PDA

View Full Version : Software WD my passport essential


Niomede
30-12-2009, 08:36
Ciao a tutti!
ho acquistato questo hard disk esterno, al primo collegamento mi ha fatto installare il software (WD SmartWare, con altri tre sottoprogammi, tipo il backup il restore o roba simile)....bè sarebbe anche comodo se uno utilizzasse l'hard disk come backup, ma io lo uso come archivio quindi dell'applicazione non mi importa. é possibile disinstallarla?
SOPRATTUTTO PERCHE': solo il wd smartware mi occupa 180mb di ram, econ nche gli altri 3 supera i 250!!!!!!!!...MA COME SI FA?!

MM
30-12-2009, 17:41
Beh, credo basti formattare il disco

Niomede
02-01-2010, 09:15
già fatto...non è servito:(...wd compare sempre...e nella cartella non esiste neanche come file nascosto!!

Rudyduca
02-01-2010, 09:22
Lo disinstalli dal Ssistema Operativo e non lo installi più. Il WD funziona come normale unità esterna anche senza installare il software del backup.

Io lo uso tranquillamente così da sempre. All'inizio avevo installato il software WD, ma poichè non lo usavo lo disinstallato.

Non ho capito qual'è l problema.

giacomo_uncino
02-01-2010, 09:25
guarda che non è necessario installare il software ;) io con xp ho installato solo i drivers, con l'installazione/ricerca manuale dandogli come percorso una cartella del cd virtuale.

Poi ho messo il segno di spunta nella splash screen per non farla caricare ad ogni inserimento dell'hd

Inserendo l'hd, compare il cd virtuale ma non viene caricato nessun software

(il cd virtuale penso sia contenuto nella scheda elettronica del box ipotizzo una qualche scheda di memoria dedicata)

Rudyduca
02-01-2010, 09:28
guarda che non è necessario installare il software ;) io con xp ho installato solo i drivers, con l'installazione/ricerca manuale dandogli come percorso una cartella del cd virtuale.

Poi ho messo il segno di spunta nella splash screen per non farla caricare ad ogni inserimento dell'hd

Inserendo l'hd, compare il cd virtuale ma non viene caricato nessun software

(il cd virtuale penso sia contenuto nella scheda elettronica del box ipotizzo una qualche scheda di memoria dedicata)

Esattamente.

Niomede
03-01-2010, 10:34
guarda che non è necessario installare il software ;) io con xp ho installato solo i drivers, con l'installazione/ricerca manuale dandogli come percorso una cartella del cd virtuale.

Poi ho messo il segno di spunta nella splash screen per non farla caricare ad ogni inserimento dell'hd

Inserendo l'hd, compare il cd virtuale ma non viene caricato nessun software

(il cd virtuale penso sia contenuto nella scheda elettronica del box ipotizzo una qualche scheda di memoria dedicata)

è qui il problema: il segno di spunta:) ...ho win 7 e ancora non ho famigliarizzato (arrivo da xp) e stranamente quando compare la finestrella che chiede se avviare il wd smart non c'è nessuna casella per dirgli di non farlo più partire:( ...sapete come si fa voi?...probabilmente chi ha vista sa come fare ma io sono alle prime armi:P

giacomo_uncino
03-01-2010, 11:15
è qui il problema: il segno di spunta:) ...ho win 7 e ancora non ho famigliarizzato (arrivo da xp) e stranamente quando compare la finestrella che chiede se avviare il wd smart non c'è nessuna casella per dirgli di non farlo più partire:( ...sapete come si fa voi?...probabilmente chi ha vista sa come fare ma io sono alle prime armi:P

il segno di spunta andrebbe messo nella prima splash screen, prima di installare il software, quella praticamente del primo inserimento quando chiede di installare il software........

Niomede
03-01-2010, 16:25
ho disinstallato il software ma il segno di spunta non viene fuori...si apre la finestrella che mi chiede se voglio avviare l'installazione o se voglio esplorare la periferica ottica virtuale...vabbè...io ho impostato di non fare niente ogni volta che viene inserito un disco contenente software o giochi così ho tagliato la testa al toro (ora non compare più;) )...viene solo fuori la finestra relativa all'hard disk puro:)

Sunshine-128
06-01-2010, 09:54
La Befana [hihihihi] mi ha portato questo pensierino..
Ora ricordo di avere avuto un problema simile con una penna usb della SanDisk, una Cruzer.
All'interno vi era nascosta una partizione e non ricordo neanche come ho fatto per rimuoverla.
Sta di fatto che la presenza di questo software mi da un fastidio enorme, volendo essere libero di utilizzare come più mi aggrada le periferiche che acquisto.
Qualcuno sa come rimuovere questa cosa?

markk0
06-01-2010, 13:12
Ora ricordo di avere avuto un problema simile con una penna usb della SanDisk, una Cruzer.
All'interno vi era nascosta una partizione e non ricordo neanche come ho fatto per rimuoverla.


probabilmente con lo stesso metodo che ho utilizzato io: con l'apposito software che c'è disponibile sul sito della Sandisk...
;)

allo stesso modo, io farei una capatina sul sito della Western Digitale per vedere se c'è qualcosa di utile.

River Phoenix
06-01-2010, 16:45
penso che con g parted si risolverebbe tutto...

Sul mio da 1,5 tb mi occupa circa 600 mb....

Peccato che mi sia venuto in mente dopo averci messo sopra circa 1 tb di dati....