PDA

View Full Version : Caro Bossi, molto a malincuore ti comunico che lascio la Lega....


dantes76
03-01-2010, 00:21
su facciazza di libro, ho avuto il piacere di incontare Giancarlo pagliarini ex senatore nonche' primo ministro leghista.. ho scoperto che nel 2007 ha lasciato la lega per forti contrasti interni; insomma la merda viene a galla prima o poi, cosi' ho avuto il piacere di leggere la lettera che lui ha spedito a bossi per sottolineare alcuni punti nel programma della lega.. e le sue dimissioni, che qui vi riporto...

Caro Umberto,
molto a malincuore ti comunico che lascio la Lega. Non rinnovo la tessera per il 2007 e in Comune, a Milano, passo nel gruppo misto.
Al congresso della Lega Lombarda si è parlato pochissimo di federalismo e di riforme fiscali. In particolare tu questo argomento lo hai appena sfiorato. E invece a mio giudizio avresti dovuto parlarne, e molto. Anche per far recuperare credibilità alla Lega dopo che alle elezioni politiche di Aprile 2006 aveva condiviso il programma elettorale della CDL in cui :
1) nella sezione “Fisco” non c’era nessun riferimento al federalismo fiscale, ... Mostra tutto
2) nella sezione intitolata “SUD Piano decennale straordinario per il superamento della questione meridionale” si prevedeva un “Federalismo fiscale solidale e misure di fiscalità di sviluppo a favore delle aree svantaggiate”. Il che significa che se la CDL avesse vinto le elezioni per rispettare il programma elettorale avremmo dovuto trasferire ancora più quattrini dalle nostre Regioni a quelle del Mezzogiorno.
3) nella sezione intitolata “Finanza pubblica ” si prevedeva di ridurre il debito dello Stato tramite la vendita di patrimonio pubblico, per la maggior parte non di proprietà dello Stato, ma delle nostre Regioni e dei nostri Comuni.
Quando avevo letto quel testo non potevo credere ai miei occhi. Avevo raccomandato a te e a tutti i segretari nazionali di discutere, spiegare e approfondire questa ed altre situazioni ai congressi della Lega, ma vedo che purtroppo né tu né Giorgetti avete ritenuto di farlo.
Ne prendo atto e auguro comunque buona fortuna a te e agli altri amici. Onestamente non riesco a sentirmi parte di un movimento più interessato a discutere di coppie di fatto, eutanasia, dazi, diocesi e presepi che non di federalismo, di federalismo e ancora di federalismo. Se proprio è necessario parlare anche d’altro, gli argomenti non mancherebbero: pressione fiscale, produttività, sviluppo, spesa pubblica, pensioni, concorrenza, energia nucleare, burocrazia, libertà economiche, ordine pubblico, interventismo dello stato in economia, eccessiva presenza dello stato nella nostra vita quotidiana, eccetera. Ma il congresso della Lega Lombarda non ha considerato particolarmente importanti questi argomenti.
Ti abbraccio
Giancarlo
Milano 16 Gennaio 07

bio di Giancarlo Pagliarini
http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Pagliarini

lowenz
03-01-2010, 00:26
Beh era un po' in ritardo nel 2007.....la Lega Lombarda è scomparsa da 20 anni :asd:

momo-racing
03-01-2010, 00:29
Beh era un po' in ritardo nel 2007.....la Lega Lombarda è scomparsa da 20 anni :asd:

più o meno da quando, arrivata a Roma ladrona, si è accorta che rimanere al trogolo a mangiare con gli altri era più redditizio che non rovesciare il trogolo e saltare la cena.

FabioGreggio
03-01-2010, 00:30
su facciazza di libro, ho avuto il piacere di incontare Giancarlo pagliarini ex senatore nonche' primo ministro leghista.. ho scoperto che nel 2007 ha lasciato la lega per forti contrasti interni; insomma la merda viene a galla prima o poi, cosi' ho avuto il piacere di leggere la lettera che lui ha spedito a bossi per sottolineare alcuni punti nel programma della lega.. e le sue dimissioni, che qui vi riporto...



bio di Giancarlo Pagliarini
http://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Pagliarini

La Cupola a Roma è ben salda e consolidata sulle cadreghe.
A 15 mila euro netti al mese.

Ora l'obiettivo è durare a lungo, sistemare i parenti e mostrarele palle del prestigio guadagnato con Ministeri e foto nei giornali.
Per difendere il 15mila euro il mese. Figli e parenti compresi.

Se uno delle seconde file va via, è un traditore. E non scalfisce il 15mila euro al mese.
Quindi va da via el cù.

