LUVІ
31-12-2009, 13:52
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/afghanistan-22/ufficiale-kamikaze/ufficiale-kamikaze.html
Nelle ultime 24 ore uccisi da un kamikaze 8 civili americani della Cia,
morti cinque canadesi in un attentato dinamitardo, rapiti due francesi e due interpreti afgani
Stragi e rapimenti di occidentali escalation in Afghanistan
I Taliban rivendicano gli attacchi, nella base Usa l'attentatore era "un ufficiale dell'esercito afgano"
KABUL - Taliban in azione contro civili e militari occidentali in tutto l'Afghanistan. Le ultime 24 ore hanno segnato un'escalation di attacchi da parte dei fondamentalisti islamici, con qualche cambiamento di tattica rispetto al passato. Nell'attentato di ieri alla base americana Chapman di Khos, in cui 8 civili americani che lavoravano per la Cia sono rimasti uccisi, il kamikaze sarebbe stato un ufficiale dell'esercito afgano, secondo quanto riportato dalla rivendicazione dei Taliban. Ma l'esercito afgano smentisce. Poche ore dopo, l'attacco dinamitardo a un convoglio canadese a Kandahar in cui sono rimasti uccisi quattro militari e una giornalista. E due francesi, insieme ai loro interpreti afgani, sono stati sequestrati nella provincia di Kapisa.
Il sequestro dei francesi. Secondo un alto funzionario della polizia locale che ha chiesto di restare anonimo, i due francesi rapiti da uomini armati sono soldati, mentre altre fonti del governatorato di Kapisa dicono che si tratta di giornalisti. Il rapimento, ha detto la fonte di polizia, è avvenuto nella tarda serata di ieri nel distretto di Tagab, non lontano da una base militare francese, nella zona di Imar Khel. La fonte si è detta convinta che dietro il rapimento ci siano i Talebani. Per ora non ci sono conferme da parte dell'Isaf, la forza Nato di cui fa parte anche il contingente francese, né dal governo di Kabul, né rivendicazioni.
L'attacco alla base. Militari afgani usati come kamikaze. Sembra questa la nuova tattica dei ribelli taliban. Era un ufficiale dell'esercito di Kabul l'uomo che si è fatto saltare in aria in una palestra della base operativa avanzata Chapman, a Khost, nella parte meridionale del Paese, uccidendo otto agenti della Cia. Lo rivendicano i taliban: "L'attacco mortale è stato condotto da un valoroso membro dell'esercito quando gli agenti erano occupati a raccogliere informazioni sui mujaheddin", ha affermato il portavoce Zabiullah Mujahid che ha dato il nome del militare: Samiullah. Questo spiegherebbe anche come l'attentatore sia potuto penetrare nella palestra della base superprotetta.
L'esercito afgano ha però smentito la circostanza, dicendo che non risultano ufficiali dell'esercito con il nome indicato dai taliban. Il portavoce del ministero, gen. Zahir Azimi, ha detto inoltre che non c'è alcuna base militare afgana vicino a base Chapman.
La rivendicazione è arrivata poche ore dopo la notizia che gli otto civili americani uccisi erano agenti della Cia. A rivelarlo sono stati il Washington Post e la Cnn citando alti funzionari Usa che hanno spiegato come nella base operativa avanzata Chapman, nella provincia di Khost, prestino servizio alcuni agenti dell'intelligence americana. La base non è infatti solo una postazione d'ascolto, ma è anche possibile farvi atterrare elicotteri per le missioni segrete. Le vittime erano agenti e 'contractor' della Cia. Si tratta della più grave perdita subita dalla Cia in Afghanistan, dove dal 2001 avevano perso solo quattro uomini.
La bomba contro i canadesi. Ieri un altro agguato: una bomba contro un blindato a Kandahar ha provocato la morte di quattro soldati canadesi e di una giornalista al seguito. Sono rimasti feriti altri quattro militari ed un civile. La giornalista uccisa è Michelle Lang, 34 anni: per conto del "Calgary Herald" era arrivata nel Paese a metà dicembre ed avrebbe dovuto fermarsi per sei settimane. I taliban hanno rivendicato anche questo attentato.
Decapitati sei afgani. I talebani hanno decapitato sei afgani accusati di ''spionaggio'' a favore del governo del presidente Hamid Karzai. Lo ha reso noto la polizia confermando che le vittime ''avevano cooperato con le autorita'''. I cadaveri sono stati trovati, accanto alle teste decapitate, in un'abitazione nei pressi della capitale della provincia meridionale dell'Uruzgan, ha detto Juma Gul Hema, capo della polizia provinciale. Un uomo è sopravvissuto all'attacco nonostante un profondo taglio alla gola. ''Un gruppo di talebani moderati si è riunito in una casa nei pressi di Tirin Kot'', ha aggiunto. ''Un gruppo di terroristi talebani è giunto sul luogo e attaccato gli uomini decapitandoli'', ha spiegato il capo della provincia. Nella provincia di Helmand, altra zona calda, si registrano vittime civili, secondo quanto denuncia il governatore. Dopo uno scontro con i taliban, le forze Nato hanno bombardato un'area dei pressi del capoluogo Lashkar Gah.
