View Full Version : Acronis True Image
ezio2000
31-12-2009, 14:26
Ho scaricato il trial di Acronis True Image ed il manuale in italiano.
Non trovo però (a meno che non le abbia viste) risposta ad un quesito e cioè:
si può evitare di creare CD di ripristino (il mio masterizzatore sta partendo) o modificare il delicato MBR per usare la funzione di ripristino di True Image?
Cioè, io ho 4 partizioni sui miei due dischi in Raid1 (quindi visti come un solo disco): una è per XP, una per Seven e le altre due per dati.
Ora, se creo una immagine della partizione di XP, se dovessi ripristinare la partizione stessa posso tranquillamente lanciare il ripristino da Acronis True Image installato su Seven, o devo necessariamente passare per un disco di ripristino?
Inoltre: l' immagine della partizione di XP DEVO farla tramite l' Acronis True Image installato su XP (in modo che capisca che si tratta di partizione primaria) o posso farla benissimo da Acronis True Image installato su Seven?
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2009, 19:33
Ho scaricato il trial di Acronis True Image ed il manuale in italiano.
Occhio che la versione Trial oltre a scadere ha anche delle limitazioni. Meglio non usarla per attività importanti, potresti ritrovarti con un mucchio di mosche in mano :)
Ora, se creo una immagine della partizione di XP, se dovessi ripristinare la partizione stessa posso tranquillamente lanciare il ripristino da Acronis True Image installato su Seven, o devo necessariamente passare per un disco di ripristino?
Puoi benissimo ripristinare immagini con il sistema operativo dell'altra partizione, punrché ovviamente Acronis True Image sia installato anche lì.
Inoltre: l' immagine della partizione di XP DEVO farla tramite l' Acronis True Image installato su XP (in modo che capisca che si tratta di partizione primaria) o posso farla benissimo da Acronis True Image installato su Seven?
E puoi benissimo creare l'immagine della partizione di XP con l'Acronis True Image installato nella partizione di Windows 7.
In ogni caso è buona norma creare il Cd di boot, perché resta l'ancora di salvezza irrinunciabile nel caso entrambi i due OS non si avviino contemporaneamente. Metti ad esempio che si rovinino i file di Avvio di Windows 7 che stanno probabilmente sulla partizione di XP. Non potrai più avviare Windows 7 e di conseguenza non ripristinerai mai XP.
Saluti.
ezio2000
31-12-2009, 19:59
grazie delle info
forzando il masterizzatore con un cacciavite sono riuscito a fargli aprire quel maledetto cassetto, ed ho fatto il CD di ripristino
tieni comunque presente che ho due HD in Raid1 (quindi come fosse un solo disco con backup automatico dei dati) e due sistemi operativi sul disco: che mi parta tutto quanto insieme (due HD e due sistemi operativi) sarebbe veramente il colmo della sfiga marcia ;)
Per non sapere né leggere né scrivere ho creato una immagine della partizione di XP (quella sulla quale faccio ogni serie di prove ed esperimenti) sia da XP che da Seven: ho quindi creato due files con due nomi diversi, dato che XP vede sé stesso come C: e Seven lo vede come D:
quindi se ben ho capito, potrò ripristinare completamente la partizione di XP usando l' immagine fatta con Seven... MBR compreso??
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2009, 20:15
Per non sapere né leggere né scrivere ho creato una immagine della partizione di XP (quella sulla quale faccio ogni serie di prove ed esperimenti) sia da XP che da Seven: ho quindi creato due files con due nomi diversi, dato che XP vede sé stesso come C: e Seven lo vede come D:
Questo non l'ho capito. Il fatto che i due sistemi nel loro funzionamento attribuiscano lettere di unità diverse alle due partizioni non rappresenta nessun problema. La lettera viene assegnata dal sistema in esecuzione, una volta che ripristini una partizione questa ritorna esattamente nello stato in cui si trovava e nulla gli freaga della lettera che gli attribuisce l'altro sistema.
quindi se ben ho capito, potrò ripristinare completamente la partizione di XP usando l' immagine fatta con Seven... MBR compreso??
Sì, l'MBR viene copiato con ogni immagine, ed in fase di ripristino ti viene espressamente richiesto se intendi ripristinarlo. Puoi anche evitare di ripristinarlo se nel frattempo ad esempio hai effettuato una modifica della tabella delle partizioni.
Saluti.
ezio2000
31-12-2009, 23:03
Questo non l'ho capito. Il fatto che i due sistemi nel loro funzionamento attribuiscano lettere di unità diverse alle due partizioni non rappresenta nessun problema. La lettera viene assegnata dal sistema in esecuzione, una volta che ripristini una partizione questa ritorna esattamente nello stato in cui si trovava e nulla gli freaga della lettera che gli attribuisce l'altro sistema..
si, intendevo che il nome del file viene dato in automatico dal programma, e vedendo XP sé stesso come C: e Seven come D: semplicemente i due files hanno nomi diversi... ok, potevo benissimo rinominare il file esattamente come quello creato da Seven, presumo (ma non ne sono certo: posso ripristinate una immagine creata con un SO con l' altro SO? Il True Image che non ha creato il file lo vede comunque, anche se il file è stato generato dal True Image dell' altro SO??)... comunque non ho nessun problema di spazio nei miei HD
ed in effetti i due files hanno un minimo di diversità: ho fatto l' immagine da Seven prima di installare su XP True Image, l' immagine creata con XP ovviamente la ho fatta dopo che ho installato True Image, cosicché un domani True Image mi desse problemi, ho l' immagine di XP creata con Seven pulita senza di esso
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-01-2010, 11:07
si, intendevo che il nome del file viene dato in automatico dal programma, e vedendo XP sé stesso come C: e Seven come D: semplicemente i due files hanno nomi diversi... ok, potevo benissimo rinominare il file esattamente come quello creato da Seven,
Scusa sarò tardo di comprendonio ma tutti questi problemi con i nomi file francamente non li comprendo. Puoi chiamare il file come ti pare e piace, anzi è buona norma mettergli un nome descrittivo chiaro ed inequivocabile per sapere cosa contiene in effetti quell'archivio. Io ad esempio li chiamo così:
Win_XP_HE-26-12-09.tib
È il file dell'immagine di una partizione che contiene Windows XP Home Edition, e il backup è stato effettuato il 26 dicembre.
Win7_32bit_19-12-09.tib
È il file dell'immagine di una partizione contenente Windows 7 32 bit effettuata il 19 dicembre.
presumo (ma non ne sono certo: posso ripristinate una immagine creata con un SO con l' altro SO?
Come ho già scritto sì. Il programma fa la copia di tutto il contenuto di una partizione e lo ripristina. Nulla gli frega del contenuto della partizione, né di quale era il sistema operativo che funzionava quando il backup fu creato.
Chiudo invitandoti a leggere l'ottima documentazione fornita con il programma e ricordandoti ancora una volta che la versione Trial è solo dimostrativa. Non avere fiducia per attività di produzione, e tieni presente che se nulla è cambiato, il cd di recovery della versione trial è anch'esso solo dimostrativo. In sostanza non funziona.
Buon anno.
Saluti.
xcdegasp
03-01-2010, 01:35
esiste già un thread aperto per chiedere informazioni, consigli e assistenza su questo argomento pertanto ti chiedo la gentilezza di usare quello
colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)
questo verrà chiuso essendo thread doppione :)
ps: uno che avesse avvertito l'utente del thread doppione manco ad amazzarlo?? devo usare le maniere dure?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.