E con la bandiera basta piulirsi il culo. Anzi si fa un restayling e si mette una bella croce cattofascista.
Patatania Libera!

fg

LUVІ
03-01-2010, 08:07
Ha sbagliato! Doveva aspettare! Entro il 2012 otterranno il federalismo equo e solidale! Doveva aspettare, come i leghisti del forum :)

Scalor
03-01-2010, 11:07
sono unmani pure loro quando sono andati al governo hanno visto il magna magna e si sono messi a magnare pure loro !

Tommy81
03-01-2010, 11:26
sono unmani pure loro quando sono andati al governo hanno visto il magna magna e si sono messi a magnare pure loro !

la politica contagia.

frankytop
03-01-2010, 13:29
Mi spiace per la delusione che ha subito Pagliarini,persona stimabilissima.
Lui ha scelto la tempistica che ha ritenuto più opportuna per uscire dalla Lega,c'è chi lo ha fatto prima,altri lo faranno dopo ed altri non lo faranno mai.

E' ovvio che se la Lega delude le aspettative dei suoi elettori perderà consenso:dopo due legislature importanti,quella precedente e quella attuale,se non ottiene un federalismo consolidato o quantomeno indirizzato a sicura conclusione e sorretto da un impianto legislativo che ne garantisca il funzionamento la gente si volterà dall'altra parte.

Da parte mia concedo alla Lega la fine della legislatura,dopodichè se i risultati non mi soddisfano,adieu,e se si affaccerà un partito più radicale voterò per questo,di certo io non sono un moderato.

entanglement
03-01-2010, 14:44
spiace per pagliarini, forse fa fatica a considerare che la lega da avanguardia è diventata, grazie anche al suo aiuto, partito di governo.

ora, nessuno si aspettava che dall'altro di un debole 10% si riuscisse così, come d'incanto, a rettificare delle storture durate mezzo secolo, visti anche gli alleati.

dovrebbe ripensarci quando zaia e forse anche cota saranno presidenti di regione.

di sicuro, non può aspettarsi certo che storace e la santanchè gli concedano alcunchè sul federalismo. o magari è solo alzheimer.

certo, non sarebbe male per la lega un pagliarini che parte ed un tremonti che arriva :D

lowenz
03-01-2010, 15:49
Mi spiace per la delusione che ha subito Pagliarini,persona stimabilissima.
Lui ha scelto la tempistica che ha ritenuto più opportuna per uscire dalla Lega,c'è chi lo ha fatto prima,altri lo faranno dopo ed altri non lo faranno mai.

E' ovvio che se la Lega delude le aspettative dei suoi elettori perderà consenso:dopo due legislature importanti,quella precedente e quella attuale,se non ottiene un federalismo consolidato o quantomeno indirizzato a sicura conclusione e sorretto da un impianto legislativo che ne garantisca il funzionamento la gente si volterà dall'altra parte.

Da parte mia concedo alla Lega la fine della legislatura,dopodichè se i risultati non mi soddisfano,adieu,e se si affaccerà un partito più radicale voterò per questo,di certo io non sono un moderato.
Voti per "Forza Biella Indipendente"? :asd:

dantes76
03-01-2010, 16:11
spiace per pagliarini, forse fa fatica a considerare che la lega da avanguardia è diventata, grazie anche al suo aiuto, partito di governo.

ora, nessuno si aspettava che dall'altro di un debole 10% si riuscisse così, come d'incanto, a rettificare delle storture durate mezzo secolo, visti anche gli alleati.

dovrebbe ripensarci quando zaia e forse anche cota saranno presidenti di regione.

di sicuro, non può aspettarsi certo che storace e la santanchè gli concedano alcunchè sul federalismo. o magari è solo alzheimer.

certo, non sarebbe male per la lega un pagliarini che parte ed un tremonti che arriva :D

zaia:asd: quello che da il dialetto veneto ai veneti.. e agli agricoltori siciliani i soldi dei veneti..

treVmonti? quello della banca del sud? :asd:

go go go!!:O

Fratello Cadfael
03-01-2010, 16:30
Nella loro breve storia vantano già numerosi usciti eccellenti (Miglio, Castellazzi, Pivetti ecc.).

entanglement
03-01-2010, 16:40
Nella loro breve storia vantano già numerosi usciti eccellenti (Miglio, Castellazzi, Pivetti ecc.).

beh miglio per cause di forza maggiore...

anche il furmenta, ex sindaco di milano

lowenz
03-01-2010, 16:56
Miglio e furmét?

In bergamasco suona quasi coma una battuta :D (Ol furmét è il frumento :D)

Fratello Cadfael
03-01-2010, 17:00
beh miglio per cause di forza maggiore...


:nono: