PDA

View Full Version : Windows 7 e FAT32.....impossibile?


R3D
24-12-2009, 23:57
Salve a tutti....vi scrivo perchè dopo circa 2 lunghe ore di estenuanti ricerche sul Web....non ne sono venuto a capo!!!

Come molti possiedo Windows 7 64bit....e anche un bel sistema Home Cinema...che non centra nulla con i piccì...se non che passare i film in HD scaricati dalla rete, su alcuni HD esterni USB...come ho sempre fatto per poterli visionare poi su PS3 o WD Player.....

Ho da poco acquistato un esterno USB da 500Gb...ed ho anche scoperto che non è possibile formattarlo in FAT32.....come posso fare per formattare in FAT32?.....senza dover scendere dal vicino che ha il buon vecchio Windows XP....(che bei tempi!!!)

Grazie a tutti e BUON NATALE!!! :gluglu:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2009, 08:04
Già provato a formattare la partizione dal prompt dei comandi?

format lettera_di_unità /fs:fat32

Se per ipotesi la lettera corrispondente all'unità è la g: il comando sarà:

format g: /fs:fat32

Se dovesse ancora negartelo allora puoi ricorrere a questa piccola utility che viene data compatibile con Vista ed immagino fuznioni anche su 7:

http://tokiwa.qee.jp/EN/Fat32Formatter/index.html


Saluti.

R3D
25-12-2009, 14:06
Grazie....ma con la funzione da prompt non va.....ho provato il link che mi hai allungato...ma l'antivirus mi avverte della presenza di virus e mi suggerisce di chiudere la connessione.....pazienza dai!!!

Io mi chiedevo soltanto.....ma chi come me acquista HD esterni ed ha Windows 7....e vuole collegare questi HD a periferiche multimedia tipo lettori video o PS3.....come diavolo fa a formattarli in FAT32???

.....credevo fosse più semplice...per me questa è una grave mancanza per windows 7!!!!

Più tardi scenderò dal vicino a formattare l'HD in FAT32....semplicemente con un windows XP Pro 32!!!! :mad: :mad:

Andreainside
25-12-2009, 17:14
Grazie....ma con la funzione da prompt non va.....ho provato il link che mi hai allungato...ma l'antivirus mi avverte della presenza di virus e mi suggerisce di chiudere la connessione.....pazienza dai!!!

Io mi chiedevo soltanto.....ma chi come me acquista HD esterni ed ha Windows 7....e vuole collegare questi HD a periferiche multimedia tipo lettori video o PS3.....come diavolo fa a formattarli in FAT32???

.....credevo fosse più semplice...per me questa è una grave mancanza per windows 7!!!!

Più tardi scenderò dal vicino a formattare l'HD in FAT32....semplicemente con un windows XP Pro 32!!!! :mad: :mad:
risparmiati la fatica. xp, 2k3, vista, seven e 2k8 (forse anche il 2000) non formattano in fat32 partizioni di quella grandezza

R3D
25-12-2009, 18:05
...mi spiace contraddirti ma....ci sono riuscito!!!! :sofico:

Grazie al consiglio di nicodemo....quel programmino che si chiama FAT32Formatter....ad essere sincero funziona benone anche sotto seven 64!!!

Quindi mille grazie a NicoDemo!!!!!:cincin:

Andreainside
25-12-2009, 20:03
...mi spiace contraddirti ma....ci sono riuscito!!!! :sofico:

Grazie al consiglio di nicodemo....quel programmino che si chiama FAT32Formatter....ad essere sincero funziona benone anche sotto seven 64!!!

Quindi mille grazie a NicoDemo!!!!!:cincin:

ci sei riuscito col fat32formatter, non con gli strumenti integrati in windows

geometra91
26-12-2009, 00:57
scusate l'intromissione, ma il file system NTFS non dovrebbe essere più rapido e più sicuro del FAT32? Perdonatemi se ho detto una corbelleria.

Andreainside
26-12-2009, 20:26
scusate l'intromissione, ma il file system NTFS non dovrebbe essere più rapido e più sicuro del FAT32? Perdonatemi se ho detto una corbelleria.

sì. ma i vari lettori dvx con porta usb o media player tipo il wdtv* in genere vanno solo col fat32, alcuni addirrittura in fat16

*non so che filesystem legga il wdtv in particolare (se sia solo fat o se supporti tutto xfs e cartucce del nes compresi), era per dare un'idea a cosa mi riferisco

R3D
26-12-2009, 20:43
Tutti gli "aggeggi" multimediali, supportano solo il formato FAT32....per ora....!!!

damirk
27-12-2009, 09:47
Il WdTV legge tranquillamente il formato NTFS. ;)

R3D
27-12-2009, 11:01
....:mbe: ....ne sei sicuro?....ne ho regalato uno a mio padre proprio a Natale....e quando vi ho collegato un HD preformattato in NTFS....mi è uscita una bella scritta che diceva, "Formato non riconosciuto".....dopo averlo formattato in FAT32.....è tornato tutto a posto!!!

damirk
27-12-2009, 11:35
....:mbe: ....ne sei sicuro?....ne ho regalato uno a mio padre proprio a Natale....e quando vi ho collegato un HD preformattato in NTFS....mi è uscita una bella scritta che diceva, "Formato non riconosciuto".....dopo averlo formattato in FAT32.....è tornato tutto a posto!!!

Certamente, altrimenti come li leggerei gli mkv da oltre 8Gb visto che non possono essere contenuti con un file system FAT32, che limita i file memorizzabili a non oltre 4Gb?

R3D
27-12-2009, 11:55
Ho circa 200 file in MKV ed alcuni raggiungono anche i 18Gb........però per poterli gestire nelle periferiche multimediali...li ho dovuti interrompere a 4.2Gb e farne più "tempi".....questo lo faccio perchè nel video sistema migliore ho la PS3 come lettore....e legge solo da HD Esterni formattati in FAT32...di conseguenza li devo spezzare in vari "tempi".....mentre al piano superiore nell'altro sistema come player ho messo quest WDTV....che dal lato pratico è un ottimo attrezzo....ma che per ignoranza ho creduto funzionasse ancora in FAT32....questa dell'NTFS mi è nuova.....proverò al prossimo HD che mi prendo!!!

damirk
27-12-2009, 12:04
Leggi qui bene le specifiche:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=734

C'è anche scritto. :)

Andreainside
27-12-2009, 12:06
Il WdTV legge tranquillamente il formato NTFS. ;)

*non so che filesystem legga il wdtv in particolare (se sia solo fat o se supporti tutto xfs e cartucce del nes compresi), era per dare un'idea a cosa mi riferisco
:read:

R3D
27-12-2009, 14:14
.....ok ok.....ci credo....:)
Però nulla toglie il fatto che avendo anche la PS3 come lettore, ho necessità comunque di avere HD formattati in FAT32...........:muro: