View Full Version : Obbiettivo per la mia CANON 450D ??
dancatth
22-12-2009, 22:16
Ciao a TUTTI!, Sono: "NUOVO DI PACCA!" quindi faccio una Breve Presentazione!.
Mi chiamo Danilo, abito a LEGNANO (MI) ho 41 anni, fino ad ora, Il Mio Hobby è stato il MODELLISMO DINAMICO, mi diverto a Giocare in Pista con la Mia BUGGY a Scoppio MUGEN MBX6 scala 1:8.
Ora, per Natale, mia Moglie mi ha Regalato la mia Prima REFLEX: CANON EOS 450D Kit + EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 IS.
Vorrei Comprarmi un OBBIETTIVO "Supplementare", e visto che Sono un NIUBBO, quindi senza la minima Esperienza e Soprattutto, senza Pretese mi accontenterei di uno dei seguenti:
1)CANON EF 75-300mm f/4-5,6 III (NON IS)
2)TAMRON AF 70-300mm f/4-5,6 Di LD MACRO
3)SIGMA 70-300mm f/4-5,6 AF DG MACRO
Considerate che l'obbiettivo verrà utilizzato "Principalmente" per le Foto durante le Ferie, le Varie Gite "Fuori Porta Domenicali", Foto Durante le Mie Gare Modellistiche OFF-ROAD e per i Ritratti del Mio Bimbo!
Visto il Prezzo, mi rendo benissimo Conto, che Non posso Avere Grandissime Pretese, ma Per il Momento Posso tranquillamente Accontentarmi!
Ora, Viste le mie Necessità, fra i 3 che vi ho indicato, Per la mia 450,quale mi Consigliate?
Vi Ringrazio TUTTI!...in Anticipo....per le Risposte che Vorrete darmi!
Buon NATALE!
Dan
proprio non riesci a permetterti il canon 55-250is??? :mc:
in tal caso meglio il tamron o il sigma
dancatth
22-12-2009, 22:46
proprio non riesci a permetterti il canon 55-250is??? :mc:
in tal caso meglio il tamron o il sigma
Ciao! zyrquel, Prima di Tutto, GRAZIE 1000 Per la Risposta!...
L' Obbiettivo che mi Consigli Tu, purtroppo per me è: "FUORI BUDGET"
Sono Certo che sarà SICURAMENTE MEGLIO dei 3 che ho elencato io, però Ripeto, per Ora mi "Accontento" del Migliore fra i 3 Sopra!
Grazie Ancora.....
Un' Abbraccio!
Dan
ok...io ci ho provato :D
allora vada per il sigma o il tamron...attento però che il sigma deve essere in versione APO altrimenti è davvero un fermacarte costoso ;)
Come prima scelta il Tamron per il rapporto qualità/prezzo, come seconda il Sigma ma versione apo, che però mi sembra che come costo sia più vicino al Canon 55-250 IS piuttosto che al Tamron.
Da trovaprezzi:
Tamron - 130-140€ comprese le s.s.
Sigma - 180-190€ comprese le s.s.
Canon - 200€ comprese le s.s.
Visto che sei nuovo del mondo reflex capisco che è facile farsi prendere dalla smania di acquistare millemila obiettivi anche economici, ma poi ne rimarresti deluso e sarebbero soldi buttati (mia esperienza personale ma credo anche di molti altri qui nel forum). Meglio aspettare, mettere via qualche euro in più e fare un acquisto ponderato che duri nel tempo.
Ziggy Stardust
23-12-2009, 10:35
Come prima scelta il Tamron per il rapporto qualità/prezzo, come seconda il Sigma ma versione apo, che però mi sembra che come costo sia più vicino al Canon 55-250 IS piuttosto che al Tamron.
Da trovaprezzi:
Tamron - 130-140€ comprese le s.s.
Sigma - 180-190€ comprese le s.s.
Canon - 200€ comprese le s.s.
Secondo me sono tutti soldi buttati.
Meglio aspettare, mettere via qualche euro in più e fare un acquisto ponderato che duri nel tempo.
Bravo!
Cattati il 70-300IS: 500€ tutti di qualità!
Secondo me sono tutti soldi buttati
Si e no, per uno che non ha mai avuto una reflex anche un tele relativamente economico può andare bene per iniziare e vedere se gli serve veramente.
Inoltre, dal primo post direi che il budget sia inferiore ai 200€, quindi il 70-300 IS pur essendo molto valido è molto molto oltre.
ARARARARARARA
23-12-2009, 16:28
vorrei andare in contro corrente un pochino, io il 70-300 in firma, è il peggior 70-300 nikon di sempre e sicuramente nella top 10 delle peggiori lenti nikon di sempre, domenica sono andato ad una gara dell'ice cup (www.icecup.it/) a riva valdobbia (VC) prendo l'occasione anche per sponsorizzare l'evento che secondo me merita (non ci guadagno niente a sponsorizzarlo), il risultato è che le foto fatte col 18-135 a volte sono spaventosamente nitide, quelle col 70-300 sicuramente meno ma sono venute fuori comunque ottime foto spettacolori, gli ho fatto un minimo di post produzione e a breve saranno sul sito ufficiale.
Quindi con questo voglio dire, se sei un fotografo della domenica (come si sul dire) non spendere troppi soldi, spendi piuttosto un po' di tempo per imparare ad usare l'attrezzatura che puoi permetterti. Ti consigliano un 55-250 is, ma alle gare che fai lo stabilizzatore non serve perchè si usano tempi rapidissimi e l'IS non è molto amico del panning
Raghnar-The coWolf-
23-12-2009, 16:33
Ma con meno di 200€ un 55-250 IS usato si trova (tempo fa su granbazaar anche nuovo! prova a guardare ora!).
Stabilizzato, autofocus utilizzabile, qualità decorosa...
Comunque non è che mi siano mai dispiaciute ottiche economiche: il 90% delle volte c'è una sovravalutazione (anzi, una totale non considerazione) di quelle che sono le proprie esigenze fotografiche per correre dietro a clichè di "qualità".
Devi semplicemente trovare un obiettivo che useresti con soddisfazione, dal diabolico trio ad un magico 70-200 IS per un amatore la soddisfazione personale è l'unico parametro da tenere in considerazione.
dancatth
23-12-2009, 16:58
NON sò Proprio Come RINGRAZIARVI.....TUTTI!
I Vostri Consigli....mi sono stati di ENORME Aiuto!....
Vi Ringrazio ancora...di Vero Cuore!
Dan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.