View Full Version : Alice Gate + Windows 7
BioShock3|)
01-01-2010, 11:37
Salve a tutti,
A breve dovrei fare il passaggio da XP (SP3) al nuovo Windows 7. L'unico dubbio di compatibilità che mi sorge è quello dei driver del modem Alice Gate (Pirelli) (http://www.turbo.netsons.org/wp-content/modem_alice.jpg). Sul sito si garantisce solo la compatibilità con XP, quindi niente driver Vista/7. Su alcune guide trovate in rete..leggo di un semplice copia/incolla del file rasphone.pbk da XP a Seven.. oppure di un altrettanto semplice collegamento Ethernet senza tanti problemi
Come devo procedere? Collegamento PPPoE? USB? Vorrei capire se il modem viene riconosciuto in modo automatico o è necessario qualche passaggio (eventualmente prima della formattazione e il passaggio da XP a Seven).
Grazie mille per ogni chiarimento in merito.
Ciao.
PS: Scuse anticipate se ho sbagliato thread, ma quello ufficiale per questo modem non l'ho trovato.
BioShock3|)
01-01-2010, 18:08
Nessun consiglio?
Non penso di essere l'unico che deve affrontare il passaggio da XP a Seven (penso che lo stesso discorso valga anche per Vista) e conseguentemente anche il problema dei driver del vecchio modem Alice..
Ho trovato questa guida (http://guide.pctrio.com/index.php/alice-gate-windows-vista/) per Vista e non so se funzionerà anche con Windows 7. Però non sembra impossibile..basta collegare il modem alla presa del telefono, aspettare che la spia rossa ADSL rimanga ferma. Collegare il cavo ethernet al PC e configurare una connessione a banda larga PPPoE.
Dite che funzionerà?
Grazie ancora per ogni eventuale risposta.
Ciao
BioShock3|)
02-01-2010, 19:18
UP :help:
Frenky-90
03-01-2010, 22:20
UP :help:
Ciao sono nella tua stessa situazione..
Attendo attivazione di alice, e intando mi sono comprato un modem alice gate..
I driver compatibili che ho trovato io si trovano qui http://www.azzablog.com/?p=311
Io direi di provare prima questa.
http://guide.pctrio.com/index.php/alice-gate-windows-vista/
Installa windows 7 e metti questi driver e fammi sapere se va.
BioShock3|)
04-01-2010, 10:40
Ciao sono nella tua stessa situazione..
Attendo attivazione di alice, e intando mi sono comprato un modem alice gate..
I driver compatibili che ho trovato io si trovano qui http://www.azzablog.com/?p=311
Io direi di provare prima questa.
http://guide.pctrio.com/index.php/alice-gate-windows-vista/
Installa windows 7 e metti questi driver e fammi sapere se va.
Grazie mille innanzitutto per la risposta.
Leggendo qua e là..si scopre che di fatto i problemi ci sono solo in relazione al collegamento USB del modem. Collegando via Ethernet, come riporta anche il blog, dovrebbe dare meno noie..
Io precisamente non so quando farò l'upgrade a Windows 7..probabilmente fra un mesetto o due (tempo di raddoppiare i turni e mettere da parte più soldi anche per RAM, Hard disk, monitor...). Appena posso, proverò il collegamento Ethernet, sperando in zero problemi. Se non funziona, provo i driver linkati (anche se dai commenti qualcuno ha avuto problemi tra l'installazione del cd di Alice e l'installazione dei driver modificati). Tentar non nuoce.
Comunque grazie per il link ai driver..personalmente non ero riuscito a trovarli.
MacLinuxWinUser
04-01-2010, 10:48
Ciao !
Che connessione hai con alice ? una flat ? una a tempo ?
Nel primo caso imposti i paremetri del modem e navighi via
ethernet senza troppi problemi
Nel secondo caso devi installare dei driver che dicano, tramite ethernet,
al modem di connettersi alla telecom, e far partire la tariffazione, solo quando lo vuoi tu
Credo che i driver trovati si riferiscano a questa seconda ipotesi
Comunque se navighi oltre una ventina di ore al mese ti conviene fare un abbonamento flat
BioShock3|)
04-01-2010, 11:48
Ciao !
