PDA

View Full Version : Lezioni di autolesionismo: la Puglia


blamecanada
28-12-2009, 12:16
Fortunati i pugliesi che hanno due ottimi candidati di centrosinistra alle imminenti Regionali.

Sono il sindaco di Bari Michele Emiliano (Partito democratico) e l’attuale presidente della Regione Nichi Vendola (Sinistra e Libertà, o come diavolo si chiama).

Sfortunati i pugliesi che vedranno i nostri baldi candidati scannarsi quasi certamente tra loro nel primo turno e magari facendo vincere le destre senza ballottaggio.

Così lasceranno campo libero alle destre del ministro Raffaele Fitto appena rinviato a giudizio per peculato, concussione, corruzione, falso, abuso d’ufficio e illecito finanziamento ai partiti ma non (e quando lo ha saputo ha festeggiato come Totò Cuffaro come fosse stato prosciolto) per associazione per delinquere.

La situazione è quanto mai confusa. Il PD domani 28 con baffino d’Alema all’Excelsior (una casa del popolo mai?) proclamerà che “noi tireremo dritto” e giammai tratteranno con l’attuale governatore (e alleato del quale sarebbe necessario fino all’ultimo voto).

SL invece vorrebbe le primarie di coalizione. Qualcuno nel PD invece si ricorda di far politica e vorrebbe almeno un referendum interno. Il buon Michele vorrebbe che dialogando Nichi si ritirasse: restiamo amici. Nichi non ci pensa per niente: “corro da solo”.

Insomma: continuiamo così, anche nel 2010 ci faremo del male!

Fonte: Giornalismo partecipativo (http://www.gennarocarotenuto.it/12020-emiliano-contro-vendola-continuiamo-cos-anche-nel-2010-ci-faremo-del-male/)

Bene! :doh:

LUVІ
28-12-2009, 12:21
http://www.phantomcastle.it/phantom/tpcstory/TPCv2/tafazzi.gif

Wolfgang Grimmer
28-12-2009, 12:22
bello il curriculum di Fitto.

Mailandre
28-12-2009, 17:03
E le primarie democratiche??? :rolleyes:

http://www.newnotizie.it/wp-content/uploads/2009/12/vendolaemiliano1.jpg

..... centralismo "indemocratico" ,..oppure gran risotto stracotto??!!
DiPietro che farà???!! :fagiano: :mbe:

Mailandre
28-12-2009, 17:10
Il candidato Emiliano ammette: "Divisi perderemo"

Nichi Vendola è candidato. Michele Emiliano, il sindaco di Bari, ieri ha sciolto tutte le riserve possibili: è in campo per la presidenza della Regione Puglia. Michele contro Nichi, la sinistra spaccata, la Primavera pugliese nel cestino.

Sindaco Emiliano, in Puglia il centrosinistra si avvia allegramente verso il suicidio?

Certo, se uno si sveglia una mattina e dice io sono candidato comunque, a prescindere dalle decisioni dei partiti che lo devono sostenere, incurante dei sondaggi che lo danno sconfitto, è chiaro che si va verso il suicidio politico.

Quell'uno è Nichi Vendola?

Chi se no? È lui che con un un atteggiamento da kamikaze dice a tutti i partiti della nuova coalizione che vogliamo costruire o mi seguite oppure c'è il baratro. Così non va, questa non è politica. Io ho deciso di prendermi le mie responsabilità proprio per fermare i kamikaze. Sia chiaro: il Pd pugliese non può consegnare il proprio futuro politico nelle mani di Vendola. Siamo determinati, bisogna smetterla di farsi ricattare.

Quindi assisteremo ad una campagna elettorale fratricida, con lei da una parte e Vendola dall'altra. Mi sembra fin troppo facile prevedere che vincerà il centrodestra.

Mi auguro che questo scenario non si verifichi, altrimenti avrà ragione lei vincerà la destra.

E a quel punto di chi sarà la colpa?

Di tutti. Ma spero che con Nichi si possa tornare a parlare di politica.

La Primavera pugliese è morta, chi è l'assassino?

Da anni ho smesso di cercare colpevoli, ora faccio politica. E la politica mi dice che la Primavera era già morta nella coscienza degli elettori. Nel 2004 vincemmo le elezioni di Bari con uno scarto di 40mila voti, risultato che spalancò le porte alla vittoria di Nichi un anno dopo, e aiutò molto la vittoria di Prodi. Quest'anno ho vinto con uno scarto di soli 6mila voti e l'Udc correva da solo. Come vede la Primavera non vince, bisogna costruire una alleanza più ampia che vada dal partito di Casini al raggruppamento di Adriana Poli-Bortone. Un'alleanza per il Sud che può aiutarci a mandare a casa Berlusconi. Noi dobbiamo evitare il ricongiungimento morale tra moderati e destra berlusconiana. Un'operazione da svolta epocale che gli elettori hanno capito, visto che i sondaggi ci danno ragione.

E allora perché non fare le primarie?

Perché sono inutili, politicamente superflue, visto che l'Udc ha dichiarato che con Vendola non c'è nessuna possibilità di accordo. E non per motivi personali, ma perché l'elettorato di quel partito non capirebbe. Per i sondaggi l'Udc è al 12%, voti indispensabili per vincere. E allora abbiamo chiesto a Nichi di indicare un altro nome, ma lui non lo ha fatto, forse perché ritiene la sua candidatura la precondizione per ogni tipo di alleanza. Mi dispiace che non abbia indicato alternative, visto che da due anni, ormai, fa un altro lavoro che gli porta via molto tempo. Sta costruendo un partito, lasciando la Regione potrebbe dedicarsi a questo lavoro full-time e riprendere il suo ruolo di grande profeta del Sud.

Ma che fa ironizza?

Su Nichi mai. Per lui provo grande stima e affetto.

Vendola il poeta della Primavera è stato sconfitto dalla realpolitik dalemiana?

No, dalle urne, dagli elettori.

Esagero se dico che la situazione che sta vivendo il Pd in Puglia è drammatica?

Affatto. E' una situazione drammatica, ma anche piena di speranze, perché noi possiamo diventare il laboratorio politico dove si sperimenta una nuova alleanza per l'Italia intera, quella che dovrà liberare il Paese dal berlusconismo.

Sindaco, se si candida alla Regione si dovrà dimettere. C'è una legge che glielo impedisce e che quindici consiglieri regionali vendoliani non vogliono cambiare. Non ci sono i numeri.

Il Consiglio regionale è convocato per il 19 gennaio e sui numeri non sarei così sicuro.

L'intervista è finita. Da Bari non arrivano buone notizie: Vendola non arretra di un millimetro, si candida. Un assessore regionale annuncia: o si fanno le primarie o ricorreremo al giudice. La Primavera pugliese finisce nel peggiore dei modi. In Tribunale.
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2408561&yy=2009&mm=12&dd=28&title=puglia_come_perdere_una_region

Lorekon
28-12-2009, 17:21
bei pirloni.

personalmente, per quanto ritenga Vendola anni luce avanti ai dirigenti nazionali del PD, devo ammettere che l'alleanza con l'UDC è necessaria.

Rinforzandolo a livello nazionale, si può anche immaginare che possa riunciare ai voti siciliani di Cuffaro (no comment).

Abbandonandolo a sè stesso lo si consegna nelle fauci di Berlusconi che non ha particolari remore a imbarcare condannati inquisiti pregiudicati etc etc.

T3d
28-12-2009, 17:24
Vendola è un gran furbone.

Vuole utilizzare le regionali in Puglia per lanciare il suo partito e rafforzare la scissione da RC. Lo sa benissimo che il Csx non può vincere senza l'accordo con l'Udc, eppure si candida lo stesso.

Tanto per chiarirci, anche l'IDV appoggia Emiliano e ha da tempo silurato Vendola.

Lorekon
28-12-2009, 17:29
Sinistra e Libertà dovrebbe essere partito "di governo", secondo le intenzioni dei fondatori (in teoria si sono staccati apposta da RC :rolleyes: ).

ceccazz di rafforzamento sarebbe far perdere le elezioni pugliesi? :muro:
Questi fanno la fine dei Verdi che sono stati dipinti come dei Signornò e sono spariti.

nesema
28-12-2009, 17:30
preferisco Michele Emiliano....

spero restino uniti per la Puglia...... altrimenti altra bandierina per il PDL :O

Lorekon
28-12-2009, 17:38
Va detto che nel 2005 Vendola vinse di un SOFFIO sia Boccia alle primarie che Fitto alle elezioni.

a sto giro non è detto che sia in grado di rifarcela.
Bisognerebbe avere in mano i sondaggi, sono sicuro che quelli del PD li hanno e non capisco perchè non decidano in base a quelli, anzichè fare sta manfrina.

T3d
28-12-2009, 17:39
...
ceccazz di rafforzamento sarebbe far perdere le elezioni pugliesi? :muro:
...

Vendola aveva due possibilità davanti: candidarsi e perdere la regione, oppure non candidarsi, lasciando qualche speranza al csx di riconfermarsi in regione, e sparire dalla scena politica.

Naturalmente per lanciare il suo partito e raccogliere più consensi possibili a sinistra del PD la scelta migliore è la prima. Infatti così è stato.

Lorekon
28-12-2009, 17:45
Vendola aveva due possibilità davanti: candidarsi e perdere la regione, oppure non candidarsi, lasciando qualche speranza al csx di riconfermarsi in regione, e sparire dalla scena politica.

Naturalmente per lanciare il suo partito e raccogliere più consensi possibili a sinistra del PD la scelta migliore è la prima. Infatti così è stato.

francamente penso che Vendola sia l'unico motivo per cui un elettore possa decidere di votare questo semi-sconosciuto partito che è SL.

Avrebbe dovuto contrattare un incarico diverso (ministero al prossimo giro? assessorato "di peso" in Puglia?) in modo che l'UDC potesse spendersi come vittoria politica il fatto di averlo cacciato, però rimanere "vivo" in qualche maniera.

provocando la sconfitta in Puglia sparirà comunque, la gente di sinistra si infurierà come si infuriò con Bertinotti quando cadde Prodi (senza stare a vedere di chi fu la colpa).

spero vivamente che abbia fatto i suoi conti e sia convinto di farcela.
Con la storia di Tedesco (che in realtà sarebbe dalemiano) è un attimo farlo passare per corrotto pure a lui (vendola intendo).

mattia.pascal
28-12-2009, 17:52
Ma non si può fare un' alleanza con l'UDC in queste condizioni. Casinì ha detto che si schiererà con la Polverini nel lazio e con Formigoni in Lombardia. Casini è troppo furbo. Sta facendo di tutto per non scomparire, aspettare l'uscita di scena di S.B. per poi mandare a quel paese il PD (a cui avrà rubato intanto un sacco un sacco di voti).

Lorekon
28-12-2009, 17:58
non è che non si può farla, è che non si può non farla.

a menoc he non si vogliano consegnare 17-18 regioni in mano al PDL (levo Toscana Emilia e Marche)

con l'UDC ci sono anche speranze di mettere in bilico il Veneto (Galan potrebbe candidarsi come alternativa a Zaia con il sostegno dell'UDC e magari del PD, con un'operazione di trasformismo inaudita ma potenzialmente vincente)

il Lazio è perso ormai, la Lombardia non ne parliamo.
sarebbe strano se l'UDC cercasse un'alleanza con la parte politica destinata alla sconfitta

Mythical Ork
28-12-2009, 18:15
Emiliano dovrebbe rimanere a fare il sindaco di Bari e Vendola coalizzarsi con il PD e vincere alle regionali.
Questo è L'UNICO progetto valido per battere il PDL. Se è vero che ha vinto di poco la scorsa volta Vendola contro Fitto, è pure vero che da allora ha avuto una escalation di consensi.

Fitto è un essere ripugnante e sarei disposto a votare Rifondazione per cacciarlo fuori.

Alle scorse europee ricordo che in Puglia il PDL era fermo a un 30-33% dei voti con PD, S&L, IDV e UDC rispettivamente a un 17% - 10% - 9% - 7-8%


Ciao
Orlando

T3d
28-12-2009, 18:18
Emiliano dovrebbe rimanere a fare il sindaco di Bari e Vendola coalizzarsi con il PD e vincere alle regionali.
Questo è L'UNICO progetto valido per battere il PDL. Se è vero che ha vinto di poco la scorsa volta Vendola contro Fitto, è pure vero che da allora ha avuto una escalation di consensi.

Fitto è un essere ripugnante e sarei disposto a votare Rifondazione per cacciarlo fuori.

Alle scorse europee ricordo che in Puglia il PDL era fermo a un 30-33% dei voti con PD, S&L, IDV e UDC rispettivamente a un 17% - 10% - 9% - 7-8%


Ciao
Orlando

http://il-liberale.blogspot.com/2009/12/i-sondaggi-di-gpg-puglia-3-ottobre-2009.html

con vendola e senza l'udc si perde sonoramente. altro che progetto valido.

mattia.pascal
28-12-2009, 18:24
non è che non si può farla, è che non si può non farla.

a menoc he non si vogliano consegnare 17-18 regioni in mano al PDL (levo Toscana Emilia e Marche)

con l'UDC ci sono anche speranze di mettere in bilico il Veneto (Galan potrebbe candidarsi come alternativa a Zaia con il sostegno dell'UDC e magari del PD, con un'operazione di trasformismo inaudita ma potenzialmente vincente)

il Lazio è perso ormai, la Lombardia non ne parliamo.
sarebbe strano se l'UDC cercasse un'alleanza con la parte politica destinata alla sconfitta
Galan non si candida. :O

Per il resto non condivido. Un 'alleanza politica si deve basare su un progetto a medio lungo termine. Il PD da queste alleanze con l'udc ne uscirà indebolito e con sempre minor consenso.

.marco.
28-12-2009, 22:05
devo dire la verità, pur essendo stato positivamente sorpreso per l'elezione di vendola alle scorse regionali, credo che sia lui che debba fare un passo indietro. Se non lo fa si capisce bene fin d'ora che sbaglia, e di grosso.

ciriccio
29-12-2009, 02:10
bello il curriculum di Fitto.

Raffaele Fitto è nato a Maglie il 28/08/1969, si è laureato in Giurisprudenza alll’Università degli Studi di Bari.
- Eletto Consigliere regionale nel maggio 1990, ha ricoperto la carica di Assessore regionale al Turismo della Puglia.
- Nel giugno 1995 è stato rieletto Consigliere regionale, ricoprendo la carica di Vicepresidente della Regione Puglia, con delega al Bilancio.
- Nel giugno 1999 è stato eletto al Parlamento Europeo. Da eurodeputato ha fatto parte della Commissione parlamentare per la Politica regionale, i Trasporti ed il Turismo, fino al giugno 2000, assicurando specifici interventi nel campo dello sviluppo economico e delle problematiche del Settore Turistico.
- Il 17 febbraio 2001 è stato nominato Presidente dell'AICCRE (sezione italiana del CCRE - Council of European Municipalities & Regions).
- E' stato componente del Bureau del CCRE dal 13 ottobre 2001 e dal 6 febbraio 2002 presidente della Commissione per la Politica di coesione territoriale del Comitato delle Regioni europee.
- A maggio 2000 è stato eletto Presidente della Regione Puglia, con oltre 1milione e 200mila preferenze. Sotto la sua guida, la Regione Puglia attua il risanamento finanziario ed il consolidamento dei debiti, salvaguardando gli investimenti, garantendo i servizi e riducendo la pressione fiscale. Oggi è la Regione italiana con la minor pressione fiscale.
- Ad aprile 2005 è il candidato della Casa delle Libertà alla Presidenza della Regione Puglia e viene sconfitto per soli 14 mila voti.
- Da luglio del 2005 è coordinatore regionale di Forza Italia della Puglia
- Ad aprile 2006 si candida alla Camera nella lista di Forza Italia e viene eletto deputato.
- A Montecitorio, dal 6 giugno 2006, è componente della commissione Affari Costituzionali
- Il 13 ottobre 2006 il Coordinatore nazionale di Forza Italia, Sandro Bondi, d'intesa con il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, nomina Raffaele Fitto responsabile nazionale di Forza Italia per le politiche del Mezzogiorno
- A Montecitorio, dal 13 ottobre 2006, è anche componente della Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali.
- Dall'8 maggio 2008 è ministro per i Rapporti con le Region
:asd:

