PDA

View Full Version : Problema con Windows Xp e scheda di rete wifi Tenda


61842
02-01-2010, 12:05
Buongiorno a tutti.
Sono nuovo del forum, mi chiamo Luca e sono qui perchè ho necessità del vostro aiuto.Ecco il mio problema.

Per casini vari dovuti a una marea di virus, worm, troyan ecc.. avevo deciso di reinstallare winXp formattando tutto il pc fisso!!
Bene, l'operazione è andata a buon fine, anche o utilizzato un altro xp, meno recnte di quello installato precedentemente.
I problemi sorgono ora perchè devo installare nuovamente la i driver della scheda di rete WiFi della Tenda, modello w302p.
Faccio partire l'installazione e mi compare subito un messaggio (che mi era comparso anche con l'altra versione di xp) che dice che non è stato superato il test di compatibilità: scelgo di continuare lo stesso...tutto si conclude perfettamente.
Riavvio.
Provo ad aprire la connessione con Tenda e mi viene il seguente messaggio:

"LCID(*********) undefined. Pleas open file [Language.ini] and define it."
dove ********* sono numeri.

cosa significa??

premo ok e mi si apre Tenda per la configurazione, faccio tutto senza problemi, ma il pc trova la rete ma non si connette.
O meglio, vedo in basso a destra illuminati i due computerini con scritto "connessione rete senza fini è connesso"...ma se apro explorer non va...

ma poi non dovrebbe comparire un icona con un solo pc e delle "onde" alla sua destra??

grazie a chi mi può aiutare...

61842
02-01-2010, 20:36
allora, dopo varie peripezie sono riuscito ad installare la scheda wifi, ma continua comparirmi lo stesso messaggio.
cliccando ok, mi ricompare alre 1 o 2 volte, poi mi viene il messaggio di errore che segnala che il file EXPLORER.EXE deve essere chiudo.
Clicco su termina operazione, vi è un refresh del desktop e poi funziona tutto...ma fare così ogni volta è una rogna...

61842
04-01-2010, 13:10
ho trovato il modo di far partire ma connessione senza che parta il software di "tenda".
ho utilizzato il servizio Zero Configuration...
il problema è che ogni volta che avvio il pc devo attivare il servizio, altrimenti per connettermi devo aprire "tenda"
voi sapete per caso come si fa a mantenere il servizio zero configuration sempre attivo??