Che connessione hai con alice ? una flat ? una a tempo ?
Nel primo caso imposti i paremetri del modem e navighi via
ethernet senza troppi problemi
Nel secondo caso devi installare dei driver che dicano, tramite ethernet,
al modem di connettersi alla telecom, e far partire la tariffazione, solo quando lo vuoi tu
Credo che i driver trovati si riferiscano a questa seconda ipotesi
Comunque se navighi oltre una ventina di ore al mese ti conviene fare un abbonamento flat
Grazie per la risposta.
Ho la 7 mega flat. Quindi non ci dovrebbero essere problemi con una connessione PPPoE.
Scusa la banalità della domanda ma cosa si intende esattamente per 'parametri del modem'? Pensavo bastasse semplicemente impostare una connessione a banda larga dal centro connessioni del pannello di controllo..Adesso sono abituato ad XP, quindi non so se ci siano le medesime diciture anche per Windows 7.
MacLinuxWinUser
04-01-2010, 12:10
dicevo i parametri dentro il modem !
comunque non cambierà nulla, non servono nemmeno per xp i dirver
del modem se usi una connessione flat
basta dire al modem di connettersi da solo ad ogni accensione et voilà
prova a digitare da un browser web 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1
e vedrai cosa ti dice il tuo modem
MacLinuxWinUser
04-01-2010, 12:46
hai letto qui ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116829
BioShock3|)
04-01-2010, 14:04
hai letto qui ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116829
Praticamente avevo in mente di fare quello che ha scritto Harry_Callahan
...prova a collegare questo modem via ETH al PC
poi crei una connessione PPPoE: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...o-the-Internet (procedura per Vista, i passaggi credo siano gli stessi per 7)
come user\pass metti aliceads\aliceadsl.
Proverò così appena installo Windows 7.
Grazie infinite per l'attenzione.
MacLinuxWinUser
05-01-2010, 00:55
figurati !
Tatanka90
19-08-2010, 23:11
Uhm so che è abbastanza vecchiotto il topic, ma ho più o meno il vostro problema..
O meglio, provando a installare il software che viene dato in dotazione al modem alice gate, collegandolo via eth, appena finisce l'installazione e ricercando la scheda di rete, mi dice "SCHEDA DI RETE NON TROVATA"...
Da premettere che lo stesso pc è stato testato su un'altra linea libero, router netgear collegato via eth senza nessun problema, connesso immediatamente.
Temo siano i driver poco compatibili o windows 7 che non piace al modem.
In rete ho trovato questa guida (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html,cnt=277&rel=1962.html), credete che possa andare senza comunque installare il cd del modem?
Grazie, ciao
Harry_Callahan
19-08-2010, 23:19
se il PC via ETH funziona correttamente con un altro router allora lascia perdere il CD
molto probabilmente devi creare solo una connessione a banda larga sul PC
questo è per Vista, dovrebbe essere ok anche per 7:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-a-PPPoE-connection-to-the-Internet
Tatanka90
19-08-2010, 23:58
Sono gli stessi passaggi della guida che ho linkato più o meno..
Come utente e pass metto ad entrambi "aliceadsl"? Non dovrebbe avere una password specifica?
Il Bruco
20-08-2010, 15:37
Uhm so che è abbastanza vecchiotto il topic, ma ho più o meno il vostro problema..
O meglio, provando a installare il software che viene dato in dotazione al modem alice gate, collegandolo via eth, appena finisce l'installazione e ricercando la scheda di rete, mi dice "SCHEDA DI RETE NON TROVATA"...
Da premettere che lo stesso pc è stato testato su un'altra linea libero, router netgear collegato via eth senza nessun problema, connesso immediatamente.
Temo siano i driver poco compatibili o windows 7 che non piace al modem.
In rete ho trovato questa guida (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html,cnt=277&rel=1962.html), credete che possa andare senza comunque installare il cd del modem?
Grazie, ciao
Non serve il CD di installazione di Alice perchè oltretutto al 90% non funziona
Colleghi la porta eth del Modem con cavo Patch alla cheda di rete del PC
Colleghi la linea adsl al modem attendi che il LED ADSL sia fisso e vai avanti.
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Click su "Aggiungi"
Click su "Banda larga (PPPoE)
Nome utente scrivi ----> aliceadsl
Password scrivi ------> aliceadsl
Spunta "Memorizza password"
Nome connessione scrivi ----- AliceADSL
Click su "Connetti"
La connessione è partita
Ora chiudi tutto
Apri I.E.
Click su "Strumenti"
Click su "Opzioni internet"
Click "Connessioni"
Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL"
Ora per navigare in Iternet basta aprire I.E. finchè non spengi il PC, altrimenti doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti"
Tatanka90
20-08-2010, 15:49
Grazie Il Bruco per la guida...
Piccola domanda, e se non volessi usare ie, ma firefox o chrome?
edit: letta troppo velocemente l'ultima parte, forse ho capito, in serata vi saprò dire se il tutto ha funzionato, grazie
Il Bruco
20-08-2010, 15:58
Dopo la creazione della connessione remota puoi usare il navigatore che vuoi
Tatanka90
20-08-2010, 21:53
Ok, filato tutto liscio e funziona alla perfezione.
Grazie mille! Ciau
Il Bruco
21-08-2010, 07:44
Ok, filato tutto liscio e funziona alla perfezione.
Grazie mille! Ciau
Non c'è di che
Non capisco perchè gli dici di creare una connesione remota quando con il router alice gate configurato in bridged+routed, il PC naviga immediatamente senza bisogno di avere una ulteriore sessione PPP con IP pubblico sul PC, che tra l'altro lo espone maggiormente a problemi di sicurezza.
Inoltre se vuole far navigare più PC contemporaneamente finisce con esaurire le connessioni disponibili (sui "vecchi" PVC il limite è di 2 sessioni), e non riesce a connettersi.
Harry_Callahan
21-08-2010, 11:42
Non capisco perchè gli dici di creare una connesione remota quando con il router alice gate configurato in bridged+routed
i vecchi dail-face non vanno solo in bridge?
i vecchi dail-face non vanno solo in bridge?
Veramente ha parlato in modo generico di "alice gate". non ha specificato quale.
Se ci dice esattamente il modello, la questione cambia.
Harry_Callahan
21-08-2010, 12:06
Veramente ha parlato in modo generico di "alice gate". non ha specificato quale.
Se ci dice esattamente il modello, la questione cambia.
quindi il fatto che non si sia connesso subito potrebbe essere un dial-face in solo bridge? i dial-face si chiamano anche alice-gate?
chiedo perchè non conosco al 100% i modelli Telecom. il mio è solo un chiarimento logicamente
Il Bruco
21-08-2010, 12:09
Non capisco perchè gli dici di creare una connesione remota quando con il router alice gate configurato in bridged+routed, il PC naviga immediatamente senza bisogno di avere una ulteriore sessione PPP con IP pubblico sul PC, che tra l'altro lo espone maggiormente a problemi di sicurezza.
Inoltre se vuole far navigare più PC contemporaneamente finisce con esaurire le connessioni disponibili (sui "vecchi" PVC il limite è di 2 sessioni), e non riesce a connettersi.
Se avessi letto il post iniziale avresti notato che lui ha un Alice Gate (Pirelli), quello a forma di disco volante nero, che non è un BRIDGE+ROUTED ma solo MODEM USB/ETHERNET, per cui per poter navigare ha bisogno di una Connessione remota.
Se avessi letto il post iniziale avresti notato che lui ha un Alice Gate (Pirelli), quello a forma di disco volante nero, che non è un BRIDGE+ROUTED ma solo MODEM USB/ETHERNET, per cui per poter navigare ha bisogno di una Connessione remota.
si si...ok....se è quello si, anche se volendo smanettare da regman gli si riesce anche a configurare una ppp routed :D
Harry_Callahan
21-08-2010, 12:24
ha un Alice Gate (Pirelli), quello a forma di disco volante nero
ahh quello nero! ha un ottimo chipset ADSL quello! prende la portante sempre!
e si, quello di default va solo in bridge!
insomma i suggerimenti non erano così fuoriluogo
ahh quello nero! ha un ottimo chipset ADSL quello! prende la portante sempre!
e si, quello di default va solo in bridge!
insomma i suggerimenti non erano così fuoriluogo
Mah....insomma...io lo considero un vero cezzo invece...come mai abbiamo punti di vista così diversi ??:D
Harry_Callahan
21-08-2010, 13:29
Mah....insomma...io lo considero un vero cezzo invece...
prende la portante anche con 70dB di attenuazione, un ottimo modem per chiudere i ticket come modem cliente guasto ;)
come mai abbiamo punti di vista così diversi ??:D
se fossimo tutti uguali sarebbe un grosso problema
prende la portante anche con 70dB di attenuazione, un ottimo modem per chiudere i ticket come modem cliente guasto ;)
se fossimo tutti uguali sarebbe un grosso problema
ah ah ah....questa è una bastardata !!
Il Bruco
21-08-2010, 16:00
Mah....insomma...io lo considero un vero cezzo invece...come mai abbiamo punti di vista così diversi ??:D
Io lo considro invece un vaso di fiori, ho clienti, che abbinato a Router US-Robotics-Linksys-Netgear, sono anni che va avanti senza mai dare problemi di connessione.,
beeryourself
29-07-2011, 21:19
chiedo scusa se riesumo questo vecchio post ma ho bisogno di far funzionare questo modem su un portatile con windows seven.
avevo già creato la connessione remota PPPoE come descritto qui ma a un certo punto, molto random, si disconnette e non vuole più saperne di connettersi...
il modem è collegato via ethernet e viene utilizzato contemporaneamente via USB a un altro PC con windows XP, potrebbe essere questa la causa del problema? ho pensato potesse andar bene ugualmente perché si connetteva e andava su entrambi senza problemi ogni volta e il problema si presenta solo su seven...
nel caso volessi abbinare un router wifi mi potreste indicare qualche modello certamente compatibile in modo da non spendere molto?
grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!
Il Bruco
29-07-2011, 22:44
Qualsiasi Router Broadband lo configuri in PPPoE con username e password lo colleghi con la porta WAN alla porta ethernet del Modem e vai.
TP-Link di tutti i prezzi 15-50 €
beeryourself
30-07-2011, 08:29
ok pereftto, stavo proprio vedendo un tp-link da 15€ :D
leggevo anche qui che potrei avere problemi nella configurazione delle porte poichè il modem alice non è bridged, però mi pare strana la cosa perché, essendo un modem, non dovrebbe avere già tutte le porte aperte? :confused:
se potessi chiarirmi questo aspetto te ne sarei grato :help:
Il Bruco
30-07-2011, 09:24
ok pereftto, stavo proprio vedendo un tp-link da 15€ :D
leggevo anche qui che potrei avere problemi nella configurazione delle porte poichè il modem alice non è bridged, però mi pare strana la cosa perché, essendo un modem, non dovrebbe avere già tutte le porte aperte? :confused:
se potessi chiarirmi questo aspetto te ne sarei grato :help:
E' giusto quello che hai scritto, essendo un modem, che consegna alla WAN del touter l'IP Pubblico,non ha problema sul PortForwanding che devi effetuare poi nel Router.
beeryourself
30-07-2011, 18:23
quindi una volta configurata la sezione PPPoE del router non dovrò fare altro che mettere mani alle sole impostazioni del router per qualsiasi cosa?
beh così ha tutto più senso :D
Il Bruco
30-07-2011, 19:05
Se è il modem nero a disco volante si.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.