^TiGeRShArK^
29-12-2009, 02:24
Galan non si candida. :O

Per il resto non condivido. Un 'alleanza politica si deve basare su un progetto a medio lungo termine. Il PD da queste alleanze con l'udc ne uscirà indebolito e con sempre minor consenso.

se tutti la pensassero come me sarebbe certo.
Ma a questo punto dubito SERIAMENTE che gli italiani la pensino come me.
Ho capito che hanno una memoria che arriva massimo alla settimana prima e poi plasmano i ricordi come vogliono in base ai media e a quello che loro reputano sia giusto.
Io, purtroppo, sono condannato da una memoria piuttosto buona.. :muro:

Jarni
29-12-2009, 02:30
:asd:

Se citassi la fonte riderei pure io.

ciriccio
29-12-2009, 02:30
il suo sito... ma ci mettevi poco a trovarla comunque : )

Jarni
29-12-2009, 02:32
il suo sito... ma ci mettevi poco a trovarla comunque : )

Ah, la dovevo trovare IO?:mbe:

ciriccio
29-12-2009, 02:34
dai... lascia stare... ecco il link
http://www.raffaelefitto.it/curriculum.asp
ciao

Mythical Ork
30-12-2009, 09:08
E IL PRESIDENTE USCENTE: «ALLORA CONVOCHIAMOLE IL 17 GENNAIO»

«Vendola vuole le primarie? Va bene»

Emiliano: sono pronto. Poi la stoccata: «Vuole spaccare il Pd dopo avere già spaccato Verdi e Comunisti italiani»


BARI - «Se Vendola proprio ci tiene, vuol dire che faremo le primarie»: lo dice Michele Emiliano, sindaco di Bari e presidente dell'assemblea regionale Pd, parlando con i giornalisti a proposito dell'impasse dal quale il Partito Democratico pugliese sembra non riesca ad uscire per la nomina del candidato presidente del centrosinistra alle prossime regionali. Il benestare di Emiliano è però condizionato al fatto che cambi la legge regionale elettorale che attualmente prevede le dimissioni per sindaci e presidenti di Province che vogliano presentarsi come candidati presidenti alle regionali.

«VUOLE SPACCARE IL PD» - Incalzato dai giornalisti Emiliano accetta per la prima volta le primarie, poste come condizione dal presidente uscente della Regione Puglia, Nichi Vendola, perchè sia fatto un nome diverso dal suo a candidato presidente del centrosinistra. Emiliano, tuttavia, non risparmia dure critiche a Vendola: «Vuole spaccare - dice - anche il Pd, dopo aver spaccato il suo partito, dopo aver spaccato i Verdi e i Comunisti Italiani, dopo aver spaccato l'Idv. Dopo aver ridotto a un cumulo di macerie il centrosinistra pugliese».

«MA NON E' UN NEMICO» - In ogni caso, Emiliano di dice fiducioso: «Se le vinco, queste primarie, noi abbiamo vinto le elezioni regionali. Se vinco le primarie del Pd allargato, noi abbiamo vinto le elezioni regionali». «Questo - ha aggiunto - Nichi lo sa, e se lo ritiene faccia le primarie con moderazione. Se lui ha davvero a cuore questa regione confrontiamoci in allegria, senza rancori, cerchiamo solo di tenere in piedi ciò che abbiamo costruito in questi anni». «Comunque vada - ha concluso Emiliano - la mia storia personale e politica rimarrà legata a quella di Vendola che, per me, non è un nemico. Ma è semplicemente una persona che, in questo momento, non riesce a vedere quello che vedo io, e che gli propongo di osservare con attenzione».

«FACCIAMOLE IL 17» - Vendola, dal canto suo, ha proposto che le primarie vengano indette per il 17 gennaio, cioè prima della seduta del Consiglio regionale pugliese, convocata per il 19, che dovrebbe esaminare l'emendamento con il quale potrebbe essere cassata dalla legge elettorale regionale la ineleggibilità dei sindaci. Legge - da più parti già ribattezzata "salva-Emiliano" - che Vendola non vuole commentare: «Non ci può essere una invadenza da parte del governo regionale in una materia che è tipica prerogativa del Consiglio regionale, cioè quella elettorale». Contrari alla modifica della legge si sono espressi in un documento ufficiale 14 consiglieri regionali appartenenti ai cespugli del centrosinistra, assessori regionali del Pd e l'intera opposizione di centrodestra.

29 dicembre 2009 (ultima modifica: 30 dicembre 2009)

Fonte: http://www.corriere.it/politica/09_dicembre_29/emiliano-via-libera-primarie-vendola_d542857a-f472-11de-a1b2-00144f02aabe.shtml

massi_it
30-12-2009, 09:39
interessante questo passaggio dalla stessa fonte ma del giorno precedente (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2009/29-dicembre-2009/odissea-pd-emiliano-apre-primarie-se-vendola-proprio-ci-tiene-faremo-1602220926359.shtml):

BARI – La via delle primarie, in casa Pd, apre un nuovo fronte di divisione. Alla proposta del governatore Nichi Vendola di avviare la consultazione il 17 gennaio si contrappone il rifiuto di Michele Emiliano che indica invece il 24 gennaio. «In tal modo – afferma il presidente del Pd e sindaco di Bari – sarà possibile consentire al Consiglio regionale di approvare il 19 gennaio l’emendamento sull’ineleggibilità sostituendola con la incompatibilità e preparare la macchina organizzativa della consultazione».

e dopo:

Il sindaco di Bari oggi per la prima volta ha aperto alla primarie. A patto che ci sia la certezza della modifica della legge elettorale che consentirebbe al sindaco di partecipare alle votazioni senza perdere il diritto a guidare il Comune. «Se Vendola proprio ci tiene – ha detto Emiliano incontrando i giornalisti –, vuol dire che faremo le primarie. Ma a patto che venga sottoscritto un documento politico nel quale tutti i consiglieri regionali che fanno riferimento al governatore, si impegnano a votare la norma che cancella la ineleggibilità sostituendola con la incompatibilità».

è questo il progetto politico del PD? farsi comandare dagli amici di Cuffaro e fare leggi ad personam?

Personalmente ho sempre resistito dal votare IDV perchè pensavo che il PD incarnasse i valori di un partito democratico che si basasse sulla partecipazione e dunque sulle primarie. Ecco perchè nonostante tutto continuavo a votare PD.

Non so se ci riuscirò la prossima volta...

edit:
com'è divertente il Casini eh?

«[...] Deve essere il partito democratico a decidere il proprio candidato e non Vendola».

laico79
30-12-2009, 13:33
In puglia il PD è già spaccato. Il candidato deve essere Vendola al massimo si dovevano fare le primarie (già da prima e senza fare tutta sta caciara). Ma dall'aria che tira qui Emiliano alle primarie viene stracciato.

massi_it
30-12-2009, 15:32
BARI - La sfida fra Vendola ed Emiliano si terrà il 17 gennaio. La decisione è stata assunta ieri dall'appena insediato comitato tecnico-organizzatore. La data prescelta è quella che aveva suggerito Vendola, mentre lo sfidante sindaco di Bari avrebbe voluto il 24 gennaio. Due giorni dopo le primarie, il 19 gennaio, il consiglio regionale voterà sull'emendamento "salva Bari" che consentirà ad Emiliano, in caso di sconfitta, di rimanere sindaco de capoluogo pugliese.

da il sole24ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/12/puglie-primarie-gennaio.shtml?uuid=d8f387d8-f548-11de-ac8b-164065c89034&DocRulesView=Libero) online

Mythical Ork
30-12-2009, 15:39
Pessimo l'emendamento "Salva Bari". Come scritto prima, Vendola non doveva essere ostacolato così alla candidatura ed Emiliano non può pretendere di tenere i piedi su due terre...

