bianko
03-01-2010, 20:22
Ciao a tutti, pongo un bel quesito..
Giusto quest'oggi causa riavvio improvvisio del PC non so se per l'ali che sta andando o cosa mi si presenta schermata blu con scritto
Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia.
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE
Ebbene mi ricordavo di una procedura manuale di Microsoft per ripristinare una versione precedente del registro manualmente.. Almeno per far riavviare il PC e poi utilizzare il Ripristino Configurazione di sistema. L'articolo è il KB307545 (http://support.microsoft.com/kb/307545/).
Applico alla lettera prima utilizzando il comando BATCH come suggerito per far prima poi manualmente perchè alla fine ottenevo lo stesso risultato. Schermata blu con lo stesso messaggio. Alla fine mi sono ripristinato un ghost che avevo e via. Ho anche eseguito uno scan col chkdsk da console sembrava aver trovato errori e quindi ho riprovato la procedura.. Nada stesso problema!
Qualcuno di voi sa perchè può non funzionare la procedura? Ho letto che non è come fare un ripristino tramite windows.. Ma cos'è che cambia? E' più curiosità che altro è ;)
Ciao!
Giusto quest'oggi causa riavvio improvvisio del PC non so se per l'ali che sta andando o cosa mi si presenta schermata blu con scritto
Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia.
Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE
Ebbene mi ricordavo di una procedura manuale di Microsoft per ripristinare una versione precedente del registro manualmente.. Almeno per far riavviare il PC e poi utilizzare il Ripristino Configurazione di sistema. L'articolo è il KB307545 (http://support.microsoft.com/kb/307545/).
Applico alla lettera prima utilizzando il comando BATCH come suggerito per far prima poi manualmente perchè alla fine ottenevo lo stesso risultato. Schermata blu con lo stesso messaggio. Alla fine mi sono ripristinato un ghost che avevo e via. Ho anche eseguito uno scan col chkdsk da console sembrava aver trovato errori e quindi ho riprovato la procedura.. Nada stesso problema!
Qualcuno di voi sa perchè può non funzionare la procedura? Ho letto che non è come fare un ripristino tramite windows.. Ma cos'è che cambia? E' più curiosità che altro è ;)
Ciao!