PDA

View Full Version : problema crash random in avvio win7-64bit P6T-WSPRO i7-920 3x2Gb Sapphire-HD5850


tortugone
31-12-2009, 12:19
Ciao a tutti! Ho bisogno di un vostro aiuto, non so più che pesci prendere :(
Ho acquistato e assemblato un nuovo pc, ecco la config:

MOBO: ASUS 1366 P6T WS PROFESSIONAL X58
PROC: INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0
RAM: 3x2GB DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator Skt1366
VIDEO: Sapphire HD5850 1G GDDR5

HDD: SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
ALI: Corsair CMPSU-950TXEU 950W
DISSI: Noctua NH-D14
DVD: Lettore DVD SATA (in prestito)
CASE: Thermaltake Armor+ VH6000SWA - Silver


Ho inizialmente installato win7 ultimate modificato e una marea di giochi 3d e mi si sono presentati problemi di crash improvvisi, addirittura 2 riavvi su tre non andavano, alcune volte si freeezava tutto anche mentre giocavo :(

Ieri sera ho formattato tutto e ho rifatto un'istallazione:
- win7 professional 64bit (originale, attualmente in trial)
- avg antivirus free
- driver ATI Catalyst
- ...e skype vabbè...

volutamente non ho installato altro sw per cercare di escludere il più possibile eventuali cause del problema. Ho aggiornato tutti i driver che ho trovato mobo, ATi, win update all'ultima versione (anche BIOS, l'avevo fatto alla prima installazione, il 0904 mi sembra).

Ieri sera avrò fatto almeno 10 riavvi e non mi ha dato nessun problema, saliva in 60 sec e andava tutto perfettamente.

Stamattina, accendo e si blocca -di nuovo- al logo di windows... :muro:
Faccio reboot, parte il ripristino conf automatica che mi toglie i driver ATI e l'immagine dell'account admin :rolleyes:

Reinstallo i driver ATI (me li ero salvati) e lancio la classificazione del sistema windows... dopo un po' (mi sembra fosse arrivato al test delle Direct10 ma non ne sono sicuro) mi si blocca di nuovo!!! :cry:


Mi date una mano? Che posso controllare?
Il fatto che si blocca sia durante l'avvio (più spesso devo dire) o anche durante l'utilizzo che può voler dire?
Vi risultano incompatibilità tra i componenti che ho montato??

A parte i test sulle memorie (ho già fatto memtest al boot, i miei 3 banchi di ram sembrano funzionare) ci sono altri diagnostici che posso lanciare per individuare problemi sull'hw?

Dal BIOS ho lasciato tutto in auto, ho disabiliato i controller che non uso e l'express gate. Oggi magari me lo riguardo più che altro controllando le tensioni, non le ho proprio mai guardate, ho immaginato che di default suaiano corrette. Ho visto che su qui c'è la guida dettagliata alle config anche non-oc.


Postatemi tutte le domande che vi servono per chiarire meglio il probema,
Grazie anticipatamente della collaborazione.
:help: Disperato :help:

tortugone
31-12-2009, 16:53
Ho reinstallato la Suite Catalyst 9.12 con tutti i relativi driver disintallando prima i precedenti. E' andato tutto liscio finchè non ho eseguito la classificazione del sistema windows. Per due volte di fila si è freezato tutto durante il test "Directx10 Batch" :mbe: inizio a sospettare un legame con i driver della scheda video.

sul forum della ATI http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=122932&STARTPAGE=5&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear ci sono molti che lamentano instabilità di molte schedi modelli di schede 48xx e 58xx con win7 64bit.

Loro però hanno freeze leggermente diversi, finora ho letto solo di vertical stripes o schermi grigi. A me -a parte quando succede nell'avvio- freeeza la schermata così com'è. Secondo voi è un caso o concettualmente se parte la scheda ci si aspetta una schermata grigia o a striscie?

Suhadi_Sadono
01-01-2010, 12:02
Hai impostato nel bios manualmente i valori corretti delle ram (timings voltaggi). La maggior parte delle volte il bios li imposta in automatico e in modo sbagliato.

tortugone
01-01-2010, 15:28
Hai impostato nel bios manualmente i valori corretti delle ram (timings voltaggi). La maggior parte delle volte il bios li imposta in automatico e in modo sbagliato.
ho usato le configurazioni BIOS descritte in questo post (Default 2,67Ghz) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027768) per le ram, si, ho usato il profilo XMp e poi settato manualmente come da post.

Aggiornamento: ho abilitato l'extended boot log invece che il logo mi mostra i driver che carica; non mi si è più piantato in avvio ma mi si pianta puntualmente durante il test "Directx10 Batch". Secondo me è la scheda video.

tortugone
05-01-2010, 09:48
Aggiornamento: ho eseguito i seguenti test:

memtest86: 3 cicli (2 ore e mezza circa) ha dato esito OK

ES-Tool: per il controllo dell'HD, 1 ciclo deep + 2 cicli normali, esito OK

FurMark:
ieri pomeriggio ho acceso il pc, ho scaricato FurMark e ho lanciato lo stability test: ha crashato dopo 40 sec circa (i log segnano la temperatura fino a 21 sec 54.50°C ).

Ho riavviato e ho lanciato di nuovo lo stability test a 800x600... è andato avanti 15-16 min senza problemi. Allora sono uscito e ho rilanciato vari stability test alla risoluzione del monitor 1280x1024 variando l'MSAA, ho fatto cicli di 16-20 min, uno anche di 30 min senza nessun problema, temperatura max sui 72°C, ho qualche screenshot se serve.

Ho anche fatto girare due classificazioni windows, ha passato il test Direct10 Batch (dove avevo notato che si bloccava) senza problemi :-)

Poi ho lasciato il pc in idle per circa 2h e mezza (cena e film) e poi ho rilanciato FurMark... è crashato dopo 22 sec!!!


Può essere che ci sia un legame tra la scheda video "fredda" e l'improvviso stress? Se fosse così non centrano i driver è l'hardware difettoso??

tortugone
07-01-2010, 14:35
ho fatto numerose prove con l'assistenza per capire la causa dell'anomalia, compreso mettere le ram a 800Mhz per escluderne la loro incompatibiltà, poi mi sono accorto che in occasione dei crash venivano scritte delle exception nell'ACEEventLog, che allego.

Effettivamente sostituendo la scheda con una vecchia invidia GTS 8600 non mi è più capitato il problema, da ciò deduco che il problema è proprio la nuova HD5850.

Le exception delle 23:21:58 si sono verificate qualche istante prima del freeze del sistema. stavo giocando a eveonline da 40min circa.

Le exception precedenti, delle 22:25 e 22:27 si sono verificate lanciando FurMark per prova e non è crashato nulla.

Ho mandato una richiesta all'assistenza AMD, secondo voi il problema da me segnalato è attribuibile ad un guasto della scheda oppure a qualche incompatibilità, p.es. con win7 64bit ??

tortugone
15-01-2010, 22:38
#######
Gentile cliente,
La tua richiesta di assistenza SR n. {ticketno:[xxxxxxxxx]} è stata ricevuta e aggiornata.

Risposta e cronologia della richiesta di assistenza:
Come si vede in evenlog, il problema sembra essere correlato al driver della scheda grafica, ogni volta che si cambia i valori del catalizzatore. Si può provare ad installare i driver che hai sul CD originale ATI per favore? A volte Windows 7 (32 e 64) dà problemi con i driver ATI.

Al fine di aggiornare questa richiesta di assistenza, rispondi senza modificare i riferimenti alla richiesta di assistenza.

Cordiali saluti,
Centro globale di assistenza clienti di AMD
#######


per la cronaca... l'esperimento dei driver della scatola non funziona con su winXP 64bit... che intanto ho messo su per prova. 'mo re-re-reinstallo win7 e provo... :doh:

tortugone
15-01-2010, 22:40
a proposito... un moderatore può spostare questo post sotto "schede video" ?

abbath0666
16-01-2010, 01:15
quale antivirus hai?,no perchè a me accadeva la stessa cosa sia con nvidia che con la ati in firma che mi è arrivata l'altro ieri,e alla fine ho scoperto cosa mi faceva impazzire da dicembre..l'antivirus della microsoft,live security essentials:mad: nel peggior dei casi potresti provare a flashare il bios della vga.

tortugone
17-01-2010, 22:24
avg 9.0 free. uno dei pochi compatbilii con win7 :-)

che vuol dire "flashare il bios della vga" ??
mi hanno risposto che hanno i driver fasulli, che intervento potrei fare?

magicken
17-01-2010, 22:33
1) ti consiglio antivir
2) Una cosa fondamentale che non hai scritto è che alimentatore hai

Suhadi_Sadono
17-01-2010, 22:34
1) ti consiglio antivir
2) Una cosa fondamentale che non hai scritto è che alimentatore hai
ALI: Corsair CMPSU-950TXEU 950W
C'è scritto.....

magicken
17-01-2010, 22:53
scusami, mi era proprio sfuggito :muro:
giusto per assicurarti che la mb è a posto, prova mettere la scheda video nell'altro slot pci express e con un solo banco di ram

abbath0666
18-01-2010, 03:30
anche io avevo questi problemi,e ho risolto non installando tutti i software della asus,difatti l'atk0110 l'ho scaricato a parte senza essere inglobato in turbo/epu poi molti utenti nel nella sezione di windows avevano i medesimi freeze e quasi tutti avevano avg,tolto avg pare si sia risolto il problema,cmq installa solo,driver video,atk0110,e i driver del controller intel per l'ahci.e basta. e setta il bios a dovere.

tortugone
13-02-2010, 23:32
Aggiornamento: ho fatto delle prove sostituendo la scheda video:
- HD5850 (sostituita) ---> freeza uguale
- GTX 280 di un mio amico ---> freeza pure con lo screensaver
- GTS 8600 ---> tutto normale

In pratica le schede video "potenti" sono funzianti su altri sistemi ma a me danno problemi. Quindi, nessun problema alla scheda madre, rimarrebbe da verificare un problema al procio oppure trattasi di incompatiblità di "qualcosa".

Qualcuno per caso ha una P6T WS Professional e può confermarmi che usa schede grafiche da gaming?

riflexpuma
07-03-2010, 14:42
ciao io ho acquistato hardware piu o meno identico al tuo...shceda video 5850 e ali corsair 950...sono diventato pazzo 10 giorni...le ho provate tutte...alla fine ho messo l'ali del pc vecchio da 500 e funziona tutto alla grande....fai una prova ho letto che sti ali corsair hanno difetti svariati...
ciao

tortugone
07-03-2010, 20:40
Guarda, ho appena isolato anche io il problema all'alimentatore.
Ho montato accanto al pc il mio vecchio alimentatore per alimentare la sola scheda video e tutto funziona!! adesso è una settimana esatta che sto giocando senza nememno un freeze, ho già segnalato dove l'ho comprato sto aspettando che mi rispondino per l'RMA.