View Full Version : Ubuntu 9.10 in windows... chiarimenti
Stefy_MHR
28-12-2009, 15:28
Salve a tutti! Dopo una brutta avventura con ubuntu tempo fa, non mi arrendo e lo riprovo!:D Ho un computer abbastanza datato, è un pentium 4, 1 gb ram con attualmente installato windows 7 home premium, che gira senza nessun problema. Vorrei installare ubuntu in windows (con wubi) senza creare quindi una partizione separata per linux.
Vorrei chiedere solo una cosa: a causa della brutta esperienza non voglio che all'avvio del pc si veda la scelta ubuntu o win 7, questo perchè mio fratello si arrabbiarebbe molto (non gli posso più parlare di linux!!:D ).
E' possibile quindi nascondere questa scelta e magari farla comparire con qualche combinazione di tasti quando voglio avviare linux?
Purtroppo linux lo userò prossimamente a scuola, quindi voglio conoscere meglio i comandi, ecc.
E' possibile?? :)
Grazie in anticipo!:p
Stefano
Chiancheri
28-12-2009, 15:51
Salve a tutti! Dopo una brutta avventura con ubuntu tempo fa, non mi arrendo e lo riprovo!:D Ho un computer abbastanza datato, è un pentium 4, 1 gb ram con attualmente installato windows 7 home premium, che gira senza nessun problema. Vorrei installare ubuntu in windows (con wubi) senza creare quindi una partizione separata per linux.
Vorrei chiedere solo una cosa: a causa della brutta esperienza non voglio che all'avvio del pc si veda la scelta ubuntu o win 7, questo perchè mio fratello si arrabbiarebbe molto (non gli posso più parlare di linux!!:D ).
E' possibile quindi nascondere questa scelta e magari farla comparire con qualche combinazione di tasti quando voglio avviare linux?
Purtroppo linux lo userò prossimamente a scuola, quindi voglio conoscere meglio i comandi, ecc.
E' possibile?? :)
Grazie in anticipo!:p
Stefano
se lo installi con wubi una cosa del genere è impossibile. Se lo installi normalmente, modificando opportunamente il file di configurazione di grub credo che sia possibile.
Tanto per curiosità, che problema avevi avuto in passato, e quale versione avevi usato?
Stefy_MHR
28-12-2009, 15:56
Peccato, forse lo instellerò in virtualbox ma è troppo lento e la risoluzione è minore.
Avevo provato la distro prima della 9.04 (ora non ricordo che versione), ho avuto problemi con il dualboot, alla fine ho dovuto formattare tutto :D
Damage92
28-12-2009, 16:57
se lo installi con wubi una cosa del genere è impossibile. Se lo installi normalmente, modificando opportunamente il file di configurazione di grub credo che sia possibile.
Tanto per curiosità, che problema avevi avuto in passato, e quale versione avevi usato?
Perché, wubi non utilizza grub?
Se si può impostare il timeout a 1 secondo, e premere freccia giù per interromperlo quando gli serve :D
Oppure puoi installare grub su una pendrive, su un floppy, su un cdrom, su un altro disco... e poi fare il boot da li quando vuoi avviare linux.
Lo puoi installare completamente su una pendrive (se hai il boot da usb), o un altro hard disk (con 30 euro ne compri uno nuovo).
Se no può sempre smanettare con il bootloader di windows (avrà un timeout?)
Stefy_MHR
28-12-2009, 21:45
mmm.... purtroppo il bios non supporta il boot da usb!:( E aggiornamenti per il bios non ne riesco a trovare.
L'unica alternativa è comprare un hard disk, cosa che mi è stata consigliata anche nel forum ufficiale ubuntu.
Vi farò sapere!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.