francoisk
03-01-2010, 15:22
Bere acqua fa bene, ma berne troppa può fare davvero male
Ogni dieta consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, per depurarsi dalle impurità: è questa una delle leggi basilari per seguire un buon regime alimentare,ma è sempre necessario accompagnare il consumo di acqua ad una dieta equilibrata e sana.
È di pochi giorni fa la notizia che una donna inglese di 40 anni ha perso la vita seguendo una dieta assolutamente squilibrata, che prevedeva di assumere 500 calorie e bere 4 litri di acqua al giorno.
Jacqueline Henson, madre di cinque figli, seguiva la dieta da qualche settimana ed è improvvisamente svenuta, senza più riprendersi. È morta per un edema cerebrale. La donna aveva interpretato la dieta in modo arbitrario ed errato: più acqua e meno cibi solidi per perdere peso. Assumere 500 calorie al giorno – anziché 2.000 come consigliano tutti i nutrizionisti – e mantenere i ritmi di vita stressanti hanno fatto il resto.
Bere acqua fa bene, ma è una norma che va accompagnata con una dieta alimentare equilibrata e con attività fisica periodica e costante. La comunità scientifica ha sempre sostenuto l’importanza di bere tanto per stare bene, ma non basta. Ed il caso di Jacqueline Henson lo dimostra.
A proposito degli effetti positivi dell’acqua, è di qualche giorno fa la notizia che un bicchiere di acqua al giorno sarebbe il segreto per vivere meglio e più a lungo.
L’elisir di lunga vita si celerebbe – secondo Mikhail Schepinov, ex-professore presso la Oxford University – nella più semplice delle bevande. Il suo nome è ‘acqua pesante’ perché contiene al posto delle classiche quantità di idrogeno due atomi di deuterio. Secondo Schepinov è questa la formula segreta per combattere i radicali liberi e sconfiggere l’invecchiamento: durante esperimenti in laboratorio è stato osservato un aumento della sopravvivenza di topi e vermi dal 10% al 30%.
La sfida è ora vedere se è possibile riportare le stesse quantità di idrogeno anche negli alimenti.
http://magazine.paginemediche.it/it/365/il-punto-di-vista/dietologia/detail_101137_bere-acqua-fa-bene-ma-berne-troppa-puo-fare-davvero-male.aspx?c1=25
proprio ieri ho bevuto 1 litro d'acqua in nemmeno 20 minuti, e poi sono andato a leggere in rete se facesse male, e da li il panico :cry:
Ogni dieta consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, per depurarsi dalle impurità: è questa una delle leggi basilari per seguire un buon regime alimentare,ma è sempre necessario accompagnare il consumo di acqua ad una dieta equilibrata e sana.
È di pochi giorni fa la notizia che una donna inglese di 40 anni ha perso la vita seguendo una dieta assolutamente squilibrata, che prevedeva di assumere 500 calorie e bere 4 litri di acqua al giorno.
Jacqueline Henson, madre di cinque figli, seguiva la dieta da qualche settimana ed è improvvisamente svenuta, senza più riprendersi. È morta per un edema cerebrale. La donna aveva interpretato la dieta in modo arbitrario ed errato: più acqua e meno cibi solidi per perdere peso. Assumere 500 calorie al giorno – anziché 2.000 come consigliano tutti i nutrizionisti – e mantenere i ritmi di vita stressanti hanno fatto il resto.
Bere acqua fa bene, ma è una norma che va accompagnata con una dieta alimentare equilibrata e con attività fisica periodica e costante. La comunità scientifica ha sempre sostenuto l’importanza di bere tanto per stare bene, ma non basta. Ed il caso di Jacqueline Henson lo dimostra.
A proposito degli effetti positivi dell’acqua, è di qualche giorno fa la notizia che un bicchiere di acqua al giorno sarebbe il segreto per vivere meglio e più a lungo.
L’elisir di lunga vita si celerebbe – secondo Mikhail Schepinov, ex-professore presso la Oxford University – nella più semplice delle bevande. Il suo nome è ‘acqua pesante’ perché contiene al posto delle classiche quantità di idrogeno due atomi di deuterio. Secondo Schepinov è questa la formula segreta per combattere i radicali liberi e sconfiggere l’invecchiamento: durante esperimenti in laboratorio è stato osservato un aumento della sopravvivenza di topi e vermi dal 10% al 30%.
La sfida è ora vedere se è possibile riportare le stesse quantità di idrogeno anche negli alimenti.
http://magazine.paginemediche.it/it/365/il-punto-di-vista/dietologia/detail_101137_bere-acqua-fa-bene-ma-berne-troppa-puo-fare-davvero-male.aspx?c1=25
proprio ieri ho bevuto 1 litro d'acqua in nemmeno 20 minuti, e poi sono andato a leggere in rete se facesse male, e da li il panico :cry: