PDA

View Full Version : Passare da 70-200 f/4 (lissio) a 70-200 f/2.8 (lissio)


SuperMariano81
23-12-2009, 07:54
Ciao ragazzi!
Dopo essermi ripromesso di non mettere mano al portafoglio per le spese fotografiche per almeno due mesi, mi salta fuori un'occasione per un 70-200 2.8 :D

Col mio bianchino, per ora, mi trovo super bene e non avrei la reale necessità di cambiarlo; leggero (e' sempre in borsa), veloce, versatile e non ho mai rimpianto l'occasione dello stop in più di luminosità.
Però avere questo stop in più potrebbe essere una bella svolta, lo sfocato del bianchino 2.8 potrebbe essere davvero ottimo...
Di contro c'è quel fattore peso che mi rompe non poco, già portarsi a spasso la borsa con 4-5kg di roba è rognosetto figurarsi aggiungendoci altro materiale :cry:

Non so sono indeciso se ne vale la pena fare questo passaggio.... C'è chi lo ha fatto? Come si è trovato?

Vendicatore
23-12-2009, 08:03
Da quello che ne so, l'F4 è meglio dal punto di vista ottico... quindi la domanda è: ti serve veramente quello stop in più?

SuperMariano81
23-12-2009, 08:13
Sulla qualità dell'f/4 è vero, è migliore.
Per ora non ho mai sentito il bisogno dello stop in più e lo sfocato del bianchino è buono:
http://farm4.static.flickr.com/3343/3501990422_08db3f2c07.jpg

ma.... e' anche vero che potersi spingere a 2.8 potrebbe essere davvero comodo, in-door per palazzetti, oppure per qualche ritratto...

Vendicatore
23-12-2009, 08:22
Sulla qualità dell'f/4 è vero, è migliore.
Per ora non ho mai sentito il bisogno dello stop in più e lo sfocato del bianchino è buono
ma.... e' anche vero che potersi spingere a 2.8 potrebbe essere davvero comodo, in-door per palazzetti, oppure per qualche ritratto...

Lo dici tu stesso, per ora non ne hai mai sentito la necessità.
Piuttosto investirei in un fisso luminoso, tipo un 85 o un 100/135mm :D

SuperMariano81
23-12-2009, 08:25
Lo dici tu stesso, per ora non ne hai mai sentito la necessità.
Piuttosto investirei in un fisso luminoso, tipo un 85 o un 100/135mm :D
L'85 ce l'ha un amico che me lo presta spesso e volentieri :D
Il 135 mi piace un sacco, ma forse è un pelo lungo su aps-c...

lo_straniero
23-12-2009, 10:24
ti confondo le idee

Io sto mettendo da parte il cash per passare all'f4 IS :D

A mio avviso se ti sei trovato bene con il liscio ..senza sentire il bisogno dello stabilizzatore ...allora a magior ragione ti troverai bene con f2.8...per il peso io lo reputo solo un vantaggio...tanto con quella roba ti porti dietro cosa vuoi che siano 600grammi in piu :D

Ps: Il pompone come và :sofico:

SuperMariano81
23-12-2009, 10:42
beh non sempre mi porto tutto!
il pompone lo devo ancora sfruttare, neve maledetta!!!! :mad: :ciapet:
Spero in questi giorni di feste!

edridil
23-12-2009, 13:56
Da possessore del 2.8 liscio ti dico che per le uscite "tranquille", se posso, lo lascio a casa. E' grande e pesante, fare il cambio dell'ottica è abbastanza fastidioso, ed evito di girare con l'obiettivo montato.. pesa assai, è ingombrante e poco discreto.
Purtroppo lo stop in più per me è fondamentale, avendo i soldini prenderei la versione stabilizzata che a volte mi sarebbe tornata utile, sopratutto nelle sessioni lunghe.
Avendo ancora più soldini prenderei anche il bianchino liscio :D

Insomma, a parte le prime volte che sull'onda dell'entusiasmo ti porti dietro peso e ingombro in più senza problemi, poi ci potresti pensare due volte prima di metterlo in borsa!

SuperMariano81
24-12-2009, 09:54
Da possessore del 2.8 liscio ti dico che per le uscite "tranquille", se posso, lo lascio a casa. E' grande e pesante, fare il cambio dell'ottica è abbastanza fastidioso, ed evito di girare con l'obiettivo montato.. pesa assai, è ingombrante e poco discreto.
Purtroppo lo stop in più per me è fondamentale, avendo i soldini prenderei la versione stabilizzata che a volte mi sarebbe tornata utile, sopratutto nelle sessioni lunghe.
Avendo ancora più soldini prenderei anche il bianchino liscio :D

Insomma, a parte le prime volte che sull'onda dell'entusiasmo ti porti dietro peso e ingombro in più senza problemi, poi ci potresti pensare due volte prima di metterlo in borsa!

Infatti, solitamente il bianchino F/4 è sempre con me, leggero, lo monti in un attimo, veloce, non rimpiango nulla...
Il 2.8 in door dovrebbe essere speciale, però non credo valga la pena.... boh son confuso, e nemmeno il bianchino IS non sarebbe male...

lo_straniero
24-12-2009, 10:18
Infatti, solitamente il bianchino F/4 è sempre con me, leggero, lo monti in un attimo, veloce, non rimpiango nulla...
Il 2.8 in door dovrebbe essere speciale, però non credo valga la pena.... boh son confuso, e nemmeno il bianchino IS non sarebbe male...

Sono certo che non sbaglierai se prendi il cicciotto 2.8 ...ma dipende da cosa vuoi fare ..se scatti sempre a diaframmi chiusi o aperti ....

Come sai gia io avevo questa confusione da mesi e mesi...poi la decisione per is f4...amen :D

Jena73
24-12-2009, 10:22
io sono passato l'anno scorso dall'f4 liscio al 2,8 IS e ne sono stracontento, il 2,8 a mio modesto avviso è fondamentale su qualsiasi ottica... la luce non basta mai...
certo che non se vuoi maneggevolezza, praticità e l'f4 ti basta allora credo che puoi rimanere con il bianchino che è una signora lente!
A me piace molto la ritrattistica e il 2,8 è fenomenale... solo inferiore al 135 f2 (posseduto e venduto) ma comunquer sempre al top! ;)

SuperMariano81
24-12-2009, 10:35
io sono passato l'anno scorso dall'f4 liscio al 2,8 IS e ne sono stracontento, il 2,8 a mio modesto avviso è fondamentale su qualsiasi ottica... la luce non basta mai...
certo che non se vuoi maneggevolezza, praticità e l'f4 ti basta allora credo che puoi rimanere con il bianchino che è una signora lente!
A me piace molto la ritrattistica e il 2,8 è fenomenale... solo inferiore al 135 f2 (posseduto e venduto) ma comunquer sempre al top! ;)
Ti faccio i complimenti per il corredo! :sbav:
vedo che non giri leggero nemmeno tu :D

lo_straniero
24-12-2009, 10:47
Ti faccio i complimenti per il corredo! :sbav:
vedo che non giri leggero nemmeno tu :D

quoto ....e poi vedo che gli piace anche molto la mela :sofico:

Jena73
24-12-2009, 10:53
Ti faccio i complimenti per il corredo! :sbav:
vedo che non giri leggero nemmeno tu :D

:D :D grazie, purtroppo per farmi la 5D ho dovuto vendere ottiche che mi sarei tenuto molto volentieri (il 135 f2 come dicevo e il 300 f4 + extender... bellissimo, sigh :cry: :cry: le usavo sulla vecchia 40D e 30D)...
comunque ora mi sto rifacendo il corredino a a tal proposito ti invidio il buon pompone... sarà uno dei miei prossimi acquisti anche se prima ci sono i pocketwizard e il nuovo 100 macro L... corro ad accendere un mutuo :D :D

Jena73
24-12-2009, 10:55
quoto ....e poi vedo che gli piace anche molto la mela :sofico:

mela + foto = tante gioie ma bancarotta assicurata :D :D

SuperMariano81
24-12-2009, 10:57
:D :D grazie, purtroppo per farmi la 5D ho dovuto vendere ottiche che mi sarei tenuto molto volentieri (il 135 f2 come dicevo e il 300 f4 + extender... bellissimo, sigh :cry: :cry: le usavo sulla vecchia 40D e 30D)...
comunque ora mi sto rifacendo il corredino a a tal proposito ti invidio il buon pompone... sarà uno dei miei prossimi acquisti anche se prima ci sono i pocketwizard e il nuovo 100 macro L... devo aprire un mutuo :D :D
Pure io vorrei un macro serio, avevo il mitico 60mm ma ho dovuto venderlo per finanizare parte del pompone, tipo il 100 L oppure il 150 sigma, ma anche li sono in "lotta" con il peso e sopratutto il tripode.

E poi vorrei una macchina seria, che regga ad ali ISO, ma li il conto sale troppo per ora :cry:
La lotta è tra 7d (più economica ma mi lascia ancora un pò perplesso) 5dII (forse il top, ma mi costringerbbe a rivedere alcune lenti) e la 1dIII (anche qui stupenda ma quel sensore aps-h non mi convince al 100%)
Ovviamente parlo di macchine usate

vanessa76
24-12-2009, 11:16
Mi associo a chi dice che la luce non basta mai!! Io devo prendere per forza il 2.8 ad esempio...

E non venderesti il tuo f/4 per prendere l'f/2.8?? Dico per finanziartelo almeno in parte...:sofico:

lo_straniero
24-12-2009, 11:23
mela + foto = tante gioie ma bancarotta assicurata :D :D

e pere invece :p ?

:asd:

Mi associo a chi dice che la luce non basta mai!! Io devo prendere per forza il 2.8 ad esempio...

E non venderesti il tuo f/4 per prendere l'f/2.8?? Dico per finanziartelo almeno in parte...:sofico:

Credo che farà cosi a meno che non vende qualche "suo" rene :D

SuperMariano81
24-12-2009, 11:28
Mi associo a chi dice che la luce non basta mai!! Io devo prendere per forza il 2.8 ad esempio...

E non venderesti il tuo f/4 per prendere l'f/2.8?? Dico per finanziartelo almeno in parte...:sofico:
Mi pare ovvio che venderei l'f/4 per finanziare il f/2.8, non ho così tanti soldi per "permettermi" 2 bianchi, uno per le uscite leggere ed uno per quelle pesanti (in door o compagnia bella).

Non so, il dubbio rimane sempre, il fattore peso lo trovo determinante.... mi sa che resto col f/4 e buonanotte :ciapet: anzi buonnatale :stordita:

Jena73
24-12-2009, 12:24
come macro avevo il canon 100 versione vecchia ma l'ho venduto anche io per monetizzare... ora vorrei prendere sto 100 L e il 100-400 per avere qualcosa di più lungo del 70-200...

come macchina, se non ti serve un AF super veloce, passerei a FF... la 30d è ancora una buona macchina e passare alla 7D non mi sembra questo grande upgrade... invece passando alla 5D si apre un nuovo mondo! :D

SuperMariano81
24-12-2009, 13:17
come macro avevo il canon 100 versione vecchia ma l'ho venduto anche io per monetizzare... ora vorrei prendere sto 100 L e il 100-400 per avere qualcosa di più lungo del 70-200...

come macchina, se non ti serve un AF super veloce, passerei a FF... la 30d è ancora una buona macchina e passare alla 7D non mi sembra questo grande upgrade... invece passando alla 5D si apre un nuovo mondo! :D

E' lo so, però:
-se passo a 7d: il passaggio potrebbe non essere così "significativo", la spesa sarebbe minore e non dovrei vendere nemmeno una delle mie ottiche.
-se passo a 5dII: non è un passaggio, ma un salto, dovrei vendere il sigma (vabbè in mezza giornata se ne va) e "colmare" il vuoto tra il 17-40 ed il 70-200 (il 50 1.8 non è il massimo su FF), l'idea era di prendere un tuttofare come il 24-105 (costasse poco :cry: )
-se passo a 1dIII: Via il sigma (vedi sopra), nessuno cambio ottica nell'immediato ma aps-h non mi convince appieno....

L'alternativa 5d old usata, sui 900-1000, non la vedrei così male, ma già che si cambia.... :D

PS: come macro non vorrei che il 100 L si rivelasse corto....

Jena73
24-12-2009, 14:08
E' lo so, però:
-se passo a 7d: il passaggio potrebbe non essere così "significativo", la spesa sarebbe minore e non dovrei vendere nemmeno una delle mie ottiche.

si però a parte l'AF sofisticato, i megapixel in più (ne hai davvero bisogno??), e la funzione video non mi pare che sta 7D sia così un salto rispetto alla 30D. Capirei di più il passaggio se uno avesse una 400/450D che è proprio un'entry level... ma la 30D si difende davvero bene e con un ottima ergonomia...

-se passo a 5dII: non è un passaggio, ma un salto, dovrei vendere il sigma (vabbè in mezza giornata se ne va) e "colmare" il vuoto tra il 17-40 ed il 70-200 (il 50 1.8 non è il massimo su FF), l'idea era di prendere un tuttofare come il 24-105 (costasse poco :cry: )

io ho fatto le stesse cose, venduto il corredo apsc (e anche altro, tipo il 135 f2, il 300 etc etc) e ho ricominciato tenedo lo stretto indispensabile per FF. Ad esempio:
- avevo il 17-40, l'ho usato per un po su 5d.. strepitosa... poi mi è venuta la scimmia del sigma 12-24... venduto il 17-40, preso il sigma.. lente troppo estrema.. venduta e appena posso riprendo il 17-40 che è davvero una favola... e tu già lo hai...
- discorso 50ino: ho l'1,4.. su apsc era lunghetto e poco sfruttabile.. su FF è perfetto!! una delle cose che ho apprezzato di più passando a ff è che tutte le ottiche riacquistano il loro senso di esistere :) cavolo un 50 è un 50, un 100 è un 100... finalmente mi ritrovo come quando usavo la pellicola senza dannati fattori di crop! :D
il 50 diventa un tuttofare strepitoso... voglio viaggiare leggero? tolgo il BG, metto il 50ino e ci fai di tutto con una qualità ottima e in poco spazio!!! e impari anche a fotografare lasciando a casa lo zoom... ;)
- un 24-105 o 24-70 te li fai con calma eventualmente... cavolo hai il 17-40, il 50, il 70-200!! bella roba!!

