PDA

View Full Version : gender and videogames


simo240
03-01-2010, 20:31
Ciao a tutti :) sono una dottoranda dell'Università degli Studi di Palermo e sto svolgendo una ricerca sulla relazione che esiste, nella scelta dei videogiochi, tra uomini e donne.
Il Link che trovate sotto vi rimanderà ad un questionario che serve a rilevare le preferenze in questo campo: potete darmi una mano e dirmi cosa ne pensate? Ho bisogno di molti dati. So che non mi conoscete, ma chi meglio di appassionati come voi può darmi una panoramica verosimile della situazione italiana?
Le risposte, naturalmente, sono anonime. Grazie per il vostro aiuto.
S



http://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=cGFQU2FvOHRiREIzdmlIQjVIb2lNVmc6MA..

MejoRegna
03-01-2010, 20:47
Ho risposto cercando di essere abbastanza articolato nelle risposte libere, spero di aver fatto cosa gradita. Saluti

rgart
03-01-2010, 21:39
te l'ho compilato anch'io...!

Ps. metti lo spazio prima e dopo la @ della mail, sennò ti ritrovi di tutto nella casella di posta!

Callaghan22
03-01-2010, 21:43
Nel test è scritto console con due elle:fagiano:
Vabbè ormai ci sono lo compilo lo stesso:O

Giant Lizard
03-01-2010, 23:06
l'ho compilato, ma se posso permettermi una piccola critica: alcune voci necessiterebbero di risposte multiple e altre di risposte singole :)

29Leonardo
03-01-2010, 23:22
l'ho compilato, ma se posso permettermi una piccola critica: alcune voci necessiterebbero di risposte multiple e altre di risposte singole :)

Quoto.

Essen
03-01-2010, 23:28
Come al solito con questi moduli (ormai nei forum ne ho visti postare a bizzeffe) sembrano domande poste da qualcuno che non gioca e che non condivide questa passione.
Perché?
Perché come giustamente dice Lizard alcune domande "logicamente" dovrebbero avere risposta multipla ed in alcuni casi le opzioni a disposizione per le risposte sono restrittive e quindi "guidate" verso la "meno peggio", come se si volesse puntare su determinate precise cose.
Come se io vi chiedessi "L'importanza dell'acqua minerale gassata nei rapporti sessuali fra elefanti ha influenzato il modo di fare videogiochi in che modo secondo te?"

E mettessi solo le risposte:
-Rendendo più realistica la rappresentazione videoludica del mondo animale
-Permettendo agli sviluppatori di utilizzare i nuovi shaders per l'acqua gassata nelle scene di sesso animale.


my two cents.


Endy.

Giant Lizard
03-01-2010, 23:30
Come al solito con questi moduli (ormai nei forum ne ho visti postare a bizzeffe) sembrano domande poste da qualcuno che non gioca e che non condivide questa passione.
Perché?
Perché come giustamente dice Lizard alcune domande "logicamente" dovrebbero avere risposta multipla ed in alcuni casi le opzioni a disposizione per le risposte sono restrittive e quindi "guidate" verso la "meno peggio", come se si volesse puntare su determinate precise cose.
Come se io vi chiedessi "L'importanza dell'acqua minerale gassata nei rapporti sessuali fra elefanti ha influenzato il modo di fare videogiochi in che modo secondo te?"

E mettessi solo le risposte:
-Rendendo più realistica la rappresentazione videoludica del mondo animale
-Permettendo agli sviluppatori di utilizzare i nuovi shaders per l'acqua gassata nelle scene di sesso animale.


my two cents.


Endy.

si, sono pienamente d'accordo. In effetti si vede lontano 1 km che chi ha scritto il questionario non conosce minimamente il mondo dei videogiochi.

Poi ormai Second Life è ampiamente superato... :O

filibs
03-01-2010, 23:57
Compilato anche io..
Come se io vi chiedessi "L'importanza dell'acqua minerale gassata nei rapporti sessuali fra elefanti ha influenzato il modo di fare videogiochi in che modo secondo te?"

E mettessi solo le risposte:
-Rendendo più realistica la rappresentazione videoludica del mondo animale
-Permettendo agli sviluppatori di utilizzare i nuovi shaders per l'acqua gassata nelle scene di sesso animale.


my two cents.


Endy.
AHAHAHAH :asd: :rotfl:

PeK
04-01-2010, 00:11
regola numero 1: non mettere mai un indirizzo di posta elettronica su internet, anche se "civetta"
regola numero 2: per poter parlare di una cosa, bisogna avere esperienza di quella cosa...
regola numero 3: google sa tutto. anonimo non esiste.

ma probabilmente sono parole al vento: avrà creato l'account per postare questo e basta :asd:

Makaku
04-01-2010, 01:05
Un paio di consigli :

-Console e non consolle
-Metti delle TextArea per le risposte aperte; scrivere una o piu' frasi in una TextBox non e' il massimo...

simo240
04-01-2010, 10:54
te l'ho compilato anch'io...!

Ps. metti lo spazio prima e dopo la @ della mail, sennò ti ritrovi di tutto nella casella di posta!

....ho eliminato l'indirizzo, anche se le opinioni di chi ha compilato il questionario, sarebbero state molto interessanti da leggere. grazie :) , s

simo240
04-01-2010, 11:03
ringrazio tutti per il tempo dedicato. questi dati sono davvero preziosi per me.
ho pensato potesse essere una buona idea coinvolgere in questa ricerca sociale soprattutto chi, come voi, è esperto del settore e mi sono messa in gioco pensando non che il questionario fosse perfetto, ma che potesse essere una base di partenza. i consigli sono assolutamente graditi, anzi alcuni sarebbero stati davvero utili quando il questionario è partito.
ad ogni modo chi pensa che il questionario sia realizzato da qualcuno che non conosce il mondo dei videogames e che le risposte chiuse siano troppo restrittive saprà sicuramente che:

1. una ricerca va fatta, per quanto possibile, sulla popolazione tutta (che può essere più o meno esperta) e dunque utilizzare tecnicismi o un linguaggio troppo complesso escluderebbe un gran numero di persone il cui pensiero è ugualmente interessante;

2. per fare determinati calcoli statistici servono risposte che possano essere "catalogate" e quindi chiuse. le possibilità ovviamente non possono essere infinite, altrimenti il numero di variabili salirebbe all'infinito;

3 per fare un'analisi qualitativa (già prevista) delle risposte aperte purtroppo è necessario che siano ridotte, perchè, anche in questo caso, sarebbe un'analisi che richiederebbe anni;

vorrei aggiungere inoltre che ai fini della ricerca è importante stabilire se, come è riportato nella letteratura, anche in italia esistono differenze significative tra uomini e donne nella scelta dei videogiochi, considerando non soltanto l'aspetto contenutistico, ma anche le altre variabili che determinano la riuscita, o meno, di un prodotto.

grazie ancora a chi ha compilato il questionario e ha inserito delle considerazioni personali davvero molto interessanti ;) a presto. s

filibs
04-01-2010, 11:19
Ma per caso studi sociologia? :D
Mi è sembrato di sentire il mio coinquilino che cercava di spiegarmi i metodi sulla ricerca sociale o come si chiamava.. :stordita:

Essen
04-01-2010, 12:54
....ho eliminato l'indirizzo, anche se le opinioni di chi ha compilato il questionario, sarebbero state molto interessanti da leggere. grazie :) , s

Non c'è bisogno di eliminarlo del tutto. Secondo me basterebbe scriverlo in modo che non sia copiabile automaticamente.
Qualcosa del tipo: mioindirizzo AT hotmail.com
Il problema non è tanto delle persone che potrebbero mandare spam a mano, perché anche con "buona" volontà sarebbe un fenomeno limitato, quanto più dei bot che fanno scanning della rete per indirizzi compilati e poi cominciano ad inviare a nastro spam ;)


Endy.

simo240
06-01-2010, 21:19
Ma per caso studi sociologia? :D
Mi è sembrato di sentire il mio coinquilino che cercava di spiegarmi i metodi sulla ricerca sociale o come si chiamava.. :stordita:

no, ma sto facendo una ricerca sociale. seguo un dottorato di ricerca in pedagogia e sc dell'educazione in prospettiva interculturale :)
faccio questa indagine per la mia tesi

PeK
07-01-2010, 04:18
fatto pure io, comunque ;)

ps
second life?
http://www.pcpro.co.uk/features/354457/whatever-happened-to-second-life
roba passata, mi sa... se avessi citato wow (http://www.wow-europe.com/en/index.xml) o eve online (http://www.eveonline.com/) sarebbe stato più attuale ;)