View Full Version : Windows 7 - Crash del sistema, riavvio e corruzione della partizione
Ho un pc acquistato da poco, che ogni tanto uso anche per giocarci ma ultimamente mi è capitato che è andato in crash con un gioco, quindi a quel punto ho riavviato in modo forzato e win7 non ne ha più voluto sapere di partire.
A quel punto ho formattato e reinstallato con calma tutti i software.
Il problema purtroppo però mi si è ripresenta puntualmente ogni qualvolta provo a giocare per un po di tempo (almeno per 20 minuti).
Non sapendo cosa fare mi ritrovo costretto a formattare ogni volta (so che non è una scelta intelligentissima)
Una sola volta addirittura è successo che il gioco si è fermato per poi riprendere dopo una manciata di minuti ma il sistema operativo a quel punto faceva fatica anche ad aprire un menu a tendina del task manager.
Ci tengo a precisare che i driver della scheda madre e scheda video sono originali dei costruttori. Il videogioco è originale e testato su un altro pc (quindi suppongo non sia dovuto al gioco stesso). Ho provato a installare anche un sistema operativo diverso ma il risultato non cambia.
Cosa posso fare a questo punto per trovare la causa?
PS: auguri di buone feste a tutti :p
FulValBot
01-01-2010, 09:26
qualunque cosa va tenuta aggiornata...
Quando succede il crash e windows non vuole saperne di riavviarsi,prova a bootare da dvd e scegli l'opzione "ripristina il sistema".
Facci sapere.
PS: per il gioco non saprei che consigliarti se non di eseguirlo in modalità compatibile per il s.o. per cui è nato.
Quando succede il crash e windows non vuole saperne di riavviarsi,prova a bootare da dvd e scegli l'opzione "ripristina il sistema".
Ci provo ogni volta, ma su 5 volte solo una volta si è ripristinato.
PS: per il gioco non saprei che consigliarti se non di eseguirlo in modalità compatibile per il s.o. per cui è nato.
Il gioco l'ho menzionato per far capire che non è il gioco in se che è problematico, è stato testato su vari sistemi operativi, su vari pc.
Ho fatto vari test dei dispositivi hardware con i tool di Hiren's Boot CD ma "purtroppo" tutti i test sono passati senza riuscire ad individuare il problema.
A breve proverò a fare un test per la scheda grafica con programmi tipo 3D Mark per vedere se va in crash.
Grazie mille per le risposte! :)
Quanta ram hai?
Hai fatto il test del'HD con HDtune per vedere se ci sno errori?
Ancora una volta il pc si è inceppato, andando improvvisamente a rallentatore (segnale che mi avverte che il pc non si riavvierà) e ho risolto facendo un semplice CHKDSK /r che non avevo ancora provato perchè l'avevo tolto proprio dalla mente :p
Subito dopo ho eseguito 3D Mark e il pc non si è bloccato come mi aspettavo.
Quanta ram hai?
Ho 2 gb di ram single channel.
Hai fatto il test del'HD con HDtune per vedere se ci sno errori?
Ho notato che in HT Tune Pro mi segnala un parametro chiamato Ultra DMA CRC error rate che ha un valore basso pari a 189 e me lo segnala come anomalo.
Cercando su internet ho letto che si tratta forse di un problema di cablaggio (SPERO DI SI!), voi invece che mi dite?
In questo momento il pc sta svolgendo i vari test di HD Tune Pro.
Appena finiti riporterò i risultati.
Ancora una volta il pc si è inceppato, andando improvvisamente a rallentatore (segnale che mi avverte che il pc non si riavvierà) e ho risolto facendo un semplice CHKDSK /r che non avevo ancora provato perchè l'avevo tolto proprio dalla mente :p
Subito dopo ho eseguito 3D Mark e il pc non si è bloccato come mi aspettavo.
Ho 2 gb di ram single channel.
Ho notato che in HT Tune Pro mi segnala un parametro chiamato Ultra DMA CRC error rate che ha un valore basso pari a 189 e me lo segnala come anomalo.
Cercando su internet ho letto che si tratta forse di un problema di cablaggio (SPERO DI SI!), voi invece che mi dite?
In questo momento il pc sta svolgendo i vari test di HD Tune Pro.
Appena finiti riporterò i risultati.
Allora forse non ti basta la ram, e quando viene saturata completamente va in swap il disco, con conseguenti rallentamenti e blocchi...
Dovresti provare con 4gb di ram se riesci a procurartela...
Aspettiamo i test di HDtune ;)
FulValBot
02-01-2010, 15:50
è l'hdd... l'hai collegato col giusto cavo?
è l'hdd... l'hai collegato col giusto cavo?
HD Tune non ha rilevato nessun errore come tutti gli altri test che ho eseguito con i test Maxtor e altri che ho trovato in Hiren's Boot CD.
Ho provato a cambiare il cavo dati per l'hard disk perchè ho notato che c'era uno strano cavo arrotondato e più lungo e siccome ho letto sul web che quelli troppo morbidi e arricciati non sono molto consigliati, l'ho sostituito con uno nuovo uscito dalla scatola della scheda madre, ma purtroppo il messaggio "warning" nella scheda Health di HD Tune non è andato via, riportando lo stesso tipo di errore.
Ora sto provando a stressare un po il pc con vari test di 3D Mark per provare a vedere se è cambiato qualcosa...
Giusto per riportare lo stato dell'hd secondo HD Tune, vi riporto uno stamp quì sotto.
(C7) Ultra DMA CRC Error Count
Current = 200
Worst = 189
Threshold = 0
Data = 4928
Status = Warning
http://img254.imageshack.us/img254/7744/risultatiy.png
I test sul disco vanno fatti con l'utility del produttore al boot del pc.
Dopodiché ti consiglio di andare con memtest per testare le memorie.
A quel punto testi la cpu (prime95) e vedi le temperature di cpu e gpu quando il sistema è sotto sforzo.
Se ti si impalla sempre e solo con quel gioco è evidente che hai qualche problema quando il pc è sotto sforzo. Aggiorna per sicurezza i drivers della vga.
Dopo aver sostituito il cavetto di 18" super flessibile ho provato a mettere sotto stress il pc giocando con un gioco con grafica all'estremo.
Dopo 1 ora di gioco intenso, il pc continua ad essere fluido e stabile.
I test sul disco vanno fatti con l'utility del produttore al boot del pc.
Dopodiché ti consiglio di andare con memtest per testare le memorie.
A quel punto testi la cpu (prime95) e vedi le temperature di cpu e gpu quando il sistema è sotto sforzo.
Se ti si impalla sempre e solo con quel gioco è evidente che hai qualche problema quando il pc è sotto sforzo. Aggiorna per sicurezza i drivers della vga.
Per sicurezza proverò anche questa procedura sperando di non inciampare in altri problemi e che sia tutto risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.