View Full Version : Le raccolte di 7? Un bel trappolone!
Chessmate
02-01-2010, 09:55
Da assoluto principiante ho perso un file semplicemente perchè ero convinto si trovasse nella mia cartella documenti, invece era in C:\Users\Public, e quindi non ne avevo una copia. E meno male che non era un file importante.
Mi sono accorto solo ora che i percorsi di salvataggio di default per Documenti, Immagini, ecc... sono in C:\Users\Public. E' possibile cambiare queste impostazioni.
Concludendo, sono convinto che le raccolte siano una feature utile, ma occorre un po' di attenzione.
davide66
02-01-2010, 09:57
Basta cambiare il percorso di salvataggio.
Chessmate
02-01-2010, 10:04
Basta cambiare il percorso di salvataggio.
Si, ho visto. Però mi chiedo quanti usino C:\Users\Public più che C:\Users\$Nomeutente. Non mi pare una scelta azzeccata quella fatta dai programmatori di MS.
davide66
02-01-2010, 10:17
Si, ho visto. Però mi chiedo quanti usino C:\Users\Public più che C:\Users\$Nomeutente. Non mi pare una scelta azzeccata quella fatta dai programmatori di MS.
E' la stessa cosa che c'era con XP su Documents and settings\documenti.
Io ho una partizione dedicata per i documenti e quando installo cambio il percorso e non ho problemi. Secondo me bisogna solo sedersi e personalizzare secondo le proprie esigenze. Ovvio che se ti affidi alle scelte dei produttori ti trovi delle scelte discutibili...... ma ci danno comunque la possibilità di modificarle ;)
Ciao anche io sono un pò perplesso sull'utilizzo delle raccolte
per me sono praticamente inutili
perchè io utente x conserverò sempre i miei documenti nella cartella x o sposterò tutta la cartella documenti in un percorso che io deciderò.
Ho provato ad utilizzarle per gestire le foto, o pensato che fosse comodo per organizzare album, ed invece se crei una nuova raccolta devi copiarci i files dentro(quindi doppioni con conseguente spreco di spazio e confusione di files), non funziona come picasa o raccolta foto di windows.
IMHO assolutamente inutile e dispersiva.
Qualcuno ha idee o suggerimenti su come utilizzare questa inutile future che però è talmente implementata nel sistema che se io volgio salvare un file in utente\documenti devo andare a cercare la cartella fisica e non affidarmi al link predefinito nella raccolta.
Anche a me è capitato... così com'è implementato il meccanismo delle raccolte si complicano soltanto le cose, infatti se posso cerco di usarlo il meno possibile.
Sin da XP era possibile cambiare location alle cartelle interne al profilo utente (così come in Vista ed in 7 del resto), secondo me bastava migliorare quell'aspetto e se si volevano introdurre le raccolte quantomeno di non crearne alcuna di default (lasciando fare all'utente).
Con le raccolte si introduce un ulteriore modo per fare la stessa cosa, un po' contro la filosofia della GUI di 7.
Ciao anche io sono un pò perplesso sull'utilizzo delle raccolte
per me sono praticamente inutili
perchè io utente x conserverò sempre i miei documenti nella cartella x o sposterò tutta la cartella documenti in un percorso che io deciderò.
Ho provato ad utilizzarle per gestire le foto, o pensato che fosse comodo per organizzare album, ed invece se crei una nuova raccolta devi copiarci i files dentro(quindi doppioni con conseguente spreco di spazio e confusione di files), non funziona come picasa o raccolta foto di windows.
IMHO assolutamente inutile e dispersiva.
Qualcuno ha idee o suggerimenti su come utilizzare questa inutile future che però è talmente implementata nel sistema che se io volgio salvare un file in utente\documenti devo andare a cercare la cartella fisica e non affidarmi al link predefinito nella raccolta.
Se crei una raccolta devi aggiungere le cartelle che fanno parte della raccolta, senza copiare alcun file da nessuna parte.
Chessmate
02-01-2010, 14:39
E' la stessa cosa che c'era con XP su Documents and settings\documenti.
Io ho una partizione dedicata per i documenti e quando installo cambio il percorso e non ho problemi. Secondo me bisogna solo sedersi e personalizzare secondo le proprie esigenze. Ovvio che se ti affidi alle scelte dei produttori ti trovi delle scelte discutibili...... ma ci danno comunque la possibilità di modificarle ;)
Si, hai ragione, anche io consiglio caldamente una partizione per i dati su di un PC. Il fatto è che, avendo invece un Mac mi trovo in una situazione un po' più difficile da gestire ed avevo preferito lasciare a default.
Io ho i miei dati (foto/dati/mp3/video) su un'altra partizione del disco o su altri dischi esterni usb. Ho semplicemente tolto tutti i percorsi standard dalle raccolte di w7 ed inserito i miei percorsi. Ho così file dello stesso tipo residenti nei posti più disparati nella stessa raccolta. Una comodità niente male. Non capisco davvero cosa c'è di più semplice.
Se crei una raccolta devi aggiungere le cartelle che fanno parte della raccolta, senza copiare alcun file da nessuna parte.
ok io ho la cartella immagini dove ho tutto dentro mischiato + o meno
es. voglio creare una raccolta con solo le foto del battesimo per poterle visualizzare o stamparle oppure crea un secono album con foto la mamma /(sempre del battesimo)
quindi ho 3 raggrupamenti(standard/battesimo / per mamma(
con la logica delle raccolte devo creare ancora 2 cartelle e ricopiarci i files dentro, quindi doppioni
in pratica pensavo che le raccolte fossero un miglioramento di raccolta foto windows, applicabile anche ai tutti i tipi di files/documenti.
ok io ho la cartella immagini dove ho tutto dentro mischiato + o meno
es. voglio creare una raccolta con solo le foto del battesimo per poterle visualizzare o stamparle oppure crea un secono album con foto la mamma /(sempre del battesimo)
quindi ho 3 raggrupamenti(standard/battesimo / per mamma(
con la logica delle raccolte devo creare ancora 2 cartelle e ricopiarci i files dentro, quindi doppioni
in pratica pensavo che le raccolte fossero un miglioramento di raccolta foto windows, applicabile anche ai tutti i tipi di files/documenti.
Non hai capito proprio il concetto di raccolta come è stato implementato in windows. Non devi creare tante raccolte quante sono le cartelle che hai in una cartella immagini. Per quello c'è raccolta foto windows live. Lì inserisci la radice dove hai le foto e ti crea le varie sottocartelle, i relativi tag descrittivi ed i tag persone.
Le raccolte di windows servono per unificare in un unico "luogo", la raccolta appunto, varie cartelle sparse in partizioni o dischi differenti.
Se io ho dei film in divx in un disco esterno USB e dei video miei personali in una partizione del mio disco può essere molto comodo inserire i 2 percorsi in un unica raccolta video. Idem se ho delle foto sparse tra dischi esterni, PC in rete e partizioni varie può essere molto comodo tenere tutte queste posizioni fisiche in un'unica raccolta foto.
Fondamentalmente nella raccolta punti le destinazioni, non copi proprio nulla.
Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
Personalmente le ritengo un passo avanti rispetto alla classica cartella Documenti, basta solo abituarsi con un sistema comunque nuovo rispetto ai precedenti, almeno in ambito Windows ;)
Windows 7 - Le Raccolte (Librerie): guida all'utilizzo e personalizzazioni varie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035808)
Personalmente le ritengo un passo avanti rispetto alla classica cartella Documenti, basta solo abituarsi con un sistema comunque nuovo rispetto ai precedenti, almeno in ambito Windows ;)
Adottate immediatamente e le trovo veramente pratiche! venendo da UNIX dove i link sono usati da sempre .... finalmente anche su Windows ci sono arrivati!
PS: ricordo che i file messi nelle Raccolte sono indicizzati e quindi la ricerca tra di essi é piú veloce!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.