View Full Version : 17 nuovi processori Intel Core i7, i5 e i3 al debutto
Redazione di Hardware Upg
04-01-2010, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17-nuovi-processori-intel-core-i7-i5-e-i3-al-debutto_31178.html
Debutto con un elevato numero di versioni per i nuovi processori Intel della famiglia Westmere, architetture dual core a 32 nanometri che integrano anche la componente GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
Obelix-it
04-01-2010, 09:04
Curiosita': perche' le CPU a 32 nm e le GPU a 45?? :mbe:
Curiosita': perche' le CPU a 32 nm e le GPU a 45?? :mbe:
Perché in questo modo utilizzano tutte quelle FAB che lavorano a 45.
Mica possono buttare alle ortiche miliardi di dollari di investimento ;)
nickfede
04-01-2010, 09:37
Qualcuno mi sa dire come sia possibile che il 2.9 GHz e il 3.5 GHz abbiano lo stesso TDP ???
Non è che ricorrono al già praticato trucchetto di tagliare la potenza arrivati ad un determinato TDP ??
@nickfede
Fondamentalmente direi per due motivi:
- dato che il TDP non descrive i consumi, potrebbero semplicemente esserci andati larghi nel primo caso.
- i sample da 3,5 ghz potrebbero essere più selezionati
secondo voi quanto tempo passa per trovare questi processori nei notebook??
Se dovessi comprare un pc nuovo da utilizzare per tutto, come fanno tutti, con la volontà di giocarci bene (HD5850), l'i5 750 rimane la scelta migliore o lo diventa l'i5 661 che ha 2 core?
direi che rimane il 750, i giochi non digeriscono bene l'hypertreathing...
viper-the-best
04-01-2010, 10:48
si, direi che per giocare, visti anche i test preliminari sui giochi dell'articolo, l'i5 750 sia la scelta migliore. penso che a influire sia anche la maggiore memoria cache.
Si, sto leggendo i bench... buona cpu ma si piazza diciamo da metà classifica in su. Il 750 sta su e basta!
viper-the-best
04-01-2010, 10:52
esatto, da quanto vedo il 750 è superiore in tutto rispetto al 661 tranne che nei consumi, inoltre il 661 ha un prezzo ancora troppo spropositato
marcleo26
04-01-2010, 10:56
quando dovrebbero entrare in commercio questi nuovi processori?
Opteranium
04-01-2010, 11:19
da parte delle ultime soluzioni Intel mi pare proprio di no..
AMD?
widewings46
04-01-2010, 11:59
sbaglio o i prezzi sono un pò altini??
Obelix-it
04-01-2010, 12:06
Perché in questo modo utilizzano tutte quelle FAB che lavorano a 45.
Mica possono buttare alle ortiche miliardi di dollari di investimento ;)
Ah, "solo" per quello?? no, perche' visto che parlavano di GPU nello stesso package, pensavo fosse piu' conveniente usare anche GPU a 32, visto che FWIK, scaldano meno, consumano meno e nei portatili tutto serve (oltretutto, le GPU Intel continuano a fare abbastanza pena, da quel che ho visto...)
Oltretutto. immagino che spedire i die delel GPU da 45 nelle Fab che hanno fatto le CPU a 32 (o il contrario??) non sia proprio cosi' tranquillo.
Mietzsche
04-01-2010, 12:16
sbaglio o i prezzi sono un pò altini??
Sinceramente i prezzi di lancio mi sembrano alti, sia rispetto alla concorrenza, sia rispetto ai core i5 stessi.
In realtà esssendo TUTTO nel processore le relative schede madri dovrebbero costare tipo 30$, ma non è così perchè $Intel$ si fa pagare carissimo un chipset pieno d'aria!
Ci vorrebbe una versione budgedt dello stesso (metà aria) che riportasse questi dual core alla convenienza ...
Queste cpu secondo me sono state progettate per il mondo mobile, la versione desktop è solo un plus che vedremo fiorire nell'offerta dei vari Dell, Hp per ufficio man mano che la produzione dei Core2 andrà morendo.
