PDA

View Full Version : [problema] Nvidia GeForce 9650M GT e WINDOWS 7


Sbrizzolo86
30-12-2009, 15:47
Salve a tutti,

premetto che questa è la prima volta in più di 10 anni che non riesco a risolvere un problema hardware/software da solo, di solito sono io quello che va "a casa di amici" per "aggiustare" i loro pc. Oltretutto mi sto laureando in Ing. Informatica (laurea specialistica), ma questa è un'altra storia (non si direbbe dal nickname).

Tutto questo per pregarvi di evitare commenti da "newbie" come ad esempio "hai installato i driver corretti?".

Alcuni giorni fa ho deciso di installare Windows7 al posto di WindowsVista(troppo lento), sistema operativo che ho trovato sul mio notebook Asus M70Vn, i cui componenti hardware sono dunque pienamente compatibili e certificati per WindowsVista.

Non appena installati i primi driver (SENZA aver installato le applicazioni) si è cominciato a verificare il problema che mi assilla tutt'ora: dopo alcuni minuti (2-10) di attività, Windows7 si blocca, o meglio, si "congela", come uno screenshot, senza che si possa fare nulla, con tutte le periferiche che smettono di funzionare (hard disk, tastiera, mouse, scheda di rete) e con solo lo schermo acceso con lo "screenshot" (dunque niente schermata blu). Poco prima di bloccarsi noto sempre un rallentamento evidente nei 5-6 secondi precedenti, col mouse che si muove a scatti e lo schermo che lampeggia e...poi arriva il blocco!
Tuttavia, un paio di volte, Windows7 sembra essere riuscito a "prendere in mano" la situazione, ripristinandosi immediatamente dopo il blocco e segnalando il seguente errore: Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.

Ecco qualche informazione aggiuntiva che può essere di aiuto:
• tipi di attività che hanno portato al blocco: installazione applicazioni, navigazione internet, navigazione tra le funzionalità del SO, praticamente tutto
• tentativi effettuati per la risoluzione del problema: 2 format, installazione ad uno ad uno dei driver delle periferiche, installazione di diverse versioni dei driver, non installazione dei driver al di fuori di quelli essenziali (scheda video), disinstallazione dei driver della scheda video con tutti gli altri driver installati
• problemi analoghi con altri SO: nessuno con WindowsXP Professional SP3, nessuno con WindowsVista, nessuno con Linux Ubuntu 9.10

Risulta chiaro a questo punto (ma io ci ho messo un bel po' per arrivarci) che il problema è nella scheda video (che è una Nvidia GeForce 9850 GT 1GB) ed è strettamente connesso a Windows7. Ho installato diversi tipi di driver: gli ultimi ufficiali dal sito Nvidia, quelli installabili mediante WindowsUpdate, quelli scaricabili e consigliati dal sito Asus, quelli forniti col DVD (che però ha i driver per Vista). Alla fine il problema si è sempre ripresentato, senonchè ho provato a disinstallare la periferica e lasciare che Windows installasse i driver generici per VGA, cosa che ha funzionato ed ha completamente eliminato il problema, confermando che si tratta proprio della scheda video.

Su Internet non vi sono problemi noti di incompatibilità tra la mia scheda video e Windows7, e questo non aiuta. Di certo so (o almeno credo) che tra tutti i SO, Windows7 è quello che spreme di più la scheda video, e se non sbaglio spreme più le Nvidia che le Ati. Non vorrei ci fosse qualche problema hardware...

Sbrizzolo86
30-12-2009, 15:50
Ah, mi sono dimenticato di scusarmi nel caso abbia sbagliato sezione...ho provato a postare in "Risoluzione dei problemi di WIN7" ma non si può. In ogni caso spostate tranquillamente questa discussione dove volete :).

Nel frattempo vedo cosa posso fare, almeno ora credo di avere individuato il problema. Di certo con i driver generici Win7 va una schifezza ed è difficile anche navigare.

Sbrizzolo86
30-12-2009, 22:29
Dopo un'altra giornata di test, alcuni aggiornamenti (che continuano a confermare la mia tesi):

- con i driver generici per VGA di Windows7 il problema NON si presenta, tuttavia l'accelerazione grafica risulta disabilitata dunque è tutto molto "scattoso", perfino la navigazione su internet

- appena installo i driver ufficiali Nvidia 195.62 e riavvio, il problema si ripresenta puntualmente dopo pochi minuti

A questo punto al 99,9% la mia tesi risulta esatta...mi consigliate di contattare la Nvidia oppure secondo voi potrebbe essere un problema hardware? In quest'ultimo caso non si spiegherebbe però l'assenza di problemi di ogni sorta nell'uso spinto dell'accelerazione, ad esempio nei giochi sotto WinXP e Windows Vista.


Alessandro

cloudin
30-12-2009, 22:46
Per cortesia,potresti gentilmente postare la tua configurazione completa?Grazie :)

Sbrizzolo86
31-12-2009, 09:09
Ok, scusatemi se non l'ho fatto subito:

Notebook Asus M70Vn
Mainboard: Asus M70Vn
Chipset: Intel PM45 Mobile
Bios: AMI v. 204 del 22/4/2009 aggiornato
Processore: Intel Core 2 Duo T9400 @2.53 Ghz con cache L2 da 6MB
RAM : 4 GB DDR2 SODIMM@ 800 Mhz (Hynix HYMP125S64CP8-S6)
VGA: NVIDIA GeForce 9650M GT 1GB DDR2
Hard Disk: 500GB SATA300 Hitachi HTS545050KTA300
Lettore/Masterizzatore: CD/DVD MATSHITADVD-RAM UJ870BJ

Servizi di Networking
Adattatori di Rete : Realtek PCIe GBE Family Controller
Adattatore Wireless : Intel(R) WiFi Link 5100 AGN (802.11g (ERP), TKIP, 54Mbps)

Bus (7): ISA, PCI, PCIe, IMB, USB, FireWire/1394, i2c/SMBus

Controllers
Controller LPC: Intel ICH9 Mobile LPC Interface Controller
Controller SATA: Intel ICH9 Mobile SATA AHCI Controller
Controller USB (6): Intel ICH9 USB Universal Host Controller
Controller USB (2): Intel ICH9 USB2 Enhanced Host Controller
Controller Audio: Intel ICH9 HD Audio Controller
Codec Audio : Realtek Semiconductor High Definition Audio
Controller Firewire: Ricoh R5C832 IEEE 1394 Controller
Controller di Sistema SMBus : Intel 801xx/63xx SMBus


Per quanto riguarda l'organizzazione logica del disco e dei sistemi operativi:

Partizione 1: Microsoft Windows 7 Ultimate 6.01.7600 x86
Partizione 2: Microsoft XP Professional SP3 x86
Partizione 3: Linux Ubuntu 9.10 x64



Spero di non aver dimenticato nulla...io nel frattempo ho trovato altre persone che hanno il mio stesso problema in rete, pare che lo stallo di Windows 7 affligga tutti i possessori di notebook della serie Asus M70 (e altre) con schede grafiche nVidia GeForce.

A questo punto non mi rimane che aggiornare il BIOS della scheda video, è l'unica cosa che non ho ancora provato a fare...vi farò sapere!!!

Sbrizzolo86
31-12-2009, 11:09
Ok, risolto.

Il problema stava proprio nel driver: la cara nVidia è da tempo a conoscenza di un problema di incompatibilità con il modello GeForce 9650M GT, da quanto ho capito appositamente progettato e realizzato per notebook ASUS.

L'ultima release di driver compatibili è la 179.xx, dalla 180.xx in su (quindi anche gli ultimi 195.xx) ci sono sempre stati problemi (con QUALSIASI SO), puntualmente segnalati sia a nVidia che ad Asus.

nVidia, da parte sua, non sembra interessata al problema, continuando a rilasciare driver incompatibili e allo stesso tempo certificati WHQL (paradossale). Del resto si tratta di un modello (9650M) di nicchia, montato su un numero limitato di modelli notebook ASUS.

Asus, da parte sua, consiglia di mettere mano al VGA Bios per risolvere il problema, consiglio da prendere e buttare nel WC data la pericolosità dell'intervento ed il livello di conoscenza dell'utente medio.


Ecco le soluzioni possibili:
1) accontentarsi del driver 179.xx in attesa che la nVidia inizi a rilasciare driver compatibili
2) modificare manualmente gli ultimi driver (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=102344&st=0), naturalmente la modifica è diversa a seconda del driver e del SO adottato
3) SOLUZIONE MIGLIORE: aggiornare il BIOS di sistema alla release beta 205 o 206 (se la mobo è M70Vn) scaricabile da http://www.asustreiber.de/forum/39-hardware/24492-m70vnx72vn-bugs-und-loesungen . In caso di mobo diversa, vi segnalo queste utilissime discussioni: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=149555&st=0&p=944382&#entry944382 e http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=102344&st=20


Per chi è interessato, in realtà l'aggiornamento del BIOS v.205 beta, rispetto all'ufficiale v.204, non fa altro che aggiornare il VGA BIOS, vero cuore della soluzione adottata (cosa che tra l'altro consigliava di fare ASUS manualmente).

Altro appunto: questo aggiornamento non è ufficiale, ma funziona. E' stato realizzato da un (SANTO) impiegato ASUS che lavora in Germania, non si sa se presto diverrà una release ufficiale, ma lo spero. Al momento, dunque, NON ESISTE alcun aggiornamento funzionante del BIOS sul sito ufficiale ASUS.COM.

importante!!!! E' vivamente sconsigliato l'aggiornamento del BIOS (in questo caso) tramite WinFlash, usate EasyFlash disponibile nel BIOS del vostro notebook ASUS.

Spero che questa discussione venga messa in evidenza in qualche modo, a me avrebbe fatto molto comodo trovarla subito.

cloud x il reperimento sul web di tale importante discussione: problema asus m70vn windows linux blocca alcuni minuti stallo schermo blu sfarfalla congela scheda video geforce 9650 aggiornamento driver nvidia bios 205 206 VGA

Sbrizzolo86
05-01-2010, 08:08
Dopo quasi una settimana di test spinto, non ho avuto più alcun blocco.

La soluzione, pertanto, funziona perfettamente. Con questo chiudo qui e spero, in futuro, di essere di aiuto con chi avrà (ed è sicuro che accada) il mio stesso problema.

Tra l'altro vedo che i nuovi driver nVidia causano problemi anche su altre schede!

Alla prossima,

Alessandro

serchiapone
07-01-2010, 21:33
Salve a tutti, mi permetto di "ficcanasare" in quanto io sto avendo dei problemi più o meno simili, almeno credo, dove tutti i test da me eseguiti indicano un problema di scheda video.
Mi spiego, da un paio di giorni, forse più, il mio pc "fisso" avente una scheda NVidia 8500 GT (un pò antiquata lo so) ha smesso di funzionare impedendomi di avviare normalmente il pc. Tutta via entrando in modalita provvisoria e ripristinando la scheda video ai settaggi base VGA il pc si avvia normalmente e preciso che "normalmente" è un parolone visto che il computer è uno schifo cosi...
Molto ignorantemente ho anche provato a formattare con l'unico risultato della totale incapacità da parte del mio pc di avviarsi, impedendomi cosi di usufruire della modalità provvisoria per risettare la scheda video visto che per ultimare la formattazione è necessario avviare il pc normalmente tovandomi, quindi, in una sgradevole situazione di stallo.
Ora vorrei chiedervi se dovrei alzare le mani e portare il pc da un tecnico oppure è possibile intervenire direttamente sul problema almeno se è possibile avviare il pc per portare a termine la formattazione, di seguito la definizione del problema :

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: 856AE008
BCP2: 8E8CB720
BCP3: 00000000
BCP4: 00000002
OS Version: 6_0_6000
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\WINDOWS\Minidump\Mini010510-01.dmp
C:\Users\Armando\AppData\Local\Temp\WER-290723-0.sysdata.xml
C:\Users\Armando\AppData\Local\Temp\WER8535.tmp.version.txt

Questo è il mio pc :

Vista home premium
Processore Intel(R) Core(TM) 2 duo CPU E4500 @ 2.20GHz 2.20GHz
(RAM) 3071 MB
Sistema operativo a 32 bit
Scheda Video NVidia 8500 GT

Grazie di tutto.

busty
17-01-2010, 20:26
Dopo quasi una settimana di test spinto, non ho avuto più alcun blocco.

La soluzione, pertanto, funziona perfettamente. Con questo chiudo qui e spero, in futuro, di essere di aiuto con chi avrà (ed è sicuro che accada) il mio stesso problema.

Tra l'altro vedo che i nuovi driver nVidia causano problemi anche su altre schede!

Alla prossima,

Alessandro

Caro Sbrizzolo, anch'io avevo lo stesso problema con il fratellino piccolo (NB ASUS della serie M50Vn) ed ho risolto (sembra...) grazie alle tue dritte effettuando l'upgrade del bios alla versione 212. Speriamo che duri...
Comunque, ed a prescindere dal risultato finale, GRAZIE MILLE per le preziosissime dritte.
Ad maiora,
Busty

musgo90
23-02-2010, 23:44
salve ragazzi io sono possessore di un ASUS Pro5 AVn
SO Win 7
RAM 4gb ddr2
PROCESSORE Intel Centrino2 P9400 3.53 Mhz

potreste dirmi la bios che dovrei mettere!? grazie mille
saluti

Sector
08-03-2010, 16:18
Sempre il BIOS v212, provato personalmente! :read:

FedeRygo
31-03-2010, 20:20
Grazie mille ragazzi.. mi sono trovato nella stessa identica situazione di Sbrizzolo86!

Risolto!

lord_g
27-05-2010, 16:53
Nonostante il ritardo voglio postare anche io il mio problema che mi sembra molto simile. Ho una mobo asus p5k e una scheda video geforce 8500 gt e ogni volta che installo i driver proprietari mi crasha il pc con una schermata blu. Ho scaricato i driver aggiornati dal sito nvidia e ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma da quel che ho capito è proprio questo il problema di fondo... Suggerimenti per la risoluzione con queste specifiche?

lord_g
27-05-2010, 16:56
Nonostante il ritardo voglio postare anche io il mio problema che mi sembra molto simile. Ho una mobo asus p5k e una scheda video geforce 8500 gt e ogni volta che installo i driver proprietari mi crasha il pc con una schermata blu. Ho scaricato i driver aggiornati dal sito nvidia e ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma da quel che ho capito è proprio questo il problema di fondo... Suggerimenti per la risoluzione con queste specifiche?


Ho aperto la discussione in un'altra sezione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199116

mattydag
11-08-2011, 11:31
a distanza di anni ringrazio l'autore del post.
Stavo sclerando cercando di capire cosa succedeva.

Ho fatto l'aggiornamento del bios (versione 212) scaricato sul sito asus nella sezione del mio portatile Asus x57vn e successivamente installato gli ultimi driver nvidia. Sembra andare tutto a dovere!

SolidusSnake
01-01-2012, 12:57
Anche io lo stesso problema sul mio asus M50Vn. Ho aggiornato il bios all'ultima versione (212) e sembra andare tutto bene, non ho avuto più alcun freeze.
Ringrazio Sbrizzolo86 per il suo aiuto!

Felixman
20-01-2012, 10:08
Io riscontro questo errore:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA8006293010
BCP2: FFFFF8800F39AB08
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\012012-11731-01.dmp
C:\Users\Felixman\AppData\Local\Temp\WER-14024-0.sysdata.xml

me lo fa ogni volta che spengo del tutto il pc e poi lo riaccendo. non ho pace! Poi mi chiede se voglio avviare windows normalmente, faccio si e parte rilasciandomi il messaggio sopra. Che sarà? Heeeeeeeeeelp!! Quando faccio riavvia non mi succede.


Ho una scheda video geforce Nvida gts 450 montata su Windows 7 a 64bit