Un motivo in più per votare Vendola alle primarie (alle regionali si vedrà)


Ciao
Orlando

T3d
30-12-2009, 15:45
grazie vendola, un'altra regione persa.

spero che il tuo nuovo partito ti vada di traverso.

laico79
31-12-2009, 13:05
Emiliano fà dietro front il PD è sempre più una macchietta!!!
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/regionali-2010-2/emiliano-ritiro/emiliano-ritiro.html

massi_it
31-12-2009, 13:08
Emiliano fà dietro front il PD è sempre più una macchietta!!!
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/regionali-2010-2/emiliano-ritiro/emiliano-ritiro.html

pazzesco! :muro:
a questo punto dovevano avere il coraggio di fare quelle putt*****te

T3d
31-12-2009, 13:16
pazzesco! :muro:
a questo punto dovevano avere il coraggio di fare quelle putt*****te

insomma, se candidano emiliano non va bene. se appoggiano vendola neppure, perchè dovevano avere il coraggio di seguire la propria linea.

mettiti d'accordo.

massi_it
31-12-2009, 19:16
insomma, se candidano emiliano non va bene. se appoggiano vendola neppure, perchè dovevano avere il coraggio di seguire la propria linea.

mettiti d'accordo.

sono già d'accordo: semplicemente tutto ciò non doveva iniziare... qualunque cosa sarà sempre un disastro.

alex783
31-12-2009, 19:44
E mo' con Vendola unico candidato per il CSX, cosa faranno IDV e UDC? :confused:

franklar
02-01-2010, 14:33
semplicemente tutto ciò non doveva iniziare

e non ho altro da aggiungere *

Una partita difficile ma ancora da giocare s'è trasformata in una sconfitta ormai certa grazie alle alchimie di Mr. Perdente aka Massimino D'Alema.
Bandierina blu sulla cartina della Puglia, e speriamo che vada meglio altrove.

supersalam
02-01-2010, 14:53
Molta gente qui sembra parlare senza conoscere proprio niente, un minimo delle attività politiche locali.

Prima di tutto Emiliano non si candiderà se non passerà la legge "Salva Bari" che gli permetterebbe di essere sindaco di Bari e presidente regionale. Fitto non può ricoprire la carica di presidente della regione, e infatti la proposta non è lui ma la Poli Bortone, ex sindaco di Lecce.

Vendola sa già di avere le gambe spezzate, lui non verrà mai rieletto, Emiliano vincerebbe ad occhi chiusi. L'estrema sinistra in puglia non ha mai preso più del 2%. Quell'anno vinse Vendola perchè si riunirono cani e porci in un partitone, assolutamente una cosa senza senso. Fitto era un bravo ragazzo e aveva tutte le carte in regola, adesso quelle carte non le ha più.

Lorekon
02-01-2010, 15:15
"un bravo ragazzo"? :asd:

chiessà se era un ragazzaccio :asd: :asd:

HolidayEquipe™
02-01-2010, 17:17
Fortunati i pugliesi che hanno due ottimi candidati di centrosinistra alle imminenti Regionali.

Sono il sindaco di Bari Michele Emiliano (Partito democratico) e l’attuale presidente della Regione Nichi Vendola (Sinistra e Libertà, o come diavolo si chiama).

Sfortunati i pugliesi che vedranno i nostri baldi candidati scannarsi quasi certamente tra loro nel primo turno e magari facendo vincere le destre senza ballottaggio.

Così lasceranno campo libero alle destre del ministro Raffaele Fitto appena rinviato a giudizio per peculato, concussione, corruzione, falso, abuso d’ufficio e illecito finanziamento ai partiti ma non (e quando lo ha saputo ha festeggiato come Totò Cuffaro come fosse stato prosciolto) per associazione per delinquere.

La situazione è quanto mai confusa. Il PD domani 28 con baffino d’Alema all’Excelsior (una casa del popolo mai?) proclamerà che “noi tireremo dritto” e giammai tratteranno con l’attuale governatore (e alleato del quale sarebbe necessario fino all’ultimo voto).

SL invece vorrebbe le primarie di coalizione. Qualcuno nel PD invece si ricorda di far politica e vorrebbe almeno un referendum interno. Il buon Michele vorrebbe che dialogando Nichi si ritirasse: restiamo amici. Nichi non ci pensa per niente: “corro da solo”.

Insomma: continuiamo così, anche nel 2010 ci faremo del male!

Fonte: Giornalismo partecipativo (http://www.gennarocarotenuto.it/12020-emiliano-contro-vendola-continuiamo-cos-anche-nel-2010-ci-faremo-del-male/)

Bene! :doh:

QUANDO LEGGO QUESTE COSE...
penso a bertinotti che fece cadere il primo governo prodi...consegnando l'italia alla destra...
nessuna pietà...da elettore di sinistra!

franklar
02-01-2010, 17:53
Molta gente qui sembra parlare senza conoscere proprio niente

:rolleyes:

L'estrema sinistra in puglia non ha mai preso più del 2%.

Alle Europee dello scorso giugno, proprio perché Vendola qui va forte, o almeno ci andava prima che partisse la campagna mediatica-politica (da ogni parte) contro di lui

http://elezioni.interno.it/europee/euro090607/EI4160000000.htm

SINISTRA E LIBERTA' 143.022 voti, 6,93%
che è più del doppio del dato nazionale

ma anche

RIFOND.COM. - SIN.EUROPEA - COM.ITALIANI 67.767 voti, 3,28%
in linea con la media

supersalam
02-01-2010, 18:06
:rolleyes:



Alle Europee dello scorso giugno, proprio perché Vendola qui va forte, o almeno ci andava prima che partisse la campagna mediatica-politica (da ogni parte) contro di lui

http://elezioni.interno.it/europee/euro090607/EI4160000000.htm

SINISTRA E LIBERTA' 143.022 voti, 6,93%
che è più del doppio del dato nazionale

ma anche

RIFOND.COM. - SIN.EUROPEA - COM.ITALIANI 67.767 voti, 3,28%
in linea con la media
Si ok ho volutamente esagerato per sottolineare che Vendola ormai non conta nulla.
Vatti a rivedere le ultime comunali, stanno sul sito di repubblica. Vendola non prenderà nemmeno il 3% se si candida Emiliano.

Mythical Ork
02-01-2010, 18:11
Si ok ho volutamente esagerato per sottolineare che Vendola ormai non conta nulla.
Vatti a rivedere le ultime comunali, stanno sul sito di repubblica. Vendola non prenderà nemmeno il 3% se si candida Emiliano.

Il problema è proprio quello. Emiliano è un ottimo candidato per la città di Bari. PUNTO.

Perchè rovinare la possibile candidatura di Vendola buttandosi in mezzo? Sei già sindaco del Capoluogo. STOP!

Vendola è presidente uscente? SI. Ha le carte per rinnovare di nuovo il posto? Si. E allora si cercano coalizioni per agevolare la carica, non contrastarla...


Ciao
Orlando

entanglement
02-01-2010, 18:22
...
E allora perché non fare le primarie?

Perché sono inutili, politicamente superflue
...

politicamente superfluo sarai te :)
edit: non l'utente mailandre :D :D :D

bei pirloni.

personalmente, per quanto ritenga Vendola anni luce avanti ai dirigenti nazionali del PD, devo ammettere che l'alleanza con l'UDC è necessaria.


ma quando mai ?
non è servita alle primarie e men che meno serve ora.

ricordo che per la presentazione di vendola alle primarie è stato attuato un vero e proprio sabotaggio: a destra si sono detti "hai visto mai che un omosessuale comunista si candida, lo sbaragliamo..." e invece :ciapet: :ciapet:

vendola ha fatto tanto e bene ed è giusto che gli si dia una seconda chance, se l'è meritata :D

di sicuro se si può pensare ad una strategia, la rincorsa al centro è fallimentare in partenza.

Vendola è un gran furbone.

Vuole utilizzare le regionali in Puglia per lanciare il suo partito e rafforzare la scissione da RC. Lo sa benissimo che il Csx non può vincere senza l'accordo con l'Udc, eppure si candida lo stesso.


e chi lo dice ?

sul governo locale contano molto di più le capacità che i colori, e vendola ha dimostrato di puntare più sulle prime, che ha da vendere, che sui secondi. infatti i secondi non li ha ancora scelti, tutto sommato uno vale l'altro

franklar
02-01-2010, 19:07
Il problema è proprio quello. Emiliano è un ottimo candidato per la città di Bari. PUNTO.

Perchè rovinare la possibile candidatura di Vendola buttandosi in mezzo? Sei già sindaco del Capoluogo. STOP!

E' esattamente quello che diceva lo stesso Emiliano fino a qualche settimana fa :D

T3d
02-01-2010, 19:17
e chi lo dice ?

sul governo locale contano molto di più le capacità che i colori, e vendola ha dimostrato di puntare più sulle prime, che ha da vendere, che sui secondi. infatti i secondi non li ha ancora scelti, tutto sommato uno vale l'altro

chi lo dice? lo dicono i sondaggi. state parlando sul nulla, attribuendo colpe senza avere la minima cognizione di causa.

la verità è un'altra: con vendola si perde, perchè senza l'appoggio dell'udc, che ha circa il 10% dei consensi in puglia, cdx e csx sono ad un 7-8% di distanza.

questi sono i sondaggi in mano ai vertici del pd, dell'idv e dell'udc. infatti nessuno, ripeto NESSUNO, appoggia vendola.

il fatto divertente è che se si candiderà vendola e si perderà la regione, sarà comunque colpa del PD e non sua, il vero artefice della spaccatura nel csx pugliese :asd:

Lorekon
02-01-2010, 19:33
ma quando mai ?
non è servita alle primarie e men che meno serve ora.


non parlo della Puglia (non solo diciamo) ma di una strategia a livello nazionale.
Con il maggioritario non c'è molta scelta eh... se IDV fosse abbastanza forte e bastasse, lo i farebbe bastare.
purtroppo per arrivare al 50 % + 1 voto è necessario l'UDC (partito che mi ripugna, sia chiaro, in quanto "braccio armato" del Vaticano in Italia).

franklar
02-01-2010, 21:53
C.V.D. Di Pietro s'è ammorbidito

http://www.barilive.it/News/news.aspx?idnews=15819

è chiaro che se Vendola è il candidato de csx lui o lo sostiene o s'attacca. Andrà a finire che anche l'UDC ingoierà il rospo.

Sostituire il presidente uscente con un sindaco appena rieletto sarebbe stata un'operazione difficile da spiegare all'elettore, appare come una manovra di palazzo alla D'Alema. E' naturale puntare ancora su chi ha vinto l'altra volta, ha fatto bene durante il primo mandato ed è addirittura uscito pulito dagli scandali dell'ultimo anno.

Il fatto che ci sia qualcuno che sostenga che certe macchinazioni basate sui sondaggi siano del tutto naturali la dice lunga sullo stato comatoso del PD.

Mythical Ork
02-01-2010, 22:01
C.V.D. Di Pietro s'è ammorbidito

http://www.barilive.it/News/news.aspx?idnews=15819

è chiaro che se Vendola è il candidato de csx lui o lo sostiene o s'attacca. Andrà a finire che anche l'UDC ingoierà il rospo.

Sostituire il presidente uscente con un sindaco appena rieletto sarebbe stata un'operazione difficile da spiegare all'elettore, appare come una manovra di palazzo alla D'Alema. E' naturale puntare ancora su chi ha vinto l'altra volta, ha fatto bene durante il primo mandato ed è addirittura uscito pulito dagli scandali dell'ultimo anno.

Il fatto che ci sia qualcuno che sostenga che certe macchinazioni basate sui sondaggi siano del tutto naturali la dice lunga sullo stato comatoso del PD.

Io sono sempre rimasto scettico nei confronti di Vendola.
Di certo ideologicamente sono pochi i punti in comune. Non mi è piaciuta la creazione del partito S&L perchè anche se sulla carta può avere ragione (noi siamo il partito che... ecc...ecc...) in realtà non dimostra altro che la sinistra in italia per essere coerente con la sua corrente non fa altro che spaccarsi...

Io preferirei un bel blocco di centro liberale a contrastare sia il PDL da una parte che la sinistra radicale dall'altra... ma visto che questa opzione non c'è...


Ciao
Orlando

T3d
02-01-2010, 22:04
...

Il fatto che ci sia qualcuno che sostenga che certe macchinazioni basate sui sondaggi siano del tutto naturali la dice lunga sullo stato comatoso del PD.

tu vivi in un mondo fatto di sogni, fattelo dire. la politica vive di sondaggi, soprattutto quando si avvicinano le elezioni e si devono definire le alleanze. noi continuiamo a fare i fighettini duri e puri che andremo molto lontano.

a marzo quando regaleremo al cdx la regione, non venire sul forum a "far volare gli stracci"... perchè la sconfitta sarà solo ed esclusivamente a carico di vendola.
spero solo che il suo partito gli vada di traverso...

zerothehero
02-01-2010, 22:21
Con tutta l'antipatia che posso avere nei confronti di Vendola, Emiliano è un bel tipino..pretende il doppio incarico, ben sapendo che è impossibile fare sia il sindaco che il presidente di regione.
Bah.. :fagiano:

blamecanada
02-01-2010, 23:41
tu vivi in un mondo fatto di sogni, fattelo dire. la politica vive di sondaggi, soprattutto quando si avvicinano le elezioni e si devono definire le alleanze. noi continuiamo a fare i fighettini duri e puri che andremo molto lontano.

a marzo quando regaleremo al cdx la regione, non venire sul forum a "far volare gli stracci"... perchè la sconfitta sarà solo ed esclusivamente a carico di vendola.
spero solo che il suo partito gli vada di traverso...

Ma tu sei sicuro che se il PD si allea con l'UDC gli elettori del PD andranno a votarlo?

Servirebbe un sondaggio che verifichi se gli elettori del PD sono disposti ad accettare un'alleanza con l'UDC, visto che ad essere determinante non è la parte proporzionale, ma il 20% maggioritario legato alla coalizione.

(Tra l'altro è una legge molto piú coerente e sensata di quella nazionale, ma tralasciamo).

blamecanada
02-01-2010, 23:47
QUANDO LEGGO QUESTE COSE...
penso a bertinotti che fece cadere il primo governo prodi...consegnando l'italia alla destra...
nessuna pietà...da elettore di sinistra!
A dire il vero Berlusconi è salito al potere nel 2001, non quando Bertinotti fece cadere il primo governo Prodi.

Bertinotti ha dovuto far cadere quel governo, perché stava facendo una guerra, cosa assolutamente contraria al programma del partito.
Se non lo avesse fatto, alle successive elezioni avrebbe preso il 3%. Infatti dopo il secondo governo Prodi gli elettori di Rifondazione non l'hanno votata.

Non dico sia stato solo per la guerra in Afghanistan/Iraq, ma sicuramente la cosa ha inciso.

franklar
03-01-2010, 00:06
tu vivi in un mondo fatto di sogni, fattelo dire. la politica vive di sondaggi, soprattutto quando si avvicinano le elezioni e si devono definire le alleanze. noi continuiamo a fare i fighettini duri e puri che andremo molto lontano.

a marzo quando regaleremo al cdx la regione, non venire sul forum a "far volare gli stracci"... perchè la sconfitta sarà solo ed esclusivamente a carico di vendola.
spero solo che il suo partito gli vada di traverso...


No, vabè, stiamo andando sul surreale. Adesso è normale buttare fuori uno che ha già vinto e governato bene, fare leggine speciali per fare eleggere uno ineleggibile e credere che gli elettori non battano ciglio e si rechino in massa a votare.
E' vero che quell'altro dava dei 'coglioni', ma almeno si rivolgeva agli elettori della parte avversa.


la politica vive di sondaggi


è da parecchio che tento, evidentemente invano, di spiegarti che i sondaggi non sono numeri random o piaghe divine alle quali rassegnarsi, ma sono il risultato (approssimativo) di quello che uno schieramento politico fa e di come lo comunica all'elettorato.
Piegarsi a 90° per accogliere IDV e UDC e frammentarsi internamente è ciò che sta succedendo, e porterà a una sconfitta da vergognarsi a lungo. Sta' sicuro che basterà un minimo impegno personale di Berlusconi a mandare in frantumi questa accozzaglia litigiosa, in barba ai tuoi sondaggi.

Serrare le fila attorno al presidente uscente, costringere eventualmente IDV e UDC a più miti consigli (cosa che stanno facendo o faranno, avendo poche alternative praticabili) significherà fare una campagna elettorale decente, con un minimo di convinzione, e giocarsela. Solo che, temo, ormai la frittata è fatta. E non certo per colpa di Vendola, che è stato eletto e aveva tutte le ragioni del mondo per voler rinnovare il suo mandato, né di Emiliano che in tutto questo è stato tirato dentro a forza e controvoglia.
La colpa è di quelli come te, che pensano che la politica sia esclusivamente sondaggi e alleanze. E no, pare che alla gente importino ancora altre cose, mi spiace. :(


P.S.

Bada che neanche a me è piaciuta tanto la ulteriore frammentazione di S&L, non l'ho votato e mai voterei molti di quelli che ne fanno parte, ma pensa anche a un paio di cose:

- andiamo, quale leader con un minimo di ambizioni reali rimarrebbe in un partito zombie come Rifondazione?
- già detto, alle europee 2009 S&L in Puglia ha sfiorato il 7%. Mica male.

T3d
03-01-2010, 00:50
No, vabè, stiamo andando sul surreale. Adesso è normale buttare fuori uno che ha già vinto e governato bene, fare leggine speciali per fare eleggere uno ineleggibile e credere che gli elettori non battano ciglio e si rechino in massa a votare.
E' vero che quell'altro dava dei 'coglioni', ma almeno si rivolgeva agli elettori della parte avversa.

emiliano è un grande candidato, ottimo politico che ha fatto benissimo a bari. molto probabilmente con la sua candidatura il csx avrebbe avuto MOLTe, ma molte probabilità di vittoria, dato che avrebbe allargato la coalizione all'udc, che in puglia è fortissima.

questa è anche politica, alleanze e coalizioni. decisioni difficili e impopolari per cercare di strappare una insperata vittoria al cdx, senza veti e ambizioni personali (vendola in primis)


è da parecchio che tento, evidentemente invano, di spiegarti che i sondaggi non sono numeri random o piaghe divine alle quali rassegnarsi, ma sono il risultato (approssimativo) di quello che uno schieramento politico fa e di come lo comunica all'elettorato.
i sondaggi non vengono fatti sulla luna, il problema è che si ha la maledetta abitudine di ritenerli attendibili quando sono favorevoli, mentre sono soltanto numeri a casaccio quando non supportano le nostre tesi.

la verità è che nonostante ti riempa la bocca su una giunta che ha governato benissimo, i sondaggi dicono che vendola e tutto il csx non sono maggioranza in puglia senza l'udc. PUNTO. ma tu credi che si imbastirebbe tutto questo casino se non ci fosse una reale motivazione?

Piegarsi a 90° per accogliere IDV e UDC e frammentarsi internamente è ciò che sta succedendo, e porterà a una sconfitta da vergognarsi a lungo. Sta' sicuro che basterà un minimo impegno personale di Berlusconi a mandare in frantumi questa accozzaglia litigiosa, in barba ai tuoi sondaggi.

TRAC, lo sapevo. Stai mettendo le mani avanti :asd:

se si perde è colpa del PD, non di vendola? fantastico. sono settimane che ti si dice che la coalizione senza l'udc non vince nemmeno con un miracolo e tu con cosa salti fuori? che se si perde è tutta colpa di d'alema che sta, per l'appunto, cercando in tutti i modi un accordo con i centristi. che acume politico, complimenti.

Serrare le fila attorno al presidente uscente, costringere eventualmente IDV e UDC a più miti consigli (cosa che stanno facendo o faranno, avendo poche alternative praticabili) significherà fare una campagna elettorale decente, con un minimo di convinzione, e giocarsela. Solo che, temo, ormai la frittata è fatta. E non certo per colpa di Vendola, che è stato eletto e aveva tutte le ragioni del mondo per voler rinnovare il suo mandato, né di Emiliano che in tutto questo è stato tirato dentro a forza e controvoglia.
La colpa è di quelli come te, che pensano che la politica sia esclusivamente sondaggi e alleanze. E no, pare che alla gente importino ancora altre cose, mi spiace. :(

la politica è fatta di elezioni e le elezioni le vinci con i voti, i numeri. non con le belle parole e bei propositi.

la realtà che ti rifiuti di comprendere, di accettare è che in puglia nel 2005 si è vinto con un miracolo e solo perchè si arrivava da quattro anni di malgoverno del cdx. pensare di poter strappare la regione con la stessa coalizione del 2005 è non capire proprio nulla di politica.
Bada che neanche a me è piaciuta tanto la ulteriore frammentazione di S&L, non l'ho votato e mai voterei molti di quelli che ne fanno parte, ma pensa anche a un paio di cose:

- andiamo, quale leader con un minimo di ambizioni reali rimarrebbe in un partito zombie come Rifondazione?
- già detto, alle europee 2009 S&L in Puglia ha sfiorato il 7%. Mica male.
guarda che non c'è bisogno che me lo spieghi tu :D

che vendola abbia messo davanti l'interesse personale e di partito rispetto a quello di coalizione è pacifico e l'ho pure scritto. se si perde, perchè non si raggiunge un accordo con l'udc, sarà solo colpa sua. non credere che con le parole potrai cambiare la realtà dei fatti.

franklar
03-01-2010, 01:51
emiliano è un grande candidato, ottimo politico che ha fatto benissimo a bari. molto probabilmente con la sua candidatura il csx avrebbe avuto MOLTe, ma molte probabilità di vittoria, dato che avrebbe allargato la coalizione all'udc, che in puglia è fortissima.

Tutto molto bello, se ci dimentichiamo il fatto che Emiliano aveva più volte affermato che avrebbe preferito continuare a fare il sindaco e detto belle parole su Vendola presidente.
Fino a quando non s'è fatto tirare in ballo. Bisognava poi spiegare alla gente perché se Berlusconi si fa le leggi ad personam è cattivo, e se le si fanno per Emiliano allora va tutto bene. Aspetto anche una spiegazione sull'eventuale destino dei voti, non pochi (un 5% a voler essere mooolto cauti) di chi sostiene Vendola e piuttosto che votare con l'UDC andrebbe al mare a marzo.

Sostanzialmente sembri rimuovere completamente che l'ipotesi Emiliano alla regione è sempre stata assolutamente campata in aria, e non c'è altro candidato gradito ai centristi in grado di smuovere gli stessi voti, ma nemmeno quelli che può portare Vendola.
Molti dicono che PD+UDC vincerebbero, ma alla luce di questo pure mio nonno se avesse tre ruote e un turbofan in coda sarebbe un triciclo volante.
Chi parla di politica e chi si gingilla con numeri e sondaggi astratti? :stordita:

^TiGeRShArK^
03-01-2010, 02:11
Tutto molto bello, se ci dimentichiamo il fatto che Emiliano aveva più volte affermato che avrebbe preferito continuare a fare il sindaco e detto belle parole su Vendola presidente.
Fino a quando non s'è fatto tirare in ballo. Bisognava poi spiegare alla gente perché se Berlusconi si fa le leggi ad personam è cattivo, e se le si fanno per Emiliano allora va tutto bene. Aspetto anche una spiegazione sull'eventuale destino dei voti, non pochi (un 5% a voler essere mooolto cauti) di chi sostiene Vendola e piuttosto che votare con l'UDC andrebbe al mare a marzo.
*

T3d
03-01-2010, 09:49
Tutto molto bello, se ci dimentichiamo il fatto che Emiliano aveva più volte affermato che avrebbe preferito continuare a fare il sindaco e detto belle parole su Vendola presidente.
Fino a quando non s'è fatto tirare in ballo.
questa cazzata dovrebbe far perdere emiliano in una ipotetica elezione? :D Bisognava poi spiegare alla gente perché se Berlusconi si fa le leggi ad personam è cattivo, e se le si fanno per Emiliano allora va tutto bene.
perchè quella legge, secondo me, è assurda. assurdo che un sindaco che corre per la regione debba dimettersi prima di una sua ipotetica vittoria. se vince si dimette, ma non prima.
Aspetto anche una spiegazione sull'eventuale destino dei voti, non pochi (un 5% a voler essere mooolto cauti) di chi sostiene Vendola e piuttosto che votare con l'UDC andrebbe al mare a marzo.

Sostanzialmente sembri rimuovere completamente che l'ipotesi Emiliano alla regione è sempre stata assolutamente campata in aria, e non c'è altro candidato gradito ai centristi in grado di smuovere gli stessi voti, ma nemmeno quelli che può portare Vendola.
attualmente in puglia l'UDC muove il DOPPIO dei voti di vendola e sinistra radicale. questa è la realtà dei fatti... SIAMO MINORANZA IN PUGLIA LO VUOI CAPIRE O NO?
Molti dicono che PD+UDC vincerebbero, ma alla luce di questo pure mio nonno se avesse tre ruote e un turbofan in coda sarebbe un triciclo volante.
Chi parla di politica e chi si gingilla con numeri e sondaggi astratti? :stordita:
sondaggi astratti? veramente qui l'unico che parla di situazioni astratte sei tu, pensando che si recuperano migliaia di voti con le parole e la compattezza di coalizione :asd:

Mr_Paulus
03-01-2010, 10:51
Bisognava poi spiegare alla gente perché se Berlusconi si fa le leggi ad personam è cattivo, e se le si fanno per Emiliano allora va tutto bene.

quoto ogni carattere.

perchè quella legge, secondo me, è assurda. assurdo che un sindaco che corre per la regione debba dimettersi prima di una sua ipotetica vittoria. se vince si dimette, ma non prima.

a me sembra assurdo che un sindaco eletto nel 2009 vada a correre per la regione nel 2010.
se voleva candidarsi alla regione mandavano qualcun'altro capace al comune evitando di fare i soliti giochi di palazzo che agli elettori piacciono ben poco.

attualmente in puglia l'UDC muove il DOPPIO dei voti di vendola e sinistra radicale. questa è la realtà dei fatti... SIAMO MINORANZA IN PUGLIA LO VUOI CAPIRE O NO?

con queste alleanze alla cazzo con l'udc (con il quale non si condivide praticamente nulla) non vedo dove voglia andare il pd.
capirei a livello nazionale per fare una eventuale legislatura costituente (e già storcerei il naso lì) ma a livello locale mi pare una follia considerando anche i bei tipini che si aggirano in quel partito.

Tensai
03-01-2010, 11:19
tu vivi in un mondo fatto di sogni, fattelo dire. la politica vive di sondaggi, soprattutto quando si avvicinano le elezioni e si devono definire le alleanze. noi continuiamo a fare i fighettini duri e puri che andremo molto lontano.

a marzo quando regaleremo al cdx la regione, non venire sul forum a "far volare gli stracci"... perchè la sconfitta sarà solo ed esclusivamente a carico di vendola.
spero solo che il suo partito gli vada di traverso...

Per governare con L'UDC tanto vale lasciare governare il cdx.

Poi il fatto che un eventuale allenza pd+udc porti l'effettiva somma dei voti pd e udc è fortenemente in dubbio.


Ragioni da tesserato, ti importa più vincere che avere un buon governo.

.marco.
03-01-2010, 11:37
Per governare con L'UDC tanto vale lasciare governare il cdx.

Poi il fatto che un eventuale allenza pd+udc porti l'effettiva somma dei voti pd e udc è fortenemente in dubbio.


Ragioni da tesserato, ti importa più vincere che avere un buon governo.

forse gli importa più vincere che lasciar vincere l'avversario berlusconiano di turno. Sono punti di vista.

Kratos
03-01-2010, 11:38
questa cazzata dovrebbe far perdere emiliano in una ipotetica elezione? :D

Di certo i voti di tanti Baresi (e non solo) se li è giocati, e come tu mi insegni, i voti in politica sono tutto. Emiliano basa molto del suo appeal sulla sua immagine di uomo poco "politico", franco e coerente...essersi prestato a questi giochini politici contraddicendo quello che aveva sempre detto non è di certo un bel biglietto da visita in vista delle elezioni. Il centrodestra avrà gioco FACILISSIMO in campagna elettorale.
Ma anche di questo ha colpa Vendola, no?

perchè quella legge, secondo me, è assurda. assurdo che un sindaco che corre per la regione debba dimettersi prima di una sua ipotetica vittoria. se vince si dimette, ma non prima.


A parte che mi sembra più coerente il contrario, com'è che se ne sono ricordati solo ADESSO, quando serve al candidato attuale, e non nei precedenti anni di MAGGIORANZA in regione, che la legge è assurda? Con che coraggio andiamo a rinfacciare le porcherie al centro-destra e poi siamo anche noi lì a cambiare le regole in corsa quando fa comodo a noi?
Anche queste belle trovate ti fanno perdere voti...e anche questo immagino sia colpa di Vendola...

attualmente in puglia l'UDC muove il DOPPIO dei voti di vendola e sinistra radicale. questa è la realtà dei fatti... SIAMO MINORANZA IN PUGLIA LO VUOI CAPIRE O NO?

E invece diventiamo maggioranza prendendo nella coalizione un partito che c'entra pochissimo con quello che DOVREBBE essere il centro-sinistra?
E non si tratta mica solo di ideali: credi davvero che la politica sia matematica? Aggiungiamo l'UDC al PD e abbiamo quel famoso 8% in più?
Come no...e tutti quelli che non voterebbero PIU' la coalizione (da una parte e dall'altra) proprio a causa di questa alleanza? I voti di SEL, per quanto la metà dell'UDC, li perdiamo...e non solo loro, a mio avviso.
E questi voti in più (senza avere minimamente la certezza di vincere) valgono la disaffezione di una parte dell'elettorato e l'ennesima dimostrazione di una politica che bada solo ai propri giochi di potere interni?

sondaggi astratti? veramente qui l'unico che parla di situazioni astratte sei tu, pensando che si recuperano migliaia di voti con le parole e la compattezza di coalizione :asd:

Magari non si recuperano, ma di certo non si perdono. Cosa che invece si avvia a fare il PD con queste operazioni molto poco intellegibili dai SUOI STESSI elettori (che storicamente sono molto più attenti alle "parole" e molto meno fedeli "a prescindere"). Chi se ne frega se alle elezioni becchiamo l'8% dell'UDC (che rimangono SUOI voti) se il bacino del PD si assottiglia?

Questa difesa ad oltranza del PD, qualunque cosa faccia, non mi piace per niente. Solo con la critica alla NOSTRA coalizione possiamo sperare di migliorarle una volta per tutte la politica.
Vendola ha fatto ovviamente i suoi interessi forzando la sua candidatura ed è parecchio criticabile per questo, ma il PD poteva e doveva rispondere in maniera molto più coerente ed efficace. La tarantella di Emiliano sì o no, primarie no poi forse poi no, UDC di qua o di là, leggina ad personam tanto per gradire, accuse e controaccuse, il tutto per giunta fatto in piazza sotto gli occhi di tutti e con il centrodestra a guardare e a fregarsi le mani, NON PUO' essere giustificato ed è un autogol clamoroso. Lo vogliamo dire o no?
E tutto questo è colpa di Vendola? Non credo.
E se perderemo alle regionali (cosa che dò per certa) sarà stata tutta colpa di Vendola? Ma quando mai.
Gli dobbiamo dare una svegliata a questi quattro cialtroni che pretendono di rappresentarci, non giustificarli.

entanglement
03-01-2010, 12:10
chi lo dice? lo dicono i sondaggi. state parlando sul nulla, attribuendo colpe senza avere la minima cognizione di causa.

la verità è un'altra: con vendola si perde, perchè senza l'appoggio dell'udc, che ha circa il 10% dei consensi in puglia, cdx e csx sono ad un 7-8% di distanza.

questi sono i sondaggi in mano ai vertici del pd, dell'idv e dell'udc. infatti nessuno, ripeto NESSUNO, appoggia vendola.

il fatto divertente è che se si candiderà vendola e si perderà la regione, sarà comunque colpa del PD e non sua, il vero artefice della spaccatura nel csx pugliese :asd:

non parlo della Puglia (non solo diciamo) ma di una strategia a livello nazionale.
Con il maggioritario non c'è molta scelta eh... se IDV fosse abbastanza forte e bastasse, lo i farebbe bastare.
purtroppo per arrivare al 50 % + 1 voto è necessario l'UDC (partito che mi ripugna, sia chiaro, in quanto "braccio armato" del Vaticano in Italia).

se non passa il semplice concetto che "squadra che vince non cambia", farà in tempo a diventare pdc pure il pronipote della marina b., mentre di la si starà decidendo un simbolo che vada bene a tutti.

e i sondaggi, prima dell'elezione di vendola dicevano tutto il contrario, tengo a precisare. sul locale, l'opposizione deve puntare sulle sue personalità di rielievo, in particolare su quelle che hanno già dimostrato di meritare fiducia, almeno imho.

franklar
03-01-2010, 12:30
Di certo i voti di tanti Baresi (e non solo) se li è giocati, e come tu mi insegni, i voti in politica sono tutto. Emiliano basa molto del suo appeal sulla sua immagine di uomo poco "politico", franco e coerente...essersi prestato a questi giochini politici contraddicendo quello che aveva sempre detto non è di certo un bel biglietto da visita in vista delle elezioni.

Esatto. Emiliano finora ha brillato di luce propria; se iniziasse ad apparire come pupazzo manovrato da D'Alema, la cui popolarità anche in Puglia è ormai ridicola, perderebbe consensi in massa. Questo è uno di quei fattori che t3d definirebbe 'parole', ma di fatto spostano voti reali che adesso ritrova nei suoi sondaggi e a marzo, chissà perché, saranno spariti :asd: consentendo a Berlusconi di sbaragliare tutto solo la Grosse Coalition UDC+csx, che sarebbe una vittoria di proporzioni epiche.


Vendola ha fatto ovviamente i suoi interessi forzando la sua candidatura ed è parecchio criticabile per questo

Non ha forzato nulla: in quanto presidente uscente è il candidato naturale, gradito a larga parte dell'elettorato PD e di sinistra, sulle prime benedetto dallo stesso Emiliano il quale avrebbe potuto aiutare a sdoganarlo presso l'elettorato più moderato (che poi non si capisce IN CONCRETO in cosa Vendola sia meno moderato di Emiliano, dato che non ho visto cavalli cosacchi abbeverarsi nelle fontane di Corso Cavour o consiglieri di S&L mangiare bambini :D ).

T3d
03-01-2010, 13:32
forse gli importa più vincere che lasciar vincere l'avversario berlusconiano di turno. Sono punti di vista.
no, ma io ragiono da tesserato.

vincere è un optional in politica non lo sapevi?
Di certo i voti di tanti Baresi (e non solo) se li è giocati, e come tu mi insegni, i voti in politica sono tutto. Emiliano basa molto del suo appeal sulla sua immagine di uomo poco "politico", franco e coerente...essersi prestato a questi giochini politici contraddicendo quello che aveva sempre detto non è di certo un bel biglietto da visita in vista delle elezioni. Il centrodestra avrà gioco FACILISSIMO in campagna elettorale.
Ma anche di questo ha colpa Vendola, no?
il cdx avrà gioco facilissimo se ci candidiamo con vendola... perchè o l'udc va a destra e tanti saluti con vittoria scontata del cdx, oppure corre da sola drenando comunque voti moderati al PD, perdendo comunque la regione. finché non capisci questo non riusciremo mai a intenderci... questa è la verità.
A parte che mi sembra più coerente il contrario, com'è che se ne sono ricordati solo ADESSO, quando serve al candidato attuale, e non nei precedenti anni di MAGGIORANZA in regione, che la legge è assurda? Con che coraggio andiamo a rinfacciare le porcherie al centro-destra e poi siamo anche noi lì a cambiare le regole in corsa quando fa comodo a noi?
Anche queste belle trovate ti fanno perdere voti...e anche questo immagino sia colpa di Vendola...
non ero a conoscenza della legge elettorale regionale della puglia, ma secondo me, entrando nel merito, è veramente assurda. poi si può discutere sulla convenienza di cambiarla all'ultimo momento, ma il ragionamento rimane identico.
E invece diventiamo maggioranza prendendo nella coalizione un partito che c'entra pochissimo con quello che DOVREBBE essere il centro-sinistra?
E non si tratta mica solo di ideali: credi davvero che la politica sia matematica? Aggiungiamo l'UDC al PD e abbiamo quel famoso 8% in più?
Come no...e tutti quelli che non voterebbero PIU' la coalizione (da una parte e dall'altra) proprio a causa di questa alleanza? I voti di SEL, per quanto la metà dell'UDC, li perdiamo...e non solo loro, a mio avviso.
E questi voti in più (senza avere minimamente la certezza di vincere) valgono la disaffezione di una parte dell'elettorato e l'ennesima dimostrazione di una politica che bada solo ai propri giochi di potere interni?
giochi di potere interni? chiedilo a vendola, è lui che vuole lanciare il suo partito sfruttando questa campagna elettorale, regalando la regione al cdx.
sai qual'è la differenza? qui si pensa che la dirigenza del PD insegua l'UDC per non so quale gioco masochistico, tutta intenta a voler perdere le elezioni. ma non vi è balenato per un microsecondo in testa che se anche l'idv (zazzera ha parlato peste e corna di vendola nei mesi scorsi), come l'udc, non vogliono vendola un motivo ci sarà, per dio?

Magari non si recuperano, ma di certo non si perdono. Cosa che invece si avvia a fare il PD con queste operazioni molto poco intellegibili dai SUOI STESSI elettori (che storicamente sono molto più attenti alle "parole" e molto meno fedeli "a prescindere"). Chi se ne frega se alle elezioni becchiamo l'8% dell'UDC (che rimangono SUOI voti) se il bacino del PD si assottiglia?

fammi capire. un elettore medio del PD preferirebbe votare il segretario di un altro partito del csx, rispetto a un esponente di spicco della dirigenza locale dello stesso PD?

questa è fantapolitica. credo che all'elettorato del PD interessi di più vincere, rispetto a fare testimonianza con vendola. poi non ci lamentiamo se perdiamo tutte le competizioni elettorali.

Questa difesa ad oltranza del PD, qualunque cosa faccia, non mi piace per niente. Solo con la critica alla NOSTRA coalizione possiamo sperare di migliorarle una volta per tutte la politica.
Kratos, delle volte diventa PATOLOGICA la critica... e ciò è solo deleterio.
Vendola ha fatto ovviamente i suoi interessi forzando la sua candidatura ed è parecchio criticabile per questo, ma il PD poteva e doveva rispondere in maniera molto più coerente ed efficace. La tarantella di Emiliano sì o no, primarie no poi forse poi no, UDC di qua o di là, leggina ad personam tanto per gradire, accuse e controaccuse, il tutto per giunta fatto in piazza sotto gli occhi di tutti e con il centrodestra a guardare e a fregarsi le mani, NON PUO' essere giustificato ed è un autogol clamoroso. Lo vogliamo dire o no?
E tutto questo è colpa di Vendola? Non credo.
lo vogliamo dire o no che in puglia si è vinto per miracolo nel 2005 e che un'alleanza con l'udc è una occasione ghiottissima per prendere una regione dove il cdx è maggioranza? scusate, al sud il pdl ha un problema politico enorme e noi che facciamo invece di approfittarne? mandiamo tutto a puttane per vendola e il suo partito? ma neanche per idea.
E se perderemo alle regionali (cosa che dò per certa) sarà stata tutta colpa di Vendola? Ma quando mai.
Gli dobbiamo dare una svegliata a questi quattro cialtroni che pretendono di rappresentarci, non giustificarli.
se perderemo alle regionali sarà SOPRATTUTTO colpa di vendola e del suo bellissimo partito.

laico79
06-01-2010, 18:22
Perfetto ora hanno riproposto il perdente boccia; il PD è sempre più un partito da boicottare personalmente se candidano boccia io nn andrò mai a votare.
http://bari.repubblica.it/dettaglio/ludc-apre-alla-candidatura-boccia-casini:-ma-la-coalizione-entro-lunedi/1821196

alarico75
06-01-2010, 19:03
Un moderato che fu l'altra scelta possibile per guidare il csx alle scorse elezioni sconfitto di misura.

Buona scelta per il csx vediamo come vanno le primarie.

L'UDC appoggerebbe Boccia il che e' fondamentale.

laico79
12-01-2010, 17:13
E si continua... diamoci un sacco di martellate sui maroni..... Dalema vogliamo le primarie e nn il candidato calato da Casini!!!
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/12/news/maltese_puglia-1913155/

entanglement
22-01-2010, 20:08
E si continua... diamoci un sacco di martellate sui maroni..... Dalema vogliamo le primarie e nn il candidato calato da Casini!!!
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/12/news/maltese_puglia-1913155/

penso non ci sia bisogno

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129106

entanglement
31-03-2010, 18:29
ma quando mai ?
non è servita alle primarie e men che meno serve ora.

ricordo che per la presentazione di vendola alle primarie è stato attuato un vero e proprio sabotaggio: a destra si sono detti "hai visto mai che un omosessuale comunista si candida, lo sbaragliamo..." e invece :ciapet: :ciapet:

vendola ha fatto tanto e bene ed è giusto che gli si dia una seconda chance, se l'è meritata :D

di sicuro se si può pensare ad una strategia, la rincorsa al centro è fallimentare in partenza.

dunque i fatti mi hanno cosato :D