PDA

View Full Version : Milano: letizia Moratti vuole dedicare una via a Craxi


Pagine : [1] 2

momo-racing
29-12-2009, 12:18
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_dicembre_29/craxi-via-parco-intitolato-moratti-1602219290191.shtml


MILANO — Nomi barrati. Sotto tiro. Nomi a cui si aggiungono sempre se e sempre ma. Combattuti da una parte politica e dall’altra. Ma questa volta Milano vuole giocare la partita fino in fondo. A dieci anni dalla morte, il sindaco Letizia Moratti ha deciso di intitolare una via o un giardino a Bettino Craxi. Lo farà subito prima o subito dopo il 19 gennaio, quando lo stesso presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ricorderà il leader socialista con una cerimonia al Senato. L’iniziativa milanese è destinata a creare nuove feroci polemiche, ma questa volta si inserisce in un contesto storico diverso che vede la progressiva rivalutazione della figura di Craxi statista. A partire dalle iniziative del Capo dello Stato. I tecnici comunali milanesi della Toponomastica sono già al lavoro: hanno individuato quattro o cinque aree, le più vicine possibili al centro. Una via, o molto più probabilmente un parco come è stato fatto per Don Giussani a cui è stato dedicato parco Solari.

Il sindaco ne ha già parlato con la famiglia, con Stefania, con Bobo. È fermamente convinta che sia il giusto riconoscimento «per un uomo che ha dato una svolta al Paese». Quasi una promessa mantenuta. «Sono sicura che la Moratti renderà giustizia a Craxi» aveva detto la figlia Stefania un anno fa. Adesso il ricordo di Craxi diventerà tangibile a Milano. La cronaca, però, consiglia prudenza. La storia dell’intitolazione di una targa o di una via a Craxi nella «sua» Milano arriva da lontano. Costellata da polemiche durissime. Di passi in avanti e di marce indietro. Tante le lettere che la figlia Stefania ha scritto all’ex sindaco, Gabriele Albertini chiedendo che la città ricordasse suo padre. La prima nel 2002. L’ultimo intervento nel 2008 quando si rivolse direttamente alla Moratti con la richiesta di «una grande via o in alternativa di un parco dove giocano i bimbi».

In mezzo, contestazioni durissime. Come quando si arrivò a un soffio dall’apporre una targa sul portone dell’ufficio di Craxi in piazza Duomo 19. Dopo il via libera della giunta di centrodestra arrivò la sonora bocciatura del Consiglio comunale. Non se ne fece niente. Conseguenza anche delle parole scolpite nel marmo dall’ex pool di Mani Pulite: «Va bene una targa a Craxi — aveva detto Antonio Di Pietro— Basta che si aggiungano le cariche che aveva quando era in vita: politico e latitante». «Non mi meraviglio più di niente — era stato il commento di Gerardo D’Ambrosio — È perfettamente coerente con la politica del centrodestra delegittimare Mani Pulite. E guarda caso: la targa a Craxi non si mette in un posto qualunque, ma sotto l’ufficio dove venivano ricevute le tangenti».

Senza contare che anche la Lega si mise di traverso: «Ero rimasto che le targhe si mettevano per gli eroi, per chi dava qualcosa al Paese non per chi prendeva qualcosa» era stato il commento di Matteo Salvini. Ci ha provato anche Vittorio Sgarbi nel suo mandato di assessore alla Cultura. Mise il nome di Craxi in un pacchetto di nuove vie milanesi. Altra bufera. Con la Moratti a fare da pompiere. «I nomi devono essere condivisi. Penso anche che per le personalità politiche l’attesa di dieci anni dalla morte sia corretta». Il 19 gennaio 2010 sono dieci anni esatti dalla morte di Craxi.

mixkey
29-12-2009, 12:21
Cioe' in una strada ci sara' scritto "Via Craxi".

Sotto potrebbero scrivere "E via anche...."

FabioGreggio
29-12-2009, 12:23
Per Pacciani e Bombolo niente?

Un largo, un vicolo, magari a Brera......

Acrobat
29-12-2009, 12:23
Si, ho letto mentre postavo sul thread sull'immunità parlamentare.. stavo per mettere il link, poi il fegato mi ha stoppato.

Che vergogna.. e la vergogna più grossa è che alla gente comune non frega più un cazzo. Una volta sul cartello della via ci avremmo spalato la merda.
Adesso siamo automi.

L'unica soluzione che mi andrebbe bene è il famoso "Via Craxi dall'Italia"
:asd: :asd: :asd:

...


:muro: :muro: :muro:

mixkey
29-12-2009, 12:25
Per Pacciani e Bombolo niente?

Un largo, un vicolo, magari a Brera......


Ma povero Bombolo, morto precocemente forse per gli schiaffi che prendeva, che ha fatto di male? :cry: :cry:

Jacoposki
29-12-2009, 12:26
che vergogna, non bastava don giussani, no, anche craxi ci voleva -.-

vedremo quanto durerà quella targa.

Acrobat
29-12-2009, 12:27
Per Pacciani e Bombolo niente?

Un largo, un vicolo, magari a Brera......

Non preoccuparti che la proposta è al vaglio..

A pensarci bene per Craxi andrebbe bene anche:
"Via il Bottino dall'Italia"

Molto appropriato.. :asd:

ConteZero
29-12-2009, 12:27
che vergogna, non bastava don giussani, no, anche craxi ci voleva -.-

vedremo quanto durerà quella targa.

Mestizia Moratti colpisce ancora.

Haden80
29-12-2009, 12:28
Ma povero Bombolo, morto precocemente forse per gli schiaffi che prendeva, che ha fatto di male?

in effetti Bombolo potrebbe pure meritarsela per quanto ci ha fatto sorridere/ridere..

non mi pare il caso di paragonarlo a dei delinquenti :)
ma son sicuro che FabioG. non l'ha detto con quel'intento... :)

Acrobat
29-12-2009, 12:29
in effetti Bombolo potrebbe pure meritarsela

Più di Craxi sicuramente!!

CUBIC84
29-12-2009, 12:30
...

ConteZero
29-12-2009, 12:31
Positivamente : "Letizia Moratti intitola una via a Craxi: entusiasti i milanesi che finalmente hanno un posto dov'è moralmente lecito far fare la pupù ai cani".

Haden80
29-12-2009, 12:34
Positivamente : "Letizia Moratti intitola una via a Craxi: entusiasti i milanesi che finalmente hanno un posto dov'è moralmente lecito far fare la pupù ai cani".

Titolo sui giornali:

Milanesi tutti armati di paletta per la raccolta degli escrementi dei propri cani
Almeno non dovranno sporcarsi le mani per ricoprire la targa di Via craxi

lo_straniero
29-12-2009, 12:35
guarda caso lo ha voluto la moratti :D

aeterna
29-12-2009, 12:37
premetto che NON sono d'accordo, anzi è una cosa che mi schifa solo a pensarla.
voglio però fare una domanda a mio avviso non semplice, che spero non scateni un polverone.
dato che il giudizio causa tangentopoli è necessariamente negativo, vorrei capire se al netto di questo, l'impronta fondamentale lasciata da questo politico sia stata in qualche modo positiva o lo stesso negativa per le sorti dell'italia.

ad esempio ho spesso sentito dire che è a causa delle politiche economiche dei suoi governi che ora ci ritroviamo un debito pubblico enorme, però dato che l'economia è tutto meno che una scienza esatta, anche qui ci sono voci contrastanti.

insomma al di là degli ovvi e dovuti insulti, è possibile tracciare un profilo che vada oltre?

rip82
29-12-2009, 12:37
Ma si dai, visto che ci siamo intitoliamo una via anche a Donato Bilancia :)

Io invece sono d'accordo, a patto che nella descrizione sotto il nome sia riportata la professione: Via Bettino Craxi - tangentaro latitante.
E propongo anche degli incroci con Via Monetine, Via Latitanza, Via Contumacia, Via Finanziamento Illecito e Via Dai Coglioni.

paolo1974
29-12-2009, 12:38
secondo me non gli conviene farla, la targa verrebbe vandalizzata continuamente:rolleyes:

Acrobat
29-12-2009, 12:38
Ma si dai, visto che ci siamo intitoliamo una via anche a Donato Bilancia :)

Vero! e perchè non a Angelo Izzo?? :D

Oppure anche qualche basilica a Cosa Nostra(per assere più attuali), con tanto di targa sotto la.. "cupola" :asd: :asd: :asd:

fba00
29-12-2009, 12:38
Lo farà subito prima o subito dopo il 19 gennaio, quando lo stesso presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ricorderà il leader socialista con una cerimonia al Senato
per chi ha ancora un pò di fegato da consumare,vi eravate persi questa :asd:
questi spendono NOSTRI soldi,nel tempo pagato coi NOSTRI soldi,per celebrare uno che i NOSTRI soldi rubava,via non dico altro :muro:

cocis
29-12-2009, 12:38
e "VIA BERLUSCONI DALL'ITALIA" no eh ??? :asd:

Acrobat
29-12-2009, 12:41
insomma al di là degli ovvi e dovuti insulti, è possibile tracciare un profilo che vada oltre?


Si.. oltre i confini italiani :asd:

aeterna
29-12-2009, 12:42
Giorgio Napolitano ricorderà il leader socialista con una cerimonia al Senato



questo per chi ancora credeva nella lotta del bene contro il male propagandata per i propri scopi da qualche uomo politico

aeterna
29-12-2009, 12:42
Si.. oltre i confini italiani :asd:


a me il thread di soli insulti mi sta pure bene..

era giusto per cambiare un pò

:D

Acrobat
29-12-2009, 12:43
Lo farà subito prima o subito dopo il 19 gennaio, quando lo stesso presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ricorderà il leader socialista con una cerimonia al Senato
per chi ha ancora un pò di fegato da consumare,vi eravate persi questa :asd:
questi spendono NOSTRI soldi,nel tempo pagato coi NOSTRI soldi,per celebrare uno che i NOSTRI soldi rubava,via non dico altro :muro:

No ti prego, dimmi che è finto, dimmi che è uno scherzo..

LUVІ
29-12-2009, 12:43
Mi fa schifo.
Però non ci vedo nulla di eccessivamente sbagliato.
A patto che non diventi un altarino per inutili idioti.
Ma dubito, ce ne sta già uno a predappio, di altarino per inutili idioti.

LuVi

LUVІ
29-12-2009, 12:44
Io invece sono d'accordo, a patto che nella descrizione sotto il nome sia riportata la professione: Via Bettino Craxi - tangentaro latitante.
E propongo anche degli incroci con Via Monetine, Via Latitanza, Via Contumacia, Via Finanziamento Illecito e Via Dai Coglioni.

LOL

FLikKo
29-12-2009, 12:45
moratti :rolleyes:

Acrobat
29-12-2009, 12:49
questo per chi ancora credeva nella lotta del bene contro il male propagandata per i propri scopi da qualche uomo politico

Forse non ho capito bene io o tu stai scherzando.. ti rendi conto vero che è ESATTAMENTE ciò che sta facendo Berlusconi?! :eek:

Pucceddu
29-12-2009, 12:50
Io invece sono d'accordo, a patto che nella descrizione sotto il nome sia riportata la professione: Via Bettino Craxi - tangentaro latitante.
E propongo anche degli incroci con Via Monetine, Via Latitanza, Via Contumacia, Via Finanziamento Illecito e Via Dai Coglioni.

Spetta che mi rialzo ehahaea

aeterna
29-12-2009, 12:51
Forse non ho capito bene io o tu stai scherzando.. ti rendi conto vero che è ESATTAMENTE ciò che sta facendo Berlusconi?! :eek:

boh vabbè avrò detto una minchiata.

aeterna
29-12-2009, 12:55
Mi fa schifo.
Però non ci vedo nulla di eccessivamente sbagliato.


che intendi?
se oggettivamente fa schifo, perchè non è eccessivamente sbagliato?

che poi non ho capito lo scopo.
a che serve riabilitarne l'immagine? è morto e sepolto. ok anche se ci convincono che è stata una vittima, che cambia?

già ho l'orticaria a pensare di vedere la figlia in tv commentare la notizia dal suo mondo tutto personale fatto all'incontrario.

redsith
29-12-2009, 12:56
Io voglio una via col nome di Tartaglia.
Poi vorrei un Piazzale Loreto in ogni città italiana :)

cocis
29-12-2009, 12:56
:stordita: :read:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923


CITTA' DI AULLA
ALLE VITTIME
DI
TANGENTOPOLI

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

aeterna
29-12-2009, 13:01
Io voglio una via col nome di Tartaglia.
Poi vorrei un Piazzale Loreto in ogni città italiana :)


anche l'aula in senato intitolata a carlo giuliani ha fatto la sua bella figura

redsith
29-12-2009, 13:03
anche l'aula in senato intitolata a carlo giuliani ha fatto la sua bella figura

Beh sempre meglio che la via dedicata a bottino.

momo-racing
29-12-2009, 13:05
:stordita: :read:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

CITTA' DI AULLA
ALLE VITTIME
DI
TANGENTOPOLI

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

a quel punto dovrebbero costruire proprio attorno a quel monumento fallico un monumento a forma di culo con una targa con scritto "dedicato agli italiani"

LUVІ
29-12-2009, 13:05
che intendi?
se oggettivamente fa schifo, perchè non è eccessivamente sbagliato?


A me fa schifo personalmente e soggettivamente.
Ma la toponomastica non deve esprimere giudizi; è ormai un personaggio storico che, nel male, ha segnato parte della nostra vita politica.
Certo, leggere... Via Bettino Craxi, Statista, al solo pensiero mi viene il voltastomaco.....


LuVi

aeterna
29-12-2009, 13:07
A me fa schifo personalmente e soggettivamente.
Ma la toponomastica non deve esprimere giudizi; è ormai un personaggio storico che, nel male, ha segnato parte della nostra vita politica.


infatti questo chiedevo, se ci siano dei meriti oggettivi di cui questo statista si è fregiato, oppure se il suo operato è permeato solo di ombre.

Pucceddu
29-12-2009, 13:09
infatti questo chiedevo, se ci siano dei meriti oggettivi di cui questo statista si è fregiato, oppure se il suo operato è permeato solo di ombre.

Oggettivamente ha fatto schifo: diamogliene merito.

LUVІ
29-12-2009, 13:13
infatti questo chiedevo, se ci siano dei meriti oggettivi di cui questo statista si è fregiato, oppure se il suo operato è permeato solo di ombre.

Non è che gli si debba dedicare una via per meriti sul campo. Ha dominato la scena politica, volenti o nolenti, per un quinquennio, e tanto, temo, sia sufficiente per ricordarlo nei libri di storia; ricordo anche alcune scelte determinanti in politica estera, e il ruolo nella crisi di sigonella.
Personalmente non credo debba aggiungere altro sulla mia considerazione del personaggio.

mixkey
29-12-2009, 13:18
Non è che gli si debba dedicare una via per meriti sul campo. Ha dominato la scena politica, volenti o nolenti, per un quinquennio, e tanto, temo, sia sufficiente per ricordarlo nei libri di storia; ricordo anche alcune scelte determinanti in politica estera, e il ruolo nella crisi di sigonella.
Personalmente non credo debba aggiungere altro sulla mia considerazione del personaggio.

In genere a tutti i politici di una certa fama si dedica una via. Dato che molti ritengono che le sue vicende giudiziarie siano il frutto di persecuzione non credo sia possibile impedire che questo accade anche se a molti dara' fastidio.

LUVІ
29-12-2009, 13:20
In genere a tutti i politici di una certa fama si dedica una via. Dato che molti ritengono che le sue vicende giudiziarie siano il frutto di persecuzione non credo sia possibile impedire che questo accade anche se a molti dara' fastidio.

Esatto, sarei presto pronto ad accettare, molto malvolentieri, delle ... Via Bossi, Largo Andreotti e persino Piazza Berlusconi. :D

LuVi

Haden80
29-12-2009, 13:21
In genere a tutti i politici di una certa fama si dedica una via. Dato che molti ritengono che le sue vicende giudiziarie siano il frutto di persecuzione non credo sia possibile impedire che questo accade anche se a molti dara' fastidio.

massì facciamogliela pure mettere...
poi ci penserà qualcun'altro

http://www.decorare.info/malte_inerti_leganti_ristrutturare/impasto_cemento.jpg

Fradetti
29-12-2009, 13:21
l'importante è che nelle vicinanze non facciano anche via diabolik che poi la gente si confonde :O

aeterna
29-12-2009, 13:22
e persino Piazza Berlusconi. :D


lo vedi che sotto sotto..

:D

Pucceddu
29-12-2009, 13:24
lo vedi che sotto sotto..

:D

Non cogli le sottigliezze: è per poterlo calpestare :asd:

Haden80
29-12-2009, 13:28
Non cogli le sottigliezze: è per poterlo calpestare :asd:

sei un genio :asd:
buahahahahah

@less@ndro
29-12-2009, 13:37
si è sacrificato per l'italia, è giusto che venga ricordato. :O





ps. io porto la scala e le bombolette, se volete vado la notte dopo l'inaugurazione. :O

LUVІ
29-12-2009, 13:42
Non cogli le sottigliezze: è per poterlo calpestare :asd:

Altro che sottigliezza... il mio era un grossolano auspicio, visto che le vie non si dedicano a personaggi in vita :sofico:

tdi150cv
29-12-2009, 13:48
Mi fa schifo.
Però non ci vedo nulla di eccessivamente sbagliato.
A patto che non diventi un altarino per inutili idioti.
Ma dubito, ce ne sta già uno a predappio, di altarino per inutili idioti.

LuVi

credo che la gente debba avere il diritto di andare a piangere chi vuole senza che tu ti senta in diritto di additarla ad inutile idiota ...

hai perso l'ennesima occasione per cercare di mimetizzarti tra gli utenti civili ...

peccato ...

LUVІ
29-12-2009, 13:52
credo che la gente debba avere il diritto di andare a piangere chi vuole senza che tu ti senta in diritto di additarla ad inutile idiota ...

hai perso l'ennesima occasione per cercare di mimetizzarti tra gli utenti civili ...

peccato ...

Tu invece mimetizzati fra i fascisti a Predappio, se vuoi, sempre in trenta, minimo. Me ne fotte un cazzo di essere definito "non civile" da uno come te; è un vanto.

Jacoposki
29-12-2009, 13:53
credo che la gente debba avere il diritto di andare a piangere chi vuole senza che tu ti senta in diritto di additarla ad inutile idiota ...

hai perso l'ennesima occasione per cercare di mimetizzarti tra gli utenti civili ...

peccato ...

tdi non sentirti chiamato in causa per le tue gitarelle a predappio :asd:

edit: uffa anticipato

LUVІ
29-12-2009, 13:55
tdi non sentirti chiamato in causa per le tue gitarelle a predappio :asd:

edit: uffa anticipato

Scusa :asd:

momo-racing
29-12-2009, 14:01
credo che la gente debba avere il diritto di andare a piangere chi vuole senza che tu ti senta in diritto di additarla ad inutile idiota ...

hai perso l'ennesima occasione per cercare di mimetizzarti tra gli utenti civili ...

peccato ...

per quello esistono i cimiteri. Lasciamo che le vie della mia città servano solamente per commemorare persone integerrime o quantomeno dalle spiccate e universalmente riconosciute capacità.

aeterna
29-12-2009, 14:14
per quello esistono i cimiteri. Lasciamo che le vie della mia città servano solamente per commemorare persone integerrime o quantomeno dalle spiccate e universalmente riconosciute capacità.

per far ciò occorrerebbe togliere dalle strade ( :D ) tutti i personaggi politici e lasciare il passo a scienziati e poco +, perchè ovviamente l'idea politica è altamente soggettiva.
anche per gli artisti poi è un bel casino. sai le polemiche per un nanni moretti, o uno scrittore pansa.
ad esempio un togliatti che scopro ora dire che schifava il fatto di essere italiano, come possiamo giudicarlo come degno anche di un piccolo e sordido vicolo?

redsith
29-12-2009, 14:20
ad esempio un togliatti che scopro ora dire che schifava il fatto di essere italiano, come possiamo giudicarlo come degno anche di un piccolo e sordido vicolo?

Ma per favore...
E comunque aveva visto bene.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 14:22
E' assolutamente normale premiare i CRIMINALI in italia. :)
Gli facciamo RICICLARE i soldi mantenendo l'IMPUNITA' TOTALE e a costo praticamente ZERO, proponiamo di abolire le intercettazioni, i processi che durano + di due anni, di riformare l giustizia. :)
Mi pare anche il minimo intitolare una via ad un grande LESTOFANTE del genere. :)
D'altronde è il suo + fidato discepolo ora a governare. :)

aeterna
29-12-2009, 14:22
Ma per favore...


esempio limpido di quanto dicevo.
poi non ci stupiamo se c'è chi vuole la piazza benito mussolini.
quando si parla di politica, non c'è proprio niente di oggettivo.

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 14:25
questo per chi ancora credeva nella lotta del bene contro il male propagandata per i propri scopi da qualche uomo politico

Quali fan di Napolitano hai visto qui sul forum? :mbe:
Io l'ho già detto e lo confermo, per me è il peggior presidente di sempre, forse solo con cossiga se la può giocare.

tdi150cv
29-12-2009, 14:26
tdi non sentirti chiamato in causa per le tue gitarelle a predappio :asd:

edit: uffa anticipato

naaaa non ho bisogno di andare a Predappio per eventuali commemorazioni ... ci mancherebbe ...

anche se in moto ci passo spesso , sai da quelle parti ci sono delle strade carine ! :cool:

Haden80
29-12-2009, 14:26
tdi non sentirti chiamato in causa per le tue gitarelle a predappio :asd:

edit: uffa anticipato

Scusa :asd:

LOL!!!
mi fate scassare :asd:

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 14:27
:stordita: :read:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

dov'è quest'insulto agli onesti cittadini? :rolleyes:
Dammi le coordinate precise che gli faccio atterrare una meteora di sopra. :muro:

redsith
29-12-2009, 14:28
esempio limpido di quanto dicevo.
poi non ci stupiamo se c'è chi vuole la piazza benito mussolini.
quando si parla di politica, non c'è proprio niente di oggettivo.

No io non mi stupisco che qualcuno la voglia, figurati che c'è gente che vorrebbe una nuova dittatura...

Fratello Cadfael
29-12-2009, 15:17
...Ma contro l'iniziativa del sindaco Moratti insorge anche un altro l'ex capo del pool Mani Pulite di Milano, Francesco Saverio Borrelli: "Trovo indecoroso, offensivo intitolare una via, una piazza o qualunque cosa ad un personaggio che è morto da latitante".

Bella, me la metto in firma. :)

Acrobat
29-12-2009, 15:35
:stordita: :read:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


Come hanno potuto permetterlo?? e sopratutto.. è ANCORA in piedi?!?!!?



.....



........




...........



L'italia è fottuta. GENTE SENZA MEMORIA.

Acrobat
29-12-2009, 15:37
anche l'aula in senato intitolata a carlo giuliani ha fatto la sua bella figura


Infatti è una merdata senza senso.

MadJackal
29-12-2009, 15:39
Povero Bettino, vittima lui come gli altri innocenti di quella piazza sovversiva e rumorosa che contro la volontà della maggioranza silenziosa ha fatto togliere l'immunità parlamentare! :mad:
Ed ora nemmeno una via volete dedicare a questo martire? Avrebbero dovuto mettere in cella tutti quelli che gli hanno tirato le monetine, sovversivi rivoluzionari maledetti! Nemici della libertà! :(

Siete dei Komunisti incitatori di odio! :cry: :cry: :cry:

MadJackal
29-12-2009, 15:39
Infatti è una merdata senza senso.

*

gugoXX
29-12-2009, 15:50
Che pena.
Una roccia pesante sulla sua tomba per ogni punto di Deficit/Pil che ci ha fatto guadagnare, ecco cosa ci vorrebbe, altro che vie.
E cosi' come tanti altri.

Ci sono peraltro anche sindacati e partiti che aspirerebbero alla conduzione del paese che intiolano scuole e aule pubbliche a deficienti con estintore. Presto anche le vie immagino.

anonimizzato
29-12-2009, 16:01
ad esempio ho spesso sentito dire che è a causa delle politiche economiche dei suoi governi che ora ci ritroviamo un debito pubblico enorme, però dato che l'economia è tutto meno che una scienza esatta, anche qui ci sono voci contrastanti.

insomma al di là degli ovvi e dovuti insulti, è possibile tracciare un profilo che vada oltre?

Si no beh certo, tolta tangentopoli, tolto il debito pubblico monstre ecc. diventa un santo.
Anche mia nonna se aveva le ruote era un carretto ...

Il profilo quello è e quello riamane: un politico che ha devastato i conti dello Stato, che ha rubato, che è scappato come latitante all'estero per non sottoporsi al giudizio della magistratura del suo paese ...

Questo era Craxi.

sander4
29-12-2009, 16:05
Il profilo quello è e quello riamane: un politico che ha devastato i conti dello Stato, che ha rubato, che è scappato come latitante all'estero per non sottoporsi al giudizio della magistratura del suo paese ...

Questo era Craxi.

Quoto, aggiungo un "politico" ladro e criminale. Il resto sono tentativi di revisionismo portati avanti dai suoi parenti e da nostalgici ed ex collaboratori riciclati nei partiti moderni (come certi ex PSI nel PDL alla Cicchitto).

Volendo però gli si può dedicare un bagno pubblico, in modo da stimolare la "naturale regolarità" con il ricordo delle sue grandi imprese diversamente oneste. :cool:

whistler
29-12-2009, 16:09
moralità del pdl : via a craxi , mangano eroe , graviano avveduto perchè non parla , magistrati disturbati di mente , giudici comunisti , strozzare chi scrive libri su mafia.


un paese allo sbando.

se nn sei un criminale al pdl non piaci....

sander4
29-12-2009, 16:10
moralità del pdl : mangano eroe , graviano avveduto perchè non parla , magistrati disturbati di mente , giudici comunisti , strozzare chi scrive libri su mafia.


un paese allo sbando.

Craxi è stato un eroe, a modo suo. :cool:


:asd:

aeterna
29-12-2009, 16:13
Si no beh certo, tolta tangentopoli, tolto il debito pubblico monstre ecc. diventa un santo.


mi sembra un'analisi un pò limitata

whistler
29-12-2009, 16:18
mi sembra un'analisi un pò limitata

resta un analisi fatta su dati veri.
il criminale latitante ha fatto parecchi danni.

Xspazz
29-12-2009, 17:00
Via Craxi? Non lo faranno mai.

Direi Piazza Craxi (ma dove lo piazzi :asd:) oppure Largo Craxi o magari Viale Craxi... sì, direi che è meglio così.

Del resto non mi stupisco più di nulla: a mio modesto avviso quasi nessun politico meriterebbe una via e sarebbe il caso di pensare ad azioni di questo tipo solo per persone che davvero meritano. Per me Craxi non fa parte di questo insieme (ed è in buona compagnia peraltro).

Leggo poi che perlomeno lo meriterebbe alla luce della sua personalità storica ma mi spiace: una vita per farti una reputazione, un secondo per distruggerla.

I nostri politici sono i moderni nobili e lo sanno bene ma vedete, io penso che dovrebbero essere la crema della nazione. Io ti do rispetto, ti do privilegi (ché tali sono oggettivamente) ma tu devi fare il bene comune.

Invece cosa sono? Arroganti, come minimo. Non sanno altro che fare voli pindarici (perdipiù coscientemente) pur di far andare avanti il sistema attuale, così inefficiente (per essere buoni).

Ci prendono per il culo. Punto.

Il fatto di intitolare una via a codesto personaggio è solo la conseguente logica di tutto ciò. Non perché è Craxi, ma per ciò che ha rappresentato ed ha fatto. Poteva benissimo essere qualcun altro: la mia opinione non cambierebbe.

mixkey
29-12-2009, 17:06
esempio limpido di quanto dicevo.
poi non ci stupiamo se c'è chi vuole la piazza benito mussolini.
quando si parla di politica, non c'è proprio niente di oggettivo.

Mussolini è stato l'unico dittatore che ha avuto l'Italia.

newreg
29-12-2009, 18:21
DIACO, PERCHÈ SANREMO NON LO RICORDA CON SUOI AMICI? -

«Sarebbe bello ed emozionante che il decennale della morte di Bettino Craxi fosse ricordato in una delle serate dell’edizione 2010 del Festival di Sanremo. Magari con un momento musicale affidato a Ornella Vanoni, Umberto Tozzi e Lucio Dalla, artisti che non hanno mai negato il loro affetto e la loro stima nei confronti del grande leader socialista”. Lo scrive, sul suo blog, il giornalista Pierluigi Diaco, vicedirettore de Il Clandestino e conduttore di `Onorevole Dj´ su Rtl 102.5. «Spero che il direttore artistico Gianmarco Mazzi prenda in considerazione l’ideà’, aggiunge.

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2009/12/29/AM1d3LFD-proposta_statista_latitante.shtml

:stordita:

anonimizzato
29-12-2009, 18:24
mi sembra un'analisi un pò limitata

Per i miei gusti invece basta e avanza.

CUBIC84
29-12-2009, 18:31
...

luigiaratamigi
29-12-2009, 19:35
Insomma, va anche capito il gesto.
All'inizio volevano dedicarla a Vallanzasca, ma è ancora vivo.
Allora hanno ripegato sul cinghialone.
Lo spessore morale è lo stesso.

indelebile
29-12-2009, 19:36
ma si sa cosa ne pensano i legisti alla proteus di tutto ciò?

Onisem
29-12-2009, 19:38
premetto che NON sono d'accordo, anzi è una cosa che mi schifa solo a pensarla.
voglio però fare una domanda a mio avviso non semplice, che spero non scateni un polverone.
dato che il giudizio causa tangentopoli è necessariamente negativo, vorrei capire se al netto di questo, l'impronta fondamentale lasciata da questo politico sia stata in qualche modo positiva o lo stesso negativa per le sorti dell'italia.

ad esempio ho spesso sentito dire che è a causa delle politiche economiche dei suoi governi che ora ci ritroviamo un debito pubblico enorme, però dato che l'economia è tutto meno che una scienza esatta, anche qui ci sono voci contrastanti.

insomma al di là degli ovvi e dovuti insulti, è possibile tracciare un profilo che vada oltre?

Te la faccio io una domanda: come si fa a dedicare una via a qualcuno al netto della storia? :rolleyes:

aeterna
29-12-2009, 19:39
già ho l'orticaria a pensare di vedere la figlia in tv commentare la notizia dal suo mondo tutto personale fatto all'incontrario.



:cry: :cry: :cry:



"La decisione che il Sindaco di Milano Letizia Moratti mi ha personalmente preannunciato è un gesto nobile che mi rende orgogliosa e che chiude una lunga stagione di menzogne, rendendo giustizia ai tanti cittadini milanesi che non dimenticano il duro lavoro e gli sforzi che Bettino Craxi ha dedicato alla sua Città".
"Craxi - prosegue Stefania - ha fatto di Milano la Capitale d’Europa, soppiantando il ruolo politico, economico e morale di Parigi; con Craxi, Milano è stata città egemone nel commercio e nella finanza. Al Castello Sforzesco ha aperto la strada all’Europa politica, sconfiggendo quanti volevano relegarla ad un ruolo prettamente economico. Bettino Craxi ha amato ogni angolo di Milano, e si è spento avendo consapevolezza di non potervi più fare ritorno. Questo ha aumentato la sua angoscia. Spero ora che l’esempio del Sindaco Moratti venga seguito in tante altre città italiane. Spero che si moltiplichino le strade, le ville, i parchi dedicati a Bettino Craxi, un uomo che ha lavorato quarant’anni per il bene del suo Paese"


http://picnica.ciao.com/it/14259678.jpg

fabio80
29-12-2009, 19:40
ma si sa cosa ne pensano i legisti alla proteus di tutto ciò?

la lega in giunta ha risposto con un bel "col cazzo"

poi si vedrà se si metteranno a 90 su ordine del padrone...

Onisem
29-12-2009, 19:43
:cry: :cry: :cry:



"La decisione che il Sindaco di Milano Letizia Moratti mi ha personalmente preannunciato è un gesto nobile che mi rende orgogliosa e che chiude una lunga stagione di menzogne, rendendo giustizia ai tanti cittadini milanesi che non dimenticano il duro lavoro e gli sforzi che Bettino Craxi ha dedicato alla sua Città".
"Craxi - prosegue Stefania - ha fatto di Milano la Capitale d’Europa, soppiantando il ruolo politico, economico e morale di Parigi; con Craxi, Milano è stata città egemone nel commercio e nella finanza. Al Castello Sforzesco ha aperto la strada all’Europa politica, sconfiggendo quanti volevano relegarla ad un ruolo prettamente economico. Bettino Craxi ha amato ogni angolo di Milano, e si è spento avendo consapevolezza di non potervi più fare ritorno. Questo ha aumentato la sua angoscia. Spero ora che l’esempio del Sindaco Moratti venga seguito in tante altre città italiane. Spero che si moltiplichino le strade, le ville, i parchi dedicati a Bettino Craxi, un uomo che ha lavorato quarant’anni per il bene del suo Paese"


http://picnica.ciao.com/it/14259678.jpg


Ringraziasse che ha campato a spese nostre tutta la vita insieme al fratello in quanto figlia di politico ladro corrotto morto in latitanza, altrove non l'avrebbero nemmeno fatta insegnare in un asilo.

Onisem
29-12-2009, 19:44
la lega in giunta ha risposto con un bel "col cazzo"

poi si vedrà se si metteranno a 90 su ordine del padrone...

OT: fabio80 adoro la tua firma. :asd:

aeterna
29-12-2009, 19:44
la lega in giunta ha risposto con un bel "col cazzo"



la lega come spesso accade dimostra coerenza e dignità.
anche l'ex AN avrebbe risposto così, è solo forzaitalia che sta assumendo posizioni vergognose

Fratello Cadfael
29-12-2009, 19:45
DIACO, PERCHÈ SANREMO NON LO RICORDA CON SUOI AMICI? -

«Sarebbe bello ed emozionante che il decennale della morte di Bettino Craxi fosse ricordato in una delle serate dell’edizione 2010 del Festival di Sanremo. Magari con un momento musicale affidato a Ornella Vanoni, Umberto Tozzi e Lucio Dalla, artisti che non hanno mai negato il loro affetto e la loro stima nei confronti del grande leader socialista”. Lo scrive, sul suo blog, il giornalista Pierluigi Diaco, vicedirettore de Il Clandestino e conduttore di `Onorevole Dj´ su Rtl 102.5. «Spero che il direttore artistico Gianmarco Mazzi prenda in considerazione l’ideà’, aggiunge.

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/italia/2009/12/29/AM1d3LFD-proposta_statista_latitante.shtml

:stordita:
Sì, sarebbe bello che lo ricordassero mandando il filmato dell'intervento che fece Grillo all'epoca e che gli costò l'esilio dalla TV :D .

Insomma, va anche capito il gesto.
All'inizio volevano dedicarla a Vallanzasca, ma è ancora vivo.
Allora hanno ripegato sul cinghialone.
Lo spessore morale è lo stesso.
No, un cavolo. Vallanzasca, se non altro, in carcere c'è finito (anche se è evaso più volte, anche in modo cruento) e adesso pare mostrare almeno un po' di pentimento.

aeterna
29-12-2009, 19:46
Ringraziasse che ha campato a spese nostre tutta la vita insieme al fratello in quanto figlia di politico ladro corrotto morto in latitanza, altrove non l'avrebbero nemmeno fatta insegnare in un asilo.


cmq se è vero che l'ha messo in quel posto ai francesi... respect

Chicca78
29-12-2009, 19:48
E' assolutamente normale premiare i CRIMINALI in italia. :)
Gli facciamo RICICLARE i soldi mantenendo l'IMPUNITA' TOTALE e a costo praticamente ZERO, proponiamo di abolire le intercettazioni, i processi che durano + di due anni, di riformare l giustizia. :)
Mi pare anche il minimo intitolare una via ad un grande LESTOFANTE del genere. :)
D'altronde è il suo + fidato discepolo ora a governare. :)


***

Onisem
29-12-2009, 19:48
la lega come spesso accade dimostra coerenza e dignità.
anche l'ex AN avrebbe risposto così, è solo forzaitalia che sta assumendo posizioni vergognose

Coerentissima: soldi a perdere Sud, a braccetto coi mafiosi, distrazione di massa di denaro pubblico, leggi porcata aiuta ladri e ad personam, 12.000€ al mese al figlio ritardato di Bossi che da buon padano scroccone mangia pure a sbaffo a Montecitorio... Eh ma il federalismo... :rolleyes:

Onisem
29-12-2009, 19:49
cmq se è vero che l'ha messo in quel posto ai francesi... respect

Ma chi? L'ha messo in quel posto come? Respect a chi??

luigiaratamigi
29-12-2009, 19:50
la lega come spesso accade dimostra coerenza e dignità.


