 9 ai quali vengono aggiunti fantomatici effetti directx 10 che la maggior parte delle volte puoi avere anche in directx 9. Giochi nativi non ne esistono e mai ce ne saranno fino alla prossima generazione di console!
Anzi ce n'è uno solo fatto dai creatori di 3dmark ma non sta riscuotendo molto successo...
Per quanto riguarda il multicore in ambiente windows xp,ti ripeto che in tale ambiente i processori vengono sfruttati. Che poi in vista e 7 abbiamo introdotto migliorie che li sfruttano ancora meglio,è un altro discorso ma da qua a dire che non "funzionano"....
sertopica
05-01-2010, 12:20
Dai per piacere,esistono solamente giochi directx 9 ai quali vengono aggiunti fantomatici effetti directx 10 che la maggior parte delle volte puoi avere anche in directx 9. Giochi nativi non ne esistono e mai ce ne saranno fino alla prossima generazione di console!
Eh apppunto, io che ho scritto? "Esistono ma non sono state utlizzate appieno", che in italiano significa che vengono utilizzate poche delle caratteristiche che hanno da offrire, proprio perchè i motori grafici sono DX9. Il fatto che i giochi siano solamente DX9 non significa che le DX10 non esistano. :p
Anzi ce n'è uno solo fatto dai creatori di 3dmark ma non sta riscuotendo molto successo...
L'ho provato e non è male, peccato che i giochi in multi non fanno proprio per me... :D
Per quanto riguarda il multicore in ambiente windows xp,ti ripeto che in tale ambiente i processori vengono sfruttati. Che poi in vista e 7 abbiamo introdotto migliorie che li sfruttano ancora meglio,è un altro discorso ma da qua a dire che non "funzionano"....
Chiaro. Che XP non supporti i multicore è falso, che Vista e 7 siano maggiormente ottimizzati per questi ultimi mi pare ovvio (se fosse il contrario si darebbero la zappa sui piedi :asd: ).
Eh apppunto, io che ho scritto? "Esistono ma non sono state utlizzate appieno", che in italiano significa che vengono utilizzate poche delle caratteristiche che hanno da offrire, proprio perchè i motori grafici sono DX9. Il fatto che i giochi siano solamente DX9 non significa che le DX10 non esistano. :p
L'ho provato e non è male, peccato che i giochi in multi non fanno proprio per me... :D
Chiaro. Che XP non supporti i multicore è falso, che Vista e 7 siano maggiormente ottimizzati per questi ultimi mi pare ovvio (se fosse il contrario si darebbero la zappa sui piedi :asd: ).
Era una battuta quel "perchè esistono?"...:O In realtà mica tanto,visto che praticamente è come se fossero feature inutili.:asd:
E nemmeno per me,tranne rare eccezioni.:)
E questo è il punto a cui volevo arrivare.;)
sertopica
05-01-2010, 12:32
Era una battuta quel "perchè esistono?"...:O In realtà mica tanto,visto che praticamente è come se fossero feature inutili.:asd:
Vabbè... :asd:
Sono due discorsi diversi ed è un peccato che siano features inutili... :(
Speriamo nelle DX11. :sofico:
Vabbè... :asd:
Sono due discorsi diversi ed è un peccato che siano features inutili... :(
Speriamo nelle DX11. :sofico:
Una speranza in più non fa mai male.:asd:
II ARROWS
05-01-2010, 12:47
mi spiego meglio facendoti una domanda,tu per giocare usi unsistema operativo pulito (senza roba in background e antivirus) dedicato al gaming oppure hai un unico s.o. sia per il gaming sia per l'uso giornaliero del pc?Guarda, io credevo di avere dei vantaggi... addirittura quello per i giochi manco aveva lo sfondo ed era nero... per farti capire la differenza.
Poi ho fatto dei test, e ci sono rimasto di merda...
Ora quando gioco mi limito a chiudere tutto e spesso manco disconnetto messenger (a meno di giocare online ovviamente).
filippo-713
05-01-2010, 13:45
CAPITO, bhe che dire .. grazie a tutti voi per le preziose info :) .. in questi giorni formatto e reinstallo 7, devo solo comprare 2 hard disk (voglio provare il raid 0 anche se come mi avete detto non porta gran vantaggi prestazionali) e trasformare il mio attuale hard disk in uno unicamente con scopo di "storage" per musica,dvd e documenti vari. :D
Lo sfondo nero sui CRT faceva risparmiare qualche watt al monitor :O :D
filippo-713
05-01-2010, 14:06
:asd:
Ashgan83
05-01-2010, 14:17
Considerando che le configurazioni attuali bastano e avanzano fino alla prossima generazione di console, direi che è sufficiente avere un sistema pulito e defraggato ogni tanto, possibilmente con due hard disk (e due partizioni, una su ogni hard disk), in cui sulla prima metti s.o. e programmi e sull'altra giochi e roba varia. Difatti credo vivamente che chi si è comprato hardware da un anno e mezzo a questa parte gli basterà anche per minimo i prossimi due anni (a meno che microsoft non se ne esce a sorpesa con una nuova xbox nel frattempo). La corsa all'upgrade obbligatorio per problemi prestazionali è terminata grazie alle console, unico vantaggio che hanno portato al mondo pc.
filippo-713
05-01-2010, 16:03
ragazzi una domanda che nn centra molto. Per alleggerire ulteriormente l's.o. (per i giochi)ho letto qualcosa riguardante il file di paging. Siccome ho 4 Gb di ram lo posso disabilitare?
.:Sephiroth:.
05-01-2010, 16:10
ragazzi una domanda che nn centra molto. Per alleggerire ulteriormente l's.o. (per i giochi)ho letto qualcosa riguardante il file di paging. Siccome ho 4 Gb di ram lo posso disabilitare?
in teoria si potresti disabilitarlo, anche se io lo lascerei un pò di spazio
cmq rimanendo in cronaca io uso un HDD diviso in due partizioni:
una per S.O. musica, film ecc e l'altro solo per i giochi e mi trovo benissimo
e olleee tutti si improvvisano tecnici:sofico:
cmq in ambito gaming non porta benefici da sganasciarsi la mascella....
forse i SSD fanno lo stesso senza troppe menate....chiedete a Gaxel che monta un SSD e lo usa in game:D
29Leonardo
05-01-2010, 16:18
ragazzi una domanda che nn centra molto. Per alleggerire ulteriormente l's.o. (per i giochi)ho letto qualcosa riguardante il file di paging. Siccome ho 4 Gb di ram lo posso disabilitare?
No, i giochi hanno quasi sempre bisogno del file di paging e comunque non avresti nessun incremento prestazionale. Addirittura alcuni si rifiutano di partire se non c'è.
e olleee tutti si improvvisano tecnici:sofico:
cmq in ambito gaming non porta benefici da sganasciarsi la mascella....
forse i SSD fanno lo stesso senza troppe menate....chiedete a Gaxel che monta un SSD e lo usa in game:D
Io gli chiederei quanto l'ha pagato...:asd: Al momento è una tecnologia poco matura!:O
filippo-713
05-01-2010, 16:20
oppure lo trasferisco sul 2° hard disk (quello per lo storage,senza s.o) mantenendo lo stenno quantitavo di memoria.
oppure lo trasferisco sul 2° hard disk (quello per lo storage,senza s.o) mantenendo lo stenno quantitavo di memoria.
Il problema (se si può definire tale) è che c'hai una configurazione molto potente,il che impedisce di notare miglioramenti rilevanti,sfruttando certi trucchetti come spostare il paging in un altro disco.:D
filippo-713
05-01-2010, 16:27
Diciamo che lo faccio soprattutto a fine "teorico" :asd: .. Vi faccio un ultima domanda, semmai lo spostassi sul 2° hard disk,che valore dovrei mettere come dimensione minima e massima? vi allego una screen:
http://img517.imageshack.us/img517/2311/catturasi.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/catturasi.jpg/)
Diciamo che lo faccio soprattutto a fine "teorico" :asd: .. Vi faccio un ultima domanda, semmai lo spostassi sul 2° hard disk,che valore dovrei mettere come dimensione minima e massima? vi allego una screen:
http://img517.imageshack.us/img517/2311/catturasi.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/catturasi.jpg/)
Metti un 256-512,e vedi come va.
Ashgan83
05-01-2010, 16:30
ragazzi una domanda che nn centra molto. Per alleggerire ulteriormente l's.o. (per i giochi)ho letto qualcosa riguardante il file di paging. Siccome ho 4 Gb di ram lo posso disabilitare?
In windows xp la cosa migliore da fare era impostare la stessa dimensione del min e max del file di paging (così non ci sono ridimensionamenti volanti, tutto a beneficio del sistema; min e max sono uno strascico dei tempi in cui gli hard disk erano poco capienti e salvaguardare quel po' di spazio era utile, ora come ora non serve a nulla) e piazzarlo nel disco secondario, possibilmente subito dopo la formattazione, in modo tale che si trovi nei primi settori dell'hard disk. In win7 non so com'è la storia, ma il principio potrebbe essere lo stesso (anche se in realtà oggigiorno non serve più, quindi può essere che microsoft abbia giustamente tolto questa possibilità). Sempre in winxp, toglierlo era una cavolata in quanto windows ne fa uso pur disponendo di molta ram. Ti consiglio quindi di mettere 2 (o 4) gb sia su min che su max sul secondo hard disk subito dopo la formattazione.
filippo-713
05-01-2010, 16:37
OK, quindi dite che è meglio castrarla sul nascere questa mia idea :asd: Lascio tutto gestito da "7" e non sposto/ridimensiono nulla. tanto nn ci sarebbero aumenti prestazionali. :rolleyes:
sertopica
05-01-2010, 16:46
Io ho fatto come consigliano altri, ovvero spostare il file di paging sull'HD secondario, lasciando la gestione delle dimensioni del file a Windows. Tuttavia non so se vi siano miglioramenti tangibili, dal momento che lo faccio al primo avvio. Quello che si evita, comunque, è la frammentazione dell'HD primario che rallenterebbe i tempi di boot e la reattività (poiché il file di paging gestito in automatico ha una dimensione variabile).
Ma come è stato già detto, con sistemi potenti questi trucchetti sono molto meno efficaci.
filippo-713
05-01-2010, 16:55
mi hai convinto. Lo metto sul 2° hard disk e lo lascio in "auto". Mamma mia quante cose che ho imparato oggi,siete dei pozzi di scienza! :D
sertopica
05-01-2010, 16:57
mi hai convinto. Lo metto sul 2° hard disk e lo lascio in "auto". Mamma mia quante cose che ho imparato oggi,siete dei pozzi di scienza! :D
Quasi 10 anni qui su HWU saranno pur serviti a qualcosa! :D
29Leonardo
05-01-2010, 17:14
Io ho fatto come consigliano altri, ovvero spostare il file di paging sull'HD secondario, lasciando la gestione delle dimensioni del file a Windows. Tuttavia non so se vi siano miglioramenti tangibili, dal momento che lo faccio al primo avvio. Quello che si evita, comunque, è la frammentazione dell'HD primario che rallenterebbe i tempi di boot e la reattività (poiché il file di paging gestito in automatico ha una dimensione variabile).
Ma come è stato già detto, con sistemi potenti questi trucchetti sono molto meno efficaci.
Infatti su sistemi recenti non servono a una beneamata mazza questi settaggi, al massimo potresti avere vantaggi con sistemi del 1518. Quella del paging sul 2 hard disk poi è la banfata piu inutile che abbia mai letto e provato.
II ARROWS
05-01-2010, 17:16
Lo sfondo nero sui CRT faceva risparmiare qualche watt al monitor :O :DIo vorrei sapere chi si è inventato questa storiella...
Ashgan83
05-01-2010, 17:44
mi hai convinto. Lo metto sul 2° hard disk e lo lascio in "auto". Mamma mia quante cose che ho imparato oggi,siete dei pozzi di scienza! :D
Come ho scritto più su, lasciare che windows ridimensioni a piacimento il file di paging è una delle peggiori soluzioni possibili. Ora come ora non mi va di ricercare i link in cui ho letto di tutto e di più riguardo la questione, ma ripeto che la cosa migliore è mettere lo stesso valore su min e su max ad hard disk secondario appena formattato, e basta un po' di logica per capirne i vantaggi:
1 - spazio fisso, quindi niente ridimensionamenti volanti che riducono le prestazioni
2 - File di paging nei primi settori dell'hard disk, quindi windows riesce ad accederci velocemente, e dato che ci accede spesso è buona cosa permettergli di farlo nel modo più rapido possibile.
3 - Hard disk secondario meglio di quello primario, in quanto nei primi settori del primario c'è windows, in quello secondario non c'è praticamente nulla. Non è un dramma metterlo nel primario chiariamoci, però se devi fare una cosa tanto vale farla bene.
Quindi dammi retta, se hai un hard disk capiente vai di 4 GB (anche se 2 bastano e avanzano) sia in min che in max su hard disk 2 appena formattato e non ci pensi più.
filippo-713
05-01-2010, 18:08
mmmm .. capito, posso sapere come mai proprio questi valori? 4Gb in min e max ?
Ashgan83
05-01-2010, 18:36
mmmm .. capito, posso sapere come mai proprio questi valori? 4Gb in min e max ?
Per un utilizzo "normale" tra due e quattro giga va più che bene. Più di 4 sarebbe inutile in quanto sprecheresti solo spazio visto che è difficile che windows li utilizzi pienamente (lo spazio che vai a utilizzare per il file di paging in pratica lo "perdi" per i normali utilizzi). Devi vedere lo swap file come un'integrazione della ram, e viene utilizzata da windows per metterci i contesti (informazioni e dati) dei processi a bassa priorità e che vengono eseguiti ogni morte di papa oppure quando termina la ram (difficile di questi tempi).
filippo-713
05-01-2010, 19:16
"Ashgan83" sei stato chiarissimo e soprattutto molto molto utile! grazie ;)
Per la mia esperienza ti dico che se provi il RAID-0 non lo molli più!!! :asd:
Il vantaggio è generale(non solo giochi) e molto evidente!
Ciao
filippo-713
05-01-2010, 21:20
Infatti mi è venuto l'intrippo per sta cosa e quindi sicuramente farò il RAID 0 per l's.o e gaming, poi ovviamente userò il mio attuale HARD DISK per lo storage + file di paging. Direi che come combinazione è perfetta ;)
mirkonorroz
05-01-2010, 21:43
Sicuri che "spazio fisso del file di paging" voglia proprio dire "zona contigua fissa" e non solamente "dimensione fissa"?
EDIT: Cumunque crearlo all'inizio, con hd "vuoto", come e' stato detto indubbiamente riduce i rischi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.