(31 dicembre 2009)
Nelle ultime 24 ore uccisi da un kamikaze 8 civili americani della Cia,
morti cinque canadesi in un attentato dinamitardo, rapiti due francesi e due interpreti afgani
Stragi e rapimenti di occidentali escalation in Afghanistan
I Taliban rivendicano gli attacchi, nella base Usa l'attentatore era "un ufficiale dell'esercito afgano"
KABUL - Taliban in azione contro civili e militari occidentali in tutto l'Afghanistan. Le ultime 24 ore hanno segnato un'escalation di attacchi da parte dei fondamentalisti islamici, con qualche cambiamento di tattica rispetto al passato. Nell'attentato di ieri alla base americana Chapman di Khos, in cui 8 civili americani che lavoravano per la Cia sono rimasti uccisi, il kamikaze sarebbe stato un ufficiale dell'esercito afgano, secondo quanto riportato dalla rivendicazione dei Taliban. Ma l'esercito afgano smentisce. Poche ore dopo, l'attacco dinamitardo a un convoglio canadese a Kandahar in cui sono rimasti uccisi quattro militari e una giornalista. E due francesi, insieme ai loro interpreti afgani, sono stati sequestrati nella provincia di Kapisa.
Il sequestro dei francesi. Secondo un alto funzionario della polizia locale che ha chiesto di restare anonimo, i due francesi rapiti da uomini armati sono soldati, mentre altre fonti del governatorato di Kapisa dicono che si tratta di giornalisti. Il rapimento, ha detto la fonte di polizia, è avvenuto nella tarda serata di ieri nel distretto di Tagab, non lontano da una base militare francese, nella zona di Imar Khel. La fonte si è detta convinta che dietro il rapimento ci siano i Talebani. Per ora non ci sono conferme da parte dell'Isaf, la forza Nato di cui fa parte anche il contingente francese, né dal governo di Kabul, né rivendicazioni.
L'attacco alla base. Militari afgani usati come kamikaze. Sembra questa la nuova tattica dei ribelli taliban. Era un ufficiale dell'esercito di Kabul l'uomo che si è fatto saltare in aria in una palestra della base operativa avanzata Chapman, a Khost, nella parte meridionale del Paese, uccidendo otto agenti della Cia. Lo rivendicano i taliban: "L'attacco mortale è stato condotto da un valoroso membro dell'esercito quando gli agenti erano occupati a raccogliere informazioni sui mujaheddin", ha affermato il portavoce Zabiullah Mujahid che ha dato il nome del militare: Samiullah. Questo spiegherebbe anche come l'attentatore sia potuto penetrare nella palestra della base superprotetta.
L'esercito afgano ha però smentito la circostanza, dicendo che non risultano ufficiali dell'esercito con il nome indicato dai taliban. Il portavoce del ministero, gen. Zahir Azimi, ha detto inoltre che non c'è alcuna base militare afgana vicino a base Chapman.
La rivendicazione è arrivata poche ore dopo la notizia che gli otto civili americani uccisi erano agenti della Cia. A rivelarlo sono stati il Washington Post e la Cnn citando alti funzionari Usa che hanno spiegato come nella base operativa avanzata Chapman, nella provincia di Khost, prestino servizio alcuni agenti dell'intelligence americana. La base non è infatti solo una postazione d'ascolto, ma è anche possibile farvi atterrare elicotteri per le missioni segrete. Le vittime erano agenti e 'contractor' della Cia. Si tratta della più grave perdita subita dalla Cia in Afghanistan, dove dal 2001 avevano perso solo quattro uomini.
La bomba contro i canadesi. Ieri un altro agguato: una bomba contro un blindato a Kandahar ha provocato la morte di quattro soldati canadesi e di una giornalista al seguito. Sono rimasti feriti altri quattro militari ed un civile. La giornalista uccisa è Michelle Lang, 34 anni: per conto del "Calgary Herald" era arrivata nel Paese a metà dicembre ed avrebbe dovuto fermarsi per sei settimane. I taliban hanno rivendicato anche questo attentato.
Decapitati sei afgani. I talebani hanno decapitato sei afgani accusati di ''spionaggio'' a favore del governo del presidente Hamid Karzai. Lo ha reso noto la polizia confermando che le vittime ''avevano cooperato con le autorita'''. I cadaveri sono stati trovati, accanto alle teste decapitate, in un'abitazione nei pressi della capitale della provincia meridionale dell'Uruzgan, ha detto Juma Gul Hema, capo della polizia provinciale. Un uomo è sopravvissuto all'attacco nonostante un profondo taglio alla gola. ''Un gruppo di talebani moderati si è riunito in una casa nei pressi di Tirin Kot'', ha aggiunto. ''Un gruppo di terroristi talebani è giunto sul luogo e attaccato gli uomini decapitandoli'', ha spiegato il capo della provincia. Nella provincia di Helmand, altra zona calda, si registrano vittime civili, secondo quanto denuncia il governatore. Dopo uno scontro con i taliban, le forze Nato hanno bombardato un'area dei pressi del capoluogo Lashkar Gah.
(31 dicembre 2009)