Se Dantes legge questa frase mentre stà mangiando, sporca tutta la tastiera.

aeterna
29-12-2009, 19:55
Se Dantes legge questa frase mentre stà mangiando, sporca tutta la tastiera.


non posso dire che mi spiacerebbe

:D

aeterna
29-12-2009, 19:57
Ma chi? L'ha messo in quel posto come? Respect a chi??

l'ha detto la figlia quando parlava di milano e parigi.
e visto che i francesi per noi sono come i canadesi per gli americani...
qualcosa di buono in fondo potrebbe averlo fatto la buon'anima

Onisem
29-12-2009, 19:59
l'ha detto la figlia quando parlava di milano e parigi.
e visto che i francesi per noi sono come i canadesi per gli americani...
qualcosa di buono in fondo potrebbe averlo fatto la buon'anima

Non so di cosa stai parlando (e forse nemmeno la figlia del ladro). E anche fosse non è una partita di calcio: uno che ha saccheggiato e lordato un paese non è migliore perchè l'ha messa in quel posto una volta agli antipatici francesi. :rolleyes:

aeterna
29-12-2009, 20:01
Non so di cosa stai parlando (e forse nemmeno la figlia del ladro). E anche fosse non è una partita di calcio: uno che ha saccheggiato e lordato un paese non è migliore perchè l'ha messa in quel posto una volta agli antipatici francesi. :rolleyes:


non so neanche io di cosa stia parlando, e ci sto scherzando sopra!

sander4
29-12-2009, 20:23
Coerentissima: soldi a perdere Sud, a braccetto coi mafiosi, distrazione di massa di denaro pubblico, leggi porcata aiuta ladri e ad personam, 12.000€ al mese al figlio ritardato di Bossi che da buon padano scroccone mangia pure a sbaffo a Montecitorio... Eh ma il federalismo... :rolleyes:

Senza parlare di quando mettevano la foto segnaletica di b. sulla padania dandogli del mafioso con toni da guerra civile e poi diventano il suo migliore alleato votandogli leggi adpersonam a rullo. :asd: Eh ma il federalismo! :sofico:

.marco.
29-12-2009, 20:27
solo chi non sa cosa ha fatto il pregidicato craxi, può pensare di intitolargli una via o una piazza. E chi non sa cosa ha fatto craxi - il presidente del consiglio durante il più massiccio aumento del debito pubblico della storia - e fa politica, dovrebbe cambiare mestiere.

jan
29-12-2009, 20:32
che intendi?
se oggettivamente fa schifo, perchè non è eccessivamente sbagliato?

che poi non ho capito lo scopo.
a che serve riabilitarne l'immagine? è morto e sepolto. ok anche se ci convincono che è stata una vittima, che cambia?

già ho l'orticaria a pensare di vedere la figlia in tv commentare la notizia dal suo mondo tutto personale fatto all'incontrario.
è il solito ennesimo tentativo di delegittimare i giudici , una volta riabilitato il passo sarà breve.... è morto perchè esiliato dai giudici comunisti...
machiavellico ma realistico

torgianf
29-12-2009, 20:38
http://www.youtube.com/watch?v=2lOrwLu8sjA&feature=related

agevoliamo un filmato, giusto per non dimenticare di chi stiamo parlando. e ora sono curioso di sentire cosa diranno i leghisti e quelli di alleanza nazionale :asd:

.marco.
29-12-2009, 20:40
perché non riabilitano anche mario chiesa, de lorenzo o poggiolini, e anche a loro non intitolano una piazza, già che ci sono?

Onisem
29-12-2009, 20:43
perché non riabilitano anche mario chiesa, de lorenzo o poggiolini, e anche a loro non intitolano una piazza, già che ci sono?

De Lorenzo è oggi presidente di un'ente che si occupa di malati oncologici, fai tu che paese... :rolleyes:

Onisem
29-12-2009, 20:45
solo chi non sa cosa ha fatto il pregidicato craxi, può pensare di intitolargli una via o una piazza. E chi non sa cosa ha fatto craxi - il presidente del consiglio durante il più massiccio aumento del debito pubblico della storia - e fa politica, dovrebbe cambiare mestiere.

Chi non sa cosa ha fatto o CHI E' COME LUI.

.marco.
29-12-2009, 20:47
De Lorenzo è oggi presidente di un'ente che si occupa di malati oncologici, fai tu che paese... :rolleyes:

ah, bene, non lo sapevo. Però non c'è ancora qualche genio che vuole intitolargli una piazza a milano, no?

Onisem
29-12-2009, 20:49
ah, bene, non lo sapevo. Però non c'è ancora qualche genio che vuole intitolargli una piazza a milano, no?

No, per il momento. Anche perchè è purtroppo ancora vivo.

Cfranco
29-12-2009, 21:09
Si no beh certo, tolta tangentopoli, tolto il debito pubblico monstre ecc. diventa un santo.
Anche mia nonna se aveva le ruote era un carretto ...

Il profilo quello è e quello riamane: un politico che ha devastato i conti dello Stato, che ha rubato, che è scappato come latitante all'estero per non sottoporsi al giudizio della magistratura del suo paese ...

Questo era Craxi.
E pensa che Silvio è persino peggio ...

solo chi non sa cosa ha fatto il pregidicato craxi, può pensare di intitolargli una via o una piazza. E chi non sa cosa ha fatto craxi - il presidente del consiglio durante il più massiccio aumento del debito pubblico della storia - e fa politica, dovrebbe cambiare mestiere.
O forse sa bene cosa ha fatto Craxi e lo vuole premiare per questo :O

perché non riabilitano anche mario chiesa, de lorenzo o poggiolini, e anche a loro non intitolano una piazza, già che ci sono?
Aspetta un attimo che schiattino e poi avranno anche loro la targa in qualche via assieme al mafioso Andreotti

H. LeMans
29-12-2009, 21:17
Il comune di Milano intitolerà una via a Bettino Craxi: la tangenziale.
(spinoza.it)

Kund@m
29-12-2009, 21:18
e il rotolo e capezzone naturalmente non possono fare a meno che prendersela con DP..
capezzone : "Ma i dipietristi devono rassegnarsi: Craxi sarà ricordato molto a lungo, e sarà ricordato come un leader moderno, innovativo, che anticipò in Italia tanti aspetti della grande stagione riformista blairiana"

seeeee si, si.. sarà ricordato per questo, vero.. :asd:

Korn
29-12-2009, 21:22
giusto così un paese basato sulla corruzione non può far altro....

LUVІ
29-12-2009, 21:25
Il comune di Milano intitolerà una via a Bettino Craxi: la tangenziale.
(spinoza.it)

UTTIO! :asd: :asd: :asd:

joko
29-12-2009, 21:27
Che bella pensata: chissà che cosa ne pensano i milanesi, e se sono contenti di avere eletto Letizia Moratti. Comunque non è farina del suo sacco: c'è qualcuno che fa da suggeritore.
Certo che il mondo cambia: anni addietro gli tiravano le monetine e non c'era un italiano che ne dicesse bene, oggi lo celebrano.
Ogni giorno che passa si pensa di aver toccato il fondo, e poi si continua a precipitare: di queste cose bisogna ricordarsi quando si vota.

sander4
29-12-2009, 22:02
Il comune di Milano intitolerà una via a Bettino Craxi: la tangenziale.
(spinoza.it)

:rotfl:

aeterna
29-12-2009, 22:06
oramai non ho + dubbi.
i commenti agli articoli del "giornale" sono fake o vengono pagati.

se avete a cuore le coronarie non leggeteli.

aeterna
29-12-2009, 22:12
scusate non ho resistito

"A Craxi bisognerebbe intitolare una via,una piazza,una statua.A di pietro bisognerebbe intitolare un [censura]"

fuori di testa...

:rotfl::rotfl::rotfl:

LUVІ
29-12-2009, 22:14
oramai non ho + dubbi.
i commenti agli articoli del "giornale" sono fake o vengono pagati.

se avete a cuore le coronarie non leggeteli.

Ma non ci penso proprio.
Mi basta questo per vomitare:

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=valmontone,+via+craxi&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.537829,39.506836&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Bettino+Craxi,+00038+Valmontone+Roma,+Lazio&z=16

gugoXX
29-12-2009, 22:21
Ma non ci penso proprio.
Mi basta questo per vomitare:

http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=valmontone,+via+craxi&sll=41.442726,12.392578&sspn=15.537829,39.506836&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Bettino+Craxi,+00038+Valmontone+Roma,+Lazio&z=16

Luvi, e le 76 vie dedicate a Vladimir Ilyich Ulyanov, meglio conosciuto come Lenin, ti fanno altrettanto schifo?
E le 2 strade che sono state dedicate al compagno Stalin della premurose amministrazioni di Raffadali e di Campobello di Licata, ambedue in provincia di Agrigento, come sono? Cosa hanno scritto sotto?
Stalin. Sanguinario dittatore pseudocomunista? Sentiamo.
E le 55 targhe al Che come sono, divertenti?
Che dici?

Intellettuali superiori dei miei stivali. Ecco i comunisti italiani.

aeterna
29-12-2009, 22:24
Luvi, e le 76 vie dedicate a Vladimir Ilyich Ulyanov, meglio conosciuto come Lenin, ti fanno altrettanto schifo?
E le 2 strade che sono state dedicate al compagno Stalin della premurose amministrazioni di Raffadali e di Campobello di Licata, ambedue in provincia di Agrigento, come sono? Cosa hanno scritto sotto?
Stalin. Sanguinario dittatore pseudocomunista? Sentiamo.
E le 55 targhe al Che come sono, divertenti?

Che dici?


cattivello

:p

LUVІ
29-12-2009, 22:26
Luvi...

Intellettuali superiori dei miei stivali. Ecco i comunisti italiani.

Ma sédati.
E aprici un thread, se vuoi farle rimuovere.
E rileggi pure i miei post in questo thread. :rolleyes:

Kund@m
29-12-2009, 22:33
Luvi, e le 76 vie dedicate a Vladimir Ilyich Ulyanov, meglio conosciuto come Lenin, ti fanno altrettanto schifo?
E le 2 strade che sono state dedicate al compagno Stalin della premurose amministrazioni di Raffadali e di Campobello di Licata, ambedue in provincia di Agrigento, come sono? Cosa hanno scritto sotto?
Stalin. Sanguinario dittatore pseudocomunista? Sentiamo.
E le 55 targhe al Che come sono, divertenti?
Che dici?

Intellettuali superiori dei miei stivali. Ecco i comunisti italiani.

con la morale del meno peggio si fà poca strada..
e questo vale per craxi e quelli da te citati, non stiamo parlando di calcio..

gugoXX
29-12-2009, 22:33
Ma sédati.
E aprici un thread, se vuoi farle rimuovere.
E rileggi pure i miei post in questo thread. :rolleyes:

Invito anche te a rileggere il mio precedente post su questo thread.
Ma dati i precedenti, mi sembra di sentire la Chiesa Cattolica Romana che si lamenta dello spazio che gli oroscopi hanno sulle televisioni pubbliche italiane.

Resta che per togliere quelle targhe, non serve a nulla aprire un thread a parte. Piu' efficace martello e scalpello.

aeterna
29-12-2009, 22:40
con la morale del meno peggio si fà poca strada..
e questo vale per craxi e quelli da te citati, non stiamo parlando di calcio..


però è curioso che non sorgano thread di sdegno per ogni targa assegnata a tali personaggi, eppure parliamo di cose ben + gravi

:fagiano:

Tensai
29-12-2009, 22:44
però è curioso che non sorgano thread di sdegno per ogni targa assegnata a tali personaggi, eppure parliamo di cose ben + gravi

:fagiano:

Forse perché sono state chiamate così tanto tempo fa.

Comunque Lenin è stato un intellettuale importantissimo (e visto che qua si da del comunista ogni 3x2 devo aggiungere che non condivido nulla di ciò che disse), mentre che ci sia una Via Stalin è vergognoso, anche se sicuramente risale a tempi in cui non si sapeva cosa succedeva in URSS.

Fratello Cadfael
29-12-2009, 22:47
e il rotolo e capezzone naturalmente non possono fare a meno che prendersela con DP..
capezzone : "Ma i dipietristi devono rassegnarsi: Craxi sarà ricordato molto a lungo, e sarà ricordato come un leader moderno, innovativo, che anticipò in Italia tanti aspetti della grande stagione riformista blairiana"

seeeee si, si.. sarà ricordato per questo, vero.. :asd:
Invece l'apporto di Capezzone nella memoria collettiva quando si ritirerà a vita privata sarà pari a quello di una scorreggia di quelle silenziose: insopportabili nel momento in cui sono in essere ma che appena passate non ne rimane traccia alcuna (se non, al limite, nella mutanda del padrone).

Kund@m
29-12-2009, 22:47
però è curioso che non sorgano thread di sdegno per ogni targa assegnata a tali personaggi

:fagiano:

dato che ognuno è libero di aprire discussioni vorrà dire che probabilmente provocheranno meno reazioni..
la storia di craxi rappresenta un periodo cruciale dell'Italia, mi sembra normale susciti maggiore interesse!

gugoXX
29-12-2009, 22:50
Forse perché sono state chiamate così tanto tempo fa.

Comunque Lenin è stato un intellettuale importantissimo (e visto che qua si da del comunista ogni 3x2 devo aggiungere che non condivido nulla di ciò che disse), mentre che ci sia una Via Stalin è vergognoso, anche se sicuramente risale a tempi in cui non si sapeva cosa succedeva in URSS.

Lenin non e' stato solo un intellettuale.
Si contano 2-5 milioni di morti per fame durante il "Comunismo di Guerra"

Peraltro leggo ora che Lenin e' anche sindaco onorario della cittadina emiliana di Cavriago (RE).
Ma che tristezza.

LUVІ
29-12-2009, 22:55
Resta che per togliere quelle targhe, non serve a nulla aprire un thread a parte. Piu' efficace martello e scalpello.

Vai allora, parti, non me ne può fregare di meno, così come della tua spocchiosa polemica. Ignore.

Mythical Ork
29-12-2009, 22:56
Divertente notare come i pdlini (e lettori del giornale) difendano Craxi (che ricordo essere un socialista del PSI) pur di dare addosso a Di Pietro o all'opposizione (che per magia scompare)

Forse si sono accorti che il PDL è la reicarnazione del più brutto socialismo garantista che abbiamo avuto in Italia?


Ciao
Orlando

PS: Capezzone a RaiDue (un programma chiamato: il fatto :muro: -povero biagi-) dice: "Noi siamo i liberali. I liberali stanno al governo e faranno le riforme"
:rolleyes:

aeterna
29-12-2009, 22:59
Comunque Lenin è stato un intellettuale importantissimo


e ci credo, non è facile ammazzare milioni di persone così, mica puoi prendere una pistola e via.
devi avere un gran cervello per riuscirci, e soprattutto per fare in modo che a tanto tempo di distanza la gente ti stimi ancora.

gugoXX
29-12-2009, 23:03
Vai allora, parti, non me ne può fregare di meno, così come della tua spocchiosa polemica.

Mi raccommando, fai di tutto, ma non rispondere alla mia "spocchiosa" provocazione.
Mi raccomando.

tdi150cv
29-12-2009, 23:52
Lenin non e' stato solo un intellettuale.
Si contano 2-5 milioni di morti per fame durante il "Comunismo di Guerra"

Peraltro leggo ora che Lenin e' anche sindaco onorario della cittadina emiliana di Cavriago (RE).
Ma che tristezza.

ma non era il Nazismo ad aver fatto morti ?

pure il comunismo ? Magari anche ben di piu' !

ma va che caso ... ;) da come lo sostengono qui sul forum sembrava fosse la manna dal cielo ! :cool:

che tristezza ! :sofico: :p

LUVІ
29-12-2009, 23:58
Forse si sono accorti che il PDL è la reicarnazione del più brutto socialismo garantista che abbiamo avuto in Italia?

See, sogna....

newreg
30-12-2009, 00:02
ma non era il Nazismo ad aver fatto morti ?

pure il comunismo ? Magari anche ben di piu' !

ma va che caso ... ;) da come lo sostengono qui sul forum sembrava fosse la manna dal cielo ! :cool:

che tristezza ! :sofico: :p
Un conto è il comunismo così come è stato applicato alla realtà .. un conto è il marxismo-leninismo :rolleyes: ...

Fratello Cadfael
30-12-2009, 00:20
ma non era il Nazismo ad aver fatto morti ?

pure il comunismo ? Magari anche ben di piu' !

ma va che caso ... ;) da come lo sostengono qui sul forum sembrava fosse la manna dal cielo ! :cool:

che tristezza ! :sofico: :p
A parte che non penso siano stati di più (che poi ha senso fare la classifica degli orrori?) a tutti quelli che fanno un discorso di "maanchismo" su queste tragedie voglio semplicemente ricordare che soltanto il nazismo aveva nel proprio programma di attuazione l'eliminazione fisica dei "nemici"...

kaioh
30-12-2009, 00:34
Per Pacciani e Bombolo niente?

Un largo, un vicolo, magari a Brera......
per quei due ancora nulla ma intanto a Carlo Giuliani è stata intitolata una sala del parlamento .

indelebile
30-12-2009, 07:29
per quei due ancora nulla ma intanto a Carlo Giuliani è stata intitolata una sala del parlamento .

ancora con sta solfa? era stata intitolata...sono solo provvisorie e durano fin che dura la legislatura

indelebile
30-12-2009, 07:43
Luvi, e le 76 vie dedicate a Vladimir Ilyich Ulyanov, meglio conosciuto come Lenin, ti fanno altrettanto schifo?
E le 2 strade che sono state dedicate al compagno Stalin della premurose amministrazioni di Raffadali e di Campobello di Licata, ambedue in provincia di Agrigento, come sono? Cosa hanno scritto sotto?
Stalin. Sanguinario dittatore pseudocomunista? Sentiamo.
E le 55 targhe al Che come sono, divertenti?
Che dici?

Intellettuali superiori dei miei stivali. Ecco i comunisti italiani.

una cosa non giustifica l'altra...non occore citare stalin, (su lenin c'è già da discutere) ci sono decine di personaggi ignobili o discussi a cui sono state dedicate le vie

n.b

in tutti e due i comuni citati il sindaco è del pdl, non credo che ci voglia molto a cambiare il nome delle vie

aeterna
30-12-2009, 08:18
ancora con sta solfa? era stata intitolata...sono solo provvisorie e durano fin che dura la legislatura

durasse anche un solo giorno, testimonia cmq il livello morale di chi la istituisce

rip82
30-12-2009, 08:57
durasse anche un solo giorno, testimonia cmq il livello morale di chi la istituisce

Su questo hai ragione da vendere, non si intitolano cose pubbliche ai delinquenti, ne' ai tangentari, ne' a chi aggredisce le forze dell'ordine ;)

FabioGreggio
30-12-2009, 09:45
http://piacenzanight.com/news/gallery-piacenza-yd37i0or-2-5602.jpg


E quando mio figlio vedrà questa foto cosa gli spiego?
CHE CRAXI STAVA RACCONTANDO AL GIUDICE CHE LA VICINA DI CASA GLI SCROLLA SEMPRE LA TOVAGLIA SUL BALCONE?.....................


fg

Scannabue²
30-12-2009, 10:00
... a milano ... visto come sta messa ... e quanto poco "me" piace ... possono intitola' una strada pure ai coniugi di erba ... se glie sta bene ai milanesi ... basta che non glie salta il ghiribizzo a nessuno qui a Roma ... di dedica' una via al milanese ... che si beccò le monetine fuori all'albergo ...

FabioGreggio
30-12-2009, 10:24
Per ricordare come eravamo prima del lavaggio del cervello Mediaset:


http://www.youtube.com/watch?v=_k00U-N73oE

fg

Mythical Ork
30-12-2009, 11:18
See, sogna....

Situazione iniziale:
PDL (o esponenti) propongono Targa per Craxi...

Tutti si vergognano tranne qualche PDLino o lettore del giornale.

Bettino Craxi è stato un esponente del PSI (Partito Socialista Italiano)

Quesito:
Perchè allora alcuni esponenti del PDL difendono Craxi?

Tesi 1:
Gli elettori del PDL si identificano nella politica di Craxi, il che dimostrerebbe che il PDL è la reicarnazione di QUEL PSI

Tesi 2:
Credono che Craxi sia stato ingiustamente condannato e che ora abbia il suo momento si riscatto (il che prefigura comunque una certa affezione di partito)

Tesi 3:
Questi elettori sono così ammaestrati e tifosi che qualunque cosa dica il PDL va bene per loro, anche se in cuor loro condannerebbero un tipo come Craxi

A voi la scelta :fagiano:


Ciao
Orlando

superanima
30-12-2009, 12:51
Per Pacciani e Bombolo niente?

Un largo, un vicolo, magari a Brera......

In effetti, considerando che ci sono perfino viali intitolati a Napoleone, a Togliatti, all'Unione Sovietica(!)...

Cfranco
30-12-2009, 13:25
In effetti, considerando che ci sono perfino viali intitolati a Napoleone, a Togliatti, all'Unione Sovietica(!)...

O a Giulio Cesare o a qualche Reuccio d' Italia :O

IMHO un nome a una via deve essere assegnato per importanza storica o per meriti conseguiti .
Ecco quindi che piacciano o no Napoleone , Giulio Cesare , Nerone , Caligola , Alberto da Giussano , Barbarossa , Lenin , Stalin , Togliatti e pure l' URSS sono storia , i giudizi possono essere positivi o negativi ma sono e restano nella storia , Craxi non è un personaggio storico , forse fra 50 anni lo sarà , o più probabilmente finirà nel dimenticatoio assieme a Stefano Pelloni , intitolare una via oggi a Craxi è un' operazione politica volta a denigrare la legge e a glorificare un ladro per dare giustificazioni alla classe politica più corrotta del mondo a continuare l' opera di devastazione che stanno portando avanti come e più di quello che aveva fatto il loro vecchio mentore .

gugoXX
30-12-2009, 13:29
Mettiamoci allora Corso Mussolini, Largo (a) Hitler e piazza Mao, gia' che ci siamo.

mixkey
30-12-2009, 13:36
Mettiamoci allora Corso Mussolini, Largo (a) Hitler e piazza Mao, gia' che ci siamo.

Sono dittatori ma non e' che i grandi (Cesare, Napoleone) siano stati dei santi eppure nessuno obietta che si intitolano piazze a questi che hanno provocato milioni di vittime.

gugoXX
30-12-2009, 13:38
Sono dittatori ma non e' che i grandi (Cesare, Napoleone) siano stati dei santi eppure nessuno obietta che si intitolano piazze a questi che hanno provocato milioni di vittime.

Basta capirci. Libera tutti allora?

(Senza contare che c'e' a mio avviso una bella differenza tra i "dittatori" che hanno fatto milioni di vittime altrui e dittatori che hanno decimato i propri elettori)

mixkey
30-12-2009, 13:46
Basta capirci. Libera tutti allora?

(Senza contare che c'e' a mio avviso una bella differenza tra i "dittatori" che hanno fatto milioni di vittime altrui e dittatori che hanno decimato i propri elettori)

Non ti so rispondere. La storia e' strana e io ho sempre sostenuto che e' felice il popolo che vive sotto un governante mediocre e non sotto un condottiero.

Fabryce
30-12-2009, 14:13
C'è anche via Cesare Battisti, ma non credo sia il terrorista :asd:


Cmq vie intitolate a Craxi già esistono.. a quando una via Totò Riina?

Vincenzo1968
30-12-2009, 14:45
Non c'è niente di ufficiale ma potrebbe esserci, ad Hammamet, in occasione dei dieci anni della morte del ladro, anche una sorta di delegazione del PD:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=P1VBZ

Filippo Penati, capo della segreteria di Bersani, candidato governatore del PD in Lombardia, non ha dubbi sulla figura di Craxi: "È stato un grande leader politico e uno statista. Il protagonista di una lunga e importante stagione politica non riconducibile alle vicende giudiziarie. Un interprete del socialismo milanese che ha dato alla città giunte innovative con Aniasi e Tognoli".

Bersani tace(insieme a Franceschini, D'Alema e Veltroni).

:rolleyes:

Sempre più fiero del mio voto all'IDV.

Fratello Cadfael
30-12-2009, 14:53
Basta capirci. Libera tutti allora?

(Senza contare che c'e' a mio avviso una bella differenza tra i "dittatori" che hanno fatto milioni di vittime altrui e dittatori che hanno decimato i propri elettori)
Col cazzo!!! Vorresti dire che gli eccidi si suddividono in legittimi e inopportuni?

Mythical Ork
30-12-2009, 15:21
Non c'è niente di ufficiale ma potrebbe esserci, ad Hammamet, in occasione dei dieci anni della morte del ladro, anche una sorta di delegazione del PD:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=P1VBZ

Filippo Penati, capo della segreteria di Bersani, candidato governatore del PD in Lombardia, non ha dubbi sulla figura di Craxi: "È stato un grande leader politico e uno statista. Il protagonista di una lunga e importante stagione politica non riconducibile alle vicende giudiziarie. Un interprete del socialismo milanese che ha dato alla città giunte innovative con Aniasi e Tognoli".

Bersani tace(insieme a Franceschini, D'Alema e Veltroni).

:rolleyes:

Sempre più fiero del mio voto all'IDV.
*

Ora con le regionali sarà tosta turarsi il naso


Ciao
Orlando

gugoXX
30-12-2009, 15:44
Col cazzo!!! Vorresti dire che gli eccidi si suddividono in legittimi e inopportuni?

Certo che no.
Un eccidio e' comunque qualcosa di infinitamente peggiore di quanto possa avere fatto Craxi (per quanto io non aspiri ad avere una sua targe da nessuna parte), ma ci sono diversi ordini di infinito.

Jo3
30-12-2009, 16:56
:sbavvv:


no, sentite....

Non creiamo un precedente (una via intitolata ad un pregiudicato e condannato).

Altrimenti tra 5 anni Ilvio potrà dire "eh ma gia c'e un precedente, vedete : "Via Craxi", e rinominerà piazza del duomo "Piazza Berlusconi".

zerothehero
30-12-2009, 17:15
Non sono d'accordo. :fagiano:
Craxi avrebbe dovuto affrontare i processi e, qualora fosse stato condannato, avrebbe dovuto andare in galera, anche facendo da capro espiatorio dell'intero sistema..a questo punto preferirei intitolare una piazza a Sergio Cusani e non ad uno che è sfuggito alle sue responsabilità in ordine al finanziamento dei partiti (responsabilità sue e dell'intero sistema dei partiti, dal PSI alla DCI al PC).
E cmq su Sigonella fece una porcata, non è un merito aver contribuito a far fuggire un terrorista palestinese impedendo di farlo catturare agli americani,solo per fare un favore ad Arafat e alla sua cricca.

LUVІ
30-12-2009, 17:15
O a Giulio Cesare o a qualche Reuccio d' Italia :O

IMHO un nome a una via deve essere assegnato per importanza storica o per meriti conseguiti .
Ecco quindi che piacciano o no Napoleone , Giulio Cesare , Nerone , Caligola , Alberto da Giussano , Barbarossa , Lenin , Stalin , Togliatti e pure l' URSS sono storia , i giudizi possono essere positivi o negativi ma sono e restano nella storia , Craxi non è un personaggio storico , forse fra 50 anni lo sarà , o più probabilmente finirà nel dimenticatoio assieme a Stefano Pelloni , intitolare una via oggi a Craxi è un' operazione politica volta a denigrare la legge e a glorificare un ladro per dare giustificazioni alla classe politica più corrotta del mondo a continuare l' opera di devastazione che stanno portando avanti come e più di quello che aveva fatto il loro vecchio mentore .

*

aeterna
30-12-2009, 17:19
IMHO un nome a una via deve essere assegnato per importanza storica

e ritorniamo al discorso iniziale.
craxi effettivamente è stato importante per l'italia, sia nel bene che nel male.

per cui la soluzione sarebbe toglierli tutti questi "simboli" così controversi, no che il discorso vale solo quando si tratta di simboli religiosi.
anche per quelli ideologici dovrebbe essere esattamente lo stesso discorso, perchè davvero è pura ipocrisia prendersela con un "ladro", e poi essere tutti contenti se intitolano i giardinetti pubblici ad un genocida o un dittatore.

ipocrisia pura e semplice, come quello che condanna la svastica e poi va a manifestare per la pace con la falce ed il martello... sigh...

aeterna
30-12-2009, 17:22
C'è anche via Cesare Battisti, ma non credo sia il terrorista :asd:


tempo al tempo .... stanno sulla buona strada

zerothehero
30-12-2009, 17:25
Craxi E' stato un personaggio storico...merita una piazza?
Secondo me, no. :fagiano:
E lo dico pur riconoscendogli dei meriti, mentre dall'altro campo (PCI) della sinistra si vaneggiava con l'eurocomunismo e cumuli di sciocchezzai vari, fino ad arrivare col treno della storia oramai a tempo scaduto (col crollo muro di Berlino) e col disastro del 94, prodromico e anticipatorio dei giorni odierni.
O' sistema del finanziamento dei partiti andava riformato prima, tutti sapevano del finanziamento illecito, tutti sapevano della vischiosità politica-affari, si doveva sciogliere il nodo gordiano prima evitando il rovinoso crollo del sistema dei partiti della cosidetta prima repubblica e non lasciando ai "soviet" del pool il compito di spazzare via quel sistema giunto oramai a capolinea.

D.O.S.
30-12-2009, 17:36
Non c'è niente di ufficiale ma potrebbe esserci, ad Hammamet, in occasione dei dieci anni della morte del ladro, anche una sorta di delegazione del PD:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=P1VBZ

Filippo Penati, capo della segreteria di Bersani, candidato governatore del PD in Lombardia, non ha dubbi sulla figura di Craxi: "È stato un grande leader politico e uno statista. Il protagonista di una lunga e importante stagione politica non riconducibile alle vicende giudiziarie. Un interprete del socialismo milanese che ha dato alla città giunte innovative con Aniasi e Tognoli".


non ho mai capito in cosa craxi sia stato socialista , ad eccezione del nome del partito .
certe volte i politici in erba stimano i loro colleghi solo in base al successo elettorale e politico ...

Vincenzo1968
30-12-2009, 17:38
Tutto Craxi, tangente per tangente
di Marco Travaglio

Al momento della morte, nel gennaio del 2000, Bettino Craxi era stato condannato in via definitiva a 10 anni per corruzione e finanziamento illecito (5 anni e 6 mesi per le tangenti Eni-Sai; 4 anni e 6 mesi per quelle della Metropolitana milanese). Altri processi furono estinti "per morte del reo": quelli in cui aveva collezionato tre condanne in appello a 3 anni per la maxitangente Enimont (finanziamento illecito), a 5 anni e 5 mesi per le tangenti Enel (corruzione), a 5 anni e 9 mesi per il conto Protezione (bancarotta fraudolenta Banco Ambrosiano); una condanna in primo grado prescritta in appello per All Iberian; tre rinvii a giudizio per la mega-evasione fiscale sulle tangenti, per le mazzette della Milano-Serravalle e della cooperazione col Terzo Mondo.

Nella caccia al tesoro, anzi ai tesori di Craxi sparsi per il mondo tra Svizzera, Liechtenstein, Caraibi ed Estremo Oriente, il pool Mani Pulite ha accertato introiti per almeno 150 miliardi di lire, movimentati e gestiti da vari prestanome: Giallombardo, Tradati, Raggio, Vallado, Larini e il duo Gianfranco Troielli & Agostino Ruju (protagonisti di un tourbillon di conti e operazioni fra Hong Kong e Bahamas, tuttora avvolti nel mistero per le mancate risposte alle rogatorie).

Finanziamenti per il Psi? No, Craxi rubava soprattutto per sé e i suoi cari. Principalmente su quattro conti personali: quello intestato alla società panamense Constellation Financière presso la banca Sbs di Lugano; il Northern Holding 7105 presso la Claridien Bank di Ginevra; quello intestato a un’altra panamense, la International Gold Coast, presso l’American Express di Ginevra; e quello aperto a Lugano a nome della fondazione Arano di Vaduz.

"Craxi – si legge nella sentenza All Iberian confermata in Cassazione - è incontrovertibilmente responsabile come ideatore e promotore dell’apertura dei conti destinati alla raccolta delle somme versategli a titolo di illecito finanziamento quale deputato e segretario esponente del Psi. La gestione di tali conti…non confluiva in quella amministrativa ordinaria del Psi, ma veniva trattata separatamente dall’imputato tramite suoi fiduciari… Significativamente Craxi non mise a disposizione del partito questi conti".

Su Constellation Financiere e Northern Holding - conti gestiti dal suo compagno di scuola Giorgio Tradati - riceve nel 1991-‘92 la maxitangente da 21 miliardi versata da Berlusconi dopo la legge Mammì. Sul Northern Holding incassa almeno 35 miliardi da aziende pubbliche, come Ansaldo e Italimpianti, e private, come Calcestruzzi e Techint.

Nel 1998 la Cassazione dispone il sequestro conservativo dei beni di Craxi per 54 miliardi. Ma nel frattempo sono spariti. Secondo i laudatores, Craxi fu condannato in base al teorema "non poteva non sapere". Ma nessuna condanna definitiva cita mai quell’espressione. Anzi la Corte d’appello di Milano scrive nella sentenza All Iberian poi divenuta definitiva: "Non ha alcun fondamento la linea difensiva incentrata sul presunto addebito a Craxi di responsabilità di ‘posizione’ per fatti da altri commessi, risultando dalle dichiarazioni di Tradati che egli si informava sempre dettagliatamente dello stato dei conti esteri e dei movimenti sugli stessi compiuti".

Tutto era cominciato "nei primi anni 80" quando – racconta Tradati a Di Pietro – "Bettino mi pregò di aprirgli un conto in Svizzera. Io lo feci, alla Sbs di Chiasso, intestandolo a una società panamense (Constellation Financière, ndr). Funzionava cosí: la prova della proprietà consisteva in una azione al portatore, che consegnai a Bettino. Io restavo il procuratore del conto". Su cui cominciano ad arrivare "somme consistenti": nel 1986 ammontano già a 15 miliardi. Poi il deposito si sdoppia e nasce il conto International Gold Coast, affiancato dal conto di transito Northern Holding, messo a disposizione dal funzionario dell’American Express, Hugo Cimenti, per rendere meno identificabili i versamenti. Anche lí confluiscono ben presto 15 miliardi.

Come distinguere i versamenti per Cimenti da quelli per Tradati, cioè per Craxi? "Per i nostri – risponde Tradati – si usava il riferimento ‘Grain’. Che vuol dire grano". Poi esplode Tangentopoli. "Il 10 febbraio ‘93 Bettino mi chiese di far sparire il denaro da quei conti, per evitare che fossero scoperti dai giudici di Mani pulite. Ma io rifiutai e fu incaricato qualcun altro (Raggio, ndr): so che hanno comperato anche 15 chili di lingotti d’oro…I soldi non finirono al partito, a parte 2 miliardi per pagare gli stipendi". Raggio va in Svizzera, spazzola il bottino di Bettino e fugge in Messico con 40 miliardi e la contessa Vacca Agusta. I soldi finiscono su depositi cifrati alle Bahamas, alle Cayman e a Panama.

Che uso faceva Craxi dei fondi esteri? "Craxi – riepilogano i giudici – dispose prelievi sia a fini di investimento immobiliare (l’acquisto di un appartamento a New York), sia per versare alla stazione televisiva Roma Cine Tv (di cui era direttrice generale Anja Pieroni, legata a Craxi da rapporti sentimentali) un contributo mensile di 100 milioni di lire. Lo stesso Craxi, poi, dispose l’acquisto di una casa e di un albergo (l’Ivanhoe) a Roma, intestati alla Pieroni". Alla quale faceva pure pagare "la servitú, l’autista e la segretaria". Alla tv della Pieroni arrivarono poi 1 miliardo da Giallombardo e 3 da Raggio. Craxi lo diceva sempre, a Tradati: "Diversificare gli investimenti".

Tradati eseguiva: "Due operazioni immobiliari a Milano, una a Madonna di Campiglio, una a La Thuile". Bettino regalò una villa e un prestito di 500 milioni per il fratello Antonio (seguace del guru Sai Baba). E il Psi, finito in bolletta per esaurimento dei canali di finanziamento occulto? "Raggio ha manifestato stupore per il fatto che, dopo la sua cessazione dalla carica di segretario del Psi, Craxi si sia astenuto dal consegnare al suo successore i fondi contenuti nei conti esteri". Anche Raggio vuota il sacco e confessa di avere speso 15 miliardi del tesoro craxiano per le spese della sua sontuosa latitanza in Messico. E il resto? Lo restituì a Bettino, oltre ad acquistargli un aereo privato Sitation da 1,5 milioni di dollari e a disporre – scrivono i giudici – "bonifici specificatamente ordinati da Craxi, tutti in favore di banche elvetiche, tranne che per i seguenti accrediti: 100.000 dollari al finanziere arabo Zuhair Al Katheeb" e 80 milioni di lire(«$ 40.000/s. Fr. 50.000 Bank of Kuwait Lnd») per "un’abitazione affittata dal figlio di Craxi (Bobo, ndr) in Costa Azzurra", a Saint-Tropez, "per sottrarlo - spiega Raggio - al clima poco favorevole creatosi a Milano". Anche Bobo, a suo modo, esule.

Quando i difensori di Craxi ricorrono davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo, nella speranza di ribaltare la condanna Mm, vengono respinti con perdite. "Non è possibile – scrivono i giudici di Strasburgo il 31 ottobre 2001 – pensare che i rappresentanti della Procura abbiano abusato dei loro poteri". Anzi, l’iter dibattimentale "seguí i canoni del giusto processo" e le proteste dell’imputato sulla parzialità dei giudici “non si fondano su nessun elemento concreto… Va ricordato che il ricorrente è stato condannato per corruzione e non per le sue idee politiche".

Da Il Fatto Quotidiano del 30 dicembre


http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2409496&title=2409496

gugoXX
30-12-2009, 17:44
Chissa' cosa ne pensa Epifani di questa faccenda.

Fabryce
30-12-2009, 18:17
tempo al tempo .... stanno sulla buona strada

impossibile... gli "statisti" stanno tutti dall'altra parte... riscriveranno i libri di scuola come si deve.. :O

gugoXX
30-12-2009, 18:25
...
Raggio va in Svizzera, spazzola il bottino di Bettino e fugge in Messico con 40 miliardi e la contessa Vacca Agusta...


La contessa. Chissa cosa non sapeva quella donna.

svarionman
30-12-2009, 22:14
Bah....ormai siamo arrivati al revisionismo più pericoloso. E il bello è che c'è molta gggggente che gli va dietro....rendiamo grazie al berlusconismo.

indelebile
30-12-2009, 22:31
non so se è stato detto ma pare che napolitano parteciperà ad una cerimonia al senato per craxi.....

qua la mezza smentita che è forse peggiore...incontrerà di sicuro quelli della fondazione craxi....ma esiste la fondazione poggiolini?e la fondazione ricucci?

QUIRINALE: PRECISAZIONE SU IMPEGNI NAPOLITANO PER DECENNALE MORTE CRAXI


(ASCA) - Roma, 29 dic - In rapporto a indiscrezioni di stampa relative a impegni del Presidente della Repubblica per il decimo anniversario della morte dell'on. Bettino Craxi, il Quirinale, in una nota, precisa che ''il Presidente ha finora solo ricevuto e accolto la richiesta di un incontro in Quirinale con i rappresentanti del Consiglio e del Comitato Storico-Scientifico della Fondazione Craxi. E' invece in attesa di informazioni sulla iniziativa che dovrebbe svolgersi presso il Senato della Repubblica e di cui e' stato dato al momento solo generico annuncio dai giornali''.

FabioGreggio
30-12-2009, 23:49
Craxi E' stato un personaggio storico...merita una piazza?
Secondo me, no. :fagiano:
E lo dico pur riconoscendogli dei meriti, mentre dall'altro campo (PCI) della sinistra si vaneggiava con l'eurocomunismo e cumuli di sciocchezzai vari, fino ad arrivare col treno della storia oramai a tempo scaduto (col crollo muro di Berlino) e col disastro del 94, prodromico e anticipatorio dei giorni odierni.
O' sistema del finanziamento dei partiti andava riformato prima, tutti sapevano del finanziamento illecito, tutti sapevano della vischiosità politica-affari, si doveva sciogliere il nodo gordiano prima evitando il rovinoso crollo del sistema dei partiti della cosidetta prima repubblica e non lasciando ai "soviet" del pool il compito di spazzare via quel sistema giunto oramai a capolinea.


Ma non diciamo baggianate.
Craxi è il colpevole di un sistema originale di corrutela da cui prelevava somme per conti personali, come da sentenza, e con cui si permise di acquistare una villa in costa Azzurra al figlio Bobo, ancora oggi in suo possesso.

Fu il colpevole di una politica con metodi da clan da dove ogni dissidente era escluso, compreso il mitico Pertini, che però se ne sbatteva perchè aveva un alto grado morale acquistato sul campo pagando il suo antifascismo con lustri di carcere ed esilio.

Salvò le azinede Fininvest con una legge che legalizzò la posizione illegale di Silvio, presursore in questo della metodologia della Rivoluzione Berlusconiana col motto "Tutti per uno. E basta" o "legalizziamo l'illegale e nessuno sarà colpevole". Che assomiglia più all'AnarcoCapitalismo che ad una degenerazione liberista.

Plasmò una classe dirigente che rappresenta il peggio della politica dall'Unità d'Italia, con "compagni" amici,
parti di un clan che scambiò il decisionismo con lo sbrigativismo furbista, bypassando le regole, facendo affari facili con e per gli amici,

non a caso i Cicchitto, Brunetta, De Michelis, Boniver, e altri riciclati dopo essere stati passati in giudicato per corruzione ecc,
sono oggi i più convinti berlusconiani. Pensavano di essere socialisti.
Invece Craxi è colpevole della creazione di quel brodo primordiale che fece nascere

la Metastasi della Democrazia Italiana: Silvio Berlusconi
e la sua politica degenerativa, la destrutturazione della democrazia,
la personalizzazione affaristica della legiferazione,
il revisionismo e, cosa riconosciuta a livello planetario,
una nuova forma di neofascismo liberale con elemnti di anarcocapitalismo
laddove si legalizzano evasioni per motivare la correzione di bilancio.

Craxi non morì incontumace, ma latitante. E fu corrotto, corruttibile, per nulla socialsita.

Ebbe qualche merito, ma di fronte a tale abominio, si perdono i galloni.

In Fondo anche Hitler fece cose belle. I treni arrivavano in orario.
Soprattutto quelli di Aushwitz.

fg

superanima
30-12-2009, 23:52
Bah, a leggere qui si ha la sensazione che quasi nessuno sappia che sia stato e cosa abbia fatto Craxi. E, soprattutto, chi siano stati e cosa abbiano fatto TUTTI gli altri politici, burocrati, sindacalisti, magistrati, giornalisti, che hanno governato l'Italia tra gli anni settanta e novanta.

FabioGreggio
30-12-2009, 23:56
Bah, a leggere qui si ha la sensazione che quasi nessuno sappia che sia stato e cosa abbia fatto Craxi. E, soprattutto, chi siano stati e cosa abbiano fatto TUTTI gli altri politici, burocrati, sindacalisti, magistrati, giornalisti, che hanno governato l'Italia tra gli anni settanta e novanta.

O forse è il contrario.
Basta leggere le sentenze.

fg

TheMash
31-12-2009, 00:18
Bah, a leggere qui si ha la sensazione che quasi nessuno sappia che sia stato e cosa abbia fatto Craxi. E, soprattutto, chi siano stati e cosa abbiano fatto TUTTI gli altri politici, burocrati, sindacalisti, magistrati, giornalisti, che hanno governato l'Italia tra gli anni settanta e novanta.

"Illuminaci"... come disse Bondi rivolgendosi a Silvio Berlusconi.

seb87
31-12-2009, 10:15
Roma, 10:18
CRAXI: FASSINO, BETTINO FU CAPRO ESPIATORIO

"Continuo a pensare che dipingere Craxi come un criminale sia una caricatura sciocca e inaccettabile. Cosi' come descriverlo come la vittima di una congiura". Lo ha detto Piero Fassino in un'intervista. "Rivisto oggi", ha aggiunto, "non c'e' dubbio, che ci fu un silenzio assolutamente reticente e ambiguo da parte di tutta la classe politica davanti al discorso che fece alla Camera".


http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/CRAXI-FASSINO-BETTINO-FU-CAPRO-ESPIATORIO/news-dettaglio/3744183


:fagiano:

gugoXX
31-12-2009, 10:20
:rolleyes:
Mah.

FabioGreggio
31-12-2009, 11:12
Roma, 10:18
CRAXI: FASSINO, BETTINO FU CAPRO ESPIATORIO

"Continuo a pensare che dipingere Craxi come un criminale sia una caricatura sciocca e inaccettabile. Cosi' come descriverlo come la vittima di una congiura". Lo ha detto Piero Fassino in un'intervista. "Rivisto oggi", ha aggiunto, "non c'e' dubbio, che ci fu un silenzio assolutamente reticente e ambiguo da parte di tutta la classe politica davanti al discorso che fece alla Camera".


http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/CRAXI-FASSINO-BETTINO-FU-CAPRO-ESPIATORIO/news-dettaglio/3744183


:fagiano:

Per questo e alcuni altri motivi, non voto e non voterò PD.

Una massa gelatinosa, informe di politici che non sanno interporetare minimamente i sentimenti della base del partito.

fg

marlin
31-12-2009, 11:29
Roma, 10:18
CRAXI: FASSINO, BETTINO FU CAPRO ESPIATORIO

"Continuo a pensare che dipingere Craxi come un criminale sia una caricatura sciocca e inaccettabile. Cosi' come descriverlo come la vittima di una congiura". Lo ha detto Piero Fassino in un'intervista. "Rivisto oggi", ha aggiunto, "non c'e' dubbio, che ci fu un silenzio assolutamente reticente e ambiguo da parte di tutta la classe politica davanti al discorso che fece alla Camera".


http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/CRAXI-FASSINO-BETTINO-FU-CAPRO-ESPIATORIO/news-dettaglio/3744183


:fagiano:


mi sembra sulla linea di veltroni col suo ma anche.


catzo, mai che prendono una posizione netta.

Mythical Ork
31-12-2009, 11:46
Si conferma IDV l'unico partito che non ha "rivalutato" Craxi?

Bene :cool:


Ciao
Orlando

LUVІ
31-12-2009, 13:02
Si conferma IDV l'unico partito che non ha "rivalutato" Craxi?

Bene :cool:


Ciao
Orlando

Bene.
I leghisti, invece, stanno aspettando input dal padrone.

*MATRIX*
31-12-2009, 13:06
vogliamo riabilitare tutti?

a Mussolini nessuno ci pensa? poi Hitler ? Pinochet?

triste italia :(

va be cmq A Ozieri, in Sardegna, via Craxi c’è da anni e incrocia viale Berlinguer.
http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=20021013&Categ=3&Voce=1&IdArticolo=617510

gugoXX
31-12-2009, 13:07
vogliamo riabilitare tutti?

a Mussolini nessuno ci pensa? poi Hitler ? Pinochet?

triste italia :(

Stalin e Lenin abbiamo gia' provveduto, con tanto di targhe su vie e piazze.
Non appena Berlusconi intessera' nuovi collegamenti esteri con la Cina, riabiliteremo anche Mao in men che non si dica.

Vincenzo1968
31-12-2009, 14:01
Bene.
I leghisti, invece, stanno aspettando input dal padrone.

:asd:

Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i leghisti. Ricordando che Craxi fu l'ideatore, da Hammamet, dei dossier sui fantomatici "traffici di armi" della lega.

dal libro Mani Pulite - La vera storia (http://www.libreriauniversitaria.it/mani-pulite-vera-storia-mario/libro/9788835952411):

Il 7 luglio 1995 vengono sequestrati dei documenti in via Boezio 2 a Roma, dove ha sede la "Giovine Italia", l'associazione dei seguaci di Craxi coordinati da Luca Iosi, un giovane ammiratore dell'illustre latitante.
Tra le carte di via Boezio ci sono molti appunti, alcuni profetici, rivolti al partito di Berlusconi:


Superato il referendum nel modo migliore, occorre una linea e una squadra da combattimento. Il caso Di Pietro deve diventare un caso simbolo. Il crollo del mito determina conseguenze a catena.
...
Ci sono obiettivi essenziali: il pool milanese innanzitutto. Bisognerebbe avere il coraggio di richiederne l'arresto[nel 2001 lo farà proprio l'ex difensore di Craxi, il sottosegretario all'Interno Carlo Taormina], magari prima che lo chiedano loro. Non se ne farà nulla ma lo scontro di fronte al paese sarà portato a un livello alto e forte. Insomma, attaccare e non difendersi perché i mezzi di sola difesa sono insufficienti. Bisogna denunciare i guasti della "rivoluzione giudiziaria" e farlo con insistenza ossessiva.


Il 29 settembre 1995 il pm Paolo Ielo presenta in aula le trascrizioni delle telefonate intercettate da metà luglio al 27 settembre sull'utenza telefonica di Craxi in Tunisia. Ecco cosa dice il pm:

È provato dalle intercettazioni che da Hammamet organizzava un'assidua attività di dossieraggio. C'è un suo appunto su quanto Forza Italia deve fare per colpire il pool di Milano. Ci sono intercettazioni telefoniche che dimostrano come Craxi sia l'ispiratore di almeno due recenti campagne giornalistiche: quelle sull'appartamento dato in affitto a Di Pietro[realizzata su Il Giornale di Feltri] e quella condotta da Italia Settimanale su un presunto movimento di armi della Lega Nord.

Le telefonate intercettate a Craxi fotografano le relazioni e le attività messe a punto da Craxi. Il 14 settembre Luca Iosi, l'animatore della "Giovine Italia", chiama Craxi e gli parla dell'appartamento della Cariplo concesso a suo tempo in affitto a Di Pietro e abitato dal figlio Cristiano:

Iosi: "Il figlio dell'eroe contribuisce per 240.000..."
Craxi:"Nientemeno, ma quando esce questa cosa qui?"
Iosi: "adesso facciamo sgonfiare il caso e poi gli spariamo nei coglioni"

Una settimana dopo se ne incarivca puntualmente Il Giornale. Iosi però si lamenta con Bobo Craxi perché "nessun tg ha parlato della roba di Di Pietro, l'appartamento: Filippo Facci[ex giornalista dell'avanti e poi di mediaset, "fonte" di Salamone in molte inchieste anti Di Pietro] ha fatto questa cosa per il Giornale...".

L'altro nemico di Craxi, in quel momento, è Bossi. Caprettini chiama Craxi per preannunciare lo "scoop" dell'Italia settimanale sulla "Lega in armi":

Caprettini: "sto facendo quel colpo grazie a te e a questa roba. Ho scatenato un paio di miei cronisti. Io pensavo, sai che faccio? Pubblico la cosa e poi vado da un magistrato amico e gli dico: ahò, indaga. Divertente no?"
Craxi: "Si, si può indagare, serve ad aprire una questione".

gugoXX
31-12-2009, 14:08
Bene.
I leghisti, invece, stanno aspettando input dal padrone.

Baratteranno ogni via per Craxi con una statua in meno per Garibaldi.

LUVІ
31-12-2009, 14:10
:asd:

Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano i leghisti. Ricordando che Craxi fu l'ideatore, da Hammamet, dei dossier sui fantomatici "traffici di armi" della lega.

dal libro Mani Pulite - La vera storia (http://www.libreriauniversitaria.it/mani-pulite-vera-storia-mario/libro/9788835952411):

Il 7 luglio 1995 vengono sequestrati dei documenti in via Boezio 2 a Roma, dove ha sede la "Giovine Italia", l'associazione dei seguaci di Craxi coordinati da Luca Iosi, un giovane ammiratore dell'illustre latitante.
Tra le carte di via Boezio ci sono molti appunti, alcuni profetici, rivolti al partito di Berlusconi:


Superato il referendum nel modo migliore, occorre una linea e una squadra da combattimento. Il caso Di Pietro deve diventare un caso simbolo. Il crollo del mito determina conseguenze a catena.
...
Ci sono obiettivi essenziali: il pool milanese innanzitutto. Bisognerebbe avere il coraggio di richiederne l'arresto[nel 2001 lo farà proprio l'ex difensore di Craxi, il sottosegretario all'Interno Carlo Taormina], magari prima che lo chiedano loro. Non se ne farà nulla ma lo scontro di fronte al paese sarà portato a un livello alto e forte. Insomma, attaccare e non difendersi perché i mezzi di sola difesa sono insufficienti. Bisogna denunciare i guasti della "rivoluzione giudiziaria" e farlo con insistenza ossessiva.


Il 29 settembre 1995 il pm Paolo Ielo presenta in aula le trascrizioni delle telefonate intercettate da metà luglio al 27 settembre sull'utenza telefonica di Craxi in Tunisia. Ecco cosa dice il pm:

È provato dalle intercettazioni che da Hammamet organizzava un'assidua attività di dossieraggio. C'è un suo appunto su quanto Forza Italia deve fare per colpire il pool di Milano. Ci sono intercettazioni telefoniche che dimostrano come Craxi sia l'ispiratore di almeno due recenti campagne giornalistiche: quelle sull'appartamento dato in affitto a Di Pietro[realizzata su Il Giornale di Feltri] e quella condotta da Italia Settimanale su un presunto movimento di armi della Lega Nord.

Le telefonate intercettate a Craxi fotografano le relazioni e le attività messe a punto da Craxi. Il 14 settembre Luca Iosi, l'animatore della "Giovine Italia", chiama Craxi e gli parla dell'appartamento della Cariplo concesso a suo tempo in affitto a Di Pietro e abitato dal figlio Cristiano:

Iosi: "Il figlio dell'eroe contribuisce per 240.000..."
Craxi:"Nientemeno, ma quando esce questa cosa qui?"
Iosi: "adesso facciamo sgonfiare il caso e poi gli spariamo nei coglioni"

Una settimana dopo se ne incarivca puntualmente Il Giornale. Iosi però si lamenta con Bobo Craxi perché "nessun tg ha parlato della roba di Di Pietro, l'appartamento: Filippo Facci[ex giornalista dell'avanti e poi di mediaset, "fonte" di Salamone in molte inchieste anti Di Pietro] ha fatto questa cosa per il Giornale...".

L'altro nemico di Craxi, in quel momento, è Bossi. Caprettini chiama Craxi per preannunciare lo "scoop" dell'Italia settimanale sulla "Lega in armi":

Caprettini: "sto facendo quel colpo grazie a te e a questa roba. Ho scatenato un paio di miei cronisti. Io pensavo, sai che faccio? Pubblico la cosa e poi vado da un magistrato amico e gli dico: ahò, indaga. Divertente no?"
Craxi: "Si, si può indagare, serve ad aprire una questione".

:doh: Questa non me la ricordavo neppure! :muro:

Vincenzo1968
31-12-2009, 14:38
:doh: Questa non me la ricordavo neppure! :muro:

Pensa che, se il cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) fosse riuscito, già all'epoca, nel suo intento di bloccare le intercettazioni, oggi staremmo a chiederci dei "terribili" traffici d'armi della lega.

:asd:

indelebile
31-12-2009, 17:01
queste le motivazioni della moratti

NESSUN ACCENNO ALLE SUE CONDANNE...

http://www.youtube.com/watch?v=9VSeRKWSkXE

E LO PARAGONA GIORDANO BRUNO E GARIBALDI

l'ultima frase vuol dire tutto: "bisogna saper unire"...ladri con gli onesti...e viaaaa

Vincenzo1968
31-12-2009, 17:39
Berlusconi: Bettino vittima dell'odio come me:

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=25199&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Bettino Craxi solo una cosa sembra non aver mai perdonato: il corteggiamento che nel ’94 fece ad Antonio Di Pietro affinchè accettasse l’incarico di ministro. Le spiegazioni del cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) non hanno mai convinto il leader socialista.

LUVІ
31-12-2009, 17:47
Berlusconi: Bettino vittima dell'odio come me:

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=25199&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Bettino Craxi solo una cosa sembra non aver mai perdonato: il corteggiamento che nel ’94 fece ad Antonio Di Pietro affinchè accettasse l’incarico di ministro. Le spiegazioni del cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) non hanno mai convinto il leader socialista.

:muro:

^TiGeRShArK^
31-12-2009, 18:02
queste le motivazioni della moratti

NESSUN ACCENNO ALLE SUE CONDANNE...

http://www.youtube.com/watch?v=9VSeRKWSkXE

E LO PARAGONA GIORDANO BRUNO E GARIBALDI

l'ultima frase vuol dire tutto: "bisogna saper unire"...ladri con gli onesti...e viaaaa

Mangano eroe, craxi una via dedicata, graviano elogiato.
Che se ne prenda la responsabilità chi ha votato questa gente. :Puke:

Vincenzo1968
31-12-2009, 18:05
Gentile Presidente della Repubblica,

le scrivo da semplice cittadino che ha alle spalle un'infanzia segnata, come purtroppo tanti siciliani, dagli omicidi del nonno e dello zio, ammazzati l'uno dopo l'altro per mano mafiosa, per non aver ceduto la loro azienda alle richieste di cosa nostra, pur sapendo che questo sarebbe costato loro ciò che di più prezioso avevano: la vita.

Senza timore essi decisero di barattarla con qualcosa che forse allora valeva di più, la dignità, la capacità di poter guardare negli occhi fino in fondo noi, piccoli nipoti che crescevamo in cattività, lontano dai mostri che attanagliavano la Sicilia. Decisero di morire ma di farlo liberi e portando con loro l'onore, la certezza di aver vissuto a testa alta, e di non averla abbassata mai, nemmeno di fronte alla grande e solenne cosa nostra, che all'epoca, come oggi, decideva su ogni cosa, dall'assegnazione dei lavori pubblici alle nomine ministeriali.

Avevano 32 e 56 anni. Mio zio Paolo Borsellino, omonimo del giudice, aveva due figli, uno di 2 e l'altro di 5 anni. Fu ucciso il 21 aprile del 1992. Mio nonno, Giuseppe Borsellino, di anni ne aveva 52 e di voglia di vivere tanta. Dopo essere riusciti con sacrifici indicibili a mettere in piedi il loro impianto di calcestruzzo a Lucca Sicula (AG), e dopo aver suscitato gli appetiti delle cosche locali, che li minacciarono ripetutamente di morte, incendiando i loro mezzi e i loro frutteti, decisero di non mollare.

Avrebbero potuto cedere, magari entrare nel giro, magari allearsi con il più forte. Avrebbero avuto in cambio denaro, magari potere, beni per loro e per la nostra famiglia. Magari oggi saremmo estremamente ricchi, magari sarebbero amministratori pubblici. Purtroppo o per fortuna andò diversamente, e oggi siamo una famiglia che ha raccolto dal sangue per due volte due nostri cari. Una famiglia che ha visto i fori che nel corpo lasciano i proiettili. Che ha visto come un caricatore intero di mitraglietta può ridurre un uomo in carne e ben messo.

Tutto questo per essere stati corretti, leali e dignitosi. Per aver agito in virtù della legalità, rifuggendo da scorciatoie e compromessi. A loro nessuno ha dedicato una via, una piazza, un giardino. Anzi, nessuno c'ha mai pensato. Nessun sindaco, nessun presidente di provincia o di regione si è mai accorto di questi due morti di serie D.

Ogni tanto, di notte, sogno di essere in una qualche città del mondo e di alzare gli occhi, e leggere su una targa “Giuseppe e Paolo Borsellino, padre e figlio, uccisi dalla mafia ma morti liberi e vincitori”. E mi è successo anche una di queste notti. Solo che all'indomani ho scoperto che quella targa magari ci sarà presto, in una qualche via di Milano, ma al posto del nome dei miei parenti ci sarà quello di Bettino Craxi. Bettino che la mafia non l'ha mai combattuta, ma in compenso ha fatto ciò che di peggio può fare un politico: si è venduto al miglior offerente, ha rubato denaro pubblico per i suoi piaceri e, in minima parte, per il suo partito.

Mio nonno e mio zio non ebbero la fortuna di essere condannati a 5 anni e 6 mesi per corruzione nel processo Eni-Sai e a 4 anni e 6 mesi per finanziamento illecito per le mazzette della metropolitana milanese. Craxi si. Furono degli idioti? O suona meglio coglioni per dirla come la direbbe il premier? Di certo furono illusi.

Mi fa un certo senso pensare che mentre loro fronteggiavano a viso aperto mafia e mafiosi, Craxi rubava e si arricchiva. Negli stessi esatti momenti. E questo ora gli frutterà una bella targa, una via, magari un giardino in cui i bambini cresceranno, chiedeno ai genitori chi sia stato Craxi, cosa abbia fatto di così grande di meritarsi un parco. Una via verrà dedicata a chi è morto fuori dall'Italia per non finire in galera. E a chi invece è morto proprio per rimanere nella sua terra, la Sicilia, a lottare da solo di fronte a un esercito? Oblio, maldicenze, infamia.

Se questo è quello che siamo diventati, se una sollevazione pacifica e popolare non fermerà questo orrore, io benedirò quelle armi e quei killer che hanno devastato le nostre vite, perchè hanno fatto si che mio nonno e mio zio non assistano oggi ad un criminale che viene innalzato al rango di eroe, ricordato dal Presidente della Repubblica, e riverito dai compagni di Pio La Torre, che in quegli anni si pulivano la coscienza dopo averlo venduto alla mafia. Loro non possono vederlo, e questo è il mio unico sollievo.
Gentile Presidente della Repubblica,

le scrivo da semplice cittadino che ha alle spalle un'infanzia segnata, come purtroppo tanti siciliani, dagli omicidi del nonno e dello zio, ammazzati l'uno dopo l'altro per mano mafiosa, per non aver ceduto la loro azienda alle richieste di cosa nostra, pur sapendo che questo sarebbe costato loro ciò che di più prezioso avevano: la vita.

Senza timore essi decisero di barattarla con qualcosa che forse allora valeva di più, la dignità, la capacità di poter guardare negli occhi fino in fondo noi, piccoli nipoti che crescevamo in cattività, lontano dai mostri che attanagliavano la Sicilia. Decisero di morire ma di farlo liberi e portando con loro l'onore, la certezza di aver vissuto a testa alta, e di non averla abbassata mai, nemmeno di fronte alla grande e solenne cosa nostra, che all'epoca, come oggi, decideva su ogni cosa, dall'assegnazione dei lavori pubblici alle nomine ministeriali.

Avevano 32 e 56 anni. Mio zio Paolo Borsellino, omonimo del giudice, aveva due figli, uno di 2 e l'altro di 5 anni. Fu ucciso il 21 aprile del 1992. Mio nonno, Giuseppe Borsellino, di anni ne aveva 52 e di voglia di vivere tanta. Dopo essere riusciti con sacrifici indicibili a mettere in piedi il loro impianto di calcestruzzo a Lucca Sicula (AG), e dopo aver suscitato gli appetiti delle cosche locali, che li minacciarono ripetutamente di morte, incendiando i loro mezzi e i loro frutteti, decisero di non mollare.

Avrebbero potuto cedere, magari entrare nel giro, magari allearsi con il più forte. Avrebbero avuto in cambio denaro, magari potere, beni per loro e per la nostra famiglia. Magari oggi saremmo estremamente ricchi, magari sarebbero amministratori pubblici. Purtroppo o per fortuna andò diversamente, e oggi siamo una famiglia che ha raccolto dal sangue per due volte due nostri cari. Una famiglia che ha visto i fori che nel corpo lasciano i proiettili. Che ha visto come un caricatore intero di mitraglietta può ridurre un uomo in carne e ben messo.

Tutto questo per essere stati corretti, leali e dignitosi. Per aver agito in virtù della legalità, rifuggendo da scorciatoie e compromessi. A loro nessuno ha dedicato una via, una piazza, un giardino. Anzi, nessuno c'ha mai pensato. Nessun sindaco, nessun presidente di provincia o di regione si è mai accorto di questi due morti di serie D.

Ogni tanto, di notte, sogno di essere in una qualche città del mondo e di alzare gli occhi, e leggere su una targa “Giuseppe e Paolo Borsellino, padre e figlio, uccisi dalla mafia ma morti liberi e vincitori”. E mi è successo anche una di queste notti. Solo che all'indomani ho scoperto che quella targa magari ci sarà presto, in una qualche via di Milano, ma al posto del nome dei miei parenti ci sarà quello di Bettino Craxi. Bettino che la mafia non l'ha mai combattuta, ma in compenso ha fatto ciò che di peggio può fare un politico: si è venduto al miglior offerente, ha rubato denaro pubblico per i suoi piaceri e, in minima parte, per il suo partito.

Mio nonno e mio zio non ebbero la fortuna di essere condannati a 5 anni e 6 mesi per corruzione nel processo Eni-Sai e a 4 anni e 6 mesi per finanziamento illecito per le mazzette della metropolitana milanese. Craxi si. Furono degli idioti? O suona meglio coglioni per dirla come la direbbe il premier? Di certo furono illusi.

Mi fa un certo senso pensare che mentre loro fronteggiavano a viso aperto mafia e mafiosi, Craxi rubava e si arricchiva. Negli stessi esatti momenti. E questo ora gli frutterà una bella targa, una via, magari un giardino in cui i bambini cresceranno, chiedeno ai genitori chi sia stato Craxi, cosa abbia fatto di così grande di meritarsi un parco. Una via verrà dedicata a chi è morto fuori dall'Italia per non finire in galera. E a chi invece è morto proprio per rimanere nella sua terra, la Sicilia, a lottare da solo di fronte a un esercito? Oblio, maldicenze, infamia.

Se questo è quello che siamo diventati, se una sollevazione pacifica e popolare non fermerà questo orrore, io benedirò quelle armi e quei killer che hanno devastato le nostre vite, perchè hanno fatto si che mio nonno e mio zio non assistano oggi ad un criminale che viene innalzato al rango di eroe, ricordato dal Presidente della Repubblica, e riverito dai compagni di Pio La Torre, che in quegli anni si pulivano la coscienza dopo averlo venduto alla mafia. Loro non possono vederlo, e questo è il mio unico sollievo.

http://temi.repubblica.it/micromega-online/mio-zio-e-mio-nonno-uccisi-dalla-mafia-non-avranno-mai-una-via/

Vincenzo1968
31-12-2009, 18:07
Mangano eroe, craxi una via dedicata, graviano elogiato.
Che se ne prenda la responsabilità chi ha votato questa gente. :Puke:

Graviano elogiato e non solo: il fratello Giuseppe, quello che si rifiutò di parlare perché "stava male" per via del 41 bis, ha ottenuto, proprio in questi giorni, un bel regalo:

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/23452/78/

Jo3
31-12-2009, 18:21
Ma qui stiamo seriamente scherzando.

Io spero di non sentire piu di questa proposta scandalosa, e che qualcuno abbia per lo meno la decenza e il pudore di mettere una bella cappa di silenzio su questa vicenda indecente.

johannes
31-12-2009, 18:30
non ho avuto la pazienza di leggere tutto il thread, comunque da un esecutivo che fa il processo breve, con tutto quello che comporterà, mi aspetterò anche altro. purtroppo la legislatura è ancora lunga..

Jo3
31-12-2009, 18:45
Ma ragazzi,ragioniamo un'attimo

Una persona da il proprio nome ad una via generalmente quando :

"esegue atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per pubblico onore"

"persone che si siano prodigate, con eccezionale senso di abnegazione, nell'alleviare le altrui sofferenze o, comunque, nel soccorrere chi si trovi in stato di bisogno"

Queste sono persone degne di essere ricordate donando li proprio nome ad una via.


FARRACE Dr. Antonio 2009-5-29
CIQUERA Francesco 2009-5-5
MACCIANTELLI Daniele 2009-5-5
NOVIELLO Sig. Domenico 2009-3-17
PRIOTTO Sig. Primo Romeo 2009-2-18
CAPPETTI Sig. Carlo 2008-12-15
MAGHERINI Sig.ra Cristina 2008-12-15
CAPPETTI Pietro 2008-12-15
PIRRI Benedetto 2008-10-10
MAGGIO Nicola 2008-5-30
MARTUCCI Raffaele 2008-5-30
CAROPPA Giuseppe 2008-5-30
ARENA Davide Salvatore 2008-5-30
ZANON Sig. Adriano 2008-5-7
DEIDDA Alessandro 2008-5-2
DEFRANZA Andrea 2008-5-2
MACINA Sig. Giuseppe 2008-5-2
ZANON Sig. Denis 2008-5-2
ROZZI Sig. Raffaele 2008-5-2
MAGGIOLINI Sig. Piero 2008-5-2
ROSSI Sig. Ivan 2008-5-2
LUCIANO Sig. Walter 2008-2-14
DECORATO Martino 2008-2-14
NIGRO Eugenio 2008-2-14
RENDE Luigi 2007-11-15
CAGGEGI Michele 2007-11-15
PISCIOTTA Giuseppe 2007-11-15
RUSSO Sig.ra Antonella 2007-11-15
FRANCESE Sig. Giulio 2007-10-31
CIGAN Sig. Dragan 2007-9-12
NOUIMY Sig. Rachid 2007-9-12
SIVIERO Sig. Marco 2007-9-12
VIA Sig. Antonino 2007-6-8
MESSINA Simone 2007-5-21
MEZZINI Luigi 2007-5-21

http://www.quirinale.it/qrnw/statico/onorificenze/ElencoDecorati.asp?FF_Cognome=&FF_Nome=&FF_motivazione=&FF_onorificenze=13&FF_annodecretodal=1900&FF_annodecretoal=2009&FF_ordine=datadecreto&Submit=Invia

Tutte le persone sopra citate sono state insignite della medaglia d'oro al Valore Civile.

Per non parlare delle persone che hanno dato la propria vita alla Repubblica Italiana.

queste sono persone a cui gli italiani devono molto

Craxi cos'ha fatto per meritarsi questo?

johannes
31-12-2009, 18:51
Ma ragazzi,ragioniamo un'attimo

Una persona da il proprio nome ad una via generalmente quando :

"esegue atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per pubblico onore"

"persone che si siano prodigate, con eccezionale senso di abnegazione, nell'alleviare le altrui sofferenze o, comunque, nel soccorrere chi si trovi in stato di bisogno"

Queste sono persone degne di essere ricordate donando li proprio nome ad una via.


FARRACE Dr. Antonio 2009-5-29
CIQUERA Francesco 2009-5-5
MACCIANTELLI Daniele 2009-5-5
NOVIELLO Sig. Domenico 2009-3-17
PRIOTTO Sig. Primo Romeo 2009-2-18
CAPPETTI Sig. Carlo 2008-12-15
MAGHERINI Sig.ra Cristina 2008-12-15
CAPPETTI Pietro 2008-12-15
PIRRI Benedetto 2008-10-10
MAGGIO Nicola 2008-5-30
MARTUCCI Raffaele 2008-5-30
CAROPPA Giuseppe 2008-5-30
ARENA Davide Salvatore 2008-5-30
ZANON Sig. Adriano 2008-5-7
DEIDDA Alessandro 2008-5-2
DEFRANZA Andrea 2008-5-2
MACINA Sig. Giuseppe 2008-5-2
ZANON Sig. Denis 2008-5-2
ROZZI Sig. Raffaele 2008-5-2
MAGGIOLINI Sig. Piero 2008-5-2
ROSSI Sig. Ivan 2008-5-2
LUCIANO Sig. Walter 2008-2-14
DECORATO Martino 2008-2-14
NIGRO Eugenio 2008-2-14
RENDE Luigi 2007-11-15
CAGGEGI Michele 2007-11-15
PISCIOTTA Giuseppe 2007-11-15
RUSSO Sig.ra Antonella 2007-11-15
FRANCESE Sig. Giulio 2007-10-31
CIGAN Sig. Dragan 2007-9-12
NOUIMY Sig. Rachid 2007-9-12
SIVIERO Sig. Marco 2007-9-12
VIA Sig. Antonino 2007-6-8
MESSINA Simone 2007-5-21
MEZZINI Luigi 2007-5-21

http://www.quirinale.it/qrnw/statico/onorificenze/ElencoDecorati.asp?FF_Cognome=&FF_Nome=&FF_motivazione=&FF_onorificenze=13&FF_annodecretodal=1900&FF_annodecretoal=2009&FF_ordine=datadecreto&Submit=Invia

Tutte le persone sopra citate sono state insignite della medaglia d'oro al Valore Civile.

Per non parlare delle persone che hanno dato la propria vita alla Repubblica Italiana.

queste sono persone a cui gli italiani devono molto

Craxi cos'ha fatto per meritarsi questo?

era amico di berlusconi e oggi penso che oggi faccia sì che la giunta moratti voglia conferire a craxi questa onoreficenza.

Jo3
31-12-2009, 19:02
era amico di berlusconi e oggi penso che oggi faccia sì che la giunta moratti voglia conferire a craxi questa onoreficenza.

La giunta non puo conferire nulla , visto che deve essere il Prefetto di Milano ad approvare (o meno) l'intestazione di una via ad una persona.

Pertanto Moratti potra' dire cio che vuole, ma addirittura possono essere direttamente dei comitati di cittadini ad opporsi e fare si che si blocchi tale abuso.


un esempio :

Nel 1994 il Comune di Roma decise di intitolare una parte del Lungotevere Michelangelo al regista Federico Fellini deceduto l’anno prima. La scelta fu contestata dalla Soprintendenza ai beni architettonici e ambientali di Roma. Si andò ad una controversia, prima al Tar e poi al Consiglio di Stato, e la Soprintendenza la spuntò, con una sentenza che privilegiava la scelta culturale nella definizione del territorio su quella politica indicata dal Comune.


In ogni caso :

http://www3.lastampa.it/domande-risposte/articolo/lstp/110492/

gugoXX
31-12-2009, 20:31
Mi collego un attimo, perche' e' il thread giusto...

Pepe pepepepe - pepe pepepepe

http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0f/Trenino_di_capodanno.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=FfgTU4pxAlk

Buona festa a tutti.

fba00
01-01-2010, 04:42
Berlusconi: Bettino vittima dell'odio come me:

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=25199&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=

Bettino Craxi solo una cosa sembra non aver mai perdonato: il corteggiamento che nel ’94 fece ad Antonio Di Pietro affinchè accettasse l’incarico di ministro. Le spiegazioni del cavaliere (http://www.youtube.com/watch?v=8DqlShSiq0E&NR=1) non hanno mai convinto il leader socialista.

ooooh finalmente l'ha detto :D occhio che quì il nano ha detto una cosa GRAVISSIMA,la più grave da quando è in circolazione,se prima si permetteva di attaccare sentenze non ancora concluse,quì si permette di denigrare i giudici su sentenze definitive :muro: ora qualsiasi stronzo in galera o inguaiato con la giustizia potrà dire "e ma il clima d'odio,complotto" e palle varie,se lo dice il nano perchè io no? :asd: :doh: spero che chi ancora lo supporta si faccia qualche ehm "domanda" e ci rifletta su questo :read: e anche sul fatto che abbiamo un pdc che ammette tranquillamente di aver fatto telefonate ad uno che rubava al suo paese e di essere scappato per questo,no via mi vien male solo a pensarlo,ma vi rendete conto ? :mbe:

^TiGeRShArK^
01-01-2010, 07:43
ooooh finalmente l'ha detto :D occhio che quì il nano ha detto una cosa GRAVISSIMA,la più grave da quando è in circolazione,se prima si permetteva di attaccare sentenze non ancora concluse,quì si permette di denigrare i giudici su sentenze definitive :muro: ora qualsiasi stronzo in galera o inguaiato con la giustizia potrà dire "e ma il clima d'odio,complotto" e palle varie,se lo dice il nano perchè io no? :asd: :doh: spero che chi ancora lo supporta si faccia qualche ehm "domanda" e ci rifletta su questo :read: e anche sul fatto che abbiamo un pdc che ammette tranquillamente di aver fatto telefonate ad uno che rubava al suo paese e di essere scappato per questo,no via mi vien male solo a pensarlo,ma vi rendete conto ? :mbe:

IO me ne rendo conto perfettamente. :)
Il problema è che o i suoi elettori sono cerebrolesi/handicappati/minorati psichici (con tutto il rispetto per queste categorie) o c'è qualche altro motivo che spinge a votare Ilvio che mi sfugge..

Sarei VERAMENTE grato se qualcuno me lo spiegasse...
magari qualcuno non appartenente a quelle categorie qui citate. :)

fba00
01-01-2010, 17:08
IO me ne rendo conto perfettamente. :)
Il problema è che o i suoi elettori sono cerebrolesi/handicappati/minorati psichici (con tutto il rispetto per queste categorie) o c'è qualche altro motivo che spinge a votare Ilvio che mi sfugge..

Sarei VERAMENTE grato se qualcuno me lo spiegasse...
magari qualcuno non appartenente a quelle categorie qui citate. :)

la cosa più bella? che all'epoca il nano e i suoi tirapiedi avevano una voglia matta di limonarsi di pietro (che annusandolo gli aveva,giustamente,risposto picche :asd: ) e le sue tv erano tutta una serenata ai giudici di mani pulite :read:
come si faccia a dare la guida del paese a voltagabbana simili,che se gli gira male potrebbero anche pugnalarti alla schiena,sarà una cosa che fra ventanni ci rinfacceranno ridendoci dietro :asd:

LUVІ
01-01-2010, 20:36
la cosa più bella? che all'epoca il nano e i suoi tirapiedi avevano una voglia matta di limonarsi di pietro (che annusandolo gli aveva,giustamente,risposto picche :asd: ) e le sue tv erano tutta una serenata ai giudici di mani pulite :read:
come si faccia a dare la guida del paese a voltagabbana simili,che se gli gira male potrebbero anche pugnalarti alla schiena,sarà una cosa che fra ventanni ci rinfacceranno ridendoci dietro :asd:

Bisogna proprio essere privi di etica, morale e senso civico per dare retta a sta gente.

Fratello Cadfael
01-01-2010, 20:47
Ma qui stiamo seriamente scherzando.

Io spero di non sentire piu di questa proposta scandalosa, e che qualcuno abbia per lo meno la decenza e il pudore di mettere una bella cappa di silenzio su questa vicenda indecente.
Non ci sperare. Almeno finché c'è gente che si ostina a dire sui media a diffusione nazionale che Craxi è morto in esilio e che Andreotti è stato assolto nei processi di mafia.

zerothehero
01-01-2010, 21:02
Ma non diciamo baggianate.

fg

Baggianate un corno. :asd:
I rossi prendevano i soldini da Mosca, i socialisti dagli industriali,idem la dc.
Tutto il sistema era marcio, chi si salvò lo fece o perchè non era nella cabina di comando (MSI e LEGA ad es.) o perchè i reati erano stati amnistiati.
Il resto è aria fritta.
Cmq no a strade a Craxi. Dovrebbero rimuovere però anche quelle dedicate a Lenin e Stalin però.
Fassino ha ragione.

dantes76
01-01-2010, 21:06
una via a un latitante...:sofico:

zerothehero
01-01-2010, 21:06
«Craxi? Se il ricordo resiste dopo almeno due generazioni, vuol dire che si tratta di storia. Sennò, è un' operazione politica» - INTERVISTA
(31 dicembre 2009) - fonte: Corriere della Sera - Andrea Garibaldi - inserita il 31 dicembre 2009 da Valter CARRARO

«Io Craxi lo conoscevo bene. Come pochi altri. Da quando lui aveva vent`anni e io ventiquattro. Abbiamo condiviso molte idee».
Quindi, lei è naturalmente favorevole all`idea di Letizia Moratti di intestargli un giardino, a Milano?

«Sinceramente no. Perché la gente deve essere costretta a vivere in via Togliatti, via Almirante, via Craxi? Se il ricordo resiste dopo almeno due generazioni, vuol dire che si tratta di storia. Sennò, è un`operazione politica, con sentimenti e risentimenti».

Marco Pannella, lei sarà ad Hammamet a metà gennaio per celebrare i dieci anni dalla morte di Craxi?
Sarà alla commemorazione in Senato?

«Nessuno mi ha invitato».

E se la inviteranno?

«Se Anna, la moglie di Bettino, mi chiama, vado di corsa».

Il presidente della Repubblica, Napolitano riceverà i vertici della Fondazione Craxi al Quirinale. Forse manderà un messaggio in Senato.

«Penso che Napolitano dirà: "Sono stato amico e compagno di Craxi". Già nel '90, al Parlamento europeo, s`era differenziato dalle posizioni del Pci su Craxi. Sarà interessante vedere quali parole, con prudenza istituzionale, riterrà possibile e doveroso pronunciare per aiutare la riflessione. Mentre attorno sento iene e corvi e parassiti...».

Iene e corvi?

«Chi ne approfitta per un`ulteriore criminalizzazione. Come se Craxi fosse ancora pericoloso».

Parla degli ex magistrati Borrelli e Di Pietro?

«Parlo di una categoria di persone. A Di Pietro dò molte attenuanti, fra coloro che non hanno cultura garantista: viene dalla mia terra, ha sgomitato, studiato...».

E i parassiti?

«Quelli che usano Craxi per le loro carriere, come quando era in vita».

Gli ex socialisti che sono al governo, Frattini, Sacconi, Brunetta andranno ad Hammamet.

«Parassiti sono tutti quelli che utilizzano il ricordo di Craxi per dare valore alla propria figura».

Rino Formica, ex ministro socialista, ha detto che Craxi fu travolto da una "rivolta di palazzo", per restaurare l'ordine che lui minacciava.

«Craxi nell`agosto '92 in Parlamento disse: tutti rubavamo per finanziare i nostri partiti. Io risposi: tutti, tranne i radicali.
La partitocrazia si era costituita in associazione a delinquere e i membri di quella associazione accusarono l`anello debole, non comunista, non Dc: Bettino Craxi».

Massimo Pini, grande amico di Craxi, lo accomuna a Berlusconi: due leader anomali, scardinatori di sistemi bloccati.

«Bel regalo che fa Pini a Craxi! Ma no! Berlusconi è il prodotto della storia antidemocratica della partitocrazia. A parte i primi tre anni di impegno politico, quando ha creduto di fare il leader liberale».

Nessun complotto contro Craxi, insomma.

«Non c`era alcun grande vecchio. Craxi però fece il grande errore di non andare in galera».

Lei glielo disse?

«Dopo il discorso in Parlamento gli consigliai: quando arriva il mandato di cattura, ti presenti a Regina Coeli e ti fai arrestare.
Alle elezioni europee prendi più del 15 per cento. Allora potrai davvero fare la tua chiamata di correo degli altri partiti».

Era stato uno scardinatore del sistema?

«No, solo un innovatore. Craxi viene dalla mia stessa esperienza nelle organizzazioni universitarie, Ugi e Unuri. Facemmo la battaglia per non far sparire i laici a fronte di comunisti, neofascisti, democristiani».

E poi?

«Bettino andò avanti su questa linea. Però, a un certo punto, decise che a brigante doveva rispondere con brigante e mezzo».

Lei ha raccontato che alla fine le propose di prendere in mano il Partito socialista.

«Eravamo da lui, penultimo piano dell`hotel Raphael, poco tempo prima del lancio delle monetine. Mi disse: "Adesso è il turno tuo".
Sei matto, risposi, ci sarà la rivolta, tutti quelli che aspettano la tua eredità prenderanno il mitra...».

luigiaratamigi
01-01-2010, 21:09
una via a un latitante...:sofico:

Vieni anche tu all'inaugurazione?
Si festeggerà con marsala e cannoli sulle note di ciuri ciuri!

Micene.1
01-01-2010, 21:17
uno ruba l'impossibile e in italia gli danno la strada...il mondo all'incontrario :asd:

dantes76
01-01-2010, 21:21
Vieni anche tu all'inaugurazione?
Si festeggerà con marsala e cannoli sulle note di ciuri ciuri!

daltronde, suo nonno paterno e' di San Fratello [Prov di messina]:O

i leghisti che stanno in un governo che vuole dedicare una via, e non solo a un latitante siciliano :D

dantes76
01-01-2010, 21:22
«

una via a un latitante :asd:

Jo3
01-01-2010, 21:51
Non ci sperare. Almeno finché c'è gente che si ostina a dire sui media a diffusione nazionale che Craxi è morto in esilio e che Andreotti è stato assolto nei processi di mafia.

Che raccontino le loro balle : resta il fatto che a Milano, senza l'avvallo del Prefetto, nessuna strada verrà intitolata ad un personaggio cosi losco.

cocis
01-01-2010, 22:03
una via a un latitante...:sofico:

fosse solo una via ,, :asd:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

Fratello Cadfael
01-01-2010, 22:43
Che raccontino le loro balle : resta il fatto che a Milano, senza l'avvallo del Prefetto, nessuna strada verrà intitolata ad un personaggio cosi losco.
Non ci spererei poi tanto. Il Prefetto non è un'autorità autonoma. Se il Prefetto non esegue le direttive del suo superiore (il Ministro dell'Interno) rischia di essere rimosso e sostituito con uno più incline ad eseguire i diktat...

FabioGreggio
01-01-2010, 23:11
Baggianate un corno. :asd:
I rossi prendevano i soldini da Mosca, i socialisti dagli industriali,idem la dc.
Tutto il sistema era marcio, chi si salvò lo fece o perchè non era nella cabina di comando (MSI e LEGA ad es.) o perchè i reati erano stati amnistiati.
Il resto è aria fritta.
Cmq no a strade a Craxi. Dovrebbero rimuovere però anche quelle dedicate a Lenin e Stalin però.
Fassino ha ragione.

Ma non fare disinformazione.
Il PCI prese soldi dall'URSS fino allo strappo nel 1980 circa. Molto prima dell'inizio del sistema Tangenti inaugurato da Craxi nel 1982.

La Lega intascò 200 milioni di lire che ritirò Bossi e li nascose in un cassetto. Furono trovati e Bossi venne condannato.

Su Fassino invece direi che ha torto marcio.
Perchè Craxi rubò per se e per i suoi amici, non per il partito.
E per questo venne condannato. Studia meglio la Storia CHE E' AGLI ATTI:


ECCO COME CRAXI, nel dettaglio, FREGAVA per se i soldi

Articolo di Marco Travaglio pubblicato su "il Fatto Quotidiano" di oggi a pagina 6. Ogni commento è superfluo, buona lettura.

"Al momento della morte, nel gennaio del 2000, Bettino Craxi era stato condannato in via definitiva a 10 anni per corruzione e finanziamento illecito (5 anni e 6 mesi per le tangenti Eni-Sai;

4 anni e 6 mesi per quelle della Metropolitana milanese). Altri processi furono estinti “per morte del reo”: quelli in cui aveva collezionato tre condanne in appello a 3 anni per la maxitangente Enimont (finanziamento illecito),
a 5 anni e 5 mesi per le tangenti Enel (corruzione), a 5 anni e 9 mesi per il conto Protezione (bancarotta fraudolenta Banco Ambrosiano); una condanna in primo grado prescritta in appello per All Iberian; tre rinvii a giudizio per la mega-evasione fiscale sulle tangenti, per le mazzette della Milano-Serravalle e della cooperazione col Terzo Mondo.

Nella caccia al tesoro, anzi ai tesori di Craxi sparsi per il mondo tra Svizzera, Liechtenstein, Caraibi ed Estremo Oriente, il pool Mani Pulite ha accertato introiti per almeno 150 miliardi di lire, movimentati e gestiti da vari prestanome: Giallombardo, Tradati, Raggio, Vallado, Larini e il duo Gianfranco Troielli & Agostino Ruju (protagonisti di un tourbillon di conti e operazioni fra HongKong e Bahamas, tuttora avvolti nel mistero per le mancate risposte alle rogatorie).

Finanziamenti per il Psi?

No, Craxi rubava soprattutto per sé e i suoi cari.

Principalmente su quattro conti personali: quello intestato alla società panamense Constellation Financière presso la banca Sbs di Lugano; il Northern Holding 7105 presso la Claridien Bank di Ginevra; quello intestato a un’altra panamense, la International Gold Coast, presso l’American Express di Ginevra; e quello aperto a Lugano a nome della fondazione Arano di Vaduz.

“Craxi – si legge nella sentenza All Iberian confermata in Cassazione - è incontrovertibilmente responsabile come ideatore e promotore dell’apertura dei conti destinati alla raccolta delle somme versategli a titolo di illecito finanziamento quale deputato e segretario esponente del Psi. La gestione di tali conti… non confluiva in quella amministrativa ordinaria del Psi, ma veniva trattata separatamente dall’imputato tramite suoi fiduciari… Significativamente Craxi non mise a disposizione del partito questi conti”.

Su Constellation Financiere e Northern Holding - conti gestiti dal suo compagno di scuola Giorgio Tradati - riceve nel 1991-‘92 la maxitangente da 21 miliardi versata da Berlusconi dopo la legge Mammì. Sul Northern Holding incassa almeno 35 miliardi da aziende pubbliche, come Ansaldo e Italimpianti, e private, come Calcestruzzi e Techint.

Nel 1998 la Cassazione dispone il sequestro conservativo dei beni di Craxi per 54 miliardi.

Ma nel frattempo sono spariti. Secondo i laudatores, Craxi fu condannato in base al teorema “non poteva non sapere”. Ma nessuna condanna definitiva cita mai quell’espressione. Anzi la Corte d’appello di Milano scrive nella sentenza All Iberian poi divenuta definitiva: “Non ha alcun fondamento la linea difensiva incentrata sul presunto addebito a Craxi di responsabilità di ‘posizione’ per fatti da altri commessi, risultando dalle dichiarazioni di Tradati che egli si informava sempre dettagliatamente dello stato dei conti esteri e dei movimenti sugli stessi compiuti”.

Tutto era cominciato “nei primi anni 80” quando – racconta Tradati a Di Pietro – “Bettino mi pregò di aprirgli un conto in Svizzera. Io lo feci, alla Sbs di Chiasso, intestandolo a una società panamense (Constellation Financière, ndr). Funzionava cosí: la prova della proprietà consisteva in una azione al portatore, che consegnai a Bettino. Io restavo il procuratore del conto”. Su cui cominciano ad arrivare “somme consistenti”: nel 1986 ammontano già a 15 miliardi.

Poi il deposito si sdoppia e nasce il conto International Gold Coast, affiancato dal conto di transito Northern Holding, messo a disposizione dal funzionario dell’American Express, Hugo Cimenti, per rendere meno identificabili i versamenti. Anche lí confluiscono ben presto 15 miliardi.
Come distinguere i versamenti per Cimenti da quelli per Tradati, cioè per Craxi?

“Per i nostri – risponde Tradati – si usava il riferimento ‘Grain’. Che vuol dire grano”. Poi esplode Tangentopoli.

“Il 10 febbraio ‘93 Bettino mi chiese di far sparire il denaro da quei conti, per evitare che fossero scoperti dai giudici di Mani pulite. Ma io rifiutai e fu incaricato qualcun altro (Raggio, ndr): so che hanno comperato anche 15 chili di lingotti d’oro… I soldi non finirono al partito, a parte 2 miliardi per pagare gli stipendi”.


Raggio va in Svizzera, spazzola il bottino di Bettino e fugge in Messico con 40 miliardi e la contessa Vacca Agusta. I soldi finiscono su depositi cifrati alle Bahamas, alle Cayman e a Panama.


Che uso faceva Craxi dei fondi esteri? “Craxi – riepilogano i giudici – dispose prelievi sia a fini di investimento immobiliare (l’acquisto di un appartamento a New York), sia per versare alla stazione televisiva Roma Cine Tv (di cui era direttrice generale Anja Pieroni, legata a Craxi da rapporti sentimentali) un contributo mensile di 100 milioni di lire.

Lo stesso Craxi, poi, dispose l’acquisto di una casa e di un albergo [l’Ivanohe] a Roma, intestati alla Pieroni”. Alla quale faceva pure pagare “la servitú, l’autista e la segretaria”.

Alla tv della Pieroni arrivarono poi 1 miliardo da Giallombardo e 3 da Raggio. Craxi lo diceva sempre, a Tradati: “Diversificare gli investimenti”.
Tradati eseguiva: “Due operazioni immobiliari a Milano, una a Madonna di Campiglio, una a La Thuile”. Bettino regalò una villa e un prestito di 500 milioni per il fratello Antonio (seguace del guru Sai Baba).

E il Psi, finito in bolletta per esaurimento dei canali di finanziamento occulto? “Raggio ha manifestato stupore per il fatto che, dopo la sua cessazione dalla carica di segretario del Psi, Craxi si sia astenuto dal consegnare al suo successore i fondi contenuti nei conti esteri”.

Anche Raggio vuota il sacco e confessa di avere speso 15 miliardi del tesoro craxiano per le spese della sua sontuosa latitanza in Messico.

E il resto?

Lo restituì a Bettino, oltre ad acquistargli un aereo privato Sitation da 1,5 milioni di dollari e a disporre –scrivono i giudici– “bonifici specificatamente ordinati da Craxi, tutti in favore di banche elvetiche, tranne che per i seguenti accrediti:

100.000 dollari al finanziere arabo Zuhair AlKatheeb” e

80 milioni di lire(«$ 40.000/s. Fr. 50.000 Bank of Kuwait Lnd») per “un’abitazione affittata dal figlio di Craxi (Bobo, ndr) in Costa Azzurra”, a Saint-Tropez, “per sottrarlo - spiega Raggio - al clima poco favorevole creatosi a Milano”.
Anche Bobo, a suo modo, esule.

Quando i difensori di Craxi ricorrono davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo, nella speranza di ribaltare la condanna Mm, vengono respinti con perdite. “Non è possibile – scrivono i giudici di Strasburgo il 31 ottobre 2001 – pensare che i rappresentanti della Procura abbiano abusato dei loro poteri”.

Anzi, l’iter dibattimentale “seguí i canoni del giusto processo” e le proteste dell’imputato sulla parzialità dei giudici “non si fondano su nessun elemento concreto… Va ricordato che il ricorrente è stato condannato per corruzione e non per le sue idee politiche”.


A quest'uomo verrà intitolata una via a Milano.
Alla cerimonia dell'anniversario della sua morte hanno presenziato 3 Ministri dl Governo delle Destre.



Da tutto ciò, che è agli atti, si evince che tu, Berlusconi, Fassino e i riciclati del PSI oggi i più accaniti Bananas, (che hanno trovato nella teoria delle Toghe Rosse l'insperata salvezza e reciclaggio)
avete oggettivamente torto.

Tu perchè non sei informato.
Loro perchè sono informatissimi.

Buon Anno

fg

gugoXX
01-01-2010, 23:16
Ma il movente di Fassino, qual e'?

Vincenzo1968
03-01-2010, 13:58
In questo momento, Lucia Annunziata, su rai 3, sta pienamente riabilitando il ladro.

luigiaratamigi
03-01-2010, 14:11
Per la serie "LE GRANDI INTERVISTE IN GINOCCHIO DI RED RONNIE": Letizia "Stan Laurel" Moratti ci spiega perchè è cosa buona e giusta dedicare una via al latitante.

(c'è tutto: Sigonella, Garibaldi, Giordano Bruno, Lincoln....intervista da vedere solo dopo aver assunto un etto di xamamina)

http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU

entanglement
03-01-2010, 14:41
fosse solo una via ,, :asd:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

aulla --> duplè paura :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Fratello Cadfael
03-01-2010, 16:33
In questo momento, Lucia Annunziata, su rai 3, sta pienamente riabilitando il ladro.
Non ho corso il rischio di vedere la trasmissione: l'Annunziata mi sta troppo sulle palle.
E quello che dici non fa che confermarni che ne ho ragione.

sander4
03-01-2010, 17:13
Non ho corso il rischio di vedere la trasmissione: l'Annunziata mi sta troppo sulle palle.
E quello che dici non fa che confermarni che ne ho ragione.

* :rolleyes:

Vincenzo1968
03-01-2010, 17:20
Non ho corso il rischio di vedere la trasmissione: l'Annunziata mi sta troppo sulle palle.
E quello che dici non fa che confermarni che ne ho ragione.