-se passo a 1dIII: Via il sigma (vedi sopra), nessuno cambio ottica nell'immediato ma aps-h non mi convince appieno....

ho usato in un workshop una 1dII per qualche scatto, bella macchina, mirino superluminoso ma non ho abbastanza elementi per giudicarla...

L'alternativa 5d old usata, sui 900-1000, non la vedrei così male, ma già che si cambia.... :D

ottima scelta, ero tentato anche io, ma poi mi ha intrippato la parte video e sono andato sulla mk2

PS: come macro non vorrei che il 100 L si rivelasse corto....

hai ragione, l'alternativa sarebbe il 180 macro della sigma... ma quando compro sigma ho sempre paura di esemplari fallati...

scusate il mega OT!! :D

SuperMariano81
24-12-2009, 14:20
si però a parte l'AF sofisticato, i megapixel in più (ne hai davvero bisogno??), e la funzione video non mi pare che sta 7D sia così un salto rispetto alla 30D. Capirei di più il passaggio se uno avesse una 400/450D che è proprio un'entry level... ma la 30D si difende davvero bene e con un ottima ergonomia...

Quotone, con la 30d + bg mi trovo super bene, usabile tranquillamente a 800-1000 iso, in stampa mi spingo a 1600 senza troppi sbattimenti, male che vada pulisco l'immagine in PP :ciapet:

io ho fatto le stesse cose, venduto il corredo apsc (e anche altro, tipo il 135 f2, il 300 etc etc) e ho ricominciato tenedo lo stretto indispensabile per FF. Ad esempio:
- avevo il 17-40, l'ho usato per un po su 5d.. strepitosa... poi mi è venuta la scimmia del sigma 12-24... venduto il 17-40, preso il sigma.. lente troppo estrema.. venduta e appena posso riprendo il 17-40 che è davvero una favola... e tu già lo hai...

Ho preso il 17-40 proprio per questo motivo, è un buonissimo "normale" su aps-c e diventa un bellissimo grandangolo su FF!
Ho un amico col 12-24 ma devo provarlo, forse è davvero estremo...

- discorso 50ino: ho l'1,4.. su apsc era lunghetto e poco sfruttabile.. su FF è perfetto!! una delle cose che ho apprezzato di più passando a ff è che tutte le ottiche riacquistano il loro senso di esistere :) cavolo un 50 è un 50, un 100 è un 100... finalmente mi ritrovo come quando usavo la pellicola senza dannati fattori di crop! :D
il 50 diventa un tuttofare strepitoso... voglio viaggiare leggero? tolgo il BG, metto il 50ino e ci fai di tutto con una qualità ottima e in poco spazio!!! e impari anche a fotografare lasciando a casa lo zoom... ;)

Ho in programma di cambiare il 50ino col 50 1.4 (canon o sigma da vedere) ma non ho tutta sta fretta, in fondo mi trovo bene così.
l'85 me lo presta un amico, eventualmente potrei pensare ad un fisso + lungo e luminoso, il 135 ma è stupendo (ed usato va via come il pane)....

- un 24-105 o 24-70 te li fai con calma eventualmente... cavolo hai il 17-40, il 50, il 70-200!! bella roba!!

thank's, quando ho preso un ottica ho sempre pensato in vista del full frame ;)

ho usato in un workshop una 1dII per qualche scatto, bella macchina, mirino superluminoso ma non ho abbastanza elementi per giudicarla...

Mai usata :cry: :cry: :cry:

ottima scelta, ero tentato anche io, ma poi mi ha intrippato la parte video e sono andato sulla mk2

Più che la parte video che, credo, di sfruttare poco è proprio la parte usabilità ad alti iso, velocità af ed ergonomia che mi piace un sacco!
la sfiga? 21mpx, raw da 25mb (o giù di li) e battery grip che costa un occhio della testa....
Almeno la 1dIII ha 10mpixel (il giusto), bg incorporato (quindi nessuna spesa aggiuntiva) ed un ergonomia che sembra buona....
ci aggiungi una velocità af da paura, ecco forse la resa ad alti iso è un pelo inferiore alla 5dII ma resta pure sempre una superba macchina

hai ragione, l'alternativa sarebbe il 180 macro della sigma... ma quando compro sigma ho sempre paura di esemplari fallati...

scusate il mega OT!! :D
il 180 canon è troppo caro, davvero, piuttosto 100 L is

PS: Nessun problema per l'off topic!

lo_straniero
27-12-2009, 18:27
il 2,8 a mio modesto avviso è fondamentale su qualsiasi ottica... la luce non basta mai...

Colpito e affondato :ubriachi: