View Full Version : Sistemi operativi a 64 bit: i giochi girano meglio oppure no?
Un saluto a tutti.
Per Natale hanno regalato a me e a mio fratello Windows 7 home premium, ed in questi giorni di mezze ferie avevo intenzione di farmi un bel dual boot con XP.
Dentro la confezione c' è sia la versione a 32 bit che quella a 64: mi domandavo se fosse davvero arrivata davvero l'ora o no di fare il passo verso i 64...
Qualcuno che usa sistemi a 64 bit da un po' di tempo, mi potrebbe confermare che la compatibilità con i giochi è totale?
Inoltre, siccome col PC dovrei anche lavorarci, vorrei sapere (anche se è un po' OT, ma visto che siamo in tema), se programmi "classici" come l'Office, WinRAR, Nero, gli antivirus (Kaspersky nel mio caso) e un po' tutti i programmi di uso comune... hanno problemi con i sistemi a 64 bit oppure girano tranquillamente?
Infine, oltre alla capacità di gestire un maggior quantitativo di ram, quali sarebbero i reali vantaggi di un OS a 64 bit?
Grazie.
ShadowMan
28-12-2009, 08:48
Finché non saranno ottimizzati, nulla girerà meglio.
Un altro po' ci sono ancora giochi che hanno problemi con con i dual core.... :rolleyes:
La maggior parte dei programmi citati penso debba funzionare bene, anche perché vengono spesso aggiornati.
Leggi anche qui (http://www.hardware.fr/articles/774-1/windows-7-quelles-performances-jeux.html) o al limite guarda i grafici :asd:
Per il discorso della RAM, o ne usi veramente tanta per motivi di lavoro altrimenti non te ne fai nulla sui giochi.
Ho 2GB di RAM e Win7 x86.
Altabbo per rispondere su skype, avevo aperti:
ME [o borderlands non ricordo bene] che da solo occupava quasi 1 GB
due pagine di IE con in caricamento dei video in streaming
skype \ miranda
emule
Lancio firefox perché dovevo vedere una cosa :asd: arrivo massimo al 97-98% di utilizzo RAM, nel dubbio apro il performance monitor. Faccio due calcoli e sono utilizzati circa 400MB di file di paging [più o meno quello utilizzato normalmente].
gabi.2437
28-12-2009, 11:44
Gira tutto bene e i giochi vanno uguale.
64bit servono per aver 4giga e oltre di ram, sai, se hai un pc con 6giga di ram, stare su 32bit...ehm... non ha senso.
Non ci girano i vecchi giochi a 16 bit ovviamente, dato che c'è il "ricreatore" dell'ambiente a 32 bit, ma non quello per i 16!
Pertanto se vuoi piena compatibilità con titoli degli Anni '90 resta con XP 32.
Altro thread clone sulla questione...
La questione è sempre la stessa,il vantaggio più grande si ha perchè si sfruttano maggiori quantitativi di memoria dai 4 gb standard,ma nei giochi,se non adatti il codice,non vedrai mai nulla di che...
Probabilmente i caricamenti saranno più rapidi,ma dubito lo si noti con l'hardware moderno che gia è parecchio veloce.
II ARROWS
28-12-2009, 13:45
Il vantaggio più tangibile è la disposizione di più di 2GB per applicazione, cosa che molti giochi stanno superando.
Molti giochi guadagno dai 64bit proprio per la maggiore disponibilità di RAM, anche senza l'eseguibile x64.
Non c'è neanche da chiederlo, fallo e basta.
il menne
28-12-2009, 14:35
Da quando ho seven x64 sui sas è un altro mondo... altro che vista ( che avevo prima ) ! Te lo consiglio il 64bit.
Comunque per non sapere nè leggere e scrivere sui raptor ho mantenuto il caro vecchio xp pro 32bit. :p
IO terrei su un disco sevenx64 e su uno xp, poi fai te. ;)
MIRAGGIO
28-12-2009, 14:58
1) Giochi tranquillamente ( sono 3 anni che uso OS 64bit ..oggi sono con Seven...mai nessun problema mi gira tutto compreso programmi vari)
2) Più Ram c'è meglio si sta!.
3) 32bit ... oramai li uso solo con i Net o Notebook.
4) Vantaggi tangibili..solo su programmi sviluppati a 64bit.
Vai di 64bit ...che sono meglio di 32 ehehehe :sofico:
NB
Come dice il menne... un HD con OS 64bit e un con OS 32bit (installati internamente e quando serve stacchi uno attacchi l'altro) ... lascia perdere il dualboot ...in alcuni casi ( alcuni casi..da problemi )
Ok, grazie a tutti.
In linea di massima mi tengo su XP a 32 da una parte, e dall'altra metterò 7 a 64.
Mal che vada, quello che non gira su 7 mi girerà su XP.
E poi... come extrema ratio... posso formattare tutto e mettere su 7 a 32...
In effetti devo aggiornare la sign visto che per natale mi sono regalato un paio di altri gigi di ram...
II ARROWS
28-12-2009, 16:45
Non ti serve installare Sétte in 2 versioni, primo perché tra x86 e x64 non c'è differenza di compatibilità software. Se hai bisogno di vecchissimi eseguibili a 16bit (ma parliamo del paleolitico) puoi tenere XP che non avresti guadagni da 7.
Secondo, non è legale avere entrambe le versioni installate, a meno che tu non abbia una doppia licenza.
Ok, grazie a tutti.
In linea di massima mi tengo su XP a 32 da una parte, e dall'altra metterò 7 a 64.
Mal che vada, quello che non gira su 7 mi girerà su XP.
E poi... come extrema ratio... posso formattare tutto e mettere su 7 a 32...
In effetti devo aggiornare la sign visto che per natale mi sono regalato un paio di altri gigi di ram...
ho fatto anche io come te, poi Xp mi sono dimenticato di averlo......
ho vista64 e non ho mai avuto problemi e sai quanto gioco :D forse tu che ogni tanto ripeschi qualche gioco vecchio-vecchio potrai usare di più xp, però credo lo abbandonerai presto pure te :)
Non ti serve installare Sétte in 2 versioni, primo perché tra x86 e x64 non c'è differenza di compatibilità software. Se hai bisogno di vecchissimi eseguibili a 16bit (ma parliamo del paleolitico) puoi tenere XP che non avresti guadagni da 7.
Secondo, non è legale avere entrambe le versioni installate, a meno che tu non abbia una doppia licenza.
No, non intendevo avere i due 7 assieme: se levo il 64 metto il 32, ma XP resta sempre su.
Non si sa mai che mi venga appunto voglia di giocarmi System shock 2...
Il vantaggio più tangibile è la disposizione di più di 2GB per applicazione, cosa che molti giochi stanno superando.
Molti giochi guadagno dai 64bit proprio per la maggiore disponibilità di RAM, anche senza l'eseguibile x64.
Non c'è neanche da chiederlo, fallo e basta.
Oh, non la capisci proprio :D
Se il gioco non ha il flag per usare più di 2 GB NON LI USA manco se tu metti 5000000000 GB di RAM dato che sono giochi compilati pensando all'ambiente Win32 (dove di default un processo vede 2 GB di spazio indirizzabile).
Quindi o il gioco è compilato a 32 bit MA col supporto a 3 GB (massimo per applicativi a 32 bit) o lo modifichi tu a manina con l'apposito hack per supportare i 3 GB oppure deve esserci il gioco a 64 (come crysis warhead) per usare PIU' di 3 GB.
Dove sono i giochi compilati a 64 bit? Praticamente NON esistono (a parte Warhead e qualche altro povero disperato :asd: )
Oh, non la capisci proprio :D
Se il gioco non ha il flag per usare più di 2 GB NON LI USA manco se tu metti 5000000000 GB di RAM dato che sono giochi compilati pensando all'ambiente Win32 (dove di default un processo vede 2 GB di spazio indirizzabile).
Quindi o il gioco è compilato a 32 bit MA col supporto a 3 GB (massimo per applicativi a 32 bit) o lo modifichi tu a manina con l'apposito hack per supportare i 3 GB oppure deve esserci il gioco a 64 (come crysis warhead) per usare PIU' di 3 GB.
Dove sono i giochi compilati a 64 bit? Praticamente NON esistono (a parte Warhead e qualche altro povero disperato :asd: )
Mi hai rovinato tutto, vigliacco :D
II ARROWS
28-12-2009, 19:12
GTA IV, tanto per dirne un altro...
29Leonardo
28-12-2009, 19:25
Lunga la lista...
Mi hai rovinato tutto, vigliacco :D
C'è poco da fare eh, un applicativo Win32 vede 2 GB di memoria, con l'hack 3, indipendentemente da quanta ne hai tu.
Quindi ha senso mettere il 64 solo per quelli che moddi tu a 3 con l'hack o hanno già il supporto, per via del fatto che così puoi gestire i 3 del processo +1 di kernel +memoria per la mappatura delle periferiche.
Da quello che so io giochi a 32 bit che beneficino dell'hack per i 3 GB (che ripeto, il 90% delle volte devi fare a mano) si contano su una mano proprio perchè non sono pensati per così tanta RAM.
Senza contare che cmq il file di swap (meglio "file di paginazione") viene usato lo stesso e se lo disabiliti tanti programmi si arrabbiano perchè lo pretendono.....e con quello hai tutta la memoria virtuale che vuoi per stoccare i processi dormienti.
Quindi se giochi e basta puoi tenerti senza problemi un OS a 32 bit (e con quello il supporto 16 bit per i vecchi titoli).
sertopica
28-12-2009, 19:37
Vai di 64 bit! :O
Uso Vista da quando è arrivato ed ora 7... Mai un problema, sia in ambito driver che in ambito software.
MIRAGGIO
28-12-2009, 23:24
giusto per inserire un altro titolo..( che logicamente non è molto amato da Xilema..)
Provate Company of Heros con 2GB e poi provatelo con + di 4Gb ;)
Alla fine... tra OS antivirus servizi vari..aiuta avere più Ram.
Si infatti pero alla fine come compatibilità software e uso delle risorse tra il 32 e il 64 non c'è nessuna differenza apparte che i software a 64 bit logicamente non girano sul 32 mentre sul 64 girano entrambi senza nessun problema...io consiglio il 64 bit indipendentemente da tutto oramai il 32 lo installo solo su macchine i cui processori non supportano il 32 vedi i vecchi pentium o gli atom...
bo io sto con 7 a 32 e 3 gigi di ram e per ora all'orizzonte non vedo motivi in ambito gaming per passare al 64...quado ciò avverra allora passerò al 64....
Diciamo che dotarsi di tecnologia in più per fare "scorte" non mi piace:O da poco son passato ai quad dato il loro utilizzo nei giochi in maniera discreta, giusto per dire...quando necessiterò di 4 giga per far andare gta5 e deus ex 3 allora ok:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.