Ospite della puntata la figlia di Craxi che ha gentilmente fornito l'intervista inedita a Bettino:

Intervista inedita di Craxi: "Io, condannato all'ergastolo e a morte"

http://www.ilgiornale.it/interni/intervista_inedita_craxi_io_condannato_allergastolo_e_morte/lucia_annunziata-psi-pci-craxi-intervista/03-01-2010/articolo-id=411071-page=0-comments=1

Il ladro si dipinge come un perseguitato:

"Sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta". E' un passaggio dell'intervista inedita che Bettino Craxi registrò ad Hammamet, in Tunisia, nel 1997. Il filmato è stato consegnato dalla figlia, Stefania, a Lucia Annunziata ed è stato messo in onda nel corso della trasmissione 'In mezz'orà. L'ex leader socialista parla della sua situazione giudiziaria: "Questa è una forma di rogo. Io sono condannato all'ergastolo, ho una pena a vita, perché ad una certa età un carico di questo tipo equivale all'ergastolo, la mia libertà equivale alla mia vita, nessuno mi può toccare, se mi tocca io muoio", quindi "sono condannato all'ergastolo e a morte, punto e basta". Si tratta di una "ingiustizia impressionante che un Paese civile, un Paese libero, un Paese democratico, un Paese cristiano non dovrebbe consentire nei confronti di chi ha dato la sua vita al Paese".

koshchay
03-01-2010, 17:22
fosse solo una via ,, :asd:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

istruttivo...

jan
03-01-2010, 17:33
Non ho corso il rischio di vedere la trasmissione: l'Annunziata mi sta troppo sulle palle.
E quello che dici non fa che confermarni che ne ho ragione.
ho come la sensazione che santoro ci vide bene con quella accusa alla annunziata ....

TheMash
03-01-2010, 17:45
ho come la sensazione che santoro ci vide bene con quella accusa alla annunziata ....

Quella che secondo lui la Annunziata doveva acquisire meriti nei confronti di qualcuno?

koshchay
03-01-2010, 17:46
non so se qualcuno l'ha già detto ma cmq ripeterlo non guasta, nn pensate che tutta la vicenda sia fumo sugli altri veri problemi???????????????

jan
03-01-2010, 17:49
Quella che secondo lui la Annunziata doveva acquisire meriti nei confronti di qualcuno?esatamente ... per tre giorni c'è stato lo spot di in mezzora con la craxi che concludeva lo stesso con : "ma vi siete mai domandati come mai silvio berlusconi è stato perseguitato da 900 giudici ?" finiva esattamente cosi , senza che a questa domanda ci fosse una risposta se non quella indotta dalla stessa stefylafigliadelladro ..
ma non era una comunsta la annunciata ?

sander4
03-01-2010, 18:36
I ragazzi dello zoo di Bettino
Da Il Fatto Quotidiano del 31 dicembre


Fra le varie balle che circolano su Craxi, la più indecente è quella secondo cui nel 1992-’93 i socialisti erano trincerati nel bunker di Craxi, assediati da toghe rosse e giustizialisti assortiti.

La verità è che i primi a scaricare Craxi furono proprio i ragazzi dello zoo di Bettino: quel variopinto caravanserraglio di nani e ballerine, prosseneti e miliardari che si faceva chiamare Partito Socialista. Al primo scossone i topi fuggirono dalla nave, in linea con la tradizione italiota della fuga da Caporetto descritta da Malaparte ne La rivolta dei santi maledetti: "Fuggivano gli imboscati, i comandi, le clientele, fuggivano gli adoratori dell’eroismo altrui, i fabbricanti di belle parole, i decorati della zona temperata, i giornalisti, fuggivano i Napoleoni degli Stati maggiori...fuggivano tutti in una miserabile confusione, in un intrico di paura, di carri, di meschinerie, di fagotti, di egoismo e di suppellettili, tutti fuggivano imprecando ai vigliacchi e ai traditori che non volevano più combattere e farsi ammazzare per loro".

Claudio Martelli, il delfino, prometteva "rinnovamento" per "restituire l’onore ai socialisti", esaltava "la salutare azione dei giudici di Mani pulite", strapazzava Craxi per aver rifiutato di "usare la scopa o la spada contro i corrotti"; "Bettino non lo riconosco più, mi ricorda Salò" (30-9-92); "Ha lasciato che il malcostume si diffondesse e ha risposto in modo improvvido alle inchieste sulla corruzione" (28-11-92).

Gianni De Michelis, che Biagi chiamava l’Avanzo di Balera, denunciò "la gestione lacunosa del Psi" e la "scarsa attenzione alla degenerazione dei partiti" (19-6-92). Rino Formica, che ora delira di complotti internazionali, non aveva dubbi: "Il Psi era pieno di craxini che, non riuscendo a realizzare il socialismo, cercavano almeno un po’ di benessere" (1-11-92), "Craxi si comporta da stalinista, usa metodi autoritari e dispotici" (11-11-92).

Ferocissimo Ottaviano Del Turco: "Non mi stupisco affatto del partito degli affari all’interno del Psi. Ho sempre denunciato quelli che brillano per la luce dei soldi, come Paperon de’ Paperoni" (15-5-92); "Craxi non ha messo a disposizione del partito alcunché. Dei conti esteri non mi disse nulla" (8-11-94).
Perfino Paris Dell’Unto, detto Er Roscio, sparava a zero: "Craxi non ne azzecca più una. Più che un caso politico, è un problema sanitario" (13-11-93); "Bettino non si rende conto che rischia di eliminare non il Psi, ma cent’anni di storia. La gente non ne può più di ville al mare, yacht, feste, notti al night e mignotte" (3-5-93).

E perfino il cognatissimo Paolo Pillitteri cannoneggiava: "Io la chiamerei Cupola per rendere l’idea di quel che è successo fra politici e imprenditori a Milano" (3-5-92).
Anatemi anche dal cappellano Gianni Baget Bozzo: "Craxi doveva andare a Milano e chiedere perdono. C'è una questione morale, prima che politica. Nel centenario del Psi bisognava chiedere scusa per le tangenti incassate. Persino il Pci ha dovuto dire: ho sbagliato" (11-9-92).
Francesco Forte, reduce dai pellegrinaggi in Somalia, tuonava: "Sono stufo di andare a comprare i giornali e sentirmi dire: ‘Ma questo non è ancora in galera?’. Mi vergogno di essere un politico, per giunta socialista" (9-7-92).

E Giuliano Amato: "Molti nel partito si sono arricchiti: bisognava buttarne via qualcuno" (26-11-92). Intanto Craxi fuggiva ad Hammamet e Berlusconi fingeva di non conoscerlo: "Io a Craxi non devo nulla" (21-2-94); "Ho sempre riconosciuto il ruolo dei magistrati nella lotta al sistema perverso della Prima Repubblica. Tv e giornali della Fininvest sono stati sempre in prima linea nel difendere i magistrati e in particolare Di Pietro" (6-12-94). La migliore resta quella di Bobo Craxi, che a 25 anni era già segretario del Psi milanese per discendenza diretta: "Non mi sono mai considerato craxiano" (10-9-92).
Ecco, per i craxiani vale quello che diceva Montanelli dei Savoia: "Sono come le patate: la parte migliore è sottoterra".
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/

Fa sempre bene ricordare certe cose. ;)

TheMash
03-01-2010, 18:50
esatamente ... per tre giorni c'è stato lo spot di in mezzora con la craxi che concludeva lo stesso con : "ma vi siete mai domandati come mai silvio berlusconi è stato perseguitato da 900 giudici ?" finiva esattamente cosi , senza che a questa domanda ci fosse una risposta se non quella indotta dalla stessa stefylafigliadelladro ..
ma non era una comunsta la annunciata ?

E' comunista solo per l'estetica (più bella che intelligente), per il resto fa come D'Alema :asd:

saturno
09-01-2010, 10:45
A lucca hanno deciso di intitolare una strada a craxi
I tempi cambiano una volta si dedicavano le strade ai santi adesso ai latitanti...

Fabryce
09-01-2010, 11:30
A lucca hanno deciso di intitolare una strada a craxi
I tempi cambiano una volta si dedicavano le strade ai santi adesso ai latitanti...

:old:

a Grosseto già esiste Piazza Craxi :O

mixkey
09-01-2010, 11:31
:old:

a Grosseto è da qualche anno che esiste Via Craxi :O

Di "Via Berlusconi" ne vedo tantissime in giro.

-kurgan-
09-01-2010, 12:23
Di "Via Berlusconi" ne vedo tantissime in giro.

è un'invocazione :D

mixkey
09-01-2010, 12:24
è un'invocazione :D

Davvero? Mi pareva strano che i nomi delle vie fossero scritte con lo spray. Ma dai!

Fabryce
09-01-2010, 13:44
Che si faccia questa via dedicata a Craxi!!

io però nella stessa via ci metterei anche una casa circondariale... Casa Circondariale B. Craxi... :asd:

ovviamente proporrei anche un gemellaggio con Hammamet :O

Vincenzo1968
09-01-2010, 15:32
Io pagherei per vedere la faccia di frankytop quando passa per via Craxi.

dantes76
09-01-2010, 15:36
Io pagherei per vedere la faccia di frankytop quando passa per via Craxi.

magari deve cambiare il nome della via nella carta d'identita'...
un leghista che abita in via bettino craxi...

dantes76
09-01-2010, 15:47
fosse solo una via ,, :asd:

http://www.chieracostui.com/costui/docs/search/schedaoltre.asp?ID=6923

http://www.chieracostui.com/costui/images/foto/msaulla09.jpg

e io che pensavo che le vittime fossero gli italiani...

affanculo vi ci manderei.. ma prima dovrebbero cambiarvi la via sotto casa....

Fratello Cadfael
09-01-2010, 21:04
ho come la sensazione che santoro ci vide bene con quella accusa alla annunziata ....
Boh, non mi ricordo la questione Santoro-Annunziata, ma me la ricordo come Presidente della Rai che sarà stata 8-9 mesi a dare ultimatum (ormai venivano chiamati penultimatum) sulle sue dimissioni e continuava a stare incollata a quella poltrona... bah!


Tornando a Craxi: la migliore che ho letto è che a Roma gli dovrebbero intitolare la Fontana di Trevi :D :D :D :D .

jan
09-01-2010, 21:35
Boh, non mi ricordo la questione Santoro-Annunziata, ma me la ricordo come Presidente della Rai che sarà stata 8-9 mesi a dare ultimatum (ormai venivano chiamati penultimatum) sulle sue dimissioni e continuava a stare incollata a quella poltrona... bah!


Tornando a Craxi: la migliore che ho letto è che a Roma gli dovrebbero intitolare la Fontana di Trevi :D :D :D :D .
la famosa puntata in cui santoro dopo le numerose critiche ricevute dalla annunziata sullo stile della conduzione della trasmissione le rispose : ma stai acquisendo dei metriti presso qualcuno ?
lei se ne ando sdegnata , ma a questo punto mi sa che era solo una coda di paglia

recoil
12-01-2010, 09:50
la figlia sul corriere di oggi
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_12/Mio-padre-Craxi-e-quei-fondi-del-Psi-aldo-cazzullo_492fc9ea-ff43-11de-a791-00144f02aabe.shtml

Vincenzo1968
13-01-2010, 17:47
http://temi.repubblica.it/UserFiles/micromega-online/Image/via-craxi-docet-disegni.gif

http://temi.repubblica.it/micromega-online/via-craxi-docet-una-striscia-di-stefano-disegni/

gugoXX
13-01-2010, 18:13
http://temi.repubblica.it/micromega-online/via-craxi-docet-una-striscia-di-stefano-disegni/

Ahahah

alex783
16-01-2010, 20:24
Non mi meraviglia questa iniziativa.
D'altronde abbiamo dedicato vie e piazze a chi ha promulgato le leggi razziali, perché allora no una via al compianto Bettino? :)

Lorekon
17-01-2010, 02:13
famose una risata :asd: :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=MBSC3lftWy8
(si riconoscono Crozza e Carla Signoris, tra l'altro)
a limite della querela comunque
passino le allusioni pesantine "la boboniera", "la craxata" etc, all'inizio dice testualmente i LIGRESTI, i TOGNOLI... l'APPALTATO al cioccolato :asd:

(per i più giovani, è una parodia di un celebre spot del 1990 http://www.youtube.com/watch?v=r-JMELSJWMM )

gugoXX
17-01-2010, 09:30
Ho gia' sentito persone che si armerebbero di scalpello e martello per operazioni notturne di staccamento targhette.

Comunque ancora non ho capito il movente del PD nella riabilitazione di Craxi.
E non ho ancora sentito la Lega.

LUVІ
17-01-2010, 09:53
famose una risata :asd: :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=MBSC3lftWy8
(si riconoscono Crozza e Carla Signoris, tra l'altro)
a limite della querela comunque
passino le allusioni pesantine "la boboniera", "la craxata" etc, all'inizio dice testualmente i LIGRESTI, i TOGNOLI... l'APPALTATO al cioccolato :asd:

(per i più giovani, è una parodia di un celebre spot del 1990 http://www.youtube.com/watch?v=r-JMELSJWMM )

C'è anche il grande Ugo Dighero :)
Veramente... se lo mandassero in onda adesso ci sarebbe l'arresto immediato e lo scioglimento della RAI. :muro:

LuVi

indelebile
17-01-2010, 10:28
se notate in questi giorni si susseguno le interviste di cazzullo sul corriere della sera per riabilitare craxi...prima alla figlia, poi a de mita poi altri ancora , ora a de mita....

mentre sul giornale c'è il countdown giornaliero di facci ...

e di fronte a tutto questo berlusconi tace e comunque ha sempre parlato poco...
i leghisti non si sentono....i missini non protestano e anzi appoggiano.....e mancano pochissimi giorni alla rappresentazione al senato e in tv....con napolitano e co....

Xile
17-01-2010, 10:43
Scusate ma io sono 'gnorante in materia, di Bettino ricordo solo che i miei genitori mi dissero che mi avrebbe preso qualche soldino dal c/c (:asd:) altro so a pezzi, le accuse contro di lui sono fondate?! Ci sono prove consistenti?! E ad oggi la figlia e gli altri politici su cosa basano la riabilitazione?! Lo chiedo perché non è la prima volta che ad anni di distanza una personaggio venga poi riabilitano.

^TiGeRShArK^
17-01-2010, 10:51
Scusate ma io sono 'gnorante in materia, di Bettino ricordo solo che i miei genitori mi dissero che mi avrebbe preso qualche soldino dal c/c (:asd:) altro so a pezzi, le accuse contro di lui sono fondate?! Ci sono prove consistenti?! E ad oggi la figlia e gli altri politici su cosa basano la riabilitazione?! Lo chiedo perché non è la prima volta che ad anni di distanza una personaggio venga poi riabilitano.

Accuse fondate? :stordita:
E' scappato come latitante dall'italia....

Craxi è stato condannato con sentenza passata in giudicato a:
5 anni e 6 mesi per corruzione nel processo Eni-Sai il 12 novembre 1996[70];
4 anni e 6 mesi per finanziamento illecito per le mazzette della metropolitana milanese il 20 aprile 1999[71].
Per tutti gli altri processi in cui era imputato (alcuni dei quali in secondo o in terzo grado di giudizio), è stata pronunciata sentenza di estinzione del reato a causa del decesso dell'imputato.
Fino a quel momento Craxi era stato condannato a:
4 anni e una multa di 20 miliardi di Lire in primo grado per il caso All Iberian il 13 luglio 1998[72], pena poi prescritta in appello il 26 ottobre 1999[73].
5 anni e 5 mesi in primo grado per tangenti Enel il 22 gennaio 1999[74];
5 anni e 9 mesi in appello per il Conto Protezione, sentenza poi annullata dalla Cassazione con rinvio il 15 giugno 1999[75];
3 anni in appello bis per il caso Enimont il 1° ottobre 1999[76];
Craxi fu anche rinviato a giudizio il 25 marzo 1998 per i fondi neri Montedison[77] e il 30 novembre 1998 per i fondi neri Eni[78].
Le prove sulla base delle quali furono emesse le prime sentenze di condanna della vicenda giudiziaria di Craxi, secondo alcuni autori, si incaricheranno di smentire due dei suoi principali assunti difensivi. Il primo era quello secondo cui i reati erano stati compiuti solo per eludere le forme di pubblicità obbligatoria del finanziamento dei partiti, e non in contraccambio di atti amministrativi: in un caso (sentenza ENI-SAI) la sua condanna definitiva fu per corruzione[79], e non solo per finanziamento illecito di partito (ciò spiega l'insistenza dei suoi eredi nell'attaccare la procedura di quella sentenza dinanzi alla Corte di Strasburgo).
Il secondo era quello secondo cui i proventi dei reati contestatigli era destinato al partito e non a fini personali; varie sentenze - non passate in giudicato solo per il decesso dell'imputato - sostennero in motivazione che Craxi aveva utilizzato parte dei proventi delle tangenti (circa 50 miliardi di lire) per scopi personali (Finanziamento del canale televisivo Gbr di proprietà della sua concubina Anja Pieroni, acquisto di immobili, affitto di una casa in Costa Azzurra per il figlio)[80]; durante le indagini (dopo un fallito tentativo di far rientrare tali proventi in Italia, bloccato dal nuovo segretario del Psi Ottaviano Del Turco) Craxi li versò sul conto di un prestanome, Maurizio Raggio[81]. La lettura di un uso privato dei fondi, ancora assai ricorrente, fu sostenuta da Vittorio Feltri all'epoca dei fatti, ma è stata dallo stesso abbandonata più di recente[82] venendo così sostanzialmente a coincidere con quanto sempre sostenuto dai familiari circa l'esistenza di conti segreti ascrivibili al solo PSI[83]. Distinguendo tra movente e comportamenti, uno dei giudici del pool anticorruzione di Milano, Gerardo D’Ambrosio, sostenne in proposito: «La molla di Craxi non era l’arricchimento personale, ma la politica»[84].

Xile
17-01-2010, 10:56
Ma le sentenze che hai grassettato sono definitive?!

^TiGeRShArK^
17-01-2010, 11:17
Ma le sentenze che hai grassettato sono definitive?!

yes.
Quelle non definitive perchè è morto prima del giudizio sono le altre. :p

D'altronde con un PDC che riabilita degli ASSASSINI MAFIOSI in diretta tv durante il confronto elettorale che ti aspetti... :doh:

shambler1
17-01-2010, 12:43
Scusate ma io sono 'gnorante in materia, di Bettino ricordo solo che i miei genitori mi dissero che mi avrebbe preso qualche soldino dal c/c (:asd:) altro so a pezzi, le accuse contro di lui sono fondate?! Ci sono prove consistenti?! E ad oggi la figlia e gli altri politici su cosa basano la riabilitazione?! Lo chiedo perché non è la prima volta che ad anni di distanza una personaggio venga poi riabilitano.

E' stato un grande statista e per levarlo di mezzo hanno usato la macchina giudiziaria.
http://www.wolfstep.cc/2701/lo-scandalo-craxi/
IO lo ricordo. Riabilitarlo mostrando i fatti ( non solo la "corruzione" che è endemica, lui non era certo il peggiore) significherebbe squalificare chi ora, dopo mille capriole, si arroga una certa superiorità morale ed ecco perchè i rossi sbavano di rabbia.