Il successo lo descreterà il prezzo
Apu + mobo h55 < Cpu + G55 < Cpu + Gpu + P55
altrimenti si sarà miglioramento tecnologico ma non pratico.
Per lo stesso discorso il quad con grafica integrata o lo tira fuori AMD o tuttora mi sembra ottima la scelta
Athlon II X4 720 + 785G
il 2010 sembrerebbe essere proprio l'anno di intel....
marchigiano
04-01-2010, 13:42
sbaglio o i prezzi sono un pò altini??
infatti appena vista la notizia mi era venuto un colpo pensando di aver sbagliato a prendere il 750 10 giorni fa, poi ho visto caratteristiche e prezzi e ho cambiato idea :D
Forse lo avra' gia' detto qualcun altro ma a me tutte ste sigle vanno venire il mal di testa... e figurati a chi non ne capisce poco o niente! Ma alla intel lo fanno apposta per creare confusione?
Ma poi che aspetta AMD a lanciare una serie di processori con gpu ati integrata? forse ha paura di non vendere poi le schede classiche? Ma non era stata amd la prima a parlare di cpu+gpu?
vada per i 32nm, però conviene spendere 284 USD per un dual core quando c'è l'i5 750 che costa meno ed è quad?
Perché in questo modo utilizzano tutte quelle FAB che lavorano a 45.
Mica possono buttare alle ortiche miliardi di dollari di investimento ;)
Secondo me è il contrario, ossia non possono impegnare l'unica fab a 32nm che hanno per fare GPU...soprattutto considerando la forte domanda dei mesi a seguire per processori di questa categoria.
Per la prima volta Intel ha utilizzato sulla fascia bassa l'ultima tecnologia produttiva disponibile...tralasciando quella altissima, a parte il core i7 980x di cui venderà si e no 3 wafer se tutto va bene, prezzo considerato. Tralasciando anche la fascia media, ossia i quad-core a 32nm.
Questo per combattere meglio AMD nel segmento a lei più congeniale in questo momento, quello della fascia bassa, dove i volumi di vendita sono decisamente maggiori.
IMHO
tengo famiglia
04-01-2010, 14:33
secondo me visti i prezzi diversi ma le caratteristiche uguali eccetto la clock bisognerebbe vedere come vanno in overclock senza salire di voltaggio considerando la nuova tech 32nm , chissà un i3 530/540 arrivi a 3.5ghz... beh... sono nuovi e senza bench poco si capisce.. comunque a parte questo sarebbe bello comprare le cpu i3/i5/i7 M e usarle in ambito desktop, rapporto consumi prestazioni dovrebbero essere il top...chissà il mio prossimo desktop sarà un notebook collegato al monitor grande, chissà...
ma quando usciranno quad core a 32 nm?
il Custode
04-01-2010, 17:21
secondo voi quanto tempo passa per trovare questi processori nei notebook??
Circa un mese. Fujitsu sta già preparando il sito per i nuovi T900 con Core i7: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/01/fujitsu-lifebook-t900-primo-contatto.html
Vedremo sicuramente molti annunci ufficiali al CES settimana prossima.
32nm mi sembravano così lontani, invece Intel presenta ben 17 processori :eek:
leddlazarus
05-01-2010, 09:06
vada per i 32nm, però conviene spendere 284 USD per un dual core quando c'è l'i5 750 che costa meno ed è quad?
no.
prezzi esosi per dei dual (anche se HT) siamo tornati un passo indietro. fanno pagare i mhz non importa quale cpu è.
capisco che il die della gpu incida sul prezzo, pero' allora dovevano fare uscire schede madri adeguate, per allineare il prezzo di cpu+mb con le altre configurazioni.
saluti
tengo famiglia
05-01-2010, 09:46
come tutti i prodotti nuovi, bisogna aspettare un pò che i prezzi si abbassino, incluse le schede madri, e se poi il cambio dollaro/euro viene fatto correttamente non è mica tanto alto.
leddlazarus
05-01-2010, 09:57
come tutti i prodotti nuovi, bisogna aspettare un pò che i prezzi si abbassino, incluse le schede madri, e se poi il cambio dollaro/euro viene fatto correttamente non è mica tanto alto.
284$ sono 198€, pero' sono prezzi per lotti di 1000 cpu, se ci aggiungi iva guadagno trasporti ecc. penso arriveremo almeno sui 250€.
ora il 750 viene venduto sui 150€. e aveva un prezzo al lancio (se non sbaglio) di 199$.
fate i vostri conti.
tengo famiglia
05-01-2010, 10:37
284$ sono 198€, pero' sono prezzi per lotti di 1000 cpu, se ci aggiungi iva guadagno trasporti ecc. penso arriveremo almeno sui 250€.
ora il 750 viene venduto sui 150€. e aveva un prezzo al lancio (se non sbaglio) di 199$.
fate i vostri conti.
discorso valido, ma poi abbassano.... vedrai. Penso che l'i5 750 invece non abbassa più, visto che questi processori presentati non sono in grado di superarlo.
E' da considerare anche che hanno una gpu integrata sempre meglio di quelle saldate sulle schede madri che fanno piangere
ma quando usciranno i processori a 6 core?
ma quando usciranno i processori a 6 core?
Quando pare e piace ad intel visto che già su gli i7 4c/8th non ha concorrenza...figurati sui 6c/12th
ma per un desktop da gioco...che senso hanno queste cpu con una GPU scrausa all'interno?? no per capire , visto che dovrò cambiare pc a breve.
Grazie delle risposte
leddlazarus
05-01-2010, 15:07
discorso valido, ma poi abbassano.... vedrai. Penso che l'i5 750 invece non abbassa più, visto che questi processori presentati non sono in grado di superarlo.
E' da considerare anche che hanno una gpu integrata sempre meglio di quelle saldate sulle schede madri che fanno piangere
senza senso allora. sparare alto per poi scendere a picco (come per i saldi).
parti subito ad un prezzo ragionevole piuttosto.
marchigiano
05-01-2010, 20:51
Ma poi che aspetta AMD a lanciare una serie di processori con gpu ati integrata? forse ha paura di non vendere poi le schede classiche? Ma non era stata amd la prima a parlare di cpu+gpu?
ma a parte sui notebook a basso consumo cosa serve avere la gpu integrata? quando si iniziò a parlare di fusion si pensava alla gpu come una alu della cpu, invece abbiamo visto che non viene utilizzata per niente, praticamente hanno spostato la gpu integrata sulla MB dentro il socket della cpu...
insomma per me finchè la gpu non avrà istruzioni avanzate tali da essere quasi sempre attiva insieme alla cpu se la possono tenere
Mi tengo ancora ben stretto il pc attuale (per giocare) con
[email protected] ad aria + ddr2 che vanno ancora benissimo, quando arriveranno nuovi processori a 10ghz? (o sistemi "consumer" di raffreddamento con azoto?) o giochi che supporteranno bene i multi-core? :-D
noxycompany
08-01-2010, 12:11
vada per i 32nm, però conviene spendere 284 USD per un dual core quando c'è l'i5 750 che costa meno ed è quad?
direi che ti sei risposto già da solo :p
ragazzi ho trovato un i3 530 per appena 100 euro quindi risparmierei 50 euro rispetto all'i5 650. Ho visto che hanno lo stesso socket ma i vari siti di schede madri parlano di supporto i5/i7 non vengono riportati gli i3. Hanno quindi bisogno di una scheda madre diversa? O vanno bene tutti i vari chipset p55? Sono sicuro che gli i3 sono supportati dai chipset H55 come la GIGABYTE H55M-UD2H, ma oltre al fatto che hanno video integrato ci sono differenze con i chipset P55 ?
grazie a chi vorrà rispondermi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.